
-3-
Il banco va sistemato in piano, lontano da fonti di calore (radiatori, stufe etc.), non esposto ai raggi
del sole. Il buon funzionamento dell' apparecchio può essere compromesso dall'inuenza di continui
movimenti d'aria (causati ad esempio da ventilatori, bocchette dell'aria condizionata etc.). E' necessario
che il gruppo condensatore sia in condizione di libero scambio d'aria, pertanto le zone di aerazione non
devonoessereostruitedascatoleoaltro.Nonsistemarel'apparecchioall'apertoe nonesporloallapioggia.
Posizionare l'apparecchio in modo che la spina di alimentazione sia facilmente accessibile.
Non usare apparecchi elettrici nel vano refrigerato. L'apparecchio non è idoneo a sopportare
rovesciamenti di liquido sulla sommità dello stesso. Per questo non appoggiare o collocare con-
tenitori di liquidi immediatamente al di sopra del banco frigorifero.
INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l'imballo procedere ad una pulizia accurata di tutto il banco, utilizzando acqua tiepida e
sapone neutro al 5% ed asciugandolo poi con un panno morbido; per le parti in vetro usare unicamente
prodotti specici evitando l'uso di acqua che può depositare sul vetro residui di calcare.
AVVERTENZA PER GLI APPARECCHI CHE UTILIZZANO
REFRIGERANTE R290 (PROPANO)
Il propano è un gas naturale senza effetti sull'ambiente, ma inammabile. E' quindi indi-
spensabile accertarsi che tutti i tubi del circuito refrigerante non siano danneggiati, prima di collegare
l'apparecchio alla rete di alimentazione. Ogni 8 gr. di refrigerante, il locale d'installazione deve disporre
di un volume minimo di 1 m³. La quantità di refrigerante dell'apparecchio è indicata sulla targa dati
tecnici posta sullo schienale dell'apparecchio. In caso di perdita di refrigerante, evitare che amme
libere o fonti di accensione vengano a trovarsi in prossimità del punto di fuga.
Fare attenzione a non danneggiare le tubazioni del circuito refrigerante durante il posizionamento,
l'installazione e la pulizia. Evitare fuochi o scintille all'in terno dell'apparecchio.
Attenzione! Non danneggiare il circuito refrigerante.
Attenzione! Non danneggiare le pareti interne o esterne dell'apparecchio: il circuito del uido refri-
gerante potrebbe danneggiarsi. In caso di pareti danneggiate non avviare l'apparecchio e rivolgersi ad
un centro assistenza.
Attenzione! In caso di circuito del uido refrigerante danneggiato non avviare l'apparecchio e rivolgersi
ad un centro assistenza.
Attenzione! Mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione nell’involucro dell’apparecchio
o nella struttura a incasso.
Attenzione! Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno degli scomparti dell’apparecchio per la
conservazione dei cibi congelati se questi non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
Attenzione! Non conservare sostanze esplosive, quali contenitori sotto pressione con propellente
inammabile, in questo apparecchio.
I