FAAC TM2 E User manual

TM2 E

- Per evitare situazioni di pericolo o malfunzionamento, gli elementi elettrici di
comando collegati al motore devono essere dimensionati in base alle caratte-
ristiche elettriche del motore stesso.
- I dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimentazione
conformemente alle regole di installazione nazionali.
- I selettori per l’inversione del senso di rotazione del motore devono essere muniti
di interblocco meccanico.
- Per modificare il senso di rotazione, invertire i conduttori marrone e nero.
- Non collegare due o più selettori sullo stesso motore.
- In caso di utilizzo all’esterno, utilizzare un cavo di alimentazione a designazione
H05RN-F contenuto di carbonio min 2%.
- Non utilizzare cavi di collegamento fra il selettore e il motore più lunghi di 50
m. Nel caso sia necessario comandare il motore oltre questa distanza interporre
un relè di isolamento.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
TM2 E 2 A4516_6J97_Rev.A
IT

COLLEGAMENTI ELETTRICI
1- marrone
2- nero
3- blu
4- giallo-verde
TM2 E 3 A4516_6J97_Rev.A
IT

PREPARAZIONE DEL MOTORE
NB: Nel caso di tubi con profilo tondo la puleggia di traino deve essere fissata al
tubo, questa operazione è a carico dell’installatore. Per altri profili di tubo il fissaggio
è facoltativo anche se fortemente raccomandato.
ADATTATORE GHIERA
PULEGGIA DI TRAINO
GHIERA
1. Inserire l’adattatore sulla ghiera facen-
do combaciare la scanalatura con la tacca
di riferimento e spingere fino alla battuta.
2. Montare la puleggia di traino sul perno
del motore fino allo scatto della molla
di fermo.
3. Introdurre completamente il motore
nel tubo di avvolgimento.
TM2 E 4 A4516_6J97_Rev.A
IT
1
2
3

MODALITÀ AUTOMATICA
ISTRUZIONI D’USO
Il motore è di semplice installazione e utilizzo, non necessita di alcuna regolazione
in quanto riconosce automaticamente i finecorsa.
La tapparella deve essere equipaggiata con:
A - Cintini rigidi o molle antieffrazione,
B - Tappi di sicurezza fissi o rimovibili nelle guide.
Si raccomanda di controllare sempre la robustezza della tapparella.
A
B
N.B. Finchè entrambe le posizioni dei finecorsa non sono state memorizzate, all’inizio
di ogni movimentazione il motore esegue una breve rotazione, si ferma e poi riprende
normalmente.
Dopo alcune corse le posizioni di finecorsa vengono memorizzate automaticamente.
TM2 E 5 A4516_6J97_Rev.A
IT

SPIEGAZIONE DELLE SEQUENZE DI COMANDO
UPUP UP
La maggior parte delle sequenze di comando è composta da tre o sei passi ben
distinti. I pulsanti devono essere premuti per meno di 0,5 secondi come indicato
nella sequenza, senza far passare più di 1 secondo tra un passo e l’altro. Se trascorre
più di 1 secondo il comando non viene accettato, e si dovrà ripetere la sequenza.
Esempio di sequenza di comando in 3 passi:
LEGENDA DEI SIMBOLI
UP DOWN
premere
il pulsante
di salita
premere i pulsanti come indicato
in rapida sequenza
premere
il pulsante
di discesa
DOWN DOWNUP
DISCESA (DOWN)
SALITA (UP)
MODALITÀ MANUALE
In questa modalità è facoltativa la presenza di dispositivi quali:
A - Cintini rigidi o molle antieffrazione,
B - Tappi di sicurezza fissi o rimovibili nelle guide
TM2 E 6 A4516_6J97_Rev.A
IT

MEMORIZZAZIONE DEI FINECORSA
MEMORIZZAZIONE DELLA POSIZIONE DI FINECORSA SUPERIORE
Se la tapparella è già completamente avvolta, si dovrà prima abbassare di circa 20 cm.
Con i pulsanti di salita della pulsantiera, portare la tapparella in posizione di aper-
tura desiderata. Per memorizzare la posizione di apertura, eseguire la sequenza di
comandi indicata (UP-UP-UP).
MEMORIZZAZIONE DELLA POSIZIONE DI FINECORSA INFERIORE
Con il pulsante di discesa della pulsantiera, portare la tapparella in posizione di
chiusura desiderata. Per memorizzare la posizione di chiusura, eseguire la sequenza
di comandi indicata (DOWN-DOWN-DOWN).
UP
DOWN DOWN DOWN
UP UPUP
DOWN
MODALITÀ MISTA
È sempre possibile eseguire memorizzazioni miste delle posizioni di finecorsa ad
esempio:
- Finecorsa di Apertura: automatico in battuta;
- Finecorsa di Chiusura: manuale con sequenza da pulsantiera.
TM2 E 7 A4516_6J97_Rev.A
IT

UP UPDOWN DOWN DOWN DOWN
UP UP UP UPDOWN DOWN
CANCELLAZIONE TOTALE DELLE POSIZIONI DI FINECORSA
CANCELLAZIONE DELLE SINGOLE POSIZIONI DI FINECORSA
Cancellazione dei finecorsa dalla posizione di finecorsa SUPERIORE
Cancellazione del finecorsa SUPERIORE
Posizionare la tapparella/
tenda in posizione di fine-
corsa superiore ed eseguire
la sequenza indicata:
Posizionare la tapparella/
tenda in posizione di fine-
corsa superiore ed eseguire
la sequenza indicata:
Posizionare la tapparella/
tenda in posizione di fine-
corsa inferiore ed eseguire
la sequenza indicata:
Posizionare la tapparella/
tenda in posizione di fine-
corsa inferiore ed eseguire
la sequenza indicata:
Cancellazione dei finecorsa dalla posizione di finecorsa INFERIORE
Cancellazione del finecorsa INFERIORE
Dopo la cancellazione di uno od entrambi i finecorsa il motore si muove con un
ritardo di 0,5 sec. finchè entrambe le posizioni non vengono nuovamente memo-
rizzate in modalità automatica o manuale.
UPDOWN DOWN DOWN DOWN DOWN
UP UP UP UP UPDOWN
TM2 E 8 A4516_6J97_Rev.A
IT

FINECORSA IN BATTUTA
(tapparella con tappi e/o cintini rigidi).
RILEVAZIONE OSTACOLI IN SALITA E
DISCESA
(in discesa solo per tapparelle con
cintini rigidi).
TM2 E Normalmente si ferma qualche mm
prima della battuta. Periodicamente,va
in battuta e non effettua il movimento
contrario di rilassamento.
Si arresta e non inverte il moto.
COMPORTAMENTO DEI MOTORI SU FINECORSA IN
BATTUTA E OSTACOLO
RIPRISTINO DELLA CONFIGURAZIONE ORIGINALE
Per ripristinare la configurazione originale del motore eseguire la procedura:
- collegare i fili del motore Marrone e Nero sotto lo stesso pulsante, es. SU;
- premere il pulsante SU per almeno 2 secondi;
- scollegare e ripristinare il collegamento elettrico dei pulsanti di comando.
1- marrone
2- nero
3- blu
4- giallo-verde
GIÙSU
TM2 E 9 A4516_6J97_Rev.A
IT

FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale dichiara che il Motore TM2 E è conforme alle
pertinenti normative di armonizzazione dell’Unione: Direttiva 2014/30/EU,
Direttiva 2011/65/EU.
Il testo completo della dichiarazione di conformità EU è disponibile al seguente
indirizzo Internet: http://www.faac.biz/certificates
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ EU
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE DI QUASI-MACCHINE
(2006/42/EC ALL.II P.1, LETT. B)
Fabbricante e persona atta a costituire la documentazione tecnica pertinente
Ragione Sociale: FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale
Indirizzo: Via Calari, 10 - 40069 Zola Predosa BOLOGNA – ITALIA
con la presente dichiara che per la quasi macchina:
Descrizione: Motori tubolari per tende e tapparelle
Modello: TM2 E
Tutti i requisiti essenziali della Direttiva Macchine 2006/42/EU (comprese
tutte le modifiche applicabili) sono applicati e soddisfatti. La documentazione
tecnica pertinente è stata compilata in conformità dell’allegato VII B.
Inoltre sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
EN 60335-2-97:2006+A2:2010+A11:2008+A12:2015.
Si impegna inoltre a trasmettere per posta o per via elettronica informazioni
pertinenti sulla quasi-macchina in risposta ad una richiesta adeguatamente
motivata delle autorità nazionali.
Infine dichiara che la quasi macchina sopra individuata non deve essere mes-
sa in servizio finché la macchina finale in cui deve essere incorporata non è
stata dichiarata conforme alle disposizioni della suddetta Direttiva Macchine
2006/42/EC.
Bologna, 25-03-2019 CEO A. Marcellan
TM2 E 10 A4516_6J97_Rev.A
IT

- To avoid safety hazards or malfunctions, electrical control devices connected
to the motor must be rated according to the characteristics of the motor.
- Disconnect devices must be installed in the mains power supply line in accord-
ance with national installation regulations.
- The selectors for reversing the direction of rotation of the motor must be fitted
with a mechanical interlock.
- To change the direction of rotation, invert the brown and black conductors.
- Do not connect two or more selectors to the same motor.
- If used outdoors, use a H05RN-F power cable with a minimum carbon content
of 2%.
- Do not use connecting cables between the selector and the motor that are
longer than 50 m. If the motor has to be controlled from a greater distance, use
an isolating relay.
ELECTRICAL CONNECTIONS
TM2 E 11 A4516_6J97_Rev.A
EN

ELECTRICAL CONNECTIONS
1- brown
2- black
3- blue
4- yellow-green
TM2 E 12 A4516_6J97_Rev.A
EN

ASSEMBLING THE MOTOR
NB: If the tube has a circular section, the drive pulley must be fastened to the tube.
This must be carried out by the installer. For other types of profile, it is optional to
fasten it to the tube, even if it is strongly recommended to do so.
RING NUT ADAPTER
DRIVE PULLEY
RING NUT
1. Insert the adapter onto the ring nut
so that the groove is lined up with the
reference mark and push it on as far as
it will go.
2. Install the drive pulley on the shaft of
the motor until the detent spring clicks.
3. Insert the motor completely into the
winding tube.
TM2 E 13 A4516_6J97_Rev.A
EN
1
2
3

AUTOMATIC MODE
INSTRUCTIONS FOR USE
The motor is simple to install and easy to use, it does not need to be adjusted as it
automatically recognises the limit stops.
The roller shutter must be fitted with:
A - Rigid straps or anti-burglary springs
B - Fixed or removable safety plugs in the guides
It is recommended that you always check the strength of the shutter.
A
B
N.B. Until the positions of both limit stops have been memorised, at the start of each
movement the motor will carry out a short rotation and then stop before starting
again normally.
After a few opening and closing movements, the positions of the limit stops will
be memorised automatically.
TM2 E 14 A4516_6J97_Rev.A
EN

EXPLANATION OF COMMAND SEQUENCES
UP UPUP
Most command sequences consist of three or six distinct steps. The buttons must
be pressed for at least 0.5 seconds as shown in the sequence, without more than
1 second elapsing between one step and the next. If more than 1 second elapses,
the command is not accepted and the sequence has to be repeated.
3-step command sequence example:
KEY TO SYMBOLS
UP DOWN
press
the up
button
press the buttons as indicated
in quick succession
press
the down
button
DOWN DOWNUP
DOWN
UP
MANUAL MODE
The use of some devices is optional in this mode, for example:
A - Rigid straps or anti-burglary springs
B - Fixed or removable safety plugs in the guides
TM2 E 15 A4516_6J97_Rev.A
EN

MEMORISING LIMIT STOPS
MEMORISING THE POSITION OF THE UPPER LIMIT STOP
If the roller shutter is already completely rewound, you should first lower it by ap-
proximately 20 cm.
Bring the roller shutter to the required open position using the up buttons on
the control unit. To memorise the open position, follow the command sequence
indicated (UP-UP-UP).
MEMORISING THE POSITION OF THE LOWER LIMIT STOP
Bring the roller shutter to the required closed position using the down button on
the control unit. To memorise the closed position, follow the command sequence
indicated (DOWN-DOWN-DOWN).
UP
DOWN DOWN DOWN
UP UPUP
DOWN
MIXED MODE
The limit stop positions can be memorised in mixed mode, for example:
- Open limit Stop: automatic until it is fully open
- Closed limit Stop: manual with sequence from control unit
TM2 E 16 A4516_6J97_Rev.A
EN

UP UPDOWN DOWN DOWN DOWN
UP UP UP UPDOWN DOWN
DELETING ALL LIMIT STOP POSITIONS
DELETING INDIVIDUAL LIMIT STOP POSITIONS
Deleting limit stops from the UPPER limit stop position
Deleting the UPPER limit stop
Position the roller shutter/
screen in the upper limit
stop position and carry out
the sequence indicated:
Position the roller shutter/
screen in the upper limit
stop position and carry out
the sequence indicated:
Position the roller shutter/
screen in the lower limit
stop position and carry out
the sequence indicated:
Position the roller shutter/
screen in the lower limit
stop position and carry out
the sequence indicated:
Deleting limit stops from the LOWER limit stop position
Deleting the LOWER limit stop
After having deleted one or both limit stop positions, the motor moves with a delay
of 0.5 sec until both positions are memorised again in automatic or manual mode.
UPDOWN DOWN DOWN DOWN DOWN
UP UP UP UP UPDOWN
TM2 E 17 A4516_6J97_Rev.A
EN

OPEN AND CLOSED LIMIT STOPS
(roller shutter with plugs and/or
rigid straps).
OBSTACLEDETECTION DURINGVERTI-
CAL MOVEMENT
(during downward movement only
for roller shutters with rigid straps).
TM2 E Normally stops a few mm before the
limit stop. Occasionally travels as far as
possible and does not reverse slightly
to decrease the force.
Stops and does not reverse the move-
ment.
MOTOR OPERATION AT OPEN AND CLOSED LIMIT STOP
POSITIONS AND OBSTACLES
RESTORING THE ORIGINAL CONFIGURATION
Carry out the following procedure to restore the original configuration of the motor:
- connect the Brown and Black wires of the motor to the same button e.g. UP
- press the UP button for at least 2 seconds
- disconnect and restore the electrical connection of the control buttons.
1- brown
2- black
3- blue
4- yellow-green
DOWNSU
TM2 E 18 A4516_6J97_Rev.A
EN

FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale hereby declares that theTM2 E motor complies
with the European Union's applicable harmonisation regulations: Directive
2014/30/EU, Directive 2011/65/EU.
The full text of the EU declaration of conformity is available at the following
Internet address: http://www.faac.biz/certificates
EU DECLARATION OF CONFORMITY
DECLARATION OF INCORPORATION FOR PARTLY COMPLETED
MACHINERY
(2006/42/EC ANNEX II P.1, PAR. B)
Manufacturer and person authorised to prepare the relevant technical docu-
mentation
Company name: FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale
Address: Via Calari, 10 - 40069 Zola Predosa BOLOGNA – ITALY
hereby declares that for the partly completed machinery:
Description: Tubular motors for screens and roller shutters
Model: TM2 E
The essential requirements of the Machinery Directive 2006/42/EC (includ-
ing all applicable amendments) have been applied and fulfilled.The relevant
technical documentation has been compiled in compliance with AnnexVII B.
Furthermore, the following harmonised standards have been applied:
EN 60335-2-97:2006+A2:2010+A11:2008+A12:2015.
And also undertakes to transmit, in response to a reasoned request by the
national authorities, relevant information on the partly completed machinery
by mail or e-mail.
Finally, the manufacturer declares that the above-mentioned partly completed
machinery must not be commissioned until the final machine in which it is to
be incorporated has been declared compliant with the requirements of the
same Machinery Directive 2006/42/EC.
Bologna, 25-03-2019 CEO A. Marcellan
TM2 E 19 A4516_6J97_Rev.A
EN

- Um Gefahrensituationen und Betriebsstörungen zu vermeiden, müssen die
elektrischen Bauteile der Steuerung, die am Motor angeschlossen sind, den
elektrischen Eigenschaften dieses Motors entsprechen.
- Am Stromversorgungsnetz müssen Trennungsvorrichtungen vorgesehen sein,
die mit den nationalen Installationsvorschriften konform sind.
- Die Wahlschalter zur Umkehrung der Drehrichtung des Motors müssen mit
mechanischer Verriegelung versehen sein.
- Zur Umkehrung der Drehrichtung die braunen und schwarzen Leiter vertauschen.
- Zwei oder mehrere Wahlschalter dürfen nicht an denselben Motor angeschlos-
sen werden.
- BeiVerwendung im Außenbereich, ein Netzkabel mit der Bezeichnung H05RN-F
verwenden, das einen Kohlenstoffgehalt von mindestens 2% hat.
- ZwischenWahlschalter und Motor keine Anschlusskabel verwenden, die länger
als 50 m sind. Falls es notwendig sein sollte, den Motor von einem größeren
Abstand zu steuern, ein Isolierrelais dazwischen einbauen.
ELEKTRISCHE ANSCHLÜSSE
TM2 E 20 A4516_6J97_Rev.A
DE
Table of contents
Languages:
Other FAAC Window Blind manuals
Popular Window Blind manuals by other brands

DELAVITA
DELAVITA KREPP UNI instructions

LUCOMA
LUCOMA WSG-50 Series Installation, operation and maintenance instructions

JAROLIFT
JAROLIFT ZANZARA 4251648823599 Original instructions

Velux
Velux INTEGRA MML Series manual

OYPLA Home
OYPLA Home 4716-4727 user manual

SelectBlinds
SelectBlinds CORDLESS FAUXWOOD BLIND installation instructions

Catalea
Catalea VS1 installation instructions

Style selections
Style selections 70807 installation guide

NovaTec
NovaTec NV BLINDS eclectics instructions

weinor
weinor VertiTex II Maintenance instructions and directions for use

Roma
Roma PURO 2.XR-RS Assembly instruction

YewdaleDefiant
YewdaleDefiant C20s Fitting instructions