Fama PLANETARIA PA30 User manual

1
MANUALE DI ISTRUZIONE
PLANETARIA PA30 – PA40
Manuale d’installazione uso e manutenzione impastatrice planetaria
Installation, operating and service instructions revolving mixer

2
INDICE
PAG.3 INFORMAZIONI GENERALI
PAG.4 GARANZIA , MESSA IN SERVIZIO
PAG.5 ISTRUZIONI E MONTAGGIO
PAG.6 PULIZIA, GUASTI, SMALTIMENTO
PAG.7 AVVERTENZE E PRECAUZIONI
PAG.8 RISOLUZIONE DEI PRO LEMI
PAG.16 SPECIFICHE TECNICHE
PAG.17 SCHEMA ELETTRICO
PAG.18 FIGURA 1 : STRUTTURA DEL MACCHINARIO 1
PAG.19 FIGURA 2 : STRUTTURA DEL MACCHINARIO 2
PAG.20 FIGURA 3 : ASSE CENTRALE
PAG.21 FIGURA 4 : ASSE INGRANAGGIO
PAG.22 FIGURA 5 : ASSE CINGHIA
PAG.23 FIGURA 6 : FORCELLA E ASSE DI VARIAZIONE VELOCITA’
PAG.24 FIGURA 7 : LOCCO MOTORE
PAG.25 FIGURA 8 : DISCO GIREVOLE E ASSE MISCELATORE
PAG.26 FIGURA 9 : ACCESSORI STANDARD

3
INFORMAZIONI GENERALI
Questa pubblicazione contiene tutte le informazioni necessarie per l’installazione,
l’uso e la manutenzione della macchina impastatrice planetaria per uso alimentare.
Scopo della presente pubblicazione, di seguito definita “manuale”, è quello di
consentire all’utente, soprattutto al diretto utilizzatore di prendere ogni
provvedimento e predisporre tutti i mezzi umani e materiali necessari per un uso
sicuro e duraturo della macchina. Le macchine sono state progettate e realizzate per
lavorare diversi tipi di prodotti quali panna montata, maionese, salse, impasti per
pizza e pane, impasti per biscotti, pan di spagna, pasta frolla, ecc. tramite i tre
accessori in dotazione (frusta, spatola, uncino).
L’ impastatrice planetaria deve essere utilizzata solo da personale adeguatamente
istruito allo scopo e che abbia letto con attenzione quanto contenuto in questo
manuale.
Rispettare in particolare le seguenti indicazioni:
1. installare la macchina in conformità alle istruzioni riportate al paragrafo
2. non rimuovere le protezioni e non modificare o escludere le protezioni
meccaniche ed elettriche;
3. non impiegare la macchina con collegamenti elettrici di tipo ‘volante’, per mezzo
di cavi provvisori o non isolati;
4. arrestare immediatamente la macchina in caso di difetto, funzionamento
anomalo, sospetto di rottura, movimenti non corretti, rumori insoliti, ecc.;
5. prima di eseguire la pulizia o di effettuare interventi di manutenzione scollegare la
macchina dall’alimentazione elettrica;
6. utilizzare sempre guanti protettivi antigraffio per le operazioni di pulizia e
manutenzione;
7. per ogni intervento di straordinaria manutenzione, rivolgersi al costruttore o a
personale qualificato ed autorizzato;
8. verificare l’idoneità e il peso dei prodotti da lavorare; non sovraccaricare la
macchina oltre la sua capacità (vedere ALLEGATI - DATI TECNICI);
9. tenere la macchina fuori dalla portata dei bambini.

4
GARANZIA E RESPONSABILITÀ DEL COSTRUTTORE
La garanzia di buon funzionamento e di piena rispondenza delle macchine al servizio
cui sono destinate è legata alla corretta applicazione delle istruzioni contenute in
questo manuale.
Il costruttore declina ogni responsabilità diretta ed indiretta derivante da:
1. inosservanza delle istruzioni contenute in questo manuale;
2. uso di personale non addestrato;
3. uso non conforme a normative specifiche vigenti nel paese di installazione;
4. modifiche e/o riparazioni non autorizzate;
5. utilizzo di accessori e di ricambi non originali;
6. eventi eccezionali.
MESSA IN SERVIZIO E PROVE DI FUNZIONALITÀ
Aprire l’imballo e verificare l’integrità di tutti i componenti.
Effettuare il sollevamento della macchina e posizionarla nella zona adibita
all’installazione.
Posizionare la macchina su di un piano ben livellato, liscio, asciutto ed adatto a
sopportarne il peso.
Installare la macchina nelle immediate vicinanze di una presa a norme CE derivata
da un impianto conforme alle norme vigenti.
Prima di eseguire l’allacciamento verificare che le caratteristiche della rete di
alimentazione elettrica concordino con quelle indicate sulla targhetta dati della
macchina.
COLLEGAMENTO TRIFASE
Avviare la macchina per pochi attimi e verificare che la rotazione del planetario sia
corretta (vedi freccia sulla macchina). Nel caso in cui la rotazione non sia corretta,
togliere tensione ed invertire due delle tre fasi nella spina.

5
ISTRUZIONI D’USO
Prima dell’utilizzo, controllare che il voltaggio sia compatibile con
la macchina e assicurarsi che filo di messa a terra sia affidabile.
Prima di testare la planetaria, assicurarsi che la planetaria sia
inizialmente spenta, per evitare che il macchinario si danneggi. Se
la direzione del movimento non corrisponde alla freccia, togliere
tensione ed invertire due delle tre fasi nella spina.
MONTAGGIO PENTOLA
1. Abbassare completamente la vasca ruotando il volantino/leva laterale.
2. Inserire il perno posteriore e le due staffe laterali della vasca nelle apposite sedi.
3. Agire sulle leve laterali per il bloccaggio vasca .
4. Alzare la vasca ruotando in senso opposto il volantino/leva laterale.
MONTAGGIO UTENSILE
1. Abbassare completamente la vasca ruotando il volantino/leva laterale.
2. Aprire la griglia ed inserire l’utensile sull’albero ruotandolo in senso antiorario per
agganciarlo
3. Chiudere la griglia e sollevare la vasca ruotando in senso opposto il volantino/leva
laterale.
Per cambiare la velocità: prima di cambiare la velocità arrestare la
macchina per evitare che l’ingranaggio venga danneggiato.
A seconda dell’ingrediente utilizzato, scegliere la velocità
differente:
A: per mescolare e montare burro e uova a velocità elevata, il
tempo di lavorazione è inferiore ai quindici minuti
: per mescolare e montare impasti e materie prime a media
velocità, il tempo di lavorazione è inferiore a venti minuti
C: per mescolare gli impasti, il tempo di lavorazione è inferiore a
trenta minuti. La quantità d’acqua e farina è 40% - 50%

6
PULIZIA DELLA MACCHINA
Le macchine devono essere accuratamente pulite almeno una volta al giorno; se
necessario con maggior frequenza.
Per la pulizia della macchina usare esclusivamente un panno inumidito in acqua e
detersivo non schiumoso biodegradabile per stoviglie con pH 7-8, ad una
temperatura non inferiore ai +30° C. Non utilizzare pagliuzze metalliche e detersivi
abrasivi.
RICERCA GUASTI
In caso di guasti o malfunzionamenti, scollegare l’ interruttore generale a muro e
contattare il Servizio Assistenza del vostro Rivenditore. Evitare di smontare le parti
interne della macchina.
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali manomissioni!
LUNGA INATTIVITÀ DELLA MACCHINA
Dovendo lasciare ferma la macchina per lunghi periodi, disinserire l’ interruttore
generale a muro, effettuare una pulizia generale della macchina e ricoprirla con un
telo onde proteggerla dalla polvere.
SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
La presenza del bidoncino barrato sulla targhetta dati dell’apparecchiatura
indica che essa al termine della propria vita utile dovrà seguire per il suo
smaltimento e riciclaggio quanto previsto dalla Direttiva Europea. La
Direttiva prevede la raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche attraverso un sistema di raccolta denominato RAEE. All’atto
dell’acquisto di un nuovo apparecchio l’utilizzatore è obbligato a non smaltire
l’apparecchio come rifiuto urbano, ma bensì dovrà riconsegnarlo, in ragione di uno
contro uno, al rivenditore o distributore. Il rivenditore provvederà al suo
smaltimento seguendo le procedure previste dal sistema di raccolta dei RAEE. Nel
caso del solo smaltimento dell’apparecchiatura, sul territorio italiano, contattare il
produttore, il quale fornirà le informazioni adeguate circa lo smaltimento della
macchina presso il centro di raccolta più vicino all’utente. Gli utilizzatori che
risiedono al di fuori del territorio italiano dovranno contattare i Ministeri
dell’Ambiente del loro Paese, i quali forniranno le informazioni necessarie ad un

7
corretto smaltimento. Il mancato rispetto delle procedure di smaltimento può
produrre effetti nocivi a danno dell’ambiente e delle persone. Pertanto lo
smaltimento abusivo, totale o parziale, delle apparecchiature, porterà a sanzioni
amministrative da parte delle Autorità Competenti nei riguardi delle utenze
negligenti o inadempienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
1 Non lavare l’impastatrice direttamente sotto l’acqua corrente;
2 Staccare la spina prima di eseguire la manutenzione, assicurarsi che la
manutenzione sia eseguita da professionisti;
3 Non toccare interruttori e spine con le mani bagnate;
4 In caso di rottura, interrompere immediatamente l’uso;
5 Sulla macchina è stato apposto il segno di messa a terra , prego mantenerlo
nelle condizioni originali, non cancellare il simbolo.
6 Non mettere le mani dentro la ciottola e non toccare la planetaria quando è in
funzione;
7 Tenere lontano dalla portata dei bambini;
8 Il macchinario deve essere fissato su un pavimento asciutto e in una zona sicura;
9 Se il cavo elettrico è rotto, procedere alla sostituzione affidandosi a dei
professionisti.
PARTICOLARE ATTENZIONI
1 Prima dell’utilizzo, assicurarsi di aver pulito con cautela la ciottola e gli utensili,
montare correttamente la ciottola sotto il macchinario in modo che sia ben fissata;
2 Quando si sceglie un utensile, seguire il manuale per selezionare la velocità
corretta al fine di evitare danneggiamenti alle parti interne del macchinario e
diminuire la vita del macchinario;
3 Dopo l’utilizzo, assicurarsi di aver spento il macchinario, lavare gli accessori e
riporre la ciottola e gli altri utensili in un luogo sicuro e pulito;
4 Tenere il macchinario in un ambiente asciutto, salubre e sicuro.
Ai fini della sicurezza, quando si utilizzano gli accessori, portare attenzione ad
inserire l’utensile sull’albero ruotandolo in senso antiorario per agganciarlo. Inoltre,
alzare la ciotola, in modo che il bordo sia più in alto rispetto alla postazione di lavoro
della planetaria.

8
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema
Possibili Cause Rimedi
L’asse non funziona
quando la macchina è
accesa
Cavi elettrici scollegati Controllare la spina
La ciotola non è nella
posizione corretta
È montata in modo
scorretto
Perdita d’olio Il paraolio è danneggiato Sostituire il pezzo
Difficoltà nel muovere su
e giù la ciotola
Guida di scorrimento
arrugginita
Pulire la guida di
scorrimento e lubrificare
Il motore è surriscaldato e
la velocità rimane bassa
Voltaggio insufficiente o
velocità inserita scorretta
Controllare il voltaggio o
diminuire la velocità
Rumore e temperatura
troppo elevata
Scarsa lubrificazione Oliare le parti interessate
L’utensile tocca la ciottola
L’utensile o la ciottola
sono rotti
Riparare o sostituire la
parte deformata

9
INDEX
PAG.10 GENERAL INFORMATION
PAG.11 WARRANTY AND INSTALLATION
PAG.12 INSTRUCTIONS FOR USE
PAG.13 CLEANING AND DISPOSAL
PAG.14 WARNINGS AND PRECAUTIONS
PAG.15 TROUBLESHOOTING
PAG.16 SPECIFICTION
PAG.17 ELECTRIC DIAGRAM
PAG.18 FIGURE 1 : FULL MACHINE
PAG.19 FIGURE 2 : FULL MACHINE
PAG.20 FIGURE 3 : CENTRALE AXLE
PAG.21 FIGURE 4 : GEAR AXLE
PAG.22 FIGURE 5 : INITIATIVE AXLE
PAG.23 FIGURE 6 : FORK AND SPEED SHAFT
PAG.24 FIGURE 7 : MOTOR UNIT
PAG.25 FIGURE 8 : TURNING PLATE AND MIXING AXLE
PAG.26 FIGURE 9 : STANDARD ACCESSORIES

10
GENERAL INFORMATION
This booklet contains all the necessary information for the installation, use and
maintenance of this foodcompatible revolving mixer.
The purpose of this booklet, hereafter the “manual”, is to give the user, and
especially the operator, proper information enabling on the necessary cautions
regarding the use of this machine and on all the human and material means that
must be implement to make it safe and long-lasting.
These machines have been designed and manufactured to handle different types of
products such as whipped cream, mayonnaise, sauces, pizza dough and bread dough
for biscuits, sponge cake, shortbread pastry, etc. through three accessories (whisk,
spatula, hook).
This revolving mixer can only be used by suitably trained personnel previous careful
reading of the contents of this manual.
In particular, the following instructions must be respected:
1. install the machine according to the instructions explained in paragraph
2. do not remove protections and do not modify nor exclude any of the mechanical
and electrical protection devices;
3. do not use the machine with non-permanent electrical connections or with
temporary or noninsulated wires;
4. in case of defects, anomalous functioning, suspected damage, incorrect
movemen, unusual noise, etc., stop the machine immediately;
5. before cleaning or servicing the machine disconnect it from the mains;
6. always wear scratch-proof protection gloves when cleaning or servicing the
machine;
7. entrust any special maintenance to the manufacturer or to duly trained and
authorized personnel;
8. check the suitability and weight of the products to work ; do not overload the
machine to exceed its capacity (see ANNEXES – TECHNICAL DATA);
9. keep the machine out of children’ s reach.

11
WARRANTY AND MANUFACTURER LIABILITY
Correct functioning and full compliance to the intended service depends on the
correct application of the instructions contained in this manual.
The manufacturer waives any liability, either direct or indirect; deriving from:
1. failure to observe the instructions contained herein;
2. entrusting the machine to non-trained personnel;
3. failure to use this machine in according to the norms currently in force in the
country of installation;
4. unauthorized alterations or repair;
5. use of non original accessories and spare parts;
6. acts of God.
INSTALLATION AND FUNCTIONING TESTS
Open the carton and make sure that all components are intact.
Lift the machine according to the instructions and place it in its selected setting for
installation.
Place the machine on a suitably plane, smooth and dry surface sufficiently strong to
support the machine weight.
Install near an outlet complying to EU and derived from an electrical system made to
current regulations.
efore completing the connections, check that the mains correspond to the data
shown on the plate.
THREE-PHASE CONNECTION
Start the machine for just a few seconds and check that the planetary turns in the
right direction (see arrow on the machine). In the case where the rotation is not
correct, disconnect power and exchange two of the three phase wires in the plug.

12
OPERATION INSTRUCTION
efore using, please check power supply if it match your machine
and be sure ground wire is eliable.
efore testing, please take mixing device off first, in order to
avoid damage machine which is match moving direction. It’s
necessary to change the tree-phase machine if the moving
direction is not match with arrow.
PLACEMENT BOWL
1. Lower the tank by turning the handwheel / lever side.
2. Insert the pin back and two side brackets of the tank in their seats.
3. Act on the side levers to lock the bowl .
4. Raise the bowl by turning in the opposite direction the handwheel / lever side.
PLACEMENT TOOL
1. Lower the bowl completely by rotating the handwheel / lever side.
2. Open the lid and insert the tool on the shaft. Then lock it by rotating it counter-
clockwise.
3. Close the lid and lift the bowl by rotating the handwheel / lever side.
For changing the speed: please stop machine first before change
speed in order to avoid damage gear box.
Mixing: according to the different mixing-material. Choose the
different mixing devices and speed:
A: e suitable for mix and stir butter, eggs and work with in high
speed, working time is less than 15 minutes.
: e suitable for mix and stir stuffing and raw material, and work
in middle speed, working time is less than 20 minutes.
C: Middle position is suitable for mixing dough, working time is
less than 30 minutes. Flour water quantity is 40% - 50%.

13
CLEANING THE MACHINE
The machine must be carefully cleaned at least once a day or more often as
necessary.
To clean the machine use only a cloth soaked in water and non-lathery detergent for
dishes with pH at 7-8 and at least at + 30° C. Do not use steel wool or abrasive
cleaning products.
TROUBLESHOOTING
In the event of breakdowns or malfunctioning, turn off the main wall switch and
contact your local Dealer’s After-sales service. Do not disassemble any internal
machine parts.
The Man fact rer declines all responsability for any tampering!
LONG PERIODS OF INACTIVITY
If the machine is to be left idle for long periods of time, turn off the main wall
switch, thoroughly clean the machine and cover it with a sheet to protect it from
dust.
DISPOSAL AND RECYCLING
The markings illustrated here (barred garbage bin), on the utensil data
plate, indicates that at the end of its working life, the utensil must be
disposed of and recycled according to European Directive. The Directive
provides for the separate collection of electric and electronic equipment by a
collection system called RAEE. Upon purchasing a new utensil, the user must not
dispose of the utensil as urban waste but must return it, in a one-to-one exchange,
to the dealer or distributor. The dealer may dispose of the utensil following the
procedures set by the RAEE collection system. In the event the user disposes of the
utensil without purchasing a new one, in Italy contact the manufacturer who will
provide suitable information
on machine disposal at the collection centre closest to the user. Users who do not
reside in Italy must contact the Ministry of the Environment in their countries who
will provide information necessary for correct disposal. Failure to observe the
disposal procedure may cause harmful effects on the environment and people.
Therefore, total or partial illicit utensil disposal by users is punishable by local
authorities.

14
WARNING AND ATTENTION
1 Don’t use water pipe to wash the mixer directly
2 Please pull off the plug before maintaining and make it maintained by
professionals
3 Don’t touch the switches and plug with wet hand
4 If broken, please stop using at once
5 There is a grounded nut signet with in the machine , please recover it to origin
condition, don’t cancel the grounded line
6 Don’t put hands into the bowl or touch the mixing devices when working
7 Don’t allow the minor close to the machine
8 The machine should be fixed on the dry wooden splint and work in safe area
9 If the electrical wire is broken, please change it by professionals
SPECIAL ATTENTION
1 efore using, please clean the bowl and the mixing devices carefully, and then
install the bowl onto the machine correctly and tightly.
2 When choosing mixing devices, please refer to the operation manual to chose the
correct speed or it will destroy the inside spare parts and shorten the using life of
the machine
3 After using, please power off the machine and put the bowl and devices in the safe
and clean place after cleaning
4 Keep environment around the machine dry, health and safe
In order to keep safety, when using mixing devices , please pay attention to insert
their grooves which are from the handles into the spiral axle pin separately.
Furthermore, rising the bowl to the highest position so that the edge of the bowl is
higher than mixing device working position.

15
TROUBLE SHOOTING
Trouble
Possible Causes Re-cover
The axle can’t work when
operate the machine
Poor contact of the
electrical equipment
Check the plug
The mixing bowl out of
position
Moving direction is not
correct
Leak oil Sealing washer is
damaged
Change
Difficult to move the bowl
up and down
Slideway is rusted Clean the slideway and
lubrication
The motore is overheat
and speed down
The voltage is not
enought or incorrect
speed
Check the voltage or use
lower speed
Noise and over heat Poor lubrification Add or change
lubrification
Mixer touch the bowl The mixing device or bowl
deformed
Repair or change the bowl
or mixing device

16
SPECIFICHE TECNICHE _ TECHNICAL SPECIFICATIONS
Tipo
Type
PA30 PA40
Capacità (Lt.)
Capacity
30 40
Voltaggio (V)
P wer
220-240V/380-400V 220-240V/380-400V
Potenza (W)
M t r P wer
1300 1300
Hp 1.75 1.75
Numero di giri al
minuto V.220/240
R.P.M.
Mixing Speed
460 – frusta
Whisk
460 – frusta
Whisk
234 – spatola
Beater
234 – spatola
Beater
134 – uncino
H k
134 – uncino
H k
Numero di giri al
minuto V.110/120
R.P.M.
Mixing Speed
552 – frusta
Whisk
552 – frusta
Whisk
281 – spatola
Beater
281 – spatola
Beater
161 – uncino
H k
161 – uncino
H k
Capacità pasta frolla
Pastry (Kg)
6.0 kg 8 kg
Capacità panna
montata
Whipped Cream
A volume
By v lume
A volume
By v lume
Capacità albumi d’uova
Egg whites
48 uova/eggs 64 uova/eggs
Capacità pan di spagna
Sp nge cake
45 uova/eggs 60 uova/eggs

17
SCHEMA ELETTRICO _ ELECTRICAL DIAGRAM
K1 interruttore di sovraccarico
verl ad pr tecti n switch
KM dispositivo AC
AC c ntact device
K2 interruttore di stop
urgency st p switch
K3 interruttore _ switch
K4 interruttore sollevamento ciottola
b wl lifting switch
K5 Interruttore griglia di protezione
safety net switch
K0 Interruttore di accensione
start switch
CA condensatore _ capacit r
M motore _ m t r
FR relè _ relay
KM dispositivo AC _ AC c ntact device
K2 interruttore stop
urgency st p switch
K1 interruttore accensione _start switch
M motore _ m t r

18
FIGURA 1 STRUTTURA DEL MACCHINARIO _ FULL OF THE MACHINE
Numero
/
Item
Descrizione
Description
1
Corpo
B dy
2
Interruttore di accensione
Start switch
3
Interruttore di spegnimento
St p switch
4
Copertura
T p c ver
5
Vite
Screw
6
locco velocità
Speed bl ck
7
P
annello
Name plate
8
Leva
Screw
9
Pannello posteriore
Handle
10
Supporto
Stand
11
Flangia
Flange Kn t
12
Vite
Screw
13
Manico della ciotola
B wl handle
14
raccio
Arm
15
Pannello posteriore
Arm b ard
16
Pannello di plastica
Plastic c ver
17
Sede
Seat
18
Piedino in gomma
Rubber f d
19
Vite della ciotola
B wl screw
20
Vite
Screw
21
Ciotola
B wl
22
Disco girevole
Turning plate
23
Paraolio
Oil ring
24
Vite
Screw
25
Rondella
Spring ring
26
Pomello
Rubber ball

19
FIGURA 2 STRUTTURA DEL MACHINARIO _ FULL OF THE MACHINE
Numero
Item
Descrizione Descripti n
27 Asse centrale Centre axle
28 Asse dell’ingranaggio Gear axle
29 Asse cinghia Initiative axle
30 Cinghia spz710 Belt spz710
31 Motore M t r
32 Supporto motore M t r supp rt axle
33 Rondella Spring ring
34 Pannello posteriore Rear wind w
35 Cavo Wire
36 Manovella Crank
37 Asta di tiro Pull p le
38 Asse di regolazione Regulati n shaft
39 Pannello posteriore Rear b ard
40 Dado Nut
41 Dispositivo AC AC device
42 Perno guida Guide pin
43 Pannello elettrico Electric b ard
44 Rondella Spring ring
45 Dado Nut
46 Copiglia 8*25 Pin 8*25
47 Anello di arresto St p ring
48 Pignone Guide pin kn t
49 raccio Arm b ard
50 Ingranaggio interno Inner gear
51 Anello dell’ingranaggio Gear b x
52 Alloggiamento dell’ingranaggio Whisk
53 Frusta Leaf / Beater
54 Spatola H k

20
FIGURA 3 ASSE CENTRALE _ CENTRE AXLE
Numero
Item
Descrizione Description Qty
1 Chiavetta 8*7*20 Key 8*7*20 1
2 Chiavetta 8*7*45 Key 8*7*45 1
3 Asse centrale Centre axle 1
4 Chiavetta 8*7*50 Key 8*7*50 1
5 Cuscinetto Bearing ring 1
6 Ingranaggio Gear 1
7 Guarnizione Gasket 1
8 Cuscinetto 6206 Bearing 1
9 Paraolio 40*52*10 Oil seal 40*52*10 1
10 O ring 30*1.8 O ring 30*1.8 1
11 Manicotto Sleeve 1
12 Cuscinetto 6205 Bearing 6205 1
13 Copertura C ver 1
14 Cilindro R ller 6
15 Molla Spring 6
16 Ingranaggio a punte Engager 1
17 Ingranaggio Gear ring 1
18 Ingranaggio separatore Dividing ring 1
19 Ingranaggio Gear 1
20 Cuscinetto alto Ab ve bearing ring 1
21 Giunto J int 1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Fama Mixer manuals
Popular Mixer manuals by other brands

KitchenAid
KitchenAid KPM5 WH datasheet

VOX electronics
VOX electronics SMX-8007B4 operating instructions

White and Brown
White and Brown LUNCH PRO-R 531 user manual

Mira
Mira Miniduo Installation and user guide

AEG Electrolux
AEG Electrolux STM4xx Instruction book

WAHL James Martin
WAHL James Martin ZX867 instructions

Fristam Pumps
Fristam Pumps FZX 2010 Instruction and maintenance manual

Blakeslee
Blakeslee B-12 Service & parts manual

Robot Coupe
Robot Coupe Blixer 8 operating instructions

Kenwood
Kenwood KVC50 Chef instruction manual

AyrKing
AyrKing SMB Series Operation, Maintenance, and Warranty

KitchenAid
KitchenAid KSM455PSSM instructions