
6
Azioni da evitare
•Toccare il prodotto con parti del corpo bagnate.
•Usare il prodotto con i piedi nudi.
•Tirare il prodotto stesso o il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio.
•Eseguire operazioni inappropriate e pericolose.
•Lasciare i cavi o altri apparecchi elettrici a contatto con le parti calde del prodotto.
•Esporre il prodotto ad agenti atmosferici.
•Usare il prodotto come sostegno su cui appoggiarsi.
•Lasciare liquidi infiammabili vicino al prodotto.
•Usare adattatori, multiprese e/o prolunghe.
•Fare installare o riparare il prodotto da persone non qualificate.
Cosa fare quando si sente odore di gas
•Non usare il fuoco. Non fumare. Non usare i pulsanti/tasti di apparecchi elettrici.
Non usare telefoni fissi o cellulari.
•Chiudere tutte le valvole degli apparecchi a gas e dei contatori del gas.
•Aprire porte e finestre.
•Se l’odore di gas persiste, lasciare subito l’abitazione.
•Avvisare i vicini di casa.
•Chiamare i vigili del fuoco. Usare un telefono al di fuori dell’abitazione.
•Non rientrare in casa fino a quando non è consentito farlo in condizioni di totale sicurezza.
Importante
•Non collocare pentole instabili o deformate sui bruciatori perché potrebbero cadere o
traboccare.
•Se il prodotto è dotato di un coperchio, accertarsi che tutti i bruciatori si siano raffreddati
prima di chiuderlo.
•Non chiudere il rubinetto di erogazione del gas mentre il piano cottura è in funzione.
•Prima dell’installazione, accertarsi che le condizioni di distribuzione del gas siano
conformi a quelle indicate sul prodotto. Il tipo di gas da usare è indicato sull’etichetta
del modello posta nella parte inferiore del prodotto.
•Questo prodotto non è collegato a un dispositivo che consente lo scarico dei prodotti della
combustione e deve essere installato e collegato conformemente alle norme vigenti.
•I piani cottura a gas generano calore e umidità nell’ambiente in cui sono installati.
Accertarsi che il locale sia adeguatamente ventilato; mantenere aperti gli orifizi di
ventilazione naturale o installare un apparecchio di aerazione meccanica (cappa di
aspirazione con tubo di scarico). L’uso intensivo e prolungato del prodotto richiede una
ventilazione ausiliaria.
Ad esempio: aprire una finestra, usare una ventilazione più efficiente o rinforzare il
sistema di aerazione meccanica, se è presente.
Il produttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni
derivanti dalle situazioni seguenti.
Installazione errata o uso inidoneo, errato o inappropriato.