Gewiss Chorus GW90871 User manual

Gateway KNX/DMX
GW90871

2
1 AVVERTENZE GENERALI.......................................................... 3
2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE......................................... 3
3 DESCRIZIONE GENERALE ....................................................... 4
4 INSTALLAZIONE ........................................................................ 5
5 PROGRAMMAZIONE.................................................................. 6
5.1 Programmazione indirizzo sico.......................................... 6
5.2 Funzioni............................................................................... 6
6 DATI TECNICI ........................................................................... 12

3
1 AVVERTENZE GENERALI
Attenzione!
La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo attendendosi alle istruzioni qui riportate.
Pertanto è necessario leggerle e conservarle.
Il prodotto deve essere installato conformemente a quanto previsto dalla norma CEI 64-8 per gli apparecchi
per uso domestico e similare, in ambienti non polverosi e dove non sia necessaria una protezione speciale
contro la penetrazione di acqua.
L’organizzazione di vendita GEWISS è a disposizione per chiarimenti e informazioni tecniche.
Gewiss S.p.A. si riserva il diritto di apportare modiche al prodotto descritto in questo manuale in qualsiasi
momento e senza alcun preavviso.
2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione di fornitura del Gateway KNX/DMX contiene i seguenti componenti:
N.1 Dispositivo Gateway KNX/DMX
N.1 Manuale di installazione

4
3 DESCRIZIONE GENERALE
Il Gateway KNX/DMX è un’interfaccia tra il bus KNX ed il bus DMX512.
Combina elementi building automation con una moltitudine di dispositivi per illuminazione ed effetti speciali
per tutte le necessità.
Il gateway KNX-DMX è unidirezionale, riceve telegrammi dati sul bus KNX e ritrasmette i dati al bus DMX512.
L’interfaccia consente agli attuatori DMX512 di comunicare per mezzo del bus KNX bus utilizzando la gam-
ma completa del canale.
Il gateway KNX-DMX contiene 8 posizioni di sequenza regolabili nell’ambito dell’intera gamma del canale.
Utilizzando gli indirizzi di gruppo KNX è possibile salvare e richiamare scene individuali con tutti i 512 canali.
Questa funzione consente a tutti i canali di essere connessi simultaneamente ad un singolo oggetto senza
causare alcun carico di annullamento sul bus KNX.
Le sequenze vengono salvate internamente e possono essere richiamate anche dopo un’interruzione
dell’alimentazione.
(Una sequenza può essere solo salvata 10000 volte durante la vita del dispositivo.
La funzione di salvataggio automatico non deve essere impostata per brevi intervalli).
Il valore impostato nella sequenza 8 è quindi “on” per tutti i canali quando si utilizzano oggetti a 1 bit.
Il gateway KNX-DMX è pronto per l’uso e può essere posizionato verso gli indirizzi di gruppo principali con
un interruttore rotativo S1.
Non è necessario progettare via ETS.
1. Morsetto Vin (9...30V dc)
2. Morsetto KNX BUS
3. Morsetto DMX/RS485
4. Connettore USB
5. Connettore RS-232
6. Selettore Imposta Gruppo Principale ETS
7. Pulsante programmazione indirizzo sico KNX
8. Selettore Funzione Start-up lento per protezione luci
9. Selettore Funzione Dimming
10. Reset

5
4 INSTALLAZIONE
Avvertenze per l’installazione KNX/EIB
1. La lunghezza della linea bus tra il Gateway KNX/DMX e l’alimentatore non deve superare i 350 metri.
2. La lunghezza della linea bus tra il Gateway KNX/DMX e il più lontano dispositivo KNX/EIB da comandare
non deve superare i 700 metri.
3. Per evitare segnali e sovratensioni non voluti, non dar vita se possibile a circuiti ad anello.
4. Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra i cavi singolarmente isolati della linea bus e quelli della linea
elettrica.
5. Non danneggiare il conduttore di continuità elettrica della schermatura.
Avvertenze per l’installazione
Inserire l’alimentazione.
Gli indirizzi di gruppo sono codicati da S1 quando la tensione DC nel gateway KNX-DMX è inserita.
L’avvio morbido (start-up lento per protezione luci) può essere regolato utilizzando S2 e S3 per impostare la
funzione di dimming.
Se ruotando l’interruttore rotativo successivamente non si riscontra alcun effetto, è possibile eseguire un
reset con T1.
Il pulsante Prg sul dispositivo inserisce gli indirizzi sici nell’ETS per mezzo di un’applicazione dummy.
Il jumper J1 (120R TERM) temporizza il bus RS485 con una resistenza di carico di 120 Ohm nel suo stato
iniziale.
Il bus KNX è separato galvanicamente dal bus DMX 512!
L’alimentazione è separata galvanicamente dal bus DMX 512 e dal bus KNX!
ATTENZIONE: l’installazione del dispositivo deve essere effettuata esclusivamente da
personale qualicato,seguendo la normativa vigente e le linee guida per le installazioni
KNX/EIB.
1.Cavo bus
2.Conduttore di continuità
elettrica
3.Schermatura
ATTENZIONE: i cavi di segnale del bus non utilizzati e il conduttore di
continuità elettrica non devono mai toccare elementi sotto tensione o il
conduttore di terra!

6
CONNESSIONI ELETTRICHE
Per gli schemi di connessione elettriche si vedano gli esempi che seguono.
1. Connettere il lo rosso del cavo bus al morsetto rosso (+) del terminale e il lo nero al morsetto nero (-).
Al terminale bus si possono collegare no a 4 linee bus (li dello stesso colore nello stesso morsetto).
2. Isolare lo schermo, il conduttore di continuità elettrica e i rimanenti li bianco e giallo del cavo bus (nel
caso in cui si utilizzi un cavo bus a 4 conduttori), che non sono necessari.
5 PROGRAMMAZIONE
5.1 Programmazione indirizzo sico
Programmazione indirizzo sico
1. Alimentare il dispositivo attraverso il bus.
2. Premere il pulsante di programmazione per predisporre il Gateway KNX/DMX al caricamento da ETS
dell’indirizzo sico.
Per poter congurare il dispositivo via ETS sono necessarie sia l’alimentazione principale che quella bus
KNX.
5.2 Funzioni
Il gateway KNX-DMX ha 1556 oggetti con tre tipi di telegrammi a disposizione:
DPT 1.001 (1bit; commutazione) canale singolo
DPT 1.001(1bit; commutazione) salvataggio sequenza e richiamo
DPT 3.007 (4bit; dimming relativo) canale singolo
DPT 5.001 (1byte; mostra valore) canale singolo
L’interruttore rotativo S2 regola il periodo di transizione da una luminosità programmata alla successiva, im-
postato a 15 (ovvero F) per l’immediato, 0 per un periodo di tempo di 1 secondo da 0% a 100%.
L’interruttore rotativo S3 imposta automaticamente i parametri della funzione, 0 equivale a dimming automa-
tico disattivato, altrimenti tempo di dimming = 1.5 sec * valore commutatore (S3 = posizioni da 1 a 15 (F) )
con incrementi dell’1% (valore di dimming 0111b oppure 1111b).
Le impostazioni dell’interruttore rotativo verranno caricate al momento dell’avvio e possono essere ritoccate
durante il funzionamento mediante il pulsante T1.
I requisiti necessari sono un bus KNX, un bus DMX 512 ed un’alimentazione di rete.
ATTENZIONE: disinserire la tensione di rete prima di
connettere il dispositivo alla rete elettrica!
1.Connessione dispositivo bus
2.Connessione cavo bus

7
Il gateway KNX-DMX nell’alloggiamento REG IP20 è disponibile in dimensioni di 6 unità DIN.
Gli upgrade del rmware possono essere eseguiti con via porta USB.
Funzione di dimming automatico:
La funzione di dimming automatico può essere attivata/disattivata per tutti i canali utilizzando un oggetto, op-
pure può essere parametrizzata da S3 in fase di boot.
Pertanto le proprietà vengono controllate nel momento in cui compare un telegramma di dimming (DPT
3.007).
- Funzione automatica Off ( S3 = 0 )
Un oggetto di dimming (4 bit) range valore +7 .. -7 riduce o incrementa singolarmente il valore DMX in per-
centuale.
- Funzione automatica On ( S3 <> 0 )
Un’impostazione di dimming trasmessa come valore unico viene ripetuta durante un periodo di tempo
(ripetizione dimmer) nché non raggiunge un valore di 0 oppure 100% o nché non subentra un arresto
manuale.
Quando la trasmissione raggiunge il 100%, viene utilizzato il valore impostato nella “curva di dimming” (im-
postazione base 1%).
Questa funzione consente l’integrazione del gateway KNX per un’installazione con pulsanti standard.
Quando viene azionato e trattenuto, un pulsante standard trasmette alla funzione di dimming un comando
100% ascendente o discendente e quando viene rilasciato trasmette un comando di arresto.
È pertanto possibile stabilire un’impostazione di dimming.
Il tempo di dimming può essere regolato separatamente utilizzando il parametro di ripetizione oppure la curva
dimmer.
L’impostazione di base dopo il boot è dimming 1% .
La velocità di ripetizione viene controllata mediante l’interruttore rotativo S3 e fornisce come risultato un
tempo di dimming di circa 1.5 sec * valore commutatore (S3 = 1 .. 15 (F)).
Impostazione degli indirizzi di gruppo
Il gateway KNX-DMX è un dispositivo master nel bus DMX.
Possiede una memoria dati interna e trasmette costantemente i dati ad una velocità DMX di 250k baud a tutti
i 512 canali DMX.
Quando vengono ricevuti telegrammi DMX validi, i valori nella memoria vengono modicati.
Il trasferimento del telegramma KNX è precongurato in modo che non sia necessaria una programmazione
individuale.
I dati KNX sono gestiti in 3 aree di indirizzo.
Ciò signica che è possibile accedere alle funzioni di commutazione/dimming su qualsiasi canale.
L’ indirizzo di gruppo principale deve essere impostato utilizzando l’interruttore rotativo S1 prima dell’attivazione
iniziale (alimentazione di tensione).
Le modiche diventano effettive dopo il reset.
Gli indirizzi di gruppo principali da 0 – 15 sono stabiliti con l’interruttore rotativo a 16 stadi.
Gli indirizzi di gruppo medi ed inferiori sono impostati per mezzo delle aree di indirizzo predeterminate (ve-
dere tabella 1).
Il DPT 5.001 alloca i primi 512 indirizzi sul bus KNX, dopodiché il DPT 1.001 ed il DPT 3.007.
Inne vengono codicati i comandi di sequenza, un test funzionale ed i parametri di dimming.
Allocazione indirizzo di gruppo inferiore (area di indirizzo KNX bi-livello):
Impostazione valore canale: con DPT 5.001 valore 1 byte ( 0 .. 100% )
Indirizzi 0 - 511
Per impostare un valore di 1 byte, usare gli indirizzi di gruppo inferiori 0-511, che corrispondono ai canali
1-512 sul bus DMX.

8
Commutazione valore canale: con DPT 1.001 valore 1 bit (switch)
Indirizzi 512 - 1023
Per mezzo di uno switch, questa funzione può essere utilizzata per commutare ogni canale separatamente.
Quando il valore è 0, il canale risulta spento (0), quando è 1 si accede al valore salvato nella sequenza 8 e
viene trasmesso al bus DMX512.
Ogni canale DMX può essere commutato in modo indipendente.
Allocazione indirizzo di gruppo inferiore (area di indirizzo KNX bi-livello):
Prima che i valori vengano trasmessi, dei valori deniti devono essere salvati nella Sequenza 8.
Questo è il caso delle impostazioni di default al momento della consegna (255 per tutti i canali).
Per ripristinare le impostazioni di default utilizzare il valore predenito con DPT 5.001 (indirizzo di gruppo x/0-
511) oppure la funzione “Central On” (indirizzo di gruppo x/1552) con tutti i valori a 255.
Quindi salvare queste impostazioni nella Sequenza 8 (indirizzo di gruppo x/1551).
Ciò stabilirà un valore massimo per ciascun canale.
Canale di dimming: con DPT 3.007: valore 4 bit (dimming)
Indirizzi 1024 - 1535
Tabella 1:
Possibile valore di dimming come oggetto a 4 bit
0 = Stop
1 = 100% giù
2 = 50% giù
3 = 25% giù
4 = 12% giù
5 = 6% giù
6 = 3% giù
7 = 1% giù
8 = Stop
9 = 100% su
10 = 50% su
11 = 25% su
12 = 12% su
13 = 6% su
14 = 3% su
15 = 1% su
L’utilizzo della funzione di dimming automatico incide sulla performance quando viene ricevuto un telegram-
ma di dimming.
Selezionare sequenza: con DPT 1.001 valore 1 bit (switch)
Indirizzi 1536 - 1543
Una sequenza completa con 512 canali può essere emessa via bus DMX.
Tutti i valori precedentemente salvati sono visualizzati sui canali 1-512.
Esiste una scelta di 8 sequenze agli indirizzi 1536-1543.
Il valore di default al momento della consegna è 255 per la sequenza 8 e 0 per le sequenze 1-7.
Salvataggio sequenza: con DPT 1.001 valore 1 bit (switch)
Indirizzi 1544-1551
Qui i valori DMX attuali possono essere salvati in una delle 8 sequenze.
La luminosità attuale verrà salvata. Esiste una scelta di 8 sequenze agli indirizzi 1544-1551.
Centrale On: con DPT 1.001 valore 1 bit (switch)
Indirizzo: 1552
Tutti i 512 canali visualizzano 100% quando viene trasmesso 1 e 0% quando viene trasmesso 0.

9
Velocità di ripetizione dimmer: con DPT 5.001 valore 1 byte (0..250)
Indirizzo: 1553
Impostazione parametri velocità di ripetizione.
La velocità di ripetizione inuenza il tempo di dimming.
A incrementi dell’1%, si raggiunge un tempo di dimming di 1.5 sec *.
È possibile denire impostazioni standard mediante S3 (1 .. 15 (F) ).
I valori suggeriti sono 2-40.
Curva di dimming discendente: con DPT 3.007 4 valore 1 bit (dimming)
Indirizzo: 1554
Imposta dimming no a 100% (down).
Quando la funzione di dimming automatico viene selezionata, il comando “0001b” (100% diminuzione inten-
sità) viene ricevuto e l’impostazione di dimming programmata sarà ripetuta (vedere Velocità ripetizione og-
getto 1553) nché non viene raggiunto il valore di 0 oppure nché non subentra un arresto manuale.
Impostazione standard “0111b” =-1%
Possibili valori di dimming come oggetto a 4 bit, vedere tabella 1
Curva di dimming ascendente: con DPT 3.007 4 valore 1 bit (dimming)
Indirizzo: 1555
Imposta dimming no a 100% (up).
Quando viene selezionata la funzione di dimming automatico, il comando “1001h” (100% aumento intensità)
viene ricevuto e l’impostazione di dimming programmata sarà ripetuta (vedere velocità ripetizione oggetto
1553) nché non viene raggiunto il valore di 255 oppure nché non subentra un arresto manuale.
Impostazione standard “1111b” =+1%
Possibili valori di dimming come oggetto a 4 bit, vedere tabella 1
Attivazione di dimming automatico: con DPT 1.001 valore 1 bit (switch)
Indirizzo: 1556
Dimming automatico
Impostazione standard 0 se S3=0, altrimenti 1
0 = dimming automatico disinserito, nessuna ripetizione del dimming.
1 = dimming automatico inserito, ripetizione del dimming.

10
Tabella Indirizzi di Gruppo a TRE livelli:
ETS a 3 livelli Valore DMX512
Canale
Nr.
Sequenza Nr. Funzione KNX-
>DMX
Dettagli
GP GI Indi-
rizzi
0-15
(S1)
0 0-255 0..255 001-256 - DPT 5.001 1Byte
(valore assoluto)
Il valore di 1 Byte è
memorizzato nel corris-
pondente Canale DMX
0-15
(S1)
10-255 0..255 257-512 - DPT 5.001 1Byte
(valore assoluto)
0-15
(S1)
20-255 0/1 001-256 - DPT 1.001 1bit Quando un 1 è ricevuto
il valore memorizzato
nella sequenza Nr.8 è
spedito al corrispond-
ente canale DMX.
Quando uno 0 è
ricevuto il canale
DMX viene spento.
0-15
(S1)
30-255 0/1 257-512 - DPT 1.001 1bit
0-15
(S1)
4 0-255 -7..+7 001-256 - DPT 3.007 4bit Incrementa o decre-
menta la luminosità
0-15
(S1)
50-255 -7..+7 257-512 - DPT 3.007 4bit
0-15
(S1)
60-7 0/1 ALL 0-7 DPT 1.001 1bit
Seleziona una
sequenza salvata
I valori della sequenza
selezionata di tutti i
512 canali sono tras-
messi sul bus DMX512
0-15
(S1)
68-15 0/1 ALL 0-7 DPT 1.001 1bit
Salva una nuova
sequenza
Tutti gli attuali valori
DMX nei canali 1-512
sono memorizzati nella
sequenza selezionata
0-15
(S1)
6 16 0/1 ALL - DPT 1.001 1bit
Attiva tutti i canali
Tutti i 512 canali
visualizzano 100%
con 1 e 0% con uno 0
0-15
(S1)
6 17 0..255 ALL - DPT 5.001 1Byte
Fattore di
ripetizione
Ripetizioni con fat-
tore 10msec.
Valore di default 3.
0-15
(S1)
618 0..7 ALL - DPT 3.007 4bit
Congura la
curva bassa di
regolazione
Regola il fattore
di ripetizione.
Valore di De-
fault 15=1%
0-15
(S1)
619 0..7 ALL - DPT 3.007 4bit
Congura la curva
alta di regolazione
Regola il fattore
di ripetizione.
Valore di De-
fault 15=1%
0-15
(S1)
620 0/1 ALL - DPT 1.001 1bit
Disattiva Regolazi-
one automatica
Disabilita la re-
golazione quando
riceve uno 0.

11
Tabella Indirizzi di Gruppo a DUE livelli:
ETS a 2 livelli Valore DMX512
Canale Nr.
Sequenza Nr. Funzione
KNX->DMX
Dettagli
GP Indirizzi
0-15 (S1) 0-511 0..255 001-512 - DPT 5.001
1Byte (valore
assoluto)
Il valore di 1 Byte è
memorizzato nel corris-
pondente Canale DMX
0-15 (S1) 511-1023 0..255 001-512 - DPT 1.001 1bit Quando un 1 è ricevuto
il valore memorizzato
nella sequenza Nr.8 è
spedito al corrispond-
ente canale DMX.
Quando uno 0 è
ricevuto il canale
DMX viene spento.
0-15 (S1) 1024-1535 -7..+7 001-512 - DPT 3.007 4bit Incrementa o decre-
menta la luminosità
0-15 (S1) 1536-1543 0/1 ALL 0/7 DPT 1.001 1bit
Seleziona
una sequ-
enza salvata
I valori della sequenza
selezionata di tutti i
512 canali sono tras-
messi sul bus DMX512
0-15 (S1) 1544-1551 0/1 ALL 0/7 DPT 1.001 1bit
Salva una nuo-
va sequenza
Tutti gli attuali valori
DMX nei canali 1-512
sono memorizzati nella
sequenza selezionata
0-15 (S1) 1552 0/1 ALL - DPT 1.001 1bit
Attiva tutti
i canali
Tutti i 512 canali
visualizzano 100%
con 1 e 0% con uno 0
0-15 (S1) 1553 0..255 ALL - DPT 5.001
1Byte
Fattore di
ripetizione
Ripetizioni con fat-
tore 10msec.
Valore di default 3.
0-15 (S1) 1554 0..7 ALL - DPT 3.007 4bit
Congura la
curva bassa di
regolazione
Regola il fattore
di ripetizione.
Valore di De-
fault 15=1%
0-15 (S1) 1555 0..7 ALL - DPT 3.007 4bit
Congura la
curva alta di
regolazione
Regola il fattore
di ripetizione.
Valore di De-
fault 15=1%
0-15 (S1) 1556 0/1 ALL - DPT 1.001 1bit
Disattiva Re-
golazione
automatica
Disabilita la re-
golazione quando
riceve uno 0.

12
6 DATI TECNICI
Misure: 107x75x31mm
Grado di protezione: IP20
Supporto: Dispositivo modulare con 92 mm
Temperatura circostante: da -5 °C a 45 °C
Elemento di controllo: N°3 per interruttore rotativo a 16 stadi
N°1 per pulsante (utenza)
N°2 per LED (utenza)
N°1 per pulsante EIB+LED
Connessione KNX: morsettiera KNX
Alimentazione KNX: 20 - 32V DC, appross. 150 mW
Connessione DMX: 3 morsetti a vite 0.8mm² KL1 GND, KL2 Dati – (B),
KL3 Dati+ (A)
Resistenza di carico DMX512: 120 Ohm via jumper
Alimentazione: 9-30V DC, 100mA, separati galvanicamente all’interno 2
morsetti a vite
KL1 - GND
KL2 - +V
Bus DMX512: RS485 - 250Kbaud, incl. separazione galvanica log DMX512
Notare le congurazioni speciche di connessione del DMB512
(connessione bus, numero di slave in ricezione, topologia bus)

English

14
1 GENERAL INFORMATION ....................................................... 15
2 PACK CONTENT....................................................................... 15
3 GENERAL DESCRIPTION........................................................ 16
4 INSTALLATION ......................................................................... 17
5 PROGRAMMING....................................................................... 18
5.1 Physical address programming ......................................... 18
5.2 Functions........................................................................... 18
6 TECHNICAL DATA.................................................................... 24

15
1 GENERAL INFORMATION
Warning!
The safety of this appliance is only guaranteed if all the instructions given here are followed scrupulously.
These should be read thoroughly and kept in a safe place.
Chorus products can be installed in environments which are dust-free and where no special protection
against the penetration of water is required.
They shall be installed in compliance with the requirements for household devices set out by the national
standards and rules applicable to low-voltage electrical installations which are in force in the country where
the products are installed, or, when there are none, following the international standard for low-voltage elec-
trical installations IEC 60364, or the European harmonization document HD 60364.
Gewiss sales organization is ready to provide full explanations and technical data on request.
Gewiss SpA reserves the right to make changes to the product described in this manual at any time and
without giving any notice.
2 PACK CONTENT
The delivery package of the Gateway KNX/DMX contains the following components:
N.1 Device Gateway KNX/DMX
N.1 Installation instructions

16
3 GENERAL DESCRIPTION
The KNX-DMX Gateway is an Interface between the KNX bus and the DMX512 bus.
It combines elements of building automation with a multitude of lighting and special effects devices for every
need.
The KNX-DMX Gateway is unidirectional, receives data telegrams on the KNX bus and transmits the data
onto the DMX512 bus.
The interface allows the DMX512 actuators to communicate via the KNX bus using the full
range of the channel.
The KNX-DMX Gateway contains 8 adjustable sequence positions within the whole channel range.
Individual scenes with all 512 channels can be saved and retrieved using KNX group addresses.
This function allows all channels to be connected simultaneously to one single object without causing any
undo load on the KNX bus.
The sequences are saved internally and can be retrieved even after a power outage.
(A sequence can only be saved 10000 times during the lifetime of the device.
The automatic save function should not be set for short intervals.)
The set value in sequence 8 is also „on“ for all channels when using 1bit objects.
The KNX-DMX Gateway is ready to use and can be positioned to the main group addresses with an S1rotary
switch.
It is not necessary to project via the ETS.
1. Clamp DC IN (9...30V)
2. Clamp KNX BUS
3. Clamp DMX/RS485
4. USB Connector
5. RS-232 Connector
6. Rotary switch Main Group ETS
7. Push button programming KNX Physical address
8. Rotary switch for Function Soft Start
9. Rotary switch for Function Dimming
10. Reset

17
4 INSTALLATION
Warnings for KNX/EIB installations
1. The length of the bus line between the KNX/DMX Gateway and the power supply unit must not exceed
350 metres.
2. The length of the bus line between the KNX/DMX Gateway and the most distant KNX/EIB device must
not exceed 700 metres.
3. If possible do not create ring circuits so as to prevent undesirable signals and overloads.
4. Keep a distance of at least 4 mm between the individually insulated cables of the bus line and those of
the electric line.
5. Do not damage the electrical continuity conductor of the shielding.
Warnings for installation phase
Switch on the voltage supply.
The group addresses are coded by S1 when the DC voltage in KNX-DMX Gateway is switched on.
Soft-start (slow start-up to protect lights) can be adjusted using S2 and S3 sets the dimming function.
If turning the rotary switch afterwards has no effect, it can be reset using T1.
The Prg button on device inputs the physical addresses via a dummy application into the ETS.
The Jumper J1 (120R TERM) times the RS485 Bus with 120 Ohm load resistance in its initial state.
The KNX bus is galvanically separated from the DMX 512 bus!
The power supply is galvanically separated from the DMX 512 bus and the KNX bus!
WARNING: the installation of the device must be
exclusively done by qualied personnel, following the regulations
in force and the guidelines for KNX/EIB installations.
1.Bus cable
2.Electrical continuity conductor
3.Shield
WARNING: the unused bus signal cables and the electric continuity cable must
never touch powered elements or the grounding cable!

18
ELECTRICAL CONNECTIONS
For electrical connection diagrams, see the following examples.
1. Connect the bus cable’s red wire to the terminal’s red connector (+) and the black wire to the black con-
nector (-).
Up to 4 bus lines (wires of the same colour in the same connector) can be connected to the bus terminal.
2. Insulate the screen, the electrical continuity conductor and the remaining white and yellow wires of the
bus cable (should a bus
cable with 4 conductors be used), which are not needed.
5 PROGRAMMING
5.1 Physical address programming
Physical address programming
1. Power up the device using the bus.
2. Press the programming button to set the Gateway KNX/DMX to load the physical address from ETS.
Both Main Supply and bus power are requie to set the device via ETS.
5.2 Functions
The KNX-DMX Gateway has 1556 objects with three types of telegrams available:
DPT 1.001 (1bit; switch) single channel
DPT 1.001 (1bit; switch) save sequence and retrieve
DPT 3.007 (4bit; relative dimming) single channel
DPT 5.001 (1byte; show value) single channel
The S2 rotary switch adjusts the transition period from one preset brightness to the next, 15 (F) being immedi-
ate, 0 a time period of 1 second from 0% to 100%.
The S3 rotary switch automatically sets the dimming function parameters, 0 is no automatic dimming, other-
wise dimming time = 1.5 sec * switch value (S3 = 1 .. 15 (F) ) in increments of 1% (dimming value 0111b or
1111b).
The rotary switch settings will be prompted when starting and can be readjusted during operation by using
the T1 button.
Necessary requirements are a KNX bus, DMX 512 bus and a power supply.
WARNING: disconnect the network voltage before connecting
the device to the power network!
1.Bus device connection
2.Bus cable connection

19
The KNX-DMX Gateway in REG casing IP20 is available in sizes of 6 DIN units.
Firmware upgrades can be done via USB port.
Automatic Dimming Function:
Automatic dimming function can be switched on or off for all channels using an object, or can be parameter-
ized by S3 when booting up.
Thereby the properties are controlled when a dimming telegram (DPT 3.007) appears.
- Automatic function Off ( S3 = 0 )
A dimming object (4 bit) value range +7 .. -7 singularly reduces or increases the DMX value percentagewise.
- Automatic function On ( S3 <> 0 )
A uniquely transmitted dimming setting is repeated during a time period (dimmer repetition) until it reaches a
value of 0 or 100% or until it is manually stopped.
When 100% is transmitted, the preset value in „dimming curve“ is used (basic setting 1%).
This function allows the integration of the KNX-Gateway for an installation with standard key buttons.
A standard key button transmits a 100% upward or downward command in dimming function when pushed
and held and a stop command when let go.
A dimming setting can thus be set.
The dimming time period can be adjusted separately using either the parameter repetition or the dimmer
curve.
The basic setting after booting up is 1% dimming.
The repetition rate is controlled by the rotary switch S3 and gives a dimming time result of circa 1.5 sec *
switching value (S3 = 1 .. 15 (F).
Address Diagram
The KNX-DMX Gateway is a master device in the DMX bus.
It possesses an internal data memory and constantly transmits the data at a DMX rate of 250k baud to all 512
DMX channels.
When receiving valid DMX telegrams the values in the memory are changed.
The transfer of the KNX telegram is precongured so that individual programming is not necessary.
The KNX data points are managed in 3 address rooms.
That means that switching or dimming can be accessed on every channel.
The group addresses diagram must be set up using the S1 rotary switch before initial operation (voltage sup-
ply).
Changes become effective after a reset.
The main group addresses from 0 – 15 are set up with the 16 stage rotary switch.
The middle and lower group addresses are set by the predetermined address rooms (see table 1).
The DPT 5.001 allocates the rst 512 address on the KNX bus. After that the DPT 1.001 and
DPT 3.007.
Finally, the sequence commands, a test function and dimming parameters are coded.
Group Address Allocation Lower Group (bi-level KNX Address Room):
Set Channel Value: with DPT 5.001 1 byte value ( 0 .. 100% )
Addresses 0 - 511
To set a 1 byte value, use the lower group addresses 0-511 which correspond to the channels 1-512 on the
DMX bus.
Switch Channel Value: with DPT 1.001 1 bit Value (Switching)
Addresses 512 - 1023
Using a switch, this function can be used to switch every channel separately.
When the value is 0 the channel is switched off (0), when it is 1 the saved value in sequence 8 is accessed
and transmitted to the DMX512 bus.
Every DMX channel can be independently switched.

20
Group Address Allocation Lower Group (bi-level KNX Address Room):
Before the values are transmitted, there must be dened values saved in Sequence 8.
This is the case for default settings at the time of delivery (255 for all channels).
To reset the default settings use either the dened value with DPT 5.001 (group address x/0-511) or the func-
tion „Central On“ (group address x/1552) all values to 255.
Then save this to Sequence 8 (group address x/1551).
This establishes a maximum value for every channel.
Dimming Channel: with DPT 3.007: 4 bit Value (Dimming)
Addresses 1024 - 1535
Table 1:
Possible Dimming Value as 4 bit Object:
0 = Stop
1 = 100% down
2 = 50% down
3 = 25% down
4 = 12% down
5 = 6% down
6 = 3% down
7 = 1% down
8 = Stop
9 = 100% up
10 = 50% up
11 = 25% up
12 = 12% up
13 = 6% up
14 = 3% su
15 = 1% up
Using the automatic dimming function affects the performance when a dimming telgram is received.
Choose Sequence: with DPT 1.001 1 bit Value (Switching)
Addresses 1536 - 1543
A complete sequence with 512 channels can be output via the DMX bus.
All previously saved values are displayed on channels 1-512.
There is a choice of 8 sequences at the addresses 1536-1543.
The default value at the time of delivery is 255 for sequence 8 and 0 for sequences 1-7.
Save Sequence: with DPT 1.001 1 bit Value (Switching)
Addresses 1544-1551
Here the current DMX values can be saved in one of the 8 sequences.
The current brightness will be saved. There is a choice of 8 sequences at the addresses 1544-1551.
Central On: with DPT 1.001 1 bit Value (Switching)
Address: 1552
All 512 channels display 100% when a 1 is transmitted and 0% when a 0 is transmitted.
Dimmer Repetition Rate: with DPT 5.001 1 byte Value ( 0 .. 250 )
Address: 1553
Set repetition rate parameters
The repetition rate affects the dimming time.
At increments of 1%, a dimming time of 1.5 sec * is achieved.
Standard settings can be set using S3 (1 .. 15 (F) ).
Table of contents
Languages:
Other Gewiss Gateway manuals