GSi ARIEDO HDC 300W User manual

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
1
HDC300W_MG_181001
Manuale Installazione / Installation Manual
UNITA’ DI RECUPERO CON DEUMIDIFICATORE
RECOVERY UNIT WITH DEHUMIFIER
ARIEDO HDC 300W

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
2
HDC300W_MG_181001

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
3
HDC300W_MG_181001
INDICE
1 GENERALITA’
1.1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1.2 TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO
1.3 DESCRIZIONE E COMPONENTI PRINCIPALI
1.4 DIMENSIONI
1.5 DATI TECNICI
2 INSTALLAZIONE
2.1 NOTE PER LA SICUREZZA
2.2 REQUISITI PRELIMINARI PER L’INSTALLAZIONE
2.3 POSIZIONAMENTO
2.4 DISTANZE MINIME PER L’INSTALLAZIONE
3 COLLEGAMENTI
3.1 COLLEGAMENTI
3.2 CONNESSIONE TUBAZIONI CIRCUITO ACQUA
3.3 SIFONI PER LO SCARICO DELLE CONDENSE
3.4 COLLEGAMENTI AERAULICI
4 COLLEGAMENTI ELETTRICI
4.1 SEZIONE DEI CONDUTTORI
4.2 COLLEGAMENTO AL SISTEMA GSI
4.3 COLLEGAMENTO DEL PANNELLO DI CONTROLLO
4.4 FUNZIONI DISPONIBILI TRATTAMENTO DELL’ARIA
4.5 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
4.6 MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO ESTIVA
4.7 MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO INVERNALE
5 USO E MANUTENZIONE
5.1 AVVIAMENTO E COLLAUDO
5.2 PANNELLO DI CONTROLLO
- PRE AVVIAMENTO SU SISTEMA GSI -
5.3 UTILIZZO DEL PANNELLO
5.4 SISTEMA DI SUPERVIONE GSI
5.5 MANUTENZIONE
INDEX
1 GENERALITY 5
1.1 CONTENTS OF THE PACKAGE 5
1.2 TRANSPORTATION AND STORAGE 5
1.3 DESCRIPTION AND MAIN COMPONENTS 5
1.4 DIMENSIONS 6
1.5 TECHNICAL DATA 7
2 INSTALLATION 8
2.1 SAFETY NOTES 8
2.2 PRELIMINARY REQUIREMENTS FOR INSTALLATION 8
2.3 POSITIONING 9
2.4 MINIMUM DISTANCES FOR INSTALLATION 9
3 CONNECTIONS 10
3.1 CONNECTIONS 10
3.2 CONNECTION OF WATER CIRCUIT PIPES 10
3.3 SIPHONS FOR THE DISCHARGE OF CONDENSE 10
3.4 AERULIC CONNECTIONS 11
4 ELECTRICAL CONNECTIONS 11
4.1 CONDUCTORS SECTION 11
4.2 CONNECTION TO THE GSI SYSTEM 12
4.3 CONNECTION OF THE CONTROL PANEL 13
4.4 AVAILABLE FUNCTIONS AIR TREATMENT 13
4.45DESCRIPTION OF THE OPERATION 14
4.6 SUMMER OPERATING MODE 16
4.7 WINTER OPERATION MODES 16
5 USE AND MAINTENANCE 17
5.1 STARTING AND TESTING 17
5.2 CONTROL PANEL - PRE STARTING ON GSI SYSTEM -
18
5.3 USE OF THE PANEL 19
5.4 GSI SUPERVISION SYSTEM 24
5.5 MAINTENANCE 25

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
4
HDC300W_MG_181001

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
5
HDC300W_MG_181001
1 GENERALITA’ 1 GENERALITY
1.1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
L’unità ARIEDO HDC 300W viene imballata su pallet di legno e
protetto da una scatola di cartone. La confezione contiene:
• 1 macchina ARIEDO HDC 300W;
• 1 manuale di uso e manutenzione.
Dimensioni dell’imballo: 820x1220x 540(h) mm;
Peso lordo: kg 80
1.2 TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO
IMPORTANTE: il collo deve essere trasportato su paletta e movi-
mentato con mezzi meccanici; la movimentazione in cantiere deve
essere effettuata con mezzi adeguati al peso e al volume della con-
fezione, evitando ammaccature e cadute: una caduta del collo da
pochi centimetri di altezza può danneggiarne il contenuto. Il collo
non deve essere mai rovesciato o ribaltato, qualora accadesse
deve essere riportato in posizione orizzontale corretta per almeno
3 ore prima di installare la macchina.
Conservare i colli in posizione orizzontale e non rovesciata; è pos-
sibile sovrapporre no a 3 colli
Condizioni ambientali ammissibili: temperatura -10°C ÷ 50°C,
umidità relativa inferiore a 90%.
NOTA
La movimentazione manuale della macchina deve
avvenire nel rispetto della normativa vigente.
1.3 DESCRIZIONE E COMPONENTI PRINCIPALI
L’unità ARIEDO HDC 300W è in grado di effettuare, in abbinamen-
to ad un impianto di raffrescamento radiante, il trattamento dell’aria
secondo le diverse necessità della stagione e del benessere ambi-
entale. Le funzioni possibili sono:
- il rinnovo dell’aria, sia estivo che invernale, con recupero di calore
almeno del 90%;
- il rinnovo dell’aria senza recupero del calore (con accessorio es-
terno);
- la deumidicazione estiva con regolazione della temperatura
dell’aria mandata all’ambiente;
- il raffreddamento estivo senza deumidicazione tramite l’acqua
dell’impianto radiante;
- il riscaldamento invernale dell’aria tramite l’acqua calda dell’im-
pianto radiante.
Il telaio della macchina, in lamiera zincata contiene il gruppo di
batterie alettate per il trattamento dell’aria, il circuito frigorifero per
la deumidicazione, il ltro dell’aria in aspirazione, la vaschetta di
raccolta della condensa, il ventilatore di mandata, il quadro elettrico
di comando e gestione.
1.1 CONTENTS OF THE PACKAGE
The ARIEDO HDC 300W unit is packaged on wooden pallets and
protected by a cardboard box. The package contains:
• 1 ARIEDO HDC 300W machine;
• 1 use and maintenance manual.
Packaging dimensions: 820x1220x 540 (h) mm;
Gross weight: 80 kg
1.2 TRANSPORTATION AND STORAGE
IMPORTANT: the package must be transported on a pallet and
moved by mechanical means; the handling on site should be car-
ried out with means appropriate to the weight and volume of the
package, avoiding dents and falls: a fall of the neck from a few
centimeters in height can damage the content. The package must
never be overturned or overturned; if it happens it must be returned
to the correct horizontal position for at least 3 hours before instal-
ling the machine.
Store the packages in a horizontal and not inverted position; it is
possible to superimpose up to 3 packages
Admissible environmental conditions: temperature -10°C to 50°C,
relative humidity less than 90%.
NOTE
Manual movement of the machine must take place
in compliance with current regulations.
1.3 DESCRIPTION AND MAIN COMPONENTS
The unit ARIEDO HDC 300W is able to perform, in combination
with a radiant cooling system, the air treatment according to the
different needs of the season and environmental wellbeing. The
possible functions are:
- the renewal of the air, both summer and winter, with heat recovery
of at least 90%;
- air renewal without heat recovery (with external accessory);
- summer dehumidication with regulation of the air temperature
sent to the environment;
- summer cooling without dehumidication by the water of the ra-
diant system;
- winter heating of the air through the hot water of the radiant sy-
stem.
The frame of the machine, in galvanized sheet, contains the group
of nned batteries for the air treatment, the refrigeration circuit for
dehumidication, the air lter in suction, the condensate collection
tank, the supply fan, the panel electric control and management.

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
6
HDC300W_MG_181001
a) mandata aria - air delivery
b) ventilatore di mandata - supply fan
c) ventilatore di espulsione - exhaust fan
d) espulsione aria viziata - expulsion of foul air
e) ricircolo aria ambiente - recirculation of ambient air
f) aspirazione aria di rinnovo - renewal air intake
g) aspirazione aria viziata - stale air intake
h) serranda di separazione ambiente esterno -
external environment separation samper
i) serranda usso di ricircolo - recirculation oe damper
l) recuperatore di calore - heat recovery
m) gruppo batterie alettate - nned battery pack
n) scambiatore a piastre - plate heat exchanger
o) compressore frigorifero - refrigerator compressor
p) allacciamenti idraulici - hydraulic connection
q) scarichi condensa - condensate drain
r) quadro elettrico - electrical panel
1.4 DIMENSIONI 1.4 DIMENSIONS
1178
276
845,5
100 100 100 150150
773
740
Ricircolo
Espulsione
Rinnovo
Ripresa WC
Mandata
ambiente

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
7
HDC300W_MG_181001
1.5 DATI TECNICI 1.5 TECHNICAL DATA
I valori riportati in Tabella indicano la Potenza Sonora media ed
i valori espressi in banda di ottava dell’unità ad 1 metro in campo
libero.
The values shown in the Table indicate the Average Sound Power
and the values expressed in octave band of the 1 meter unit in the
free eld.
ARIEDO HDC 300W 300W
PRESTAZIONI / PERFORMANCE
Capacità di deumidicazione totale /
Total dehumidicaon capacity (35°C - 50%U.R.)
l/24h 44.9
W1083
Capacità di deumidicazione ule /
Useful dehumidicaon capacity (26°C - 55% U.R.)
l/24h 25.9
W625
Capacità frigorifera ule / Cooling capacity useful (26°C - 55% U.R) W1050
Recupero energeco in funzionamento invernale /
Energy recovery in winter operaon (20°C - 50%U.R.I - 80%U.R.E)
Q80m3/h 95%
Q160m3/h 91%
Recupero energeco in funzionamento esvo /
Energy recovery in summer operaon (26°C - 65%U.R.I - 50%U.R.E)
Q80m3/h 93%
Q160m3/h 86%
Portata acqua richiesta / Water ow rate l/h 400
Perdita di carico acqua / Water pressure loss kPa 8
Livello di pressione sonora / Sound pressure level * dB(A) 39
DATI ELETTRICI / ELECTRICAL DATA
Tensione di alimentazione / Power voltage V/ph/Hz 230/1/50
Potenza elerica assorbita dal compressore /
Power absorbed by the compressor W460
Potenza massima assorbita dal venlatore di mandata /
Maximum power absorbed by the delivery fan W70
Potenza minima assorbita dal venlatore di mandata /
Minimum power absorbed by the delivery fan W15
Potenza massima assorbita dal venlatore di espulsione /
Maximum power absorbed by the ejector fan W30
Potenza minima assorbita dal venlatore di espulsione /
Minimum power absorbed by the ejector fan W15
PREVALENZA /PREVALENCE
Prevalenza ule venlatore di mandata / Useful discharge fan prevalence Pa 120
Prevalenza ule venlatore di espulsione / Useful ejecon fan prevalence Pa 100
PORTATA
Portata massima venlatore di mandata / Maximum ow rate of delivery m3/h 300
Portata minima venlatore di mandata / Minimum ow rate of delivery m3/h 80
Portata massima venlatore di espulsione /
Maximum expulsion fan capacity m3/h 160
Portata minima venlatore di espulsione /
Minimum expulsion fan capacity m3/h 80
DIMENSIONI E PESI ARIEDO E / DIMENSIONS AND WEIGHTS ARIEDO E
Dimensioni / Size (L x P x H) mm 1178x740x276
Peso neo / Net weight Kg 71

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
8
HDC300W_MG_181001
Questo apparecchio non è adatto ad un utilizzo in
atmosfere esplosive o potenzialmente esplosive.
Difetti nelle tubature, negli allacciamenti idraulici
e nelle valvole di intercettazione possono dare
origine a gocciolamenti o spruzzi d’acqua con
conseguenti danni a cose e situazioni pericolose
in presenza di elettricità.
2.2 REQUISITI PRELIMINARI PER L’INSTALLAZIONE
Prima di installare la macchine è necessario predisporre:
• le tubazioni di mandata e di ritorno per l’acqua del circuito ra-
diante con due valvole di intercettazione per il sezionamento
della linea;
• lo scarico per l’acqua condensata; è necessario prevedere
due sifoni separati, ciascuno per il proprio scarico, per evitare
il risucchio di aria dal tubo di scarico;
• i cavi elettrici per l’alimentazione, il conduttore di protezione
PE (conduttore di terra) ed i segnali di consenso al funzion-
amento.
This appliance is not suitable for use in explosive
or potentially explosive atmospheres.
Faults in pipes, hydraulic connections and shut-
off valves can lead to dripping or splashing water,
which can result in damage to things and dange-
rous situations in the presence of electricity.
2.2 PRELIMINARY REQUIREMENTS FOR INSTALLATION
Before installing the machine it is necessary to prepare:
• the supply and return pipes for the water in the radiant circuit
with two shut-off valves for sectioning the line;
• the drain for condensed water; it is necessary to provide two
separate siphons, each for its own discharge, to avoid the
suction of air from the exhaust pipe;
• electrical cables for power supply, PE protective conductor
(earth conductor) and operating consent signals.
2.1 NOTE PER LA SICUREZZA
L’installazione e la manutenzione vanno eseguiti
solo da personale qualicato. Gli impianti idrauli-
ci, elettrici, i luoghi di installazione devono essere
conformi alle norme di sicurezza in vigore nel Ter-
ritorio competente. Prima di intervenire sulla mac-
china leggere attentamente le istruzioni riportate
in questo manuale.
La macchina contiene gas frigorifero sotto pres-
sione. In caso di fuga del gas da una o più mac-
chine aerare il locale. In caso di incendio il gas
contenuto nelle macchine può sviluppare compo-
nenti tossici.
Non alterare per nessun motivo i dispositivi di si-
curezza.
2.1 SAFETY NOTES
Installation and maintenance must only be carried
out by qualied personnel. Plumbing, electrical sy-
stems, installation sites must comply with the sa-
fety regulations in force in the competent territory.
Before working on the machine, carefully read the
instructions given in this manual.
The machine contains pressurized refrigerant gas.
In case of gas escape from one or more machi-
nes, ventilate the room. In the event of a re, the
gas contained in the machines can develop toxic
components.
Do not alter the safety devices for any reason.
2 INSTALLAZIONE 2 INSTALLATION

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
9
HDC300W_MG_181001
TIPO ALLACCIAMENTO
TYPE CONNECTION
CARATTERISTICHE
CHARACTERISTICS
CONDIZIONI
CONDITIONS
Acqua refrigerata
Chilled water
Temperatura - Temperature 15°C;
Prevalenza - Prevalence 1,5 m c.a.
T min. 12°C, max 18°C;
Alimentazione elettrica
Power supply
10 A 230V – 50Hz – 1ph
Scarico condensa
Condensate drain
Portata - Flow 15 l/h,
Pendenza minima - Minimal slope 3%
2 sifoni Δh = 40 mm
Condotte aerauliche
Aeraulic conduct
Diametro minimo come da boccagli della
macchina
Minimum diameter as for machine nozzles
Le perdite di carico dei condotti, somman-
do l’aspirazione e la mandata per ciascun
usso, non devono superare la prevalenza
disponibile della macchina
The load losses of the ducts, summing
the suction and the delivery for each ow,
must not exceed the available head of the
machine
2.3 POSIZIONAMENTO
La macchina deve essere installata all’interno di edici, in po-
sizione orizzontale. Il funzionamento in posizione inclinata oltre 1%
può comportare perdite d’acqua o danneggiamento dei dispositivi
interni.
2.4 DISTANZE MINIME PER L’INSTALLAZIONE
Per una corretta manutenzione o riparazione è necessario lasci-
are degli spazi liberi da ostacoli attorno alla macchina secondo le
misure indicate nella gura qui sotto. Tali spazi, compreso quello
occupato dalla macchina, devono essere liberamente raggiungibili
per la manutenzione.
2.3 POSITIONING
The machine must be installed inside buildings, in a horizontal po-
sition. Operation in a tilted position above 1% may result in water
leakage or damage to the internal devices.
2.4 MINIMUM DISTANCES FOR INSTALLATION
For correct maintenance or repair it is necessary to leave spaces
free of obstacles around the machine according to the measure-
ments shown in the gure below. These spaces, including that oc-
cupied by the machine, must be freely accessible for maintenance.

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
10
HDC300W_MG_181001
3.2 CONNESSIONE TUBAZIONI CIRCUITO ACQUA
E’ necessario Inserire delle valvole di intercettazione nelle tuba-
zioni dell’acqua refrigerata, per poter sezionare l’impianto dalla
macchina.
Dopo il collegamento all’impianto effettuare una verica di tenuta
all’acqua sia dei collegamenti sia della macchina, al ne di evitare
danni all’ambiente sottostante.
3 COLLEGAMENTI 3 CONNECTIONS
3.1 COLLEGAMENTI 3.1 CONNECTIONS
3.2 CONNECTION OF WATER CIRCUIT PIPES
It is necessary to insert the shut-off valves in the chilled water pi-
pes, in order to be able to cut the system from the machine.
After connecting to the system, check the water tightness of both
the connections and the machine, in order to avoid damage to the
environment below.
3.3 SIFONI PER LO SCARICO DELLE CONDENSE
Gli scarichi delle condense sono due, uno per la condensa estiva
ed uno per la condensa invernale. Essi sono indispensabili per evi-
tare che il risucchio di aria possa impedire un corretto scarico della
condensa eventualmente formata; devono essere indipendenti,
con una differenza di altezza minima di 40 mm e installati nei pressi
dei condotti di scarico della macchina.
3.3 SIPHONS FOR THE DISCHARGE OF CONDENSE
There are two condensation drains, one for summer condensation
and one for winter condensation. They are essential to prevent the
suction of air from preventing a correct discharge of the conden-
sation formed; they must be independent, with a minimum height
difference of 40 mm and installed near the machine exhaust ducts.
1. Ingresso acqua refrigerata
2. Uscita acqua refrigerata
3. Scarico condensa estiva
4. Scarico condensa invernale
5. Mandata aria in ambiente
6. Ricircolo aria ambiente
7. Espulsione aria viziata
8. Ingresso aria di rinnovo
9. Aspirazione aria viziata
9 65
2
1
43
78
1. Cooling water inlet
2. Cooling Water Outlet
3. Summer condensate drain
4. Winter condensate drain
5. Air supply in the room
6. Ambient air recirculation
7. Fouled air expulsion
8. Air inlet for renewal
9. Fouled air suction

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
11
HDC300W_MG_181001
3.4 COLLEGAMENTI AERAULICI
La macchina è dotata di boccagli metallici, sporgenti circa 4 cm,
su cui ssare dei condotti essibili o rigidi purché siano dotati di
guarnizioni per evitare fughe d’aria e conseguenti rumorosità inde-
siderate. I diametri dei boccagli sono:
mandata e ricircolo: Ø 150
rinnovo ed espulsione: Ø 100
ripresa WC/cucina: Ø 100
NOTA: il diametro effettivo dei boccagli è circa 1 mm inferiore ri-
spetto al diametro nominale.
3.4 AERULIC CONNECTIONS
The machine is equipped with metal nozzles, protruding about 4
cm, on which to x exible or rigid ducts as long as they are equip-
ped with gaskets to prevent air leaks and consequent undesired
noise. The diameters of the mouthpieces are:
ow and recirculation: Ø 150
renewal and expulsion: Ø 100
WC / kitchen recovery: Ø 100
NOTE: the actual diameter of the nozzles is approximately 1 mm
smaller than the nominal diameter.
4 COLLEGAMENTI ELETTRICI 4 ELECTRICAL CONNECTIONS
4.1 SEZIONE DEI CONDUTTORI
La linea elettrica di alimentazione ed i dispositivi
di sezionamento devono essere determinati da
persone abilitate alla progettazione elettrica; il
cavo deve comunque avere una sezione minima
di 3x1,5 mmq, F + N+ PE.
La gura seguente rappresenta i morsetti disponibili per i collega-
menti:
• l’alimentazione elettrica deve essere fornita a bordo macchi-
na;
• il collegamento a 4 li con il pannello di controllo; esso provve-
de sia all’alimentazione 24VDC del pannello sia alla comuni-
cazione seriale. Tale cavo di collegamento deve avere sezio-
ne minima 0,5 mmq e deve essere di tipo schermato.
4.1 CONDUCTORS SECTION
The power supply line and the disconnecting de-
vices must be determined by persons qualied for
electrical design; the cable must however have a
minimum section of 3x1.5 mmq, F + N + PE.
The following gure represents the terminals available for the con-
nections:
• the power supply must be supplied on board the machine;
• 4-wire connection with the control panel; it provides both the
24VDC power supply of the panel and the serial communi-
cation. This connection cable must have a minimum cross
section of 0.5 mmq and must be of a shielded type.
scheda a bordo macchina board on the machine

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
12
HDC300W_MG_181001
4.2 COLLEGAMENTO AL SISTEMA GSI 4.2 CONNECTION TO THE GSI SYSTEM
Nel sistema GSI, la scheda elettrica a bordo dell’unità ARIEDO
HDC 300W viene collegata, tramite cavo modbus, direttamente
alla centralina di regolazione GSI.
NOTE: Per il cablaggio della linea ModBus, far fede alle speci-
che riportate nello schema elettrico fornito insieme all’unità Ariedo
HDC360A
In the GSI system, the electric board on board the ARIEDO HDC
300W unit is connected directly via the Modbus cable to the GSI
control unit.
NOTES: For the wiring of the ModBus line, follow the speci-
cations shown in the wiring diagram supplied with the Ariedo
HDC360A unit

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
13
HDC300W_MG_181001
4.3 COLLEGAMENTO DEL PANNELLO DI CONTROLLO 4.3 CONNECTION OF THE CONTROL PANEL
Per un corretto funzionamento della linea seriale di comunicazione
tra pannello di controllo e unità ARIEDO HDC 300W è necessa-
rio inserire una resistenza di terminazione di 120 Ohm, ¼ W, tra
i morsetti A e B del pannello di controllo. Tale resistenza è ssata
con nastro adesivo sul retro del pannello di controllo, nell’incavo
previsto per la guida DIN.
If the serial communication line between the control panel and Ari-
edo HDC360A unit is longer than 25 meters, a termination resistor
of 120 Ohm, ¼ W, must be inserted between terminals A and B of
the control panel. The resistor is xed with adhesive tape on the
back of the control panel, in the recess for the DIN rail.
4.4 AVAILABLE FUNCTIONS AIR TREATMENT
• Renewal: the renewal of the air is carried out with the expected
ow rate for renewal, using the heat recovery unit;
• Cooling: appears if the selected season is summer; the refri-
geration compressor is activated for dehumidication and the
ow temperature will be the one provided in the settings for
cooling integration. It is possible to perform cooling even with
only chilled water, leaving the compressor off.
• Heating: appears instead of cooling if the selected season is
winter; the ow temperature is the one envisaged for heating
operation and is obtained through the water coil. The outlet air
temperature is regulated by a valve modulating the water ow
in the battery.
• Dehumidication: the refrigeration compressor is activated
for dehumidication and the delivery temperature will be the
one provided for operation with neutral air;
• Attenuation: the machine is operated with the ow rates envi-
saged for attenuating operation, set by default to lower values
than normal operation to reduce aeraulic noise. This function
is useful if the user wishes to operate the machine during the
hours dedicated to rest
4.4 FUNZIONI DISPONIBILI TRATTAMENTO DELL’ARIA
• Rinnovo: viene effettuato il rinnovo dell’aria con la portata
prevista per il rinnovo, utilizzando il recuperatore di calore;
• Raffrescamento: compare se la stagione selezionata è l’e-
state; viene attivato il compressore frigorifero per la deumidi-
cazione e la temperatura di mandata sarà quella prevista nelle
impostazioni per l’integrazione in raffrescamento. E’ possibile
effettuare il raffrescamento anche con la sola acqua refrigera-
ta, lasciando il compressore spento.
• Riscaldamento: compare al posto del raffrescamento se la
stagione selezionata è l’inverno; la temperatura di mandata è
quella prevista per il funzionamento in integrazione in riscalda-
mento e viene ottenuta tramite la batteria ad acqua. La tempe-
ratura dell’aria in uscita è regolata da una valvola modulatrice
del usso d’acqua nella batteria.
• Deumidicazione: viene attivato il compressore frigorifero
per la deumidicazione e la temperatura di mandata sarà
quella prevista per il funzionamento con aria neutra;
• Attenuazione: il funzionamento della macchina avviene con
le portate previste per il funzionamento in attenuazione, impo-
state per default a valori più bassi rispetto al funzionamento
normale per ridurre il rumore aeraulico. Questa funzione è uti-
le se l’utente desidera far funzionare la macchina durante le
ore dedicate al riposo

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
14
HDC300W_MG_181001
4.5 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Nella gura seguente è rafgurata la macchina in pianta, con evi-
denziati i componenti principali ed i ussi d’aria all’interno della
stessa.
4.45DESCRIPTION OF THE OPERATION
The following gure shows the machine in plan, highlighting the
main components and the air ows inside it.
FUNZIONAMENTO AERAULICO
Le portate d’aria trattate dalla macchina sono impostabili tramite il
pannello di controllo, i ventilatori si portano automaticamente alla
velocità necessaria a vincere le perdite di carico nelle canalizzazi-
oni.
Nella macchina vi possono essere due ussi d’aria: quello di rinno-
vo con recupero di calore, tramite il tramite recuperatore aria/aria
(1) a ussi controcorrente, e quello di ricircolo dell’aria ambiente.
I ussi di rinnovo e di ricircolo possono essere abbinati o meno, a
seconda delle portate e del tipo di trattamento che si vuole effettu-
are sull’aria immessa.
Possono essere effettuati i seguenti trattamenti dell’aria:
• rinnovo dell’aria con eventuale riscaldamento invernale o raf-
frescamento estivo;
• ricircolo dell’aria con eventuale riscaldamento invernale, raf-
frescamento estivo, deumidicazione estiva, raffrescamento e
deumidicazione estiva;
• ricircolo dell’aria con parziale rinnovo, assieme a tutti i tratta-
menti previsti per il ricircolo.
Le portate d’aria possono assumere i seguenti valori:
• aria immessa in ambiente, con quota di ricircolo variabile: por-
tata impostabile da 200 mc/h no a 300 mc/h;
• aria di rinnovo: portata impostabile da 80 no a 160 mc/h.
AERAULIC OPERATION
The air ows treated by the machine can be set via the control
panel, the fans automatically move to the speed necessary to over-
come the load losses in the ducts.
In the machine there can be two air ows: the renewal one with
heat recovery, through the air / air recuperator (1) with countercur-
rent ows, and the recirculation air one.
The renewal and recirculation ows can be combined or not, de-
pending on the ow rates and the type of treatment to be carried
out on the air introduced.
• The following air treatments can be performed:
• air renewal with possible winter heating or summer cooling;
• air recirculation with possible winter heating, summer cooling,
summer dehumidication, cooling and summer dehumidica-
tion;
• recirculation of the air with partial renewal, together with all the
treatments required for recirculation.
• The air ow rates can take the following values:
• air introduced into the environment, with variable recirculation
rate: adjustable ow rate from 200 mc/h up to 300 mc/h;
• fresh air: ow rate from 80 up to 160 mc/h.
1. Recuperatore di calore aria/aria
2. Compressore frigorifero
3. Batteria alettata alimentata ad acqua
4. Evaporatore frigorifero
5. Condensatore freon/aria
6. Condensatore a piastre freon/aria
7. Ventilatore di mandata all'ambiente
8. Ventilatore di espulsione
9. Serranda di espulsione e aspirazione aria viziata
10. Serranda di ricircolo aria ambiente
ESPULSIONE
ARIA VIZIATA
MANDATA
ARIA
AMBIENTE
PRESA ARIA
RINNOVO
1. Air/Air heat recovery
2. Refrigerator Compressor
3. Powered nned battery
4. Refrigerator Evaporator
5. Freon/Air condenser
6. Freon/Air plate condenser
7. Environmental delivery fan
8. Ejector fan
9. Ejection damper and stale air intake
10. Ambient air recirculation damper
ASPIRAZIONE ARIA VIZIATA
RICIRCOLO ARIA AMBIENTE
5
2
1
4 3
9
6
7
8
10

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
15
HDC300W_MG_181001
FUNZIONAMENTO TERMO IGROMETRICO OPERATION OF REFRIGERANT CIRCUIT
2. Compressore frigorifero;
3. Batteria alettata alimentata ad acqua;
4. Evaporatore frigorifero;
5. Condensatore freon/aria;
6. Condensatore freon/acqua di dissipazione nell’aria espulsa;
7. Ventilatore di mandata all’ambiente;
PCB. Scheda elettronica di controllo;
E. Valvola di espansione elettronica.
2. Refrigerator compressor;
3. Finned battery powered by water;
4. Refrigerator evaporator;
5. Freon / air condenser;
6. Freon condenser / water dissipation in the expelled air;
7. Supply fan to the environment;
PCB. Electronic control card;
E. Electronic expansion valve.
RAFFRESCAMENTO
La batteria alettata (3), collegata all’impianto idraulico radiante,
permette il raffrescamento estivo o il riscaldamento invernale; la
regolazione della temperatura in uscita può essere effettuata dalla
macchina stessa, con l’aggiunta di una valvola miscelatrice esterna
(fornita come accessorio) oppure tramite una regolazione dell’im-
pianto radiante che controlla la temperatura dell’acqua inviata.
DEUMIDIFICAZIONE E RAFFREDDAMENTO
L’aria viene preraffreddata dalla batteria ad acqua (3) alimentata
dall’impianto radiante; l’evaporatore frigorifero (4) effettua il raffred-
damento e conseguente deumidicazione dell’aria.
Il circuito frigorifero comprende due condensatori collegati in par-
allelo: oltre al condensatore raffreddato ad aria (5) un secondo
condensatore a piastre (6) smaltisce il calore di condensazione
nell’acqua.
Le due valvole di espansione elettroniche permettono di distribuire
nella proporzione voluta il calore di condensazione tra aria e acqua;
in questo modo è possibile ottenere l’aria in uscita alla temperatura
desiderata tra massimo freddo e neutralità.
I valori impostabili della temperatura dell’aria in uscita sono:
• temperatura neutra estiva;
• temperatura di integrazione estiva;
• temperatura neutra invernale;
• temperatura di integrazione invernale.
NOTA: non è possibile avviare il circuito frigorifero nella stagione
invernale e nella funzione di puro rinnovo.
COOLING
The nned coil (3), connected to the radiant hydraulic system, al-
lows summer cooling or winter heating; the regulation of the outlet
temperature can be carried out by the machine itself, with the ad-
dition of an external mixing valve (supplied as an accessory) or by
a regulation of the radiant system that controls the temperature of
the water sent.
DEHUMIDIFICATION AND COOLING
The air is pre-cooled by the water coil (3) supplied by the radiant
system; the refrigerator evaporator (4) carries out the cooling and
consequent dehumidication of the air.
The refrigerant circuit includes two capacitors connected in parallel:
in addition to the air-cooled condenser (5) a second plate conden-
ser (6) disposes of the condensation heat in the water.
The two electronic expansion valves allow to distribute in the desi-
red proportion the heat of condensation between air and water; in
this way it is possible to obtain the outlet air at the desired tempe-
rature between maximum cold and neutrality.
The adjustable values of the outlet air temperature are:
• neutral summer temperature;
• summer integration temperature;
• winter neutral temperature;
• winter integration temperature.
NOTE: it is not possible to start the cooling circuit in winter and in
the pure renewal function.

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
16
HDC300W_MG_181001
4.6 MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO ESTIVA 4.6 SUMMER OPERATING MODE
SOLO RINNOVO
Ventilatori entrambi in funzione e provvedo-
no al rinnovo: l’aria esterna viene raffreddata
prima dal recuperatore, tramite l’aria espul-
sa, e poi dall’acqua refrigerata della batteria
alettata
LATO
ESTERNO
LATO
AMBIENTE
SOLO DEUMIDIFICAZIONE
Compressore e ventilatore di mandata in
funzione; l’aria ambiente viene deumidica-
ta e inviata alla temperatura impostata. Se è
necessario smaltire del calore in eccesso, il
ventilatore di espulsione aspira ed espelle un
usso d’aria esterno, riscaldato dalla batteria
di smaltimento.
LATO
ESTERNO
LATO
AMBIENTE
RINNOVO + DEUMIDIFICAZIONE
RINNOVO + RAFFRESCAMENTO
Compressore ed entrambi i ventilatori in fun-
zione. L’aria immessa viene trattata dall’inte-
ro pacco batterie. La portata d’aria immessa
è impostabile da 160 a 300 mc/h, e la quota
di rinnovo può essere impostata da 80 a 160
mc/h.
LATO
ESTERNO
LATO
AMBIENTE
ONLY RENEWED
Both fans are in operation and provide for
renewal: the outside air is cooled rst by the
recuperator, through the expelled air, and
then by the chilled water of the red battery
ONLY DEFINITION
Compressor and discharge fan running; The
ambient air is dehumidied and sent to the
set temperature. If excess heat is to be di-
sposed, the ejector fan aspires and expels
an external airow, heated by the disposal
battery.
RENEWAL + DEFENSE
RENEWAL + COOLING
Compressor and both fans running. The in-
let air is treated by the entire battery pack.
The input air ow can be set from 160 to 300
mc/h, and the renewal can be set from 80 to
160 mc/h.
4.7 MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO INVERNALE 4.7 WINTER OPERATION MODES
SOLO RINNOVO
Entrambi i ventilatori sono in funzione e prov-
vedono al rinnovo; l’aria esterna viene riscal-
data prima dal recuperatore, tramite l’aria
espulsa, e poi dall’acqua calda che circola
nella batteria alettata.
SOLO RICIRCOLO
Il ventilatore di mandata è in funzione; l’aria
ambiente viene aspirata e reimessa alla tem-
peratura impostata. La temperatura di uscita
viene regolata modulando la portata dell’ac-
qua calda nella batteria alettata. La portata
dell’aria immessa può essere impostata da
80 a 300 mc/h
RINNOVO+RICIRCOLO
Ventilatori entrambi in funzione. Aria immes-
sa riscaldata dalla batteria ad acqua. Aria di
rinnovo preriscaldata, tramite recuperatore,
dall’aria espulsa. La portata d’aria immessa
è impostabile da 160 a 300 mc/h, mentre la
quota di rinnovo può essere impostata da 80
a 160 mc/h.
LATO
ESTERNO
LATO
AMBIENTE
LATO
AMBIENTE
ONLY RENEWED
Both fans are in operation and provide for
renewal; The outside air is heated rst by
the recuperator, through the ejected air, and
then by the hot water circulating in the red
battery.
ONLY RECOVERY
The delivery fan is running; The ambient air
is sucked in and reset to the set temperature.
The output temperature is adjusted by mo-
dulating the ow of hot water into the red
battery. The input air ow can be set from 80
to 300 mc/h
RENEWAL + RECYCLING
Both fans are in operation. Intake air heated
by the water battery. Preheated heating air,
via recuperator, by ejected air. The input air
ow can be set from 160 to 300 mc/h, while
the renewal can be set from 80 to 160 mc/h.
LATO
ESTERNO
LATO
AMBIENTE

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
17
HDC300W_MG_181001
5 USO E MANUTENZIONE 5 USE AND MAINTENANCE
5.1 AVVIAMENTO E COLLAUDO
Prima di avviare la macchina è necessario realizzare tutti gli al-
lacciamenti idraulici, aeraulici ed elettrici. Vericare inoltre la dis-
ponibilità dell’acqua refrigerata e l’assenza di perdite di acqua dalle
connessioni e dalla macchina.
La presenza di tensione è vericabile sulla scheda elettronica: un
led di colore rosso segnala la presenza di tensione.
Appena viene data tensione si ac-
cende, oltre al led rosso, anche il
led verde accanto che rimane lu-
minoso per circa 90 secondi. Al ter-
mine di questo tempo la macchina
è pronta per ricevere di comandi dal
pannello di controllo ed effettuare le
funzioni richieste.
Il led verde, dopo il tempo di av-
viamento di 90 secondi, assume
il signicato di comando fornito al
compressore frigorifero: se è ac-
ceso continuo il compressore è
comandato in moto, se è acceso
lampeggiante vi è la richiesta di
funzionamento ma il compressore
non è ancora comandato, perché in
attesa o per via di qualche guasto.
Le funzioni attivabili tramite gli ingressi digitali sono:
• stagione attuale;
• rinnovo con recupero di calore (si, no, automatico con fasce
orarie);
• deumidicazione;
• raffrescamento, in estate;
• riscaldamento, in inverno;
• attenuazione delle portate d’aria rispetto a quelle impostate
normalmente.
Le impostazioni disponibili da tastiera sono:
• attivazione delle funzioni (in alternativa ai consensi digitali);
• ora corrente;
• stagione corrente (in alternativa al consenso digitale);
• portate d’aria in mandata e in rinnovo;
• temperatura di mandata normale e di integrazione per cias-
cuna stagione;
• fasce orarie di rinnovo automatico (massimo 4);
• fasce orarie di attenuazione della portata (massimo 4).
E’ inoltre possibile leggere i valori dei sensori di temperatura di cui
è dotata la macchina, utile in fase di collaudo o di verica del cor-
retto funzionamento. Per maggiori dettagli vedere la sezione “PAN-
NELLO DI CONTROLLO “ più avanti nel manuale.
5.1 STARTING AND TESTING
Before starting the machine, all hydraulic, aeraulic and electrical
connections must be made. Also check the availability of the chilled
water and the absence of water leaks from the connections and
the machine.
The presence of voltage is veriable on the electronic board: a red
LED indicates the presence of voltage.
As soon as the power is turned on,
in addition to the red LED, the green
LED next to it lights up for about 90
seconds. At the end of this time the
machine is ready to receive com-
mands from the control panel and
perform the required functions.
The green led, after the start time
of 90 seconds, assumes the mea-
ning of command supplied to the
refrigeration compressor: if it is on
continuously the compressor is con-
trolled in motion, if it is on ashing
there is a request for operation but
the compressor is not yet comman-
ded, because waiting or due to
some failure.
The functions that can be activated via the digital inputs are:
• current season;
• renewal with heat recovery (yes, no, automatic with time slots);
• dehumidication;
• cooling, in summer;
• heating, in winter;
• attenuation of air ow rates compared to those normally set.
The settings available from the keyboard are:
• activation of functions (as an alternative to digital consent);
• current time;
• current season (as an alternative to digital consent);
• air ow rates on delivery and renewal;
• normal delivery temperature and integration for each season;
• automatic renewal time slots (maximum 4);
• range time slots (maximum 4).
It is also possible to read the values of the temperature sensors that
the machine is equipped with, useful during testing or verication
of correct operation. For more details see the “CONTROL PANEL”
section later in this manual.

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
18
HDC300W_MG_181001
5.2 PANNELLO DI CONTROLLO
- PRE AVVIAMENTO SU SISTEMA GSI -
Il pannello di controllo remoto va montato su guida DIN in un quad-
ro elettrico a parete; lo spazio occupato è di 6 moduli.
Il pannello di controllo è dotato di n. 3 morsettiere, su cui connet-
tere:
• il collegamento alla macchina, tramite i 4 li che permettono
l’alimentazione elettrica del pannello (24VDC) e la comunica-
zione seriale con la scheda elettronica;
• i consensi digitali per le varie funzioni da attivare;
• le due uscite digitali a relè che permettono di attivare una pom-
pa di circolazione e un allarme in caso di malfunzionamento.
5.2 CONTROL PANEL - PRE STARTING ON GSI SYSTEM -
The remote control panel is mounted on a DIN rail in a wall-moun-
ted electrical panel; the space occupied is 6 modules.
The control panel is equipped with n. 3 terminal blocks, on which
to connect:
the connection to the machine, through the 4 wires that allow the
panel power supply (24VDC) and the serial communication with the
electronic board;
digital consent for the various functions to be activated;
the two digital relay outputs that allow the activation of a circulation
pump and an alarm in the event of a malfunction.
COLLEGAMENTO MODBUS: il collegamento viene realizzato con
4 li, ai capi di A e B inserire la resistenza di terminazione fornita in
dotazione. Il lo V+ fornisce l’alimentazione 24V al pannello.
Se il collegamento ha una lunghezza superiore a 25 metri utilizzare
un cavo schermato.
RELE’ DI USCITA
• C01-NO1: relè 250V AC – 5A che si attiva quando serve la
circolazione dell’acqua, utile per comandare una pompa.
• C02-NO2: relè 250V AC – 5A che si attiva in presenza di un
allarme, utile per fornire un segnale d’allarme remoto.
INGRESSI DIGITALI
• COM: morsetto comune per tutti gli ingressi;
• DI01: segnalazione della stagione, 1 = estate, 0 = inverno,
se la stagione è impostata da ingresso digitale invece che da
tastiera;
• DI02: consenso attivazione ventilatore ambiente, non rappre-
senta una modalità di funzionamento ma permette di mante-
nere in movimento l’aria ambiente;
• DI03:; consenso di rinnovo;
• DI04: consenso di deumidicazione;
• DI05: consenso di raffrescamento se la stagione è ESTATE o
riscaldamento se la stagione è INVERNO;
MODBUS CONNECTION: the connection is made with 4 wires, at
the ends of A and B insert the termination resistance supplied. The
V + wire provides 24V power to the panel.
Use a shielded cable if the connection is longer than 25 meters.
OUTPUT RELAYS
• C01-NO1: 250V AC - 5A relay which is activated when water
circulation is needed, useful for controlling a pump.
• C02-NO2: 250V AC - 5A relay which is activated in the pre-
sence of an alarm, useful for providing a remote alarm signal.
DIGITAL INPUTS
• COM: common terminal for all inputs;
• DI01: season reporting, 1 = summer, 0 = winter, if the season
is set by digital input instead of keyboard;
• DI02: room fan activation consent, it does not represent an
operating mode but allows to keep the ambient air moving;
• DI03 :; renewal consent;
• DI04: consent for dehumidication;
• DI05: cooling consent if the season is SUMMER or heating if
the season is WINTER;
• DI06: renewal block, allows you to block a renewal set with
DI03 or with time slots. This input, if connected together with

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
19
HDC300W_MG_181001
• DI06: blocco del rinnovo, permette di bloccare un rinnovo im-
postato con DI03 o con le fasce orarie. Questo ingresso, se
collegato in abbinamento al DI03 ad un selettore a 3 posizioni
del tipo 0-1-2, permette di ottenere un funzionamento con tre
possibilità: rinnovo ON, rinnovo OFF, rinnovo AUTOMATICO
tramite le fasce orarie.
• DI07: consenso di freecooling (per ARIEDO HDC 300W è
necessario un accessorio opzionale);
• DI08: consenso di attenuazione delle portate; con questo con-
tatto è possibile, senza modicare le funzioni attive in un dato
momento, ridurre le portate d’aria in base alle impostazioni
tecniche. Tale comando è utile quando si vuole far funzionare
l’unità privilegiando la riduzione del rumore aereo rispetto alle
prestazioni di condizionamento, ad esempio durante la notte.
NOTE: Utilizzando il sistema GSI il pannello serve solo come
preavviemento. Successivamente non viene utilizzato. Nel caso in-
vece non sia presente il sistema GSI, solo allora, il pannello rimane
installato.
the DI03 to a 3-position selector of the type 0-1-2, allows to
obtain an operation with three possibilities: renewal ON, re-
newal OFF, AUTOMATIC renewal through the time slots.
• DI07: freecooling consent (an optional accessory is required
for ARIEDO HDC 300W);
• DI08: consent to reduce the ow rates; with this contact it is
possible, without changing the active functions at a given time,
to reduce the air ow according to the technical settings. This
command is useful when you want to operate the unit by favo-
ring the reduction of airborne noise compared to air conditio-
ning performance, for example during the night.
NOTES: Using the GSI system the panel serves only as a pre-war-
ning. Subsequently it is not used. If the GSI system is not present,
only then will the panel remain installed.
5.3 UTILIZZO DEL PANNELLO 5.3 USE OF THE PANEL
Il pannello di controllo è dotato di cinque tasti:, utilizzabili nei
seguenti modi:
• “FRECCIA DESTRA” per entrare in una nuova schermata o
per spostarsi a destra;
• “FRECCIA SINISTRA” per tornare alla schermata precedente
o per spostarsi a sinistra;
• “FRECCIA SU”per spostarsi in alto o per incrementare un
valore selezionato;
• “FRECCIA GIU’”per spostarsi in basso o per decrementare
un valore selezionato;
• E per confermare un valore modicato o anche per entrare
in un sottomenu selezionato.
ACCENSIONE
A macchina spenta la schermata iniziale è la seguente
With the machine turned off, the initial screen is as follows
Per modicare lo stato da “spento” ad “acceso” è sufciente pre-
mere il tasto FRECCIA GIU’ oppure FRECCIA SU; premendo il ta-
sto E lo stato viene confermato ed il cursore triangolare si sposta
sulla riga in alto. Per ritornare alla schermata precedente premere
FRECCIA SINISTRA
o change the status from “off” to “on”, simply press the DOWN
ARROW or UP ARROW key; by pressing the E key the status is
conrmed and the triangular cursor moves to the top row. To return
to the previous screen, press LEFT ARROW
The control panel is equipped with ve keys :, which can be used
in the following ways:
• “RIGHT ARROW” to enter a new screen or to move to the
right;
• “LEFT ARROW” to return to the previous screen or to move
left;
• “UP ARROW” to move up or to increase a selected value;
• “DOWN ARROW” to move down or to decrease a selected
value;
• And to conrm a modied value or even to enter a selected
submenu.
POWER ON

G.S.I. SRL - Ponte di Piave - Treviso - Tel 0422 289828 - www.gsicontrol.it
20
HDC300W_MG_181001
Se la macchina è accesa la schermata iniziale è la seguente
If the machine is on, the initial screen is as follows
The initial screen shows information such as the time, the season
set and the list of features with the relative operating status.
For each function there is an indication (YES / NO) if it is active or
not. To see all the features, scroll the screen with the DOWN AR-
ROW or UP ARROW keys. If one or more words appear ashing,
see the chapter “SETTING MANUAL COMMANDS”.
HOW TO MOVE BETWEEN THE SCREENS
Use the RIGHT ARROW key to enter a screen and the LEFT
ARROW key to go back.
SHUTDOWN
From the initial screen, press RIGHT ARROW to get the menu
screen:
La schermata iniziale riporta informazioni quali l’ora, la stagione
impostata e l’elenco delle funzionalità con il relativo stato di funzi-
onamento.
Per ogni funzionalità vi è l’indicazione (SI/NO) se è attiva o meno.
Per vedere tutte le funzionalità è necessario scorrere la schermata
con i tasti FRECCIA GIU o FRECCIA SU. Se una o più scritte ap-
pare lampeggiante vedere il capitolo “IMPOSTAZIONE COMANDI
MANUALI”.
COME SPOSTARSI TRA LE SCHERMATE
Utilizzare il tasto FRECCIA DESTRA per entrare in una schermata
ed il tasto FRECCIA SINISTRA per tornare indietro.
SPEGNIMENTO
Dalla schermata iniziale premere FRECCIA DESTRA per ottenere
la schermata dei menù:
Se “impostazioni” e premere FRECCIA DESTRA
If “settings” and press RIGHT ARROW
Per spegnere l’unità selezionare la voce “spegnimento unità” e pre-
mere FRECCIA DESTRA per entrare nella schermata dello stato
unità
To turn off the unit select the “switch off unit” item and press RIGHT
ARROW to enter the unit status screen
IMPOSTAZIONE DEI COMANDI MANUALI
E’ possibile avviare le funzioni dell’unità tramite tastiera invece che
ingressi digitali, indicando la funzione voluta e la durata del funzi-
onamento.
NOTA: i comandi manuali hanno la priorità sui consensi digitali e
sui funzionamenti previsti dalle fasce orarie.
SETTING THE MANUAL COMMANDS
It is possible to start the unit functions via keypad instead of digital
inputs, indicating the desired function and duration of operation.
NOTE: the manual commands have priority over the digital con-
sents and the operations scheduled by the time slots.
Table of contents
Other GSi Test Equipment manuals