
Una volta installata e collegata alla canna fumaria,
la stufa è pronta per l’accensione del fuoco.
Anche se è facile fare funzionare la stufa, il processo
di combusone dei combusbili solidi è complesso,
in quanto intervengono vari faori e ci vogliono
tempo ed esperienza per capire come si svolge.
Prima di accendere la stufa per la prima volta,
è necessario prendere dimeschezza con i vari
sistemi di controllo e con le par dell’apparecchio,
scegliere la legna più adaa e leggere le istruzioni
per imparare ad accenderla e a usarla.
RICORDARE SEMPRE che la stufa produce calore e
perciò si devono mantenere a distanza di sicurezza i
bambini, i tessu, i mobili, ecc., dato che il contao
con la stufa può provocare usoni.
Si riportano di seguito alcuni consigli che si prega
di leggere aentamente per conoscere meglio la
stufa e il relavo funzionamento.
Per aprire la porta del focolare, girare la maniglia
verso l’alto no alla posizione di apertura e quindi
rare dolcemente all’infuori.
L’apertura massima della porta è di 180º
Per chiuderla, girare la maniglia in posizione
di apertura, spingere la porta contro la stufa
premendo leggermente e quindi girare verso il
basso la maniglia senza forzare no alla posizione
di chiusura (Fig. 3).
Prima di accendere la stufa, aprire completamente
la valvola di accensione (Fig. 3).
Aprire completamente la valvola dell’aria per la
pulizia del vetro prima di accendere la stufa.
Una volta raggiunto un regime di combusone
omale, regolare la valvola per evitare un’entrata
eccessiva d’aria, una combusone e temperature
troppo elevate.
La posizione intermedia è generalmente quella
omale, ma dipende dalla qualità e dal raggio
della canna fumaria e dal po di combusbile
impiegato (legna dura o tenera) (Fig. 3).
Per rimuovere la cenere accumulata, sollevare la
griglia cieca situata sul fondo del focolare.
Servendosi di un utensile (ad esempio, una
spazzola), spingere la cenere verso il casseo per
la cenere.
Estrarre il casseo per la cenere da soo il vassoio
della stufa (Fig. 4).
Per estrarre il casseo per la cenere dalla propria
sede, rare la maniglia genlmente. Dopo averlo
svuotato, rimeere a posto il casseo per la cenere
e spingerlo con una certa forza per chiuderlo bene.