Hiltron security PROTEC5X User manual

PROTEC5X
Centrale antifurto a 4 zone con
chiave elettronica
ITALIANO
ITALIANO
MANUALE PER L'UTENTE
security

Indice
Capitolo 1 Introduzione 3
1.1 Descrizione della centrale.................................................................................................3
1.2 Caratteristiche funzionali ..................................................................................................3
1.3 Caratteristiche tecniche ....................................................................................................4
Capitolo 2 Installazione 5
2.1 Avvertenze generali ..........................................................................................................5
2.2 Alimentazione ................................................................................................................5
2.3 Collegamenti ................................................................................................................6
2.3.1 Inseritori supplementari SKI per chiave elettronica SK........................................7
2.3.2 Rivelatori volumetrici............................................................................................8
2.3.3 Contatti magnetici reed ........................................................................................9
2.3.4 Sirene ..............................................................................................................10
2.3.5 Combinatore telefonico ......................................................................................11
2.3.6 Utilizzo della Ferrite............................................................................................11
Capitolo 3 Programmazione 12
3.1 Inizializzazione della centrale .........................................................................................12
3.2 Programmazione delle chiavi SK....................................................................................13
3.3 Acquisizione di un codice chiave SK già esistente.........................................................14
3.4 Programmazione nuovo codice ......................................................................................14
3.5 Programmazione del tempo di uscita .............................................................................15
3.6 Programmazione del tempo di entrata............................................................................16
3.7 Programmazione della durata allarme............................................................................17
3.8 Attivazione allarme per assenza rete..............................................................................18
Capitolo 4 Funzionamento 19
4.1 Descrizione del pannello.................................................................................................19
4.2 Inserimento / disinserimento della centrale ....................................................................20
4.2.1 Inserimento ........................................................................................................20
4.2.2 Disinserimento ...................................................................................................20
4.3 Esclusione zone..............................................................................................................21
4.3.1 Esclusione delle zone da pannello.....................................................................21
4.3.2 Esclusione delle zone da chiave elettronica ......................................................21
4.4 Funzionamento delle zone..............................................................................................22
4.4.1 Zona 1 (Ritardata)..............................................................................................22
4.4.2 Zona 2 (Immediata)............................................................................................22
4.4.3 Zona 3 (Immediata)............................................................................................22
4.4.4 Zona 24h (Immediata)........................................................................................22
4.5 Memoria allarme.............................................................................................................23
Capitolo 5 Manutenzione 24
5.1 Elementi da sostituire .....................................................................................................24
5.2 Pulizia ...........................................................................................................................24
5.3 Fusibili ...........................................................................................................................24
2 3
1 Introduzione
Gentile cliente,
desideriamo ringraziarla per aver acquistato un nostro prodotto. Le consigliamo di leggere
attentamente questo manuale, poichè sarà prezioso sia in fase d'installazione che di uso.
Quale cliente lei ha il privilegio di accedere ad una serie di servizi, primo fra tutti
l'assistenza tecnica telefonica sui nostri prodotti .
1.1 Descrizione della centrale
La PROTEC5X è una centrale antifurto con tecnologia a microprocessore da utilizzare nel
contesto di un impianto di protezione antifurto per locali abitativi e commerciali di piccole e
medie dimensioni.
Va utilizzata in abbinamento a sensori magnetici di protezione perimetrale, e/o in
abbinamento a rilevatori di presenza volumetrici.
L' allarme può essere: sonoro / luminoso, in abbinamento alla sirena autoalimentata per
esterno SA310; sonoro, in abbinamento alla sirena piezoelettrica per interni SP31; telefonico,
in abbinamento al combinatore telefonico TD96 (e' possibile inserire / disinserire
l'ìmpianto solo tramite la chiave elettronica integrata; non è possibile inserire /
disinserire l'ìmpianto tramite un altro sistema di comando, nè tramite le uscite relè del
combinatore telefonico).
1.2 Caratteristiche funzionali
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
4 zone di protezione: 1 ritardata, 2 immediate e 1 antisabotaggio "24h".
Zone singolarmente escludibili.
Autoinibizione di ogni zona, se non ripristinata, dopo aver generato un allarme.
Tempo di uscita regolabile da 0 a 60 sec.
Tempo di entrata regolabile da 0 a 60 sec.
Durata allarme regolabile da 180 a 600 sec.
LED di controllo: presenza rete,tempo di uscita,stato allarme,stato zone,memoria
allarme,stato fusibile servizi.
Controllo stato delle zone anche a centrale disinserita.
Inserimento/disinserimento con chiave elettronica.
Inseritore per chiave elettronica su pannello frontale ed inseritore opzionale SKI per Serie
Living International.
Codifica chiavi automatica.
Codice chiave a 32 bit (generazione RANDOM su 4.294.967.296 codici possibili).
Riconoscimento chiave falsa.
Fino a 3 inseritori SKI collegabili a distanza massima di 100mt.
Parzializzazione impianto ed esclusione zone tramite pulsanti o chiave elettronica.
Visualizzazione stato centrale sui 2 LEDs dell'inseritore: impianto inserito/disinserto, zone
aperte, zone escluse e memoria allarme.
"MEMORIAALLARME” per l'indicazione delle zone che hanno generato l'allarme.
Allarme automatico dopo 5 ore di assenza alimentazione rete (escludibile).
Fusibili di protezione su alimentazione sirene ed uscita servizi.
Tamper di protezione antiapertura della centrale (escludibile).
Tamper protezione antistrappo.
Conforme al 1° livello della norma CEI79-2.
PROTEC5X - Manuale per l'utente Introduzione
security security

Indice
Capitolo 1 Introduzione 3
1.1 Descrizione della centrale.................................................................................................3
1.2 Caratteristiche funzionali ..................................................................................................3
1.3 Caratteristiche tecniche ....................................................................................................4
Capitolo 2 Installazione 5
2.1 Avvertenze generali ..........................................................................................................5
2.2 Alimentazione ................................................................................................................5
2.3 Collegamenti ................................................................................................................6
2.3.1 Inseritori supplementari SKI per chiave elettronica SK........................................7
2.3.2 Rivelatori volumetrici............................................................................................8
2.3.3 Contatti magnetici reed ........................................................................................9
2.3.4 Sirene ..............................................................................................................10
2.3.5 Combinatore telefonico ......................................................................................11
2.3.6 Utilizzo della Ferrite............................................................................................11
Capitolo 3 Programmazione 12
3.1 Inizializzazione della centrale .........................................................................................12
3.2 Programmazione delle chiavi SK....................................................................................13
3.3 Acquisizione di un codice chiave SK già esistente.........................................................14
3.4 Programmazione nuovo codice ......................................................................................14
3.5 Programmazione del tempo di uscita .............................................................................15
3.6 Programmazione del tempo di entrata............................................................................16
3.7 Programmazione della durata allarme............................................................................17
3.8 Attivazione allarme per assenza rete..............................................................................18
Capitolo 4 Funzionamento 19
4.1 Descrizione del pannello.................................................................................................19
4.2 Inserimento / disinserimento della centrale ....................................................................20
4.2.1 Inserimento ........................................................................................................20
4.2.2 Disinserimento ...................................................................................................20
4.3 Esclusione zone..............................................................................................................21
4.3.1 Esclusione delle zone da pannello.....................................................................21
4.3.2 Esclusione delle zone da chiave elettronica ......................................................21
4.4 Funzionamento delle zone..............................................................................................22
4.4.1 Zona 1 (Ritardata)..............................................................................................22
4.4.2 Zona 2 (Immediata)............................................................................................22
4.4.3 Zona 3 (Immediata)............................................................................................22
4.4.4 Zona 24h (Immediata)........................................................................................22
4.5 Memoria allarme.............................................................................................................23
Capitolo 5 Manutenzione 24
5.1 Elementi da sostituire .....................................................................................................24
5.2 Pulizia ...........................................................................................................................24
5.3 Fusibili ...........................................................................................................................24
2 3
1 Introduzione
Gentile cliente,
desideriamo ringraziarla per aver acquistato un nostro prodotto. Le consigliamo di leggere
attentamente questo manuale, poichè sarà prezioso sia in fase d'installazione che di uso.
Quale cliente lei ha il privilegio di accedere ad una serie di servizi, primo fra tutti
l'assistenza tecnica telefonica sui nostri prodotti .
1.1 Descrizione della centrale
La PROTEC5X è una centrale antifurto con tecnologia a microprocessore da utilizzare nel
contesto di un impianto di protezione antifurto per locali abitativi e commerciali di piccole e
medie dimensioni.
Va utilizzata in abbinamento a sensori magnetici di protezione perimetrale, e/o in
abbinamento a rilevatori di presenza volumetrici.
L' allarme può essere: sonoro / luminoso, in abbinamento alla sirena autoalimentata per
esterno SA310; sonoro, in abbinamento alla sirena piezoelettrica per interni SP31; telefonico,
in abbinamento al combinatore telefonico TD96 (e' possibile inserire / disinserire
l'ìmpianto solo tramite la chiave elettronica integrata; non è possibile inserire /
disinserire l'ìmpianto tramite un altro sistema di comando, nè tramite le uscite relè del
combinatore telefonico).
1.2 Caratteristiche funzionali
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
4 zone di protezione: 1 ritardata, 2 immediate e 1 antisabotaggio "24h".
Zone singolarmente escludibili.
Autoinibizione di ogni zona, se non ripristinata, dopo aver generato un allarme.
Tempo di uscita regolabile da 0 a 60 sec.
Tempo di entrata regolabile da 0 a 60 sec.
Durata allarme regolabile da 180 a 600 sec.
LED di controllo: presenza rete,tempo di uscita,stato allarme,stato zone,memoria
allarme,stato fusibile servizi.
Controllo stato delle zone anche a centrale disinserita.
Inserimento/disinserimento con chiave elettronica.
Inseritore per chiave elettronica su pannello frontale ed inseritore opzionale SKI per Serie
Living International.
Codifica chiavi automatica.
Codice chiave a 32 bit (generazione RANDOM su 4.294.967.296 codici possibili).
Riconoscimento chiave falsa.
Fino a 3 inseritori SKI collegabili a distanza massima di 100mt.
Parzializzazione impianto ed esclusione zone tramite pulsanti o chiave elettronica.
Visualizzazione stato centrale sui 2 LEDs dell'inseritore: impianto inserito/disinserto, zone
aperte, zone escluse e memoria allarme.
"MEMORIAALLARME” per l'indicazione delle zone che hanno generato l'allarme.
Allarme automatico dopo 5 ore di assenza alimentazione rete (escludibile).
Fusibili di protezione su alimentazione sirene ed uscita servizi.
Tamper di protezione antiapertura della centrale (escludibile).
Tamper protezione antistrappo.
Conforme al 1° livello della norma CEI79-2.
PROTEC5X - Manuale per l'utente Introduzione
security security

1.3 Caratteristiche tecniche
!Tensione nominale di alimentazione: 230Vca ±10% 50Hz
!Assorbimento massimo: 140mA
!Assorbimento massimo della sola centrale 35mA
!Tensione nominale in uscita servizi: 13Vcc ±5%
!Corrente massima erogabile in uscita servizi: 650mA
!Fusibile uscita alimentazione servizi: Tipo F 1AL250V
!Corrente massima erogabile in uscita sirene: 3A(con batteria collegata)
!Fusibile uscita sirene: Tipo F 3,15A L250V
!Corrente massima erogabile dall'alimentatore: 1A
!Temperatura minima di funzionamento: 5°C ±2%
!Temperatura massima di funzionamento: 40°C ±2% (umidità relativa 93±2%)
!Grado di protezione del contenitore: IP30
!Batteria in tampone: 12V 7,5Ah
!Fusibile sul primario del trasformatore: Tipo F 250mAL250V
!Fusibile sul secondario del trasformatore: Tipo F 2AL250V
!Dimensioni centrale: 280x230x95mm
!Dimensioni chiave elettronica: 50x20x10mm
!Classe di isolamento:
!Livello di prestazione: 1°
2 Installazione
2.1 Avvertenze generali
!Non installare la centrale in luoghi esposti a temperature estreme o alle intemperie.
!Per un fissaggio solido ed affidabile, è indispensabile assicurarsi che la superfice del muro
sia piana.
!Fissare la centrale ad un'altezza che permetta un agevole accesso al pannello frontale.
!La centrale è protetta contro le manomissioni, ma l'installazione in un locale protetto ed
eventualmente nella zona di copertura di un rivelatore volumetrico è una protezione
supplementare.
!I collegamenti alle morsettiere vanno effettuati dopo il montaggio dell'apparecchiatura.
!
!I collegamenti vanno eseguiti secondo la normativa CEI 79-3 “Norme particolari per gli
impianti antieffrazione, antiintrusione, antifurto ed antiaggressione”.
2.2 Alimentazione
Durante i collegamenti alle morsettiere, seguire le istruzioni per l’utilizzo della ferrite in
dotazione (pag.11) al fine di evitare la generazione di tensioni spurie all’interno dei cavi di
collegamento.
E’ importante sapere che l'alimentazione di tutto l’impianto è fornita esclusivamente dalla
batteria 12V7Ah presente all’interno della centrale; essa è costantemente tenuta in carica
tramite l'alimentatore/caricabatteria, il quale sarà collegato alla tensione di rete 230V~ .
Rete
230V~
50Hz
Sezionatore
4
PROTEC5X - Manuale per l'utente
5
Installazione
ATTENZIONE !
La tensione di rete 230V~ dovrà essere collegata all'alimentatore/caricabatteria tramite due
conduttori di 1,5mm² a doppio isolamento provenienti da un sezionatore (ad es. un interruttore
magnetotermico) utilizzato esclusivamente per la centrale antifurto. All'interno della centrale
posizionare i due conduttori in maniera sufficientemente ordinata, bloccandoli tramite il
pressacavo in dotazione ed eventualmente tramite fascette.
security security

1.3 Caratteristiche tecniche
!Tensione nominale di alimentazione: 230Vca ±10% 50Hz
!Assorbimento massimo: 140mA
!Assorbimento massimo della sola centrale 35mA
!Tensione nominale in uscita servizi: 13Vcc ±5%
!Corrente massima erogabile in uscita servizi: 650mA
!Fusibile uscita alimentazione servizi: Tipo F 1AL250V
!Corrente massima erogabile in uscita sirene: 3A(con batteria collegata)
!Fusibile uscita sirene: Tipo F 3,15A L250V
!Corrente massima erogabile dall'alimentatore: 1A
!Temperatura minima di funzionamento: 5°C ±2%
!Temperatura massima di funzionamento: 40°C ±2% (umidità relativa 93±2%)
!Grado di protezione del contenitore: IP30
!Batteria in tampone: 12V 7,5Ah
!Fusibile sul primario del trasformatore: Tipo F 250mAL250V
!Fusibile sul secondario del trasformatore: Tipo F 2AL250V
!Dimensioni centrale: 280x230x95mm
!Dimensioni chiave elettronica: 50x20x10mm
!Classe di isolamento:
!Livello di prestazione: 1°
2 Installazione
2.1 Avvertenze generali
!Non installare la centrale in luoghi esposti a temperature estreme o alle intemperie.
!Per un fissaggio solido ed affidabile, è indispensabile assicurarsi che la superfice del muro
sia piana.
!Fissare la centrale ad un'altezza che permetta un agevole accesso al pannello frontale.
!La centrale è protetta contro le manomissioni, ma l'installazione in un locale protetto ed
eventualmente nella zona di copertura di un rivelatore volumetrico è una protezione
supplementare.
!I collegamenti alle morsettiere vanno effettuati dopo il montaggio dell'apparecchiatura.
!
!I collegamenti vanno eseguiti secondo la normativa CEI 79-3 “Norme particolari per gli
impianti antieffrazione, antiintrusione, antifurto ed antiaggressione”.
2.2 Alimentazione
Durante i collegamenti alle morsettiere, seguire le istruzioni per l’utilizzo della ferrite in
dotazione (pag.11) al fine di evitare la generazione di tensioni spurie all’interno dei cavi di
collegamento.
E’ importante sapere che l'alimentazione di tutto l’impianto è fornita esclusivamente dalla
batteria 12V7Ah presente all’interno della centrale; essa è costantemente tenuta in carica
tramite l'alimentatore/caricabatteria, il quale sarà collegato alla tensione di rete 230V~ .
Rete
230V~
50Hz
Sezionatore
4
PROTEC5X - Manuale per l'utente
5
Installazione
ATTENZIONE !
La tensione di rete 230V~ dovrà essere collegata all'alimentatore/caricabatteria tramite due
conduttori di 1,5mm² a doppio isolamento provenienti da un sezionatore (ad es. un interruttore
magnetotermico) utilizzato esclusivamente per la centrale antifurto. All'interno della centrale
posizionare i due conduttori in maniera sufficientemente ordinata, bloccandoli tramite il
pressacavo in dotazione ed eventualmente tramite fascette.
security security

2.3.1
La distanza massima degli inseritori è di 200mt dalla centrale ed è possibile collegare al
massimo 3 inseritori.
Inseritori supplementari SKI per chiave elettronica SK
Ad impianto ultimato, collegare alla batteria i due conduttori muniti di capicorda tipo faston
provenienti dall'alimentatore. Fare attenzione alla polarità di collegamento (Rosso = [+]
positivo batteria / Nero = [-] negativo batteria), onde evitare di danneggiare in modo serio i
dispositivi collegati.
Dopo aver collegato la batteria della centrale e della sirena si potrà procedere
all’accensione dell’impianto tramite il sezionatore collegato. Il LED RETE presente sul
pannello della centrale segnala la effettiva presenza della tensione di rete.
La centrale PROTEC5X non necessita di collegamenti di terra, ma per ragioni di sicurezza
e per il rispetto delle normative in vigore si consiglia di realizzare e verificare il collegamento
all’impianto di terra a tutti i dispositivi che ne avessero bisogno.
ensione 13Vcc fissa per alimentare rivelatori volumetrici, combinatore
telefonico, ecc. ATTENZIONE! Corrente massima erogabile: 650mA
ensione 13Vcc ad impianto inserito per abilitazione combinatore
telefonico.
Uscita per max. 3 inseritori SKI/NLsupplementari per chiave elettronica SK.
NC* di zona di protezione 24h (immediata).
ona 1 (ritardata).
ona 2 (immediata).
11 - 12 ona 3 (immediata).
13 - 14 Uscita tensione 13Vcc in condizione di allarme per le sirene supplementari e
attivazione del combinatore telefonico.
13 - 15 Uscita tensione 13Vcc fissa per la ricarica della sirena autoalimentata. Tale
tensione cade in condizione di allarme.
* Se le zone non sono utilizzate, i morsetti devono essere ponticellati.
2.3 Collegamenti
1 - 2 Uscita t
1 - 3 Uscita t
4 - 5 - 6 - 7
8 - 12 Linea
9 - 12 Linea NC* di z
10 - 12 Linea NC* di z
Linea NC* di z
6 7
InstallazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
A
B
C
D
SKI/NL
(in dotazione)
Verso altri
inseritori
(opzionali)
In serie alla
linea 24h
6S
ATTENZIONE !
La batteria 12V7Ah deve essere sempre collegata. Assicurarsi periodicamente del suo
efficiente stato di carica misurando la tensione ai suoi capi con un tester, dopo aver
scollegato la tensione di rete dall’alimentatore tramite l’apposito sezionatore. Nel caso
in cui sia necessario sostituire la batteria è ugualmente necessario scollegare la
tensione di rete dall’alimentatore onde evitare che il carico dell’impianto gravi
integralmente su quest’ultimo.
Non collegare sull'uscita alimentazione servizi 13vcc della centrale (morsetti [5] e [6]
"+12Vcc") un carico superiore a 650mA.
Collegare
il tamper antistrappo
in dotazione
security security

2.3.1
La distanza massima degli inseritori è di 200mt dalla centrale ed è possibile collegare al
massimo 3 inseritori.
Inseritori supplementari SKI per chiave elettronica SK
Ad impianto ultimato, collegare alla batteria i due conduttori muniti di capicorda tipo faston
provenienti dall'alimentatore. Fare attenzione alla polarità di collegamento (Rosso = [+]
positivo batteria / Nero = [-] negativo batteria), onde evitare di danneggiare in modo serio i
dispositivi collegati.
Dopo aver collegato la batteria della centrale e della sirena si potrà procedere
all’accensione dell’impianto tramite il sezionatore collegato. Il LED RETE presente sul
pannello della centrale segnala la effettiva presenza della tensione di rete.
La centrale PROTEC5X non necessita di collegamenti di terra, ma per ragioni di sicurezza
e per il rispetto delle normative in vigore si consiglia di realizzare e verificare il collegamento
all’impianto di terra a tutti i dispositivi che ne avessero bisogno.
ensione 13Vcc fissa per alimentare rivelatori volumetrici, combinatore
telefonico, ecc. ATTENZIONE! Corrente massima erogabile: 650mA
ensione 13Vcc ad impianto inserito per abilitazione combinatore
telefonico.
Uscita per max. 3 inseritori SKI/NLsupplementari per chiave elettronica SK.
NC* di zona di protezione 24h (immediata).
ona 1 (ritardata).
ona 2 (immediata).
11 - 12 ona 3 (immediata).
13 - 14 Uscita tensione 13Vcc in condizione di allarme per le sirene supplementari e
attivazione del combinatore telefonico.
13 - 15 Uscita tensione 13Vcc fissa per la ricarica della sirena autoalimentata. Tale
tensione cade in condizione di allarme.
* Se le zone non sono utilizzate, i morsetti devono essere ponticellati.
2.3 Collegamenti
1 - 2 Uscita t
1 - 3 Uscita t
4 - 5 - 6 - 7
8 - 12 Linea
9 - 12 Linea NC* di z
10 - 12 Linea NC* di z
Linea NC* di z
6 7
InstallazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
A
B
C
D
SKI/NL
(in dotazione)
Verso altri
inseritori
(opzionali)
In serie alla
linea 24h
6S
ATTENZIONE !
La batteria 12V7Ah deve essere sempre collegata. Assicurarsi periodicamente del suo
efficiente stato di carica misurando la tensione ai suoi capi con un tester, dopo aver
scollegato la tensione di rete dall’alimentatore tramite l’apposito sezionatore. Nel caso
in cui sia necessario sostituire la batteria è ugualmente necessario scollegare la
tensione di rete dall’alimentatore onde evitare che il carico dell’impianto gravi
integralmente su quest’ultimo.
Non collegare sull'uscita alimentazione servizi 13vcc della centrale (morsetti [5] e [6]
"+12Vcc") un carico superiore a 650mA.
Collegare
il tamper antistrappo
in dotazione
security security

8 9
InstallazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
2.3.3 Contatti
ATTENZIONE!
La PROTEC5X non consente il collegamento dei contatti ‘switch’ per tapparelle tipo
C778 direttamente in morsettiera, poiché tale modello di centrale è sprovvista del
circuito contaimpulsi.
Utilizzare il circuito SCHSW per il collegamento del contatto ‘switch’ per tapparelle C778,
oppure utilizzare il contatto ‘switch’ per tapparelle C800 con contaimpulsi incorporato per il
collegamento diretto in morsettiera.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
4S
4S
C451
Fili lunghi
Fili lunghi
Fili corti
Fili corti
C401/P
In serie alla
linea 24h
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2B4
2.3.2 Rivelatori volumetrici / Tamper antistrappo
In serie alla
linea 24h
PG12
INSTALLAZIONE TAMPER ANTISTRAPPO
Foro 6mm per tamper antistrappo
!Eseguire un foro da 6mm ed inserire il tassello in
dotazione.
!Avvitare la vite fino ad ottenere la sporgenza utile.
Essa servirà ad attivare il tamper antistrappo posto
sul retro della centrale serie PROTEC
Installazione tamper alla base PROTEC
!Inserire nel foro il supporto in plastica fornito.
!Innestare il cavetto alla scheda.
!Bloccare con le 2 viti la scheda tamper sulla base
della centrale, facendo attenzione che la molla
del tamper vada ad inserirsi all’internodell’apposito
alloggio.
Collegamento tamper alla centrale
!Il tamper antistrappo va collegato al morsetto
sulla 24H della centrale, mediante il cavo in
dotazione.
vite +
tassello
TAMPER
ANTISTRAPPO
2 viti
di fissaggio
sulla base
supporto
in plastica
PG12
security security

8 9
InstallazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
2.3.3 Contatti
ATTENZIONE!
La PROTEC5X non consente il collegamento dei contatti ‘switch’ per tapparelle tipo
C778 direttamente in morsettiera, poiché tale modello di centrale è sprovvista del
circuito contaimpulsi.
Utilizzare il circuito SCHSW per il collegamento del contatto ‘switch’ per tapparelle C778,
oppure utilizzare il contatto ‘switch’ per tapparelle C800 con contaimpulsi incorporato per il
collegamento diretto in morsettiera.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
4S
4S
C451
Fili lunghi
Fili lunghi
Fili corti
Fili corti
C401/P
In serie alla
linea 24h
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2B4
2.3.2 Rivelatori volumetrici / Tamper antistrappo
In serie alla
linea 24h
PG12
INSTALLAZIONE TAMPER ANTISTRAPPO
Foro 6mm per tamper antistrappo
!Eseguire un foro da 6mm ed inserire il tassello in
dotazione.
!Avvitare la vite fino ad ottenere la sporgenza utile.
Essa servirà ad attivare il tamper antistrappo posto
sul retro della centrale serie PROTEC
Installazione tamper alla base PROTEC
!Inserire nel foro il supporto in plastica fornito.
!Innestare il cavetto alla scheda.
!Bloccare con le 2 viti la scheda tamper sulla base
della centrale, facendo attenzione che la molla
del tamper vada ad inserirsi all’internodell’apposito
alloggio.
Collegamento tamper alla centrale
!Il tamper antistrappo va collegato al morsetto
sulla 24H della centrale, mediante il cavo in
dotazione.
vite +
tassello
TAMPER
ANTISTRAPPO
2 viti
di fissaggio
sulla base
supporto
in plastica
PG12
security security

10 11
InstallazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2.3.5 Combinatore telefonico
Linea
telefonica
TD81
2B4
In serie
alla linea
24h
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2.3.4 Sirene
SP31
SA310
2B2
2B2
In serie
alla linea
24h
2.3.6 Utilizzo della ferrite
Spesso nei cavi antifurto si generano tensioni spurie poiché attraversano i campi
elettromagnetici generati da linee di alimentazione di rete 230V (condizionatori d’aria, lavatrici,
e tutti gli elettrodomestici a motore), questi picchi di tensione possono provocare
malfunzionamenti e disturbi.
E’ possibile annullare tali tensioni PRIMA che giungano alle morsettiere di collegamento
utilizzando una ferrite (in dotazione) in cui avvolgere tutti i cavi che collegano i
dispositivi esterni alla centrale (contatti, rivelatori, sirene, combinatore telefonico)
come mostrato in figura:
security security

10 11
InstallazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2.3.5 Combinatore telefonico
Linea
telefonica
TD81
2B4
In serie
alla linea
24h
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
2.3.4 Sirene
SP31
SA310
2B2
2B2
In serie
alla linea
24h
2.3.6 Utilizzo della ferrite
Spesso nei cavi antifurto si generano tensioni spurie poiché attraversano i campi
elettromagnetici generati da linee di alimentazione di rete 230V (condizionatori d’aria, lavatrici,
e tutti gli elettrodomestici a motore), questi picchi di tensione possono provocare
malfunzionamenti e disturbi.
E’ possibile annullare tali tensioni PRIMA che giungano alle morsettiere di collegamento
utilizzando una ferrite (in dotazione) in cui avvolgere tutti i cavi che collegano i
dispositivi esterni alla centrale (contatti, rivelatori, sirene, combinatore telefonico)
come mostrato in figura:
security security

3.2 Codifica delle chiavi elettroniche SK
Per codificare le chiavi elettroniche SK con il codice presente in centrale, seguire la
procedura sottoindicata.
E' possibile codificare un numero illimitato di chiavi elettroniche.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Inserire la chiave nell'inseritore ed estrarla dopo l'illuminazione fissa del LED verde .
!Ripetere l'operazione per codificare altre chiavi.
!Premere tre volte consecutive il tasto "PROGRAM" per uscire dalla programmazione.
512 3 4
1
5
3 Programmazione
Inizializzazione della centrale: codifica della prima chiave3.1
Eseguiti tutti i collegamenti, è necessario inizializzare la centrale. Tale operazione
consiste nel codificare almeno una chiave elettronica SK.
Per motivi di sicurezza, le due chiavi elettroniche SK fornite di serie con la centrale NON
SONO CODIFICATE all'origine.
!Alimentare la centrale.
!Attendere che tutti i LEDs presenti sulla centrale lampeggino contemporaneamente.
!Inserire la chiave nell'inseritore e lasciarla fino all'accensione fissa del led rosso .
!Estrarre la chiave.
!Premere tre volte consecutive il tasto "PROGRAM" .
1
2
12 13
ProgrammazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
1
ALIMENTANDO LA CENTRALE PROTEC5X PER LA PRIMA VOLTA SI ENTRA
DIRETTAMENTE IN FASE DI PROGRAMMAZIONE !
Tale condizione persisterà fino a quando non sarà programmata la prima chiave
elettronica SK.
4
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
5
1
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
1
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
5X
o Nmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
PROTEC
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
2
23
5X
PROTEC
security security

3.2 Codifica delle chiavi elettroniche SK
Per codificare le chiavi elettroniche SK con il codice presente in centrale, seguire la
procedura sottoindicata.
E' possibile codificare un numero illimitato di chiavi elettroniche.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Inserire la chiave nell'inseritore ed estrarla dopo l'illuminazione fissa del LED verde .
!Ripetere l'operazione per codificare altre chiavi.
!Premere tre volte consecutive il tasto "PROGRAM" per uscire dalla programmazione.
51234
1
5
3 Programmazione
Inizializzazione della centrale: codifica della prima chiave3.1
Eseguiti tutti i collegamenti, è necessario inizializzare la centrale. Tale operazione
consiste nel codificare almeno una chiave elettronica SK.
Per motivi di sicurezza, le due chiavi elettroniche SK fornite di serie con la centrale NON
SONO CODIFICATE all'origine.
!Alimentare la centrale.
!Attendere che tutti i LEDs presenti sulla centrale lampeggino contemporaneamente.
!Inserire la chiave nell'inseritore e lasciarla fino all'accensione fissa del led rosso .
!Estrarre la chiave.
!Premere tre volte consecutive il tasto "PROGRAM" .
1
2
12 13
ProgrammazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
1
ALIMENTANDO LA CENTRALE PROTEC5X PER LA PRIMA VOLTA SI ENTRA
DIRETTAMENTE IN FASE DI PROGRAMMAZIONE !
Tale condizione persisterà fino a quando non sarà programmata la prima chiave
elettronica SK.
4
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
5
1
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
1
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
5X
o Nmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
PROTEC
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
2
23
5X
PROTEC
security security

3.5 Programmazione del tempo di uscita
Il tempo di uscita è programmabile da 0 a 60 secondi; il tempo di uscita è impostato in
fabbrica a 3 secondi.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Tenere premuto il tasto . Il LED comincia a lampeggiare lentamente. Ogni lampeggio
incrementa di UN SECONDO la temporizzazione.
!Programmare da 0 a 60 secondi il tempo di uscita.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
512 3 4
62
5
3.3 Acquisizione di un codice già esistente
E' possibile acquisire il codice da una chiave elettronica già codificata ed utilizzata, ad
esempio, in un'altro impianto, al fine di utilizzare la stessa chiave per entrambi gli impianti.
!Disinserire l'impianto.
!Inserire la chiave elettronica SK già codificata nell' inseritore. I LED e cominciano a
lampeggiare.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LED , quindi estrarre la
chiave.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
3.4 Programmazione nuovo codice
E' possibile riprogrammare una qualsiasi chiave elettronica con un nuovo codice.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LED .
!Rilasciare il tasto "PROGRAM" e poi mantenerlo premuto fino a che non lampeggia il
led (led rosso dell’inseritore) al posto del led .
!Inserire la chiave. Quando il led si accende fisso, la chiave è stata programmata ed è
possibile estrarla dall’inseritore.
!Ripetere l’operazione per tutte le chiavi da programmare.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
1 2
63 4 5
6
613 4 5
6
2 1
2
6
14 15
ProgrammazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
12
1
5
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
3 4 5
4
23
6
5X
PROTEC
5X
PROTEC
security security

3.5 Programmazione del tempo di uscita
Il tempo di uscita è programmabile da 0 a 60 secondi; il tempo di uscita è impostato in
fabbrica a 3 secondi.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Tenere premuto il tasto . Il LED comincia a lampeggiare lentamente. Ogni lampeggio
incrementa di UN SECONDO la temporizzazione.
!Programmare da 0 a 60 secondi il tempo di uscita.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
512 3 4
62
5
3.3 Acquisizione di un codice già esistente
E' possibile acquisire il codice da una chiave elettronica già codificata ed utilizzata, ad
esempio, in un'altro impianto, al fine di utilizzare la stessa chiave per entrambi gli impianti.
!Disinserire l'impianto.
!Inserire la chiave elettronica SK già codificata nell' inseritore. I LED e cominciano a
lampeggiare.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LED , quindi estrarre la
chiave.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
3.4 Programmazione nuovo codice
E' possibile riprogrammare una qualsiasi chiave elettronica con un nuovo codice.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LED .
!Rilasciare il tasto "PROGRAM" e poi mantenerlo premuto fino a che non lampeggia il
led (led rosso dell’inseritore) al posto del led .
!Inserire la chiave. Quando il led si accende fisso, la chiave è stata programmata ed è
possibile estrarla dall’inseritore.
!Ripetere l’operazione per tutte le chiavi da programmare.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
1 2
63 4 5
6
613 4 5
6
2 1
2
6
14 15
ProgrammazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
12
1
5
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
3 4 5
4
23
6
5X
PROTEC
5X
PROTEC
security security

3.7 Programmazione della durata allarme
La durata allarme è programmabile da 180 a 600 secondi (da 3 a 10 minuti); la durata
allarme è impostata in fabbrica a 180 secondi (3 minuti).
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Tenere premuto il tasto Il LED comincia a lampeggiare lentamente. Ogni lampeggio
incrementa di DIECI SECONDI la temporizzazione, partendo da 120 secondi (2 minuti) di
base.
!Programmare da 180 a 600 secondi (da 3 a 10 minuti) la durata allarme.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
5
1
2
3 4
64
5
16 17
ProgrammazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
6
14
5
3
6
14
5
3
22
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
3.6 Programmazione del tempo di entrata
Il tempo di entrata è programmabile da 0 a 60 secondi; il tempo di entrata è impostato in
fabbrica a 3 secondi.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Tenere premuto il tasto . Il LED comincia a lampeggiare lentamente. Ogni lampeggio
incrementa di UN SECONDO la temporizzazione.
!Programmare da 0 a 60 secondi il tempo di entrata.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
5
1
2
3 4
6
3
5
5X
PROTEC 5X
PROTEC
security security

3.7 Programmazione della durata allarme
La durata allarme è programmabile da 180 a 600 secondi (da 3 a 10 minuti); la durata
allarme è impostata in fabbrica a 180 secondi (3 minuti).
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Tenere premuto il tasto Il LED comincia a lampeggiare lentamente. Ogni lampeggio
incrementa di DIECI SECONDI la temporizzazione, partendo da 120 secondi (2 minuti) di
base.
!Programmare da 180 a 600 secondi (da 3 a 10 minuti) la durata allarme.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
5
1
2
3 4
64
5
16 17
ProgrammazionePROTEC5X - Manuale per l'utente
6
14
5
3
6
14
5
3
22
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
3.6 Programmazione del tempo di entrata
Il tempo di entrata è programmabile da 0 a 60 secondi; il tempo di entrata è impostato in
fabbrica a 3 secondi.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Tenere premuto il tasto . Il LED comincia a lampeggiare lentamente. Ogni lampeggio
incrementa di UN SECONDO la temporizzazione.
!Programmare da 0 a 60 secondi il tempo di entrata.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
5
1
2
3 4
6
3
5
5X
PROTEC 5X
PROTEC
security security

3.8 Abilitazione allarme per assenza rete
Questa opzione prevede l'attivazione di un ciclo di allarme di pochi secondi dopo 5 ore di
assenza della tensione di rete.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Premere il tasto per abilitare/disabilitare l'opzione.
!Il lampeggio del LED indicherà l'abilitazione della funzione.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
8
13 4 5
7
6
8
18 19
FunzionamentoPROTEC5X - Manuale per l'utente
4 Funzionamento
4.1 Descrizione del pannello
LED verde - Controllo stato impianto
LED acceso impianto disinserito
LED lampeggiante tempo di uscita in corso
flash impianto inserito
LED rosso - Controllo stato delle zone
Ad impianto disinserito e durante il tempo di uscita:
LED acceso una o più zone aperte
LED lampeggiante una o più zone escluse
Ad impianto inserito:
LED lampeggiante memoria allarme
LEDs rossi - Controllo stato zona 1, zona 2, zona 3
LED acceso zona aperta
LED spento zona chiusa
LED lampeggiante zona esclusa
Pulsanti di esclusione/inclusione delle zone
Ad impianto disinserito, è possibile escludere una
zona premendo il tasto relativo; il LED corrispondente
alla zona esclusa comincia a lampeggiare. Premendo
di nuovo il tasto la zona viene inclusa e il LED smette di
lampeggiare.
N.B.: il lampeggio di tali LEDs di controllo è di tipo
"Flash", ossia i leds, spenti o accesi che siano
(indicanti lo stato di zone chiuse o aperte), si
accendono o si spengono per un attimo.
LED rosso - Controllo stato zona 24h
LED acceso zona aperta
LED spento zona chiusa
LED lampeggiante zona autoesclusa
Pulsante di visualizzazione Memoria Allarme /
ZoneAutoinibite
Ad impianto disinserito, premendo questo tasto, i
LEDs di controllo stato delle zone indicano:
LED acceso zona autoinibita
LED lampeggiante zona che ha generato
l'allarme
(Memoria Allarme)
LED giallo - Controllo alimentazione
LED acceso alimentazione OK
LED lampeggiante sovraccarico alimentatore
LED rosso - Controllo fusibili
LED acceso fusibili OK
LED lampeggiante fusibile/i interrotto/i
LED verde - Controllo rete
LED acceso presenza tensione di rete
LED lampeggiante assenza tensione di rete
10
11
12
13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
4 53
12
8
127
64 53
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
9
10
111213 678
5X
PROTEC
5X
PROTEC
security security

3.8 Abilitazione allarme per assenza rete
Questa opzione prevede l'attivazione di un ciclo di allarme di pochi secondi dopo 5 ore di
assenza della tensione di rete.
!Disinserire l'impianto.
!Tenere premuto il tasto "PROGRAM" fino al lampeggio dei LEDs .
!Premere il tasto per abilitare/disabilitare l'opzione.
!Il lampeggio del LED indicherà l'abilitazione della funzione.
!Premere tre volte consecutive il tasto per uscire dalla programmazione.
8
13 4 5
7
6
8
18 19
FunzionamentoPROTEC5X - Manuale per l'utente
4 Funzionamento
4.1 Descrizione del pannello
LED verde - Controllo stato impianto
LED acceso impianto disinserito
LED lampeggiante tempo di uscita in corso
flash impianto inserito
LED rosso - Controllo stato delle zone
Ad impianto disinserito e durante il tempo di uscita:
LED acceso una o più zone aperte
LED lampeggiante una o più zone escluse
Ad impianto inserito:
LED lampeggiante memoria allarme
LEDs rossi - Controllo stato zona 1, zona 2, zona 3
LED acceso zona aperta
LED spento zona chiusa
LED lampeggiante zona esclusa
Pulsanti di esclusione/inclusione delle zone
Ad impianto disinserito, è possibile escludere una
zona premendo il tasto relativo; il LED corrispondente
alla zona esclusa comincia a lampeggiare. Premendo
di nuovo il tasto la zona viene inclusa e il LED smette di
lampeggiare.
N.B.: il lampeggio di tali LEDs di controllo è di tipo
"Flash", ossia i leds, spenti o accesi che siano
(indicanti lo stato di zone chiuse o aperte), si
accendono o si spengono per un attimo.
LED rosso - Controllo stato zona 24h
LED acceso zona aperta
LED spento zona chiusa
LED lampeggiante zona autoesclusa
Pulsante di visualizzazione Memoria Allarme /
ZoneAutoinibite
Ad impianto disinserito, premendo questo tasto, i
LEDs di controllo stato delle zone indicano:
LED acceso zona autoinibita
LED lampeggiante zona che ha generato
l'allarme
(Memoria Allarme)
LED giallo - Controllo alimentazione
LED acceso alimentazione OK
LED lampeggiante sovraccarico alimentatore
LED rosso - Controllo fusibili
LED acceso fusibili OK
LED lampeggiante fusibile/i interrotto/i
LED verde - Controllo rete
LED acceso presenza tensione di rete
LED lampeggiante assenza tensione di rete
10
11
12
13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
4 53
12
8
127
64 53
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
oNmain power
fuse
power supply
exclusion
openeddisarmed
system zone
lamp.lamp.
EXIT
ACCESS
alarm
memory
flashflash
arm zonesystem exclused
allarme
memoria
alarm
memory
ZONE CONTROL
green red
led
acceso
led
impianto zone
disinserito aperte
uscita
entrata
allarme
memoria
impianto zone
inserito escluse
verde rosso
12V Int 24h
A B CD
RIT IMM COM.IMM2 COM. SIR. S.A.
9
10
111213 678
5X
PROTEC
5X
PROTEC
security security

4.3 Esclusione delle zone
E' possibile escludere le zone che non si vogliono proteggere durante l'inserimento
dell'impianto.
Ad esempio, durante la notte possiamo escludere la zona con i rivelatori volumetrici e
lasciare inclusa la zona con i contatti di protezione perimetrale (porte di accesso, finestre) in
modo da potersi muovere liberamente all'interno dell'area protetta.
4.3.1 Esclusione delle zone da pannello
Ad impianto disinserito, premere il pulsante relativo alla zona da escludere durante
l'inserimento dell'impianto. Il LED relativo alla zona comincia ad emettere dei brevi flash in
accensione.
NOTA: se la zona è aperta ed il relativo LED è acceso, all'esclusione della zona il suddetto
LED emette dei brevi flash in spegnimento.
4.3.2 Esclusione delle zone da chiave elettronica
Al momento dell’inserimento dell’impianto, è possibile escludere le zone 1 e 2
direttamente tramite la chiave elettronica:
!Inserire la chiave nell' inseritore e lasciarla inserita.
!I LEDs presenti sull' inseritore si accenderanno seguendo l'ordine riportato di seguito:
!Estrarre la chiave quando si verifica la condizione desiderata.
20 21
FunzionamentoPROTEC5X - Manuale per l'utente
4.2 Inserimento / disinserimento dell'impianto
4.2.1 Inserimento
!Inserire la chiave elettronica nell' inseritore ed estrarla subito dopo. Lasciandola inserita
comincerà l'esclusione delle zone (par. 4.3.2).
!Il LED verde comincia a lampeggiare, indicando il tempo di uscita.
!Trascorso il tempo di uscita, il LED verde comincia ad emettere dei flash ad indicare
l'inserimento dell'impianto.
4.2.2 Disinserimento
!Inserire la chiave elettronica nell' inseritore ed estrarla dopo l'accensione del LED verde.
!In caso di emergenza, qualora fossero smarrite le chiavi elettroniche, è possibile
disinserire l'impianto tenendo premuto per 45 secondi il tasto PROGRAM interno alla
centrale.
SKI/NL
(Inseritore
supplementare)
LED VERDE LED ROSSO
LED
VERDE
LED
ROSSO
Zona 2 esclusa
Zona 1 esclusa
Zone 1 e 2 escluse
Nessuna delle due zone esclusa
CONDIZIONE
security security
Table of contents
Languages:
Other Hiltron security Security System manuals

Hiltron security
Hiltron security SEN User manual

Hiltron security
Hiltron security TDX16 User manual

Hiltron security
Hiltron security PROTEC6GSM User manual

Hiltron security
Hiltron security FX40D User manual

Hiltron security
Hiltron security PROTEC-ST User manual

Hiltron security
Hiltron security XR500 User manual

Hiltron security
Hiltron security SCHSW User manual

Hiltron security
Hiltron security TD96 User manual