3
Avvertenze
1
Questoapparecchioèstatoconcepitoperunusoditiponon
professionaleall’internodiabitazione.
2Queste istruzioni sono valide solo per i paesi di destinazione i cui
simbolifiguranosullibrettoesullatargamatricoladell’apparecchio
.
3 Questoapparecchioriguardaunapparecchiodiclasse1(iso-
lato) o classe 2 - sottoclasse 1 (incassato tra 2 mobili).
4Primadiutilizzare l’apparecchio leggereattentamente le avverten-
ze contenute nel presente libretto in quanto forniscono importanti
indicazioniriguardantilasicurezzadiinstallazione,d’usoedimanu-
tenzione.Conservareconcuraquestolibrettoperogniulteriorecon-
sultazione.
5Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparec-
chio. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a
personaleprofessionalmentequalificato.Glielementidell’imballag-
gio(sacchettiinplastica,polistiroloespanso,chiodi,ecc.)nondevo-
no essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti
di pericolo.
6L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del
costruttore da personale professionalmente qualificato.Una errata
installazionepuòcausaredanniapersone,animaliocose,neicon-
frontideiqualiilcostruttorenonpuòessereconsideratoresponsabi-
le.
7La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto
quandolostessoècorrettamentecollegatoadunefficienteimpian-
to di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza
elettrica.E’necessario verificare questo fondamentale requisito di
sicurezza e,in caso didubbio, richiedere uncontrollo accurato del-
l’impianto da parte di personale professionalmente qualificato. Il
costruttore non può essere consideratoresponsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto.
8Primadi collegare l’apparecchio accertarsiche idati di targa (posti
sull’apparecchioe/osull’imballo)sianorispondentiaquellidellarete
di distribuzione elettrica e gas.
9Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese di cor-
rente siano adeguate alla potenza massima dell’apparecchio indi-
cataintarga.Incasodidubbiorivolgersiadunapersonaprofessio-
nalmentequalificata.
10 All’installazione occorre prevedere un interruttore omnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
11 Incasodiincompatibilitàtralapresaelaspinadell’apparecchiofare
sostituirelapresaconaltraditipoadattodapersonaleprofessional-
mentequalificato.Quest’ultimo,inparticolare,dovràancheaccerta-
rechelasezionedeicavidellapresasiaidoneaallapotenzaassor-
bitadall’apparecchio.Ingeneraleèsconsigliabilel’usodiadattatori,
prese multiple e/o prolunghe.Qualora il loro uso si rendesse indi-
spensabile è necessario utilizzare solamente adattatori semplici o
multiplieprolungheconformiallevigentinormedisicurezza,facen-
do però attenzione a non superare il limite di portata in valore di
corrente,marcatosull’adattatoresempliceesulleprolunghe,equello
di massima potenza marcato sull’adattatore multiplo.
12 Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito.Spegnere l’interrut-
tore generale dell’apparecchio quando lo stesso non è utilizzato, e
chiudere il rubinetto del gas.
13 Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento
calore.
14 Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere
sostituito dall’utente.In caso di danneggiamento del cavo, o per la
sua sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad un centro di assi-
stenzatecnicaautorizzatodalcostruttore.
15 Questoapparecchiodovràesseredestinatosoloall’usoperilquale
è stato espressamente concepito. Ogni altro uso (ad esempio: ri-
scaldamentodiambienti)èdaconsiderarsiimproprioequindiperi-
coloso.Il costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
16 L’usodiunqualsiasiapparecchioelettricocomportal’osservanzadi
alcuneregole fondamentali.Inparticolare:
• non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi
• nonusare l’apparecchio apiedi nudi
• nonusare,se non conparticolare cautela, prolunghe
• non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso, per
staccare la spina dalla presa di corrente.
• nonlasciareespostol’apparecchioadagentiatmosferici(piog-
gia, sole, ecc.)
• non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini o da
incapaci,senzasorveglianza
17 Prima di effettuare qualsiasi operazionedi pulizia odi manutenzio-
ne, disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica, o
staccandola spina, ospegnendol’interruttoredell’impianto.
18 In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo, chiudere il rubinetto del gas e non manometterlo. Per
l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assi-
stenzatecnicaautorizzatoerichiederel’utilizzodiricambioriginali.Il
mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
19 Allorchésidecidadinonutilizzarepiùl’apparecchio,siraccomanda
di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione, dopo
averstaccatolaspinadallapresadicorrente.Siraccomandainoltre
direndere innocuequellepartidell’apparecchiosuscettibilidi costi-
tuireunpericolo,specialmenteperibambinichepotrebberoservirsi
dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
20 Sui bruciatori non debbono essere poste pentole instabili o defor-
mate onde evitare incidenti per rovesciamento. Posizionatele sul
pianodicotturainmodocheimanicisianorivoltiversol’interno,per
evitare urti accidentali.
21 Alcunepartidell’apparecchiorimangonocaldeperlungotempodopo
l’uso.Fate attenzione a non toccarle.
22 Non utilizzate liquidi infiammabili (alcool, benzina...) in vicinanza
all’apparecchiomentre questo èin uso.
23 Usandopiccolielettrodomesticinellevicinanzedelpianofateatten-
zione che il cavo di alimentazione non finisca su parti calde.
24 Controllare sempre che le manopole siano nella posizione “•”/”¡”
quandol’apparecchiononè utilizzato.
25 Quando il grill o il forno sono in funzione, le parti accessibili
possonodiventaremolto calde.Éopportuno tenereibambini
adistanza.
26 Gliapparecchigasnecessitano,peruncorrettofunzionamen-
to,di un regolare ricambio d’aria.Accertarsi che nella loro in-
stallazionesiano rispettati i requisiti richiestinel paragrafore-
lativoal“Posizionamento”.
27 Ilcoperchiovetro(presente solo sualcunimodelli)può frantumarsi
nel caso si surriscaldi, quindi è necessario che tutti i bruciatori o le
eventuali piastre elettriche risultino spente prima di chiudere il co-
perchio.
Per garantire l’efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
• rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
• richiedete sempre l’utilizzo di parti di ricambio originali