INNOLIVING INN-011 User manual

AEROSOL A PISTONE
INN-011
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2
APPARECCHIO AEROSOL A PISTONE
MANUALE D’ISTRUZIONE
Vi ringraziamo per aver acquistato l’apparecchio aerosol INNOLIVING.
Per un corretto utilizzo del prodotto, si consiglia di leggere attentamente le seguenti
istruzioni e di conservare questo manuale per un utilizzo futuro.
L’articolo INN-011 è un dispositivo medico portatile, concepito per inalare attraverso
una maschera o boccaglio i medicamenti prescritti dal medico. L’aerosol può essere
usato al posto di un inalatore. È composto dall’unità compressore e gli accessori. Le
immagini dell’unità principale e degli accessori sono a pagina 6.
AVVERTENZE
•Questo è un dispositivo medico per uso domestico e deve essere
utilizzato dietro prescrizione medica. Deve essere fatto funzionare
come indicato nel manuale d’istruzioni d’uso. È importante che
il paziente legga e comprenda le informazioni per l’uso e la
manutenzione dell’unità. Non utilizzare il dispositivo al di fuori
della destinazione d’uso per cui è previsto, ovvero apparecchio
per aerosolterapia. Il produttore non è responsabile per un uso
improprio. Non usare accessori diversi da quelli originali indicati
in questo manuale.
•Il dispositivo non può essere utilizzato da/su bambini.
•Il dispositivo non può essere utilizzato da donne durante la
gravidanza o l’allattamento.
•Dispositivo non adatto per anestesia e ventilazione polmonare
•Utilizzare sempre il dispositivo e i suoi accessori seguendo le
raccomandazioni del proprio medico. Utilizzare esclusivamente
specialità medicinali prescritte dal proprio medico
somministrandole secondo le modalità indicate da quest’ultimo
•Il dispositivo non è fornito in confezione sterile; eseguire sempre
le operazioni di pulizia e disinfezione prima e dopo ogni utilizzo
•Il dispositivo contiene componenti di ridotte dimensioni che
possono essere rimossi e facilmente ingeriti, e rappresentare un
pericolo di soffocamento per bambini e neonati. I tubi possono
rappresentare un rischio di strangolamento È necessaria la
supervisione attenta di un adulto con piena facoltà mentali
quando il prodotto viene usato in presenza di bambini e di
I

3
I
persone con problemi fisici e mentali. Non lasciare incustodito il
dispositivo in luoghi facilmente accessibili da minori e disabili.
•Prima di collegare l’apparecchio, verificare che il voltaggio
indicato sull’apposita targhetta corrisponda a quello della presa
di corrente.
•Prima dell’utilizzo assicurarsi che l’apparecchio si presenti integro
senza visibili danneggiamenti. Non utilizzate l’apparecchio, se il
cavo d’alimentazione o la presa dovessero essere danneggiati, se si
dovessero notare anomalie nel funzionamento o se l’apparecchio
è caduto in acqua. In questi casi rivolgersi sempre ad un centro
d’assistenza autorizzato.
•Non inserire nessun tipo di oggetto nelle fessure del prodotto.
Non ostruire le fuoriuscite d’aria.
•Non usare mai durante il sonno o in stato di assopimento,
dormiveglia.
•Non utilizzare mai prolunghe o adattatori.
•Tenere il cavo lontano da superfici calde.
•Non maneggiare mai la spina con le mani bagnate e non usare il
prodotto mentre si fa il bagno o la doccia.
•Non si deve mai immergere il prodotto nell’acqua. Non posare,
né conservare il prodotto dove potrebbe cadere o essere spinto
in una vasca da bagno, nel lavandino o comunque in acqua o altri
liquidi. Se questo dovesse accadere, staccare immediatamente la
spina. Non estrarre né toccare il prodotto immerso nell’acqua
prima di avere disinserito la spina dalla presa. (contattare
immediatamente il numero per l’assistenza clienti).
•Riporre sempre il prodotto lontano da fonti di calore, dai raggi
del sole, dall’umidità, da oggetti taglienti e simili.
•Staccare sempre la spina quando l’apparecchio non è in funzione,
prima di procedere alla sua pulizia, alla sostituzione di accessori e
ogni qualvolta si noti un’anomalia nel funzionamento

4
I
•Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale
autorizzato. Riparazioni non autorizzate annullano la garanzia.
Contattare il numero per l’assistenza clienti riportato sulla
confezione e sulla garanzia qualora sia necessario un intervento
di riparazione o sostituzione.
•Smaltire come da normative vigenti.
•Non lasciare mai il prodotto incustodito mentre è in uso.
•Non usare in prossimità di un ambiente dove viene somministrato
ossigeno, come una tenda ad ossigeno.
•Non utilizzare quando si sta conducendo un veicolo
•Non usare quando si dorme o si è in stato di sonnolenza
•I soggetti che non siano in grado di utilizzare correttamente il
boccaglio sotto supervisione, devono utilizzare la maschera.
Utilizzare con il dispositivo solo gli accessori originali forniti per
questo prodotto.
•Non aprire né disassemblare il compressore per nessun motivo.
L’utilizzo di accessori non originali può influire negativamente
sul trattamento. Può produrre un flusso d’aria e un dosaggio del
medicinale non corretto.
EMI/RFI raccomandazioni:
a. Non accendere o usare strumenti di comunicazione portatili
come telefoni cellulari, walkie talkie e radio CB, quando il
compressore è acceso
b. Verificare la presenza di trasmettitori (radio, televisione,
microonde, ecc.) ed evitare di usare il compressore in prossimità
di questi apparecchi.
c. Spegnere il compressore se non si utilizza il prodotto
d.Aggiungereaccessoriocomponentiomodificareilcompressore,
può renderlo più vulnerabile in termine di EMI/RFI

5
I
Tubo
collegamento aria
Maschera
adulti
Tasto accensione
spegnimento
Filtro
CONTAMINAZIONE MICROBICA
In presenza di patologie con rischi di infezione e contaminazione microbica si consiglia
un uso personale degli accessori e dell’ampolla nebulizzatrice (consultare sempre il pro-
prio medico).
1. Tubi e accessori sono stati concepiti per l’uso da parte di un solo paziente. Non condi-
videre gli accessori e il tubo con altri pazienti.
2. Per ridurre il rischio di crescita della flora batterica, infezioni, malattie o disturbi da
contaminazione microbica, pulire accuratamente e asciugare i tubi e gli accessori ed
eliminare dal tubo ogni traccia di umidità e condensa al termine di ogni trattamento,
seguendo le istruzioni del paragrafo PULIZIA E MANUTENZIONE.
3. Pulire l’unità principale dopo ogni trattamento non è sufficiente. Tubi e accessori
devono essere puliti accuratamente dopo l’uso per prevenire malattie e disturbi causati
da contaminazione.
4. Non usare il tubo se l’ugello è intasato. Se è intasato, il flusso d’aria si riduce, si altera
o si ferma, diminuendo o togliendo efficacia al trattamento. Sostituire il tubo qualora
non sia possibile liberare l’ugello.
5. Questo prodotto contiene piccole parti che possono rappresentare un pericolo per i
bambini, possono causare soffocamento se ingeriti. Il tubo può rappresentare un peri-
colo di strangolamento.
6. Prima dell’uso, verificare che tubi e accessori siano assemblati correttamente. Tutte le
parti devono essere inserite e fissate fermamente. Un assemblaggio non corretto può
impedire una corretta somministrazione del farmaco e diminuire l’efficacia del tratta-
mento.
COMPONENTI DELL’APPARECCHIO AEROSOL

6
I
ILLUSTRAZIONE ACCESSORI:
BOCCAGLIO MASCHERA ADULTI
COME COLLEGARE GLI ACCESSORI (FIG.1):
1. tubo collegamento aria 4. top ampolla
2. coppa ampolla 5. maschera adulti
3. inserto ampolla 6. boccaglio

7
I
ISTRUZIONI PER L’USO
Lavare le mani con sapone e acqua calda e asciugarle completamente con un
asciugamano pulito.
Inserire la spina nella presa di corrente corrispondente alla tensione dell’apparecchio.
Il dispositivo non è sterile, per cui prima di utilizzarlo procedere con le operazioni di
pulizia e disinfezione indicate al paragrafo specifico. Per inserire il medicinale stringere
il fondo della ampolla nebulizzatore e ruotare in senso antiorario il Top dell’ampolla
sino a sganciarlo. Estrarre il top ed inserire la quantità di medicinale prescritta dal
medico nel fondo dell’ampolla.
ATTENZIONE: Non versare più di 6ml di medicinale nell’ampollina per ogni trattamento.
Nel caso di un riempimento eccessivo, svuotare l’ampolla, pulirla e ripetere l’operazione.
Una volta inserito il farmaco, avvitare nuovamente il top sul fondo, quindi inserire la
maschera o il boccaglio sulla parte superiore dell’ampolla.
Connettere saldamente un estremo del tubo di collegamento aria all’ampolla e l’altro
all’apparecchio compressore per aerosolterapia. Accendere il compressore per avviare
il trattamento.
ATTENZIONE: NON INALARE MAI IN POSIZIONE ORIZZONTALE.
NON INCLINARE IL NEBULIZZATORE OLTRE 60°.
Terminata l’applicazione spegnere l’apparecchio e provvedere ad un accurato lavaggio
delle parti utilizzate.
Sostituzione del filtro di ricambio: sollevare il coperchietto portafiltro facendo leva con
un cacciavite piatto; staccare il filtro da sostituire e inserire quello di ricambio. Infine
inserire il coperchietto portafiltro nell’apposita sede facendolo aderire bene sulla
superficie.
Per prolungare la vita utile del compressore, si consiglia di far funzionare questo
apparecchio al massimo per 20 minuti consecutivamente e di tenerlo spento per almeno
40 minuti, prima di procedere ad un successivo trattamento.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non lavare mai l’apparecchio sotto l’acqua o per immersione; nel caso si volesse pulirlo
esternamente utilizzare solo un panno inumidito con detergente (non abrasivo)
1. Prima di procedere con la pulizia, spegnere l’apparecchio e disconnetterlo dalla rete
elettrica. Staccare il tubo di collegamento aria dall’apparecchio e dall’ampolla.
2. Se ci sono residui di umidità (condensa) nel tubo, riavviare l’apparecchio con il
tubo inserito per 2-3 minuti. L’aria calda che esce dal compressore asciugherà il tubo
al suo interno. In alternativa potete asciugare il tubo rimuovendolo dal compressore
appendendolo di modo che entrambe le estremità siano rivolte verso il basso, di modo
che le tracce di umidità fuoriescano ed evaporino. Utilizzare un panno pulito umido per
pulire l’esterno del tubo.
3. Rimuovere gli accessori dall’apparecchio come illustrato in figura
4. Pulire tutte le parti con acqua calda e sapone liquido per i piatti.
NON LAVARE IL TUBO
5. Sciacquare con acqua calda ed eliminare l’acqua in eccesso
6. Far asciugare queste parti all’aria o utilizzando un panno pulito privo di pelucchi.
Inserire le varie parti sul nebulizzatore, una volta asciutte.
7. È possibile lavare gli accessori eccetto la maschera e il tubo nella lavastoviglie nel
cestello superiore.

8
PULIRE I COMPONENTI:
1. Pulire componenti e accessori come descritto sopra. Immergerli per un’ora in una
soluzione composta da 1 parte di aceto bianco e 3 parti di acqua calda del rubinetto.
NON IMMERGERE IL TUBO. È possibile disinfettare ampolla ed accessori (ad eccezione
del tubo aria) con disinfettanti chimici, facilmente reperibili in farmacia e adatti all’uso
su materiali plastici. Seguire le istruzioni, indicazioni di dosaggio e limitazione d’uso
fornite dal produttore del disinfettante.
2. Sciacquare tutte le parti con acqua calda e asciugare con un panno pulito, senza
pelucchi. Eliminare quindi la soluzione di acqua e aceto o disinfettante.
ATTENZIONE: non usare mai l’ampolla con l’effusore intasato. In caso di effusore
intasato, la nebulizzazione dell’aerosol verrà ridotta, alterata o interrotta, diminuendo
o annullando l’efficacia del trattamento. In caso di intasamento, contattare il numero
di assistenza clienti per la sostituzione dell’ampolla.
PULIZIA FILTRO ARIA
Il filtro dell’aria è bianco quando è nuovo. Con l’uso diventerà grigio e sarà necessario
sostituirlo. Va sostituito immediatamente se si bagna o è intasato. In generale un filtro
può durare fino a 500 ore di utilizzo. Regola generale è quella di sostituire il filtro ogni
6 mesi e ogni volta che si sostituisce l’ampolla.
Prima di sostituire il filtro, assicuratevi che il dispositivo sia spento, rimuovete il coperchio
del vano dove è inserito il filtro, rimuovere il filtro e sostituirlo con uno nuovo.Inserire
nuovamente il coperchietto.
NOTE: Non tentare di lavare e riutilizzare il filtro. Non utilizzare filtri diversi da quelli
originali in dotazione, potreste danneggiare il compressore.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14
Marzo 2014 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)” Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente
dovrà, pertanto, conferire l’appa-recchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli
idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a
uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 CM. L’adeguata raccolta
differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento
abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui
al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
SIMBOLOGIA:
Apparecchio di classe II Attenzione controllare le istruzioni d’uso
I

9
Parti Applicate di tipo BF IP21 grado di protezione
L’apparecchio è costruito in ottemperanza alla direttiva Europea 93/42/CEE
concernente i dispositivi medici, risulta quindi conforme a tutte le direttive
applicabili.
Leggere il manuale d’uso per informazioni cautelative importanti quali
avvertenze e norme di sicurezza
Il dispositivo medico contiene ftalati
DEHP
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Elettrocompressore pistone con protettore termico
Voltaggio nominale: vedi etichetta dati
Dimensioni: 185*162*170 mm
Peso: 1,6 kg
Apparecchio per uso alternato: 20 min ON/40 min OFF
Classe di rischio: IIa
Pressione massima: 3 bar
Flusso libero: 6~9 l/min
Capacità ampolla: 6 c.c.
MMAD (μm): 2,8+/- 0,1
Residuo non nebulizzato: 0.5~1.3 c.c.
Valore massimo di pressione sonora = 64 dBA
Aerosol output (ml): 1.98±0.01
Aerosol output rate (ml/min):0.07±0.01
Condizioni ambientali di esercizio Temperatura: 10°C~40°C (50°~104°F)
Umidità relativa: 30% ~ 75% RH - Alta pressione idrostatica: 860-1013hPA
Condizioni di immagazzinamento e trasporto Temperatura: -25°C ~ +70°C (-13°F~158°F)
Umidità relativa: 10 ~ 90% RH - Alta pressione idrostatica: 860-1060hpa
Il prodotto è dimensionato con caratteristiche nominali per funzionare fino ad
un’altitudine di 3000 m.
Le informazioni fornite da Innoliving Spa in accordo alla EN 13544-1, non si applicano
I
2/B

10
ai medicinali forniti in sospensione o ad altra viscosità. In tali casi, questa informazione
deve essere data dal fornitore del medicinale.
L’apparato elettromedicale necessita di particolari precauzioni riguardanti l’EMC
(Electromagnetic Compatibility) e deve essere installato e messo in servizio in conformità
alle informazioni EMC contenute nei documenti di accompagnamento.
Gli apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili possono influenzare il
funzionamento dell’EUT (Equipment under test).
L’uso di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati, ad eccezione di quelli
venduti dal costruttore come parti di ricambio per componenti interni, può causare un
aumento delle emissioni e una diminuzione dell’immunità.
L’apparecchio o il sistema non deve essere usato in prossimità di altri apparecchi e,
se è necessario usarlo vicino altri apparecchi, l’apparato elettromedicale deve essere
osservato per controllare il funzionamento normale nella configurazione in cui è usato.
L’apparato elettromedicale è stato testato e riscontrato conforme ai limiti di emissione e
immunità degli apparecchi elettromedicali ai sensi della norma IEC60601-1-2:2014. Tali
limiti sono concepiti per assicurare un’adeguata protezione contro interferenze nocive
in una tipica installazione medica. Non esiste comunque nessuna garanzia che non si
verifichino interferenze in una particolare installazione. Se l’apparato elettromedicale,
interagendo con un altro dispositivo, causa o riceve interferenze rilevabili, l’utilizzatore
è invitato a limitare le interferenze adottando una o più delle seguenti misure:
1.riorientare o riposizionare il dispositivo ricevente;
2.aumentare la distanza che separa gli apparecchi;
3.collegare l’apparecchio a una presa di un circuito diverso dal o dai dispositivi che
causano l’interferenza;
4.rivolgersi al produttore o al tecnico locale per assistenza.
Guida e dichiarazione del fabbricante – emissioni elettromagnetiche
INN-011 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il
paziente o l’utilizzatore di INN-011 dovrebbe garantire che esso venga impiegato in tale
ambiente.
Prova di emissione Conformità Ambiente elettromagnetico
Emissioni a RF CISPR 11 Gruppo 1
INN-011 utilizza energia a
radiofrequenza solo per il suo
funzionamento interno. Di conse-
guenza le sue emissioni a RF sono
molto bassa e verosimilmente non
provoca alcuna interferenza negli
apparecchi elettronici posti nelle
vicinanze.
Emissioni a RF CISPR 11 Classe B INN-011 è adatto per l’uso in tutti
gli ambienti domestici e collegati
direttamente all’alimentazione di
rete pubblica a bassa tensione.
Emissioni armoniche IEC 61000-3-2 Classe A
Emissioni di fluttuazioni di tensione/
flicker IEC 61000-3-3
Conforme
I

11
I
Guida e dichiarazione del fabbricante – immunità elettromagnetica
INN-011 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il paziente o l’utilizzatore di
INN-011 dovrebbero garantire che esso venga utilizzato in tale ambiente.
Prova di Immunità Livello di prova della
IEC 60601
Livello di conformità Ambiente elettromagnetico
Scarica
Elettrostatica (ESD)
IEC 61000-4-2
a contatto ± 8kV a contatto ± 8kV I pavimenti devono essere in
legno, calcestruzzo o in piastrelle
di ceramica. Se i pavimenti sono
rivestiti di materiale sintetico,
l’umidità relativa dovrebbe essere
almeno pari al 30%.
in aria ± 2; 4; 8;
15 kV
in aria ± 2; 4; 8;
15 kV
Transitori/sequenza di
impulsi elettrici rapidi
IEC 61000-4-4
±2kV per le linee di
alimentazione
± 2kV per le linee di
alimentazione
La qualità della tensione di rete
dovrebbe essere quella di un
tipico ambiente commerciale o
ospedaliero.
Sovratensioni
IEC 61000-4-5
± 0,5; 1kV tra le fasi ±0,5; 1kV tra le fasi La qualità della tensione di rete
dovrebbe essere quella di un
tipico ambiente commerciale o
ospedaliero.
Buchi di tensione, brevi
interruzioni e variazioni
di tensione sulle linee
di ingresso dell’alimen-
tazione
IEC 61000-4-11
0% UT per 0,5 cicli 0% UT per 0,5 cicli La qualità della tensione di rete
dovrebbe essere quella di un
tipico ambiente commerciale
o ospedaliero. Se l’utilizzatore
di INN-011 richiede un funzio-
namento continuato durante le
interruzioni della tensione di rete
si raccomanda di utilizzare INN-
011 con un gruppo di continuità
o batterie
0% UT per 1 ciclo 0% UT per 1 ciclo
70% UT per 25 cicli 70% UT per 25 cicli
0% UT per 250 cicli 0% UT per 250 cicli
Campo magnetico ad
alta frequenza (50/60Hz)
IEC 61000-4-8
30 A/m 30 A/m I campi magnetici a frequenza
di rete dovrebbero avere livelli
caratteristici di una località tipica
in un ambiente commerciale o
ospedaliero.
NOTA UTè la tensione di rete in c.a. prima dell’applicazione del livello di prova.

12
Guida e dichiarazione del fabbricante – immunità elettromagnetica
Lo INN-011 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente o l’utilizzatore
di INN-011 dovrebbero garantire che esso venga utilizzato in tale ambiente
Gli apparecchi di comunicazione a RF portatili e mobili non dovrebbero essere usati più vicino a nessuna parte
di, compresi i cavi, della distanza di separazione raccomandata calcolata con l’equazione applicabile alla
frequenza del trasmettitore
Prova di Immunità Livello di prova della IEC 60601 Livello di
conformità
Distanza di
separazione
raccomandata d:
RF Condotta
IEC 61000-4-6
3 Veff da 150kHz a 80 MHz
6 Veff nelle bande ISM e amatoriali tra 150 KHz
e 80 MHz
3 Veff&6Veff d= 30 cm
RF Irradiate
IEC 61000-4-3
10 V/m
da 80 MHz a 2,7 GHz
10 V/m d= 30 cm
Immunità a campi
di prossimità da
dispositivi di
comunicazione RF
wireless
IEC 61000-4-3
TETRA 400
380 – 390 MHz
27 V/m 27 V/m d= 30 cm
GMRS 460, FRS 460
430 – 170 MHz
28 V/m 28 V/m
LTE Band 13, 17
704 – 787 MHz
9 V/m 9 V/m
GSM 800/900, TETRA 800, iDEN 820,
CDMA 850, LTE Band 5
800 960 MHz
28 V/m 28 V/m
GSM 1800; CDMA 1900; GSM 1900;
DECT; LTE Band 5
1700 – 1990 MHz
28 V/m 28 V/m
Bluetooth, WLAN, 802.11 b/g/n, RIFD
2450, LTE Band 70
2400 – 2570 MHz
28 V/m 28 V/m
WLAN 802.11 a/n
5100 – 5800 MHz
9 V/m 9 V/m

13
GB
PISTON COMPRESSOR NEBULIZER
USER MANUAL
Thanks for having purchased INNOLIVING nebulizer.
Before starting using the appliance, please read carefully all the instructions
below. It is advisable to save this instruction manual for a future use.
INN-011 is a portable medical devise intended to aerosolize physician-prescribed
medication which inhaled through a mouth piece or mask.A nebulizer may be used
instead of a metered dose inhaler. The device consists of a compressor unit and
nebulizing attachments. Illustrations of the compressor unit, tubing and accessories are
on page 14.
WARNINGS
•This is a medical device and is to be used only upon medical
prescription and to be operated in accordance with this manual.
It is important that the patient reads and understands the
information provided for the use of the unit. Do not use the device
for other use than Nebulizer for Aerosoltherapy. Manufacturer
will not be held responsible for inappropriate use of the device.
The device should be used only with original accessories shown
in this manual
•The device cannot be used by/on children.
•The device cannot be used by women during pregnancy
orbreastfeeding.
•Device not suitable for anaesthesia and lung ventilation
•Use the device and its accessories as your doctor’s
recommendations. Use medications prescribed by your doctor
according to his indications
•The device does not come in sterile pack; always carry out
cleaning operations before and aftereach treatment. When using
the device follow ordinary
•hygiene and cleaning precautions, (wash your hands and carry
out cleaning operations as described in the specific section of this
manual)
•The device has small components which might be removed and

14
easily swallowed. Do not leave the device unattended in places
easily accessible by minors and disabled people.
•Before connecting the appliance, check the voltage shown on the
rating label corresponds to the local mains voltage.
•Before starting using the appliance, please check the product is
not damaged. In case of doubts, Never use the appliance, if the
power cord or the plug is damaged. If the product is damaged
please address to the after sales service.
•Do not insert objects into any openings. Do not block air inlets.
•Never use the appliance while you are sleeping or if you feel
drowsy.
•Never use an extension cord or electrical adapter.
•Keep the cord away from heated surfaces.
••Do not handle the plug with wet hands, and not use the product
while bathing. Never submerge the unit into water; should this
occur, unplug immediately. Do not reach for a product that has
fallen into water; unplug it first. After removing the product from
the water, do not use it again (contact the after sales service)
•Always store the device in a dry and clean place far from
light, heat and weather Unplug always the product from the
mains before cleaning, replacing accessories and whenever a
disturbance occurs.
•Service should be performed only by authorized repair service.
Unauthorized repair voids the warranty. Contact the after sales
service at the number shown on the warranty card and gift box.
•Dispose of device as provided by standards in force
•This appliance is not for unattended use.
•Do not operate where oxygen is being administered in a closed
environment such as an oxygen tent.
•Do not use the nebulizer while operating a vehicle
GBGB

15
•Never use when sleeping or drowsy.
•Any patient who is unable to use a mouthpiece properly under
supervision should use a mask.
•Use only with nebulizers, tubing and accessories authorized
provided for this device. Other nebulizers tubing and accessories
•may result in improper treatment.
•Do not open or disassemble the compressor for any reason Other
compressor
•and tubing may produce incorrect flow, resulting in improper
dosage.
EMI/RFI recommendations:
a. Do not turn or use hand-held personal electronic equipment
communication devices such as a cellular phone, walkie talkies
and CB radios while the compressor is turned ON.
b. Be aware of any nearby transmitters (radio, television,
microwave, etc..) and avoid operating the compressor close to
any of these transmitters.
c. Turn off the power if the compressor is not going to be used for
any length of time
d. Be aware that adding accessories or components or modifying
the compressor may make it more susceptible to EMI/RFI
MICROBIC CONTAMINATION
In the presence of pathologies with the risk of infection and microbic contamination,
a personal use of the accessories and the nebulizing bulb is suggested (always consult
your physician).
1. Tubing and accessories are for single patient use only. Do not share your tubing and
accessories with other patients.
2. To reduce the risk of increased bacterial growth, infection, illness or injury from
contamination, thoroughly clean and dry all parts of tubing and accessories and
thoroughly dry any moisture or condensation in the tubing at the end of every
treatment, following the instructions below.
GB

16
GBGB
NEBULIZER COMPONENTS
Air tube
Adult mask
ON/OFF swich
Filter
3. Cleaning the Nebulizer unit after each treatment is not enough. The tubing and
accessories must also be regularly cleaned and disinfected between treatments to
prevent serious or fatal illness caused by contamination.
4. Never use tubing with a clogged nozzle. if the nozzle is clogged, the aerosol mist will
be reduced, altered or stopped, which will diminish or eliminate the effectiveness of the
treatment. if clogging occurs, replace with the same model.
5. Close supervision is necessary when this product is used by or near children and
physically or mentally impaired persons.
6. This product contains small parts that may present a choking hazard to small children.
The tubing also presents a strangulation hazard.
7. Before use, check tubing and accessories for proper assembly. All parts should be
seated firmly in place. Use of improperly assembled tubing and accessories could
diminish or prevent adequate delivery or medication and the effectiveness of the
treatment.

17
GB
ACCESSORIES:
MOUTH PIECE ADULT MASK
HOW TO CONNECT THE ACCESSORIES (PICTURE.1):
1. air tube 4. top of nebulizing bulb
2. medicine cup 5. adult mask
3. inner insert 6. mouth piece

18
GB
INSTRUCTIONS FOR USE
Wash hands with soap and warm water and dry completely with a clean towel.
Plug the power cord into the electrical outlet corresponding to the voltage of the unit.
The device is not sterile. Before use carry out cleaning and disinfection operations as
described in the specific section to pour the medication rotate the nebulizer top counter
clockwise and remove it. For the quantity of medication prescribed by your doctor into
the nebulizer tank.
IMPORTANT: Never drop more than 6ml medicine into the cup for each treatment. In
case you do so, empty the nebulizer, clean it thoroughly and proceed with new filling.
When medication has been poured, connect the nebulizer top onto the tank, rotate
clockwise and insert the accessory prescribed by your doctor into the nebulizer top.
Firmly connect one end of the air tube to the nebulizer and the other end to the
air outlet on the compressor nebulizer for aerosoltherapy. Start the compressor for
treatment to begin.
IMPORTANT: NEVER INHALE IN HORIZONTAL POSITION.
NEVER BEND THE NEBULIZER OVER 60°.
When the application has finished, turn the unit off and carefully clean the accessories.
Replacing the spare filter: lift the filter support lid by levering with a flat-ended
screwdriver ; detach the filter to be replaced and insert the spare filter.
Finally, insert the filter support lid into its seat, making it adhere well to the surface.
In order to lengthen the life of the nebulizer, do not use it continuosly for more than 20
minutes. Always wait 40 minutes before using it again.
CLEANING AND MAINTENANCE
Do not wash the unit under running water or do not submerge it in to water; wipe it
only with a damp cloth using mild detergents. Do not use abrasive cleaners.
CLEANING THE NEBULIZER COMPONENTS AND ACCESSORIES:
1. Disconnect the tubing from the compressor and from the bottom of the nebulizer cup
2. If there is any moisture (condensation) in the tubing, let the compressor run with
the tubing only 2-3 minutes. the warm air from the compressor will dry out the tubing.
Alternatively you can dry the tubing by removing it from the compressor and hanging
it up with the “ends down” to allow the moisture or condensation to drain out and
evaporate. use a clean damp cloth to wipe the exterior of the tubing.
3. Disassemble tubing and accessories as illustrated
4. Wash all partts with warm water and liquid dish soap. DO NOT WASH THE TUBING.
5. Rinse throughly with warm water and shake out water
6 Air dry or hand dry nebulizer parts on a clean, lint free cloth. reassemble nebulizer
when parts are dry and store them.
7. you can also wash the accessories in the top shelf of a dishwasher. Masks cannot be
washed safely in a dishwasher. DO
NOT WASH THE TUBING. Place the parts in a dishwasher basket and place the basket on
the top rack of the dishwasher.
Remove and dry parts when the cycle is complete.

19
GB
CLEANING THE COMPONENTS NEBULIZER COMPONENT
1. Clean the nebulizer components ad accessories as described in cleaning section. Soak
the parts in a solution of 1 part distilled white vinegar and 3 parts hot tap water for 1
hour. DO NOT SOAK THE TUBING. You can substitute commercially available respiratory
equipment disinfectant for distilled white vinegar by following manufacturer’s
instructions for mixing.
2. Rinse all parts thoroughly with warm tap water and dry with a clean, lint-free cloth.
Discard vinegar solution when disinfecting is complete.
ATTENTION: never use the nebulizing bulb when the diffuser inside is obstructed. If the
diffuser is obstructed, the nebulizing flow will decrease, or even stop and the medicine
effect will be reduced. In this case, contact the after sales service for the replacement
of the nebulizing bulb.
CLEANING OF AIR FILTER
The air filter of the compressor unit is bright white when new. With use, the air filter
will turn to grey, which means it’s time to replace it. it must be replaced immediately
if it gets wet or become clogged. The air filter lasts up to 500 hours of use before
replacement. A general rule is to replace it whenever the nebulizer unit is replaced and
after 6 months.
To replace the air filter, ensure the compressor is off, open the air filter cover, take out
the air filter and replace it with a new one. Place the cap back into the socket and snap
the filter cover back to place.
NOTE: do not attempt to wash and reuse the air filter. Do not use substitute filter
material. Compressor damage may result.
INFORMATION TO USERS according to Legislative Decree No. 49 of March 14,
2014 “ 2012/19/UE Implementation of the Directive on Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE) “
The crossed-out dustbin symbol indicates that the product at the end of its life must be
collected separately from other waste. The user should, therefore, take the equipment
with the essential components at the end of its useful life to the separate collection
center of electronic and electrical waste, or return it to the retailer when purchasing
new equipment of equivalent type, in ratio of one to one, or one to zero for devices with
larger side less than 25 CM. The separate collection for the decommissioned equipment
for recycling, treatment and environmentally compatible disposal contributes to avoid
possible negative effects on the environment and human health and promotes recycling
of the materials. Improper disposal of the product by the user entails the application
of administrative sanctions according to Legislative Decree No. 49 of 14 March 2014.
SYMBOLS:
Class II appliance Class II appliance
Type BF applied parts IP21 protection grade

20
GB
The appliance has been built in compliance with European directive 93/42/
EEC concerning medical devices. Thereby it conforms to all the applicable
directives.
Read instruction manual for important cautionary information such as warnings
and safety norms
The medical device contains phthalates
DEHP
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Piston electrocompressor with thermal cut-out
Nominal voltage: see rating label
Dimensions: 185*162*170 mm
Size: 1,6 kg
Not continuous use compressor: 20 min ON/40 min OFF
Class of risk: IIa
Maximum pressure: 3 bar
Air flow: 6~9 l/min
Capacity of Medicine cup: 6 c.c.
MMAD (μm): 2,8+/- 0,1
Drug residues: 0.5~1.3 c.c.
Maximum sound pressure value : 64 dBA
Aerosol output (ml): 1.98±0.01
Aerosol output rate (ml/min): 0.07±0.01
Operating requirements Temperature: 10°C~40°C (50°~104°F)
Humidity: 30% ~ 75% RH - High hydrostatical pressure: 860-1013hPA
Storage and transportation requirements Temperature: -25°C ~ +70°C (+13°~158°F)
Humidity: 10 ~ 90% RH - High hydrostatical pressure: 860-1060 hpa
The information provided by Innoliving Spa in accordance with EN 13544-1 are not
applied to medicines provided in suspension or other viscosity. In such cases, these in-
formation must be given by the supplier of the medicine.
2/B
Other manuals for INN-011
1
Table of contents
Languages: