•posizionare un contenitore sotto la lancia prelievo vapore (8)
•azionare in senso antiorario 4la manopola del rubinetto vapore (8). Uscirà vapore dalla
parte inferiore della lancia prelievo vapore (8)
•chiudere il rubinetto vapore (8) azionando la manopola in senso orario 3
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Per gustare un ottimo caffè:
oacquistare una buona miscela di caffè in grani
oconservare il caffè in grani in un luogo asciutto
omacinare il caffè in grani tutte le volte che si desidera un caffè
odosare e pressare leggermente la macinatura per renderla più omogenea
Per ottenere un caffè bollente:
olasciare sempre inserito il portafiltro, con relativo filtro vuoto, nel gruppo erogatore caffè
osciacquare il portafiltro ed il filtro con acqua bollente premendo l’interruttore caffè
ocon la stessa acqua bollente pre-riscaldare le tazze
Per ottenere un buon cappuccino:
outilizzare un recipiente alto e stretto riempito circa a metà di latte
oimmergere la lancia del rubinetto acqua/vapore per 1 cm
oaprire il rubinetto acqua/vapore con la manopola
oil latte sarà ricoperto da una schiuma soffice e cremosa
Se si desidera solamente scaldare il latte:
oimmergere la lancia del rubinetto acqua/vapore sino in fondo al recipiente
oaprire il rubinetto acqua/vapore con la manopola
ochiudere il rubinetto acqua/vapore una volta raggiunta la temperatura desiderata
6. MANUTENZIONE ORDINARIA
! Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria accertarsi di avere
scollegato la spina dalla rete elettrica, facendo attenzione a non tirare il cavo di
alimentazione, o di aver disattivato l’interruttore generale
! Non utilizzare detersivi o sostanze abrasive
Al fine di garantire il mantenimento della macchina RITUALE/MILLENNIUM è consigliabile
effettuare quotidianamente semplici operazioni di pulizia.
opulire il serbatoio dell’acqua periodicamente
ocambiare frequentemente l’acqua nel serbatoio se la macchina dovesse essere usata
saltuariamente
otogliere il caffè e tutti i residui dai filtri immergendoli in acqua calda
opulire il cassetto raccogli-gocce e la griglia appoggia tazze dai residui di caffè utilizzando
acqua calda
opulire le lance per il prelievo di acqua e vapore per evitare l’ostruzione di fori nella parte
terminale
opulire il telaio e tutte le parti esterne della macchina da caffè con un panno umido. Asciugare
con un panno asciutto e pulito per togliere gli aloni e rendere lucida la macchina
opulire la doccetta (parte inferiore del gruppo erogatore) dai residui di caffè con un panno
umido e far scorrere l’acqua attraverso premendo l’interruttore caffè
7.DECADIMENTO DELLA GARANZIA
La garanzia non avrà più effetto ed il costruttore o il venditore declina ogni responsabilità qualora non
fossero rispettate le indicazioni descritte nel libretto delle istruzioni.
Per operazioni diverse da quelle descritte rivolgersi ad un centro assistenza qualificato o alla casa
costruttrice.
L’eventuale diverso utilizzo non contemplato nelle istruzioni solleva la ISOMAC e tutti i venditori da
qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose.
La ISOMAC assicura la più ampia collaborazione per ogni eventuale chiarimento.
10