ITALFARAD IFC6 User manual

1
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
Istruzioni per l’uso
Operating instructions
Bedienungsanleintung
Notice d’utilisation
Instrucciones de uso
I
GB
D
F
E
Reactive Power Controller IFC6 - IFC12
I
GB
D
F
E

2
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy

3
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
OPERAZIONI PRELIMINARI
Per la sicurezza del personale e del materiale, è indispensabile
leggere attentamente il contenuto del presente libretto prima della
messa in servizio.
PRELIMINARY OPERATIONS
For personnel and product safety please read the contents of
these operating instructions carefully before connecting.
VORAUSGEHENDE KONTROLLEN
Für die Sicherheit von Personen und Anlagen lesen Sie dieses
Handbuch aufmerksam durch, bevor das Gerät in Betrieb
genommen wird.
OPÉRATIONS PRÉALABLES
Pour la sécurité du personnel et du matériel, il est impératif de
bien s’imprégner du contenu de cette notice avant la mise en
service.
OPERACIONES PREVIAS
Para la seguridad del personal y del material, será imperativo
conocer perfectamente el contenido de este manual antes de su
puesta en funcionamiento.

4
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
CONDIZIONI DI GARANZIA
L’apparecchio è garantito per un periodo di un anno, farà fede un documento
rilasciato dal venditore.
Scaduto il periodo di garanzia, le spese per la riparazione o sostituzione
dell’apparecchio (mano d’opera e trasporto) saranno a carico del cliente.
Verranno sostituite o riparate gratuitamente le apparecchiature i cui guasti siano
dovuti a difetti di fabbricazione.
Sono escluse dalla garanzia tutte le apparecchiature danneggiate a causa di
un’errata installazione o manutenzione, di un uso diverso da quello specificato nel
manuale di istruzione e di altri problemi che comunque non possono essere
imputati a difetti di fabbricazione.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone,
animali o cose causati dal mancato rispetto delle prescrizioni riportate nel manuale
di istruzione o da un uso non corretto dell’apparecchiatura.
TERMS OF GUARANTEE
The product is guaranteed for one year from the date of the document issued by
the vendor.
After the expiry of the guarantee period, the costs of repairing or replacing the
product (labour and transport) will be payable by the customer.
Products will be replaced or repaired free of charge if the malfunction is due to
manufacturing defects.
Products damaged as a result of incorrect installation or maintenance, use other
than that specified in the instruction manual, or other problems unrelated to
manufacturing defects, are not covered by this guarantee.
The manufacturer declines all liability for damage or injury to persons, animals or
property caused by failure to comply with the directions given in the instruction
manual or by incorrect use of the product.
GARANTIEBEDINGUNGEN
Der Hersteller gewährt auf das Gerät eine einjährige Garantie ab Datum des
Kaufbelegs.
Nach Ablauf der Garantiezeit übernimmt der Kunde sämtliche Kosten für eine evtl.
Reparatur oder Auswechslung des Geräts (Arbeitsleistung und Transportkosten).
Durch Fabrikationsfehler verursachte Mängel des Geräts werden kostenlos durch
Reparatur bzw. Ersatzlieferung behoben.
Ausgeschlossen von der Gewährleistung sind Geräte, deren Störungen durch eine
fehlerhafte Installation oder Wartung, einen nicht vorschriftsgemäßen, von den
Angaben der Betriebsanleitung abweichenden Gebrauch oder sonstige Umstände
verursacht sind, die nicht auf Fabrikationsfehler zurückgeführt werden können.
Der Hersteller haftet nicht für Personen- oder Sachschäden, die durch die
Nichteinhaltung der Anweisungen der Betriebsanleitung oder einen
unsachgemäßen Gebrauch des Geräts verursacht sind.

5
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
CONDITIONS DE LA GARANTIE
L’appareil est couvert par une garantie d’un an à dater du justificatif remis par le
vendeur.
Une fois la période de garantie écoulée, les frais de réparation ou de
remplacement de l’appareil (main-d’œuvre et transport) sont à la charge du client.
Les appareils présentant des vices de fabrication seront remplacés ou réparés
gratuitement.
La garantie ne couvre pas les appareils endommagés en raison d’une installation
ou d’opérations de maintenance incorrectes, d’un emploi autre que ce qui est
spécifié dans le livret d’instruction, ou d’autres problèmes ne pouvant être imputés
à des vices de fabrication.
Le constructeur décline toute responsabilité en cas de dommages ou blessures
occasionnés à des personnes, des animaux ou des choses, imputables au non
respect des prescriptions figurant dans le livret d’instruction ou à un emploi
incorrect de l’appareil.
CONDICIONES DE GARANTIA
La garantía del aparato es de 1 año. La fecha de inicio de validez de la garantía
es la indicada en el documento emitido por el vendedor.
Al caducar el período de garantía, los gastos para la reparación o sustitución del
aparato (mano de obra y transporte) estarán a cargo del cliente.
Los aparatos que presentan anomalías causadas por defectos de fabricación se
sustituirán o repararán gratuitamente.
La garantía no cubre los daños causados al aparato en caso de instalación o
mantenimiento incorrecto, uso distinto respecto al indicado en el manual de
instrucciones y otros problemas que no pueden atribuirse a defectos de
fabricación.
El fabricante no se hace responsable en caso de eventuales daños a cosas y
heridas a personas o animales causados por la inobservancia de las disposiciones
detalladas en el manual de instrucciones o por un uso incorrecto del aparato.

6
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
Indice IFC6 IFC12
I
I
1- Caratteristiche generali 7
2- Pannello frontale 8
3- Collegamento della centralina 9
4- Visualizzazioni e tasti del pannello frontale 9
5- Programmazione del regolatore 10
6- Selezione della frequenza di rete 11
7- Selezionare il tipo di inserzione 11
8- Come funziona il regolatore 11
9- Gestione del C/K 12
10- Funzionamento manuale 12
11- Allarmi 13
12- Foratura e ingombri 13
13-Dati tecnici 14

7
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
Il regolatore IFC6-12 è un dispositivo a microprocessore per la compensazione auto-
matica del fattore di potenza (cos ) d’impianto, con possibilità di regolazione fino a 12
gradini.
L’apparato è stato progettato per assicurare elevata precisione nella regolazione del
fattore di potenza ed un’eccellente utilizzazione dei banchi di condensatori e degli organi
d’attuazione, anche in presenza di condizioni di rumore e di forme d'onda di corrente
molto distorte.
II regolatore può essere installato su reti trifase 50/60Hz con inserzione in quadratura o
diritta, attraverso TA (trasformatori amperometrici) per l'acquisizione della corrente di
linea. E' anche possibile l'installazione su reti monofase. Tutti i circuiti d’ingresso sono
tra loro isolati.
II pannello frontale è dotato di un display a 3 digit - 7 segmenti per la visualizzazione dei
valori istantanei del cosφ, della tensione e della corrente di linea: ciò consente di evitare
l'installazione d’altri misuratori da pannello (voltmetri, amperometri) sul quadro di rifasa-
mento.
Un completo gruppo di led sul pannello frontale fornisce indicazioni sullo stato dell'appa-
rato, sui banchi di condensatori inseriti, sul quadrante di funzionamento
(induttivo/capacitivo) e sull'attivazione della regolazione automatica (C/K).
Attraverso quattro tasti è possibile selezionare sul display la visualizzazione delle diffe-
renti misure, programmare l'apparato, operare manualmente sui banchi di condensatori
e cancellare gli allarmi.
II regolatore è fornito di diverse protezioni, attraverso il monitoraggio continuo delle
seguenti grandezze:
Tensione di linea: un allarme è generato qualora la tensione sui condensatori superi il
valore programmato per un tempo superiore a 30 minuti;
Corrente di linea: un allarme è generato qualora la corrente di linea superi +20% del
valore nominale;
Cos : un allarme è generato se il cos non è adeguatamente compensato nel range
programmato entro 15 minuti.
Gli allarmi sono automaticamente rimossi quando la condizione che li ha generati
scompare: se pero' più di 3 allarmi si verificano entro 1 ora, viene richiesto un ripristino
manuale dell'allarme, per segnalare una possibile condizione anomala nel sistema di
rifasamento.
La tecnologia TPDSTM (True Phase Detection System) applicata all’elaborazione dei
segnali di tensione e corrente consente al regolatore di operare correttamente e con
precisione anche con forme d'onda di corrente fortemente distorte: utilizzando una
sofisticata elaborazione digitale dei segnali, l'apparato è in grado di estrarre tra tutte le
componenti del segnale le componenti fondamentali di tensione e corrente, al fine di
valutare lo sfasamento relativo e quindi di regolare correttamente la potenza reattiva.
1. Caratteristiche generali
I

8
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
2. Pannello frontale
Display a led per indicazione cos , tensione e corrente
Led moltiplicatore x 1000 del valore misurato
Led di stato: cos cap/ind, C/K attivo, allarme
Tasto reset manuale allarmi
Tasto incremento parametro di setup/inserzione manuale di un banco di conden-
satori
Tasto decremento parametro di setup / disinserzlone manuale di un banco di
condensatori
Tasto selezione misure o parametro di setup
Led indicazione batterie inserite
Led indicatore misura o parametro di setup correntemente visualizzato
1
3
2
4 5 6
8
9
7
I

9
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
IMPORTANTE
Per l’inserzione trifase, l’ingresso voltmetrico deve essere connesso tra due fasi; il
TA di linea deve essere inserito sulla rimanente fase.
La polarità dell’ingresso amperometrico è importante.
ATTENZIONE
TOGLIERE SEMPRE TENSIONE QUANDO SI OPERA SUI MORSETTI
Questo apparecchio deve essere installato da persone qualificate, nel rispetto delle
vigenti normative impiantistiche, allo scopodi evitare danni a persone o cose.
Il carico massimo comandabile dai relè di uscita dell’apparato è di 5A ciascuno; in
caso di controllo di carichi con assorbimento superiore a 5A, è necessario utilizzare
contattori di p o t e n z a
pilotati dai relè di
u s c i t a
dell’apparato.
3. Collegamento della centralina (inserzione trifase)
4. Visualizzazioni e tasti del pannello frontale
I

10
ITALFARAD S.p.A. via IV novembre n.1 Minerbio (BO) Italy
Per programmare il regolatore, premere i tasti MODE e+ insieme per un tempo supe-
riore a 5 sec. II regolatore disconnette in sequenza i banchi di condensatori inseriti ed
accende il led di setup. I parametri programmabili sono i seguenti:
Parametri di livello 1 (led di setup acceso):
set-point del cos (da 0.85 ind. a 0.95 cap.): default 0.95;
corrente primaria del TA (da 5 a 10000A): default 500 A;
capacità della prima (la minore) batteria espressa in kVAr (da 1 a 999kVAr),
riferita alla tensione nominale: default 5kVAr.
Parametri di livello 2 (led di setup lampeggiante):
Led di stato
CAP Il cos visualizzato è capacitivo.
C/K
ON: la corrente di linea ha un valore sopra il minimo che consente la
regolazione automatica del cos .
LAMPEGGIANTE: la corrente di linea è inferiore al minimo valore che
consente la regolazione automatica del cos . La configurazione dei banchi
di condensatori viene mantenuta inalterata.
OFF: la corrente di linea è inferiore al minimo valore misurabile: i banchi di
condensatori sono disinseriti.
ALARM Lampeggia insieme al led corrispondente di misura in allarme, per indicare
una condizione di allarme raggiunta da una o più misure.
Tasti
RESET Inmodonormale,forzaun resetallarme(se tenutopremutoperalmeno 3sec.).
In modo setup, forza il parametro in modifica al suo valore di default.
All’accensione, forza al valore di default tutti i parametri di setup.
+
In modo manuale, inserisce il banco di condensatore selezionato. Se
premuto due volte, l’inserzione è permanentemente memorizzata in me-
moria non volatile per le successive riaccensioni (led lampeggiante).
-In modo manuale, disconnette il banco di condensatore selezionato.
MODE In modo normale, seleziona la misura da visualizzare.
In modo manuale, seleziona il banco da azionare manualmente.
Tasti speciali (due tasti premuti contemporaneamente)
MODE insieme a +Se premuto per 5 sec. Attiva il modo setup per la programma-
RESET insieme a -Se premuto in modo normale, stabilisce la misura corrente-
mente visualizzata come misura di default visualizzata
all’accensione (default cos ).
RESET insieme a +Se premuto in modo normale, inizia una visualizzazione ciclica
+insieme a -Entra in modo manuale, per il comando diretto dei banchi di
5. Programmazione del regolatore
I

11
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
ritardo tra due inserzioni consecutive di banchi di condensatori (quando il cos è
inferiore al set-point inferiore) (da 5 a 60 sec.): default 10 sec.;
ritardo tra due disinserzioni consecutive di banchi di condensatori (quando il cos
è oltre la soglia superiore) (da 5 a 60 sec.): default 5 sec.
Attraverso i tasti MODE, +, -è possibile selezionare e modificare il valore di ogni para-
metro. II parametro correntemente in modifica è indicato dal corrispondente led acceso
(lampeggiante per i parametri di secondo livello). Guardare la legenda in alto a sinistra
sul pannello per ottenere l'indicazione del parametro in modifica.
Dopo 10 secondi dalla pressione dell'ultimo tasto, automaticamente il regolatore esce
dal modo setup, spegne il led di setup e torna in modo normale (regolazione automatica
del cos ).
All’accensione, l'apparato mostra la frequenza di rete impostata:
F 50 (50Hz -default-) F 60 (60Hz)
E’ possibile selezionare la frequenza di rete tra 50 e 60 Hz. Per programmare la fre-
quenza di rete, tenere premuti durante l’accensione i tasti RESET e-: il regolatore
alternativamente seleziona 50 o 60Hz. Il valore impostato viene mantenuto permanente-
mente, finchè non nuovamente modificato.
E’ assolutamente indispensabile impostare la frequenza di rete uguale a quella effettiva
della rete su cui è installato il regolatore, altrimenti il funzionamento non è corretto.
All’accensione, l’apparato mostra il tipo di inserzione selezionata:
3 PH: inserzione trifase in quadratura (default)
1 PH: inserzione diritta (monofase)
Nell’inserzione in quadratura la tensione viene acquisita da 2 fasi mentre la corrente
viene acquisita dall’altra fase. E’ possibile selezionare il tipo di inserzione: per fare ciò
tenere premuti durante l’accensione i tasti RESET e+: il regolatore alternativamente
seleziona inserzione in quadratura o diritta.
IIvaloreimpostato vienemantenutopermanentemente,finchénon nuovamente modificato.
E’ assolutamente indispensabile impostare il tipo di inserzione uguale a quella effettiva-
mente utilizzata, altrimenti il funzionamento non è corretto.
II regolatore calcola in vero valore efficace (true RMS), la misura di tensione e corrente
e ne ricava lo sfasamento relativo tra le loro componenti fondamentali. Tale misura è
ottenuta dai valori di potenza attiva e reattiva mediati su 5 secondi, per garantire accura-
tezza e stabilità anche con forme d'onda distorte.
Attraverso il tasto MODE è possibile visualizzare sul display i valori istantanei del cos ,
della tensione e corrente di linea. II led corrispondente a fianco del display indica la
misura visualizzata. Premendo insieme i tasti RESET e +, vengono visualizzate ciclica-
mente sul display tutte le misure, ad intervalli di 3 sec. . Premendo un qualsiasi tasto, la
scansione ciclica viene sospesa.
6. Selezione della frequenza di rete
7. Selezionare il tipo di inserzione
8. Come funziona il regolatore
I

12
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
In tal caso, il display mostra tale indicazione: - - -
Se il cos misurato è inferiore al set-point impostato, il regolatore inserirà dopo il tempo di ritardo
programmato il successivo banco di condensatori (se disponibile). Seil cos misurato è superiore
alvalore di soglia superiore (vedi oltre),il regolatore disconnetterà il successivobanco di condensa-
tori (sedisponibile).Se iI cos misuratopermane entro il set-point inferiore e superiore, il regolatore
mantieneinalterata la configurazione dei banchi di condensatori.
La soglia superiore di cos è fissata a 5 punti sopra il valore di set-point inferiore pro-
grammato, secondo la seguente tabella:
La strategia di inserzione/disinserzione manovra sempre il primo banco
disinserito/inserito partendo dal basso, secondo il seguente schema:
La regolazione automatica della potenza reattiva è effettuata solo se la corrente di linea misurata
supera il valore equivalente di C/K calcolato dal regolatore (corrente reattiva corrispondente al
primo banco di condensatori): in tal casoil led C/K è acceso. Se la corrente di linea è inferiore al
valore di C/K corrispondente, il regolatore (per evitare pendolazioni) mantiene inalterata la configu-
razione dei banchi di condensatori:in talcaso led C/K è lampeggiante.
In caso di corrente di linea molto bassa (inferiore al 5% della corrente equivalente C/K), il
regolatore distacca tutti i banchi di condensatori: in tal caso led C/K è spento.
E' possibile operare manualmente sui banchi di condensatori: premendo insieme i tasti +
Set-point Cos inferiore Soglia Cos superiore corrispondente
0.88 ind. 0.93 ind.
0.90 ind. 0.95 ind.
0.96 ind. 0.99 cap.
0.98 ind. 0.97 cap.
0.99 ind. 0.96 cap.
1.00 0.95 cap.
0.98 cap. 0.93 cap.
Sequenza di inserzione Sequenza di disinserzione
1 2 3 …11 12 1 2 3 …11 12
X X X X X X
X X X X X X
X X X X X X
X X X X X
X X X X X X
X X X X X X
9. Gestione del C/K
10. Funzionamento manuale
I

13
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
Premendo due volte il tasto +l'inserzione manuale diventa permanentemente memo-
rizzata (anche in caso di spegnimento): in tal caso il led corrispondente lampeggia.
Utilizzare il tasto - per disinserire il banco.
In casa di allarme, il regolatore si comporta come segue:
allarme di sovratensione (la tensione supera il valore massimo impostato per un
tempo superiore a 30 minuti): l'apparato sconnette tutti i banchi di condensatori
(inclusi quelli inseriti manualmente), apre il relè di allarme, accende il led di allarme e
fa lampeggiare iI led di tensione;
allarme di sovracorrente (la corrente di linea, al secondario del TA, supera 6A per
oltre 3 secondi): l'apparato apre il relè di allarme, accende il led di allarme e fa
lampeggiare il led di corrente;
allarme di cos non regolato (la compensazione del cos entro il range program-
mato non è stata ottenuta entro 15 minuti) l'apparato apre il relè di allarme, accende
il led di allarme e fa lampeggiare il led di cos , ma continua a operare in modo
normale.
Quando la condizione di allarme termina, il regolatore automaticamente esce dallo
stato di allarme: tuttavia, se più di 3 allarmi si verificano entro un'ora, l'apparato
richiede un ripristino (reset) manuale dell'allarme, per segnalare una condizione
anomala derivante da un possibile guasto nell'impianto.
Per ripristinare l'allarme, premere per almeno 3 secondi il tasto RESET.
11. Allarmi
12. Foratura e ingombri
I

14
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
13. Dati tecnici
Alimentazione 110/230 Vac ±10%
Frequenza 50/60 Hz
Consumo 6 VA
Ingresso di tensione 80/500 Vac
Ingresso di corrente (isolato)
Da TA …/5 A
Sovraccarico permanente +20%
consumo 0.01 VA
Range di funzionamento 1-100% della corrente nominale
Set-point cosφda 0.85 ind a 0.95 cap
precisione ±1 digit
Display 3 digit - 7 segmenti a led
Led Segnalazione di: batterie inserite - misure istan-
tanee V, I, Cos - stato apparato
Tempo di inserzione batterie da 5 a 60 sec.
Tempo di disinserzione batterie da 5 a 60 sec.
Numero di batterie (step) 6/12 dipendente dal modello
Contatti relè 5 A - 250 Vac su carico resistivo
con soppressore disturbi
Morsetti Estraibili (in dotazione)
Relè allarme NC type, contatti 5 A - 250 Vac
Temperatura di funzionamento 0 +55 °C
Temperature di magazzinaggio -10 +70 °C
Grado di protezione IP41
Standards EN61010-1, EN50081-2, EN50082-2
Peso 1.0 kg
I

15
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
Index IFC6 IFC12
GB
GB
1- General characteristics 16
2- Front panel 17
3- Wiring 18
4- Display and keys of the front panel 18
5- Programming of the regulator 19
6- Selection of the network frequency 20
7- To select type of enabling 20
8- How the regulator operates 20
9- C/K control 21
10- Manual operation 21
11- Allarms 22
12- Boring and dimensions 22
13-Technical data 23

16
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
Regulator IFC6 and IFC12 are microprocessor-based instrument for automatic power
factor (cosφ) compensation in systems, with range of correction of up to 12 steps.
The instrument has been designed to ensure high accuracy in power factor correction as
well as optimum use of capacitor banks and contactors, even under conditions of noise
and highly distorted current waveforms.
The regulator can be installed in three phase power supplies 50/60Hz, and switched in
quadrature or direct, through a CT (current transformer) for acquisition of the line
current. The regulator can also be installed in single phase power supplies. All input
circuits are isolated from each other.
The front panel is provided with a 3 digit - 7 segment display for showing the
instantaneous values of cosj, voltage and line current: this avoids need to install other
panel meters (voltmeters, ammeters) on the power factor correction panel.
A full set of LED's on the front panel supplies information regarding the instrument
status, the capacitor banks enabled, the operating quadrant (inductive/ /capacitive) and
activation of automatic correction (C/K).
Through four buttons it is possible to show different measurements on the display,
program the instrument, operate manually on the capacitor banks or cancel the alarms.
The regulator is supplied with various protective features, through continuous monitoring
of the following quantities:
Line voltage: an alarm is generated when the voltage across the capacitors
exceeds the programmed value for a time greater than 30 minutes;
Line current: an alarm is generated when the line current exceeds the rated current
by +20%;
cosφ: an alarm is generated if the cosφis not adequately compensated in the
programmed range within 15 minutes.
The alarms are eliminated automatically when the condition generating them
disappears: however, if more than 3 alarms occur within 1 hour, manual resetting of the
alarm is requested in order to signal a possible fault condition in the power factor
correction system.
The TPDSTM (True Phase Detection System) technology used in processing the voltage
and current signals allows the regulator to operate correctly and accurately even with
highly distorted current waveforms: by using sophisticated digital processing of the
signals, the instrument is able to extract the fundamental voltage and current
components from all signal components in order to assess the relative phase shift and
therefore to correct the reactive power.
1. General characteristics
GB

17
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
2. Front panel
LED display for indicating cosφ, voltage and current
LED moltiplier by 1000 of the measured value
Status LED's: cap/ind cosφ, C/K enabled, alarm
Button, manual alarm reset
Button, to increase setup/manual input parameter for a capacitor bank
Button, to decrease manual disabling/ setup parameter for a capacitor bank
Button, selection of measurements or setup parameter
LED indicating capacitor bank enabled
LED indicating currently displayed measurement or setup parameter
1
3
2
4 5 6
8
9
7
GB

18
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
IMPORTANT
For three-phase insertion, the voltage input be connected phase to phase: the
current transformer must be inserted on the remained phase.
The polarity of the current/voltage input is important.
WARNING
DISCONNECT THE LINE AND THE SUPPLY WHEN OPERATING ON TERMINALS
This equipment is to be installed by trained personnel, complying to current
standards, to avoid damages or health and safety hazards.
The maximum controllable load by the device output relay is 5A each; for control
loads with absorption higher than 5A it is necessary use power cantactor
controlled by device output relay.
3. Wiring (three-phase insertion)
4. Display and keys of the front panel
GB

19
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
To program the regulator, press the MODE and + both together for a time greater than 5
sec. The regulator disconnects the enabled capacitor banks in sequence and the setup
LED lights up. The following parameters can be programmed:
Level 1 parameters (setup LED lit up):
cosφset-point (from 0.85 ind. to 0.95 cap.): default 0.95
primary transformer current (from 5 to 10000 A): default 500 A
capacitance of the first (the least) capacitor bank expressed in kVAr (from 1 to 999
Status LED’s
CAP The displayed cosj is capacitive.
C/K
ON: the line current is higher than the minimum value that enables the
automatic regolation of cosφ.
BLINK: the line current is lower than the minimum value that enables the
automatic regolation of cosφ. Capacitor banks configuration don’t change.
OFF: the line current is lower than the minimum misurable value: capacitor
banks are disconnected.
ALARM Flashing together with the dimension under alarm to indicate that an alarm
condition has been reached by one or more of the dimensions.
Keys
RESET In standard mode, it forces the alarm reset (when pressed for at least 3
seconds).
In setup mode, it forces the default value of the parameter being
+In manual mode, it inserts the selected capacitor bank. If pressed two
times, the insertion is memorized for the next restarts (flashing led).
-In manual mode, it disconnects the selected capacitor bank.
In setup mode, it decreases the value of the parameter being programmed.
MODE In standard mode, it selects the displayed measure.
Special keys (two keys to be pressed together)
MODE together with + When pressed for 5 seconds, they enable setup mode for
the programming of the operation parameters.
RESET together with - When pressed in standard mode, they estabilish the default
value displayed when switching on of the displayed
measure.
RESET together with + When pressed in standard mode, they enable cyclic
scanning every 3 seconds of all the measurements.
+together with -Go in manual mode, for the direct command of the
capacitor bank.
5. Programming of the regulator
GB

20
ITALFARAD S.p .A. vi aIV novembre n.1 Minerbio ( BO) Italy
delay between two consecutive enabling operations of capacitor banks (when cosφis
less than the lower set-point) (from 5 to 60 sec.): default 10 sec.
delay between two consecutive disabling operations of capacitor banks (when cosjφ
exceeds the upper threshold) (from 5 to 60 sec.): default 5 sec.
Through the MODE, +and -buttons it is possible to select each parameter and change
its value. The parameter which is being changed is indicated by the lighting up of the
corresponding LED (flashing for the second level parameters). See legend at top left on
the panel for indication of the parameter under adjustment.
After 10 seconds from pressing the last button, the regulator quits the setup mode
automatically; the setup LED goes out and the instrument returns to normal mode
(automatic cosφcorrection).
When switching on, the instrument shows the network frequency programmed:
F 50 (50Hz –default-) F 60 (60Hz)
It is possible to select the network frequency between 50 and 60 Hz. To program the
network frequency, hold down the RESET and –buttons when switching on the
regulator selects alternatively 50 or 60Hz. The preset value will be held permanently
until changed again.
It is absulutely essential to preset the same type of network frequency as the one effective of
the network in which the regulator is installed, otherwise operation would not be correct.
When switching on, the instrument shows the type of enabling selected:
3 PH: three phase enabling in quadrature (default)
1 PH: direct enabling (single phase)
When enabling in quadrature, the voltage is acquired by 2 phases while the current is
acquired by the other phase. The type of enabling can be selected; to do so, hold down
the RESET and + buttons when switching on: the regulator selects enabling in
quadrature or direct.
The preset value will be held permanently until changed again.
It is absolutely essential to preset the same type of enabling as the one effectively used
otherwise operation would not be correct.
The regulator calculates the RMS value of the voltage and current, then derives the
relative phase shift between their fundamental components. Such measurement is
obtained from the active and reactive power values averaged over 5 seconds in order to
ensure accuracy and stability even with distorted waveforms.
With the MODE button it is possible to show the instantaneous values of cosj, voltage
and line current on the display. The corresponding LED alongside the display indicates
the measurement displayed. When RESET and + are pressed together, all
measurements appear cyclically on the display at intervals of 3 sec. The cyclic scanning
can be interrupted by pressing any of the buttons.
6. Selection of the network frequency
7. To select type of enabling
8. How the regulator operates
GB
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ITALFARAD Controllers manuals