Jacuzzi frame in2 User guide

9WS1ERYXIR^MSRI
'327)6:%6)'32'96%
9WI1EMRXIRERGI
/))4'%6)*900=
9XMPMWEXMSR)RXVIXMIR
'327)6:)6%:)'73-2
JVEQI


MR
Avvertenze e indice ............................. 4-5
Warnings and index............................. 6-7
Recommandations et sommaire ....... 8-9

4
Avvertenze
Prima di godere in tutta sicurezza del benessere che Frame è in gra-
do di procurare, dedicate un po’ di tempo alla lettura delle presenti
avvertenze.
L’utilizzo di questa apparecchiatura è consentito a bambini
di 8 o più anni di età e a persone con ridotte capacità
motorie, sensitive e/o cognitive solamente nel caso in cui
siano sorvegliati o risultino essere in possesso delle nozioni
necessarie ad utilizzare l’apparecchiatura in modo sicuro,
nonché essere a conoscenza dei pericoli derivanti da un uso
improprio.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che
non giochino con l’apparecchiatura e che non svolgano
operazioni riservate a personale adulto e/o specializzato
(operazioni di manutenzione, pulizia, ecc.).
È pericoloso l’uso o l’accessibilità di apparecchi/dispositivi
alimentati dall’impianto elettrico stando all’interno dell’ap-
parecchiatura.
I box doccia Jacuzzi® devono essere impiegati sempre e solo
in ambienti interni.
Accertatevi inoltre che l’installazione venga eseguita da per-
sonale qualicato, nel rispetto delle leggi e delle disposizio-
ni vigenti.
Controllare ed ispezionare il box doccia prima di ogni utiliz-
zo.
Prestate attenzione quando entrate e/o uscite dal box doc-
cia, dato che le superci potrebbero essere alquanto scivo-
lose.
La durata di utilizzo dal box doccia (in particolare del ba-
gno turco) deve essere adeguata al grado di sopportabilità
dell’utente. Uscite immediatamente dal box doccia in caso
di aaticamento e/o malessere.
Nel bagno turco, la temperatura raggiunta a regime, a
seconda dei vari modelli e all’altezza del busto di chi sta
usando la funzione, è pari compresa tra 38 e a 45 °C circa,
partendo da una temperatura iniziale del box doccia (e del
locale) pari a 20 °C circa e con la tensione di alimentazione
corrispondente al valore nominale (230 V ~).
Non rimuovete, per nessuna ragione, le etichette adesive
poste vicino alle bocchette vapore; se dovessero deteriorar-
si, provvedete alla loro sostituzione.
Accertatevi che le bocchette vapore non siano ostruite.
È vietato utilizzare altri generatori di vapore (per es., pro-
dotti da terze parti) all’interno del box doccia Jacuzzi®.
ATTENZIONE! Il vapore esce a temperature prossi-
me ai 100 °C! Non tenete le gambe sulla traiettoria
di uscita del vapore o tenetele ad almeno 40 cm dal-
le bocchette (dispenser) d’uscita.
È fatto assoluto divieto di utilizzare il box doccia per usi di-
versi da quelli espressamente previsti.
Jacuzzi® non risponde per eventuali danni derivati da utiliz-
zi impropri.
Evitate di usare acqua calda a temperature superiori a 45°C;
le parti in plastica del circuito idraulico sono garantite no a
detta temperatura.
Dopo aver terminato di utilizzare qualsiasi funzione idrau-
lica, ricordatevi di portare la manopola del miscelatore sot-
to il valore di 38 °C e di posizionare il deviatore sul simbolo
“doccetta”; vedi anche“Pannelli di controllo e rubinetteria”.
Fate eseguire sempre le veriche, i controlli e le manutenzio-
ni programmate. Nel caso di interventi di manutenzione e/o
riparazione che comportino la sostituzione di componenti,
devono essere utilizzati ricambi originali Jacuzzi®, pena la
decadenza della garanzia e della responsabilità del Costrut-
tore per danni derivanti dall’intervento eseguito.
Se l’apparecchiatura viene utilizzata da persone diverse
dall’Acquirente, questo deve istruire opportunamente gli
utilizzatori sull’uso corretto del box doccia e le avvertenze
di sicurezza.
A ne utilizzo, spegnete l’interruttore generale instal-
lato sulla linea di alimentazione dell’apparecchiatura.
Nel caso venisse a mancare la corrente elettrica durante una
funzione elettronica, questa s’interrompe e non viene riavviata
automaticamente al ritorno della corrente stessa (ad eccezione
del ciclo anticalcare in determinate condizioni, vedi cap. rispettivo).

5
Indice
Avvertenze ............................................................................................. 4
Pannelli di controllo e rubinetteria .............................................. 8
Funzioni“a getto d’acqua”-
regolazione della temperatura ................................................... 10
mod. TB
mod. TT e TOP
Tutti i modelli
Attivazione elettronica
delle funzioni“a getto d’acqua”................................................... 10
Doccetta ............................................................................................... 10
Soone doccia .................................................................................. 10
Getti nebulizzati (mod. TT e TOP) ................................................ 11
Cascata (mod. TB) ............................................................................. 11
Getti idromassaggio (mod.TB) .................................................... 11
Note per tutti i modelli ................................................................... 11
Funzioni elettroniche -
operazioni preliminari .................................................................... 12
Accensione
mod. TOP
mod. TT
Impostazione/regolazione dell’ora
Regolazione del contrasto del display
Presenza di eventuali anomalie................................................... 13
Attivazione delle funzioni elettroniche ................................... 13
Stato di “attesa comando”
Stato di “stand-by”
Allarme ................................................................................................. 15
Cascata (mod.TOP/TT) ...................................................................... 15
Getti idromassaggio (mod.TOP/TT)
- Programma“Shiatsu” ......................................................................16-18
mod. TOP / Personalizzazione del programma (solo mod. Top)
mod. TT
- Programma“cervicale/lombare”.................................................... 19-20
mod. TOP / Personalizzazione del programma (solo mod. Top)
mod. TT
- Programma “sequenziale” (mod. TOP) ................................................. 21
- Tutti i modelli
Bagno turco ......................................................................................... 22
Nota sul funzionamento del bagno turco
in relazione al ciclo anticalcare
Tutti i modelli
mod. TOP
mod. TT
Tutti i modelli
Ciclo anticalcare ................................................................................. 25
mod. TOP
mod. TT
Tutti i modelli
Note
Interruzione del ciclo anticalcare..................................................... 27
Posticipare l'attivazione del ciclo anticalcare
(funzione "sblocco manuale")........................................................... 27
Cromodream® (mod. TOP) .............................................................. 29
Colori a luce ssa - attivazione
Sequenze cromatiche - attivazione
Note
Sistema audio (mod. TOP)
MP3/Bluetooth®...................................................................................... 30
Attivazione del Bluetooth®
Inserimento della password
Modica della password
Connessione al sistema Bleutooth®
Regolazione del volume da tastiera
Riproduzione di le audio da tastiera (AVRCP)
- Radio...................................................................................................... 32
Regolazione del volume
Regolazione della frequenza
Memorizzazione della frequenza
Scelta di una stazione memorizzata
Spegnimento
Note
- Aux ......................................................................................................... 34
Note
Condizioni di funzionamento anomalo .................................... 35
Funzioni elettroniche
Funzioni “a getto d’acqua”
Manutenzione ordinaria ................................................................ 39
Manutenzione straordinaria ........................................................ 39

6
Warnings
Before enjoying the wellness that Frame is able to provide in com-
plete safety, please spend some time reading the following warnings.
This device may be used by children 8 years and older and by
people with reduced motor, sensory and/or cognitive skills
only when supervised and only if they have the knowledge
necessary to use the equipment in a safe manner and are
aware of the risks associated with improper use.
Children must be supervised to make sure that they do
not play with the equipment or carry out operations that
need to be performed by an adult or specialised personnel
(maintenance, cleaning operations, etc.).
It is dangerous to use or handle live equipment/devices
housed within the appliance.
The Jacuzzi® shower units must only be used in indoor envi-
ronments.
Make sure that the installation is performed by qualied
personnel in accordance with current laws and regulations.
Control and check the shower unit each time before using it.
Be very careful when entering and/or exiting the shower en-
closure, as the surfaces may be rather slippery.
The duration of using the shower enclosure (especially the
Turkish bath) must be suited to user tolerability. Immedi-
ately exit the shower enclosure if you feel dizzy and/or nau-
seous.
Depending on the model used, when fully operational, the
temperature obtained in the Turkish bath at chest height of
the person using the function is between approximately 38°C
and 45°C, starting from an initial temperature in the shower
unit (and the room) of approximately 20°C, and where the
power supply corresponds to the nominal value (230 V ~).
Do not, under any circumstances, remove the stickers ap-
plied near the steam nozzles; if they should become worn or
damaged, replace them.
Make sure that the steam nozzles are not obstructed.
It is strictly forbidden to use other steam generators (for ex-
ample, manufactured by third parties) in the Jacuzzi® show-
er enclosure.
ATTENTION! The emerging steam has a tempera-
ture close to 100 °C! Do not rest legs on the steam
outlet and keep them at least 40 cm from the outlet
nozzles (dispenser).
It is completely forbidden to use the shower enclosure in
ways that dier from those expressly detailed.
Jacuzzi® will not assume responsibility for any damage
caused by improper use.
Do not use hot water at a temperature above 45°C; the plas-
tic parts of the hydraulic circuit are guaranteed up to that
temperature.
After you have nished using any hydraulic function, re-
member to turn the mixer knob to below a value of 38 °C and
to position the diverter to the “hand held shower” symbol;
see also“Control panels and brassware”.
Always perform scheduled checks, controls and mainte-
nance programmes. In the instance of maintenance and/or
repair operations, which involve the replacement of compo-
nents, Jacuzzi® original spare parts must be used; otherwise
the warranty shall no longer be valid and the Manufacturer
will not be responsible for any damage resulting from the
operation carried out.
If other persons, in addition to the Purchaser, use the appli-
ance, it is the Purchaser's responsibility to instruct users on
the correct use of the shower enclosure in addition to pro-
viding safety warnings.
Once you have nished using the shower, turn o the
main switch installed on the power supply line.
If the electric power supply fails during an electronic function,
it will stop and will not be automatically reactivated when the
power returns (except for the scale removal cycle in certain condi-
tions, see the relative chapter).

7
Index
Warnings ................................................................................................ 6
Control panels and brassware ...................................................... 41
“Water jet”functions -
temperature adjustment .............................................................. 43
TB model
TT and TOP models
All models
Electronic activation
of the "water jet" functions........................................................... 43
Shower ................................................................................................. 43
Showerhead ....................................................................................... 43
Spray jets (TT and TOP models) .................................................... 44
Waterfall (TB model) ....................................................................... 44
Whirlpool jets (TB model) .............................................................. 44
Notes for all models ......................................................................... 44
Electronic functions -
preliminary operations .................................................................. 45
Turning on
TOP model
TT model
Setting/adjusting the time
Adjusting display contrast
Errors...................................................................................................... 46
Activating the electronic functions ............................................ 46
"Awaiting instructions” mode
“Stand-by” mode
Alarms ................................................................................................... 48
Waterfall (TOP/TT model) ............................................................... 48
Whirlpool jets (TOP/TT model)
-“Shiatsu”program .....................................................................49-51
TOP model / Customising the program (Top model only)
TT model
-“Cervical/lumbar”program....................................................54-55
TOP model / Customising the program (Top model only)
TT model
- "Sequential" program (TOP model).......................................... 54
- All models
Turkish bath ......................................................................................... 55
Note regarding operation of the Turkish bath
and the scale-removal cycle.
All models
TOP model
TT model
All models
Scale removal cycle ........................................................................... 58
TOP model
TT model
All models
Notes
Interrupting the scale-removal cycle.............................................. 60
Delaying activation of the scale-removal cycle
(“manual release” function).............................................................. 60
Cromodream® (TOP model) ........................................................... 62
Colours with xed lights - activation
Colour sequences - activation
Notes
Audio system (TOP model)
MP3/Bluetooth®................................................................................. 63
Bluetooth® activation
Password entry
Password modication
Connection to the Bluetooth® system
Adjustment of the keypad volume
Playing audio les using the keypad (AVRCP)
- Radio.................................................................................................... 65
Volume adjustment
Frequency regulation
Storing the frequency
Selecting a stored station
Turning o
Notes
- Aux........................................................................................................ 67
Notes
Error conditions.................................................................................. 68
Electronic functions
“Water jet" functions
Routine maintenance ...................................................................... 71
Special maintenance ........................................................................ 72

8
Recommandations
Avant de proter en toute sécurité du bien-être que Frame est en
mesure de vous orir, dédier un peu de temps à la lecture des pré-
sentes recommandations.
L’utilisation de cet appareil n’est permis aux enfants âgés
de 8 ans et plus et aux personnes présentant des capacités
motrices, sensitives et/ou cognitives réduites que si ceux-
ci sont surveillés, possèdent les notions nécessaires pour
utiliser de façon sûre l’appareil et connaissent les dangers
dérivant d’un usage impropre.
Les enfants doivent être surveillés an qu’ils ne jouent
pas avec l’appareil et qu’ils n’eectuent pas d’opérations
réservées à un personnel adulte et/ou spécialisé (opérations
d’entretien, nettoyage, etc.).
L'utilisation ou l'accessibilité d'appareils/dispositifs alimen-
tés par l'installation électrique à l'intérieur de l'appareil est
dangereuse.
Les cabines de douche Jacuzzi® doivent toujours et unique-
ment être utilisée à l'intérieur.
S'assurer en outre que l'installation soit eectuée par un
personnel qualié, conformément aux lois et aux disposi-
tions en vigueur.
Contrôler la cabine de douche avant chaque utilisation.
Faire attention en entrant et sortant de la cabine de douche,
étant donné que les surfaces pourraient être très glissantes.
La durée d'utilisation de la cabine de douche (en particulier
du hammam) doit être adéquat au degré de supportation de
l'usager. Sortir immédiatement de la cabine de douche en
cas de fatigue et/ou mal-être.
Dans le bain turc, la température atteinte à régime, selon les
diérents modèles et à hauteur du buste, est comprise entre
38 et a 45 °C environ, en partant d'une température initiale
de la cabine de douche (et du local) équivalente à environ
20 °C et avec la tension d'alimentation correspondant à la
valeur nominale (230 V ~).
Ne pas retirer, en aucun cas, les étiquettes adhésives situées
près des buses de vapeur ; si celles-ci se détériorent, pour-
voir à leur remplacement.
S'assurer que les buses de vapeur ne soient pas obstruées.
Il est interdit d'utiliser d'autres générateurs de vapeur
(par ex., produits par des tiers) à l’intérieur de la cabine de
douche Jacuzzi®.
ATTENTION ! La vapeur sort à une température
proche de 100°C! Ne pas mettre les jambes sur la
trajectoire de sortie de la vapeur ou les garder au
moins à 40cm des buses (diuseurs) de sortie.
Il est strictement interdit d'utiliser la cabine de douche pour
des usages diérents de ceux expressément prévus.
Jacuzzi® décline toute responsabilité pour tout dommage
dérivant d'une utilisation impropre.
Éviter d'utiliser de l'eau chaude à des températures supé-
rieures à 45°C ; les parties en plastique du circuit hydrau-
lique sont garanties jusqu'à cette température.
Après avoir utilisé toutes fonction hydraulique, ne pas ou-
blier d'amener la manette du mitigeur sous la valeur de 38°C
et de positionner le déviateur sur le symbole “douchette”;
voir également“Panneaux de contrôle et robinetterie”.
Toujours faire eectuer les contrôles et les entretiens pro-
grammés. En cas d'opérations d'entretien et/ou de répara-
tion, nécessitant le remplacement de composants, utiliser
des pièces détachées originales Jacuzzi®; en cas contraire, le
fabricant décline toute responsabilité pour tout dommage
dérivant de l'intervention eectuée.
Si l'appareil est utilisé par des personnes diérentes de
l'acheteur, celui-ci doit opportunément informer les utilisa-
teurs sur l'utilisation correcte de la cabine de douche et sur
les recommandations de sécurité.
À la n de l'utilisation, éteindre l'interrupteur général
installé sur la ligne d'alimentation de l'appareil.
Si le courant électrique devait être coupé pendant une fonction
électronique, celle-ci s'interrompt et n'est pas redémarrée auto-
matiquement une fois le courant revenu (sauf pour le cycle anti-
calcaire dans de certaines conditions, voir chap. correspondant).

9
Sommaire
Recommandations .............................................................................. 8
Panneaux de contrôle et robinetterie ...................................... 75
Fonctions“à jet d'eau”-
réglage de la température ............................................................ 77
mod. TB
mod. TT et TOP
Tous les modèles
Activation électronique
des fonctions“à jet d'eau”.............................................................. 77
Douchette ........................................................................................... 77
Pomme de douche ............................................................................ 77
Jets nébulisés (mod.TT et TOP) .................................................... 78
Cascade (mod. TB) ............................................................................ 78
Jets hydromassage (mod.TB) ....................................................... 78
Notes pour tous les modèles ......................................................... 78
Fonctions électroniques -
opérations préliminaires ............................................................... 79
Allumage
mod. TOP
mod. TT
Conguration/réglage de l'heure
Réglage du contraste de l'acheur
Présence d'éventuelles anomalies............................................. 80
Activation des fonctions électroniques .................................... 80
État d'“attente de commande”
État de “stand-by”
Alarme .................................................................................................. 82
Cascade (mod.TOP/TT) .................................................................... 82
Jets hydromassage (mod.TOP/TT)
- Programme“Shiatsu”.............................................................. 83-85
mod. TOP / Personnalisation du programme (uniquement mod. Top)
mod. TT
- Programme“cervical/lombaire”.......................................... 86-87
mod. TOP / Personnalisation du programme (uniquement mod. Top)
mod. TT
- Programme “séquentiel” (mod. TOP)....................................... 88
- Tous les modèles
Bain turc .............................................................................................. 89
Note sur le fonctionnement du bain turc
pour le cycle anti-calcaire
Tous les modèles
mod. TOP
mod. TT
Tous les modèles
Cycle anti-calcaire ............................................................................ 92
mod. TOP
mod. TT
Tous les modèles
Notes
Interruption du cycle anti-calcaire.................................................. 94
Reporter l'activation du cycle anti-calcaire
(fonction « déblocage manuel ») ..................................................... 94
Cromodream® (mod. TOP) .............................................................. 96
Couleurs à lumière xe - activation
Séquences chromatiques - activation
Remarques
Système audio (mod. TOP)
- MP3/Bluetooth®.............................................................................. 97
Activation du Bluetooth®
Saisie du mot de passe
Modication du mot de passe
Connexion au système Bluetooth®
Réglage du volume depuis le clavier
Reproduction de chier audio depuis le clavier (AVRCP)
- Radio.................................................................................................... 99
Réglage du volume
Réglage de la fréquence
Mémorisation de la fréquence
Choix d'une station mémorisée
Extinction
- Aux...................................................................................................... 101
Remarques
Conditions de fonctionnement anormal ................................ 101
Fonctions électroniques
Fonctions “à jet d'eau”
Entretien ordinaire .........................................................................105
Entretien extraordinaire .............................................................. 105

10
38
mod. TB
pannelli di controllo
e rubinetteria
deviatore
idromassaggio cervicale
miscelatore termostatico
rubinetto
display
on/o
cascata
bagno turco
doccetta
soone doccia
doccetta
anticalcare
bagno turco soone doccia
soone doccia
doccetta
cascata
test temperatura acqua
test temperatura acquaCromodream®
MP3/radio
parametri
allarme
cascata
allarme
getti idromassaggio cervicale/lombare
getti idromassaggio“Shiatsu”
getti idromassaggio“Shiatsu”-
cervicale/lombare - sequenziale
getti nebulizzati
getti nebulizzati
idromassaggio lombare
funzioni“a getto d’acqua”elettroniche
funzioni“a getto d’acqua”elettroniche
mod. TOPmod. TT

11
38
pannelli di controllo
e rubinetteria
display
on/o
cascata
bagno turco
soone doccia
soone doccia
doccetta
Cromodream®
MP3/radio/aux
parametri
allarme
getti idromassaggio“Shiatsu”-
cervicale/lombare - sequenziale getti nebulizzati
funzioni“a getto d’acqua”elettroniche
mod. in2
deviatore
miscelatore termostatico
rubinetto

12
Funzioni“a getto d’acqua”-
regolazione della temperatura
Qmod. TB (Frame100-120) / mod. TOP (Frame in2)
XImpugnate la doccetta e ruotate la manopola del deviatore
(D) in corrispondenza del simbolo relativo (fate attenzione a dove
rivolgete la doccetta, dato che l’acqua uscirà non appena aprirete il
rubinetto).
D
Qmod. TT e TOP (solo Frame 100-120)
XRuotate la manopola del deviatore (D) in corrispondenza del
simbolo“test temperatura acqua”.
D
QTutti i modelli
XAprite il rubinetto (R) e ruotate la manopola del miscelatore
(M) in modo che la tacca di riferimento coincida con la tempe-
ratura desiderata (per selezionare temperature maggiori di 38 °C
premete il pulsante di sblocco, P).
R
P
M
38°C
38
50
XNei mod. TT e TOP l’acqua esce dall’ugello posto sotto il se-
dile, mentre nei mod. TB (Frame 100-120 e TOP Frame in2) dalla
doccetta che state impugnando: provate la temperatura con un
piede ed eventualmente regolatela agendo sulla manopola del
miscelatore.
XRuotate quindi il deviatore in corrispondenza del simbolo re-
lativo alla funzione desiderata (fate riferimento alle ragurazioni
dei vari pannelli di controllo e ai capitoli che descrivono le funzioni
stesse).
Attivazione elettronica
delle funzioni“a getto d’acqua”
XSe intendete utilizzare la “cascata” e/o i getti idromassaggio), re-
golate prima la temperatura dell’acqua come indicato e quindi
ruotate il deviatore (D) in corrispondenza del simbolo”E”.
D
XA questo punto è possibile attivare la funzione desiderata
tramite il pannello di controllo, regolando la quantità d’acqua
tramite il rubinetto (fate anche riferimento al capitolo relativo alla
funzione).
Doccetta
Ideale per rinfrescarsi e tonicare la pelle ed il tono muscolare.
XRegolate la temperatura dell’acqua come indicato nel capi-
tolo“Funzioni a getto d’acqua - regolazione della temperatura”.
XRuotate quindi il deviatore (D) in corrispondenza del simbolo
indicato.
D
Soone doccia
Situato sul tetto della cabina, questo getto forte ed energico aiuta
a cancellare le fatiche di una giornata grazie al suo massaggio
vigoroso.
XRegolate la temperatura dell’acqua come indicato nel capi-
tolo“Funzioni a getto d’acqua - regolazione della temperatura”.
XRuotate quindi il deviatore (D) in corrispondenza del simbolo
indicato.
D

13
Getti nebulizzati (mod. TT e TOP)
Situati ai lati del soone doccia, questi getti sottili, quasi vellutati,
donano al corpo una piacevole sensazione di tonicità e vitalità.
XRegolate la temperatura dell’acqua come indicato nel capi-
tolo“Funzioni a getto d’acqua - regolazione della temperatura”.
XRuotate quindi il deviatore (D) in corrispondenza del simbolo
indicato.
D
Cascata (mod. TB)
La cascata, vero e proprio massaggio che agisce sulla zona delle
spalle, è situata sul tetto, sopra il pannello che ospita la rubinet-
teria.
XRegolate la temperatura dell’acqua come indicato nel capi-
tolo“Funzioni a getto d’acqua - regolazione della temperatura”.
XRuotate quindi il deviatore (D) in corrispondenza del simbo-
lo indicato.
D
Getti idromassaggio (mod.TB)
Vero e proprio massaggio a dita d’acqua, questi getti agiscono
sulla zona lombare e/o cervicale in modo selettivo o simulta-
neo.
XRegolate la temperatura dell’acqua come indicato nel capi-
tolo“Funzioni a getto d’acqua - regolazione della temperatura”.
XRuotate quindi il deviatore (D) in corrispondenza del simbo-
lo:
- L, se intendete utilizzare i getti che agiscono sulla zona lomba-
re.
- C, se intendete utilizzare i getti che agiscono sulla zona cervi-
cale.
D
C
L
XOgni getto può essere inclinato, premendone l’ugello e spo-
standolo nella direzione desiderata.
Note per tutti i modelli
Posizionando il deviatore a metà tra due simboli è possibile
utilizzare le rispettive funzioni contemporaneamente; ovviamente
l’eetto sarà minore, dato che la pressione diminuisce.
Una volta terminato l’utilizzo, oltre a chiudere il rubinetto,
ricordatevi anche di portare la manopola del miscelatore
sotto il valore di 38 °C e di posizionare il deviatore sul sim-
bolo “test temperatura acqua” (mod. TT/TOP) o “doccetta”
(mod. TB).
La temperatura massima dell’acqua miscelata non
deve mai superare i 45 °C!

14
Funzioni elettroniche -
operazioni preliminari
Accensione
Vericate che l’erogazione idraulica ed elettrica siano funzionan-
ti e date tensione al box doccia: viene attivata una procedura di
controllo dell’apparecchiatura nonché un risciacquo automatico
del generatore di vapore (nei modelli dotati di display, questo vi-
sualizza alcune informazioni relative al software di gestione, dopo
di che compare l’ora).
Durante questa fase, della durata di un paio di minuti, non è
possibile attivare alcuna funzione.
Dopo questa verica preliminare, i tasti (ed il display) vengo-
no illuminati con luce bianca, ad intensità ridotta:
Qmod. TOP
Premendo il tasto “on/o”, si passa all’attivazione delle funzioni
elettroniche (fate riferimento al cap. relativo).
Se dopo aver premuto il tasto “on/o” il display dovesse vi-
sualizzare alcune sigle (AL_...), signica che è presente qualche ano-
malia (fate riferimento al cap. “Presenza di eventuali anomalie”).
Non premete invece il tasto “on/o” se volete impostare o rego-
lare l’ora e/o il contrasto del display (fate riferimento ai paragra
relativi); se infatti premete il tasto “on/o” prima di regolare l’ora
e/o il contrasto del display sarà necessario spegnere e riaccendere il
box doccia e aspettare nuovamente che il display ritorni nello stato
indicato in gura.
Qmod. TT
Premete qualsiasi tasto per passare all’attivazione delle funzioni
elettroniche (fate riferimento al cap. relativo).
Se dopo aver premuto il tasto dovessero lampeggiare alcuni
led e/o tasti, signica che potrebbe esserci qualche anomalia (fate
riferimento al cap. relativo).
Impostazione/regolazione dell’ora
Queste operazioni possono essere eettuate solamente se
non è attivo il ciclo anticalcare e/o dopo la fase di accensione del
box doccia (fate riferimento al relativo paragrafo).
Se non viene eettuata l’impostazione dell’ora, questa verrà
azzerata ad ogni accensione del box doccia.
Premete nell’ordine i tasti“<”e “>”entro 5 secondi l’uno dall’al-
tro: iniziano a lampeggiare le cifre dell’ora.
1 2
Agite sui tasti “<” o “>” per diminuire o aumentare il valore vi-
sualizzato; quindi, premete il tasto “on/o” per memorizzarlo e
quindi regolare i minuti, seguendo la stessa procedura.
A questo punto, potete regolare il contrasto del display (fate rife-
rimento al relativo paragrafo).
In caso contrario, premete nuovamente il tasto “on/o” per
passare all’attivazione delle funzioni elettroniche (fate riferimen-
to al cap. relativo).
Se dopo aver premuto il tasto “on/o” il display dovesse vi-
sualizzare alcune sigle (AL_...), signica che è presente qualche ano-
malia (fate riferimento al cap. “Presenza di eventuali anomalie”).
Regolazione del contrasto del display
Queste operazioni possono essere eettuate solamente se
non è attivo il ciclo anticalcare e/o dopo la fase di accensione del
box doccia (fate riferimento al relativo paragrafo).
Premete nell’ordine i tasti“<”e “>”entro 5 secondi l’uno dall’al-
tro: iniziano a lampeggiare le cifre dell’ora. Tenete premuto il ta-
sto “nota” no a che sul display compaionole seguenti scritte (il
valore “23” è indicativo):

15
P2= 00
P3= 01
P1= 22
Assicuratevi che sia selezionato il parametro “P1” e regolate il
contrasto agendo sui tasti“<” e/o “>”.
Premete il tasto“on/o” per memorizzare il valore scelto.
Viene quindi evidenziato il parametro “P2”: premete nuovamen-
te il tasto“on/o” per confermare il valore visualizzato.
Viene quindi evidenziato il parametro “P3”: premete nuovamen-
te il tasto“on/o” per confermare il valore visualizzato.
Si raccomanda di non modicare assolutamente il va-
lore del parametro“P2”e“P3”.
A questo punto, premete ancora una volta il tasto “on/o” per
passare all’attivazione delle funzioni elettroniche (fate riferimen-
to al cap. relativo).
Se dopo aver premuto il tasto “on/o” il display dovesse vi-
sualizzare alcune sigle (AL_...), signica che è presente qualche ano-
malia (fate riferimento al cap. “Presenza di eventuali anomalie”).
Presenza di eventuali anomalie
Prima di procedere ad utilizzare il box doccia, verica-
te sempre il tipo di anomalia (vedere cap. “Condizioni
di funzionamento anomalo”) ed eventualmente contat-
tate un Centro Assistenza Jacuzzi®.
Qmod. TOP
Il display visualizza una o più sigle:
AL1_1
AL1_2
AL3
....
Premete nuovamente il tasto“on/o” per passare all’attivazione
delle funzioni elettroniche (stato di “attesa comando” - fate riferi-
mento al cap. “Attivazione delle funzioni elettroniche”).
Qmod. TT
Alcuni led e/o tasti lampeggiano, secondo varie combinazioni:
Premete il tasto“allarme” per passare all’attivazione delle funzio-
ni elettroniche (stato di “attesa comando” - fate riferimento al cap.
“Attivazione delle funzioni elettroniche”).
Attivazione delle funzioni elettroniche
Stato di“attesa comando”Dopo aver vericato la presenza di
eventuali anomalie, o comunque dopo aver premuto il tasto
“on/o” (mod. TOP) o qualsiasi tasto (mod. TT) dopo la fase
iniziale all’accensione del box doccia si passa allo stato di “atte-
sa comando”, dal quale è possibile attivare le funzioni elettro-
niche (fate riferimento ai rispettivi capitoli).
Questo stato ricorre ogni qualvolta si spegne una funzione
elettronica; il pannello di controllo presenta i tasti ed il display
illuminati vividamente (luce bianca).
mod. TOP
mod. TT
Dopo alcuni secondi senza che venga premuto alcun tasto, il
pannello di controllo passa allo stato di“stand-by”(vedi paragra-
fo seguente).
Stato di“stand-by”
Se per alcuni secondi non viene azionato alcun tasto, dallo
stato di “attesa comando” il sistema passa allo stato di “stand-
by”.

16
mod. TOP
Il pannello di controllo presenta solo il tasto “on/o” illuminato di
bianco.
Premete nuovamente il tasto“on/o” per riattivare il pannello di
controllo (stato di“attesa comando”) e attivare quindi le funzioni
elettroniche.
mod. TT
Il pannello di controllo presenta tutti i tasti illuminati con luce bian-
ca, ad intensità ridotta.
Premete qualunque tasto per riattivare il pannello di controllo
(stato di “attesa comando”) e attivare quindi le funzioni elettro-
niche.

17
Allarme
XQuando viene premuto, il tasto inizia a lampeggiare e viene
attivato immediatamente il segnalatore d’allarme.
Sul display compare il simbolo indicato.
XAttivando l’allarme, la/e funzione/i in corso (tranne quelle
azionate tramite la rubinetteria e/o il ciclo anticalcare) viene im-
mediatamente interrotta; ciò accade anche se il box doccia non
è stato collegato al circuito d’allarme.
Se è attiva la funzione Cromodream®, la luce assume imme-
diatamente la tonalità bianca.
XPer interrompere l’allarme, premete nuovamente il tasto (il
display entra nuovamente nello stato di“attesa comando”).
Il collegamento con il circuito d’allarme deve essere eettua-
to in fase d’installazione e seguendo le avvertenze riportate nel ma-
nuale d’installazione.
Cascata (mod.TOP/TT)
La cascata, vero e proprio massaggio che agisce sulla zona delle
spalle, è situata sul tetto, sopra il pannello che ospita la rubinet-
teria.
XAssicuratevi di aver regolato la temperatura dell’acqua e che
il pannello di controllo sia nello stato di “attesa comando” (fate
riferimento ai cap. “Attivazione delle funzioni elettroniche”
e“Attivazione elettronica delle funzioni a getto d’acqua”).
XPremete il tasto “cascata” ; l’acqua uscirà dall’apertura in alto
(il display assume la seguente congurazione):
mod. TOP
mod. TT
XLa durata della funzione è di 15 minuti, ma può essere inter-
rotta in ogni momento (o riattivata) premendo nuovamente il
tasto“cascata”.
Qmod. TT
Non è possibile interrompere il ciclo "anticalcare" se è attiva la cascata.

18
Getti idromassaggio (mod.TOP/TT)
Igetti agiscono secondo schemi ben deniti, ognuno dei quali fa
capo ad un programma personalizzabile tramite il pannello di
controllo:
- Shiatsu
consente di gestire varie sequenze di getti, partendo dai getti infe-
riori o da quelli superiori; in questo modo, vengono diversamente
stimolate le zone del corpo, permettendo così di ottenere un mas-
saggio “tonicante” o “rilassante”.
- cervicale/lombare
permette di azionare i getti superiori (zona cervicale) o quelli infe-
riori (zona lombare) in modo da creare un massaggio sulle rispetti-
ve zone del corpo.
- sequenziale
ogni coppia di getti agisce in sequenza, in modo che i vari punti
del corpo vengano massaggiati uno dopo l’altro; è anche possibi-
le escludere alcuni getti e concentrare così il massaggio su di una
zona specica.
XOgni getto può essere inclinato, premendone l’ugello e spo-
standolo nella direzione desiderata.
XAssicuratevi di aver regolato la temperatura dell’acqua e che
il pannello di controllo sia nello stato di “attesa comando” (fate
riferimento ai cap. “Funzioni elettroniche - Attivazione delle
funzioni elettroniche” e “Attivazione elettronica delle fun-
zioni a getto d’acqua”).
Programma“Shiatsu”
Qmod. TOP
Premete il tasto “getti”; il display assume la seguente congura-
zione:
Il simbolo a sinistra corrisponde al massaggio “shiatsu”,
quello al centro il massaggio “lombare/cervicale” mentre il sim-
bolo sulla destra corrisponde al massaggio “sequenziale”.
XPer attivare questo programma, assicuratevi che sia seleziona-
to il simbolo indicato (in caso contrario, agite sui tasti“<” o“>”).
Premete quindi il tasto“on/o”.
11 2
XA questo punto il display assume la seguente congurazione:
11 2
XAgite sui tasti “<” o “>” per selezionare il tipo di massaggio
desiderato e premete quindi il tasto “on/o” per attivare il pro-
gramma.

19
Il simbolo a sinistra corrisponde al massaggio “rilassante”
(RELAX, sequenza dei getti dall’alto verso il basso) mentre quello
sulla destra corrisponde al massaggio “tonicante” (TONIC, se-
quenza dei getti dal basso verso l’alto).
XPremendo il tasto“on/o”una volta attivata la funzione, que-
sta s’interrompe ed il display visualizza nuovamente la scherma-
ta iniziale (Shiatsu, cervicale/lombare o sequenziale), dalla quale è
possibile scegliere un altro tipo di massaggio.
XLa durata della funzione è di 15 minuti, ma può essere inter-
rotta in ogni momento (o riattivata) premendo il tasto “getti” (il
pannello di controllo ritorna nello stato di “attesa comando”) .
Personalizzazione del programma
(solo mod. TOP)
XA programma avviato, è possibile variare la velocità secon-
do cui vengono attivate le coppie di getti (questo valore viene
evidenziato dalle barre orizzontali poste sotto il simbolo del pro-
gramma).
1 barra: la prima coppia di getti viene attivata per 5 secondi; dopo
4 secondi, viene attivata la seconda coppia, in modo che l’azione
dei getti si sovrapponga per 1 secondo. Quindi entra in azione la
terza coppia, sempre dopo 4 secondi. A questo punto, la sequenza
riprende, partendo però dalla seconda coppia e terminando con la
quarta.
Il ciclo si ripete per tutta la durata del programma.
2 barre: come sopra, solamente che il tempo di azione di ogni cop-
pia di getti è di 4 secondi (il tempo di sovrapposizione di due coppie
è sempre di 1 secondo).
Questo è il valore proposto quando viene avviato il programma.
3 barre: come sopra, solamente che il tempo di azione di ogni cop-
pia di getti è di 3 secondi (il tempo di sovrapposizione di due coppie
è sempre di 1 secondo).
Per una rappresentazione graca di come agiscono i vari getti,
fate riferimento alla pagina seguente.
Qmod. TT
Premete il tasto “getti”: questo s’illumina e si accende anche il
led posto accanto, in alto (A), a signicare che è selezionato il
massaggio “rilassante” (RELAX, sequenza dei getti dall’alto verso
il basso).
XPremendo nuovamente il tasto “getti” entro 3 secondi dalla
prima pressione si accende invece il il led posto in basso (B),
a signicare che è selezionato il massaggio tonicante” (TONIC,
sequenza dei getti dal basso verso l’alto).
(A)
(B)
XL’azione dei getti è così svolta:
- la prima coppia di getti viene attivata per 4 secondi; dopo 3 secon-
di, viene attivata la seconda coppia, in modo che l’azione dei getti si
sovrapponga per 1 secondo. Quindi entra in azione la terza coppia,
sempre dopo 3 secondi. A questo punto, la sequenza riprende, par-
tendo però dalla seconda coppia e terminando con la quarta.
Il ciclo si ripete per tutta la durata del programma.
Per una rappresentazione graca di come agiscono i vari getti,
fate riferimento all’esempio centrale delle gure seguenti.
XLa durata della funzione è di 15 minuti, ma può essere inter-
rotta in ogni momento (o riattivata) premendo il tasto “getti” (il
pannello di controllo ritorna nello stato di “attesa comando”) .

20
0 1” 2” 3” 4” 5” 6” 7” 8” 9” 10” 11” 12” 13” 14” 15” 16” 17” 18” 19” 20” 21” 22” 23” 24” 25” 26” 27” ... ...
0 1” 2” 3” 4” 5” 6” 7” 8” 9” 10” 11” 12” 13” 14” 15” 16” 17” 18” 19” 20” 21” 22” 23” 24” 25” 26” 27” ... ...
0 1” 2” 3” 4” 5” 6” 7” 8” 9” 10” 11” 12” 13” 14” 15” 16” 17” 18” 19” 20” 21” 22” 23” 24” 25” 26” 27” ... ...
0 1” 2” 3” 4” 5” 6” 7” 8” 9” 10” 11” 12” 13” 14” 15” 16” 17” 18” 19” 20” 21” 22” 23” 24” 25” 26” 27” ... ...
0 1” 2” 3” 4” 5” 6” 7” 8” 9” 10” 11” 12” 13” 14” 15” 16” 17” 18” 19” 20” 21” 22” 23” 24” 25” 26” 27” ... ...
0 1” 2” 3” 4” 5” 6” 7” 8” 9” 10” 11” 12” 13” 14” 15” 16” 17” 18” 19” 20” 21” 22” 23” 24” 25” 26” 27” ... ...
XAgite sul tasto “>” per in-
crementare la velocità di se-
quenza; agite invece sul tasto
“<”per diminuirla.
XAgite sul tasto “>” per in-
crementare la velocità di se-
quenza; agite invece sul tasto
“<”per diminuirla.
1 barra
(5 secondi)
1 barra
(5 secondi)
2 barre
(4 secondi)
2 barre
(4 secondi)
3 barre
(3 secondi)
TONIC
massaggio tonicante
RELAX
massaggio rilassante
3 barre
(3 secondi)
Other manuals for frame in2
1
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Jacuzzi Spa Accessories manuals