Johnson Batidor User manual

I
GB
Sbattitore multiuso ad immersione
ISTRUZIONI D’USO
Batidor
Immersion multi-use beater
INSTRUCTIONS FOR USE

2
A
D
DEE
F
F
H
P
Q
Q
R
L
M
N
S
L
G
L
GH

3
A
B
B
C
C
R
M
N
S
Demonstration movie
Video dimostrativo
200-250W Kb30s
220-240V~ 50/60Hz

4
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze; esse
forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza, l’uso immediato e futuro dell’ap-
parecchio.
L’apparecchio non deve esere utilizzato dai
bambini. Tenere fuori dalla loro portata. L’ap-
parecchio può essere utilizzato da persone
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o men-
tali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purchè sotto sorveglianza di un
adulto responsabile oppure dopo che le stes-
se abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non de-
vono giocare con l’apparecchio. La pulizia e
la manutenzione destinata ad esere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza di un adulto re-
sponsabile.
Disinserire sempre la spina dall’alimentazione
elettrica prima della pulizia, manutenzione o
eventuale cambio degli accessori e in caso di
mancato utilizzo dell’apparecchio.
Mai lasciare incustodito l’apparecchio durante
l’uso o solo quando alimentato.
I

5
Il mancato rispetto delle presenti istruzioni o il
cattivo utilizzo del prodotto, possono causare
ferite. E’ necessario prendere delle precauzio-
ni quando si maneggiano le fruste, durante la
pulizia o il cambio accessori.
Evitare di toccare le fruste specialmente quan-
do l’apparecchio è collegato alla rete elettrica.
Se le fruste si inceppano, scollegare l’apparec-
chio e per togliere gli ingredienti che le stan-
no inceppando usare una spatola. Mai mettere
le dita od altri oggetti nel contenitore quando
l’apparecchio è in funzione. In caso di guasto
o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamen-
te ad un centro di assistenza tecnica autoriz-
zato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito da un centro di assisten-
za tecnica autorizzato, in modo da prevenire
ogni rischio.
L’apparecchio è destinato esclusivamente a un
uso in ambienti domestici.
Non utilizzare l’apparecchio su superfici incli-
nate o instabili.
Prestare attenzione affinché il cavo non venga
a contatto con superfici calde, incandescenti,
fiamme libere, pentole e altri utensili. Spegne-
re l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazio-

6
ne prima di cambiare gli accessori, non tocca-
re mai le parti che sono in movimento quando
funzionano, ma attendere sempre il loro arre-
sto.
Attendere sempre che le fruste si arrestino del
tutto prima di rimuovere il corpo motore dal
contenitore.
Rimuovere sempre le fruste prima di svuotare
il contenitore.
Non usare mai un accessorio danneggiato, ma
farlo controllare, riparare o sostituirlo con uno
approvato.
Non lasciare il cibo all’interno del contenitore
oltre il tempo necessario per la sua prepara-
zione.
Non utilizzare l’apparecchio vuoto.
Non utilizzare le parti di questo apparecchio
nel forno a microonde.
Utilizzare l’apparecchio solo con gli accessori
forniti in dotazione, per non compromettere la
sicurezza di impiego.
Mai usare gli accessori per spegnere o accen-
dere l’apparecchio.
Non togliere gli accessori dall’unità motore
quando l’apparecchio è in funzione.
Lasciare che gli ingredienti caldi si raffreddino
prima metterli nel contenitore (temperatura
massima 80°C/175°F) per mescolarli o mon-
tarli.

7
Mai immergere l’unità motore in acqua o qual-
siasi altro liquido, freddo o bollente, non ri-
sciacquare sotto il rubinetto, usare un panno
umido.
Prima di mettere in moto l’apparecchio assi-
curarsi che sia perfettamente e correttamente
assemblato.
Tenere mani, capelli, abiti e utensili da cucina
lontano dalle fruste per montare e da quelle
per impastare o sbattere durante l’utilizzo per
evitare lesioni.
Mai lasciare l’apparecchio libero sul tavolo o
muoverlo in aria con le fruste che stanno gi-
rando.
Rimuovere le fruste dall’apparecchio prima di
lavarle.
Non usare lo sbattitore vicino o sopra forni
elettrici accesi.
Porre molta attenzione alle parti in movimen-
to, in particolare quando la spina è inserita
nella presa di corrente.
Prima di rimuovere gli ingredienti, che in fase
di lavorazione si sono attaccati alle fruste,
staccare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente elettrica.
Non toccare lo sbattitore e le sue fruste con
una spatola, un cucchiaio o con le mani duran-
te il funzionamento.
Questo apparecchio, adatto solo per uso non

8
professionale, dovrà essere destinato solo
all’uso per il quale è stato espressamente con-
cepito, ovvero per mescolare, sbattere o mon-
tare generi alimentari ad uso domestico.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato re-
sponsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, errati ed irragionevoli. L’installazio-
ne dovrà essere effettuata secondo le prescri-
zioni del costruttore. Una errata installazione
può causare danni a persone, animali, cose, il
costruttore non può esserne ritenuto respon-
sabile. La sicurezza delle apparecchiature elet-
triche è garantita solo se queste sono collega-
te ad un impianto elettrico provvisto di idonea
messa a terra secondo quanto stabilito dagli
attuali standard vigenti in materia di sicurezza
elettrica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in pla-
stica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non de-
vono essere lasciati alla portata di bambini o
incapaci in quanto rappresentano potenziali
fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che
i dati di targa siano rispondenti a quelli della
rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
rivolgersi a personale qualificato per le neces-

9
sarie operazioni di adeguamento. Non utiliz-
zare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
utilizzare esclusivamente materiale conforme
alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requi-
siti di compatibilità con apparecchio e rete di
distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta,
assicurarsi di aver tolto ogni etichetta o foglio
di protezione, tranne quelle con i dati tecnici o
quelle recanti informazioni riguardanti il pro-
dotto.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assi-
curarsi che non vengano mai occluse nemme-
no parzialmente, e non venga inserito alcun
tipo di oggetto come aghi, spilli o similari.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico com-
porta l’osservanza di alcune regole fondamen-
tali ed in particolare:
ATTENZIONE: non immergere o bagnare l’ap-
parecchio; non usarlo vicino ad acqua, in va-
sca, nel lavello o in prossimità di altro reci-
piente con liquidi.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere acciden-
talmente in acqua NON cercare di recuperarlo
ma innanzitutto togliere immediatamente la
spina dalla presa di corrente. Successivamente
portarlo in un centro assistenza qualificato per
i necessari controlli. Durante l’uso, l’apparec-

10
chio deve essere lontano da qualsiasi oggetto
o sostanza infiammabile od esplosiva.
Non usare l’apparecchio vicino al lavandino
pieno d’acqua.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o
umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare
la spina dalla presa.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti
atmosferici (pioggia, gelo, sole, ecc.).
Il cavo di alimentazione deve essere srotolato
per tutta la sua lunghezza al fine di evitarne il
surriscaldamento.
Il cavo di alimentazione non deve essere avvi-
cinato a fonti di calore e/o superfici taglienti,
fiamme libere, pentole e altri utensili.
NON utilizzare in prossimità del piano cottura
della cucina.
NON usare l’apparecchio vicino al lavandino
pieno d’acqua.
Durante l’uso l’apparecchio deve essere posto
in modo che non possa cadere nel lavandino.
Non coprire l’apparecchio con asciugamani,
indumenti, ecc.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati
da personale non qualificato fanno decadere i
diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno

11
morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e
si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e smal-
tirlo presso un ente qualificato al fine di non
contaminare l’ambiente.
Verificare periodicamente il buono stato
dell’apparecchio e dei componenti; in caso di
dubbio rivolgersi ad un centro assistenza au-
torizzato.
Non tirare il cavo di alimentazione per sposta-
re l’apparecchio.
E’ assolutamente vietato smontare o riparare
l’apparecchio per pericolo di shock elettrico;
se necessario rivolgersi al rivenditore o centro
assistenza autorizzato.
L’apparecchio non deve essere fatto funziona-
re con dei temporizzatori esterni o altri dispo-
sitivi separati di controllo remoto.
La spina del cavo di alimentazione, in quanto
utilizzata come dispositivo di disconnessione,
deve essere sempre facilmente raggiungibile.
L’apparecchio non deve essere usato dopo una
caduta se danneggiato.
ATTENZIONE: La durata di funzionamento
non deve eccedere 30 secondi.

12
ATTENZIONE:
Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garanzia;
l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse
depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi
igenico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza
visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

13
COMPONENTI
A. Sbattitore
B. Tasto per espulsione fruste
C. Selettore delle velocità
D. Alloggiamenti per le fruste
E. Fori per posizionare la sbattitore A sul
supporto R
F. Fruste per mescolare e montare sostan-
ze non dense
G. Fruste a spirale per mescolare e monta-
re sostanze dense
H. Fruste a filo per montare, miscelare e
sbattere
L. Alette per innesto fruste
M.Contenitore per gli alimenti
N. Base
P. Pulsante per aggancio/sgancio sbattito-
re A al supporto R
Q. Ganci per bloccare lo sbattitore A sul
supporto R
R. Supporto con snodo per lo sbattitore A
S. Pulsante di sgancio per alzare/abbassa-
re il supporto R
Estrarre dalla confezione le parti dell’ap-
parecchio e smaltire le componenti
dell’imballaggio secondo le indicazioni di
legge. Controllare che il prodotto sia inte-
gro e che tutte le componenti siano pre-
senti. In caso di evidenti anomalie o danni
da trasporto non utilizzare l’apparecchio,
ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro
assistenza autorizzato.
MONTAGGIO
Collocate la base (N) su di una superficie
piana e stabile. Posizionate lo sbattitore
(A) sul supporto (R) della base (N) in modo
che i suoi fori (E) coincidano con i ganci
(Q), indi premere il pulsante (P), spingere
verso il basso lo sbattitore (A) e rilasciare
il pulsante (P) per bloccarlo.
Premere il pulsante (S) e sollevare lo sbat-
titore (A) facendo alzare il supporto (R),
mettere in posizione il contenitore per ali-
menti (M) con le sostanze da trattare (non
eccedere nella quantità).
Le fruste non devono risultare completa-
mente immerse.
Le fruste devono essere utilizzate in cop-
pia. Per agganciarle allo sbattitore (A)
inserire il gambo delle fruste negli allog-
giamenti (D), fare coincidere le alette (L)
con le tacche interne indi premere sino ad
attivare il bloccaggio.
FUNZIONAMENTO
Con il selettore velocità (C) in posizione
“0”, inserire la spina in una presa elettrica
idonea a riceverla. Abbassare lo sbattitore
(A) premendo il pulsante (S) immergendo
le fruste nel contenitore per alimenti (M).
Attivare l’apparecchio selezionando, con il
selettore (C), la velocità da utilizzare ini-
ziando sempre con la più bassa contraddi-
stinta dal numero 1.
E’ possibile aumentare la velocità spostan-
do il selettore (C) sui numeri 2 - 3 - 4 o 5.
Quando si inizia a lavorare il composto,
prestare particolare attenzione a quando
si immerge l’apparecchio, al fine di mini-
mizzare eventuali schizzi.
Durante la lavorazione non immergete
mai le fruste completamente nell’impasto.
Dovendo lavorare quantitativi notevoli,
alternare periodi di funzionamento (mas-
simo 30 secondi) a sufficienti pause evi-
tando tempi prolungati di lavoro conti-
nuo che surriscalderebbero l’apparecchio
danneggiandolo. Terminato di lavorare il
prodotto, spegnere l’apparecchio posizio-
nando il selettore velocità (C) sulla posi-
zione “0” ed estrarre la spina dalla presa
di corrente.
Per scollegare le fruste dall’apparecchio
premere il pulsante (S) per alzare lo sbatti-
tore (A) e tramite il pulsante di espulsione
(B) sganciare le fruste.
Per separare lo sbattitore (A) dal suppor-
to (R) premere il pulsante (P), spingerlo in
avanti e sollevarlo.
SCELTA DELLE FRUSTE
Fruste a filo (H)
Accessorio molto utile, perché riesce a
montare la panna e gli albumi, sbattere
le uova, ma anche miscelare spume e pre-
parare deliziose guarnizioni per le vostre
creazioni di pasticceria.
Il vantaggio è la capacità di lavorare in
poco tempo gli alimenti e la velocità e fa-
cilità di pulizia.

14
Fruste sbattitori (F)
Sostituiscono la frusta classica utilizzata
in cucina, e come questa, servono per:
Mescolare (esempio: tuorlo d’uovo + zuc-
chero)
Sbattere (esempio: frittata)
Introdurre aria in un preparato (esempio:
bianchi a neve, creme)
Emulsione (esempio: maionese)
Fruste a spirale (G
Unicamente per paste leggere, si utilizza-
no per sbattere (esempio: la purea spumo-
sa) e per incorporare la farina negli impa-
sti più solidi (esempio: dolci vari)
SCELTA DELLA VELOCITA’
1 - Mischiare: è la velocità adatta per in-
gredienti asciutti e pesanti, come farina,
burro e patate.
2 - Mescolare: migliore velocità per ingre-
dienti liquidi per condimenti.
3 - Impastare: per impastare torte, biscot-
ti e pane.
4 - Crema: per rendere cremosi burro e
zucchero, preparare impasti per dessert.
5 - Montare: per montare uova, sbattere
patate, montare creme.
CONSIGLI
Non usare la ciotola alla sua massima ca-
pienza.
Il contenuto massimo non deve superare
la capacità di 1,5 litri oppure gli ingredien-
ti inseriti nella ciotola devono stare a circa
4 cm dal bordo.
L’apparecchio è dotato di un particolare
meccanismo che durante la lavorazione
induce un movimento rotatorio con veloci-
tà regolare al contenitore per alimenti (M).
Nel caso si desiderasse aggiungere ulte-
riori ingredienti al composto o cambiare il
tipo di fruste, è necessario spegnere l’ap-
parecchio portando il selettore velocità (C)
su “0” ed alzare lo sbattitore (A) premendo
il pulsante (S).
Nel caso si abbiano problemi di spazio
o si voglia operare in recipienti diversi,
è possibile usare lo sbattitore (A) anche
separato dal supporto (R).
Per ottenere risultati ottimali durante la
preparazione di impasti, tutti gli ingre-
dienti utilizzati dovrebbero avere la stessa
temperatura.
Burro, uova, ecc. o ingredienti congela-
ti, devono essere tolti dal frigorifero con
sufficiente anticipo prima dell’utilizzo in
modo che arrivino a temperatura ambien-
te o quasi; ingredienti surgelati NON sono
lavorabili.
Lavorare la panna ben fredda per farne au-
mentare più facilmente il volume.
Per preparare impasti, utilizzare le fruste a
spirale (G) e selezionare inizialmente una
velocità bassa, che dovrà essere aumenta-
ta solo in seguito.
Per eliminare la possibilità di gusci o cat-
tivi odori nella vostra ricetta, rompere
prima le uova in un contenitore separato,
quindi aggiungerle alla miscela.
Il tempo di miscelazione va scelto in base
alla ricetta.
L’efficacia della miscelazione, e quindi il
tempo di miscelazione, sono influenzati
dal clima stagionale, dalla temperatura
ambiente, dalla temperatura degli ingre-
dienti in miscelazione.
Coltelli, forchette e cucchiai metallici, pos-
sono danneggiare le fruste.
E’ consigliabile iniziare sempre la misce-
lazione a bassa velocità e poi aumentare
gradualmente fino alla velocità consigliata
dalla ricetta.
PULIZIA
Ogni operazione di pulizia deve essere
effettuata con la spina disinserita dalla
rete elettrica.
Le fruste (F-G-H) e il contenitore per ali-
menti (M) possono essere lavati in acqua
tiepida con una piccola aggiunta di deter-
sivo e accuratamente risciacquati.
Lo sbattitore (A) può essere pulito unica-
mente con un panno umido. Mai pulire
con dei diluenti, prodotti abrasivi in gene-
re, detersivi specifici per plastica, vetro o
simili, potrebbero danneggiare l’apparec-
chio. Fare attenzione a non fare penetrare
liquidi nello sbattitore (A). Non immergere
il corpo motore dello sbattitore (A) in ac-
qua o altri liquidi, non risciacquarlo sotto
l’acqua.

15
GENERAL SAFETY REQUIREMENTS
Carefully read the requirements in this
manual an keep in a safe piace. lt contains im-
portant instructions an the safety, use and fu-
ture of your appliance.
The appliance must not be used by children.
Keep out of their reach. The device can be
used by people with reduced physical, senso-
ry or mental abilities, or without experience
or the necessary knowledge, as long as they
are supervised by a responsible adult or after
they have received instructions on the safe use
of the device and to understand the dangers
inherent to it. Children must not play with the
appliance. Cleaning and maintenance inten-
ded to be carried out by the user must not be
carried out by children without the supervision
of a responsible adult.
Always disconnect the plug from the power
supply before cleaning, maintenance or any
change of accessories and if the appliance is
not used.
Never leave the appliance unattended during
use or only when powered.
Failure to comply with these instructions or
misuse of the product can cause injury. It is
necessary to take precautions when handling
GB

16
the whips, when cleaning or changing acces-
sories.
Avoid touching the whips especially when
the appliance is connected to the mains. If
the whips jam, unplug the appliance and use
a spatula to remove the ingredients that are
jamming them. Never put your fingers or other
objects in the container when the appliance is
in operation. In the event of a breakdown or
malfunction of the appliance, turn it off and
do not tamper with it.
For any repairs, contact an authorized techni-
cal assistance center only.
If the power supply cable is damaged, it must
be replaced by an authorized technical assi-
stance center, in order to prevent any risk.
The appliance is intended exclusively for use
in domestic environments. Do not use the ap-
pliance on inclined or unstable surfaces.
Be careful that the cable does not come into
contact with hot, incandescent surfaces, open
flames, pots and other utensils. Turn off the
appliance and disconnect it from the power
supply before changing accessories, never
touch the parts that are in motion when they
work, but always wait for them to stop.
Always wait for the whips to come to a comple-
te stop before removing the motor body from
the container.

17
Always remove the whisks before emptying
the container.
Never use a damaged accessory, but have it
checked, repaired or replaced with an appro-
ved one.
Do not leave food inside the container beyond
the time necessary for its preparation.
Do not use the appliance empty.
Do not use parts of this appliance in the mi-
crowave oven.
Use the appliance only with the accessories
supplied, so as not to compromise the safety
of use.
Never use the accessories to turn the applian-
ce off or on.
Do not remove the accessories from the motor
unit when the appliance is running.
Allow the hot ingredients to cool before put-
ting them in the container (maximum tempe-
rature 80 ° C / 175 ° F) to mix or whisk.
Never immerse the motor unit in water or any
other liquid, cold or hot, do not rinse under
the tap, use a damp cloth.
Before starting the device, make sure it is per-
fectly and correctly assembled.Keep hands,
hair, clothes and kitchen utensils away from
whips for whipping and those for kneading or
beating during use to avoid injury.
Never leave the appliance free on the table or

18
move it in the air with the whips that are tur-
ning.
Remove the whips from the appliance before
washing them.
Do not use the mixer near or on electric ovens
that are turned on.
Pay close attention to moving parts, especially
when the plug is inserted into the socket.
Before removing the ingredients that have
stuck to the whisks during processing, unplug
the power cord from the electrical outlet.
Do not touch the mixer and its whisks with a
spatula, spoon or hands during operation.
This appliance, suitable only for non-profes-
sional use, must be intended only for the use
for which it was expressly designed, that is to
mix, beat or whip foodstuffs for domestic use.
Any other use is to be considered improper
and dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible
for any damage resulting from improper, in-
correct and unreasonable use. The installation
must be carried out according to the manu-
facturer’s requirements. Incorrect installation
can cause damage to people, animals, things,
the manufacturer cannot be held responsible.
The safety of electrical equipment is guaran-
teed only if they are connected to an electrical
system equipped with suitable grounding ac-

19
cording to what is established by the current
current standards for electrical safety.
The packaging elements (plastic bags, nails,
expanded polystyrene, etc.) must not be left
within the reach of children or incapable ones
as they represent potential sources of danger.
Before connecting the appliance, make sure
that the data on the plate correspond to those
of the electrical distribution network.
In case of incompatibility between the socket
and the plug, contact qualified personnel for
the necessary adjustments. Do not use adap-
ters, multiple sockets and / or extensions.
If their use is essential, use only material com-
pliant with current safety standards and having
compatibility requirements with the appliance
and electrical distribution network.
Using the device for the first time, make sure
you have removed all labels or protective she-
ets, except those with technical data or those
bearing information about the product.
If the appliance is equipped with air vents,
make sure that they are never blocked, even
partially, and that no type of object such as
needles, pins or the like is inserted.
The use of any electrical appliance requires the
observance of some fundamental rules and in
particular:
ATTENTION: do not immerse or wet the devi-

20
ce; do not use it near water, in a tub, sink or
near any other container with liquids.
Should the appliance accidentally fall into wa-
ter, DO NOT try to recover it but first remove
the plug from the socket immediately. Then
take it to a qualified service center for the
necessary checks. During use, the appliance
must be away from any flammable or explosi-
ve object or substance.
Do not use the appliance near the sink full of
water.
Do not touch the appliance with wet or damp
hands.
Do not use the appliance with bare feet.
Do not pull the appliance or the cable to remo-
ve the plug from the socket.
Do not leave the device exposed to atmosphe-
ric agents (rain, frost, sun, etc.).
The power cable must be unrolled along its
entire length in order to avoid overheating.
The power cord must not be placed near heat
sources and / or sharp surfaces, open flames,
pots and other utensils.
DO NOT use near the kitchen hob.
DO NOT use the appliance near the sink full of
water.
During use, the appliance must be placed so
that it cannot fall into the sink.
Do not cover the appliance with towels,
Table of contents
Languages:
Other Johnson Kitchen Appliance manuals