
Italiano 13
Î
Controllare che il cavo di rete e la spina di
alimentazione non siano danneggiati o rotti.
Fare eseguire la sostituzione solo dal servi-
zio assistenza o da elettricisti qualificati.
ÎAccertarsi che l'apparecchio non abbia
subito dei danni durante il trasporto.
Non mettere in funzione l'apparecchio
qualora esso sia danneggiato.
ÎTogliere la spina di alimentazione dalla
presa.
ÎAprire i due dispositivi di chiusura del
cofano dell'apparecchio.
ÎAprire il cofano.
ÎRimuovere dalla copertura delle spaz-
zole i due tubi flessibili di aspirazione.
ÎSpostare in avanti la copertura delle
spazzole.
ÎRimuovere le clip dagli alberi delle
spazzole.
ÎSpingere i rulli delle spazzole sugli albe-
ri delle spazzole ed agganciarli nel tra-
scinatore ruotandoli.
Nel caso di rulli delle spazzole con serie di
setole trasversali rispetto all'asse di rota-
zione è necessario che le serie di setole
delle due spazzole formino insieme la let-
tera V (vista dall'archetto di spinta).
Î
Spingere le clip sugli alberi delle spazzole.
ÎChiudere la copertura delle spazzole.
ÎCollegare i tubi di aspirazione alla co-
pertura delle spazzole.
ÎChiudere e bloccare il cofano dell'appa-
recchio.
ÎSpingere l'archetto di spinta indietro af-
finché i rulli delle spazzole si sollevino
dal pavimento.
ÎSpingere l'apparecchio verso il luogo
d'impiego con i rulli delle spazzole solle-
vate verso la fine inferiore della scala
mobile.
Pericolo
Accertarsi di conoscere la posizione del
pulsante di arresto di emergenza del mar-
ciapiede/della scala mobile.
ÎBloccare la zona di accesso al marcia-
piede/alla scala mobile per tutta la dura-
ta dei lavori di pulizia.
ÎMettere in funzione il marciapiede/la
scala mobile.
ÎAccertarsi che entrambi si muovano al-
lontanandosi dall'apparecchio.
Pericolo
Rischio di lesioni!
–Tenere sempre con almeno una mano
l'archetto di spinta.
–Indumenti non aderenti o gioielli posso-
no rimanere incastrati nelle parti in mo-
vimento del marciapiede/della scala
mobile. Pertanto, togliersi eventuali gio-
ielli e indossare indumenti aderenti e
scarpe di sicurezza.
ÎControllare la lunghezza delle setole dei
rulli delle spazzole. Nel caso in cui le se-
tole siano più corte di 35 mm sussiste il
rischio di danneggiamenti per il marcia-
piede o la scala mobile.
ÎPosizionare l'apparecchio davanti alla
pedana del marciapiede/della scala mo-
bile.
Pericolo
Pericolo di lesioni e di scosse elettriche! Po-
sare il cavo di prolunga in modo che non
venga bloccato o schiacciato, diventando
un ostacolo.
Non avvicinare il cavo nei pressi delle spaz-
zole a rulli.
몇Attenzione
Non superare il valore massimo d'impeden-
za di rete consentito per il punto d'allaccia-
mento elettrico (vedi Dati tecnici).
ÎInserire la spina di alimentazione.
ÎAgganciare il fascio del cavo di rete al
gancio fermacavo.
ÎPosizionare l'apparecchio davanti alla
scala mobile in modo tale che la barra
fissa sia posizionata sul pettine fermo
della scala mobile.
ÎAttivare l'interruttore per il funzionamen-
to dell'aspirazione.
ÎAttivare l'interruttore per il funzionamen-
to delle spazzole.
Il processo di pulizia inizia.
ÎQuando la scala mobile ha completato
un intero giro, spostare l'apparecchio la-
teralmente e pulire in questo modo l'in-
tera larghezza della scala mobile.
ÎDisattivare l'interruttore per il funziona-
mento delle spazzole.
ÎDisattivare l'interruttore per il funziona-
mento dell'aspirazione.
ÎRimuovere l'apparecchio dalla scala
mobile.
ÎPer parcheggiare l'apparecchio, portare
l'archetto di spinta in posizione di par-
cheggio: Ribaltare l'archetto di spinta e
bloccare il dispositivo di chiusura nel co-
perchio.
몇Attenzione
Prima di qualsiasi intervento di manutenzio-
ne o di pulizia, estrarre la spina di alimenta-
zione!
몇Attenzione
Rischio di danneggiamento! Non rivolgere il
getto d'acqua sull'apparecchio e non utiliz-
zare detergenti aggressivi.
ÎPulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
ÎSmontare i rulli delle spazzole, pulirli
sotto acqua corrente e farli asciugare.
ÎApparecchio scarico (vedi Messa fuori
servizio) o conservarlo con i rulli delle
spazzole smontate per evitare che le
setole si possano deformare.
ÎTogliere la spina di alimentazione dalla
presa.
ÎAprire i due dispositivi di chiusura del
cofano dell'apparecchio.
ÎAprire il cofano.
ÎRimuovere e smaltire il sacchetto filtro
da entrambi i manicotti di raccordo.
ÎIn caso di sacchetto filtro danneggiato
pulire il filtro di protezione del motore.
ÎInserire un nuovo sacchetto filtro e spin-
gerlo su entrambi i manicotti di raccor-
do.
ÎChiudere il cofano.
Pericolo
Estrarre la spina di alimentazione prima di
effettuare interventi sull'apparecchio.
Messa in funzione
Introdurre le spazzole
Trasporto
Preparazione marciapiede/scala
mobile
Funzionamento
Messa fuori servizio
Cura e manutenzione
Pulizia dell’apparecchio
Sostituire il sacchetto filtro
Guida alla risoluzione dei
guasti
Guasto Rimedio
L'apparec-
chio non si ac-
cende
Inserire la spina di ali-
mentazione.
Controllare l'alimenta-
zione di tensione.
Verificare la presenza di
eventuali danni sul cavo
di rete. Sostituire il cavo
di rete difettoso.
L'apparec-
chio si ferma
durante il fun-
zionamento
Accertarsi che i rulli delle
spazzole non siano dan-
neggiati.
Controllare i collega-
menti a spina del cavo di
alimentazione e della
prolunga.
L'apparec-
chio vibra
Accertarsi che il montag-
gio dei rulli delle spazzo-
le sia stato eseguito
correttamente.
Accertarsi che i rulli delle
spazzole non siano usu-
rati.
La forza aspi-
rante diminui-
sce
Sostituire il sacchetto fil-
tro o rimuovere eventuali
otturazioni.
Pulire il filtro di protezio-
ne motore.