Karma SET 7440 User manual

MANUALE DI ISTRUZIONI
INSTRUCTIONMANUAL
SET 7440
Karma Italiana srl
Via Gozzano, 38 bis
21052 Busto Arsizio (VA) Italia
Tel. 0331/628244 Fax. 0331/622470
Internet: www.karmaitaliana.it
SET 7420
RADIOMICROFONO

CERTIFICATODIGARANZIA
DA COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI E CONSERVARE ACCURATAMENTE
TIMBRO E FIRMA DEL RIVENDITORE
MODELLO
DATA DI ACQUISTO
NOME E INDIRIZZO DELL'ACQUIRENTE
La KARMA ITALIANA srl garantisce il buon funzionamento del
prodotto descritto nel presente certificato per un periodo di 6 mesi
dalladatadiacquisto.Ilcertificatodigaranziacompilatointuttelesue
partieconvalidatodalloscontrinofiscalerilasciato dalrivenditoreè
l’unicodocumentochedàdirittoalleprestazioniingaranziaedovrà
essere esibito al personale autorizzato all’atto di ogni richiesta di
interventoingaranzia.Ilpresentecertificatodigaranziaescludeogni
altra forma di garanzia per vizi ed attribuisce solo il diritto alla
riparazione gratuita del prodotto che dovesse risultare inidoneo al
funzionamento, escludendo altresi ogni diritto alla risoluzione del
contrattodicompravendita,allariduzionedelprezzoedalrisarcimento
dei danni; è espressamente esclusa inoltre la responsabilità della
ditta KARMA ITALIANA srl per ogni altro danno comunque
dipendenteo connesso conla vendita delprodotto eventualmente
difettoso.
Modalitàdiapplicazionedellagaranzia:
Lagaranzia non potrà trovare applicazionein tutti queicasi in cuiil
prodotto sia stato danneggiato dopo la vendita, usato non
conformemente alle istruzioni d’uso e manutenzione che lo
accompagnanoorisultiinstallatooriparatoimpropriamente.L’esame
deglieventualidifettidifunzionamentoedellelorocausesaràsempre
effettuatodatecniciautorizzatidallaKARMAITALIANAsrl.Eventuali
spese di trasporto in un laboratorio autorizzato (e ritorno) per
l’accertamentodeldirittoallagaranzia,sonoa carico del cliente.
128109
4 53 6
7

8 1
Ci congratuliamo vivamente per la scelta di
questo eccellente radiomicrofono da tavolo che
composto da una base ricevente e da più
microfoni trasmittenti. Esso è costruito con
componenti ad alta qualità ed è il risultato di
un'accurata progettazione. Tramite questo
radiomicrofono potrete trasmettere via radio la
vostra voce che verrà captata dalla ricevente
collegata ad un impianto di amplificazione. E'
adatto in tutti quei luoghi dove vi sia difficoltà ad
utilizzare cavi di collegamento sia per le grandi
distanze dall'amplificatore, sia per questioni
estetiche. La base del Vostro radiomicrofono
presenta uno o più coperchietti che, se rimossi,
possono alloggiare altre schede che vi
consentiranno di espandere il l'apparato con
radiomicrofoni supplementari.
Vogliate leggere attentamente le istruzioni che
seguono per utilizzare al meglio il Vostro
apparecchio ed ottenere i migliori risultati. Per
ogni descrizione riferiteVi alle figure riportanti
l'indicazione numerica di ciascun comando o
presa.
Istruzioni per i collegamenti
1. Inizialmente accertateVi che l'interruttore
"POWER"(1) dela base ricevente sia su "OFF"
eche i comandirotanti di volume(2)siano ruotati
in senso antiorario su "OFF". In tale condizione
l'apparecchioè spento: tutti i collegamenti vanno
effettuati ad apparecchio spento.
2. Inserite il cavo di alimentazione in dotazione
nella presa posteriore(3) ed inserite la spina in
una comune presa domestica a 220V. La base
può essere alimentata anche tramite una
sorgente elettrica a 12-18V utilizzata per
esempio su automobili. Assicuratevi che le
polarità siano corrette prima di inserire il
connettore nella presa (4).
3. Svitando il tappo del microfono palmare;
accederete al vano batterie. Inserite una batteria
a stilo da 1,5V rispettando le polarità indicate e
quindi rimettete lo sportello.
4. Collegate la base al vostro impianto di
amplificazione, utilizzando il cavo in dotazione
ed inserendolo nella presa "MIXER"(5); a tale
presa è presente il segnale miscelato di tutti i
radiomicrofoni attivi. Se volete inviare a più
ITALIANO
Karma Italiana srl, in order to mend one's products, reserve
the right to modify the features both technical and aesthetical,
any time and without notice.
Specifications
FrequencyBand:160-245Mhz
Frequncystability: +/- 0.005% /25°C
Modulationmode: FM (F3E)T.H.D.: <0.8%
S/N ratio: 90db
Frequency response: 50-15000 Hz
Exit: non bilanciate con Jack 6,3mm
Power:115/230Volt,50/60Hz - 12/18V 800mA
with adaptor ( not included)
Dimensions: 424x241x44mm
Weight: 4.3Kg
Batterylife: more than 10 hours

2 7
amplificatori segnali di canali differenti,
connettete all'amplificatore il canale desiderato
tramite la relativa presa "CH1, etc" (6).
Istruzioni per il funzionamento
Accensione: Una volta effettuati tutti i
collegamenti e predisposto l'impianto di
amplificazione al suo normale funzionamento,
basterà premere l'interruttore (1) per attivare la
base ricevente e ruotare il comando
"VOLUME"(2) in senso orario del canale
prescelto. Accendete il microfono. Il led(7) si
illuminerà di verde per indicare la suffiente carica
delle batterie e diventerà rosso quando si
renderà necessario sostituirle. Quando non
utilizzate il radiomicrofono, spegnetelo,
prolungherete la vita delle batterie. Il regolatore
di squelch(8) consente di reglare la soglia di
disturbo soppressa dal radiomicrofono. Se
regolato troppo basso si udirà, a microfono
spento,delle interferenze; se regolato troppoalto
limiterà la portata del radiomicrofono. Cercate il
giusto compromesso in relazione alle condizioni
ambientali.
Microfono supplementare: Questo sistema di
microfono radiotrasmittente è predisposto per
supportareuno o più radimicrofoni supplementari
( a seconda del modello acquistato). Sarà
sufficienterimuovereilcoperchiettodi plastica(9)
posto sulla parte anteriore ed inserire un modulo
aggiuntivo. L'incastro avviene grazie ad un
connettore"apettine"e non necessita nemmento
di un cacciavite. IMPORTANTE: nell'acquistare
imoduli aggiuntivi assicuratevi che essi abbiano
frequenzedifferentirispettoaquellegiàinstallate
sul Vostro apparecchio. Frequenze uguali si
annullano.
3. Operating at distance: going away from the
receiverwith the microphone switched-on, you
will see the area of capacity: Level's leds
indicate the base is receving voice signal.
4. Avoiding of noises: the connection between
the wireless microphone and the receiver,
takes place via radio, therefore can be
interfered by strong electro-magnetic range or
by radio signals that are on the same operating
frequency.
5. Switching-off: the receiver can be let
switched-on indefinitely and will be working
immediately at the switch-on of the radio
transmitter microphone. If you wish a temporary
pauseof the connection, put the commutator
(7) of the wireless microphone on “stand-by”,
while if you will not use the apparatus for a long
period, put the commutators (7) of the wireless
microphones and that one of the receiver on
“OFF”.
Warnings
1. Do not open the equipment without due
precautions, in oder to avoid eléctric shocks
because of the inner high-tension points of the
receiver. Reparations must be done by skilled
personnel.
2. Avoid to expose the apparatus to the sun or
to heat sources, such as radiators, stoves etc.
for a long period, disconnect the receiver and
remove the battery from the microphones.
3. Clean only with a damp cloth, avoiding
detergentsorsolvents.
4. Uncorrect connections or shielding of the
cable connection can cause buzzings. Control
carefully cable an jack pins. Keep receiver far
away from disturbing sources, like neon lamps,
reactors, motors and so on.
5. Handle with care, avoiding rough
movements. Do not drop the set.

36
Precauzioni ed avvertenze
1. Evitate di aprire l’apparecchio senza le
precauzioni necessarie per evitare
scosse elettriche. Le riparazioni vanno
effettuate a cura di personale esperto.
2. Evitatediesporrel’apparecchioafontedi
eccessivocalore,qualistufe,termosifoni
etc. o a raggi diretti del sole per tempi
prolungati. Se lasciate l’apparecchio
inattivo per lungo tempo sarà opportuno
scollegarlo dalla rete elettrica.
3. Trattate i comandi dell’apparecchio con
la dovuta delicatezza, evitando manovre
violente, cadute o colpi.
4. Moderate il volume della voce e la
regolazione dei volumi generali(2), livelli
eccessivi causerebbero deistorsione
nellariproduzione. Riferiteviall'indicatore
a led(10) evitando il livllo di zona rossa.
polarities and re-screw the handle of the
wirelessmicrophone. Be sure of the working
moving the switch on “ON”. Will note lighting up
for a while the (7) light to state you that the
wirelessmicrophone is working. The ceaseless
lightingupof the (7)lightstatesyouthatthe battery
is flat and must be repleaced. Please replace
the battery when you will note a lighting led (7)
during the operation.
6.Insert the small cable with the jack into the
“OUTPUT”(5/6) sockets. The other cable-end
must be connected to the input of your audio
apparatus(amplifier,mixeretc.),ifnecessaryuse
an adaptor. If you use the "MIXED" socket you
can trasfer to your amplifier all signals.
Operating instructions
1. Power-on: once completed the connection
between the receiver and your audio
apparatus,act on “POWER”(1) switch, the led
(1-12)willlightup.Put on “ON” commutators
(19) of microphone. Attention: the microphone
switchhasthree steps: off/stand by/on. Whenit
is on “Stand by” position it will be connected
but no audio signal will be sent to the receiver.
So be sure taht the microphone switch makes
two snaps.
2.Volume adjustment: act on volume controls
(2) to adjust up to the wished level, to obtain
the best results without any distorsion or
ground noise act on controls of the apparatus
connected to the set.
Attention: the “SQUELCH” function can be
adjusted by acting using the rotator comand
(8). This function is used to optimize the
performance by balancing sound quality/clarity
with overall system range.This adjustment will
guarantee a clear, uninterrupted signal but will
reduce overall system range

4 5
ENGLISH
LaKarma Italiana srl, alloscopodi migliorare i propri prodotti,
si riserva il diritto di modificare le caratteristiche siano esse
tecniche o estetiche, in qualsiasi momento e senza alcun
preavviso.
Caratteristiche Tecniche
Banda di frequenza: 160-245Mhz
Stabilità di freq: +/- 0.005% /25°C
Tipomodulazione: FM (F3E)T.H.D.: <0.8%
Rapporto S/N: 90db
Risposta in frequenza: 50-15000 Hz
Uscite: non bilanciate con Jack 6,3mm
Alimentazione:115/230 Volt, 50/60 Hz - 12/18V
800mA con alimentatore ( non incluso)
Dimensioni: 424x241x44mm
Peso: 4.3Kg circa
Autonomia mic. oltre a 10ore
Introduction
We warmly congratulate you for the choice of
these excellent and professional apparatus.
The wireless microphone set is composed of
an efficient wireless trasmitter microphone
acting in VHF band and of a sensitive receiver,
which is able to pick up the output radio
coming from the microphone amplifing the
audio modulation and giving it to any amplifier,
player, recorder or mixer. The electric circuits of
these sets, the high affidability of their
components have been planned to assure you
the maximum stability of working, to avoid the
noises in the audio frequency connections, free
yourselvesby the condition of the connection
cable. Thanks to the antenna and the good
qulity of components used assure you a perfect
receipt in a wild range of operation.Please
follow these instuctions carefully, to obtain the
best results. For each description refer to the
pictures.
Instructions for connections
1. Be sure that the power switch (1) of the
receiver and commutator of the wireless
microphones be on “OFF”.
2. Be sure that the jack of power cable be good
inserted into its plug (3) and then connect the
other side into the 220V-50Hz current socket.
Should you need to plug wireless microphone
system with the electric lighter of your car, be
sure that the voltage stated be right and the
polarieties of plug be correct. Attention:
reversed polarities or wrong voltage could
cause damages to your wireless microphone
system.
3. Extend the telescopic antenna of the
receiver in all its lenght and be care that they
are in high position and not near screened
components or of electrical disturbs.
4. Keeping still the wirelessmicrophone, turn
the bottom of its handle in anti-clockwise: it
unscrewitself and you can find the battery
compartment.
5. Insert the 1,5Volt battery respecting the right
Table of contents
Languages:
Other Karma Microphone System manuals