Kooper 2170822 User manual

MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Avvitatore a batteria 2170822
3,6 V
Faidatè
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO E NON PROFESSIONALE
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE
PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE,
NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIOCATTOLO. UTILIZ-
ZARLO E RIPORLO FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI
DELL’IMBALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA, CARTONI, ECC.)
DEVONO ESSERE TENUTI LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA PERSONE CON RIDOTTE
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O DEL-
LA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE
DOPO CHE LE STESSE ABBIANO RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’U-
SO SICURO DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI AD
ESSO INERENTI.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CONTROLLO PER EVITARE
CHE GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• MANTENERE L’AREA DI LAVORO PULITA ED ILLUMINATA.
• NON UTILIZZARE GLI ELETTROUTENSILI IN AMBIENTI A RISCHIO DI ESPLO-
SIONE, IN PRESENZA DI LIQUIDI GAS E POLVERI INFIAMMABILI
• TENERE I BAMBINI LONTANI MENTRE SI UTILIZZA L’ELETTROUTENSILE: LE
DISTRAZIONI FAVORISCONO LA PERDITA DI CONTROLLO.
• CUSTODIRE GLI ELETTROUTENSILI AL RIPARO DALLA PIOGGIA E DALL’U-
MIDITÁPER EVITARE INFILTRAZIONI DI ACQUA
• CONCENTRARSI SU CIÓ CHE SI STA FACENDO E MANEGGIARE CON AT-
TENZIONE E GIUDIZIO L’ELETTROUTENSILE.
• NON ADOPERARE L’ELETTROUTENSILE SE SI ÈSTANCHI O SOTTO L’EF-
FETTO DI STUPEFACENTI, ALCOL O MEDICINALI.
• UTILIZZARE SEMPRE UN EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONA-
LE: INDOSSARE SEMPRE OCCHIALI DI SICUREZZA, MASCHERA ANTIPOLVE-
RE, CALZATURE ANTISCIVOLO, UN CASCO E DELLE OTOPROTEZIONI.
• NON INDOSSARE INDUMENTI LARGHI O GIOIELLI. TENERE CAPELLI E VESTITI
LONTANI DALLE PARTI IN MOVIMENTO PERCHÈ POTREBBERO IMPIGLIARSI,
• IMPEDIRE L’AVVIAMENTO INVOLONTARIO DELL’APPARECCHIO: ACCER-
TARSI CHE L’INTERRUTTORE DI ACCENSIONE SIA SPENTO PRIMA DI COL-
LEGARE L’ELETTROUTENSILE ALL’ALIMENTAZIONE O ALLA BATTERIA.
• PRIMA DI AVVIARE UN ELETTROUTENSILE TOGLIERE CHIAVI O ATTREZZI
DI REGOLAZIONE.

3
• MANTENERE SEMPRE UN BUON EQUILIBRIO, NON SPORGERSI ED EVITA-
RE POSIZIONI POCO SICURE MENTRE SI UTILIZZA UN ELETTROUTENSILE.
• UTILIZZARE L’ELETTROUTENSILE ADATTO AI LAVORI DA ESEGUIRE E SCE-
GLIERE ACCESSORI E PUNTE TENENDO CONTO DELLE CONDIZIONI DI LA-
VORO E DEL LAVORO DA COMPLETARE.
• SCOLLEGARE SEMPRE LA SPINA DALLA PRESA DELLA CORRENTE O LA
BATTERIA PRIMA RI REGOLARE, RIPORRE O SOSTITUIRE GLI ACCESSORI
DELL’ELETTROUTENSILE.
• SOTTOPORRE GLI ELETTROUTENSILI ALLE PROCEDURE DI MANUTENZIO-
NE NECESSARIE. VERIFICARE CHE LE PARTI MOBILI SIANO BEN ALLINEATE
E CHE NON VI SIANO COMPONENTI ROTTI CHE POSSANO COMPROMETTE-
RE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL’APPPARECCHIO.
• MANTENERE PULITI E AFFILATI GLI UTENSILI DI TAGLIO
ATTENZIONE! AVVISI ADDIZIONALI DI SICUREZZA
• TENERE L’ELETTROUTENSILE AFFERRANDO L’IMPUGNATURA ISOLATA SE
VI È LA POSSIVILITÁ CHE POSSA VENIRE A CONTATTO CON CAVI NASCOSTI
E FILI DI ALIMENTAZIONE.
• UTILIZZARE SOLO IMPUGNATURE AUSILIARIE FORNITE CON L’ELETTROU-
TENSILE.
• UTILIZZARE MORSETTI E METODI PRATICI PER FISSARE E SORREGGERE
IL PEZZO SU DI UNA PIATTAFORMA STABILE.
• PRIMA DI AVVIATARE VITI NELLE PARETI, PAVIMENTI E SOFFITTI CONTROL-
LARE L’UBICAZIONE DI FILI E TUBAZIONI.
• ANCHE QUANDO L’UTENSILE VIENE UTILIZZATO COME PRESCRITTO NON
È POSSIBILE ELIMINARE TUTTI I FATTORI DI RISCHIO RESIDUI. I SEGUENTI
RISCHI POSSONO DERIVARE DALLA COSTRUZIONE E DALLA PROGETTA-
ZIONE DELL’UTENSILE:
1.DANNI AI POLMONI SE NON VIENE INDOSSATA UNA MASCHERA ANTI
POLVERE EFFICACE.
2.DANNI ALL’UDITO SE NON VIENE USATA LA PROTEZIONE PER L’UDI
TO EFFICACE.
3.DIFETTI DI SALUTE DERIVANTI DA EMISSIONI DI VIBRAZIONI SE LO
STRUMENTO ELETTRICO VIENE UTILIZZATO PER UN PERIODO DI TEM
PO PIÙ LUNGO O NON GESTITO ADEGUATAMENTE E CORRETTAMEN
TE MANTENUTO.
AVVERTENZA! ALCUNI ELETTROUTENSILI POSSONO PRODURRE UN CAM-
PO ELETTROMAGNETICO DURANTE IL FUNZIONAMENTO.
QUESTO CAMPO PUÒ IN ALCUNE CIRCOSTANZE INTERFERIRE CON IM-

4
PIANTI MEDICI ATTIVI O PASSIVI.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI O FATALI, SI RACCOMANDA ALLE
PERSONE CON IMPIANTI MEDICI DI CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO E IL
MEDICO DI IMPLANTOLOGIA PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• PRIMA DELL’UTILIZZO ASSICURARSI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRI-
SPONDA A QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• LE SPINE ELETTRICHE DEGLI ELETTROUTENSILI DEVONO ESSERE ADAT-
TE ALLA PRESE. NON MODIFICARE LA SPINA E NON IMPIEGARE SPINE
ADATTATRICI CON ELETTROUTENSILI PROVVISTI DI MESSA A TERRA.
• NON SOVRACCARICARE PRESE DI CORRENTE CON SPINE DOPPIE O RI-
DUTTORI - PERICOLO D’INCENDIO!
• PER SCOLLEGARE L’APPARECCHIO STACCARE LA SPINA DALLA PRESA
EVITANDO DI TIRARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
• PRIMA DI PROCEDERE ALLE OPERAZIONI DI PULIZIA O MANUTENZIONE E
QUANDO L’ELETTROUTENSILE NON È COLLEGATO SCOLLEGARE SEMPRE
LA PRESA.
• NON LASCIARE L’ELETTROUTENSILE SENZA SORVEGLIANZA QUANDO
ÈCOLLEGATO ALL’ALIMENTAZIONE
• NON UTILIZZARE ELETTROUTENSILI CON INTERRUTTORI DIFETTOSI
NON TIRARE, STRATTONARE O CALPESTARE IL CAVO.
• NON USARE IL CAVO PER TRASPORTARE O TRAINARE L’APPAPRECCHIO
E NON TIRARLO PER ESTRARRE L’ELETTROUTENSILE DALLA PRESA DI
CORRENTE.
• MANTENERE IL CAVO AL RIPARO DAL CALORE, DAI BORDI TAGLIANTI E
DALLE PARTI IN MOVIMENTO.
• NON TOCCARE NÉ USARE L’ELETTROUTENSILE SE SI È A PIEDI SCALZI O
BAGNATI.
AVVERTENZE SPECIALI
ATTENZIONE: SOLO PER USO DOMESTICO E NON PROFESSIONALE!
• LEGGERE TUTTE LE AVVERTENZE DI PERICOLO E LE ISTRUZIONI OPERA-
TIVE. IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLE AVVERTENZE DI PERICOLO E
DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE SI POTRÀ CREARE IL PERICOLO DI SCOSSE
ELETTRICHE, INCENDI E/O INCIDENTI GRAVI.
• CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE DI PERICOLO E LE ISTRUZIONI

5
OPERATIVE PER OGNI ESIGENZA FUTURA.
• NON UTILIZZARE IL PRESENTE ELETTROUTENSILE PRIMA DI AVER LETTO
E COMPRESO ACCURATAMENTE E COMPLETAMENTE QUESTE ISTRUZIONI
PER L’USO.
• NON MODIFICARE IN ALCUNA MANIERA IL DISPOSITIVO
• IN CASO DI DANNO DELL’ISOLAMENTO VIENE A MANCARE OGNI PRO-
TEZIONE CONTRO SCOSSE ELETTRICHE; IN TAL CASO, ELIMINARE L’ARTI-
COLO NON UTILIZZARE NESSUN TIPO DI ACCESSORIO CHE NON SIA STA-
TO APPOSITAMENTE SVILUPPATO OPPURE ESPLICITAMENTE APPROVATO
DALLA CASA COSTRUTTRICE DELL’ELETTROUTENSILE; LA MERA COINCI-
DENZA DELLE MISURE DI UN ACCESSORIO CON IL VOSTRO ELETTROU-
TENSILE NON È SINONIMO NÉ GARANZIA DI SICUREZZA.
• PULIRE REGOLARMENTE LE FESSURE DI VENTILAZIONE DELL’ELETTROU-
TENSILE CON ATTREZZI NON METALLICI.
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE CONTROLLARE IL CAVO DI COLLEGA-
MENTO ALLA RETE E LA SPINA DI RETE IN CASO DI DANNEGGIAMENTI.
L’USO DEL PRESENTE UTENSILE POTREBBE GENERARE POLVERI E FUMI
POTENZIALMENTE PERICOLOSI.
• IL CONTATTO OPPURE L’INALAZIONE DI ALCUNE POLVERI P. ES. DI AMIAN-
TO E MATERIALI CONTENENTI AMIANTO, VERNICI CONTENENTI PIOMBO,
METALLO, ALCUNI TIPI DI LEGNO, MINERALI, PARTI-CELLE DI SILICATO DI
MATERIALI CONTENENTI MINERALI, SOLVENTI PER VERNICI, SOSTANZE
PROTETTIVE PER LEGNO, VERNICE ANTIVEGETATIVA PER IMBARCAZIONI
POSSONO CAUSARE REAZIONI ALLERGICHE E/O MALATTIE DELLE VIE RE-
SPIRATORIE, CANCRO, DANNI RIPRODUTTIVI ALLE PERSONE. IL RISCHIO
DOVUTO ALL’INALAZIONE DI POLVERI DIPENDE DALL’ESPOSIZIONE. UTILIZ-
ZARE UN’ASPIRAZIONE ADATTA ALLA POLVERE CHE SI FORMA NONCHÉ
EQUIPAGGIAMENTI PROTETTIVI PERSONALI E PROVVEDERE PER UNA BUO-
NA AERAZIONE DEL POSTO DI LAVORO.
• LASCIARE EFFETTUARE LA LAVORAZIONE DI MATERIALE CONTENENTE
AMIANTO ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE SPECIALIZZATO. POLVERE DI
LEGNAME E POLVERE DI METALLO LEGGERO, MISCELE BOLLENTI DA POL-
VERE DI LEVIGATURA E SOSTANZE CHIMICHE POSSONO, IN CASO DI CON-
DIZIONI SFAVOREVOLI, PRENDERE FUOCO O CAUSARE UN’ESPLOSIONE.
• EVITARE LA FUGA DI SCINTILLE IN DIREZIONE DEL CONTENITORE PER LA
POLVERE NONCHÉ IL SOVRARISCALDAMENTO DELL’ELETTROUTENSILE E
DEL MATERIALE ABRASIVO, SVUOTARE PER TEMPO IL CONTENITORE PER
LA POLVERE, OSSERVA-RE LE ISTRUZIONI DI LAVORAZIONE DEL PRODUT-
TORE DEL MATERIALE E LE NORME VALIDE NEL VOSTRO PAESE RELATIVA-
MENTE AI MATERIALI DA LAVORARE”.

6
AVVERTENZE BATTERIA
• NON MISCHIARE DIVERSI TIPI DI BATTERIE STANDARD O RICARICABILI
• RIMUOVERE LE BATTERIE DALLE UNITÀ SE QUESTE NON VENGONO USA-
TE PER LUNGHI PERIODI
• NON RICARICARE BATTERIE NON RICARICABILI
• NON MISCHIARE BATTERIE NUOVE E USATE
• BATTERIE DI TIPO RICARICABILE DEVONO ESSERE RIMOSSE DAL PRO-
DOTTO PRIMA DI ESSERE RICARICATE E DEVONO ESSERE RICARICATE IN
SUPERVISIONE DI UN ADULTO
• RIMUOVERE BATTERIE SCARICHE DAI PRODOTTI
• INSERIRE LE BATTERIE CON CORRETTA POLARITÀ
• L’INSTALLAZIONE O RICAMBIO BATTERIE DOVREBBE ESSERE ESEGUITO
DA UN ADULTO
• NON IMMERGERE NESSUNA PARTE IN ACQUA
• NON ESPORRE AL CALORE O AL FUOCO
SE IL LIQUIDO FUORIUSCITO DALLE BATTERIE VIENE A CONTATTO CON IN-
DUMENTI O PELLE, LAVARE IMMEDIATAMENTE LA PARTE CON ACQUA PULI-
TA E CONSULTARE SUBITO UN MEDICO. INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE
L’USO DELLE BATTERIE SE SI NOTANO ANOMALIE. EVITARE IL CONTATTO
DELLE BATTERIE CON OGGETTI METALLICI, COME CHIAVI O MONETE.
PERICOLO!
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE AVVERTENZE SOPRA RIPORTATE PO-
TREBBE CAUSARE RISCHI DI SCOSSA ELETTRICA, DANNI /FUORI USCITE DI
LIQUIDO, SURRISCALDAMENTO, ESPLOSIONE O INCENDIO E PROVOCARE
GRAVI LESIONI PERSONALI E/O DANNI ALLE COSE.
TRATTAMENTO DELLE PILE/ACCUMULATORI A FINE VITA
LA PILA/ACCUMULATORE/BATTERIA E L’EVENTUALE APPARECCHIO ELET-
TRICO ED ELETTRONICO NON DEVONO ESSERE SMALTITI COME RIFIUTO
URBANO MA NEL RISPETTO DELLE DIRETTIVE 2002/96/CE, 2006/66/CE E
DELLE LEGGI NAZIONALI DI RECEPIMENTO PER LO SMALTIMENTO DEL
PRODOTTO A FINE VITA E DEVE ESSERE SOGGETTA A RACCOLTA SEPARA-
TA PER EVITARE DANNI ALL’AMBIENTE.
PER RIMUOVERE LA BATTERIA FARE RIFERIMENTO ALLE SPECIFICHE INDI-
CAZIONI.
II MANCATO RISPETTO DI QUANTO SOPRA È SANZIONATO DALLA LEGGE.

7
REGOLE GENERALI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Leggere attentamente le istruzioni. Non seguire attentamente le istruzioni sotto riportate potrebbe
causare shock elettrici, Incendi o lesioni fisiche
AREA DI LAVORO
1. Mantenere una superficie di lavoro pulita e ben Illuminata. Disordine e un’area poco Illuminata possono aumen-
tare i rischi di incidenti.
2. Non usare l’avvitatore in presenza di liquidi, gas infiammabili o in aree impolverate. L’avvitatore genera scintille
che potrebbero Innescare polvere e fumo.
3. Tenere lontane altre persone mentre si usa l’avvitatore. Distrazioni possono causare perdite di controllo e quindi
rischi per l’incolumità.
USO E CUSTODIA DELL’AVVITATORE
1. Usare dei morsetti o altri metodi per assicurare il pezzo da lavorare su una superficie stabile. Tenere il pezzo
da lavorare In mano o appoggiato al corpo non è stabile e sicuro e può causare facili perdite di controllo.
2. Non forzare l’avvitatore. Usare l’attrezzo corretto per ogni lavoro. L’attrezzo corretto consente un buon lavoro
e una buona sicurezza per l’uso per cui è stato progettato.
3. Non usare l’avvitatore se il tasto di accensione non funziona correttamente. Portarlo in un centro assistenza e
farlo riparare onde evitare rischi di lesioni.
4„Togliere la batteria o impostare sulla posizione “bloccato’’ prima di effettuare un cambio di attrezzo.
5. tenere l’avvitatore e gli inserti lontani dai bambini o persone inesperte.
6. Quando la batteria non è collegata all’avvitatore, evitare di posizionarla vicino ad altri oggetti metallici conduttori
quali monete, chiavi, unghie, viti che potrebbero mandar e in cortocircuito i terminali della batteria con il rischio
SICUREZZA ELETTRICA
1. L’avvitatore deve essere ricaricato solo con il proprio caricabatteria fornito in dotazione. Un caricabatteria di-
verso o non Idoneo potrebbe essere pericoloso e generare Incendi.
2. Usare solo batterie idonee e consentite dal costruttore. L’uso di batterie diverse può causare seri pericoli per
la vostra Incolumità.
SICUREZZA PERSONALE
1. Stare sempre attenti, e usare l’avvitatore con buon senso. Evitare di usarlo se stanchi, sotto Influenza di dro-
ghe, alcol o medicinali che alterano II normale stato psicofisico. Un momento di distrazione potrebbe causare seri
danni personali.
2.Indossare abiti non troppo larghi, togliere I gioielli ed eventualmente tenere I capelli raccolti onde evitare che
entrino In contatto con le parti meccaniche In movimento causando seri rischi per la sicurezza personale.
3. Evitare accensioni accidentali. Assicurarsi che l’Interruttore sla sulla posizione spento prima di Inserire la bat-
teria o gli Inserti onde evitare seri rischi per la propria Incolumità.
4. Rimuovere eventuali attrezzi o chiavi di regolazioni prima di accendere l’avvitatore onde evitare seri rischi per
la propria Incolumità.
5. Mantenere sempre la calma ed evitare di usare l’avvitatore quando si ha fretta. Non usare su supporti instabili
o su scale. Queste situazioni inducono più frequentemente alla perdita di controllo e quindi al rischio di lesioni
personali.
6. Usare sempre un abbigliamento adeguato: occhiali di protezione, scarpe antl-infortunlstlca e cuffie di prote-
zione.

8
ASSISTENZA
1. Il servizio di riparazione e assistenza deve essere fatto solo da personale qualificato. La riparazione effettuata
da personale non autorizzata o non qualificato può causare seri pericoli per l’incolumità personale.
2.Usare solo ricambi identici e autorizzati dal costruttore. L’uso di ricambi non originali o non consigliati dal co-
struttore potrebbe creare rischi per l’incolumità personale.
REGOLE SPECIFICHE DI SICUREZZA
Fare sempre molta attenzione. L’esperienza acquisita, dopo ripetuti usi, può indurre a perdite di attenzione e
superficialità nell’uso con conseguenze molto gravi per l’incolumità personale.
1. Tenere l’avvitatore solo per l’apposita superficie isolante onde evitare shock elettrici qualora, accidentalmente,
gli inserti metallici o il corpo metallico dell’avvitatore venissero in contatto con un cavo di tensione nascosto.
2. L’avvitatore senza fili non ha bisogno di essere connesso alla presa elettrica per funzionare pertanto è sempre
in condizioni operative. Prestare sempre la massima attenzione quando non è in funzione o quando si cambiano
gli accessori.
3. Non posizionare l’avvitatore o le batterie vicino a fonti di calore o al fuoco diretto.
4. Tenere saldamente l’avvitatore.
5. Tenere le mani lontane dalle parti in movimento.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA DEL CARICABATTERIA
1. Memorizzare bene le istruzioni contenute in questo manuale prima di usare il caricabatteria.
2. Per ridurre il rischio di pericoli caricare solo batterie ricaricabili al Nickel-cadmio consigliati dal costruttore. Altri
tipi di batterie potrebbero esplodere con seri rischi per l’incolumità personale.
3. Non esporre il caricabatterie alla pioggia o all’umidità.
4. L’uso di un connettore non raccomandato o altri eventuali collegamenti non idonei, può generare incendi,
shock elettrici o danni alle persone.
5. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia ben posizionato in modo da evitare che si pieghi, che venga schiac-
ciato o danneggiato.
6. L’uso di una prolunga di alimentazione è da evitare se non assolutamente necessario. Qualora l’uso sia indi-
spensabile assicurarsi che
a) l connettori della prolunga abbiano la stessa forma, dimensione e numero di connettori di quelli del caricabat-
terie.
b) La prolunga di alimentazione sia in ottime condizioni e ben connessa alla presa elettrica.
7. Non usare il caricabatterie se il cavo o la presa non sono in ottime condizioni. Qualora il cavo o la presa siano
danneggiati farli sostituire da personale qualificato.
8. Non usare il caricabatterie qualora il cavo sia stato accidentalmente tagliato, tirata o danneggiato in qualche
modo. Farlo sostituire subito da personale qualificato.
9. Non tentare di riparare il caricabatterie autonomamente se non si è autorizzati o qualificati. Un assemblaggio
non corretto può causare seri danni per la propria incolumità.
10. Al fine di ridurre il rischio di shock elettrici, staccare sempre la presa di alimentazione del caricabatterie dalla
spina prima della manutenzione o pulizia.
11. Disconnettere la presa di alimentazione del caricabatterie quando non è in uso.
di scintille e fuoco.
7. Mantenere l’avvitatore e gli inserti sempre con cura e ben puliti.
8. Controllare sempre l’avvitatore e gli inserti prima dell’uso. Qualora di riscontrassero parti danneggiate evitare
di usare l’avvitatore e portarlo in un centro di assistenza.
9. Usare solo accessori adatti al proprio modello e consigliati dal costruttore. Usare accessori non idonei può
causare seri rischi per la propria incolumità.

9
PULSANTE AVANTI / INDIETRO
L’avvitatore ha un comodo Interruttore che permette di cambiare In maniera semplice II verso di rotazione.
CARICABATTERIA
Seguire attentamente le Istruzioni per caricare l’avvitatore:
Inserire il connettore del caricabatteria nell’avvitatore e solo successivamente inserire la spina nella presa elettrica.
La luce rossa si accende quando il caricabatteria è stato correttamente inserito alla presa elettrica. Questa luce
Indica che l’avvitatore è In carica. La luce rossa rimane accesa per tutta la carica finché non si disconnette le
prese dall’alimentazione elettrice, il tempo di ricarica consigliato, dopo un normale utilizzo, è di 5-7 ore.
INDICATORE DI CARICA
I led di colore Rosso, Giallo e Verde mostrano la carica della batteria:
Luce rossa accesa: batteria scarica
Luce Gialla accesa: batteria In esaurimento
Luce Verde accesa: Batterla carica.
INSERIMENTO/RIMOZIONE INSERTI
ATTENZIONE: assicurarsi che II dispositivo sia spento prima di Inserire o rimuovere gli Inserti.
Seguire attentamente le istruzioni per l’inserimento e la rimozione degli inserti:
Inserimento: posizionare l’Inserto nell’avvitatore e spingerlo Uno a completo Inserimento Rimozione: Rimuovere
l’Inserto tirandolo fuori dall’alloggiamento e rimetterlo nell’apposita custodia

10
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode il consumatore,
intendendo, per consumatore , esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività imprendi-
toriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso domestico/privato. Inoltre non pregiudica in
alcun modo i diritti del consumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere spedito per
convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto (12 mesi se acquista-
to con fattura e non con scontrino fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la Repubblica di San Marino e la Città del
Vaticano e deve essere comprovata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto Vendita, la
data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identificativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l’apparecchio che sono
risultate difettose all’origine per vizi di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta
dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’origine , successivamente deve esserne
provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stesso, non estendono la durata della ga-
ranzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori così come tutte le parti asportabili e
tutte le parti estetiche non sono coperte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati con
immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cinghie etc) non sono coperti da garanzia a
meno che venga dimostrata la difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare , direttamente o indiret-
tamente a persone e cose, come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse nell’apposito
Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno apparecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo
per quanto concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzione dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connessione o errata erogazione dalle
reti di alimentazione elettrica, mancanza di allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regola
zioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da parte dell’Utente o dell’installa
tore, se mancano gli spazi per operare interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di
conservazione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa temperatura degli am
bienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per generici problemi di funziona
mento causati da errata impressione del cliente ( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscal
damento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, alluvioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non idoneo. Per guasti dovuti a man
canza di regolare manutenzione ( pulizia batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri
scarico ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000 I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

11
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
DANGER FOR CHILDREN!
• THIS ELECTRIC APPLIANCE IS NOT A TOY. USE AND STORE IT OUT OF
THE REACH OF CHILDREN. PACKAGING COMPONENTS (PLASTIC BAGS,
CARTONS, ETC.) MUST BE KEPT AWAY FROM THE REACH OF CHILDREN.
• THE APPLIANCE MAY BE USED BY PERSONS WITH REDUCED PHYSI-
CAL, SENSORY OR MENTAL CAPABILITIES, OR LACK OF EXPERIENCE OR
NECESSARY KNOWLEDGE, PROVIDED THAT THEY ARE SUPERVISED OR
AFTER THEY HAVE RECEIVED INSTRUCTIONS RELATING TO THE SAFE USE
OF THE APPARATUS AND THE UNDERSTANDING OF THE DANGERS INHE-
RENT TO IT.
• CHILDREN MUST BE KEPT UNDER AWAY TO PREVENT THEM FROM
PLAYING WITH THE APPLIANCE.
DANGER OF INJURIES!
• KEEP THE WORK AREA CLEAN AND ILLUMINATED.
• DO NOT USE POWER TOOLS IN HAZARDOUS ENVIRONMENTS, IN THE
PRESENCE OF FLAMMABLE GASES OR DUST.
• KEEP CHILDREN AWAY WHILE USING THE POWER TOOL: DISTRACTIONS
CAN CAUSE LOSS OF CONTROL.
• KEEP POWER TOOLS AWAY FROM RAIN AND HUMIDITY TO AVOID WA-
TER SEEPAGE
• FOCUS ON WHAT YOU ARE DOING AND HANDLE THE POWER TOOL
WITH CARE AND GOOD JUDGMENT.
• DO NOT OPERATE THE POWER TOOL IF YOU ARE TIRED OR UNDER THE
INFLUENCE OF DRUGS, ALCOHOL OR MEDICINES.
• ALWAYS USE PERSONAL PROTECTIVE EQUIPMENT: ALWAYS WEAR SAFETY
GOGGLES,DUSTMASK,ANTI-SLIPFOOTWEAR,AHELMETANDEARPROTECTION.
FOR NON PROFESSIONAL AND DOMESTIC USE ONLY!
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE IT GIVES
IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU

12
• DO NOT WEAR LOOSE CLOTHING OR JEWELERY. KEEP HAIR AND
CLOTHES AWAY FROM MOVING PARTS BECAUSE THEY MIGHT BECOME
TANGLED.
• PREVENT ACCIDENTAL STARTING OF THE APPLIANCE: MAKE SURE THE
POWER SWITCH IS SWITCHED OFF BEFORE PLUGGING IN THE POWER
TOOL OR BATTERY.
• BEFORE STARTING A POWER TOOL, REMOVE THE WRENCHES OR
ADJUSTMENT TOOLS.
• ALWAYS MAINTAIN A GOOD BALANCE, DO NOT LEAN TOO FAR, AND
AVOID UNSAFE POSITIONS WHILE USING A POWER TOOL.
• USE THE TOOL SUITABLE FOR THE WORK TO BE PERFORMED AND
CHOOSE ACCESSORIES AND TIPS TAKING INTO ACCOUNT THE WORKING
CONDITIONS AND THE WORK TO BE COMPLETED.
• ALWAYS DISCONNECT THE PLUG FROM THE POWER OUTLET OR THE
BATTERY BEFORE RE-ADJUSTING, STORING OR REPLACING THE AP-
PLIANCE ACCESSORIES.
• SUBJECT THE POWER TOOLS TO THE NECESSARY MAINTENANCE PRO-
CEDURES. MAKE SURE THAT THE MOVING PARTS ARE WELL ALIGNED
AND THAT THERE ARE NO BROKEN COMPONENTS THAT CAN COMPRO-
MISE THE CORRECT OPERATION OF THE INSTRUMENT.
• KEEP CUTTING TOOLS CLEAN AND SHARP
WARNING! ADDITIONAL SAFETY NOTICES
• HOLD THE POWER TOOL BY GRASPING THE INSULATED HANDLE IF
THERE IS A POSSIBILITY THAT IT CAN COME INTO CONTACT WITH HIDDEN
ELECTRICAL WIRES.
• USE ONLY AUXILIARY HANDLES SUPPLIED WITH THE POWER TOOL.
• USE CLAMPS AND PRACTICAL METHODS TO FIX AND SUPPORT THE
WORKPIECE ON A STABLE PLATFORM.
• BEFORE SCREWING SCREWS INTO THE WALLS, FLOORS AND CEILINGS
CHECK THE LOCATION OF WIRES AND PIPING.
• EVEN WHEN THE TOOL IS USED AS PRESCRIBED, IT IS NOT POSSIBLE
TO ELIMINATE ALL RISK FACTORS. THE FOLLOWING RISKS MAY ARISE
FROM THE CONSTRUCTION AND DESIGN OF THE TOOL:
1.DAMAGE TO THE LUNGS IF AN EFFECTIVE ANTI-DUST MASK IS NOT
WORN.
2.HEARING DAMAGE IF EFFECTIVE HEARING PROTECTION IS NOT
USED.
3.HEALTH DEFECTS RESULTING FROM VIBRATION IF THE ELECTRI

13
CAL INSTRUMENT IS USED FOR A LONGER PERIOD OF TIME OR IS
NOT PROPERLY MANAGED AND MAINTAINED CORRECTLY.
WARNING! SOME POWER TOOLS CAN PRODUCE AN ELECTROMAGNETIC
FIELD DURING OPERATION.
THIS FIELD MAY IN SOME CIRCUMSTANCES INTERFERE WITH ACTIVE OR
PASSIVE MEDICAL IMPLANTS.
TO REDUCE THE RISK OF SERIOUS OR FATAL INJURIES, PEOPLE WITH
MEDICAL IMPLANTS ARE ADVISED TO CONSULT THEIR PHYSICIAN OR IM-
PLANTOLOGY DOCTOR BEFORE USING THE MACHINE.
ELECTRIC SHOCK HAZARD!
• BEFORE OPERATING THE POWER TOOLS, MAKE SURE THAT THE MAINS
VOLTAGE CORRESPONDS TO THAT INDICATED ON THE DATA PLATE.
• THE ELECTRICAL PLUGS OF THE POWER TOOLS MUST BE SUITABLE
FOR THE SOCKETS. DO NOT MODIFY THE PLUG AND DO NOT USE ADAP-
TER PLUGS WITH GROUNDED POWER TOOLS.
• DO NOT OVERLOAD POWER SOCKETS WITH DOUBLE PLUGS OR ADAP-
TERS -- FIRE HAZARD!
• TO DISCONNECT THE APPLIANCE, REMOVE THE PLUG FROM THE
SOCKET AND AVOID PULLING THE POWER CORD.
• BEFORE PROCEEDING WITH CLEANING OR MAINTENANCE AND WHEN
THE POWER TOOL IS NOT CONNECTED, ALWAYS DISCONNECT FROM THE
SOCKET.
• DO NOT LEAVE THE POWER TOOL UNSUPERVISED WHEN CONNECTED
TO THE MAINS.
• DO NOT USE POWER TOOLS WITH DEFECTIVE SWITCHES.
• DO NOT PULL, TUG OR TRAMPLE THE POWER CABLE.
• DO NOT USE THE POWER CABLE TO CARRY OR TOW THE TOOL AND DO
NOT PULL IT TO UNPLUG THE POWER TOOL FROM THE SOCKET.
• KEEP THE POWER CABLE AWAY FROM HEAT, CUTTING EDGES AND MO-
VING PARTS.
• DO NOT TOUCH OR USE THE POWER TOOL IF YOU ARE BAREFOOT OR WET.
SPECIAL WARNINGS
WARNING: FOR NON PROFESSIONAL AND DOMESTIC USE ONLY
• READ ALL HAZARD WARNINGS AND OPERATING INSTRUCTIONS. IN THE
EVENT OF FAILURE TO COMPLY WITH THE HAZARD WARNINGS AND OPE-

14
RATING INSTRUCTIONS, THE DANGER OF ELECTRIC SHOCK, FIRE AND/
OR SERIOUS ACCIDENTS MAY BE CREATED.
• KEEP ALL HAZARD WARNINGS AND OPERATING INSTRUCTIONS FOR
ANY FUTURE NEEDS.
• DO NOT USE THIS POWER TOOL BEFORE YOU HAVE READ AND UNDER-
STOOD THESE OPERATING INSTRUCTIONS THOROUGHLY AND COMPLETELY.
DO NOT MODIFY THE DEVICE IN ANY WAY
• IF THE INSULATION IS DAMAGED THERE WILL NOT BE ANY PROTECTION
ELECTRIC SHOCKS. IN THIS CASE, REPLACE THE DAMAGED ARTICLE.
DO NOT USE ANY TYPE OF ACCESSORY THAT HAS NOT BEEN SPECIFI-
CALLY DEVELOPED OR EXPLICITLY APPROVED BY THE MANUFACTURER
OF THE POWER TOOL. THE MERE COINCIDENCE OF THE MEASURES OF
AN ACCESSORY WITH YOUR POWER TOOL DOES NOT IMPLY ANY SAFETY
GUARANTEE.
• REGULARLY CLEAN THE VENTILATION SLOTS OF THE POWER TOOL
WITH NON-METALLIC CLEANERS.
CHECK THE MAINS CONNECTION CABLE AND THE MAINS PLUG FOR DA-
MAGE BEFORE STARTING UP.
USE OF THIS TOOL MAY RESULT IN POTENTIALLY HAZARDOUS DUST AND
FUMES.
• THE CONTACT OR INHALATION OF CERTAIN DUSTS, E.G. OF ASBESTOS
AND MATERIALS CONTAINING ASBESTOS, PAINTS CONTAINING LEAD,
METAL, SOME TYPES OF WOOD, MINERALS, PARTS-SILICATE CELLS OF
MINERAL-CONTAINING MATERIALS, SOLVENTS FOR VARNISHES, PRO-
TECTIVE SUBSTANCES FOR WOOD, ANTI-FOULING PAINT FOR BOATS,
ETC., CAN CAUSE ALLERGIC REACTIONS AND/OR RESPIRATORY DISEA-
SES, CANCER, OR REPRODUCTIVE DAMAGE. THE RISK OF INHALATION OF
DUST DEPENDS ON EXPOSURE. USE A VENTILATION DEVICE SUITABLE FOR
THE DUST THAT IS FORMED AS WELL AS SUITABLE PERSONAL PROTECTIVE
EQUIPMENT, AND PROVIDE FOR A GOOD VENTILATION OF THE WORKPLACE.
• LEAVE THE PROCESSING OF ASBESTOS-CONTAINING MATERIAL EXCLUSI-
VELY TO SKILLED PERSONNEL. WOOD POWDER AND LIGHT METAL POWDER,
BOILING MIXTURES FROM SANDING POWDER AND CHEMICALS MAY, IN CASE
OF UNFAVORABLE CONDITIONS, CATCH FIRE OR CAUSE AN EXPLOSION.
• AVOID SPARKS ESCAPING IN THE DIRECTION OF THE DUST CONTAINER
AS WELL AS THE OVERHEATING OF THE POWER TOOL AND THE ABRASI-
VE MATERIAL, EMPTY THE DUST CONTAINER FOR A LONG TIME, OBSERVE
THE PROCESSING INSTRUCTIONS OF THE MANUFACTURER OF THE MA-
TERIAL AND THE VALID RULES IN YOUR COUNTRY WITH RESPECT TO THE
MATERIALS TO BE WORKED.

15
WARNINGS BATTERY
• DO NOT MIX DIFFERENT KIND OF STANDARD OR RECHARGEABLE BAT-
TERIES
• REMOVE THE BATTERIES FROM THE DEVICE IF IT IS NOT GOING TO BE
USED FOR A LONG TIME.
• DO NOT CHARGE NON-RECHARGEABLE BATTERIES
• DO NOT MIX NEW AND USED BATTERIES
• RECHARGEABLE BATTERIES HAVE TO BE REMOVED FROM THE DEVICE
BEFORE CHARGING AND THEY HAVE TO BE CHARGED UNDER THE SU-
PERVISION OF AN ADULT
• REMOVE SPENT BATTERIES FROM THE DEVICES
• INSERT NEW BATTERIES MATCHING THE POLARITY
• THE BATTERIES SHOULD BE INSTALLED OR REMOVED BY AN ADULT
• DO NOT IMMERSE ANY PART OF THE DEVICE IN WATER
• DO NOT EXPOSE TO HEAT OR FIRE
IF THE LIQUID LEAKED FROM THE BATTERIES COMES INTO CONTACT
WITH CLOTHES OR THE SKIN, WASH IMMEDIATELY WITH CLEAN WATER
AND CONSULT A DOCTOR IMMEDIATELY. STOP IMMEDIATELY THE USE OF
THE BATTERIES IN CASE OF FAULTS. AVOID CONTACT OF BATTERIES WITH
METAL OBJECTS SUCH AS KEYS OR COINS.
DANGER!
FAILURE TO OBSERVE THE ABOVE MENTIONED WARNINGS MAY LEAD TO
ELECTRIC SHOCK, DAMAGES/LIQUID LEAKAGE, OVERHEAT, EXPLOSIONS
OR FIRE AND COULD PROVOKE SERIOUS INJURIES TO PEOPLE AND/OR
OBJECTS.
TREATMENT OF END-OF-LIFE BATTERIES/ ACCUMULATORS
BATTERIES/ACCUMULATORS AND THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVI-
CE CANNOT BE DISPOSED AS DOMESTIC WASTE, THIS HAS TO BE DONE
IN CONFORMITY WITH 2002/96/EC AND 2006/66/EC DIRECTIVES AND TO
NATIONAL LAWS ON WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT.
SEPARATE COLLECTION IS ESSENTIAL TO AVOID DAMAGES TO THE ENVI-
RONMENT.
IN ORDER TO REMOVE THE BATTERY, PLEASE REFER TO THE SPECIFIC
INSTRUCTIONS.
FAILURE TO RESPECT WHAT STATED ABOVE IS SANCTION BY THE LAW.

16
GENERAL SAFETY RULES
WARNING! Read the instructions carefully. Not following the instructions below carefully may cause electric
shock, fire, or physical injury.
WORKING AREA
1. Keep working surface clean and well Illuminated. Disorder and poorly lit work areas can increase the risk of
accidents.
2. Do not use the screwdriver in the presence of liquids, flammable gases or dust. The screwdriver generates
sparks that could ignite dust and smoke.
3. Keep other persons away while using the screwdriver. Distractions can lead to loss of control and therefore
risk to safety.
USE AND MAINTENANCE OF THE SCREWDRIVER
1. Use clamps or other methods to secure the workpiece on a stable surface.
Holding the work piece in your hand or resting it on your body is not stable or safe and can easily lead to loss of
control.
2. Do not force the screwdriver. Use the correct tool for each job. The correct tool provides better results and
more security for the purpose for which it was designed.
3. Do not use the screwdriver if the start switch does not work properly. Take it to a service center and repair it
to prevent injury.
4. Remove the battery or set to “locked” position before making a change of tool.
5. Keep the screwdriver and bits away from children or inexperienced persons.
6. When the battery is not connected to the screwdriver, do not place it next to conductive metal objects such as
coins, keys, nails, or screws that could short the battery terminals with the risk of sparks and fire.
7. Always treat the screwdriver and bits well and keep them clean.
ELECTRICAL SAFETY
1. The screwdriver must be recharged only with its supplied battery charger. A different or unsuitable battery
charger could be dangerous and cause fire.
2. Use only suitable batteries allowed by the manufacturer. Using different batteries can cause serious danger to
your safety.
PERSONAL SAFETY
1. Always be careful, and use the screwdriver sensibly. Avoid using it if you are tired, under the influence of dru-
gs, alcohol, or medicines that alter your normal psychophysical condition. A moment of distraction could cause
serious personal injury.
2. Wear clothes that are not too baggy, remove jewelery, and keep hair covered in order to prevent it from coming
into contact with moving mechanical parts, causing serious personal safety hazards.
3. Avoid accidental ignition. Make sure that the switch is turned off before inserting the battery or screwdriver bits
to avoid serious risks to your safety.
4. Remove any tools or adjusting wrenches before turning on the screwdriver to avoid serious risks to your safety.
5. Always keep calm and avoid using the screwdriver when you are in a hurry. Do not use on unstable supports
or stairs. These situations cause more frequent loss of control and therefore greater risk of personal injury.
6. Always wear proper clothing: safety goggles, anti-injury shoes and protective headgear.

17
ASSISTANCE
1. Service and repair should only be done by qualified personnel. Repair by unauthorized or unqualified personnel
can cause serious personal injury hazards.
2. Only use identical spare parts that are authorized by the manufacturer. The use of non-original spare parts or
those not recommended by the manufacturer can create risks for personal safety.
SECURITY SPECIFIC RULES
Always pay attention. Confidence gained after repeated use can lead to loss of attention and superficiality of use
with very serious consequences for personal safety.
1. Hold the screwdriver only by the proper insulating surface to avoid electrical shock in case the metal bits or
the metal body of the screwdriver accidentally come into contact with a hidden voltage cable.
2. The wireless screwdriver does not need to be plugged into the power, therefore it is always in working condi-
tion. Always pay close attention when not in use or when changing accessories.
3. Do not place the screwdriver or batteries near heat sources or direct fire.
4. Hold the screwdriver firmly.
5. Keep your hands away from moving parts.
SAFETY INSTRUCTIONS FOR THE CHARGER
1. Always review the instructions in this manual before using the battery charger.
2. To reduce the risk of dangers, only charge nickel-cadmium rechargeable batteries recommended by the ma-
nufacturer. Other types of batteries could explode with serious personal safety hazards.
3. Do not expose the charger to rain or moisture.
4. Using connectors that are not recommended or employing other unsuitable connections may result in fire,
electric shock, or personal injury.
5. Make sure the power cord is well positioned so that it does not get bent, crushed or damaged.
6. The use of a power extension is to be avoided if not absolutely necessary. If use is essential, make sure that
a) the extension connectors have the same shape, size and number of connectors as those of the charger.
b) Make sure the power extension is in good condition and well connected to the electrical outlet.
7. Do not use the charger if the cord or socket is not in good condition. If the cord or socket is damaged, replace
it using qualified personnel.
8. Do not use the charger if the cable has been accidentally cut, pulled or damaged in some way. Replace it im-
mediately using qualified personnel.
9. Do not attempt to repair the charger yourself if you are not authorized or qualified. Improper assembly can
cause serious injury to your safety.
10. To reduce the risk of electrical shock, always unplug the charger from the plug before servicing or cleaning.
11. Unplug the charger when it is not in use.
8. Always check the screwdriver and bits before use. If you find damaged parts, do not use the screwdriver and
bring it to a service center.
9. Only use accessories suitable for your model and recommended by the manufacturer. Using unsuitable acces-
sories can cause serious risks to your safety

18
FORWARD / REVERSE SWITCH
The screwdriver has a convenient switch that allows you to easily change the rotation direction.
BATTERY CHARGER
Carefully follow the instructions for charging the screwdriver:
Insert the charger connector into the screwdriver and then plug the plug into the electrical socket.
The red light turns on when the charger is properly plugged into the electrical socket. This light indicates that
the screwdriver is charging. The red light stays on while charging until you disconnect the power supply from the
socket. The recommended recharging time after normal use is 5-7 hours.
CHARGE INDICATOR
The red, yellow, and green LEDs show the battery charge:
Red Light On: Low Battery;
Light Yellow On: Battery discharging;
Green Light On: Battery Charged
INSERTING / REMOVING BITS
CAUTION: Make sure that the device is off before inserting or removing screwdriver bits.
Follow the instructions for inserting and removing screwdriver bits carefully:
Insertion: Place the screwdriver bit in the housing and insert it as far as it will go. Removal: Remove the screwdri-
ver bit by pulling out of the housing and replacing it in the cover case.

19
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/EU
e del D.lgs N. 49/2014.
Caro consumatore,
è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non come riuto urbano, ma
di effettuare una raccolta separata.
Il simbolo sopra indicato e riportato sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere oggetto di “raccolta separata”.
I dispositivi elettrici ed elettronici non devono essere considerati riuti domestici. Pertanto, il prodotto alla ne della sua
vita utile, non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. L’utente dovrà conferire (o far conferire) il riuto ai centri di
raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore contro l’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
La raccolta differenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono la pro-
duzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute eventualmente
causati da una gestione impropria del riuto.
Grazie!
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
Information for users about the correct disposal of the product according to the European Directive 2012/19/EU
and to the Legislative Decree N. 49/2014.
Dear Customer,
It is important to remind you that, as a good citizen, you cannot dispose of this product as municipal waste; you have to
do a separate collection.
The symbol labelled on the appliance indicates that the rubbish is subject to “separate collection”.
Electrical and electronic appliance cannot be considered as domestic waste. Therefore, at the end of its useful life, this
product should not be disposed with municipal wastes. The user must therefore assign or (have collected) the rubbish to
a treatment facility under local administration, or hand it over to the reseller in exchange for an equivalent new product.
The separate collection of the rubbish and the successive treatment, recycling and disposal operations promote pro-
duction of appliances made with recycled materials and reduce negative effects on health and the environment caused
by improper treatment of rubbish.
Thank you!
Other manuals for 2170822
1
Table of contents
Languages:
Other Kooper Power Screwdriver manuals