10
ATTENZIONE
IT:
• la sicurezza dei piccoli cade sotto la responsabilità
dei genitori.
• appena il bambino impara a stare seduto o in ginoc-
chio, o riesce a tirarsi su da solo, Linea Side-by-Side
bed (culla anco letto Linea) non è più adatta.
• la ancata di Linea Side-by-Side bed (culla anco
letto Linea) si può aprire solo se la culla è stata ag-
ganciata correttamente al lettone.
• assicurarsi che la ancata sia sempre bloccata e
chiusa quando Linea Side-by-Side bed (culla anco
letto Linea) non è agganciata al lettone.
• controllare sempre che il materasso resti al di
sotto di 200mm dalla parte alta del giroletto. Questa
distanza è indicata da una ”freccia” su entrambi i
frontalini (pezzi numero 7 e 8).
• Per essere sicuri che queste misure vengano rispet-
tate, utilizzare sempre il materasso originale Leander.
• Assicurarsi che il materasso della culla e quello del
lettone siano pari, e che i due letti siano attaccati
correttamente l’uno con l’altro, quando si vogliono
utilizzare uniti.
• Linea Side-by-Side bed (culla anco letto Linea)
deve essere sempre posizionata su superci oriz-
zontali e stabili.
Linea Side-by-Side bed (culla anco letto
Linea)
Il giroletto si può regolare in altezza su 5 posizioni,
per adattarlo al meglio all’altezza del materasso del
lettone. Questa regolazione deve essere fatta al
momento del montaggio.
I blocchi laterali sulla ancata di Linea Side-by-Side
bed (culla anco letto Linea) sono da muovere in
due direzioni per aprirla, in modo che i bambini non
siano in grado di farlo da soli. La ancata si può aprire
anche con una sola mano: basta allentare il blocco
su uno dei lati. Poi premere la ancata verso il basso:
questo sbloccherà anche l’altro lato. Grazie a questo
sistema, la ancata non può fermarsi a metà, ma sarà
sempre o completamente aperta/su o completa-
mente chiusa/giù.
Assicurarsi sempre che non ci siano oggetti o altro a
interferire con la ancata. Per evitare il pericolo di sof-
focamento, assicurarsi che la ancata sia completa-
mente abbassata quando la culla è aperta.
Al momento di chiudere la ancata, entrambi i blocchi
devono fare ”clic”. Anche questo si può fare con un
mano sola. Assicurarsi che la ancata sia stata chi-
• Non avvicinare mai Linea Side-by-Side bed (culla
anco letto Linea) a amme e altre fonti di calore, né a
stufe elettriche, forni a gas e simili.
• Non utilizzare Linea Side-by-Side se alcuni dei
pezzi sono difettosi o mancanti; utilizzare solo pezzi
di ricambio autorizzati dalla Leander. Non utilizzare la
culla Side-by-Side (anco letto) se le gambe non sono
state assemblate correttamente.
• Non lasciare, dentro o vicino a Linea Side-by-Side
bed (culla anco letto Linea), oggetti che potreb-
bero nire sotto ai bambini e/o potrebbero causare
soffocamento o strangolamento (per es. medicinali,
piccole cose, nastri, spaghi etc.)
• I bambini più piccoli non devono essere lasciati da
soli a giocare vicini a Linea Side-by-Side bed (culla
anco letto Linea).
• Dopo il montaggio, controllare tutte le giunture, e
stringerle nuovamente dopo 2-3 settimane di utilizzo.
Una culla assemblata male, o parti di essa mal av-
vitate, può far sì che il bambino resti incastrato, o
che dei capi d’abbigliamento (come nastri, collanine,
catenelle del ciuccio etc.) si impiglino e possano
causare incidenti.
• Bloccare le ruote quando i bimbi si trovano nella
culla Linea Side-by-Side bed (culla anco letto Linea)
senza la supervisione degli adulti.
usa correttamente soprattutto quando ci si allontana
dalla culla.
Quando si vogliono utilizzare insieme, Linea Side-by-
Side bed (Culla anco letto Linea) deve essere attac-
cata correttamente al lettone per mezzo delle cinghie
incluse nella confezione (pezzo numero 14 o 15).
Seguire i dettagli nelle istruzioni di montaggio per
rispettare tutte le funzioni relative alla sicurezza.
Pulizia e mantenimento
Lavare le parti in legno e plastica con un panno
umido. Asciugare l’acqua in eccesso. Se la culla si
trova costantemente alla luce del sole è destinata a
scolorire.
Il paracolpi è lavabile a 60°.
Togliere il piumino tutte le mattine, per arieggiare
questo e la culla, rinfrescarli e asciugare.
Informazioni sul prodotto
La laccatura rispetta lo standard europeo EN71-3.
La culla soddisfa la EN 1130-1:1996
Design a marchio registrato.
GUIDA DELL’UTENTE. IMPORTANTE!
DA CONSERVARE PER CONSULTAZIONI
SUCCESSIVE. LEGGERE CON ATTENZIONE
10