Lega 6962 User manual

m
mm
manuale d’istruzioni
anuale d’istruzionianuale d’istruzioni
anuale d’istruzioni
Instruction manual /
Instruction manual / Instruction manual /
Instruction manual / Guide d'instructions
Guide d'instructions Guide d'instructions
Guide d'instructions
/
/ /
/ Manual de instrucciones
Manual de instruccionesManual de instrucciones
Manual de instrucciones
Code
CodeCode
Code
6962
69626962
6962
Matr
MatrMatr
Matr
Rev
RevRev
Rev
20130
2013020130
20130620
620620
620
LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fax 054628279
Fax 054628279 Fax 054628279
Fax 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
ITA
ITAITA
ITA
Caricatore rotante
Caricatore rotanteCaricatore rotante
Caricatore rotante
Pg.02
Pg.02Pg.02
Pg.02
ENG
ENGENG
ENG
Rotating Loader
Rotating LoaderRotating Loader
Rotating Loader
Pg.18
Pg.18Pg.18
Pg.18
FRA
FRAFRA
FRA
Chargeur To
Chargeur ToChargeur To
Chargeur Tournant
urnanturnant
urnant
Pg.35
Pg.35Pg.35
Pg.35
SPA
SPASPA
SPA
Cargador Giratorio
Cargador GiratorioCargador Giratorio
Cargador Giratorio
Pg.51
Pg.51Pg.51
Pg.51

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
2 / 68
1.0
1.01.0
1.0
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZAAVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA D’UTILIZZARE LA MACCHINA
Questo li retto e' parte integrante della macchina e l'accompagna fino alla demolizione.
La macchina presenta parti pericolose perchè allacciata alla rete elettrica e dotata di movimento, pertanto
possono causare gravi danni a persone o cose:
- un uso improprio
- la rimozione delle protezioni e lo scollegamento dei dispositivi di protezione
- la mancanza d’ispezioni e manutenzioni
- la manomissione dell’impianto elettrico
Le istruzioni devono essere integrate ed aggiornate in ase alle disposizioni legislative e dalle norme tecniche di
sicurezza vigenti.
La ditta costruttrice non si riterrà responsa ile d’inconvenienti, rotture o incidenti dovuti al mancato rispetto o alla non
La ditta costruttrice non si riterrà responsa ile d’inconvenienti, rotture o incidenti dovuti al mancato rispetto o alla non La ditta costruttrice non si riterrà responsa ile d’inconvenienti, rotture o incidenti dovuti al mancato rispetto o alla non
La ditta costruttrice non si riterrà responsa ile d’inconvenienti, rotture o incidenti dovuti al mancato rispetto o alla non
applicazione delle indicazioni con
applicazione delle indicazioni conapplicazione delle indicazioni con
applicazione delle indicazioni contenute nel presente manuale.
tenute nel presente manuale.tenute nel presente manuale.
tenute nel presente manuale.
1.1
1.11.1
1.1
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINAIDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
Caricatore a piatto rotante motorizzato attrezzato, mediante dosatrice pneumatica, al confezionamento
automatico di miele in vasetti; Impulso dato dalla presenza del contenitore.
Comandi forniti dal microprocessore LOGO della ditta SIEMENS.
1.2
1.21.2
1.2
DATI TECNICI
DATI TECNICIDATI TECNICI
DATI TECNICI
Capacità di confezionamento miele (c.a.) kg/h 400
Velocità di rotazione del piatto n/min 3,5
Motore elettrico monofase Kw 0.18
Ingom ro al suolo mm 1105x1000
Altezza totale mm 800
Peso senza dosatrice kg 70
Peso con dosatrice kg 90
Consumo d’aria (dosatrice + tagliagoccia) l/min 32
1.3
1.31.3
1.3
PERSONALE ADDETTO
PERSONALE ADDETTOPERSONALE ADDETTO
PERSONALE ADDETTO
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!ATTENZIONE!
ATTENZIONE! AI FINI DELLA SICUREZZA QUESTA MACCHINA DEVE ESSERE UTILIZZATA ESCLUSIVAMENTE
DA PERSONALE ADULTO IL QUALE DEVE ESSERE INFORMATO DELLE ISTRUZIONI CONTENUTE IN QUESTO
MANUALE, CHE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DELLA MACCHINA.
Una conoscenza di ase di tecnica meccanica serve per un corretto svolgimento del lavoro, per effettuare le
manutenzioni e, in caso d’inconvenienti elementari.
1.4
1.41.4
1.4
AVVERTENZE / USO PREVISTO E NON PREVISTO
AVVERTENZE / USO PREVISTO E NON PREVISTOAVVERTENZE / USO PREVISTO E NON PREVISTO
AVVERTENZE / USO PREVISTO E NON PREVISTO
Questa macchina deve essere impiegata esclusivamente per il confezionamento del miele.
Il carico massimo di vasetti, distri uito uniformemente sul piatto rotante, non deve oltrepassare i 100 kg.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
3 / 68
2.1
2.12.1
2.1
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEINSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
Il caricatore è dotato di cavo d'allacciamento (lungo circa 2m) con spina pronta a corrente monofase 220V
50Hz.
L'allacciamento deve essere effettuato solo ad una regolamentare presa elettrica di sicurezza. Il valore
d'allacciamento è di 250 w.
Per aumentare la sicurezza si consiglia di preporre alla macchina un interruttore differenziale con corrente di
stacco di 30mA; la conduttura elettrica deve essere protetta mediante una valvola automatica 16A.
Il caricatore rotante può essere posto in qualunque zona del la oratorio, meglio se vicino al punto di prelievo del
miele.
Fare attenzione sempre che il cavo d’alimentazione e i tu i che portano il miele, non siano d’intralcio per le altre
lavorazioni e soprattutto che non provochino rischio d’inciampo attraversando zone di passaggio degli operatori
nel la oratorio.
2.2
2.22.2
2.2
DESCRIZIONE
DESCRIZIONEDESCRIZIONE
DESCRIZIONE
Il caricatore rotante funziona collegato alla dosatrice pneumatica.
E’ formato da una struttura metallica sulla quale ruota lentamente un piatto motorizzato.
Sul fronte della struttura è posta la dosatrice il cui ugello di scarico si posiziona sul ordo del piatto.
Opportune guide permettono ai vasetti, posti dall’operatore sulla parte sinistra del piatto, di essere convogliati
verso la posizione di riempimento, di accompagnarli nel settore destro e di immagazzinarli in attesa della
tappatura e prelievo.
Il comando elettronico permette un funzionamento sia manuale sia automatico e permette di ripetere 2 o 4 volte
il ciclo di dosata per confezionare con una piccola dose impostata una dose multipla della stessa. (per
esempio: 250 gr - 500 gr - 1000 gr).
In modalità automatico, la presenza di un vasetto sotto la dosatrice è rilevata da un microinterruttore il cui
segnale, trasmesso alla scatola comandi, ottiene per risposta l’arresto immediato del piatto, l’avvio del ciclo di
confezionamento e la contemporanea apertura e chiusura dell’ugello di scarico e il riavvio del piatto.
In modalità manuale invece, la presenza del vasetto fa arrestare il piatto rotante, mentre l’operatore, tramite
pulsante, decide la quantità di miele da dosare.
Il piano può ospitare circa 30 vasetti da gr. 500 vuoti sul settore di carico ed altrettanti pieni nell’altro settore.
Il caricatore, adeguatamente attrezzato e usato, può essere anche utilizzato per vasetti in plastica o piccole
confezioni di forma irregolare.
3.0 REGOLAZIONE E MESSA A PUNTO INIZIALE DELLA MACCHINA
3.0 REGOLAZIONE E MESSA A PUNTO INIZIALE DELLA MACCHINA3.0 REGOLAZIONE E MESSA A PUNTO INIZIALE DELLA MACCHINA
3.0 REGOLAZIONE E MESSA A PUNTO INIZIALE DELLA MACCHINA
3.1
3.13.1
3.1
MECCANICHE (rif. fig. 1
MECCANICHE (rif. fig. 1MECCANICHE (rif. fig. 1
MECCANICHE (rif. fig. 1-
--
-2
22
2-
--
-5)
5)5)
5)
A) Collegare la dosatrice (4) montata sul caricatore rotante al contenitore col prodotto da confezionare.
B) Posare alcuni vasetti vuoti sul piatto (lato sinistro).
C) Regolare in altezza la posizione della dosatrice agendo sul volantino (5) in maniera che l’ugello di scarico
(3) sia circa 10 mm sopra al vasetto.
D) Regolare la centratura dello scarico (3) nel senso longitudinale rispetto al vasetto, allentando le viti che
fermano la staffa portadosatrice (7) e facendo scorrere quest’ultima nell’apposita sede; loccare le viti ad
operazione ultimata.
E) Regolare approssimativamente la dosatrice per la capacità dei vasetti (vedere istruzioni dosatrice).
F) Registrare la guida (17) in modo che i vasetti possano passare con un leggero gioco (4mm).

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
4 / 68
G) Regolare in altezza la guida periferica (2) allentando i pomelli esterni e quello centrale. La guida deve
essere al disopra della media altezza del vasetto.
H) Allacciare sia il collegamento elettrico sia quello pneumatico.
I) Regolare al minimo la velocità di discesa del pistone svitando il pomello (34) sul corpo della dosatrice.
L) Aprire la valvola per l’afflusso del prodotto alla macchina.
3.2
3.23.2
3.2
SCATOLA COMANDI (rif. fig. 3)
SCATOLA COMANDI (rif. fig. 3)SCATOLA COMANDI (rif. fig. 3)
SCATOLA COMANDI (rif. fig. 3)
M) Posizionare il commutatore (21) (AUTO-MANUALE) in modo MANUALE per procedere alle varie
regolazioni.
N) VERIFICARE che il selettore dosi (22) per ciclo sia nella corretta posizione d’utilizzo.
sinistra = 2 dosi al centro = 1 dose a destra = 4 dosi
O) Accendere l’interruttore generale (25)
P) Sul display (rif. Fig. 4) apparirà la dicitura “riarmare emergenza”, premere quindi il pulsante di riarmo
emergenza/AVVIO ciclo (26).
Q) Premere il pulsante AVVIO CICLO (26) (Il pulsante si accende)
R) Premere il pulsante ROTAZIONE TAVOLA (23) (il piatto comincia a ruotare e s’arresta quando il
microinterruttore riscontra la presenza del primo vasetto).
S) Regolare la posizione trasversale del microinterruttore (9) in modo che il vasetto si arresti esattamente al
centro della dosatrice.
T) Controllare quindi che il successivo vasetto si arresti nella giusta posizione, altrimenti fare gli
aggiustamenti necessari.
U) Premere il pulsante (24) DOSATRICE, tenerlo premuto fino a quando il pistone della dosatrice non a ia
completato totalmente la sua corsa in discesa.
Rilasciando il pulsante il pistone risale; ciò è particolarmente utile perché si può arrestare la discesa del
miele quando si nota il vasetto pieno.
Durante questa fase eseguire i controlli di peso della dosata, e se necessario fare gli aggiustamenti
agendo come indicato nelle istruzioni della dosatrice. Ripetere il controllo su alcuni vasetti.
V) A questo punto si può passare all’utilizzo in modo automatico.
Ruotando il commutatore MANUALE/AUTOMATICO (21) a destra (in posizione automatico) è possi ile
iniziare a lavorare in modalità automatica. In modalità Automatico i pulsanti si accendono quando la
dosatrice è in funzione.
Z) A fine lavoro o IN CASO DI EMERGENZA PREMERE IL PULSANTE ROSSO (STOP) (27)
Attenzione!
Attenzione!Attenzione!
Attenzione! Ogni volta che viene premuto il pulsante STOP o viene tolta tensione, è necessario premere nuovamente il
pulsante AVVIO CICLO (26), per riattivare il comando elettronico LOGO.
3.3
3.33.3
3.3
MANUTENZIONE
MANUTENZIONEMANUTENZIONE
MANUTENZIONE
Attenzione!
Attenzione!Attenzione!
Attenzione! Le operazioni di manutenzione vanno eseguite a macchina ferma e a collegamenti elettrici e
pneumatici disinseriti.
Non si ritengono necessari particolari lavori di manutenzione.
I riduttori sono a lu rificazione permanente e non richiedono ra occhi o sostituzioni di lu rificanti durante la
loro esistenza.
Se a seguito di interventi si rendesse necessaria la sostituzione del lu rificante le quantità sono le seguenti: VF
30 = gr. 45, VF 49 = gr. 120 di olio ESSO Glycolu e Range 220 o corrispondente.
Mantenere pulito il fronte della fotocellula.
Il piatto va lavato con acqua tiepida ed eventualmente con detergenti neutri commerciali appositi per l’acciaio
inox.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
5 / 68
Per la manutenzione della dosatrice leggere lo specifico manuale.
Se si prevede che la macchina de a rimanere inutilizzata per parecchio tempo, provvedere a verificare la stato
dei componenti meccanici ad eventuali lavori di controllo, sostituzione o manutenzione per possedere la
macchina nelle migliori condizioni per l'utilizzo successivo.
Per un periodo di lunga inattività è consiglia ile ungere con un velo d'olio di paraffina le parti cromate e ricoprire
la macchina con un telo.
4.1 ISTRUZIONI PER L
4.1 ISTRUZIONI PER L4.1 ISTRUZIONI PER L
4.1 ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE DEL LOGO!
A PROGRAMMAZIONE DEL LOGO!A PROGRAMMAZIONE DEL LOGO!
A PROGRAMMAZIONE DEL LOGO!
1) Collegare il caricatore rotante alla rete e accendere l’interruttore generale (25) posizionato nel quadro
comandi (rif. fig.3)
2) Dopo aver riarmato l’emergenza è possi ile procedere con l’impostazione dei parametri.
3) Per selezionare il campo giusto (SET PARAM) premere il tasto F4 poi il tasto ESC si entrerà così nella
lista, come da immagine.
4) Selezione Set Param tramate la freccia direzione SU (1) oppure GIU’ (4) e spingere il tasto OK (5).
5) Quando ci si è posizionati sul programma che si vuole modificare asta spingere il tasto OK (5).
- T indica il tempo impostato, Ta è il cronometro delle operazioni
- È chiaramente modifica ile solo il valore di T-
I dati impostati nel logo sono i seguenti:

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
6 / 68
T = 04,00
Tempo dosata
T = 01,00
Tempo sosta dopo dosata
Per
‘Tempo dosata’
si intende il tempo di dosaggio del miele.
Per
‘Tempo sosta dopo dosata’
si intende il tempo che trascorre tra la fine del dosaggio e la ripartenza della
tavola.
Questi valori sono validi sia se la dosatrice è impostata per 1, per 2 o per 4 dosaggi.
6) Con la freccia direzionale DX (2) ci si sposta sulla cifra da modificare.
7) Tramite la freccia SU (1) oppure GIU’ (4) si può ora modificare il valore della cifra.
8) Quando si è terminato la modifica asta spingere il tasto OK (5):le modifiche sono così memorizzate.
9) Tramite la freccia SU (1) oppure GIU’ (4) è possi ile passare dalla schermata T.DOSE (tempo dosata) alla
schermata T.RUOTE (tempo sosta dopo dosata) o alla schermata PRUDUCI 1 , quando si è terminata la
modifica spingere il tasto OK (5), le modifiche saranno così memorizzate.
10) Dalla schermata PRODUCI 1 (vedi immagine pag. 7) è possi ile impostare la quantità di vasetti da
riempire modificando, tramite le frecce direzionali, la voce “On”. La voce “off” non è modifica ile, mentre
la voce “Cnt” indica la quantità di vasetti riempiti durante il ciclo di lavoro..
11) Premere due volte sul tasto ESC (6). Si porterà così il display in posizione normale. La macchina è ora
pronta per lavorare con il nuovo valore impostato.
12) Al termine del ciclo di lavoro è necessario azzerare il display tendendo premuto il pulsante di riarmo
emergenza (pag. 10 - punto 26) per circa 10 secondi.
Selezionando F4 e di seguite la freccia direzionale DX (2) viene
visualizzata la diagnostica della macchina da visionare
in caso di guasto previo contatto telefonico con un
nostro tecnico.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Ogni condizione del programma derivante da
Ogni condizione del programma derivante da Ogni condizione del programma derivante da
Ogni condizione del programma derivante da
una cattiva gestione dello stesso o da un’inosservanza dei
una cattiva gestione dello stesso o da un’inosservanza dei una cattiva gestione dello stesso o da un’inosservanza dei
una cattiva gestione dello stesso o da un’inosservanza dei
regolamenti non ricade sotto
regolamenti non ricade sottoregolamenti non ricade sotto
regolamenti non ricade sotto
la responsa ilità della ditta
la responsa ilità della ditta la responsa ilità della ditta
la responsa ilità della ditta
fornitrice.
fornitrice.fornitrice.
fornitrice.
4.1.1 Istruzioni per il reset del quantitativo prodotto
4.1.1 Istruzioni per il reset del quantitativo prodotto4.1.1 Istruzioni per il reset del quantitativo prodotto
4.1.1 Istruzioni per il reset del quantitativo prodotto
Premendo il pulsante F1 si entra nella videata che è
fotografata qui a fianco.
La prima cifra a sinistra indica la produzione giornaliera, la
seconda a destra indica la produzione totale di vasetti.
Per resettare il primo dato è sufficiente tenere premuto il
pulsante ‘RIARMO EMERGENZA’ per più di tre secondi.
Per resettare il secondo dato è sufficiente tenere premuto il
pulsante ‘RIARMO EMERGENZA’ per più di dieci secondi.
Se il dato di produzione totale dovesse raggiungere la cifra di
999.999, la macchina non funzionerà più.
Sarà quindi necessario resettare tale dato come spiegato
sopra.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
7 / 68
5.1 POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO SOLUZIONI
5.1 POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO SOLUZIONI5.1 POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO SOLUZIONI
5.1 POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO SOLUZIONI
In caso di necessità, il nostro personale tecnico è a Vostra disposizione per comunicazione telefonica o mezzo
fax, negli orari di lavoro, per qualunque informazione o consiglio tecnico relativo alla macchina; comunque
prima di interpellarci, Vi preghiamo di controllare le istruzioni d’uso sopra indicate e le informazioni sotto
riportate.
Controllare che i collegamenti dei cavi siano en serrati.
-
--
-
Il piatto non si arresta al passaggio del vasetto di fronte alla microinterruttore:
Il piatto non si arresta al passaggio del vasetto di fronte alla microinterruttore:Il piatto non si arresta al passaggio del vasetto di fronte alla microinterruttore:
Il piatto non si arresta al passaggio del vasetto di fronte alla microinterruttore:
Il microinterruttore è troppo lontano dal vasetto. Registrare la posizione.
Il collegamento alla scatola comandi è difettoso. Controllare tutti i comandi.
Il cavo è interrotto. Verificare la continuità.
-
--
-
La dosa
La dosaLa dosa
La dosarice non funziona anche a vasetto presente davanti al microinterruttore:
rice non funziona anche a vasetto presente davanti al microinterruttore:rice non funziona anche a vasetto presente davanti al microinterruttore:
rice non funziona anche a vasetto presente davanti al microinterruttore:
Mancanza di aria all’impianto pneumatico. Controllare l’impianto pneumatico.
Il segnale non arriva alla elettrovalvola. Verificare la continuità del cavo.
Pro lemi alla dosatrice. Leggere nel manuale specifico.
I componenti elettronici utilizzati sono di alta affida ilità e il loro funzionamento viene a lungo collaudato
praticamente sulla macchina stessa. Siamo comunque pronti a ridurre al minimo indispensa ile il fermo
macchina in caso di effettivi pro lemi dovuti alla componentistica.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
8 / 68
VISTA LATERALE
VISTA LATERALE VISTA LATERALE
VISTA LATERALE
FIG. 1
FIG. 1FIG. 1
FIG. 1
1 2 3 4
13
12
11
10 9
8
7
6
5
13 RUOTA SNODATA 6962100 1
12 STRUTTURA METALLICA 42450025 1 NERI 4P B5 W180 220W
11 MOTORE ELETTRICO MONOFASE 65003049 1 BONFIGLIOLI MVF 49/30A 1:750
10 RIDUTTORE COMBINATO 6962400 1
9 STAFFA PORTA FOTOCELLULA 47089359 1
8 GRUPPO FRL 1500300 1 CAMOZZI N204 DLO 1/4"
7 STAFFA PORTA DOSATRICE 6950980 1
6 GRUPPO SOLLEVAMENTO 6950900 1
5 VOLANTINO 81150100 1
4 DOSATRICE 6950004 1
3 UGELLO CON TAGLIAGOCCIA 6950520 1
2 GIUDA VASETTI 6962300 1
1 PIATTO PORTA VASETTI 6962200 1
RIF
RIFRIF
RIF DESCRIZIONE
DESCRIZIONEDESCRIZIONE
DESCRIZIONE CODICE
CODICECODICE
CODICE Q.TA'
Q.TA'Q.TA'
Q.TA' MARCA E SIGLA
MARCA E SIGLAMARCA E SIGLA
MARCA E SIGLA

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
9 / 68
VISTA SUPERIORE
VISTA SUPERIOREVISTA SUPERIORE
VISTA SUPERIORE
FIG. 2
FIG. 2FIG. 2
FIG. 2
B
3
4
C
6
D
14 15 A 16 17
20
20 SCATOLA COMANDI
18 REGOLATORE DI FLUSSO 6962500 1
17 GUIDA INGRESSO VASETTI 6962320 1
16 POMELLO CENTR.REG. ALTEZZA GUIDE 81200515 4
15 POMELLO REG. INGRESSO VASI 81200620 1
14 POMELLO PERIF. REG. ALTEZZA GUIDE 81200620 1
6 GRUPPO DI SOLLEVAMENTO 6950900 1
4 DOSTRICE 6950004 1
3 UGELLO CON TAGLIAGOCCIA 6950520 1
D INGRESSO ARIA
C INGRESSO MIELE
B MAGAZZINO VASETTI PIENI
A MAGAZZINO VASETTI VUOTI
RIF
RIFRIF
RIF DESCRIZIONE
DESCRIZIONEDESCRIZIONE
DESCRIZIONE CODICE
CODICECODICE
CODICE NUMERO
NUMERONUMERO
NUMERO

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
10 / 68
31
21
20
24
23
26
27
25
22
SCATOLA COMANDI
SCATOLA COMANDISCATOLA COMANDI
SCATOLA COMANDI
FIG. 3
FIG. 3FIG. 3
FIG. 3
24
PULSANTE COMANDO DOSATRICE
31
LOGO
23
PULSANTE ROTAZIONE TAVOLA
28
PRESSA CAVO
22
SELETTORE DOSI
27
ARRESTO DI EMERGENZA
21
SELETTORE AUTOMATICO MANUALE
26
TENSIONE DI INIZIO CICLO
20
SCATOLA COMANDI
25
INTERRUTTORE GENERALE
RIF
DESCRIZIONE
RIF
DESCRIZIONE

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
11 / 68
8
7
6
5
1
4
2
3
PANNELLO DI COTROLLO LOGO
PANNELLO DI COTROLLO LOGOPANNELLO DI COTROLLO LOGO
PANNELLO DI COTROLLO LOGO
FIG. 4
FIG. 4FIG. 4
FIG. 4
8
DISPLAY
7
PULSANTI F
6
PULSANTE USCITA OK
5
PULSANTE CONFERMA OK
4
FRECCIA GIU'
3
FRECCIA S
2
FRECCIA D
1
FRECCIA SU
RIF
DESCRIZIONE

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
12 / 68
IMPIANTO ELETTRICO
IMPIANTO ELETTRICOIMPIANTO ELETTRICO
IMPIANTO ELETTRICO

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
13 / 68
6.0
6.0 6.0
6.0 DOSATRICE SOLO CORPO
DOSATRICE SOLO CORPODOSATRICE SOLO CORPO
DOSATRICE SOLO CORPO
6.1 DATI TECNICI
6.1 DATI TECNICI6.1 DATI TECNICI
6.1 DATI TECNICI
Ingom ro massimo mm 270x230x640
Produzione oraria kg 300/400
Precisione g +/- 1
Peso kg 19.7
Raccordi 2”gas
Regolazione a vite (1 giro=20 g)
6.2 AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
6.2 AVVERTENZE SULLA SICUREZZA6.2 AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
6.2 AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!ATTENZIONE!
ATTENZIONE! AI FINI DELLA SICUREZZA QUESTA MACCHINA DEVE ESSERE UTILIZZATA ESCLUSIVAMENTE
DA PERSONALE ADULTO IL QUALE DEVE ESSERE INFORMATO DELLE ISTRUZIONI CONTENUTE IN QUESTO
MANUALE, CHE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DELLA MACCHINA.
La dosatrice è studiata per l’utilizzo da parte di una sola persona.
Una conoscenza di ase di tecnica meccanica serve per un corretto svolgimento del lavoro, per effettuare le
manutenzioni e, in caso d’inconvenienti elementari.
6.3 DESCRIZIONE
6.3 DESCRIZIONE6.3 DESCRIZIONE
6.3 DESCRIZIONE
Questa dosatrice è stata studiata per il riempimento di vasetti da 50 a 1000 grammi di miele, con grande precisione e uona resa
produttiva.
La dosatrice solo corpo può essere utilizzata in diverse versioni: applicata direttamente al maturatore, montata sull'apposito carrellino,
su struttura fissa con piano e maturatore o su caricatore rotante per renderne automatico il funzionamento.
Per il proprio funzionamento, la dosatrice necessita di aria compressa a 6 ar fornita da un compressore da almeno 100 LT e di una
presa di corrente elettrica monofase 220V 16A con messa a terra.
Il sistema di dosaggio è volumetrico, il miele viene aspirato in un cilindro il cui volume registrato in precedenza determina il peso del
miele che viene messo nel vasetto attraverso l'ugello.
Quando viene posto il vasetto sotto l'ugello, premendo contro un sensore, viene dato automaticamente l'avvio del ciclo di riempimento.
La durata del ciclo varia a seconda della densità del miele; si può comunque considerare una produzione media oraria di Kg. 400.
Tutte le parti a contatto col miele sono in acciaio inox o in materiale atossico per alimenti.
6.4 NORME D’USO (rif. FIG. 4)
6.4 NORME D’USO (rif. FIG. 4)6.4 NORME D’USO (rif. FIG. 4)
6.4 NORME D’USO (rif. FIG. 4)
Collegare il compressore alla macchina nella presa d’aria (A). E’ opportuno montare sul condotto un gruppo filtro con lu rificatore
prima dell’attacco per avere una garanzia di perfetto funzionamento delle parti pneumatiche.
Assicurarsi che il giunto a morsetto dell’entrata del miele e tutte le parti avvitate siano en collegate.
Porre un contenitore per miele sotto l’ugello d’uscita (3). Aprire il ru inetto a sfera posto tra il maturatore e la dosatrice facendo
defluire il miele verso la macchina dosatrice.
Far funzionare la macchina premendo alcune volte la levetta di comando del tastatore (21), tenendo presente che il pistone interno
deve percorrere l’intera corsa di discesa e risalita per ottenere una pesata esatta.
Quando dall’ugello non uscirà più aria mista a miele, si passa alla fase successiva.
REGOLAZIONE DELLA PESATA:
Disinserire l’innesto superiore (36) agendo sul canottino scorrevole (19). Allentare il controdado.
Premere la leva di esclusione della pressione (31).
Girare il volantino (17) tenendo presente che avvitando il volantino diminuisce la dosata, svitandolo aumenta e che ogni giro del
volantino corrisponde alla variazione di circa 20 gr.
Lasciare la leva d’esclusione della pressione (31), inserire l’innesto superiore (36).
Dopo il riempimento di alcuni vasetti di prova, trovata la dose esatta, loccare il controdado.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
14 / 68
Se la spinta del pistone generasse un’uscita del miele troppo violenta o troppo de ole, agire sul pomello del regolatore (33-34)
avvitando o svitando a seconda se si deve diminuire o aumentare la velocità del pistone.
Il regolatore (33) agisce sulla mandata, il regolatore (34) sul ritorno.
La regolazione sul ritorno va effettuata, anche in caso di miele viscoso, per evitare che un’aspirazione troppo rapida del prodotto possa
generare il vuoto all’interno del cilindro e di conseguenza una dosata errata.
6.5 MANUTENZIONE
6.5 MANUTENZIONE6.5 MANUTENZIONE
6.5 MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Le operazioni di manutenzione vanno eseguite a macchina ferma e a collegamenti elettrici disinseriti.
Per un lavaggio sommario al termine del lavoro, far scorrere alcune decine di litri d’acqua nel maturatore.
Tutti gli elementi della macchina sono facilmente scomponi ili e consentono una pulizia.
Il cilindro va svitato e riavvitato serrandolo a mano evitando di usare attrezzi che potre ero deformarlo.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
15 / 68
VISTA LATERALE DOSATRICE
VISTA LATERALE DOSATRICEVISTA LATERALE DOSATRICE
VISTA LATERALE DOSATRICE
FIG. 5
FIG. 5FIG. 5
FIG. 5
20
21
T1
37
11
1
4
S4
5
R3
23
S6
24
38 R7 37
38
37
T8
18
17
16
25
8
R2
36
T2
T3T4
36
34
33
T7
37
S2
22
7
36
36
T5
T6
30

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
16 / 68
TABELLA PARTICOLARI DOSATRICE
TABELLA PARTICOLARI DOSATRICETABELLA PARTICOLARI DOSATRICE
TABELLA PARTICOLARI DOSATRICE
rif. FIG. 5
rif. FIG. 5rif. FIG. 5
rif. FIG. 5
N°
N°N°
N° DESCRIZIONE
DESCRIZIONEDESCRIZIONE
DESCRIZIONE CODICE
CODICECODICE
CODICE SIGLA
SIGLASIGLA
SIGLA
1
CORPO DOSATRICE
6950101
2
CURVA DI USCITA MIELE
6950102
3
UGELLO DI SCARICO
6950103
4
ROTORE IN DELRIN
6950104
5
CILINDRO PARTE MIELE
6950105
6
ASTA PISTONE MIELE
6950106
7
LANTERNA DI COLLEGAMENTO CILINDRI
6950107
8
CILINDRO PARTE ARIA
6950108
9
STRUTTURA PORTANTE
6950109
10
STAFFA DI SUPPORTO
6950140
11
SPINA DI COLLEGAMENTO
6950141
12
DISCO DI TESTA CILINDRO ARIA
6950142
13
TESTINA PISTONE ARIA
6950113
14
TAPPO DI PIEDE CILINDRO ARIA
6950114
15
TESTINA PISTONE MIELE (IN 3 PARTI)
6950115
16
VITE DI REGOLAZIONE
6950116
17
VOLANTINO DI REGOLAZIONE CORSA
6950117
18
GUARNIZIONE A PIEDE CURVA DI SCARICO
A61104112
OR 4112
19
GUARNIZIONE UGELLO DI SCARICO
A61100132
OR 132
20
VALVOLA DI COMANDO CON TASTATORE
6950120
ATLAS COPCO VA15 WG-R5
21
STARTER
6950121
22
GUIDA DI POSIZIONAMENTO VASETTI
6950122
23
ASTA PORTAVALVOLA COMANDO
6950123
24
MORSETTO DI POSIZIONAMENTO VALVOLA
6950124
25
CONTRODADO DI BLOCCAGGIO
6950125
26
TUBETTO ANTIGOCCIA
6950126
27
GRUPPO DI MOVIMENTO CON CAMMA
6950127
28
BRONZINA
6950128
29
BOCCOLA FISSA
6950129
30
VALVOLA DI SBLOCCO
6950130
WAIRCOM AT8
31
32
VALVOLA DI MOVIMENTO ALTERNATIVO
6950132
WAIRCOM CARL8R
33
REGOLAZIONE DI FLUSSO (DISCESA)
6950133
WAIRCOM URG 8/5
34
REGOLAZIONE DI FLUSSO (SALITA)
6950133
WAIRCOM URG 8/5
35
PISTONE COMANDO CAMMA
6950135
WAIRCOM C40x100 ADEC
36
RACCORDO GOMITO 6x1/8"
A47581501
37
RACCORDO DRITTO 6x1/8"
A47581511
38
RACCORDO SILENZIATORE 1/8"
A47580001
2901 1SFE
39
GUARNIZIONE PISTONE MIELE (MOD.1982-86)
6950110
DE 325 (NERA)
40
GUARNIZIONE PIEDE CILINDRO MIELE
A61103281
OR 3281
41
GUARNIZIONE SUP. PISTONE MIELE
6950141
S 59046 (AZZURRA)
42
GUARNIZIONE INF. PISTONE MIELE
6950142
S 5999 (BIANCA)
43
RASCHIAOLIO
A61130094
WRM 07/0094
44
GUARNIZIONE PISTONE ARIA
A61110200
DE 200
45
GUARNIZIONE PISTONE ARIA
A61110200
DE 200
46
GUARNIZIONE SU DISCO DI TESTA (12)
A61110200
DE 200
47
GUARNIZIONE SU ROTORE (2 PZ.)
A61106200
OR 6200
48
GUARNIZIONE INT. SU TAPPO DI PIEDE
A61120018
DIM 18
49
GUARNIZIONE SUP. SU TAPPO DI PIEDE
A61100147
OR 147

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
17 / 68
IMPIANTO PNEUMATICO DOSATRICE SOLO
IMPIANTO PNEUMATICO DOSATRICE SOLO IMPIANTO PNEUMATICO DOSATRICE SOLO
IMPIANTO PNEUMATICO DOSATRICE SOLO CORPO
CORPOCORPO
CORPO
FIG. 6
FIG. 6FIG. 6
FIG. 6
87
65
9
10
1
2
3
4
10
VALVOLA DI SBLOCCO
1
6850 130
WAIRCOM
AT8
9
REGOLARE DI FLUSSO (DISCESA)
1
6950 133
WAIRCOM
URG 8/5
8
CILINDRO DOSATORE
1
6950 108
7
REGOLATORE DI FLUSSO (SALITA)
1
6950 133
WAIRCOM
URG 8/5
6
VALVOLA A LEVA E RULLO
1
6950 132
WAIRCOM
CARL 8R
5
MICROCILINDRO
1
A46020025
VESTA
JRM 2025
4
VALVOLA DI SCARICO RAPIDO
1
A47180588
VSC 588 1/8"
3
CILINDRO COMANDO SCAMBIATORE
1
6950135
WAIRCOM
2
VALVOLA START
1
A47089358
VESTA
1
GRUPPO FRL
1
1500300
CAMOZZI
RIF
DESCRIZIONE
Q.TA'
CODICE
MARCA
SIGLA

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
18 / 68
1.0
1.01.0
1.0
GENERAL SAFETY DIRECTIONS
GENERAL SAFETY DIRECTIONSGENERAL SAFETY DIRECTIONS
GENERAL SAFETY DIRECTIONS
READ THIS MANUAL THROUGHOUT BEFORE USING THE MACHINE
This hand ook forms an integral part of the machine and should e kept with it throughout its working life.
The machine includes dangerous electrically live and moving parts, which can cause serious damages to
persons or property in case of:
- incorrect use
- removal of guards or disconnection of safety devices
- poor inspection and servicing
- tampering with the electric system
These directions must e completed and updated according to applica le legal provisions and technical safety
standards.
The manufacturer may not e held responsi le for failures, reaks or accidents re
The manufacturer may not e held responsi le for failures, reaks or accidents reThe manufacturer may not e held responsi le for failures, reaks or accidents re
The manufacturer may not e held responsi le for failures, reaks or accidents resulting from incorrect use of the
sulting from incorrect use of the sulting from incorrect use of the
sulting from incorrect use of the
machine or failure to follow the directions contained in this manual.
machine or failure to follow the directions contained in this manual.machine or failure to follow the directions contained in this manual.
machine or failure to follow the directions contained in this manual.
1.1
1.11.1
1.1
IDENTIFICATION OF THE MACHINE
IDENTIFICATION OF THE MACHINEIDENTIFICATION OF THE MACHINE
IDENTIFICATION OF THE MACHINE
Motor-driven rotating plate loader equipped with a pneumatic honey packer for automatic filling of honey jars
(impulse sent y jar detection).
Controls from a LOGO microprocessor y SIEMENS.
1.2
1.21.2
1.2
TECHNICAL SPECIFICATIONS
TECHNICAL SPECIFICATIONSTECHNICAL SPECIFICATIONS
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Honey filling capacity, approx. kg/h 400
Plate rotating speed n/min 3,5
Single-phase electric motor Kw 0.18
Overall dimensions at floor level mm 1105x1000
Total height mm 800
Weight (without packer) Kg 70
Weight (with packer) Kg 90
Air consumption (packer + drip-stop) l/min 32
1.3
1.31.3
1.3
MACHINE OPERATORS
MACHINE OPERATORSMACHINE OPERATORS
MACHINE OPERATORS
CAUTION!
CAUTION!CAUTION!
CAUTION! FOR SAFETY PURPOSES, THIS MACHINE SHOULD BE USED BY SKILLED STAFF ONLY, AWARE OF
THE INSTRUCTIONS CONTAINED IN THIS MANUAL WHICH FORMS AN INTEGRAL PART OF THE MACHINE.
Basic technical and mechanical skills are required to correctly operate the machine and carry out maintenance
and asic servicing.
1.4
1.41.4
1.4
DIRECTIONS / R
DIRECTIONS / RDIRECTIONS / R
DIRECTIONS / RECOMMENDED AND NOT RECOMMENDED USE
ECOMMENDED AND NOT RECOMMENDED USEECOMMENDED AND NOT RECOMMENDED USE
ECOMMENDED AND NOT RECOMMENDED USE
This machine should e exclusively used for honey packing.
The maximum num er of filling jars (evenly arranged on the rotating plate) should not exceed 100 kg.

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
19 / 68
2.1
2.12.1
2.1
INSTALLATION
INSTALLATIONINSTALLATION
INSTALLATION
The loader comes equipped with an approx. 2m long connecting ca le ready to e plugged into a 220V 50Hz
single-phase current outlet.
Only connect to line power via an electric socket up to safety standards. The connection value is 250 w.
For extra safety, always provide a differential switch with 30mA release current upstream from the machine; the
electric line must e protected y a 16A automatic valve.
The rotating loader can e placed anywhere in the workshop. Ideally, it should e close to the honey storage
from which honey is taken for jar filling.
Always make sure that the power ca le and the honey conveying pipes do not hinder other operations and
a ove all, do not imply a risk of stum ling in the passage areas for workshop operators.
2.2
2.22.2
2.2
DESCRIPTION
DESCRIPTIONDESCRIPTION
DESCRIPTION
The rotating loader works when coupled to a pneumatic packing machine.
It consists of a metal structure on which a motor-driven plate rotates at slow speed.
On the front of this structure, the packer is connected with its outlet nozzle on the edge of the plate.
Special guides are used to convey the jars (placed y an operator on the left-hand side of the plate) to their
filling position, and then to the right-hand side of the plate efore they are stored waiting for capping and
picking.
The electronic control allows either manual or automatic operation to e selected, and the filling cycle to e
repeated 2 or 4 times to pack multiple amounts of an originally set smaller filling amount (for instance: 250 g -
500 g - 1000 g).
In the automatic mode, the presence of a jar elow the packer is detected y a microswitch sending a signal to
the control unit and immediately causing a rotating plate stop, packing cycle start and simultaneous opening
and closing of the outlet nozzle - followed y a plate restart.
In the manual mode, a detected jar will cause the rotating plate to stop, while the operator sets the amount of
honey to fill via a push- utton.
The worktop can contain up to 30 empty 500 g jars in the loading section, and as many filled jars in the
opposite section.
The rotating conveyor can e specially equipped to e used for plastic jars or smaller, irregularly shaped
containers.
3.0 MACHINE ADJUSTMENT BEFORE START
3.0 MACHINE ADJUSTMENT BEFORE START3.0 MACHINE ADJUSTMENT BEFORE START
3.0 MACHINE ADJUSTMENT BEFORE START-
--
-UP
UPUP
UP
3.1
3.13.1
3.1
MECHANICAL ADJUSTMENTS (ref. fig. 1
MECHANICAL ADJUSTMENTS (ref. fig. 1MECHANICAL ADJUSTMENTS (ref. fig. 1
MECHANICAL ADJUSTMENTS (ref. fig. 1-
--
-2
22
2-
--
-5)
5)5)
5)
A) Connect the packer (4) installed on the rotating loader to the vessel containing honey to e used for
filling.
B) Place a few empty jars on the left-hand side of the plate.
C) Adjust the packer height positioning y turning the handwheel (5) so that the outlet nozzle (3) is
approximately 10 mm a ove the jar.
D) Centre the outlet (3) in the longitudinal direction with respect to the jar, y loosening the screws locking
the packer supporting racket (7) and causing this part to slide in its groove; re-tighten the screws after
adjustment completion.
E) Adjust the packing machine to approximately the jar capacity ( y checking the packer instructions).
F) Adjust the guide (17) so that the jars can e fed on with some clearance (4mm).

LEGA
LEGA LEGA
LEGA
srl
srlsrl
srl
C
CC
Costruzioni
ostruzioni ostruzioni
ostruzioni A
AA
A istiche
isticheistiche
istiche
–
––
–
via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 via Maestri del Lavoro 23
via Maestri del Lavoro 23 –
––
–
48018 Faenza
48018 Faenza48018 Faenza
48018 Faenza
www.legaitaly.com
www.legaitaly.com www.legaitaly.com
www.legaitaly.com -
--
-
Tel 054626834
Tel 054626834 Tel 054626834
Tel 054626834 –
––
–
Fa
FaFa
Fax 054628279
x 054628279 x 054628279
x 054628279 –
––
–
P.iva 00043230390
P.iva 00043230390P.iva 00043230390
P.iva 00043230390
20 / 68
G) Adjust the height of the perimeter guide (2) after loosening oth the outside kno s and the centre kno .
(This guide must e higher than the average jar height.)
H) Re-connect the machine to its electric and pneumatic power supplies.
I) Adjust the piston down-stroke speed to its minimum setting y loosening the kno (34) on the packer
ody.
L) Open the inlet valve to let product flow into the machine.
3.2
3.23.2
3.2
CONTROL UNIT (ref. fig. 3)
CONTROL UNIT (ref. fig. 3)CONTROL UNIT (ref. fig. 3)
CONTROL UNIT (ref. fig. 3)
M) Set the operation mode switch (21) (AUTO-MANUAL) to MANUAL efore carrying out the following
adjustments.
N) CHECK that the atch quantity per cycle selector switch (22) is in its correct operating position.
L.-H. position = 2 atches Central position = 1 atch R.-H. position = 4 atches
O) Power on via the main switch (25).
P) The display unit (ref. Fig. 4) will read “reset emergency”. Press the emergency resetting/CYCLE START
utton (26).
Q) Press the CYCLE START utton (26). (The utton will light up.)
R) Press the PLATE ROTATION utton (23). (The plate will start rotating and stop when the microswitch
detects the first jar.)
S) Adjust the transversal setting of the microswitch (9) to ensure that the jar stops exactly half-way through
the packing machine.
T) Check that the next jar stops in the right position or carry out the required adjustments.
U) Press the PACKER utton (24) and hold it down until the packer piston has reached the end of its down-
stroke.
When this utton is released, the piston will travel ack up; this is especially useful to stop honey filling
when you see that the jar is full.
At this point, carry out weight checks on the filling atch, and adjust if required y following the special
packer instructions. Spot-check some jars after completing the adjustment procedure.
V) Automatic operation can now e programmed.
Set the operation mode switch (21) (AUTO-MANUAL) to its right-hand position (automatic position) to
start working in the automatic mode. In the Automatic mode, the uttons will light up when the packer is
operating.
Z) At work end or IN AN EMERGENCY, PRESS THE RED (STOP) BUTTON (27).
Caution!
Caution!Caution!
Caution! Whenever the STOP utton is pressed or power supply to the machine is disconnected, the CYCLE START
utton (26) must e pressed again for the LOGO electronic control to e restarted.
3.3
3.33.3
3.3
MAINTENANCE
MAINTENANCEMAINTENANCE
MAINTENANCE
Caution!
Caution!Caution!
Caution! Maintenance operations should e carried out after stopping the machine and disconnecting any
electric and pneumatic connections.
No special maintenance is required.
The reduction gears are life-lu ricated (no lu ricant top-ups or changing required during their working life).
Should it e necessary to add fresh lu ricant after servicing, the required amounts are: VF 30 = 45 g VF 49 =
120 g of ESSO Glycolu e Range 220 oil or another equivalent type.
Keep the photocell front clean.
The plate should e washed with warm water and mild detergents of the type commercially availa le for
stainless steel, if necessary.
To carry out packing machine maintenance, refer to the special manual.
Table of contents
Languages:
Other Lega Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

HAINKE
HAINKE IFC 12 Operation manual

Emerson
Emerson FB2100 Field Replacement Guide

Polyprint
Polyprint PreTreater Pro Operation manual

Tecnosystemi
Tecnosystemi Toolsplit HTS user manual

GRUNDFOS ALLDOS
GRUNDFOS ALLDOS Oxiperm C 164 Series Operation and service manual

SCHUNK
SCHUNK iTENDO 2 Original operating instructions