
15
IT Visore notturno binoculare Levenhuk Atom Digital DNB300
Non utilizzare in nessun caso questo apparecchio per guardare direttamente il Sole, un’altra sorgente di luce ad alta
luminosità o un laser, senza un opportuno ltro speciale, perché ciò potrebbe provocare DANNI PERMANENTI ALLA
RETINA e portare a CECITÀ.
Il kit comprende: dispositivo per visione notturna, cavo mini USB 2.0, tracolla, astuccio, treppiede e guida all’utilizzo.
Speciche
Ingrandimento, x 1–8 (digitale), 4 (ottico)
Diametro dell’obiettivo, mm 35
Campo visivo, ° 7,4
Distanza di osservazione, m 250–300 (con buio totale)
10–1000 (con scarsa illuminazione)
Intervallo di temperature di esercizio, °C –30… +55
Intervallo di temperature stoccaggio, °C –30… +70
Illuminazione a infrarossi (IR) LED IR da 3 W
Lunghezza d’onda nell’infrarosso, nm 850
Durata della registrazione con illuminazione (IR), h 6
Durata della registrazione senza illuminazione (IR), h 12
Registrazione con luce diurna senza IR immagini a colori
Registrazione notturna (al buio) con IR immagini in bianco e nero
Filettatura attacco per treppiede 1/4″
Alimentazione batteria integrata ricaricabile al litio, 3,7 V 2600 mA∙h (18650)
Memoria classe 10, microSD no a 128 GB
Schermo 3″, 800x640 px
Impostazioni lingua arabo, cinese, coreano, francese, giapponese, inglese, italiano,
portoghese, russo, spagnolo, tedesco
Formato immagine e risoluzione JPG; 40M, 30M, 25M, 20M, 10M, 8M, 5M, 3M
Formato video e risoluzione AVI; 2.5K UHD, 1080FHD, 1080P, 720P
Dimensioni, mm 170x70x170
Peso, g 632
Il produttore si riserva il diritto di modicare senza preavviso le speciche tecniche e la gamma dei prodotti.
Per cominciare
Ricaricare il dispositivo
Il dispositivo utilizza una batteria ricaricabile al litio. Connettere il cavo di alimentazione al dispositivo e all’adattatore DC (non incluso)
tramite la presa USB e connettere il tutto alla rete elettrica AC per caricare il dispositivo.
Inserire/rimuovere la scheda di memoria
• Il dispositivo supporta schede di memoria di classe 10 no a 128 GB.
• Inserire la scheda microSD nell’apposito slot. Assicurarsi che il verso sia quello corretto. Evitare di inserire la scheda a forza.
• Formattare la scheda microSD prima di iniziare, in modo da migliorare la compatibilità col dispositivo.
• Per rimuovere la scheda dallo slot, premere gentilmente il bordo della scheda di memoria e rilasciarlo: la scheda verrà spinta in
fuori. Quindi, rimuovere la scheda.
Pannello dei pulsanti e impostazioni del dispositivo
Pulsante POWER/MODE
Funzioni del pulsante: 1) premere a lungo per accendere/spegnere il dispositivo; 2) questo pulsante serve a passare da una modalità
all’altra tre le tra modalità integrate (modalità foto, modalità video e modalità riproduzione).
Girare la rotella della messa a fuoco per regolare la nitidezza.
Pulsante MENU
Per cambiare impostazioni, premere il pulsante MENU ed evidenziare l’impostazione desiderata scorrendo in su o in giù (pulsanti +/–).
Selezionare la voce evidenziata premendo il pulsante SHOT/OK.
Nel menù, è possibile selezionare la risoluzione di foto e video, la sensibilità della visione notturna, cambiare lingua, impostare
la data, impostare lo spegnimento automatico, inserire la data in foto e video, formattare la scheda di memoria, visualizzare ed
eliminare il le corrente o tutti i le della scheda di memoria, ecc.