IF51
•D'altro canto però possiamo mantenere invariato a 13 il registro SSI
High Bit e impostare invece il registro SSI Low Bit a 02. In questo
secondo caso andiamo a sopprimere il bit più basso. Ne consegue che a
ogni rotazione di 0 – 360º l'encoder provvederà 0 – 4095 informazioni
una sola volta, ma il numero totale di informazioni per giro risulterà
dimezzato.
SSI Baud Rate
Questo registro imposta la velocità di comunicazione dell'interfaccia SSI con
encoder SSI.
Il range di impostazione va da 100 Hz a 1MHz.
Esiste la possibilità di impostare qualsiasi frequenza desiderata compresa tra 0.1
kHz e 1000.0 kHz. Si badi però che, per ragioni tecniche, nella gamma più alta di
frequenza in modalità Master l'unità potrà generare solo una delle seguenti
frequenze in maniera accurata:
1000,0 kHz 888,0 kHz 800,0 kHz 727,0 kHz 666,0 kHz
615,0 kHz 571,0 kHz 533,0 kHz 500,0 kHz 470,0 kHz
444,0 kHz 421,0 kHz 400,0 kHz 380,0 kHz 363,0 kHz
347,0 kHz 333,0 kHz 320,0 kHz 307,0 kHz 296,0 kHz
285,0 kHz 275,0 kHz 266,0 kHz 258,0 kHz 250,0 kHz
In modalità operativa Master, impostazioni diverse risulteranno nella
generazione del valore immediatamente inferiore o immediatamente superiore
deducibili dalle frequenze riportate nella tabella sopra. Con impostazioni tutte <
250.0 kHz l'errore tra la velocità impostata e quella generata risulterà irrilevante.
E' obbligatorio impostare il baud rate anche in modalità operativa Slave. In
questo caso però il valore è utilizzato solamente per determinare il tempo di
pausa necessario per la corretta sincronizzazione (la pausa è rilevata dopo 4 cicli
clock). L'unità si sincronizza automaticamente con ogni segnale di clock remoto
nella gamma di frequenza specificata.
SSI Wait Time
Questo registro imposta il tempo di pausa tra due telegrammi SSI in un range
che va da 0.001 a 99.999 sec. Durante un funzionamento normale, a motivo dei
tempi di ciclo del processore, la pausa reale potrebbe discostarsi di 512 µsec. dal
valore impostato. La sequenza più veloce possibile è di 1.3 µsec con
impostazione a 0.000.
In modalità Slave, la pausa tra i protocolli SSI dipende dal Master remoto e il
registro SSI Wait Time imposta il ciclo di valutazione dei telegrammi dati. Se
per esempio si imposta questo registro a 100 msec il sistema prenderà in
considerazione un solo telegramma ogni 100 msec, anche qualora il Master
avesse trasmesso molti più telegrammi.
Soprattutto nel caso di applicazioni con cicli di controllo ad anello chiuso,
potrebbe risultare molto vantaggioso avere degli aggiornamenti dell'uscita
analogica con ciclo fisso (switch DIL 7 0-20mA 4-20mA out = OFF). Questo è
MAN IF51 I_E 1.1.odt 10 - Parametri di impostazione 20 56