Lutool LT60487 User manual

CORDLESS IMPACT WRENCH
Instruction Manual
LT60487
Please make certain that the person intended to use this equipment
carefully reads and understands these instructions before starting opertions.
Warning:

Fig A
Fig 1
Fig 2
1
2
3
4
5
6
10
7
9

Fig 3
Fig 4
Fig 5
Fig 6
6
6
2

EN
1
1APPLICATION ................................................................................2
2DESCRIPTION (FIG A) ................................................................... 2
3PACKAGE CONTENT LIST............................................................2
4SYMBOLS .......................................................................................2
5GENERAL POWER TOOL SAFETY WARNINGS .........................3
5.1 Working area..........................................................................................................3
5.2 Electrical safety .....................................................................................................3
5.3 Personal safety ......................................................................................................3
5.4 Power tool use and care........................................................................................4
5.5 Service....................................................................................................................4
6ADDITIONAL SAFETY INSTRUCTIONS FOR BATTERIES AND
CHARGERS ....................................................................................4
6.1 Batteries .................................................................................................................4
6.2 Chargers.................................................................................................................5
7ASSEMBLY .....................................................................................5
7.1 Selecting correct socket .......................................................................................5
7.2 Installing or removing socket (Fig. 1)...................................................................5
8OPERATION....................................................................................5
8.1 Charging the battery pack (Fig. 2) ........................................................................5
8.1.1 Charging indication ..................................................................................................6
8.2 Inserting and removing the battery (Fig. 3)..........................................................6
8.3 Switch on/off (Fig. 4)..............................................................................................6
8.3.1 Switch lock...............................................................................................................6
8.3.2 Direction of rotation (Fig. 6)......................................................................................6
8.3.3 Variable speed.........................................................................................................6
9CLEANING AND MAINTENANCE .................................................6
9.1 Cleaning .................................................................................................................6
10 TECHNICAL DETAILS.................................................................... 7
11 NOISE..............................................................................................7
12 ENVIRONMENT ..............................................................................7

EN
2
CORDLESS IMPACT WRENCH 18V
1 APPLICATION
Your cordless impact wrench is intended to loosen/tighten bolts (for example : the wheel bolts
of your car). It is not designed for commercial use.
WARNING! Read this manual and general safety instructions carefully
before using the appliance, for your own safety. Your power tool should
only be passed on together with these instructions.
2 DESCRIPTION (FIG A)
1. Anvil
2. Reverse knob
3. Handle
4. Release button
5. Battery pack
6. ON/OFF switch
7. Charger
8. Power plug
9. Wrist strap
10. LED work-light
3 PACKAGE CONTENT LIST
Remove all packaging materials.
Remove remaining packing and package inserts (if included).
Check that the package contents are complete.
Check the appliance, the power cord, the power plug and all accessories for transportation
damage.
Keep the packing materials as far as possible till the end of the warranty period. Dispose it
into your local waste disposal system afterwards.
WARNING: Packaging materials are not toys! Children must not play with
plastic bags! Danger of suffocation!
1 x Machine
1 x Manual
1 x Charger
1 x Battery
If any parts are missing or damaged, please contact your dealer.
4 SYMBOLS
In this manual and/or on the machine the following symbols are used:
Denotes risk of personal injury
or damage to the tool.
In accordance with essential
requirements of the European
directive(s)
Read manual before use
"Class II - The machine is
double insulated; Earthing wire
is therefore not necessary (only
for charger)
Wear noise protection

EN
3
Do not expose charger and
battery pack to water
Ambient temperature 40°C
max. (only for battery)
Do not incinerate battery pack
or charger
Use battery and charger only
in closed rooms
5 GENERAL POWER TOOL SAFETY WARNINGS
Read all safety warnings and instructions. Failure to heed warnings and follow instructions
may result in electric shock, fire and/or serious injury. Keep safety warnings and instructions
for future reference. The term "power tool" in the safety warnings refers to your mains-
operated (corded) power tool or battery- operated (cordless) power tool.
5.1 Working area
Keep working area clean and well lit. Untidy and dark areas can lead to accidents.
Do not operate power tools in potentially explosive surroundings, for example, in the
presence of inflammable liquids, gases or dust. Power tools create sparks which may
ignite the dust or fumes.
Keep children and bystanders at a distance when operating a power tool. Distractions can
cause you to lose control of it.
5.2 Electrical safety
Always check that the power supply corresponds to the voltage on the rating plate.
Power tool plugs must match the outlet. Never modify the plug in any way. Do not use
adapter plugs with earthed power tools. Unmodified plugs and matching outlets will reduce
the risk of an electric shock.
Avoid body contact with earthed surfaces such as pipes, radiators, kitchen ranges and
refrigerators. There is an increased risk of an electric shock if your body is earthed.
Do not expose power tools to rain or wet conditions. If water gets inside a power tool, it will
increase the risk of an electric shock.
Do not damage the cord. Never use the cord for carrying, pulling or unplugging the power
tool. Keep the cord away from heat, oil, sharp edges or moving parts. Damaged or
entangled cords increase the risk of an electric shock.
When operating a power tool outdoors, use an extension cable suitable for outdoor use.
Using a cord suitable for outdoor use reduces the risk of an electric shock.
If operating a power tool in a damp location is unavoidable, use a power supply protected
by a residual current device (RCD). Using an RCD reduces the risk of an electric shock.
5.3 Personal safety
Stay alert, watch what you are doing and use common sense when operating a power
tool. Do not use a power tool when you are tired or under the influence of drugs, alcohol or
medication. A moment of inattention when operating a power tool may result in serious
personal injury.
Use safety equipment. Always wear eye protection. Using safety equipment such as a
dust mask, non-skid safety shoes, a hard hat, or hearing protection whenever it is needed
will reduce the risk of personal injury.
Avoid accidental starts. Ensure the switch is in the off position before inserting the plug.
Carrying power tools with your finger on the switch or plugging in power tools when the
switch is in the on position makes accidents more likely.
Remove any adjusting keys or spanners before turning on the power tool. A spanner or
key left attached to a rotating part of the power tool may result in personal injury.

EN
4
Do not reach out too far. Keep your feet firmly on the ground at all times. This will enable
you retain control over the power tool in unexpected situations.
Dress properly. Do not wear loose clothing or jewellery. Keep your hair, clothing and
gloves away from the power tool. Loose clothes, jewellery or long hair can become
entangled in the moving parts.
If there are devices for connecting dust extraction and collection facilities, please ensure
that they are attached and used correctly. Using such devices can reduce dust-related
hazards.
5.4 Power tool use and care
Do not expect the power tool to do more than it can. Use the correct power tool for what
you want to do. A power tool will achieve better results and be safer if used in the context
for which it was designed.
Do not use the power tool if the switch cannot turn it on and off. A power tool with a broken
switch is dangerous and must be repaired.
Disconnect the plug from the power source before making adjustments, changing
accessories, or storing power tools. Such preventive safety measures reduce the risk of
starting the power tool accidentally.
Store power tools, when not in use, out of the reach of children and do not allow people
who are not familiar with the power tool or these instructions to operate it. Power tools are
potentially dangerous in the hands of untrained users.
Maintain power tools. Check for misalignment or jammed moving parts, breakages or any
other feature that might affect the operation of the power tool. If it is damaged, the power
tool must be repaired. Many accidents are caused by using poorly maintained power tools.
Keep cutting tools sharp and clean. Properly maintained cutting tools with sharp cutting
edges are less likely to jam and are easier to control.
Use the power tool, accessories and cutting tools, etc., in accordance with these
instructions and in the manner intended for the particular type of power tool, taking into
account the working conditions and the work which needs to be done. Using a power tool
in ways for which it was not intended can lead to potentially hazardous situations.
5.5 Service
Your power tool should be serviced by a qualified specialist using only standard spare
parts. This will ensure that it meets the required safety standards.
6 ADDITIONAL SAFETY INSTRUCTIONS FOR BATTERIES AND
CHARGERS
6.1 Batteries
Never attempt to open for any reason.
Do not store in locations where the temperature may exceed 40 °C.
Charge only at ambient temperatures between 4 °C and 40 °C.
Charge only using the charger provided with the tool.
When disposing of batteries, follow the instructions given in the section “Protecting the
environment”.
Do not cause short circuits. If connection is made between the positive (+) and negative (-)
terminal directly or via accidental contact with metallic objects, the battery is short circuited
and an intense current will flow causing heat generation which may lead to casing rupture
or fire.
Do not heat. If batteries are heated to above 100 °C, sealing and insulating separators
and other polymer components may be damaged resulting in electrolyte leakage and/or
internal short circuiting leading to heat generation causing rupture or file. Moreover do not
dispose of the batteries in fire, explosion and/or intense burning may result.

EN
5
Under extreme conditions, battery leakage may occur. When you notice liquid on the
battery, proceed as follows:
Carefully wipe the liquid off using a cloth. Avoid skin contact.
In case of skin or eye contact, follow the instructions below:
Immediately rinse with water. Neutralize with a mild acid such as lemon juice or
vinegar.
In case of eye contact, rinse abundantly with clean water for at least 10 minutes.
Consult a physician.
Fire hazard! Avoid short-circuiting the contacts of a detached battery. Do
not incinerate the battery.
6.2 Chargers
Use the charger provided with the tool only to charge the battery
Never attempt to charge non-rechargeable batteries.
Have defective cords replaced immediately.
Do not expose to water.
Do not open the charger.
Do not probe the charger.
The charger is intended for indoor use only.
7 ASSEMBLY
7.1 Selecting correct socket
Always use the correct size socket for bolts and nuts. An incorrect size socket will result in
inaccurate and inconsistent fastening torque and /or damage to the bolt or nut. Refer to
accessories section for socket size.
7.2 Installing or removing socket (Fig. 1)
Always be sure that the tool is switched off and the battery pack is removed before
installing or removing the socket.
To install the socket, push it onto the anvil of the tool until it locks into place. To remove
the socket, simply pull it off.
8 OPERATION
8.1 Charging the battery pack (Fig. 2)
The battery pack for this tool is supplied in a low charge condition to prevent possible
problems, therefore, you have to charge the battery before first use.
Note: Batteries will not reach full charge the first time they are charged.
Allow several cycles for the item to fully charge. The battery should only be
charged indoors.
After normal use, about 1 hour of charging time is required for the battery to be fully charged.
The battery pack will become slightly warm while charging, this is normal and does not
indicate a problem.
Do not place the charger in an area of extreme heat or cold. Best is at normal room
temperature.

EN
6
8.1.1 Charging indication
The charger has 2 LED lights (red and green).
Slide the battery pack in the charger as shown in fig. 2. Make sure there is proper contact
with the charger.
When charging the green is constantly lit and the red is flashing.
When fully charged both lights will be constantly lit.
8.2 Inserting and removing the battery (Fig. 3)
Remove the battery pressing the battery latches and at the same time pull the battery
pack off.
To insert the battery, push the battery pack onto the contacts of the tool.
8.3 Switch on/off (Fig. 4)
The impact wrench is started and stopped by depressing and releasing the ON/OFF
switch trigger (6).
This impact wrench is equipped with an electric brake, when the ON/OFF switch trigger (6)
is released completely, the chuck stops immediately.
8.3.1 Switch lock
The ON/OFF switch trigger (6) can be locked if the reverse switch (2) is in the center
position. (Fig. 5)
This helps to reduce the possibility of accidental starting when not in use.
8.3.2 Direction of rotation (Fig. 6)
To select forward rotation, release the on/off switch trigger (6) and push the reverse switch
(2) to left side of the tool.
To select reverse rotation, push the reverse switch (2) to right side of the tool.
When the reverse switch (2) is in center position, the ON/OFF switch trigger (6) is locked.
8.3.3 Variable speed
This tool has a variable speed ON/OFF switch trigger (6) that delivers higher speed and torque
with increased trigger pressure.
Speed is controlled by the amount of pressure on the ON/OFF switch trigger (6).
9 CLEANING AND MAINTENANCE
9.1 Cleaning
Keep the ventilation slots of the machine clean to prevent overheating of the engine.
Regularly clean the machine housing with a soft cloth, preferably after each use.
Keep the ventilation slots free from dust and dirt.
If the dirt does not come off use a soft cloth moistened with soapy water.
Never use solvents such as petrol, alcohol, ammonia water, etc. These
solvents may damage the plastic parts.

EN
7
10 TECHNICAL DETAILS
Modelnr.LT60487
Rated voltage (direct current)18V
Rotation speed 0-2500min-1
Charging time+/-1 hour
Battery type 1500mAh Li-Ion
Chargerrated voltage100-240V
Chargerfrequency 50Hz
Socket type½”
Max. torque310Nm
11 NOISE
Noiseemissionvaluesmeasured accordingtorelevantstandard. (K=3)
Acoustic pressure level LpA 83 dB(A)
AcousticpowerlevelLwA94dB(A)
ATTENTION!Wearhearingprotection whensoundpressureisover85
dB(A).
aw(Vibration)Max12.4m/s²K=1,5m/s²
12 ENVIRONMENT
Should your appliance need replacement after extended use, do notdispose of it
withthe household refuse, butin an environmentally safe way.
Waste produced by electrical machine items should not be handled like normal
household rubbish. Please recycle where recycle facilities exist. Check with your
Local Authority or retailer for recycling advice.
This product contains Li-ion. To preserve natural resources, please recycle or dispose of
batteries properly. Local, state orfederal lawsmay prohibitdisposalof Li-ionbatteries in
ordinarytrash. Consultyou localwasteauthorityforinformationregardingavailable recycling
and/ordisposaloptions.

IT
8
1APPLICAZIONE ..............................................................................9
2DESCRIZIONE (FIG. A) .................................................................. 9
3DISTINTA DEI COMPONENTI........................................................9
4SIMBOLI ..........................................................................................9
5NORME GENERALI DI SICUREZZA .............................................10
5.1 Luogo di lavoro......................................................................................................10
5.2 Sicurezza elettrica .................................................................................................10
5.3 Sicurezza delle persone ........................................................................................11
5.4 Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili.....................................................11
5.5 Manutenzione.........................................................................................................11
6ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER BATTERIE E
CARICABATTERIE .........................................................................12
6.1 Batterie ...................................................................................................................12
6.2 Caricabatterie.........................................................................................................12
7MONTAGGIO ..................................................................................12
7.1 Selezionare la boccola giusta ...............................................................................12
7.2 Inserire e togliere la boccola (Fig. 1) ....................................................................12
8FUNZIONAMENTO .........................................................................13
8.1 Caricamento del pacco batteria (Fig. 2) ...............................................................13
8.1.1 Indicazioni per la ricarica .........................................................................................13
8.2 Inserimento e rimozione della batteria (Fig. 3).....................................................13
8.3 Interruttore on/off (4) .............................................................................................13
8.3.1 Sicura dell’interruttore..............................................................................................13
8.3.2 Direzione di rotazione (Fig. 6) ..................................................................................13
8.3.3 Velocità variabile......................................................................................................14
9PULIZIA E MANUTENZIONE .........................................................14
9.1 Pulizia.....................................................................................................................14
10 DATI TECNICI .................................................................................14
11 RUMORE .........................................................................................14
12 AMBIENTE ......................................................................................14

IT
9
AVVITATORE A PERCUSSIONE CORDLESS 18V
1 APPLICAZIONE
L’avvitatore a percussione a batteria serve a svitare/avvitare i bulloni (per esempio i bulloni
delle ruote dell'auto). L’apparecchio non è destinato all’uso industriale.
AVVERTENZA: per la vostra incolumità, si consiglia di leggere attentamente
il presente manuale prima di utilizzare la macchina. Consegnare
l’elettroutensile solo accompagnato da queste istruzioni.
2 DESCRIZIONE (FIG. A)
1. Tassello
2. Interruttore direzione di rotazione
3. Maniglia
4. Tasto di azionamento per la
rimozione della batteria
5. Batteria
6. Interruttore ON/OFF
7. Caricatore
8. Spina di corrente (Corrente alternata)
9. Cinghia da polso
10. Lampada da lavoro a LED
3 DISTINTA DEI COMPONENTI
Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio.
Rimuovere il resto dell’imballaggio e i componenti di supporto per il trasporto (se presenti).
Verificare che tutti i pezzi siano presenti.
Controllare che l’apparecchio, il cavo di alimentazione, la spina e tutti gli accessori non
abbiano riportato danni durante il trasporto.
Se possibile conservare tutto il materiale di imballaggio fino al termine del periodo di
garanzia. Successivamente, smaltirlo presso il sistema locale di smaltimento rifiuti.
AVVERTENZA: i componenti del materiale di imballaggio non sono
giocattoli! I bambini non devono giocare con i sacchetti di
plastica! Rischio di soffocamento!
1 apparecchio
1 manuale
1 caricabatteria
1 batteria
Se alcuni componenti risultano danneggiati o mancanti, rivolgersi al
rivenditore.
4 SIMBOLI
Nel presente manuale e/o sull’apparecchio sono utilizzati i seguenti simboli:
Indica il rischio di lesioni
personali o danni
all’utensile.
Conforme ai requisiti
essenziali delle Direttive
Europee.
Leggere attentamente il
manuale prima dell'uso.
Macchina classe II - Doppio
isolamento - Non è
necessaria la messa a terra.
(solo per il caricabatteria)

IT
10
Indossare protezioni auricolari
Non esporre il
caricabatteria e il pacco
batteria all’acqua.
Temperatura ambiente 40 °C
max. (solo per la batteria)
Non incendiare il pacco
batteria o il caricabatteria.
Usare la batteria e il
caricabatteria solo in ambienti
chiusi.
5 NORME GENERALI DI SICUREZZA
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni. Il mancato rispetto delle avvertenze e
delle istruzioni che seguono può causare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare le presenti avvertenze di sicurezza e istruzioni in modo da poterle consultare in
seguito. Il termine “elettroutensile” di seguito utilizzato si riferisce ad elettroutensili alimentati a
rete (con cavo) o a batteria (cordless).
5.1 Luogo di lavoro
Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree di lavoro in disordine e non
illuminate possono dare origine a incidenti.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti a rischio di esplosione nei quali si trovino liquidi,
gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili producono scintille che possono incendiare
polveri o vapori.
Durante l’impiego dell’elettroutensile, tenere lontani bambini e i non addetti ai lavori. In
caso di distrazione, si potrebbe perdere il controllo dell’apparecchio.
5.2 Sicurezza elettrica
Verificare sempre che i dati riportati sulla targhetta corrispondano a quelli della rete
elettrica.
La spina dell’apparecchio deve essere adatta alla presa. La spina non può essere
modificata in alcun modo. Non utilizzare adattatori insieme ad apparecchi collegati a terra.
Spine non modificate e prese di corrente adatte riducono il rischio di scosse elettriche.
Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra quali tubi, impianti di riscaldamento,
fornelli e frigoriferi. C’è un alto rischio di prendere la scossa se il corpo è collegato a terra.
Proteggere l’apparecchio da pioggia e umidità. L’infiltrazione di acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di scosse elettriche letali.
Non danneggiare il cavo. Non utilizzare il cavo per trascinare l’apparecchio, per tirarlo
oppure per estrarre la spina dalla presa. Tenere lontano il cavo da fonti di calore, olio,
spigoli aguzzi o parti in movimento dell’apparecchio. I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio di scosse elettriche letali.
Se l’elettroutensile viene impiegato all’aperto, utilizzare solo prolunghe adatte a questo
scopo. L’impiego di una prolunga adatta per l’uso all’aperto diminuisce il rischio di scosse
elettriche letali.
Se non si può evitare di azionare l’elettroutensile in un luogo umido, utilizzare una rete di
alimentazione protetta da dispositivo di corrente residua (RCD). L'uso di un RCD riduce il
rischio di scosse elettriche letali.

IT
11
5.3 Sicurezza delle persone
Prestare attenzione. Fare molta attenzione a quello che si fa quando si lavora con un
elettroutensile. Non utilizzare l’apparecchio quando si è stanchi o sotto gli effetti di droghe,
alcool o farmaci. Un momento di distrazione durante l’uso dell’apparecchio può causare
gravi lesioni.
Portare sempre un paio di occhiali protettivi ed indossare dispositivi di protezione
personali quali maschera antipolvere, calzature di sicurezza antiscivolo, elmetto o
paraorecchi, a seconda del tipo di impiego dell’elettroutensile, fa diminuire il rischio di
lesioni.
Evitare la messa in funzione accidentale. Accertarsi che l’interruttore si trovi sulla
posizione “off” prima di inserire la spina nella presa. Se durante il trasporto
dell’apparecchio il dito poggia sull’interruttore, oppure se l’apparecchio viene collegato alla
rete già in posizione di innesto, si possono verificare incidenti.
Prima di avviare l’apparecchio, rimuovere gli utensili di regolazione o la chiave per dadi.
Un utensile o una chiave che si trovino in una sezione rotante possono causare lesioni.
Non sporgersi troppo quando si lavora con l’apparecchio. Trovare una posizione sicura e
mantenere sempre l’equilibrio. In questo modo si può controllare l’apparecchio anche in
situazioni impreviste.
Indossare un abbigliamento idoneo. Indossare capi il più possibile aderenti ed evitare di
indossare ornamenti o gioielli. Tenere capelli, abbigliamento e guanti lontano dalle sezioni
in movimento. Un abbigliamento non aderente, gioielli o capelli lunghi possono restare
intrappolati nelle sezioni in movimento.
Se possono essere montati sistemi di aspirazione e captazione della polvere, assicurarsi
che siano collegati e che vengano utilizzati in modo corretto. L’impiego di questi sistemi
diminuisce i rischi causati dalla polvere.
5.4 Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili
Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare l’elettroutensile idoneo al lavoro da svolgere.
Con un elettroutensile adatto si potrà lavorare meglio e in modo più sicuro a seconda del
campo di applicazione.
Non utilizzare mai un elettroutensile il cui interruttore sia difettoso. Un elettroutensile che
non si riesca più ad accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
Estrarre la spina dalla presa prima di effettuare regolazioni sull’apparecchio, sostituire
accessori o prima di riporre l’elettroutensile. Queste precauzioni servono a prevenire
l’avvio involontario dell’apparecchio.
Conservare gli elettroutensili fuori dalla portata dei bambini. Non far utilizzare
l’apparecchio a persone che non abbiano familiarità oppure che non abbiano letto queste
istruzioni. Gli elettroutensili sono attrezzi pericolosi nelle mani di persone inesperte.
Avere cura dell’apparecchio. Controllare che le parti mobili dell’apparecchio funzionino
perfettamente e non si blocchino, che non ci siano pezzi rotti oppure danneggiati in modo
tale da pregiudicarne il funzionamento. Far riparare i pezzi danneggiati prima dell’impiego
dell’apparecchio. Molti incidenti sono stati causati da elettroutensili sui quali viene
eseguita una scarsa manutenzione.
Conservare gli utensili da taglio affilati e in ordine. Gli utensili da taglio conservati con cura
e debitamente affilati si bloccano di meno e si gestiscono meglio.
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni e per gli scopi previsti per questo particolare modello. Tenere quindi in
considerazione le condizioni di lavoro e il tipo di applicazione. L’impiego di elettroutensili
per usi diversi da quelli previsti può condurre a situazioni pericolose.
5.5 Manutenzione
Far riparare l’apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di
ricambio originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell’apparecchio.

IT
12
6 ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER BATTERIE E
CARICABATTERIE
6.1 Batterie
Non tentare mai di aprire per nessuna ragione.
Non conservare in luoghi in cui la temperatura possa superare 40 °C.
Caricare solo a temperatura ambiente compresa tra 4 °C e 40 °C.
Caricare solo utilizzando il caricabatteria in dotazione con l’apparecchio.
Per lo smaltimento delle batterie, seguire le istruzioni fornite nella sezione “Tutela
dell’ambiente”.
Non cortocircuitare. Il contatto tra il polo positivo (+) e il polo negativo (-), diretto o
attraverso il contatto accidentale con oggetti metallici, provoca il cortocircuito della
batteria; il flusso di corrente intensa che ne deriva produce un aumento della temperatura
che può provocare rotture o incendio.
Non scaldare. Se le batterie vengono scaldate oltre 100 °C, i separatori ermetici e isolanti
e altri componenti polimerici possono subire danni con conseguente fuoriuscita
dell’elettrolito e/o cortocircuito interno che provoca un aumento di temperatura dannoso
per la batteria. Non gettare le batterie nel fuoco per evitare il rischio di incendio,
esplosione e/o intensa combustione.
In condizioni estreme possono verificarsi fuoriuscite di elettrolito. In presenza di liquido
sulla batteria, procedere come segue:
Temponare con cura il liquido con un panno. Evitare il contatto con la cute.
In caso di contatto cutaneo o oculare, seguire le istruzioni riportate di seguito:
Sciacquare immediatamente con acqua. Neutralizzare con un acido leggero, per
esempio succo di limone o aceto.
In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua pulita per
almeno 10 minuti. Rivolgersi a un medico.
Pericolo di incendio! Evitare di cortocircuitare i contatti di una batteria
scollegata. Non incendiare la batteria.
6.2 Caricabatterie
Il caricabatteria fornito in dotazione con l’apparecchio deve essere utilizzato.
esclusivamente per caricare la batteria.
Non tentare mai di caricare batterie non ricaricabili.
Sostituire immediatamente eventuali cavi difettosi.
Non esporre all’acqua.
Non aprire il caricabatteria.
Non introdurre oggetti nel caricabatteria.
Il caricabatteria è previsto esclusivamente per l’uso al chiuso.
7 MONTAGGIO
7.1 Selezionare la boccola giusta
Usare sempre la giusta grandezza della boccola per bulloni e dadi. La grandezza errata
provoca un momento di serraggio non preciso ed irregolare e/o danneggia il bullone o il dado.
7.2 Inserire e togliere la boccola (Fig. 1)
Prestare attenzione che l’utensile è sempre spento e che la batteria è stata tolta, prima di
inserire o di togliere la boccola.
Per inserire la boccola si preme il tassetto dell’utensile fino a quando non si avverte il
bloccaggio. Per togliere la boccola basta tirarla.

IT
13
8 FUNZIONAMENTO
8.1 Caricamento del pacco batteria (Fig. 2)
Il pacco batteria dell’apparecchio viene fornito a basso livello di carica per prevenire qualsiasi
problema. Pertanto prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta è necessario caricare la
batteria.
Nota: la prima volta che vengono caricate, le batterie non raggiungono mai
il livello massimo di carica. Al fine di caricarle completamente, sottoporle a
più cicli di ricarica. La batteria deve essere caricata esclusivamente al
chiuso.
Dopo il normale utilizzo occorre un ciclo di carica di circa un’ora per ricaricare completamente
la batteria.
Durante il caricamento, il pacco batteria diventa leggermente caldo. Ciò è normale e non è
indice di problemi.
Non esporre il caricabatterie a temperature estremamente basse o elevate. La temperatura
ottimale è quella ambiente.
8.1.1 Indicazioni per la ricarica
Il caricabatteria è dotato di due spie luminose (una rossa e una verde).
Far scorrere il pacco batteria nel caricabatteria come illustrato nella Fig. 2. Assicurarsi che
vi sia contatto tra la batteria e il caricabatteria.
Durante la carica, la spia verde resta costantemente accesa mentre la rossa lampeggia.
Quando la carica è completa, entrambe le spie restano fisse.
8.2 Inserimento e rimozione della batteria (Fig. 3)
Per rimuovere la batteria, premere i fermagli e al tempo stesso estrarre il pacco batteria.
Per inserire la batteria, spingerla sui contatti dell’apparecchio.
8.3 Interruttore on/off (4)
Per avviare e arrestare l’avvitatore a percussione, premere e rilasciare l’interruttore on/off
(6).
Questo avvitatore a percussione è dotato di freno elettrico; al rilascio dell’interruttore
ON/OFF (6), il mandrino si ferma completamente.
8.3.1 Sicura dell’interruttore
È possibile bloccare l’interruttore ON/OFF (6) se l’Interruttore della direzione di rotazione
(2) si trova sulla posizione centrale (Fig. 5).
In tal modo si riduce il rischio di avviamento accidentale dell’apparecchio quando non è in
uso.
8.3.2 Direzione di rotazione (Fig. 6)
Per selezionare la rotazione in avanti, rilasciare l’interruttore ON/OFF (6) e premere
l’interruttore della direzione di rotazione (2) verso il lato sinistro dell’apparecchio.
Per selezionare la rotazione inversa, premere l’interruttore (2) verso il lato destro
dell’apparecchio.
Quando l’interruttore della direzione di rotazione (2) si trova sulla posizione centrale,
l’interruttore ON/OFF (6) è bloccato.

IT
14
8.3.3 Velocità variabile
Questoapparecchio è dotatodiinterruttore ON/OFF (6) a velocità variabilecheconsente di
aumentare la velocità e la coppia aumentando la pressione sull’interruttore stesso.
Il controllo della velocità è determinato dalla pressione sull’interruttore ON/OFF (6).
9 PULIZIA E MANUTENZIONE
9.1 Pulizia
Mantenere pulite le aperture di ventilazione della macchina per evitare il surriscaldamento
delmotore.
Pulire regolarmente l’alloggiamento della macchinacon un pannomorbido, dipreferenza
dopo ogniuso.
Mantenere le aperture di ventilazione libere da polvere e sporcizia.
Se la sporcizia non viene via usare un panno morbido inumidito con acqua saponata.
Non usare mai solventi come petrolio, alcol, ammoniaca, ecc. Questi
solventi possono danneggiare le parti di plastica.
10DATITECNICI
N. modello LT60487
Tensione nominale (corrente diretta) 18V
Velocità di rotazione 0-2500min-
1
Tempo di ricarica +/-1 ora
Tipo di batteria 1500 mAh Li-Ion
Tensione nominale delcaricabatteria 100-240V
Chargerfrequency 50Hz
Tipo di presa ½
”
Coppia max. 310Nm
11 RUMORE
Valoridiemissionedi rumoremisuratiin conformitàallostandardapplicabile. (K=3)
Livello di pressione acustica LpA 83 dB(A)
Livello di potenza acustica LwA 94 dB(A)
ATTENZIONE! Indossare protezioni acustiche se la pressione acustica
supera 85 dB(A).
aw (Livello di vibrazione): max 12.4 m/s² K = 1,5 m/s²
12 AMBIENTE
Ove la macchina, in seguito ad uso prolungato, dovesse essere sostituita, non
gettarla tra i rifiuti domestici, ma smaltirla in modo rispettoso per l'ambiente.
I rifiuti prodotti dalle macchine elettriche non possono essere trattati come i
normali rifiuti domestici. Provvedere al riciclo laddove siano disponibili impianti
adeguati. Consultare l’ente locale o il rivenditore per suggerimenti su raccolta e
smaltimento.
Questo prodotto contiene ioni di litio. A tutela dell’ambiente naturale, riciclare le batterie o
smaltirle in maniera adeguata. Le normative locali, statali o federali possono vietare lo
smaltimento delle batterie a ioni insieme ai rifiuti comuni. Per informazioni relative alle opzioni
di riciclaggio e/o di smaltimento disponibili rivolgersi agli organi competenti locali.


Table of contents
Languages:
Other Lutool Power Tools manuals