
descriviamocomecontrollareseillievito èfrescoeattivo.
(1)versare1/2tazza diacquacalda(45-50°C)nelmisurino;
(2)mettere1cucchiaiodacaffèdizuccherobianconellatazza emescolare, poicospargere2
cucchiaidacaffèdilievitosull acqua.
(3)posizionareil misurinoinunluogo caldoper10minuti, nonmescolare.
(4)laschiumariempiràil misurino, altrimentiillievito èscadutooinattivo.
9. sale
ilsale ènecessarioperaumentareilsaporedelpaneeil coloredellacrosta,mapuòanche
limitarelalievitazione. Nonusaretropposale, sevoletepoteteancheevitarediusarloela
pagnottarisulteràpiùgrande.
10. uova
leuovamiglioranolaconsistenza delpane, rendonoil panepiùnutrienteedigrandi
dimensioni, aggiungeungustoparticolarediuovaalpane.
11. strutto, burroeoliovegetale
lostruttorendeilpanesoffice eaumentaladurata.Ilburrodeveesserescioltoprima
dell uso.
12. lievitoinpolvere
illievitoinpolverevieneusatoprincipalmenteperlalievitazionedelpanerapidoedelle
torte. Datochenonhabisognoditempoeproduce gascheformanobolleoppure
ammorbidisce laconsistenza delpaneutilizzandoprincipichimici.
13. bicarbonatodisoda
stessoprincipiodisopra, puòessereusatoincombinazioneconil lievitoinpolvere.
14. acquaealtriliquidi
lacqua èuningredienteessenzialeperfareilpane.Ingenerale,latemperaturacorrettaper
lacquavada20 a25°C. Malatemperaturadell acquadovrebbeessereentro45-50°Cper
velocizzarelalievitazioneduranteilprogrammarapido. L acquapuòesseresostituitada
lattefrescooppureacquamischiatacon2%dilatteinpolvere, chepuòmigliorareilgusto
delpaneeilcoloredellacrosta. Alcunericettepotrebberorichiederedelsucco, adesempio:
succod arancia, succodimela, succodilimone, etc.
Pesodegliingredienti
Unpuntoimportanteperfareunbuonpane èl utilizzodiunacorrettaquantitàdiingredienti.
Suggeriamodiutilizzaresempreilmisurinoperottenerelaquantitàcorretta,altrimentiil panene
verràinfluenzato.
1. Pesaregliingredientiliquidi
acqua, latteosoluzionedilatteinpolveredevonoesseremisuraticonil misurino.
Controllareillivelloorizzontalmente. Quando misurateoliodicotturaoaltriingredienti,
pulirecompletamenteilmisurinosenzaaltriingredienti.
2. Misurareingredientiinpolvere
gliingredientiinpolveredevonoessereconservatiincondizioninaturaliesciolti,livellarela
tazza conuncoltelloperassicurareunamisurazioneaccurata.
3. Sequenzaingredienti
siraccomandadiseguirelasequenza diimmissionedegliingredienti,ingenerale,la
sequenza è:ingredientiliquidi, uova, saleelatteinpolvereetc.Quandosiaggiungonogli
ingredienti, lafarinanondeveesserecompletamentebagnatadailiquidi. Illievitopuòessere
aggiuntosolonellafarinaasciutta.Inparticolare, illievitonondeveentrareincontattoconil
sale. Dopochelafarina èstataimpastataperqualchetempounsuonoviricorderàdi
aggiungerelafruttanellamiscela. Selafruttavieneaggiuntatroppopresto, ilgustoverrà
persodopounlungotempodiimpasto.Quandosiusalafunzionediritardo, nonaggiungere
ingredientifacilmentedeperibilicomeuova, frutta.