Majestic SILENO 41R FLIP User manual

SILENO 41R FLIP
manuale
Importato da: New Majestic SPA via Rossi Martini 41
26013 Crema (CR)www.newmajestic.com
MADE IN CHINA

Precauzioni di sicurezza
Prima di utilizzare il telefono, si prega di leggere le seguenti informazioni in modo
da ridurre ogni possibilità di causare dei danni.
• Non lasciate che il telefono e relativi accessori entrino in contatto con liquidi o
ambienti particolarmente umidi.
• Non mettere il telefono vicino a fiamme o fonti di calore.
• Non utilizzare il telefono cellulare durante la guida.
• Non utilizzare in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
• Non lanciare o far cadere il telefono.
• Non cercare di smontare il telefono cellulare o gli accessori.
• Utilizzare solo un panno umido o antistatico per pulire il telefono. Non usare
prodotti chimici o detergenti contenenti ingredienti abrasivi che potrebbero
danneggiare il dispositivo.
• Non lasciare il telefono a lungo senza batteria o alimentazione, poiché si può
causare la perdita di alcuni dati.
• La temperatura operativa del dispositivo va da 5°C a 35°C MAX.
•
Far verificare ogni malfunzionamento solo da personale autorizzato.
Batteria:
• Non gettare le batterie nel fuoco, possono esplodere. Le batterie usate devono
essere collocate nei punti di raccolta designati, non metterle nel contenitore dei
rifiuti domestici.
• Utilizzare solo il caricabatterie fornito nella confezione. I danni causati da
caricabatterie di terze parti NON sono coperti dalla garanzia.
Nota: se la batteria è danneggiata, evitare il contatto con il liquido all'interno.
Se viene in contatto con la pelle, lavare abbondantemente con acqua, e se
necessario rivolgersi ad un medico.
Accessori:
•Utilizzare solo gli accessori forniti nella confezione. I danni causati
da accessori venduti da terze parti NON sono coperti dalla garanzia.

1
Contenuti
Menu---------------------------------------------------------------------------------9
1 RUBRICA---------------------------------------------------------------------9
2 MESSAGGI-----------------------------------------------------------------10
3 Registro chiamate---------------------------------------------------------11
4 SOS---------------------------------------------------------------------------11
5 Multimedia-------------------------------------------------------------------12
6 Strumenti--------------------------------------------------------------------13
7 Impostazioni----------------------------------------------------------------14
7.1 Chiamate---------------------------------------------------------------14
7.2 Telefono----------------------------------------------------------------15
7.3 Display------------------------------------------------------------------16
7.4 Impostazioni Utente-------------------------------------------------16
7.5 Sicurezza--------------------------------------------------------------17
7.6 Profili--------------------------------------------------------------------17
7.7 LED notifiche -------------------------------------------------------- 17

2
Descrizione delle parti

3
1 Ricevitore 12 Asterisco/ inserimento
simboli
2 Display principale 13 Cancelletto/modifica tipo di
inserimento
3 Tasto destro 14 Modalità vivavoce/tasto
numerico 0
4 Tasto sinistro 15 Tasto SOS
5 Tasto accensione torcia 16 Altoparlante
6 Torcia 17 Presa cuffie da 3,5mm
7 Tasto navigazione su 18 Ingresso micro USB
8 Tasto navigazione giù 19 Fotocamera
9 Tasto chiamata 20
Indicatori LED
(ricarica,chiamate perse,
sms ricevuti, allarmi)

4
10 Tasto termina chiamata 21 Tasti volume
11 Tast i n umerici
Primo utilizzo
Inserimento/rimozione batteria
Inserire la batteria
1. Aprire il coperchio della batteria.

5
2. Mettere la batteria nell’apposito vano. Mantenere i tre contatti
metallici della batteria rivolti verso il basso e in coincidenza con
i tre punti di connessione in metallo sul telefono.
3. Mettere il coperchio della batteria. Assicurarsi che il coperchio
posteriore sia posizionato correttamente, alla chiusura si
sentirà un click.

6
Togliere la batteria
1. Aprire il coperchio della batteria.
2. Premere il lato superiore della batteria e sollevarlo per estrarla
dal vano.
3. Chiudere il coperchio. Assicurarsi che il coperchio posteriore
sia posizionato correttamente, alla chiusura si sentirà un click.

7
Note: spegnere il dispositivo e togliere il caricatore durante la
rimozione della batteria. Si prega di utilizzare solo batterie adatte
per questo telefono.
Inserire/togliere la scheda SIM
1. Inserimento scheda SIM: rimuovere il coperchio della batteria;
inserire la scheda SIM con la parte metallica rivolta verso il
basso, fino a quando la scheda SIM è completamente inserita
nella giusta posizione.

8
2. Estrarre la scheda SIM: scorrere la scheda SIM verso
l’esterno per rimuoverla dall’alloggio.

9
Note: questo telefono NON supporta SIM che richiedano
unicamente connessioni UMTS.
Menu principale
1 RUBRICA
1.1Nuovo: aggiungere un nuovo numero di telefono nella rubrica
telefonica, è possibile scegliere la modalità di archiviazione scheda
SIM o telefono.
1.2 Opzioni (Scegli un contatto)
Visualizza: visualizzazione dei dettagli del contatto.
Modifica: modificare il contatto selezionato.
Scrivi SMS: selezionare un contatto a cui inviare un SMS.
Chiama: per chiamare il contatto selezionato.
Elimina: eliminare il contatto selezionato.
Eliminazione multipla: elimina più contatti selezionati.
Copia: copiare i contatti sul telefono dalla scheda SIM.
Altro:
- *-#: impostare il contatto selezionato come selezione rapida
sui tasti * or #.
- Chiamata rapida: impostare il contatto selezionato come
selezione rapida sui tasti 2-9.

10
- Stato memoria: visualizzare lo stato di memoria del telefono e
della SIM.
2 MESSAGGI
Scrivi SMS : scrivere messaggi di testo breve (SMS).
- Opzioni
1. Invia a: selezionare i destinatari ai quali inviare il
messaggio.
2. Inserisci modello: inserimento di modelli di testo
precompilati.
3. Aggiungi contatto: aggiungere un contatto all’elenco dei
destinatari.
4. Salva come bozza: salva il messaggio SMS nella casella
Bozze.
5. Esci: uscire dall’interfaccia di creazione dei messaggi
SMS.
Ricevuti: visualizzazione dei messaggi SMS ricevuti.
In uscita: messaggi SMS in attesa di invio.
Bozze: mostra gli SMS salvati nella cartella Bozze.
Inviati : visualizzazione dei messaggi SMS inviati.
Modelli : mostra i modelli precompilati per la creazione degli
SMS.
Server segreteria: gestione dei messaggi di segreteria (NOTA:
contattare il proprio operatore telefonico per verificare le
impostazioni del servizio).
Impostazioni: settaggi avanzati relativi ai messaggi SMS.

11
Stato memoria: è possibile visualizzare lo stato di archiviazione
SMS sul telefono e sulla scheda SIM.
3 REGISTRO CHIAMATE
Chiamate perse: è possibile visualizzare tutte le chiamate perse
Chiamate effettuate: è possibile visualizzare tutte le chiamate
effettuate.
Chiamate ricevute: è possibile visualizzare tutte le chiamate
ricevute.
Chiamate rifiutate: è possibile visualizzare tutte le chiamate
rifiutate.
Elimina tutto: elimina tutti i registri delle chiamate.
Durata chiamate: visualizza il tempo dell’ultima chiamata, il
tempo totale delle chiamate ricevute/effettuate ed una cronologia
globale delle chiamate.
4 SOS
Effettuare una chiamata SOS
Prima di effettuare chiamate di emergenza, impostare lo stato SOS
su ON e
completare le impostazioni di SOS.
Premere a lungo il tasto SOS, il telefono invia automaticamente un
messaggio SOS ai numeri impostati e quindi chiama i numeri SOS
uno ad uno; il suono della sirena è sempre attivo fino a quando vi è
risposta alla chiamata. Per terminare una chiamata di emergenza è

12
necessario mantenere premuto nuovamente il tasto SOS, anche se
vi è stata una risposta alle chiamate.
Info proprietario: è possibile modificare le proprie informazioni.
Elenco numeri: impostare i numeri da chiamare in caso di
emergenza.
Volume SOS: regola il volume tono SOS.
Stato SOS: attivare/disattivare il pulsante di emergenza.
SMS di emergenza: è possibile modificare il messaggio di
emergenza e attivare/disattivare l'invio di SMS.
Avviso emergenza: si può attivare/disattivare il tono di SOS.
5 Multimedia
Linee guida delle funzioni multimediali
Il telefono possiede un piccolo quantitativo di memoria nella quale è
possibile salvare delle immagini da usare come sfondo del menu
standby o come foto per un contatto. Ad ogni modo, se si intende
fare uso intensivo delle funzioni multimediali, è necessario inserire
una scheda di memoria micro SD (NON FORNITA) dove salvare i
contenuti. Il tasto 5 serve per scattare una foto, avviare la
registrazione o la riproduzione di un video, i tasti 4/6 servono per
riprodurre la traccia/video successiva/precedente, premere e tenere
premuto per l’avanzamento/ritorno veloce, i tasti su/giù servono a
modificare il volume. Quando presenti riferirsi alle opzioni contenute
nei menu contestuali delle singole funzioni.
Fotocamera: premere il tasto 5 per scattare una foto quando si
entra in modalità macchina fotografica.

13
Videocamera: premere il tasto 5 per registrare un video quando
si entra in modalità Videocamera, quindi riferirsi ai menu
contestuali per le altre opzioni. NOTA: è necessario inserire
una scheda micro SD (NON FORNITA) prima di effettuare
riprese video.
Audio player: come prima cosa, creare una cartella di nome
“My Music” (senza virgolette) nella scheda di memoria aggiuntiva
(NON FORNITA) e copiarvi all’interno dei files MP3. Tramite
l’Audio Player sarà possibile riprodurre la musica copiata nella
micro SD.
Video player: questa funzione consente di riprodurre video in
formato “3gp” presenti sulla scheda di memoria micro SD (NON
FORNITA).
Registratore: questo menu consente di effettuare una
registrazione tramite il microfono integrato.
Galleria: le foto e i video effettuati con il telefono vengono salvati
qui.
6 Strumenti
I miei file: questa funzione consente di gestire tutti i files presenti
sia nella memoria del telefono che nell’eventuale micro SD (NON
FORNITA). Servirsi del menu Opzioni per visualizzare tutte le
azioni eseguibili.
Calendario: è possibile visualizzare il calendario e creare nuove
attività tramite il menu Opzioni.

14
Calcolatrice: digitare i numeri desiderati e servirsi dei tasti
su/giù per modificare il tipo di operazione.
Sveglia: sono disponibili tre allarmi programmabili a piacimento.
Strumenti SIM: in questo menu vengono raggruppati tutti i
servizi memorizzati dall’operatore sulla scheda SIM.
Magnifier (lente d'ingrandimento): puntando la camera verso
un oggetto è possibile utilizzare la funzionalità lente di
ingrandimento.
Bluetooth: Funzione attiva/disattiva:selezionare per
abilitare/disabilitare il bluetooth. Visibilità: selezionare
mostra/nascondi per permettere al telefono di essere
visibile/invisibile agli altri dispositivi. Associa: permette di
aggiungere nuovi dispositivi, ricerca dispositivi audio bluetooth
disponibili,in alcuni casi è necessario l’uso di una password,
inserirla e premere ok. Nome dispositivo:visualizza il nome del
dispositivo corrente.
7 Impostazioni
7.1 Impostazioni chiamate
Deviazione: è possibile attivare o disattivare funzionalità di
trasferimento di chiamata secondo le vostre preferenze, questa
funzione è legata all'operatore. Se si desidera utilizzare questa
funzione, si prega di contattare il vostro operatore.
Chiamata in attesa: è possibile attivare o disattivare la funzione
di chiamata in attesa secondo le vostre preferenze, questa

15
funzione è legata all'operatore. Se si desidera utilizzare questa
funzione, si prega di contattare il vostro operatore.
Blocco chiamate: è possibile attivare o disattivare la funzione di
blocco delle chiamate per vietare di effettuare chiamate in uscita
o ricevere chiamate in ingresso.
Nascondi ID: è possibile impostare se visualizzare il proprio
numero di telefono sul display del telefono del destinatario
durante la chiamata. Siete pregati di notare che questa
funzionalità deve essere supportata dall'operatore locale.
Modalità aereo: è possibile attivare/disattivare la modalità
aereo.
Modalità risposta: è possibile impostare la modalità di risposta
secondo la vostra preferenza.
7.2 Impost azioni Telefono
Data e ora: impostazioni relative al formato data e ora.
Lingua: impostare la visualizzazione lingua dei menu e la lingua
di scrittura.
Tasti dedicati: è possibile impostare la funzionalità di scelta
rapida per accedere a determinati menu tramite i tasti su/giù
(7/8).
On/Off Automatico: è possibile impostare il telefono in modo
che si spenga/accenda automaticamente all’orario specificato.
Gestione carica : è possibile controllare il livello di carica della
batteria.

16
Ripristina: è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica e
cancellare tutti i dati salvati. Il codice è 1234.
7.3 Display
In questo menu sono presenti tutte le impostazioni relative al display,
come le animazioni di accensione/spegnimento, lo sfondo, il
contrasto e le impostazioni di retroilluminazione. E’ inoltre possibile
regolare la retroilluminazione dei tasti, variando il tempo di inattività
necessario prima dello spegnimento.
7.4 Impostazioni Utente
Il telefono ha due impostazioni Utente: Principiante (default) e
Avanzato (per utenti esperti). Nella modalità Principiante, alcuni
menu saranno nascosti. Nella modalità Avanzata sarà possibile
visualizzare tutti i menu.
7.5 Sicurezza
Questo menu contiene tutte le impostazioni di sicurezza relative al
telefono, come il blocco PIN / PUK (PIN2), la possibilità di bloccare il
telefono tramite password e la gestione della lista nera (Blacklist).
7.6 Profili
Tipo di suoneria: è possibile impostare la modalità di chiamata
in ingresso come solo suoneria, solo vibrazione, silenziosa o
suoneria e vibrazione.
Impostazioni suoneria: è possibile impostare una suoneria
diversa e il tono per i messaggi SMS.

7.7 LED notifiche
17
On/Off:attiva/disattiva i LED notifiche. Una volta disattivati i LED
SPECIFICHE TECNICHE
Display principale a colori da 2.4”
Fotocamera da 1.3 Mpixel
Funzione Magnifier (lente d’ingrandimento)
Ingresso Micro SD (supporta schede fino a 32GB)
Supporto Reti GSM Quadri Band 850/900/1800/1900Mhz
Tasto SOS programmabile
Funzione tastiera parlante (pronuncia vocale deitasti digitati)
notifiche tutte le funzioni inerenti ad essi non mostreranno più tale
indicatore.
Riproduzione files multimediali (JPG/MP3/WAV,AMR, AAC, MID,
3GP)
Funzione calcolatrice/allarme/calendario
Microfono integrato
Altoparlante integrato
Ingresso micro USB con funzione HOST
Auricolari con microfono in dotazione
Supporta USB Plug & Play con Windows XP/Vista/7/8/10
Alimentazione batteria ricaricabile al Litio da 800mAh
Alimentatore AC 100/240V - 50/60Hz DC 5V / 1000mA
Base per la ricarica della batteria inclusa
Dimensioni: 9.9(H) x5.04(L) x 1.87(P) cm
Peso: 100g

18
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE
DOMESTICHE
Ai sensi dell’art. 25 Comma 1 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014,
n. 49 "Attuazione delle Direttive 2011/65/EU e 2012/19/UE
relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento
dei rifiuti".
Il simbolo del cassonettobarrato riportato sull’apparecchiatura o
sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine
vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell’acquistodi una nuova apparecchiatura di tipo equivalente,
in ragione di uno a uno.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Majestic Cell Phone manuals

Majestic
Majestic LUCKY 59 FLIP User manual

Majestic
Majestic SILENO 31R User manual

Majestic
Majestic SILENO 50R FLIP User manual

Majestic
Majestic LUCKY 55 User manual

Majestic
Majestic SILENO 52FLIP User manual

Majestic
Majestic LUCKY 61R FLIP User manual

Majestic
Majestic LUCKY 56R User manual

Majestic
Majestic SILENO 40 FLIP User manual

Majestic
Majestic SILENO 50 FLIP User manual