
13
ITraduzione del manuale originale di istruzioni per l’uso
Übersetzung der Originalbetriebsanleitung
PLASTIFICATORE
SMALTIMENTO DELLA MACCHINA:
Smaltire la macchina nel rispetto
dell’ambiente al termine della durata
d‘utilizzo. Non gettare parti della
macchina o dell’imballaggio nei rifiuti
domestici.
SMALTIMENTO
LA3
DATI TECNICI
OPERAZIONE DI LAMINAZIONE
Fig. 2
Inserire la pellicola contenente il materiale da
laminare nell‘inserto di laminazione, assicu-
randosi che la pellicola sia ben distesa. Il pro-
dotto di laminazione verrà erogato dalla porta
di uscita posteriore.
-
MANUTENZIONE
Prima e dopo la laminazione è vantaggioso
rimuovere eventuali tracce di polvere presen-
ti sul rullo, inserendo 1 foglio di carta bianco
nella macchina.
Non pulire la superficie della macchina con
solventi corrosivi. Se si pulisce la macchina
con un panno bagnato, prestare la massima
attenzione a non far entrare la benché mini-
ma quantità d‘acqua all‘interno della macchi-
na stessa; in caso contrario potranno verifi-
carsi problemi al circuito stampato.
Se la macchina non deve essere utilizzata per
lungo tempo, coprirla con un telo di plastica o
di stoffa per evitare l‘accumulo di polvere.
-
-
-
Prelevare il prodotto di laminazione e verifi-
care il risultato. Se la superficie si presenta di
colore scuro, ciò significa che la pellicola non
è stata laminata correttamente. In tal caso ri-
petere l’operazione di laminazione.
-
BREVE GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
1. L‘indicatore della macchina è acceso con luce
blu; il materiale di laminazione è dentro la macchina
da diverso tempo e non viene erogato dalla porta
di uscita; inoltre dalla macchina provengono rumori
e odori molesti.
1. Uso improprio della pellicola di laminazione, ad
esempio: bordi di laminazione non uniformi sulla
pellicola con conseguente attaccatura di colla sul
rullo; troppo spazio libero lasciato davanti alla
pellicola; spessore di laminazione superiore a
quello massimo consentito.
2. Presenza di un ostacolo davanti alla porta di
uscita posteriore.
Staccare l‘alimentazione elettrica e isolare la
macchina, estrarre le pellicole incastrate dall‘in-
serto. Se i problemi permangono rivolgersi a un
esperto per la manutenzione..
2. L‘indicatore di alimentazione non è acceso. 1. La macchina non è ancora stata collegata alla
rete elettrica.
2. Il commutatore di accensione è disinserito.
3. Il fusibile elettrico è danneggiato.
Verificare e assicurarsi che la macchina sia col-
legata alla rete elettrica e che il commutatore di
accensione sia inserito; in alternativa, richiedere
al personale di manutenzione di verificare le
condizioni del circuito; in alternativa, inviare la
macchina al centro manutenzione.
3. Se si verificano altri problemi, staccare la macchina dalla rete elettrica e inviarla al centro di manutenzione.
Potenza assorbita: 220 V - 240 VAC, 50 Hz
Larghezza di laminazione max.: 330 mm
Spessore di laminazione max.: (125 x 2) mic + carta 160 gsm
Durata del pre-riscaldamento: 3–5 min.
Durata della lavorazione: 30 min. acceso, 30 min. spento
Velocità di laminazione: 300 mm/min.
Numero di rulli: 2
Peso netto: 1,8 kg
Dimensioni (L*W*H): 440 x 135 x 67 mm