
ma per garantirne più a lungo il mantenimento si consiglia di lavarlo a mano con una spugna o un
panno in acqua calda e con detersivo. Risciacquare e asciugare con un panno. Non utilizzare
prodotti chimici o spugne abrasive.
9. Per pulire il collettore di condensa, sganciarlo, lavarlo con acqua calda e detersivo, quindi
montarlo nuovamente.
10. Per qualsiasi domanda, contattare il Servizio Clienti (vedi il retro di questo manuale per le
informazioni di contatto).
NOTA: Le seguenti parti possono essere messe in lavastoviglie: Cestello Interno, Misurino,
Cucchiaio. Si consiglia di lavare a mano tutte le parti per conservare al meglio le componenti.
IT
22
6. E’ possibile lasciare il Robot in funzione quando non si è in casa?
Il Robot da Cucina possiede la funzione di avvio ritardato. Tuttavia, si sconsiglia di lasciare il Robot
in funzione quando non si è in casa.
7. E’ possibile mettere cibi congelati nel Robot senza averli scongelati in precedenza?
Certamente! Ricordare di aggiungere un tempo extra di 10 minuti per la cottura di cibi congelati.
8. Posso utilizzare l’olio per cucinare con la pentola a pressione?
Non friggere a pressione con il Robot da Cucina. Il Robot non possiede dispositivi di sicurezza per
prevenire esalazioni e incendi. I vapori d’olio pressurizzati possono essere pericolosi e causare
esplosioni.
10. Come si spegne il Robot?
Premere il Tasto Cancel sul Pannello di Controllo e staccare il Cavo di Alimentazione dalla presa
elettrica e dalla Base del Robot.
MANUTENZIONE & PULIZIA
ATTENZIONE: Qualsiasi avanzo di cibo o rifiuto rimasto all’interno del Robot potrebbe impedire il
funzionamento dei dispositivi di sicurezza nell’utilizzo successivo!
SEGUIRE QUESTE ISTRUZIONI PER IL LAVAGGIO DOPO L’USO.
1. Lasciar raffreddare il Robot a temperatura ambiente prima di pulirlo. Non cercare di lavare il
Robot da Cucina quando è ancora caldo!
2. Staccare il Cavo di Alimentazione prima dalla presa elettrica e poi dal Robot.
3. Pulire l’esterno del Robot con un panno umido o con carta da cucina. Non immergere in acqua
la Base del Robot e non riempire d’acqua il contenitore esterno.
4. Aprire la Valvola di Rilascio della Pressione spostando l’Interruttore per il Rilascio del Vapore in
posizione Open e lasciandolo in azione. Lavare con acqua tiepida e detersivo e risciacquare bene.
Se necessario, utilizzare uno spillo per rimuovere eventuali intasamenti avvenuti durante il processo
di cottura. Assicurarsi che la parte interna a molla si muova liberamente provando a spingerla verso il
basso. Controllare che non ci siano residui o sporcizia.
5. Pulire il Coperchio e il Coperchio Interno (vedi ASSEMBLAGGIO DEL COPERCHIO INTERNO).
Rimuovere le Guarnizioni in silicone dal Coperchio Interno. Le Guarnizioni in silicone del Coperchio
Interno devono essere lavate separatamente con una spugna o un panno in acqua calda e con
detersivo. Riposizionare la Guarnizione in silicone sul Coperchio Interno.
NOTA: Controllare periodicamente che la Guarnizione in silicone sia pulita, flessibile e non strappata.
Se danneggiata, sostituirla prima di avviare nuovamente il Robot (vedi ASSEMBLAGGIO DEL
COPERCHIO INTERNO).
6. Risciacquare il Coperchio con acqua calda sia sopra che sotto assicurandosi che la Valvola
Galleggiante e la Valvola di Rilascio della Pressione siano pulite. Entrambe le valvole devono potersi
muovere liberamente in alto e in basso, con la Valvola Galleggiante che deve fermarsi solamente
quando la Guarnizione arriva a toccare il Coperchio. Asciugare.
7. Montare il Coperchio Interno sul Coperchio. Il posizionamento errato del Coperchio Interno
impedisce la chiusura appropriata del Coperchio (vedi ASSEMBLAGGIO DEL COPERCHIO
INTERNO).
8. Rimuovere il Cestello Interno dopo ogni utilizzo. Il Cestello Interno può essere pulito in lavastoviglie,
IT
modificare il tempo. Premere nuovamente la Manopola del Programma per iniziare il conto alla
rovescia.
NOTA: Se non viene premuto il Tasto Yogurt, il Robot emetterà una serie continua di “bip” e passerà
in modalità stand-by.
7. Posizionare il Coperchio in Vetro sul Robot da Cucina.
8. Non toccare il Robot da Cucina e lasciare lo yogurt in incubazione per 4–10 ore.
9. Una volta che l’incubazione è terminata, premere il Tasto Cancel, rimuovere lo yogurt e conservar-
lo in frigo all’interno di un recipiente adeguato.
CONSIGLI
• Il processo di incubazione può essere più corto (fino a 4 ore) o più lungo (fino a 10 ore) a seconda
della densità dello yogurt. Periodi di incubazione più lunghi producono uno yogurt più denso e più aspro.
• Per uno yogurt molto denso allo stile greco: dopo l’incubazione, passare con un cucchiaio tutto lo
yogurt su di un colino foderato montato sopra ad una ciotola e lasciarlo filtrare per almeno un’ora (se
possibile per tutta la notte) in frigorifero. Buttare o conservare il siero rilasciato dallo yogurt.
• Utilizzare un recipiente di vetro, plastica o ceramica e conservare lo yogurt in frigo per non più di
due settimane (il gusto sarà maggiore durante la prima settimana).
DOMANDE FREQUENTI
1. Qual è il materiale di costruzione?
L’apparecchio possiede parte esterna e Cestello Interno in acciaio inossidabile.
2. Come assemblare/smontare il Robot?
L’apparecchio è già completamente assemblato con Valvola Galleggiante, Valvola di Rilascio della
Pressione e Coperchio Interno. Montare il Collettore di Condensa prima dell’uso (vedi PREPARAZIONE
ALL’USO).
3. Cos’è il tempo di default?
Ogni modalità di cottura ha un tempo previsto preimpostato che appare quando viene selezionato un
programma. Prima che il timer sul Display LCD possa avviare il conto alla rovescia, l’apparecchio
deve aver raggiunto il giusto livello di pressione e/o la giusta temperatura per la modalità di cottura
selezionata.
4. Di quanto tempo ha bisogno il Robot per raggiungere la massima pressione e il timer per
avviare il conto alla rovescia?
Quando il Robot raggiunge la pressione di cottura desiderata, il Display LCD cambierà
il proprio colore da arancione a rosso e inizierà un conto alla rovescia del tempo di cottura. Il tempo
necessario per raggiungere le impostazioni di pressione desiderate varia in base al volume, alla
concentrazione e alla proporzione tra solidi e liquidi immessi all’interno del Robot (generalmente dai
5 ai 40 minuti).
5. E’ possibile modificare il tempo di cottura dalle impostazioni di default?
Certamente! E’ possibile modificare il tempo di cottura in due modi: selezionando l’impostazione
LOW, MED, o HIGH, ossia dei programmi preimpostati che forniscono un tempo prestabilito.
Altrimenti, è possibile selezionare il tasto Time per modificare i tempi di cottura in base alle proprie
necessità.
21
NOTA: Si consiglia di non mantenere il cibo a contatto con fonti di calore una volta completato il ciclo
di cottura.
ISTRUZIONI PER L’USO
1. Mettere del cibo già condito in un sacchetto sigillabile.
2. Prima di sigillare, è necessario eliminare il più possibile l’aria all’interno del sacchetto. Si consiglia
di utilizzare un sacchetto sottovuoto per ottenere risultati migliori.
3. Riempire d’acqua il Cestello Interno facendo attenzione a non superare la linea FULL CUP del
livello massimo una volta che vengono immersi i sacchetti.
NOTA: E’ possibile posizionare prima i sacchetti nel Cestello Interno e poi aggiungere l’acqua per
essere sicuri di non oltrepassare il livello massimo FULL CUP. Successivamente, rimuovere i
sacchetti prima di iniziare il ciclo di cottura e riscaldare l’acqua.
4. Premere il Tasto Cottura Sottovuoto e utilizzare la Manopola del Programma per selezionare il
tempo di cottura preimpostato ideale. E’ possibile scegliere tra le Impostazioni di Default LOW, MED,
o HIGH.
Oppure, è possibile premere il Tasto Timer per modificare il tempo di cottura. Successivamente,
premere il Tasto Temperatura per selezionare la temperatura di cottura desiderata.
NOTA: I tempi LOW, MED, e HIGH sono delle opzioni preimpostate, quindi è necessario modificare
la temperatura in base al grado di cottura che si vuole ottenere.
5. Premere la Manopola del Programma per iniziare il ciclo di cottura. Il Display LCD diventerà
arancione. Una volta raggiunta la temperatura di cottura ideale, il Robot emetterà un “bip” e il timer
avvierà il conto alla rovescia.
6. Immergere delicatamente in acqua il sacchetto con il cibo evitando di lasciarlo cadere.
7. Non appena il timer ha terminato il conto alla rovescia, il Display LCD diventa blu e il Robot
mantiene automaticamente la temperatura ideale (NON premere il Tasto Mantenimento Calore).
Utilizzare delle pinze per togliere dall’acqua il sacchetto sottovuoto con dentro il cibo. Non utilizzare
le mani nude perché l’acqua sarà bollente.
CONSIGLI PER LA COTTURA SOTTOVUOTO
NOTA: Non mettere in acqua nessun cibo senza averlo prima chiuso all’interno di un sacchetto sigillabile.
• Si consiglia di condire il cibo prima di chiuderlo nel sacchetto.
• Per la cottura, utilizzare sempre un sacchetto sottovuoto BPA-free o dei sacchetti sigillabili per la
conservazione del cibo.
• Il tempo di cottura sarà determinato dallo spessore della carne o del pesce. Utilizzare un termometro
da cucina per verificare la corretta temperatura di cottura una volta tolto il cibo dal sacchetto.
• Per ragioni di salute e sicurezza, aggiungere 30 minuti al tempo di cottura se non si è sicuri del
grado di cottura (ad esempio per pastorizzare le uova o il pollo).
• Una scottata in pentola dopo il ciclo di cottura dona al cibo il giusto aspetto, temperatura e
consistenza.
• Mettere del burro o dell’olio in una padella già riscaldata e scottare velocemente la carne appena
cotta per 30 secondi da ogni lato.
• Assicurarsi che il sacchetto sigillabile con dentro il cibo sia costantemente immerso in acqua
affinché la cottura sia completa.
NOTA: Ogni metodo di cottura richiede l’aggiunta di una qualche forma di liquido (acqua, brodo,
etc.). Qualora non si abbia una buona conoscenza del processo di cottura a pressione, seguire
attentamente i suggerimenti delle ricette prima di aggiungere liquidi.
NOTA: E’ necessario almeno 1 bicchiere di sostanza liquida per generare pressione.
COTTURA SOTTOVUOTO
• Il Sous-vide è un metodo di cottura in cui il cibo viene messo all’interno di un sacchetto di plastica o
di un barattolo di vetro e viene cotto a bagnomaria più a lungo rispetto al normale tempo di cottura
(solitamente da 1 a 7 ore e in alcuni casi fino a 48 ore) ad una temperatura da regolare con cura.
Questa temperatura è molto più bassa di quella usata tradizionalmente per cuocere ed è di 55-60°C
per la carne, mentre è più alta per le verdure. La funzione è quella di cuocere in maniera uniforme,
garantendo che l’interno sia cotto correttamente, che l’esterno non sia troppo cotto e trattenendo
l’umidità necessaria alla cottura.
• Con i metodi di cucina tradizionali, il calore viene trasferito dal fornello o dal forno a una pentola o a
una teglia riscaldando il cibo dall’esterno verso l’interno. Con il metodo di cottura sottovuoto, è
possibile ottenere una buona cottura, ma molto spesso il cibo è troppo cotto all’esterno e poco cotto
all'interno. Il calore generato da una pentola o all’interno di un forno è generalmente molto maggiore
del necessario. Se il cibo non viene rimosso al momento giusto, i risultati saranno inconsistenti.
• Il metodo di Cottura Sottovuoto utilizza un preciso controllo della temperatura, permettendo il
raggiungimento di risultati impensabili attraverso altre tecniche di cottura. Basta semplicemente
impostare il Robot da Cucina come spiegato in questo manuale, richiudere il cibo già condito in un
sacchetto sigillabile o sottovuoto, posizionare il sacchetto nell’acqua e selezionare il tempo e la
temperatura. Il cibo si cuocerà ogni volta alla perfezione grazie al Robot da Cucina. Una volta
terminata la cottura, è possibile lasciare il cibo immerso in acqua finché non è ora di servire.
22
position and let go. There should not be any steam releasing from the Unit.
HOW RAPID RELEASE WORKS AND WHEN TO USE IT
• To use rapid release, once the active cooking cycle is done, you can cancel the cooking cycle by
pressing the Cancel Button. Then, slide the Steam Release Switch to the Open position and let go,
wait for the steam to evacuate. Once the steam has been released, the Lid will freely slide open.
• The rapid release process requires an extra degree of attention because a burst of steam is
released through the Pressure Release Valve. Rapid release takes no more than a few minutes and
works best with foods like eggs, vegetables, or delicate ingredients that do not benefit from any extra
cooking time. This method is also helpful when you need to check the doneness of food or to add
additional ingredients to the One Touch Quick pot, such as when cooking a stew.
• Avoid using rapid release when cooking foods that foam, froth, or that may increase in volume,
such as legumes, or foods that are mostly liquid, such as soup, because the liquid can boil up and
vent through the Pressure Release Valve.
12. ANTI-TAMPER FLOAT VALVE GUARD: A screen on the Lid covers the Float Valve, so it cannot
be tampered with.
B. SPECIAL FEATURES
1. LCD DISPLAY: The LCD Display on your One Touch Quick pot offers a wide range of 44
preprogrammed choices. Cooking time may be adjusted to suit any recipe or personal preference.
The display changes color based on its operation.
2. KEEP WARM MODE: At completion of cooking cycle, the Unit will automatically shift to Keep
Warm mode. Keep Warm mode keeps cooked food warm for up to 24 hrs.
NOTE: Foods kept at Keep Warm mode for longer than 6–8 hrs. may lose their flavor and texture
that can be a food concern when left on the Keep Warm function too long.
3. STEAM RELEASE SWITCH: Quickly lowers pressure. Move the Release Switch on the top of the
Lid from the Closed to the Open position to open the Pressure Release Valve.
WARNING: Hot steam is released from the Pressure Release Valve. DO NOT USE BARE HANDS
to open Pressure Release Valve.
4. ONE-TOUCH TECHNOLOGY: With 44 preprogrammed default settings, favorite dishes could be
ready quickly and easily cooked to perfection in a single pot with a single touch of a button and a turn
of a dial.
5. COOL-TO-THE-TOUCH LID HANDLE: The Handle stays cool to the touch, so you can open the
Lid even when there is hot food inside. It is always recommended to use oven mitts when opening
the Lid after the cooking cycle is complete.
6. STAINLESS STEEL INNER POT: The Inner Pot is made of stainless steel, which means it is
completely PTFA and PFOA free.
RELEASING PRESSURE
NATURAL RELEASE AND RAPID RELEASE
• Natural release and rapid release are two methods that commonly used to depressurize a pressure
cooker once active cooking is done. Pressure cookers use steam pressure that builds up inside the
closed pot to cook food. As the pot heats up, the liquid inside forms steam, which raises the pressure
in the pot, cooking food at up to triple the normal rate.
• After active cooking is done, the pressure built up inside the pressure cooker needs to be released.
• The One Touch Quick pot has a safety mecha- nism that prevents the Lid from opening until the
pressure has been lowered. There are two ways to release the pressure within the Unit: natural rap-
id release. While both methods depressurize the Unit, the process for each method differs, and each
process has a different impact on the food inside the Unit.
HOW NATURAL RELEASE WORKS AND WHEN TO USE IT
• Natural release lets pressure reduce slowly on its own. Once the active cooking cycle is done, you
can press the Cancel Button on the Control Panel and the pressure will automatically drop inside the
pressure cooker slowly. Because of this slow drop in pressure and heat when using natural release,
food continues cooking even though active cooking is done.
• Use this method to reduce pressure when cooking meats, foods that increase in volume or that
foam, soups, or any other foods that are primarily liquid.
• Timing for natural release varies and will differ based on the type and amount of food being cooked.
Generally, natural release takes between 20 and 60 mins.
• NOTE: To check all pressure has been released by sliding the Steam Release Switch to the Open
SAVE THESE INSTRUCTIONS – FOR HOUSEHOLD USE ONLY
Collegare: Attaching the Power Cord
• Always attach electrical cord to the One Touch Quick pot before plugging the Unit into an outlet.
Plug into a 3-prong wall outlet with no other appliances on the same outlet. Plugging other applianc-
es into the outlet will cause the circuit to overload.
• DO NOT USE AN EXTENSION CORD WITH THIS PRODUCT.
• Models PN140 Quick Pot (6 Litter) has been designed for use with a 3-prong, grounded, 120V
dedicated electrical outlet only.
DO NOT USE WITH ANY OTHER ELECTRICAL OUTLET or modify the plug.
• A short power-supply cord, equipped with grounding conductor and plug, is provided to reduce the
risk of becoming entangled or tripping over a longer cord.
• To disconnect, turn any control to “off,” then remove plug from wall outlet.
FEATURES & BENEFITS
A. BUILT-IN SAFETY DEVICES
1. SAFETY LID LOCK: The Lid tabs and the Base tabs are closely connected in order to lock the Lid
to the Base when fully closed.
2. POSITIVE PRESSURE MECHANISM (FLOAT VALVE): When the pressure reaches a required
point, it lifts the Float Valve up and reaches the Locking Pin.
3. LID POSITIONING SENSOR: A magnetic sensor indicates whether the Lid is fully closed. The Unit
will beep and display “LID” when the Lid is not locked or is not required for a preprogrammed setting.
NOTE: The Sous Vide, Steam, Sauté, Slow Cook, and Yogurt presets will not start if the Lid is
locked. It is recommended to use the Glass Lid to prevent splatter and keep a consistent temperture
during the Sous Vide, Steam,Slow Cook, and Yogurt cooking cycles. It is also recommended to have
the Glass Lid on while slow cooking to prevent splatter.
4. LID INNER TRAY (GUARD): The Inner Lid can prevent food from entering the Upper Lid and the
Float Valve and Pressure Release Chambers.
5. ANTI-BLOCKAGE GUARD: Guards the underside of the Pressure Release Valve.
6. TWO-STEP SECURITY RESET FOR QUICK RELEASE: The Steam Release Switch needs to be
slid once to release the steam and then let go to open the Lid. If there is steam/pressure coming out
of the Pressure Release Valve or your hand is still holding the Steam Release Switch in the Open
position, the Lid will not slide to open.
7. EXCESS PRESSURE RELEASE SYSTEM: The Pressure Release Valve is weighted, which
maintains a pressure level and only allows to build pressure at a certain level. When the pressure is
higher than the weight that can handle, the steam is released until the pressure is less than the
weight.
8. AUTOMATIC TEMPERATURE CONTROL: The temperature is regulated by the programming to
maintain a consistent temperature automatically.
9. PRESSURE CONTROLLER: The Inner Pot sits on a pressure plate. When there is too much
pressure in pot, the plate turns off the heater, which stops the pressure from increasing.
10. ELECTRICAL (CURRENT-TEMP) PROTECTION: Temperature sensor could help when the
temperature rises above the preprogrammed setting, the heater shuts down and then fluctuates to
maintain the correct temperature.
11. CYCLE INDICATOR (LCD DISPLAY): The LCD display changes colors and a program
countdown is shown.
• Lid should rotate freely and any resistance indicates that the Lid is improperly placed or under
pressure.
• Always attach plug to appliance first, then plug cord into the wall outlet. To disconnect, turn any
control to “off,” then remove plug from wall outlet.
• This appliance cooks under pressure. Improper use may result in scalding injury. Make certain Unit
is properly closed before operating and the Pressure Release Valve is free from debris.
• Extreme caution must be used when moving an appliance containing hot oil or other hot liquids.
RECOMMENDED: DO NOT LIFT OR MOVE THE UNIT when under pressure or when contents are
hot. Hot spilled foods can cause serious burns! To remove contents in cooker, use ladle provided.
• Always check the pressure release devices for clogging before use.
• CAUTION HOT SURFACES: This appliance generates extreme heat and steam during use. Do not
touch hot surface. Use handles or knobs.To avoid injury, do not touch the hot surfaces or the
Pressure Release Valve on the Lid during operation. Proper precautions must be taken to prevent
the risk of personal injury, fires, and damage to property.
• Do not use this appliance for anything other than its intended use.
• Never use the Lid Handle to lift or move cooker. Use only the black handles located on the side of
the Unit’s base when lifting or moving the Unit (see OPEN LID in PREPARING FOR USE).
• Never fill above the Inner Pot’s max fill line (FULL CUP). Overfilling can clog the Pressure Release
Valve, which can cause excess pressure to develop.
• WARNING: to reduce risk of electric shock, cook only in the removable container (Inner Pot)
provided.
• Some foods, such as rice, beans, applesauce, cranberries, pearl barley, oatmeal or other cereals,
split peas, noodles, macaroni, rhubarb, and spaghetti, expand and create foam when cooking and
need special cooking instructions.Pay particular attention to liquid quantities. Do not fill the Inside Pot
more than HALFWAY when cooking with these foods.
• DO NOT fill the Unit over maximum fill line at 2/3 full. When cooking foods that expand during
cooking, such as rice or dried vegetables, do not fill the Unit beyond the recommended level at 1/2
full. Overfilling may cause a risk of clogging the Pressure Release Valve and developing excess
pressure.
• Never deep fry or fill with oil. Do not use this pressure cooker for pressure frying with oil.
• The use of accessory attachments not recommended by the appliance manufacturer may cause
injuries.
• Never use outlet below counter.
• Never use with an extension cord.
• Do not use Unit outdoors.
• Do not operate if the cord or plug are damaged.
If appliance begins to malfunction during use, immediately unplug cord from power source. DO NOT
USE OR ATTEMPT TO REPAIR A MALFUNCTIONING APPLIANCE. Contact Customer Service for
assistance.
• To prevent risk of explosion and injury, replace only the Rubber Gaskets (dynamic seal ring) as
recommended by the manufacturer.
• Unplug the Unit from the outlet when not in use and before cleaning. Allow the Unit to cool before
attaching or removing parts.
• NEVER IMMERSE HOUSING IN WATER.
IF UNIT FALLS OR ACCIDENTALLY BECOMES IM- MERSED IN WATER, UNPLUG FROM WALL
OUTLET IMMEDIATELY. DO NOT REACH INTO LIQUID IF UNIT IS PLUGGED IN AND
IMMERSED. DO NOT IMMERSE OR RINSE CORDS OR PLUGS IN WATER OR OTHER LIQUIDS.
POWER QUICK POT (STANDARD PANEL)
GOOD TO KNOW
The One Touch Quick pot will provide you an ultimate delicious dishes around the dinner table with
your families. Before you start, it’s very important that you read through this manual, ensuring that
you are totally fully understand this appliance’s operation and precautions.
WELCOME
• Pressure cooking method could help food lovers to prepare the meals that more tasty and faster
than using conventional stove top methods. It’s that simple.
• We created some of the most useful and popu- lar kitchen appliances for worldwide use for this
decade. The One Touch Quick pot is the latest in our distinguished line.
• With features to enhance your cooking experi- ence, Sauté, Steam, Slow Cook, Bake, Sous Vide,
Yogurt, Canning, and under Pressure, the One Touch Quick pot is more than a pressure cooker.
• Our product has been evaluated and tested that will guarantee rave reviews at mealtimes for the
entire family. Once familiar with the unique One- Touch, Pre-Set System, you’ll find that many of your
favorite family recipes can be cooked to per- fection in a fraction of the time.
• The sealed cooking chamber builds up heat and pressure, this leads to more flavor stays locked
within the food and more energy is saved in a shorter cooking time. The “sealed” cooking process
eliminates messy stove top spills resulting in cooler kitchens and easier cleanups.
IMORTANT SAFEGURADS
WARNING
PREVENT INJURIES! – CAREFULLY READ ALL INSTRUCTIONS BEFORE USE!
When using electrical appliances, always follow these basic safety precautions.
• Read all instructions carefully to prevent inju- ries.
• This appliance is not intended for use by persons with reduced physical, sensory, or mental
capabilities or a lack of experience and knowledge unless they are under the supervision of a
responsible person or have been given proper instruction in using the appliance. Do not leave
unattended with children or pets. Keep appliance and cord away from children. Anyone who has not
fully read and understood all operating and safety instructions contained in this manual is not
qualified to operate or clean this appliance.
• Always place Unit on a flat, heat resistant sur- face. Intended for countertop use only. DO NOT
operate on unstable surface. Do not place on or near a hot gas or electric burner or in a heated oven.
Do not operate the Unit in an enclosed space or under hanging cabinets. Proper space and
ventilation is needed to prevent property damage that may be caused by steam released during
operation. Never operate the Unit near an flambale materials, such as dish towels, paper towels,
curtains, or paper plates. Do not let the cord hang over the edge of the table or counter or touch hot
surfaces.
• NEVER FORCE THE LID OPEN. Never attempt to open Lid during operation as a pressure cooker.
Any pressure in the cooker can be hazardous. Do not open the pressure cooker until Unit has cooled
and ed. all internal pressure has been released. If the lid is difficult to open, this indicates that the
Unit is still under pressure do not force it open. Once pressure is released, follow instructions to open
Lid. Always open Lid away from face and body to avoid steam burns (see OPERATING INSTRUC-
TIONS).