Maxima CAROMAX 2000 ASP User manual

CAROMAX 2000 ASP
Instruction Manual - Libretto d’uso e manutenzione
MATRICOLA M

2
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP

3
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
1
CAROMAX 2000 ASP
INSTRUCTIONS FOR USE .................................................................................................................... 8
ISTRUZIONI D’USO ............................................................................................................................ 22
1
CAROMAX 2000 ASP
INSTRUCTIONS FOR USE .................................................................................................................... 8
ISTRUZIONI D’USO ............................................................................................................................ 22
1
CAROMAX 2000 ASP
INSTRUCTIONS FOR USE .................................................................................................................... 8
ISTRUZIONI D’USO ............................................................................................................................ 22
4
16

4
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
11
I
T
ISTRUZIONI DI SERVIZIO -
CAROTATRICE DIAMANTATA CAROMAX 2000 ASP
Si prega di leggere con attenzione prima dell'utilizzo della macchina!
Acquistando la trapanatrice al diamante MAXIMA possedete un eccellente prodotto di qualità di cui
sicuramente sarete pienamente soddisfatti se lo utilizzerete nel campo di impiego previsto.
1. A V V E R T E N Z E G E N E R A L I D I S I C U R E Z Z A
ATTENZIONE! Il mancato rispetto di queste precauzioni e misure di sicurezza nell'uso di
utensili elettrici può causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi. Leggete e rispettate le
avvertenze di sicurezza prima di utilizzare l'apparecchio.
Si prega di leggere e conservare le avvertenze di sicurezza in un luogo sicuro ed accessibile.
Il termine “utensile elettrico” utilizzato nelle precauzioni di sicurezza corrisponde agli utensili elettrici
alimentati a rete (con cavo di alimentazione) e agli utensili elettrici alimentati a batteria (senza cavo di
alimentazione).
1) La sicurezza del posto de lavoro
a) Mantenete ordinato e ben illuminato il vostro posto di lavoro. Un posto di lavoro in
disordine e non illuminato nasconde pericoli di incidenti.
b) Non utilizzate gli utensili elettrici in ambienti esplosivi, nelle vicinanze di liquido,
gas o polvere infiammabili. Strumenti elettrici generano scintille che possono
infiammare la polvere o vapori.
c) Tenete lontani i bambini e altre persone durante l’uso. Non fate toccare l'utensile o i
cavi a persone non autorizzate, mantenete tali persone lontane dall'area di lavoro. Se si
è distratti, si può perdere il controllo dell’utensile.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina principale dell’utensile elettrico deve essere inserita nella presa. La
spina non deve essere assolutamente modificata. Non usare adattatori di spina
con utensili elettrici con messa a terra. Spine non modificate e prese adatte riducono
il rischio di shock elettrico.
b) Proteggetevi dalle scosse elettriche. Evitate di venire a contatto con elementi
collegati a terra, ad esempio tubi, radiatori, cucine elettriche, frigoriferi, ecc.
c) Tenete conto delle influenze ambientali. Non esponete gli utensili elettrici alla
pioggia e al bagnato. L’infiltrazione di acqua in un utensile elettrico aumenta il rischio
di scosse elettriche.
d) Non utilizzate il cavo elettrico per altri scopi. Non trasportate l'utensile
afferrandolo per il cavo e non utilizzatelo per estrarre la spina dalla presa di
corrente. Proteggete il cavo dal calore, olio e spigoli taglienti. Cavi danneggiati o
aggrovigliati aumentano il rischio di una scossa elettrica.
e) Nei lavori all'aperto utilizzate solo cavi di prolunga omologati e contrassegnati a
questo scopo. L’utilizzo di una di una prolunga omologata per l’uso esterno riduce il
rischio di una scossa elettrica.
f) Se l’utilizzo dell’utensile elettrico in zone umide è inevitabile, utilizzare un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI). L’uso di un FI riduce il rischio
di una scossa elettrica. In conformità alle norme europee ed internazionali, il
collegamento elettrico della carotatrice con diamante, ad afflusso d’acqua,
deve avvenire mediante un interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).
Il PRCD non deve venire a contatto con l’acqua. Ad intervalli di tempo regolari
è necessario verificarne il perfetto funzionamento, premendo il tasto TEST.
Non impiegare mai una carotatrice con diamante in funzionamento idraulico senza
un interruttore PRCD oppure FI direttamente sulla rete.
IT

5
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
12
3) Sicurezza di persone
a) Siate sempre vigili. Osservate il vostro lavoro. Non utilizzare l’utensile elettrico se
si è stanchi o sotto l’influenza di droghe, alcol o farmaci. Procedete in maniera
sensata e non utilizzate la macchina se non siete concentrati. Un momento di
distrazione nell’utilizzo di un utensile elettrico può causare gravi lesioni.
b) Indossare sempre i dispositivi di protezione personali e occhiali. L’uso di
maschera antipolvere, scarpe antiinfortunistiche, casco protettivo o cuffie antirumore, a
seconda del tipo e uso dell’utensile elettrico impiegato, riduce il rischio di infortuni.
c) Evitate che l'utensile si accenda in maniera involontaria. Non trasportate mai
utensili collegati alla rete elettrica con il dito sull'interruttore. Assicuratevi che
l'interruttore sia disinserito quando l'utensile viene collegato alla rete elettrica.
d) Non lasciate inserite chiavi per l'utensile. Prima dell'accensione assicuratevi che le
chiavi ed altri utensili siano stati tutti rimossi.
e) Non curvatevi troppo sopra la macchina. Evitate posizioni anormali del corpo.
Non lavorate su scale a pioli. Assicuratevi un appoggio sicuro e mantenete sempre
l'equilibrio per gestire meglio il l’utensile elettrico in situazioni inaspettate.
f) Indossate sempre indumenti da lavoro adatti. Non indossate indumenti larghi o
catenine, braccialetti ed elementi simili. Essi possono impigliarsi in parti in
movimento. Nei lavori all'aperto si consiglia di indossare guanti di gomma e calzature
antisdrucciolevoli. Se avete i capelli lunghi, indossate una retina per capelli.
g) Collegate un apparecchio di aspirazione della polvere all'utensile elettrico se
esso è predisposto per tale apparecchio ed assicuratevi che esso funzioni
regolarmente. Utilizzare un apparecchio di aspirazione può ridurre i pericoli causati da
polvere.
4) L’utilizzo e trattamento di utensili elettrici
a) Non sovraccaricate gli utensili elettrici. Utilizza l’utensile adatto al lavoro. Nel
campo di potenza indicato, essi lavorano meglio e con maggior sicurezza.
b) Non utilizzate utensili elettrici in cui un interruttore non possa essere inserito o
disinserito. Gli interruttori danneggiati devono essere sostituiti in un'officina di servizio
di assistenza ai clienti.
c) Se l'utensile non viene utilizzato, prima della sua manutenzione o in caso di
sostituzione dell'utensile estraete la spina di collegamento in rete. Questa misura
di sicurezza evita l’accensione non intenzionale della macchina.
d) Riponete i vostri utensili elettrici in un luogo sicuro. Non permettere di usare
l’utensile a persone che non sono familiari con esso o che non hanno letto
queste istruzioni. Gli utensili non utilizzati devono essere conservati in luoghi asciutti e
chiusi e fuori dalla portata dei bambini.
e) Curate con diligenza i vostri utensili elettrici. Controllate il vostro apparecchio
riguardo eventuali danneggiamenti. Controllate se il funzionamento di parti
mobili è regolare, che non si inceppino, che nessun componente sia rotto, che
tutti i pezzi siano montati correttamente e che tutti gli altri presupposti che
influenzano il funzionamento dell'apparecchio siano rispettati. I dispositivi di
protezione ed i componenti danneggiati devono essere riparati o sostituiti
adeguatamente in un'officina di servizio di assistenza ai clienti, qualora nelle istruzioni
di servizio non vengano date indicazioni diverse.
f) Mantenete i vostri utensili affilati e puliti, in modo da poter lavorare in maniera
migliore e più sicura. Rispettate le norme di manutenzione e le avvertenze per
una sostituzione dell'utensile. Controllate regolarmente il cavo e fate eliminare
eventuali danneggiamenti da uno specialista autorizzato. Controllate regolarmente i
cavi di prolunga e sostituiteli se sono danneggiati. Mantenete le impugnature asciutte e
prive di olio o grasso.
g) Per la vostra propria sicurezza, utilizzate solo gli accessori e gli apparecchi
ausiliari offerti nelle istruzioni di servizio oppure nel relativo catalogo. L'utilizzo di
altri utensili o accessori diversi da quelli indicati può significare pericoli di ferimento
molto grave.
IT

6
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
13
5) Il servizio
a) Rivolgiti solo a personale qualificato per la riparazione del tuo utensile e richiedi
sempre l’impiego di ricambi originali. Solo in questo modo, la sicurezza dell’utensile
è garantita.
6) L’avvertenza di sicurezza per il trapano
a) Durante il lavoro con questa macchina indossate una protezione dell'udito. Il
rumore può causare la perdita dell’udito.
b) Usa le impugnature ausiliarie che sono fornite insieme all’attrezzatura. La perdita
del controllo della macchina può causare infortuni.
c) Durante la perforazione mantenete una sufficiente distanza di sicurezza dalla
corona e non toccate alcun pezzo in movimento. Mettete in sicurezza la zona di
lavoro e tenete lontano bambini ed estranei dalla zona di pericolo. Pezzi sporgenti
o sciolti possono causare ferite.
2. A V V E R T E N Z E P A R T I C O L A R I – A T T E N Z I O N E !
Questa trapanatrice è destinata solo all'uso commerciale e deve essere utilizzata solo da persone
addestrate allo scopo. Il suo utilizzo conforme agli scopi previsti viene rispettato solo se la macchina
viene utilizzata per la trapanazione di roccia, calcestruzzo ed opere in muratura.
L'utensile di trapanazione (corona al diamante) è un utensile cavo dotato di segmenti saldati ed
impregnati di diamante.
Per il funzionamento devono essere rispettate le disposizioni nazionali in materia.
Gli utensili elettrici devono essere sottoposti ad intervalli regolari (circa 6 mesi) ad un controllo di
sicurezza eseguito da una persona specializzata.
Evitare assolutamente la penetrazione di acqua nella macchina, nell’impugnatura degli interruttori,
nella morsettiera e nei dispositivi elettrici ad innesto.
Dopo un'interruzione del lavoro, riaccendete la trapanatrice solo dopo esservi assicurati del fatto che
la corona possa essere ruotata liberamente.
Durante il lavoro con questa macchina indossate una cuffia o un altro tipo di protezione dell'udito.
Indossare guanti da lavoro durante l'utilizzo della carotatrice. Gli ingranaggi, il motore e la manopola
cambio velocità si surriscaldano durante il funzionamento.
3. D E S C R I Z I O N E T E C N I C A
La CAROMAX 2000 ASP è una carotatrice a secco che viene azionata senza afflusso d'acqua. Può
essere impiegata sia con colonna di supporto sia come carotatrice manuale.
La funzione a percussione lieve, attivabile e disattivabile, accelera l'avanzamento del lavoro nel
cemento armato e nei materiali duri. La polvere di trapanatura viene rimossa dai segmenti a diamante
tramite la percussione lieve e trasportata via mediante l'efficiente aspiratore.
Si utilizzino solo foretti con segmenti brasati o saldati e impregnati con schegge di diamante.
La macchina non deve essere utilizzata per altri scopi, né fatta funzionare con altri utensili.
3.1 Dati tecnici
Typ
CAROMAX 2000 ASP
Tensione nominale
V
230
Corrente nominale
A
9,3
Potenza nominale
W
2000
Potenza utile
W
1340
IT

7
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
14
Frequenza nominale
Hz
50 - 60
Numero di giri (a pieno)
1/min
540 / 1200
Frequenza di botta 1/min 10800 / 24000
Energia di impatto Joule
0,5
0,2
Ø perforazione su
montante/calcestruzzo
mm 40-180
Ø perforazione guida
manuale/calcestruzzo
mm 40-120
Ø perforazione guida
manuale/muratura
mm 40-200
Peso
kg
5
Portautensile
1 1/4" UNC
3.2 Volume di fornitura
Carotatrice (1) con adattatore per assorbitore della polvere (3), valigetta per trasporto e istruzioni.
Accessori aggiuntivi: Perforatore elastico
3.3 Emissione acustica e vibrazione
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN 60745-2-1.
Il livello di pressione acustica tipico rilevato in A è pari a 88 dB (A).
Il livello di potenza sonora tipico rilevato in A è pari a 99 dB(A).
Incertezza della misura K=3 dB.
Valori complessivi di oscillazione ah (somma vettoriale delle tre direzioni) e incertezza della misura K
misurati conformemente alla norma EN 60745-2-1:
Forare nel cemento: ah, DD = 5 m/s2, K=1,5 m/s2.
Forare a percussione nel cemento: ah,ID = 8 m/s2, K=1,5 m/s2.
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni e stato rilevato seguendo una procedura di
misurazione conforme alla norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli elettroutensili.
Lo stesso e idoneo anche per una valutazione temporanea della sollecitazione da vibrazioni. Il livello
di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi principali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile
venisse utilizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da innesto differenti oppure con
manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensibilmente la
sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo di tempo operativo. Per una valutazione precisa della
sollecitazione da vibrazioni bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio e spento
oppure e acceso ma non è utilizzato effettivamente. Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione
da vibrazioni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni
come p.es.: manutenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, organizzazione dello
svolgimento del lavoro.
4. P R E L I M I N A R I
Assicurarsi che la macchina non sia stata danneggiata durante il trasporto. Verificare se la tensione di
rete corrisponde alla tensione indicata sulla targhetta.
4.1 Collegamento elettrico
Azionare questo apparecchio solo collegandolo a prese con contatto di terra regolarmente messe a
terra.
4.2 Montaggio nel montante
La macchina viene fissata nel montante sul collo di serraggio del meccanismo (¢ 60 mm).
Collocare la macchina soltanto in un montante stabile, con un alloggiamento adeguato alla macchina
IT

8
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
15
e munito di guide precise e con scarso gioco. Alloggiamenti suddivisi, che non blocchino il collo del
meccanismo al centro, non sono adatti.
Assicurarsi che l’asse della macchina sia assolutamente parallelo alla colonna del montante. Noi
consigliamo il nostro supporto per trapano COL200IN/COL250IN or COL300IN.
4.3 Interruttore di alimentazione e protezione del motore
Dopo l’accensione, il motore viene avviato dolcemente. In caso di sovraccarico l’elettronica del
motore passa al funzionamento ad impulsi per segnalare il sovraccarico. Se, a questo punto, la
potenza non viene diminuita il motore si spegno dopo qualche secondo. Dopo lo spegnimento e la
successiva riaccensione, il motore parte di nuovo dolcemente.
Il motore elettronico può essere usato temporaneamente a 260 Volt (140 Volt su macchine 110 Volt).
Voltaggi più alti possono causare danni irreparabili. Se la macchina viene alimentata con un
generatore, non si generano picchi di tensione più alti.
4.4 Cambio
La CAROMAX 2000 ASP dispone di un cambio a 2 velocità. Non cambiare mai con violenza ed
eseguire il cambio solo in fase di arresto graduale o a macchina ferma.
Selezionare sempre il numero di giri adeguato al diametro del foro. (Vedi tabella e targa con i dati
sulle prestazioni sulla macchina)
4.5 Giunto di sicurezza
Il giunto di sicurezza integrato protegge l’operatore, la macchina e l’utensile da elevate sollecitazioni
meccaniche.
Tener conto del fatto che il tempo di intervento del giunto non supera i 2 - 3 secondi, altrimenti
l’usura e lo sviluppo di calore aumentano notevolmente.
5. M E S S A I N F U N Z I O N E
5.1 Punta a corona di diamanti
Il portautensili è concepito per corone a forare standard con una filettatura UNC di 1 1/4".
Impiegare soltanto utensili di diamante adatti e di alta qualità.
Soprattutto in caso di perforazione manuale vanno impiegate punte a corona con elevate prestazioni
di taglio e ridotta pressione di contatto specifica. Assicurarsi che i segmenti di diamante sporgano
sufficientemente rispetto al tubo sul diametro interno ed esterno.
Applicare sulla filettatura dell’utensile grasso resistente all’acqua, in modo che l’utensile si possa poi
sganciare facilmente.
Importante: l’eccentricità a livello dei segmenti diamantati della corona non deve essere superiore a 1
mm (colpo dovuto all’eccentricità).
Per il cambio della corona a forare cava impiegate solo la chiave a forchetta doppia adeguata. Tenete
fermo il mandrino con una seconda chiave a forchetta doppia.
Non impiegare mai un martello o similari per allentare la corona a forare cava. Se
necessario allungate la chiave a forchetta doppia.
5.2 Generale
Per forare a secco, montare il tubo aspirante sull'aspiratore (3) e accendere l'aspirapolvere.
Per una perforazione precisa, si può inserire nel mandrino il pistone di centraggio PICE 1030. Dopo
aver trapanato per massimo 10 mm di profondità, viene rimosso nuovamente.
Per una perforazione a secco utilizzare assolutamente un aspiratore efficiente nel quale il filtro
non si otturi o non possa venire scosso adottando le misure adeguate. Si consiglia di usare
l’aspiratore Maxima ASPIRAMAX 1200.
IT

9
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
16
È possibile forare a secco solamente su materiale assolutamente asciutto. Il materiale umido
non può essere perforato: sussiste pericolo di intasamento.
5.3 Percussione lieve e assorbimento della polvere
Mediante la manopola (2) presente sul lato dell'apparecchio, è possibile attivare o disattivare la
percussione lieve. La percussione lieve accelera l'avanzamento del lavoro nei materiali duri e
supporta il trasporto della polvere da trapanatura verso l'aspiratore.
L'efficiente sistema di assorbimento della polvere (3) garantisce un lavoro privo di polvere.
L'aspiratore viene collegato all'apparecchio mediante una molla d'arresto (4) semplice da rimuovere.
5.4 Perforazione - su montante
Poiché il montante non è compreso nel volume di fornitura, in questa sede accenneremo soltanto ad
alcune caratteristiche di impiego importanti.
Leggere quindi attentamente anche le istruzioni per l’uso del montante.
Modi di fissaggio
Fissaggio con tasselli, fissaggio con vuoto, controventatura.
Il modo di fissaggio più frequentemente impiegato è quello con tasselli.
Utilizzare tasselli in metallo. Il diametro dei tasselli deve essere maggiore di 16 mm.
Nel caso del fissaggio con vuoto, si deve provvedere ad un grado di vuoto sufficientemente elevato.
Accertarsi che gli anelli di tenuta non siano consumati.
Il montante deve essere solo stabile, quando l’anello di tenuta ad anello è sbloccato sulle viti calanti
del piede del montante.
5.5 Perforazione - con guida manuale
Mantenere la carotatrice più stabile possibile.
Accostare la punta a corona leggermente inclinata (di ca. 30° rispetto all’asse) alla superficie da
perforare, oppure impiegare l’ausilio o lo spike per trivellazione (equipaggiamento speciale).
Dopo che la punta è penetrata nella superficie (per ca. 1/8 - 1/4 della circonferenza), raddrizzare la
punta e applicare una forza sufficiente.
Formula: ¢ perforazione in mm x 4 = forza applicata in N.
In particolare nei casi di perforazioni di diametro maggiore, per la penetrazione nella superficie si
consiglia di utilizzare un ausilio per trivellazione.
Questo può consistere, nei casi più semplici, in un prisma ricavato da una tavola di legno, nel quale
può essere inserita e guidata la punta a corona.
Durante la perforazione si deve evitare che la punta a corona si inclini, rimanendo incastrata nel foro
trivellato.
ATTENZIONE: tener presente che la macchina, particolarmente in “prima”, trasmette un
momento torcente molto elevato. La perforazione manuale va quindi effettuata con la
massima concentrazione, soprattutto se “in prima” e per l’esecuzione di fori di diametro
superiore a 60 mm. In caso di blocco improvviso della punta, infatti, la macchina
potrebbe sfuggirVi di mano, nonostante il giunto di sicurezza, e procurarVi gravi ferite.
Evitate posizione di lavoro al livello della testa.
5.6 Indicazioni generali per la perforazione
Regolare la quantità di acqua utilizzando la valvola a sfera a tal punto che il materiale sciolto viene
completamente lavato dal foro praticato. Non è stato lavato abbastanza materiale se si verifica la
presenza di fango intorno al foro praticato.
Si valuti sempre il diamante dell’utensile. Se sono coperti di cristalli, allora il foretto tende a trascinarsi
sulla superficie senza tagliare e asportare materiale.
In questo caso può essere ravvivato usando il mattoncino ravviva foretti MAXIMA MARAVF.
Si presti attenzione alle vibrazioni. Se troppo elevate possono provocare rotture nel foretto.
In caso di perforazione di armature di ferro può essere necessario aumentare la forza applicata e
commutare sulla marcia immediatamente inferiore.
Se l’utensile perforatore si incastra, non tentare di liberarlo accendendo e spegnendo la macchina.
Spegnere immediatamente la macchina e sbloccare la punta a corona con l’ausilio di una chiave fissa
IT

10
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
17
adeguata mediante rotazione destrorsa e sinistrorsa. Per precauzione, mentre si compiono queste
operazioni, è meglio estrarre la macchina dal foro trivellato.
Assicurarsi di non perforare condutture dell’acqua e cavo elettrici. In caso di dubbio,
esaminare accuratamente la zona di perforazione con un apposito rilevatore.
6. M A N U T E N Z I O N E
Estrarre sempre la spina di alimentazione prima di iniziare i lavori di manutenzione o
riparazione.
Pulire la macchina al termine dei lavori di perforazione. Pulire anche la filettatura dell’alloggiamento
per la punta a corona e ingrassarla.
Pulire la macchina con un panno umido oppure asciutto, ma non con un getto d’acqua. Assicurarsi
che le fessure di ventilazione siano sempre aperte e pulite.
In caso di danneggiamenti al cavo e alla spina, essi devono essere riparati o sostituiti solamente
presso un'officina specializzata autorizzata (contattare assistenza@maxima-dia.com).
6.1 Meccanismo a bagno d’olio
Dopo le prime 100 ore di esercizio si deve sostituire l’olio per cambi. Affidare questo compito ad
un’officina specializzata autorizzata oppure richiedere la rispettiva documentazione tecnica.
ATTENZIONE: in caso di fuoriuscita di olio per cambi, spegnere immediatamente la macchina.
La mancanza di olio danneggia il meccanismo.
6.2 Spazzole di carbone (Carboncini)
Dopo ca. 300 ore di esercizio verificare se le spazzole di carbone sono consumate e, se necessario,
sostituirle. Queste operazioni vanno eseguite - come anche tutti gli altri interventi sul motore - solo da
un elettricista specializzato.
7. G A R A N Z I A
Sulla trapanatrice MAXIMA viene concessa una garanzia di 12 mesi a partire dal giorno della
fornitura. Durante questo periodo di garanzia eliminiamo gratuitamente errori di materiale e di
fabbricazione. Le prestazioni di garanzia non riguardano la normale usura, difetti causati da
sovraccarico, l'inosservanza delle istruzioni di servizio e gli interventi di persone non autorizzate o
l'utilizzo di pezzi estranei.
8. D I C H I A R A Z I O N E D I C O N F O R M I T Á
Definizione: Trapanatrice al diamante - di forare pietra, calcestruzzo e muratura
Modello: CAROMAX 2000 ASP (e varianti)
a no di serie: 0619001
Sotto la nostra responsabilità dichiariamo che i presenti prodotti sono conformi alle seguenti norme o
documentazioni normative: EN62841-1:2015, EN62841-2-1:2018+A11:2019, EN55014-1:2017
+A11:2020, EN55014-2:2015, EN IEC 61000-3-2:2019, EN61000-3-3:2013+A1:2019, EN IEC
63000:2018, conformemente alle disposizioni delle direttive 2006/42/EG, 2014/30/EU, 2011/65/EU.
Il direttore del reparto sviluppo è responsabile della redazione della documentazione tecnica.
Essa è disponibile presso:
MAXIMA S.p.A.
Via Matteotti,6 - 42028 Poviglio (RE)
Poviglio, 31.05.2022
Mirco Dall’Olio (Presidente)
IT

11
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
IT
18
9. S M A L T I M E N T O
In conformità con la direttiva 2012/19/EU siamo obbligati a ritirare apparecchiature usate
per effettuare una separazione dei materiali e il relativo riciclaggio. Vi preghiamo di non
smaltire le apparecchiature usate insieme ai rifiuti solidi urbani ma di riconsegnarli a noi e,
all’estero, alle nostre rappresentanze.
Istruzioni originali - Con riserva di modifiche 0619

12
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
CAROMAX 2000 ASP
IT

13
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
FIG Item Code NO Descrizione STANDARD
5 CWEKDK15101C 1 Carcassa motore
10 CWEKDKS15102C 1 Flangia Intermedia con O-Ring
15 CWEKDK15104 1 Cover di protezione
20 CWEKDK11105 1 Maniglia posteriore dell'interruttore
CWEKDK12105 1 Maniglia interruttore
25 CWEKDK15107 2 Porta spazzola
30 CWEKDK15510-1C 1 Scheda elettronicao con condensatore di soppressione
35 CWEKDK16108 1 Indotto con ventola e cuscinetti
40 CWEKDK15109-1 1 Campo Magnetico
45 CWEKDK15132 1 Blocchetto in plastica
50 CWEKDK15134 1 Perno del blocchetto
55 CWEKDK15117 2 Blocchetto porta carboncino
60 CWEKDK15118 1 Disco di conduzione dell'aria
70 CWEKDK10125 2 Spazzola
75 CWEKDK10140 1 Prolo di raffreddamento
80 CWEK6060011 1 Cuscinetto
85 CWEK6060002 1 Cuscinetto
90 CWEK2628171 1 Rondella di compensazione
95 CWEK5012247 1 Guarnizione dell'albero rotante RWD12x24x7
100 CWEK0504008 1 Vite M4x8
105 CWEK0504006 1 Vite M4x6
110 CWEK0550020 8 Vite per plastica a testa esagonale 5,0x20
120 CWEK0542090 2 Vite autolettante a testa bombata 4,2x90
125 CWEK0540010 2 Vite per plastica a testa esagonale 4x10
127 CWEK0539013 2 Vite autolettante a testa bombata 3,9x13
130 CWEK0539019 5 Vite autolettante a testa bombata 3,9x19
135 CWEK0203005 2 Vite M3x5
140 CWEK0304006 1 Vite a testa bombata M4x6
150 CWEK4306385 1 Molla a pressione 0,63x5x8,5
160 CWEK1804137 1 Rondella elastica curva A4
170 CWEK1803433 2 Rondella media 3,2x6x0,5 Ms
180 CWEK8715240 2 Cablaggio Motore 1,5²x220
182 CWEK9301160 1 Cavo isolante 9,0x160
185 CWEK8738158 1 Cavo con presa Shuko 3G1,5x3,8
195 CWEK8701000 1 Manicotto del cavo
200 CWEK8800010 1 Pezzo di serraggio del cavo
Lista Ricambi da esploso - Diamond Core Drill CAROMAX 2000 ASP
IT

14
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
FIG Item Code NO Descrizione STANDARD
205 CWEK8015211 1 Interruttore
215 CWEK7510025 1 Livella/Bolla laterale
220 CWEK7500015 1 Livella/Bolla posteriore
225 CWEKDK20105 1 Ventola
235 CWEK8016013 1 Spina di rete Schuko
CWEKDKS15620 1 Adesivo
CWEKDK10810 1 Valigetta
Lista Ricambi da esploso - Diamond Core Drill CAROMAX 2000 ASP - Ingranaggi
FIG Item Code NO Descrizione STANDARD
300 CWEKDKS15201C 1 Scatola ingranaggi con disco magnetico Fig.600
305 CWEKDK12202C 1 Anello di serraggio incl. vite ad alette con Fig. 570, 580
310 CWEKDK10221 1 Bussola per cuscinetti
315 CWEKDKS15203-2C 1 Ghiera del Cambio con Fig. 430, 367, 516
317 CWEKDKS15210-1 1 Perno di blocco
320 CWEKDK30205C 1 Leva del Cambio con Fig. 430, 367, 516
325 CWEKDKS15206 1 Mandrino portautensile 1 1/4"
327 CWEKDKS15748 1 Asse eccentrico
330 CWEKDKS15208LC 1 Albero Pinione con Fig. 357
335 CWEKDK12209C 1 Ruota frizione compl. con Fig.310
345 CWEKDKS15214LC 1 Ruota dentata scorrevole
347 CWEKDKS15220C 1 Disco di support con Fig. 517
355 CWEKDK10218 2 Disco freno
357 CWEKDKS15219L 1 Disco di pressione
360 CWEKDK10219 1 Disco di pressione
365 CWEKDKS15207C 1 Disco di bloccaggio
367 CWEKDKS15242-2 1 Slitta per ghiera del cambio
370 CWEKDKS15223 1 Anello di protezione
372 CWEKDKS15222 1 Anello di protezione
375 CWEKDKS15240 1 Distanziale
380 CWEKDKS15230.20 1 Disco per Albero
385 CWEKDKS15235.20 1 Disco per scatola del cambio
390 CWEK8900014 1 Maniglia
395 CWEKDKS15260 1 Manopola girevole
400 CWEK6062900 1 Cuscinetto a sfere 629
405 CWEK6060282 1 Cuscinetto a sfere 60/28 2RS
IT

15
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
406 CWEK6517301 2 Anello del Cuscinetto di spinta
407 CWEK6517300 1 Cuscinetto di spinta ad aghi
410 CWEK6310100 2 Cuscinetto a Rulli HK1010
415 CWEK5578002 1 O-Ring RDR78x2
420 CWEK5552015 1 O-Ring RDR52x1,5
425 CWEK5524020 1 O-Ring RDR24x2
430 CWEK5518002 1 O-Ring RDR18x2
435 CWEK5507015 1 O-Ring RDR7x1,5
440 CWEK5028477 1 Guarnizione albero rotante AD28x47x7
445 CWEK5038484 1 Guarnizione albero rotante AO38x48x4
475 CWEKDKS15250 1 Adattatore per aspirazione
480 CWEKDKS15772 1 Molla di bloccaggio
485 CWEK4028142 1 Molla a disco
487 CWEK4306333 1 Molla a pressione 0,63x5,77x33
492 CWEK4306332 1 Molla a pressione 0,63x3,2x7,8
495 CWEK2204000 2 Sfera RB-4
500 CWEK3005031 2 Chiave parallela A5x5x30 hard.
505 CWEK2505015 1 Perno Parallelo 5m6x15,3
510 CWEK2504010 1 Perno Parallelo 4m6x10
515 CWEK2504008 1 Perno Parallelo 4m6x8
516 CWEK2503016 1 Perno Parallelo 3m6x16
517 CWEK2505012 2 Perno Parallelo 5m6x12
518 CWEK1942521 1 Anello spessorato PS42x52x1,0
520 CWEK1910161 1 Anello spessorato PS10x16x1
535 CWEK3528015 1 Anello di tenuta 28x1,5
545 CWEK3452002 1 Anello di tenuta 52x2
550 CWEK1012015 1 Dado esagonale BM12x1,5
552 CWEK0303108 1 Vite di riempimento Nera M3x8 sw
555 CWEK0550084 1 Vite per plastica a testa esagonale 5,0x84
560 CWEK0550054 3 Vite per plastica a testa esagonale 5,0x54
565 CWEK0125012 1 Vite a testa esagonale M5x12
567 CWEK0710006 1 Vite di fermo con intaglio M10x6
568 CWEK0703006 1 Vite M3x6
570 CWEK0506040 1 Vite ad alette M6x40
580 CWEK1806125 1 Rondella media A 6,4
600 CWEK7408003 1 Disco Magnetico 8x3
CWEK9009002 1 Olio del cambio 100 ml
IT

16
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
2
CAROMAX 2000 ASP
EN

17
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
3
S Y M B O L S
On the machine – Sulla macchina
Please read operators manual carefully before putting the machine into operation!
Leggere la manuale di istruzioni con attenzione prima dell'utilizzo della macchina!
Wear ear protection when working with this machine.
Durante il lavoro con questa macchina indossate una protezione dell'udito.
This product is in accordance with applicable EC directives.
Il presente prodotto è conforme alle vigenti direttive CEE.
In the operators manual – Nel libretto istruzioni
Security advice, please take special care!
Indicazione di sicurezza, considerare specialmente, per favore!

18
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
4
E
N
INSTRUCTIONS FOR USE -
DIAMOND CORE DRILL CAROMAX 2000 ASP
Please read carefully before putting the machine into operation!
With the Maxima core drilling machine, you own an excellent product of quality, with which you will
certainly be fully satisfied if you use it for its designed use.
1. G E N E R A L S A F E T Y P R E C A U T I O N S
WARNING! Read all safety precautions and instructions. Failures in the compliance with
these safety precautions and instructions can cause electric shock, fire and/or heavy injuries.
Please keep these safety precautions and instructions for the future.
The term “electric tool” used in the safety precautions corresponds to mains operated electric tools
(with mains cord) and to battery operated electric tools (without mains cord).
1) Security of employment
a) Keep your working area clean and well illuminated. Disorder or unilluminated
working areas can cause accidents.
b) Do not work in explosive ambiances with the electric tool, in which there are
flammable liquid, gases or dusts. Electric tools generate sparks which can inflame
the dust or vapors.
c) Keep children and other persons away from the electric tool while using it. When
being distracted, you can lose the control on the device.
2) Electrical safety
a) The mains plug of the electric tool must fit into the socket. The plug must not be
changed in any kind. Do not use adapter plugs together with earthed electric
tools. Unmodified plugs and fitting sockets reduce the risk of electric shock.
b) Avoid body contact with earthed surfaces, like tubes, heatings, cookers and
fridges. There is a higher risk of electric shock when your body is earthed.
c) Keep your electric tool away from rain or wetness. The infiltration of water into an
electric tool increases the risk of an electric shock.
d) Do not divert the cord from its intended use from carrying or hanging up the
electric tool, or for pulling the plugs from the socket. Keep the cord away from
heat, oil, sharp edges or moving device parts. Damaged or tangled cords increase
the risk of an electric shock.
e) If you work outside with your electric tool, only use extension cords that are
appropriate for outside use. The use of an extension cord which is appropriate for
outside use reduces the risk of an electric shock.
f) If the use of the electric tool in humid areas is inevitable, use a ground fault
circuit interrupter (GFCI). The use of a GFCI reduces the risk of an electric shock.
3) Personal safety
a) Be attentive, pay attention to what you do and go to work with the electric tool
with reason. Do not use an electric tool when you are tired or under the influence
of drugs, alcohol or pharmaceuticals. One moment of carelessness while using an
electric tool can cause serious injuries.
b) Wear personal protective equipment and always goggles. The wearing of personal
protective equipment, like dust mask, skid-proof shoes, protection helmet or hearing
protection, depending on the kind and use of the electric tool reduces the risk of
injuries.
c) Avoid unintended start up. Make sure that the electric tool is switched off before
connecting it to the mains and/or the battery, picking it up or carrying it. When
you have your finger on the switch while carrying the electric tool or connect the device
to the mains when it is switched on, this can cause accidents.
d) Remove adjusting tools or wrenches before switching on the electric tool. A tool
EN

19
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
5
or wrench which is located on a turning device can cause injuries.
e) Avoid abnormal posture. Care for safe standing and keep the balance anytime.
Do not work on a ladder. Thus, you can control the electric tool better in unexpected
situations.
f) Wear suitable clothing. Do not wear wide clothing or jewelry. Keep hair, clothing
and gloves away from moving parts. Wide clothing, jewelry or long hair can be
caught by moving parts.
g) If there is the possibility to assemble a dust exhauster and collecting device,
make sure that these are connected and used correctly. The use of a dust
exhauster can reduce dangers by dust.
4) Use and handling of the electric tool
a) Do not overload the device. Use the appropriate electric tool for your work. With
the appropriate electric tool, you work better and saver in the declared range of
performance.
b) Do not use an electric tool whose switch is damaged. An electric tool which cannot
be switched on and off is dangerous and has to be repaired.
c) Unplug the plug from the socket and/or remove the battery before carrying out
instrument settings, exchanging accessories or put the device aside. This safety
measure avoids the unintended start of the electric tool.
d) Keep unused electric tools out of reach of children. Do not allow persons to use
the device who are not familiar with it or have not read these instructions. Electric
tools are dangerous if they are used by inexperienced persons.
e) Maintain electric tools with care. Check if movable parts function correctly and
do not jam, if parts are broken or damaged in that way, that the function of the
electric tool affected. Have damaged parts repaired before using the device. Many
accidents originate from bad maintained electric tools.
f) Keep the cutting tool sharp and clean. Carefully maintained cutting tools with sharp
edges do jam less and are easier to guide.
g) Use electric tool, accessory, operation tools, etc. according to these instructions.
Thereby consider the conditions of employment and the work to be done. The use
of electric tools for others than the intended task can result in dangerous situations.
5) Service
a) Have your tool only repaired by qualified personnel and only with original spare
parts. Thus, it is assured that the safety of the electric tool is being obtained.
6) Safety precautions for drilling machines
a) Wear hearing protection while using drilling machines. The effect of noise can
cause hearing loss.
b) Use the additional handles that are supplied with the device. The loss of control on
the machine can cause injuries.
c) While drilling keep a sufficient big distance to the drill bit and do not touch
rotating parts. Protect the danger zone and keep children and other persons
away from it. Falling or catapulted parts can cause injuries.
2. S P E C I A L S A F E T Y P R E C A U T I O N S - P L E A S E N O T E !
This diamond core drill is assigned for commercial use only. It may only be used by trained people.
Proper use extends only to the drilling of rock, concrete and masonry.
Pay attention that water gets not into the machine, switch handle, terminal case and the electrical
connections.
For operation, the national regulations for working with this core drill must be observed.
Electric tools must regularly (approx. 6 months) be checked for safety by a specialist.
EN

20
CAROMAX 2000 ASP CAROMAX 2000 ASP
6
It is strictly to pay attention that water does not get into the motor.
After an interruption of work first see for yourself that the core bit turns loosely before you start the
machine again.
Wear ear protection when working with this machine.
Wear work gloves when using the core drill. Gearbox, motor and handle become hot during operation.
3. T E C H N I C A L D E S C R I P T I O N
The CAROMAX 2000 ASP is a dry core drilling machine, which is operated without water supply. It
can be used both in a drill stand and as a hand-held core drilling machine.
The switch-on and switch-off soft-beat function accelerates work progress in reinforced concrete and
hard materials. The drilling dust is removed from the diamond segments by the soft beat and removed
by the efficient dust extraction system.
The boring tool consists of a tube with an appropriate tool adapter 1 1/4" UNC, and with soldered-on
or welded-on diamond segments.
The machine may not be used for a different purpose or with a different tool.
3.1 Technical Data
Type
CAROMAX 2000 ASP
Rated Voltage
V
230
Rated Current
A
9,3
Power input
W
2000
Power output
W
1340
Frequency
Hz
50 - 60
Rated Speeds (Rated Load)
1/min
540 / 1200
Beat frequency 1/min 10800 / 24000
Beat energy Joule
0,5
0,2
Drilling ∅ drill rig/ concrete
mm
40-180
Drilling ∅ hand-held/
concrete
mm
40
-120
Drilling ∅ hand-held/
masonry
mm
40
-200
Weight
kg
5
Tool fixture
1 1/4" UNC
3.2 List of contents
Diamond core drill (1), with adapter for dust extraction (3), carrying case and instructions manual.
Special accessories: Elastic bore piercer
3.3 Sound emission and vibration acceleration
Sound emission values determined according to EN 60745-2-1.
The typical A-weighted sound pressure level is 88 dB(A).
The typical A-weighted sound capacity level is 99 dB(A).
Uncertainty K =3 dB.
Vibration total values ah (triax vector sum) and uncertainty K determined according to EN 60745-2-1:
Drilling into concrete: ah,DD = 5 m/s2, K=1,5 m/s2.
Hammer drilling into concrete: ah,ID = 8 m/s², K=1,5 m/s².
EN
Table of contents
Languages:
Other Maxima Power Tools manuals
Popular Power Tools manuals by other brands

Vulcan Concept
Vulcan Concept VZV12 Operating instruction

Walther prazision
Walther prazision 95400 operating instructions

HOGERT
HOGERT HT2C301 user manual

Black & Decker
Black & Decker AST7 user manual

TE Connectivity
TE Connectivity 2217074-1 instruction sheet

Ozito
Ozito RTR-040U Additonal operating & safety instructions