Mecc Alte RCM-2 User manual

1
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
REGOLATORE ELETTRONICO RCM-2 PER GENERATORI A CONDENSATORE
ISTRUZIONI PER L’USO
RCM-2 ELECTRONIC REGULATOR FOR CAPACITOR GENERATORS
OPERATING INSTRUCTIONS

2
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
INDICE
-) Campo di applicazione pag. 2
-) Principio di funzionamento pag. 2
-) Brevetto pag. 3
-) Caratteristiche generali pag. 3
-) Operazioni preliminari pag. 4
-) Connessione ai morsetti pag. 4-5
-) Messa in servizio pag. 6-7
-) Precisione della tensione pag. 8
-) Potenziometro esterno pag. 8
-) Dimensioni di ingombro pag. 8
-) Campo di applicazione
Il regolatore RCM-2 è un dispositivo elettronico proget-
tato per mantenere costante la tensione generata esclu-
sivamente dagli alternatori con regolazione a condensa-
tore. Detto regolatore NON PUO’ essere utilizzato in
combinazione all’ecologizzatore tipo ECO2 (dispositivo
che riduce la velocità del motore quando non è applicato
nessun carico all’alternatore).
-) Principio di funzionamento
Negli alternatori a condensatore, finchè non interven-
gono fenomeni di saturazione, la tensione dipende dalla
velocità, dalla corrente di carico e dal valore della capa-
cità connessa sull’avvolgimento ausiliario. Si faccia rife-
rimento alla fig. 1; fissata la velocità nominale (ad es.
3600 rpm) e la condizione di vuoto (nessun carico
connesso all’alternatore), se viene connesso il conden-
satore Caux, in uscita si avrà un determinato valore di
tensione V1(per es. 200V); se, in parallelo a Caux viene
connesso un altro condensatore che chiameremo Cadd,
(risultando quindi connesso all’avvolgimento ausiliario la
capacità C = Caux + Cadd) si avrà che la tensione generata
V2aumenterà (per es. 260V).
RCM-2
fig. 1
CONTENTS
-) Field of application page 2
-) Principle of operation page 2
-) Patent page 3
-) General characteristics page 3
-) Preliminary operations page 4
-) Connection to terminals page 4-5
-) Putting into operation page 6-7
-) Accuracy of the voltage page 8
-) Remote potentiometer page 8
-) Overall dimensions page 8
-) Field of application
The RCM-2 regulator is an electronic device designed to
produce a constant voltage output from alternators with
capacitor regulation only.
This regulator CAN NOT be used in combination with the
energy saver type ECO2 (a device that reduces the
speed of the motor when there is no load on the alterna-
tor).
-) Principle of operation
In capacitor alternators, in order to avoid saturation
phenomena, the voltage is a function of the speed, the
load current, and the value of the capacitance connected
to the auxiliary winding. Refer to figure 1. Having set the
nominal speed (for example 3,600 rpm) and the no-load
condition (no load connected to the alternator), if the
Capacitor Caux is connected to the output, then a certain
value of voltage is reached V1(for example 200V); if, in
parallel to Caux another capacitor that we will call Cadd is
connected (resulting in a capacitance of C = Caux + Cadd
being connected to the auxiliary winding), the voltage
generated will increase to V2(for example 260V).
DIFFER.
AMPLIFIER
SYNCRO
GENER.
COMP.
+
+
-
-COMP.
ZERO
DETECTOR
ERROR
AMPLIFIER
DIFFER.
AMPLIFIER
LOGIC
SENSING
POWER
SWITCH
CSMALL
CBIG
Auxiliary
Winding
Main
Winding
Syncronization signal
Reference
Voltage Error Switch-on Request
Forced Switching at Semi-period end
Switch Enable
Measured Main Voltage
Threshold
OUT OF RANGE
PROTECTION
Out Of Range LED
Per un corretto funzionamento di questo regolatore
e per evitare di causare guasti all’alternatore è im-
portante seguire le istruzioni riportate in questo
manuale. La Mecc Alte S.p.A. non si assume nes-
suna responsabilità per danni che possono derivare
da un utilizzo diverso da quanto qui riportato.
It is very important to follow the instructions of this
manual both for a correct working of the regulator
and to avoid damage to the alternator.
Mecc Alte S.p.A. does not assume any responsibility
for damages that could come from an use different
from that reported here.

3
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
Se mettiamo in serie al condensatore Cadd un interrut-
tore elettronico, modulando il tempo di chiusura di detto
interruttore (ton), possiamo regolare la corrente che attra-
versa il condensatore stesso e quindi è come variassimo
il valore del condensatore, conseguentemente varierà
anche la tensione di uscita dell’alternatore.
Qualora venga applicato un carico, la tensione tenderà a
variare secondo la caratteristica di carico della mac-
china; regolando opportunamente il tempo di chiusura
dell’interruttore elettronico (ton) si regola la tensione di
macchina.
Nel normale funzionamento si ha un riscaldamento degli
avvolgimenti dell’alternatore che comporta una varia-
zione della resistenza degli stessi e conseguentemente
una variazione della tensione di uscita; questo effetto
può essere compensato regolando opportunamente il
tempo ton.
Al variare della velocità si ha una variazione di tensione
dipendente dalla caratteristica tensione/frequenza del-
l’alternatore: anche in questo caso, (per piccoli scosta-
menti della velocità dal suo valore nominale) regolando
il rapporto ton/T si regola la tensione di macchina.
Il regolatore elettronico RCM-2 è dotato di un controllo
automatico della tensione impostata che va ad agire sul
tempo ton: in questo modo, impostato il valore della
tensione di uscita, essa viene mantenuta costante indi-
pendentemente dal carico, dalla temperatura e, entro
certi limiti, dalla velocità.
-) Brevetto
La richiesta di brevetto del nuovo regolatore è stata
depositata il 15 novembre 2000; essa è stata estesa
successivamente all’Europa e ai maggiori paesi extraeu-
ropei (n° VI2000A000252).
-) Caratteristiche generali
Il sistema di regolazione si compone di:
-) regolatore RCM-2
-) condensatore ausiliario (Caux): il valore viene deter-
minato come indicato al paragrafo “messa in servi-
zio”
-) condensatore addizionale (Cadd): il valore viene de-
terminato come indicato al paragrafo “messa in ser-
vizio”
Le specifiche tecniche sono le seguenti :
-) tensione di alimentazione 50÷150Vac
-) precisione 1%
-) stabilita’ termica 2%
-) max corrente sul cond. Cadd 8Amp
-) tens. di picco tra i morsetti 5 e 6 650V
-) range regol. tensione pot. esterno ±5%
-) transitorio attacco carico 200ms ∆V < -10%
-) transitorio stacco carico 400ms ∆V <+10%
N.B. : Tutte le prestazioni si riferiscono a carichi con
fattore di potenza unitario.
If we put an electronic switch in series with the capacitor
Cadd, by modulating the closed time (ton) of this switch we
can control the current through the capacitor itself which
is like varying the value of the capacitor, and so in turn
the output voltage of the alternator will vary.
If a load is applied, the voltage will tend to vary accor-
ding to the load characteristic of the machine; suitable
regulation of the closed time of the electronic switch (ton)
regulates the voltage of the machine.
In normal operation the windings of the alternator heat
up which causes a change in their resistance and there-
fore a variation in the output voltage; this effect can be
compensated by suitable regulation of the time ton.
Changing the speed changes the voltage according to
the voltage/frequency characteristic of the alternator: in
this case too (by small adjustments in speed from its
nominal value) regulating the time ton regulates the ma-
chine voltage.
The electronic regulator RCM-2 is fitted with automatic
control of the applied voltage by adjustment of the time
ton: by setting the value of the output voltage in this way,
it is held constant regardless of load, temperature, and
within certain limits, speed.
-) Patent
The patent application for the new regulator was lodged
on 15 November 2000; it has subsequently been exten-
ded throughout Europe and the major countries outside
Europe (n° VI2000A000252).
-) General characteristics
The regulation system is made up of:
-) RCM-2 regulator
-) auxiliary capacitor (Caux): the value is determined as
indicated in the paragraph “putting into operation”
-) additional capacitor (Cadd): the value is determined
as indicated in the paragraph “putting into opera-
tion”
The technical specifications are as follows:
-) supply voltage 50÷150Vac
-) accuracy 1%
-) thermal stability 2%
-) max Cadd capacitor current 8 Amp
-) peak volt. between 5 and 6 650V
-) ext. pot. voltage regul. range ±5%
-) load application transient 200ms ∆V < -10%
-) load removal transient 400ms ∆V <+10%
N.B.: All specifications refer to loads with a unitary power
factor.

4
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
fig. 2
-) Operazioni preliminari (solo per generatori con
due avvolgimenti ausiliari)
ATTENZIONE:
Nel caso di alternatori con due avvolgimenti ausiliari non
collegati in parallelo, prima di utilizzare il regolatore
elettronico RCM-2, i due avvolgimenti stessi con i relativi
condensatori devono essere connessi in parallelo, ma
prima di fare ciò e necessario verificare che le tensioni ai
loro capi siano in fase. Per verificare ed ottenere questo
si connettono assieme due terminali, uno di ciascun
condensatore e, con l’alternatore in rotazione alla velo-
cità nominale, tramite un tester impostato su Vac, si
misuri la tensione tra gli altri due terminali dei condensa-
tori (vedi fig. 2). Il valore misurato deve risultare appros-
simativamente nullo (fig.2). Se non fosse così, dopo
aver arrestato la macchina, invertire il collegamento di
uno dei due avvolgimenti ausiliari senza scollegarlo dal
proprio condensatore. Una volta determinato con cer-
tezza che la tensione descritta sia circa nulla si può
procedere a collegare i due avvolgimenti con i rispettivi
condensatori, in parallelo.
-) Connessione ai morsetti
Con riferimento alle figure 3a e 3b (a seconda che il
generatore debba essere collegato a 230V/50Hz-240V/
60Hz o a 115V/50Hz-120V/60Hz, i terminali del regolatore
numerati da 1 a 7 vanno connessi come segue :
terminale 1) ad uno dei cavi di uscita dell’avvolgimento
principale del generatore.
terminale 2) all’altra uscita del principale (regol.230-240) o
al morsetto 1 (regol.115/120)
terminale 3) potenziometro esterno (100Kohm opzionale)
terminale 4) al centro fase degli avvolgimenti principali del
generatore (regolaz. a 230/240), o all’altra
uscita del principale (regolaz. 115/120)
terminale 5) al terminale del condensatore Caux che NON
è connesso a Cadd
terminale 6) al terminale del condensatore Cadd che NON
è connesso a Caux
terminale 7) al terminale del condensatore fisso Caux o al
terminale del condensatore Cadd che sono
connessi assieme
-) Preliminary operations (only for generators having
two auxiliary windings)
NOTE:
In the case of alternators with two auxiliary windings that
are not connected in parallel, before using the RCM-2
electronic regulator, the two windings and their relative
capacitors must be connected in parallel, but before
doing that it is necessary to check that the voltages at
their ends are in phase. To make sure of this connect
together two terminals, one for each capacitor and, with
the alternator running at nominal speed, using a meter
set to Vac, measure the voltage between the other two
terminals of the capacitors (see fig. 2). The value as
measured should be approximately zero (fig. 2). If it is
not the case, stop the generator and reverse the connec-
tion of one of the two auxiliary windings without discon-
necting it from its capacitor. Once it is certain that the
voltage as described is approximately zero the two
windings with their respective capacitors can be connec-
ted in parallel.
-) Connection to the terminals
Referring to figures 3a and 3b (according to which the
generator must be connected to 230V/50Hz-240V/60Hz
or to 115V/50Hz-120V/60Hz), the terminals of the regu-
lator numbered from 1 to 7 are connected as follows:
terminal 1) to one of the output leads of the main
generator winding.
terminal 2) to the other of the output leads (for 230-240
sensing) of the main generator winding or
to terminal 1 (for 115-120V sensing).
terminal 3) external potentiometer (optional 100 kohm
potentiometer).
terminal 4) to the central phase of the main generator
windings (230/240V sensing) or to the other
output main lead (115/120V sensing)
terminal 5) to the terminal of the capacitor Caux that is
NOT connected to Cadd
terminal 6) to the terminal of the capacitor Cadd that is
NOT connected to Caux
terminal 7) to the terminal of the fixed capacitor Caux or
to the terminal of the capacitor Cadd which
are connected together.
rosso / red
rosso / red
verde / green
verde / green
Vac
C1'
Condensatore principale
Main capacitor
C1
Condensatore principale
Main capacitor
A
vvolgimenti di eccitazione
Excitation windings
A
vvolgimenti di eccitazione
Excitation windings
1
2
2
1Alternatore
Alternator

5
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
fig. 3b
fig. 3a 230V-50 Hz - 240V-60Hz
115V-50 Hz - 120V-60Hz
Attenzione : in caso di regolazione a 115/120 V è indispensabile connettere assieme i morsetti 1 e 2.
Caution : in case of 115/120 V sensing, it is necessary to connect the terminal 1 and 2 together.

6
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
-) Messa in servizio
1. Se la macchina ha due avvolgimenti ausiliari sepa-
rati essi devono essere connessi in parallelo se-
condo quanto indicato al paragrafo “operazioni pre-
liminari”.
2. Il valore del condensatore ausiliario Caux va de-
terminato sperimentalmente SENZA CONNET-
TERE il regolatore RCM-2
2.1. A seconda del tipo di alternatore, per la prima
prova, utilizzare il valore suggerito in tab.A,
qualora il tipo non sia presente utilizzare un
valore pari a circa il 70% della capacità installata
sulla macchina senza regolazione elettronica.
2.2. Avviare la macchina, misurando la tensione sui
morsetti dell’avvolgimento principale, verificare
l’autoeccitazione della stessa: la tensione ero-
gata deve essere più di 100V, se i due avvolgi-
menti di statore sono in serie, più di 50V se sono
in parallelo. Se questo non avviene, provare a
eccitare l’alternatore e se la tensione non rag-
giunge i valori sopradescritti significa che il con-
densatore Caux deve essere aumentato al suc-
cessivo valore commerciale disponibile.
2.3.Regolare la velocità di rotazione al massimo
valore che si prevede di utilizzare a vuoto. Cari-
care progressivamente l’alternatore fino a
quando la corrente è circa metà del suo valore
nominale controllando che la tensione sia sem-
pre inferiore al 90% del valore nominale, se a
vuoto o in qualche condizione di carico essa
supera tale valore significa che il condensatore
Caux è eccessivo e deve essere diminuito al
precedente valore commerciale disponibile.
3. Arrestare il sistema e connettere il regolatore RCM-
2 come indicato in fig. 3.
4. Ruotare il trimmer tutto in senso antiorario
5. Con il regolatore RCM-2 connesso, determinare il
valore del condensatore addizionale Cadd
5.1. A seconda del tipo di alternatore, utilizzare il
valore suggerito in tab. A, qualora il tipo non sia
presente utilizzare un valore circa uguale a
quello del condensatore ausiliario Caux.
5.2. Portare la macchina alla sua velocità nominale a
vuoto.
5.3. Tarare il trimmer in modo che la tensione sia
quella desiderata (una rotazione in senso orario
determina un aumento di tensione).
5.4. Arrestare il motore di trascinamento quindi riav-
viarlo fino alla velocità nominale a vuoto.
5.5. Verificare che nel giro di qualche secondo la
tensione si porti al valore precedentemente im-
postato, se rimane ad un valore inferiore a
quello impostato è probabile che il valore di Caux
sia insufficiente: esso dovrebbe essere aumen-
tato al successivo valore commerciale disponi-
bile, in questa eventualità deve essere ripetuta
tutta la procedura a partire dal punto 2.
-) Putting into operation
1. If the machine has two separate auxiliary windings,
they must be connected in parallel as indicated in
the “preliminary operations” paragraph.
2. The value of the Caux auxiliary capacitor is to be
define experimentaly, WITHOUT CONNECTING
the RCM-2 regulator.
2.1. Depending on the type of alternator, for the
first test, use the value given in table A. If the
type is not given, use a value of around 70% of
the capacity installed on the machine without
electronic regulation.
2.2. Start the machine, measuring the voltage on
the main connection terminals, check the self-
excitation of this. The voltage delivered must be
more than 100V if the two windings are in
series and more than 50V if they are in parallel.
If this does not occur, try to excite the alternator
and if the voltage does not reach the aforemen-
tioned values, this means that the Caux capacitor
must be increased to the next commercially
available value.
2.3.Adjust the rotation speed to the maximum value
intended to be used at no load. Gradually load
the alternator until the current is about half its
nominal value checking that the voltage is
always less than 90% of the nominal value. If the
voltage exceeds this value at non-load or under
any load conditions, this means that the Caux
capacitor is excessive and must be reduced to
the next commercially available value down.
3. Stop the system and connect the RCM-2 regulator
as indicated in Fig. 3.
4. Rotate the trimmer anticlockwise.
5. With the RCM-2 regulator connected, determine
the value of the Cadd auxiliary capacitor.
5.1.Depending on the type of alternator, use the
value given in table A. If the type is not given,
use a value which is approximately equal to that
for the auxiliary Caux capacitor.
5.2.Bring the machine to its nominal non-load
speed.
5.3.Calibrate the trimmer to obtain the desired vol-
tage (rotate clockwise o increase the voltage).
5.4.Stop the run-in motor then restart it to obtain the
nominal non-load speed.
5.5. Run for several seconds and check that the
previously set voltage is obtained. If it remains at
a lower value than that set, it is likely that the
Caux value is insufficient and must be increased
to the next commercially available value. In this
case, the whole procedure from point 2 must be
repeated.
Qualunque operazione di connessione o sconnes-
sione dell’RCM-2 o dei condensatori deve essere
fatta a macchina ferma.
Before any RCM-2 or capacitors wiring operation,
ensure that the generator is stationary.

7
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
Con Cin si intende il condensatore che è installato sulle
macchine di serie senza regolatore elettronico; se il
valore di Cin è diverso da quanto indicato in Tab. A, i
valori suggeriti per Caux e Cadd potrebbero non essere
corretti.
NOTA: Qualora la tensione venga regolata a valori
diversi da quelli indicati in tab. A, i valori Caux e Cadd
potrebbero non essere corretti.
I valori indicati in tabella A sono stati scelti in modo da
riutilizzare il più possibile i condensatori installati di serie
sulla macchina senza regolatore. E’ possibile che in
talune tipologie di alternatori il valore di Caux possa
essere aumentato e il valore di Cadd diminuito. Le gamme
di valori entro le quali possono essere scelti i valori di
Caux e di Cadd sono limitate dai seguenti vincoli:
Il minimo valore di Caux è quello che permette all’alterna-
tore con regolazione elettronica di autoeccitarsi.
Il massimo valore di Caux è quello che con qualunque
carico connesso all’alternatore e in tutta la gamma di
velocità del motore di trascinamento (al variare del
carico) permette al regolatore RCM-2 di mantenere la
regolazione della tensione al valore impostato.
Tipo
Type
Tens.
Voltage
V
Freq.
Freq.
Hz
Cin
µF
Caux
µF
Cadd
µF
S16W-130 115/230 50 25 16 25
S16W-150 115/230 50 31,5 25 31,5
S20W-95 115/230 50 31,5 25 25
S20W-110 115/230 50 35 20 35
S20W-130 115/230 50 45 31,5 31,5
S16F-150 115/230 50 25 18 25
S16F-180 115/230 50 31,5 10+12,5 31,5
S20FS-130 115/230 50 20 + 25 25 35
S20FS-160 115/230 50 31,5+25 40 31,5
S20F-200 115/230 50 2 x 35 35 35+10
Tipo
Type
Tens.
Voltage
V
Freq.
Freq.
Hz
Cin
µF
Caux
µF
Cadd
µF
S16W-130 120/240 60 25 16 18
S16W-150 120/240 60 31,5 20 16
S20W-95 120/240 60 40 25 31,5
S20W-110 120/240 60 40 25 35
S20W-130 120/240 60 40 31,5 31,5
S16F-150 120/240 60 35 25 35
S16F-180 120/240 60 31,5 20 25
S20FS-130 120/240 60 2 x 25 35 31,5
S20FS-160 120/240 60 2 x 31,5 40 40
S20F-200 120/240 60 2 x 40 40 + 14 40 + 20
5.6. Caricare progressivamente l’alternatore fino al
suo valore nominale controllando che la ten-
sione rimanga costante entro i limiti indicati al
paragrafo “precisione della tensione”. Se, al-
l’aumentare del carico si verifica una cospicua
diminuzione della tensione, significa che la ca-
pacità di Cadd è insufficiente e pertanto deve
essere aumentata.
6. Se dopo un certo tempo (da 15’ a 1h), dipendente
dalle dimensioni dell’alternatore, la tensione rimane
entro i limiti specificati, si è trovato un valore ade-
guato di capacità per Cadd.
NOTA: Per garantire il corretto funzionamento di tutte le
parti, nell’installazione del regolatore RCM-2 deve es-
sere scrupolosamente seguita questa procedura.
5.6. Gradually load the alternator to its nominal
value, checking that the voltage remains con-
stant between the limits indicated in the
“voltage specification” paragraph. If, on increa-
sing the load, the voltage reduces significantly,
this means that the Cadd capacity is insufficient
and must, therefore, be increased.
6. If, after a certain time (from 15’ to one hour),
depending on the dimensions of the alternator, the
voltage remains within the limits specified, an ade-
quate Cadd capacity value has been found.
NOTE: This procedure must be strictly adhered to for
installation of the RCM-2 regulator, to guarantee the
correct operation of all the parts.
Cin means the capacitor installed on mass-produced
machines without an electronic regulator; if the Cin value
is different from that indicated in Table A, the values
suggested for Caux and Cadd may not be correct.
NOTE: If the voltage value set-up is different from
the one indicated in table A, the values of Caux and
Cadd may not be correct.
The values indicated in Table A have been chosen to
use the capacitors installed on the machines in mass-
production without a regulator as often as possible. It is
possible that in any type of alternator, the Caux value can
be increased and the Cadd value decreased. The ranges
of values from which the Caux and Cadd values can be
chosen are limited by the following restrictions:
The minimum value of Caux is the one which allows the
alternator with electronic regulation to self-excite.
The maximum Caux value is the one which allows the
RCM-2 regulator to maintain the regulation of the vol-
tage at the value set with any charge connected to the
alternator, throughout the range of run-in motor speeds
(with variation of the charge).
TABELLA A / TABLE A
I valori consigliati di Caux e Cadd sono da verificare sperimentalmente.
Suggested values of Caux and Cadd are to be verify experimentally.

8
RCM-2 instruction manual - January 2010 rev. 05
NOTA: An excessive value of the Caux capacitor
may cause damages to the electronic regulator.
The minimum Cadd value is the one which, with the
alternator loaded to its nominal value at cos ϕ =1, allows
the voltage to be kept between the limits specified at the
minimum speed at which the run-in motor is operating in
this load situation.
The maximum Cadd value is limited by the characteristics
of the power state for the RCM-2 regulator:
• With the maximum load provided for, the maximum
current on Cadd (current on terminal 6) is 8 Arms
• At the maximum speed and with the alternator in any
load situation, the voltage peak between terminals 5
and 6 may not exceed 650 V.
All the above relates to cos ϕ = 1 loads.
-) Accuracy of the voltage
The RCM-2 regulator is equipped with a highly stable
and accurate reference voltage which, together with the
feed-back control system, ensures an accuracy of 1%.
-) Remote potentiometer
A remote 100KΩ potentiometer connected between ter-
minals 3 and 4, allows to change the rated voltage value
about ± 5%.
CAUTION: in order to get a correct working of the
alternator, it is necessary to follow the following proce-
dure, connecting the external potentiometer.
• turn the VOLT trimmer of the regulator completely
anticlockwise.
• set the external potentiometer at half turn and con-
nect it to the proper terminals of the regulator.
• adjust the voltage at the nominal value by the VOLT
trimmer of the regulator.
-) “Out Of Range” Protection
This protection operates in those conditions of speed
and load in which the RCM-2 in not anymore able to
adjust the voltage whose value is going to increase.
RCM2 can work in “Out Of Range” mode for about 20
sec. (RCM-2 have already lost the voltage control), then
the AC power switch (controlling Cadd capacitor current)
is permanently disabled and the red LED “Out Of Range”
is switched on.
Generally the problem is an excessive value of Caux.
The reset needs the Gen-Set switching off.
fig. 4
-) Dimensioni di ingombro -) Overall dimensions dimensions in mm
NOTA: Un valore eccessivo del condensatore Caux
puo’ causare danni al regolatore elettronico.
Il minimo valore di Cadd è quello che, con l’alternatore
caricato al suo valore nominale a cos ϕ =1, permette di
mantenere la tensione entro i limiti di precisione indicati
alla minima velocità alla quale si porta il motore di
trascinamento in questa situazione di carico.
Il massimo valore di Cadd è limitato dalle caratteristiche
dello stadio di potenza del regolatore RCM-2:
• Con il massimo carico previsto, la massima corrente
su Cadd (corrente sul morsetto 6) è 8Arms
• Alla massima velocità e con l’alternatore in qualun-
que situazione di carico, il picco di tensione tra i
morsetti 5 e 6 non può superare i 650V.
Tutto quanto indicato si riferisce a carichi a cos ϕ = 1.
-) Precisione della tensione
Il regolatore RCM-2 è dotato di un riferimento di tensione
altamente stabile e preciso che, unitamente alla strate-
gia di controllo in retroazione, garantisce una precisione
dell’1%.
-) Potenziometro esterno
Un potenziometro esterno da 100KΩcollegato tra i
morsetti 3 e 4, permette di variare il valore della tensione
impostata di ± 5%.
ATTENZIONE: quando si collega il potenziometro
esterno è necessario seguire la procedura sottoriportata
per ottenere un corretto funzionamento dell’alternatore.
• ruotare il trimmer VOLT nel regolatore completa-
mente in senso antiorario
• posizionare il potenziometro esterno a metà corsa e
connetterlo agli appositi morsetti del regolatore
• tramite il trimmer VOLT del regolatore tarare la ten-
sione al valore nominale
-) Protezione “Out Of Range”
La protezione interviene in quelle condizioni di velocità e
carico in cui l'RCM-2 non è è più in grado di regolare la
tensione ed essa tende ad aumentare.
L'RCM-2 può funzionare in condizioni di “Out Of Range”
per circa 20 sec. (esso ha gia perso il controllo della
tensione) dopodichè viene permanentemente disabili-
tato lo stadio di potenza (che regola la corrente nel
condensatore Cadd) e si accende il LED rosso "“Out Of
Range”. Generalmente il problema è dovuto ad un ec-
cessivo valore del condensatore Caux. Per il ripristino è
necessario fermare l'alternatore e riavviarlo.
Other Mecc Alte Controllers manuals