
10
L’avviatore progressivo di ONE è completamente innovativo rispetto a
quelli presenti sul mercato. Infatti la pressione cresce con regolarità in
modo completamente indipendente dalla portata degli utilizzi.
Quando si alimenta l’elettrovalvola (nel caso di avviatore progressivo
elettrico) oppure si ruota la V3V manuale in posizione On (nel caso di
avviatore progressivo non elettrico) la pressione di valle inizia a crescere.
Quando raggiunge un valore pari a circa il 30-40% della pressione
regolata
impostata, la valvola si apre completamente e quindi la
pressione si porta al valore impostato.
La rampa di aumento della pressione può essere regolata con precisione
mediante l’apposita manopola posta frontalmente:
1. Ruotando nella direzione “Slow”, il tempo di rampa aumenta.
Proseguendo la rotazione sino alla fine si riesce a impedire
completamente il passaggio di aria e quindi la pressione non cresce.
2. Ruotando nella direzione “Quick”il tempo richiesto per aprire la
valvola diminuisce. Proseguendo la rotazione sino alla fine
l’apertura della valvola avviene quasi immediatamente, di fatto
escludendo la funzione di avviatore progressivo.
Effettuata la regolazione premere la manopola per bloccarla.
AVVIATORE PROGRESSIVO (APR) SOFT START VALVE (APR)
ONE’s soft start valve is completely new compared to others currently on
the market. The pressure is increased gradually whatever the flow rate of
the utilities.
When the solenoid valve is powered on (if there is an electric soft start
valve) or you turn the manual V3V valve to On (if there is a non-electric
soft start valve), the downstream pressure starts to increase.
When it reaches about 30-40% of the set value, the valve opens
completely and the pressure rises to the set value.
The pressure increase can be regulated with precision on the knob on the
front:
1. Turn in the “Slow”direction to increase the ramp time.
If you rotate as far as it will go, this cuts off the flow of air completely,
and the pressure does not increase.
2. Turn in the “Quick” direction to decrease the time it takes to open the
valve. If you rotate as far as it will go, the valve will open almost
immediately, deactivating the progressive actuator function.
After regulation, press the knob to lock it.
Il pressostato ha un contatto in scambio, quindi si può avere sia il
segnale normalmente aperto che normalmente chiuso. E’ collegato anche
ai LED chiamati NC e NO, che si accendono se la pressione reale è
rispettivamente inferiore o superiore rispetto a quella impostata.
L’accensione dei led avviene solo se vi è collegato un carico elettrico
(max 0.5 A) come da schema (vedi paragrafo LED).
Il circuito elettrico del pressostato è protetto da sovraccarichi mediante un
un fusibile di tipo ripristinabile. In caso di intervento, il segnale elettrico
si interrompe ma i LED rimangono accesi. Per ripristinare il funzionamento
è necesario scollegare l’alimentazione elettrica e rimuovere la causa del
guasto.
La regolazione avviene mediante la manopola zigrinata. Ruotandola in
direzione “+” la pressione di intervento cresce e viceversa rutandola in
direzione “-“ diminuisce.
Per una corretta taratura si consiglia di procedere così:
- Ruotare la manopola completamente in direzione “-“
- Impostare, col regolatore di pressione, il valore di pressione per cui si
desidera che il pressostato intervenga, leggendolo sul manometro
- In questa situazione il LED NO è acceso ed il LED NC è spento.
- Ruotare la manopola in direzione “+” finchè non avviene lo scambio.
- Premere la monopola del pressostato per bloccarlo
- Reimpostare il regolatore di pressione al valore di funzionamento
normale desiderato.
PRESSOSTATO PRESSURE SWITCH
The pressure switch has a switching contact, which means you can have
a normally-open signal or a normally-close signal. It is also connected
to the NC and NO LEDs which come on if the actual pressure is less or
greater than the set pressure, respectively.
The LEDs only come on if an electric charge (max 0.5 A) is connected to
them, as shown in the diagram (see subsection on LEDs).
The electrical circuit of the pressure switch is protected against overloads
by a resettable fuse. In the case of intervention, the electrical signal is
interrupted but the LEDs stay on. To restore operation, disconnect the
power supply and remove the cause of failure.
Regulation is by means of the knurled knob. Turn towards “+”to increase
the pressure and vice versa.
Proceed as follows to make a correct setting.
- Turn the knob towards “-“as far as it will go.
- Set on the pressure regulator the value at which you wish the pressure
switch to activate and read it on the gauge. The NO LED is on and the
NC LED is off.
- Turn the knob towards “+”until switching takes place.
- Press the knob to lock it.
- Reset the desired value for normal operation on the pressure regulator.