Metal Work Pneumatic SVAK 200 User guide

IGB
SVAK
USO E MANUTENZIONE
SVAK
USE AND MAINTENANCE

2
CARATTERISTICHE TECNICHE SPECIFICATIONS
TECHNICAL DATA
Ambient temperature °C from 0 to +40
Maximum relative humidity 90% (no condensate)
Maximum value of duty cycle 100%
Maximum speed without load m/s 3.5
Maximum acceleration without load m/s250
Maximum additional load limit kg 8
Maximum value of axial force available (with Metal Work motors) N 300
Maximum axial force supportable by mechanical devices N 600
Maximum torque applicable to the drive pulley Nm 5
Standard strokes mm 200
400
600
800
Repetition accuracy mm ± 0.05
Toothed belt reduction gear 1:2 ratio
Noise level dBA <66
Mounting position Any
Degree of protection IP30
Toothed belt pitch mm 5
Type of belt PowerGrip®LL GT 5MR 25 FV
Belt elongation at maximum load mm
Stroke 200 0.05
Stroke 400 0.06
Stroke 600 0.07
Stroke 800 0.08
Drive shaft pulley pitch diameter mm 27.06
Stroke per motor rev. mm/rev 42.5
Homing position sensor Inductive sensor switch
DATI TECNICI
Temperatura ambiente °C 0 ÷ +40
Massima umidità relativa 90% (no condensa)
Massimo duty cycle 100%
Massima velocità a vuoto m/s 3.5
Massima accelerazione a vuoto m/s250
Massima massa aggiuntiva ammessa kg 8
Massima forza assiale fornibile (con motori Metal Work) N 300
Massima forza assiale supportabile dagli organi meccanici N 600
Massima coppia applicabile alla puleggia motrice Nm 5
Corse standard mm 200
400
600
800
Ripetibilità mm ± 0.05
Riduttore a cinghia dentata riduzione 1:2
Rumorosità dBA <66
Posizione di montaggio Qualsiasi
Grado di protezione IP30
Passo della cinghia dentata mm 5
Tipologia di cinghia PowerGrip®LL GT 5MR 25 FV
Allungamento cinghia al massimo carico mm
Corsa 200 0.05
Corsa 400 0.06
Corsa 600 0.07
Corsa 800 0.08
Diametro primitivo della puleggia dell’albero di trasmissione mm 27.06
Corsa per ogni giro del motore mm/rev 42.5
Sensore di posizione per homing Sensore induttivo

3
SCHEMA FORZE E MOMENTI DIAGRAM OF FORCES AND MOMENTS
Fx max [N] Fy max [N] Mx max [Nm] My max [Nm] Mz max [Nm]
800 600 20 27 26
N.B.: I valori in tabella sono calcolati per una vita teorica di 10000 km.
N.B.: The values are calculated on the basis of theoretical useful life of 10000 km.
Mx = Fz · Ly + Fy · Lz My = Fz · Lx + Fx · Lz Mz = Fy · Lx + Fx · Ly
(Mx
)
Mx max +(My
)
My max +(Mz
)
Mz max +(Fx
)
Fx max +(Fy
)
Fy max ≤1
N.B.: Quando sul cilindro agiscono contemporaneamente momenti e/o forze, rispettare le equazioni sotto indicate, dove Lx, Ly e Lz vanno espresse in metri.
N.B.: When the cylinder is subjected simultaneously to torque and force, keep to the following equations, where Lx, Ly and Lz have to be given in metre.
N.B.: Per il valore massimo di Fz si vedano i dati tecnici generali e le curve di carico assiale in funzione della velocità.
N.B.: For the maximum value of Fz see the general technical data and the axial load curves depending on the speed.

4
DEFORMAZIONE IN FUNZIONE DEL CARICO
F = 10 N
CURVE CARICO ASSIALE IN FUNZIONE DELLA VELOCITA’
N.B.: Per ogni fase del ciclo verificare che siano rispettati i seguenti vincoli:
- le massime masse movimentabili e relative accelerazioni indicate
nei dati tecnici;
- i calcoli indicati nello schema di calcolo forze e momenti
(inerzie comprese);
- la deformazione in funzione del carico.
I seguenti grafici mostrano il carico disponibile al variare della
velocità (mm/s). Per ogni diagramma sono indicate due curve distinte:
• curva di CARICO NOMINALE: indica il carico nominale erogabile con un
“duty cycle” pari al 100%
• curva di CARICO MASSIMO: indica il carico massimo con un “duty cycle”
inferiore al 100%.
Carico assiale [N] / Axial load [N]
Velocità [m/s] / Speed [m/s]
F = 20 N
F = 30 N
F = 40 N
F = 50 N
F = 60 N
F = 70 N
F = 80 N
Motorizzazioni BRUSHLESS con FRENO / BRUSHLESS with BRAKE drives
DEFORMATION ACCORDING TO LOAD
AXIAL LOAD-SPEED CURVES
N.B.: Check that the following constraints are met for each cycle phase:
- the maximum movable masses and related acceleration values
specified in the data sheets;
- the values specified in the force and moment calculation diagram
(including moment of inertia).
- deformation according to load.
The following diagrams show the axial load with changing speed (mm/s).
Each diagram shows two separate curves:
• NOMINAL AXIAL LOAD curve: the nominal axial load delivered by
the motor with a duty cycle of 100%
• MAXIMUM AXIAL LOAD curve: the axial load delivered by the motor
with a duty cycle of less than 100%.
Forza con coppia massima 37M4200000
(con freno) + 37D2200000 (200W)
Force load with maximum torque load
37M4200000 (with brake) +
37D2200000 (200W)
Forza con coppia nominale 37M4200000
(con freno) + 37D2200000 (200W)
Force load with maximum torque load
37M4200000 (with brake) +
37D2200000 (200W)

5
L’asse elettrico va fissato ad una struttura rigida e stabile montando
elementi di fissaggio K oppure elementi di fissaggio QS sul profilo a coda
di rondine ricavato sulla piastra di fissaggio posteriore.
I componenti da montare sull’asse SVAK vengono fissati alla piastra di
chiusura inferiore utilizzando elementi di fissaggio K oppure elementi di
fissaggio QS.
MONTAGGIO
The electric axis must be secured to a rigid, firm structure, by installing
either the K or the QS fixing elements onto the dovetail section obtained on
the rear fixing plate.
The components to be mounted on the SVAK axis are fixed to the lower
closing plate with either the K or QS fixing elements.
ASSEMBLY
USO HOW TO USE
Gli assi elettrici della serie SVAK possono essere montati orizzontalmente,
verticalmente o con inclinazioni intermedie.
POSIZIONE DI MONTAGGIO
The electric axes in the SVAK series can be mounted either horizontally,
vertically or at an intermediate angle.
ASSEMBLY POSITION
QS
V-Lock K
QS
V-Lock K

6
L’estruso, realizzato in alluminio anodizzato, alloggia sui lati due guide
temprate e rettificate che scorrono sulle rotelle solidali al carrello con gioco
registrabile.
Il gioco delle rotelle può essere regolato agendo su due perni eccentrici
posizionati sul lato destro.
Per la regolazione del gioco, agire come segue:
• posizionare l’estruso nella posizione di finecorsa superiore;
• disinserire l’alimentazione elettrica ed assicurarsi che non venga inserita
durante le operazioni;
• smontare il carter destro a svitando le 5 viti b;
• allentare i dadi ce, servendosi di una chiave esagonale, girare i perni
eccentrici
dal fine di regolare le rotelle ed azzerare i giochi;
• serrare i dadi cbloccando nel contempo i perni eccentrici dcon una
chiave esagonale in modo da non modificarne la posizione;
• terminata la regolazione, rimontare il carter.
REGOLAZIONE DEL GIOCO DEL CARRELLO
The sides of the extruded section, which is made of anodized aluminium,
accommodate two hardened and ground guides that slide on adjustable
wheels and are integral with the carriage. The wheel backlash can be
adjusted by operating the two eccentric pins situated on the right side.
Proceed as follows to adjust it:
• place the extruded section in the upper end-of-stroke position;
• switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• remove the right-hand guard a by unscrewing the 5 screws b;
• loosen the nuts cand use an Allen wrench to turn the eccentric pins d
and reset the wheels;
• tighten the nuts cwith an Allen wrench and simultaneously lock
the eccentric pins d so as to maintain the correct position;
• then remount the carter.
HOW TO ADJUST CARRIAGE WHEEL CLEARANCE
b
b
d
d
c
c
a

7
REGOLAZIONE DELLA TENSIONE DELLA CINGHIA HOW TO ADJUST THE BELT TENSION
L’estruso dell’asse elettrico viene movimentato mediante una cinghia
dentata che, a seguito dell’utilizzo, può allentarsi nel tempo.
L’asse SVAK permette la regolazione della tensione della cinghia in modo
da ripristinare un valore idoneo.
Per la regolazione del tensionamento della cinghia dentata agire come
segue:
• posizionare l’estruso nella posizione di finecorsa inferiore;
• disinserire l’alimentazione elettrica ed assicurarsi che non venga inserita
durante le operazioni;
• allentare il dado esagonale a;
• tendere la cinghia agendo sulla vite di regolazione bsecondo la
tabella sotto riportata;
• al termine della regolazione serrare il dado esagonale a.
The extruded section of the electric axis is driven by a toothed belt, which
may get loose over time.
The SVAK axis allows the belt tension to be adjusted and resume the correct
value.
Proceed as follows to adjust the tension of the toothed belt:
• place the extruded section in the lower end-of-stroke position;
• switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• loosen the hex nut a;
• tighten the belt by turning the adjusting screw b, according to the table
below;
• upon completion of the adjustment, tighten the hex nut a.
WARNING
The pulling force shown in the table refers to maximum values. If the belt
is tensioned with a HIGHER PULLING FORCE, this causes EARLY WEAR of
the belt and an INCREASE IN NOISE LEVEL.
ATTENZIONE
Le tensioni riportate nella tabella sono valori massimi. Se la cinghia viene
tesa con una TENSIONE SUPERIORE, questo provoca L’USURA PRECOCE
della cinghia e L’AUMENTO DELLA RUMOROSITÀ.
Tipo/Type Forza di tensionamento [N]/ Pulling force [N] Forza d’inflessione F [N]/ Deflection force F [N] Freccia d’inflessione x [mm]/ Deflection arrow x [mm]
SVAK 200 280 19.4 3
SVAK 400 280 8.7 3
SVAK 600 280 5.7 3
SVAK 800 280 4.1 3
b
a

8
Per la regolazione del sensore induttivo agire come segue:
• posizionare l’estruso nella posizione di finecorsa lato inferiore;
• disinserire l’alimentazione elettrica ed assicurarsi che non venga inserita
durante le operazioni;
• il collegamento del sensore induttivo avviene secondo il seguente schema;
• spostare l’estruso in posizione di finecorsa;
• spingere il sensore induttivo fino in battuta sulla piastra;
• ritrarre il sensore induttivo di circa 1÷2 mm;
• dopo il cablaggio, controllare il funzionamento del sensore induttivo
muovendo l’estruso a velocità ridotta.
COLLEGAMENTO ELETTRICO DEL SENSORE INDUTTIVO ELECTRICAL INDUCTIVE SENSOR CONNECTION (INDUCTIVE SENSOR)
How to adjust the inductive sensor:
• if switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• the inductive sensor must be connected according to the following
diagram;
• move the extruded section to the stroke-end position;
• push the inductive sensor fully against the plate;
• retract the inductive sensor by about 1-2mm;
• upon completion of the connection, move the extruded section at a
reduced speed to check operation of the inductive sensor.
DC
NPN
brown
blue
black +
A
0V
Z
DC
PNP
brown
blue
black +
A
0V
Z
ALLACCIAMENTO ELETTRICO DEI SENSORI INDUTTIVI
ELECTRICAL CONNECTION OF INDUCTIVE SENSORS
L’estruso si muove su rotelle che rotolano su guide temprate.
Affinchè la movimentazione sia regolare e gli organi durino a lungo
senza grippaggi consigliamo di effettuare una lubrificazione degli organi
meccanici ogni 800 ore di esercizio utilizzando esclusivamente olio Kluber
“Paraliq P460” codice 9910490.
Per la lubrificazione del carrello agire come segue:
• disinserire l’alimentazione elettrica ed assicurarsi che non venga inserita
durante le operazioni;
• utilizzare i quattro nippli di lubrificazione, 2 posti nella parte superiore
della piastra di fissaggio posteriore, 2 posti nella parte inferiore della
piastra di fissaggio posteriore.
LUBRIFICAZIONE DELLE GUIDE GUIDES LUBRICATION
The extruded section moves on wheels that run on hardened and tempered
guides. For the moving parts to operate smoothly and ensure seizure-free
long lifecycle, lubrication of all the mechanical parts is recommended every
800 hours of operation, using Kluber Paraliq P460 oil, code 9910490.
Proceed as follows to lubricate the carriage:
• switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• use the four lubrication nipples, two on the upper part of the rear fixing
plate and two on the lower part of the lower fixing plate.

9
L’asse elettrico SVAK viene fornito senza catena portacavi che può essere
acquistata come accessorio.
Tale catena serve a guidare cavi elettrici e tubazioni durante le
movimentazioni dell’estruso.
Per il montaggio della catena portacavi agire come segue:
• posizionare l’estruso nella posizione più agevole per raggiungere la
parte superiore;
• disinserire l’alimentazione elettrica ed assicurarsi che non venga inserita
durante le operazioni;
• fissare la catena portacavi serrando le viti a nella piastra di chiusura
superiore.
MONTAGGIO DELLA CATENA PORTA CAVI HOW TO ASSEMBLE THE CABLE CHAIN
The SVAK electric axis is supplied without cable chain, which can be
bought as an accessory.
This chain is used to guide the power cables and pipes during the
movement of the extruded section.
Proceed as follows to mount the cable chain:
• place the extruded section in a position from where the upper part can
be easily reached;
• switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• fix the cable-carrying chain by tightening the screws ain the upper
closing plate.
a

10 www.metalwork.eu
ZSAVAF001 - IM01_05/2017
g
f
e
d
b
c
a
a
La versione standard dell’asse elettrico SVAK viene fornita con il motore già
montato e non vi è necessità di eseguire ulteriori regolazioni meccaniche.
In caso di revisione o sostituzione del motore (o motoriduttore) agire come
segue:
SMONTAGGIO MOTORE
• posizionare l’estruso in posizione di finecorsa superiore;
• disinserire l’alimentazione elettrica ed assicurarsi che non venga inserita
durante le operazioni;
• smontare il carter sinistro bsvitando le 7 viti a;
• svitare le 4 viti c del motore;
• inclinare il motore verso l’alto e sfilarlo dalla cinghia dentata di
riduzione;
• svitare le tre viti di bloccaggio della puleggia de sfilare i componenti
e e f;
• allentare la vite del giunto ge sfilarlo dall’albero motore;
MONTAGGIO MOTORE
• per il montaggio ripetere le operazioni in ordine inverso avendo cura di:
- posizionare la puleggia fin battuta all’albero motore.
- serrare prima la vite gM4x16 e solo successivamente le tre viti d
M4x25 della puleggia f;
Per il collegamento di motore ed azionamento, prego riferirsi alla
documentazione specifica.
SOSTITUZIONE DEL MOTORE HOW TO REPLACE THE MOTOR
The standard version of the SVAK electric axis is supplied with the
motor ready mounted and there is no need to make further mechanical
adjustments. Proceed as follows in the event of overhaul or replacement of
the motor (or gearmotor):
MOTOR DISASSEMBLY
• place the extruded section in the upper end-of-stroke position;
• switch off the power supply and make sure it is not switched on during
this intervention;
• remove the left-hand guard bby unscrewing the 7 screws a;
• unscrew the 4 motor screws c;
• tilt the motor upwards and pull it out from the reduction toothed belt;
• unscrew the 3 locking screws of the pulley dand remove the
components
eand f;
• loosen the screw of the coupling g and remove it from the drive shaft;
MOTOR ASSEMBLY
• repeat the same operations in reverse to reassemble all the parts
removed taking care to.
- position the pulley fagainst the drive shaft end stop.
- tighten the screw g M4x16 and only later tighten the three screws d
M4x25 of the pulley f
Refer to the specific document provided for motor and drive connection.
Il motore va controllato in modo che non vi siano bruschi cambi di velocità.
t
t
V
V
The motor must be controlled to avoid any abrupt changes of speed.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Other Metal Work Pneumatic Industrial Equipment manuals