Nova Florida RESIA User manual

IST 04 F 033 - 01
RESIA
IT MANUALE D’INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
EN INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
DE INSTALLATIONS-, BETRIEBS- UND INSTANDHALTUNGSANLEITUNG
NL INSTALLATIE-, GEBRUIKS- EN ONDERHOUDSHANDLEIDING
ES MANUAL DE INSTALACIÓN USO Y MANTENIMIENTO
PT MANUAL DE INSTALAÇÃO, USO E MANUTENÇÃO
Radiatore elettrico a fluido con termostato digitale programmabile
Fluid-filled electric radiator with programmable digital thermostat
Elektrischer Heizkörper mit programmierbarem Digitalthermostat
Elektrische paneelradiator met digitaal programmeerbaar thermostaat
Radiador eléctrico de fluido con termostato digital programable
Radiador elétrico de fluido com termóstato digital programável

IT MANUALE D’INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE.................................................................... 1
EN INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL ........................................................................ 16
DE INSTALLATIONS-, BETRIEBS- UND INSTANDHALTUNGSANLEITUNG ......................................... 31
NL INSTALLATIE-, GEBRUIKS- EN ONDERHOUDSHANDLEIDING ....................................................... 47
ES MANUAL DE INSTALACIÓN USO Y MANTENIMIENTO...................................................................... 62
PT MANUAL DE INSTALAÇÃO, USO E MANUTENÇÃO............................................................................ 77

1-IT
GENTILE CLIENTE,
ringraziandola per la preferenza da Lei espressa e prima di installare e/o utilizzare il prodotto La invitiamo a leggere
con attenzione questo manuale riguardante il corretto modo d’installazione, impiego e manutenzione dell’apparecchio.
Le ricordiamo inoltre che il presente libretto deve accompagnare il radiatore nel caso di un suo trasferimento ad altra
destinazione di installazione.
LA CONFEZIONE COMPRENDE:
Radiatore in alluminio completo di termostato a regolazione elettronica, kit di fissaggio, libretto istruzioni.
SOMMARIO
1. AVVERTENZE...........................................................................................................................................................................2
2. COLLEGAMENTI ELETTRICI .....................................................................................................................................................3
2.1 PARTICOLARI D’INSTALLAZIONE RIGUARDANTI LA SALA DA BAGNO...................................................................................3
3. INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO......................................................................................................................................4
3.1 FISSAGGIO A MURO DEL RADIATORE....................................................................................................................................4
4. USO DEL RADIATORE...............................................................................................................................................................6
4.1 INFORMAZIONI PER L’USO DEL RADIATORE..........................................................................................................................6
4.2 DESCRIZIONE DEI MODI DI FUNZIONAMENTO......................................................................................................................6
4.2.1 REGOLAZIONE DELLA TEMPERTURA..................................................................................................................................7
4.2.2 MODALITA’FILO PILOTA.....................................................................................................................................................7
4.2.3 MODALITA’COMFORT.........................................................................................................................................................7
4.2.4 MODALITA’NOTTURNO/RIDOTTO.......................................................................................................................................7
4.2.5 MODALITA’ANTIGELO. .......................................................................................................................................................8
4.2.6 MODALITA’CHRONO/PROGRAMMAZIONE.........................................................................................................................8
4.2.7 MODALITA’STANDBY/STOP...............................................................................................................................................8
4.3 ALTRE FUNZIONI DEL RADIATORE.........................................................................................................................................8
4.3.1 ASC CONTROLLO ADATTATIVO DELLE PARTENZE IN PROGRAMMAZIONE.......................................................................8
4.3.2 FUNZIONE RILEVAMENTO APERTURA FINISTRA................................................................................................................8
4.4 CONFIGURAZIONE DEI PARAMETRI ......................................................................................................................................9
4.5 PROGRAMMAZIONE ...........................................................................................................................................................10
4.5.1VISUALIZZAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE IMPOSTATA............................................................................................11
4.5.2 MODIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE DI UN SOLO GIORNO...........................................................................................11
5. PULIZIA DEL RADIATORE ......................................................................................................................................................12
6. GUASTI..................................................................................................................................................................................12
7. GARANZIA.............................................................................................................................................................................14
8. AMBIENTE.............................................................................................................................................................................14
9. CARATTERISTICHE DELL’APPARECCHIO.................................................................................................................................14
10. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’.......................................................................................................................................15
11. INFORMAZIONI SECONDO IL REGOLAMENTO EUROPEO 2015/1188 DEL 28 APRILE 2015..................................................15
IT

2-IT
1. AVVERTENZE
Sul radiatore compare un’etichetta che riporta il simbolo illustrato qui a fianco, il cui significato è: per evitare il
surriscaldamento dell’apparecchio NON COPRIRE IL RADIATORE con indumenti, stoffe od oggetti vari.
Il radiatore non deve in nessun caso:
- essere ricoperto in parte o completamente
- essere a diretto contatto o a distanza ravvicinata con tende, mobili, ecc.
Il radiatore non deve in nessun caso essere installato:
- in nicchia
- a meno di 10 cm dagli angoli della stanza
- al di sotto di una presa di corrente
- sopra un ripiano.
Il radiatore deve essere fissato al muro tramite le staffe di sostegno fornite a corredo.
Tutti gli interventi sull’apparecchio devono essere eseguiti da un professionista abilitato.
Le riparazioni che necessitano dell’apertura del serbatoio del liquido devono essere effettuate dal fabbricante,
dai suoi rappresentanti o dal servizio di assistenza clienti.
ATTENZIONE: alcune parti di questo prodotto possono diventare molto calde e scottare. Fare
particolare attenzione in caso di presenza di bambini e di persone disabili.
I bambini di età inferiore ai 3 anni devono essere tenuti lontani dall’apparecchio a meno di essere sorvegliati.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni possono solo accendere o spegnere il radiatore, purché esso sia
posizionato ed installato nel modo corretto e siano stati istruiti riguardo l’uso sicuro dell’apparecchio ed abbiano
capito i possibili rischi correlati.
I bambini tra 3 e 8 anni non possono collegare l’apparecchio alla presa di alimentazione elettrica, non possono
regolare o pulire l’apparecchio, e non possono fare alcun tipo di manutenzione.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Questo apparecchio è riempito con una quantità precisa di olio.
Tutte le riparazioni che prevedono l’apertura del contenitore dell’olio devono essere effettuate solamente dal costruttore o dai suoi
tecnici, che dovrebbero essere contattati in caso di perdite di olio; quando si procede alla rottamazione dell’apparecchio, è necessario
rispettare le disposizioni relative allo smaltimento dell’olio.

3-IT
2. COLLEGAMENTI ELETTRICI
IMPORTANTE: Durante l’installazione, la manutenzione e la pulizia, l’apparecchio non deve essere alimentato
elettricamente.
L’apparecchio deve essere alimentato esclusivamente con una tensione di 230 Vac.
Il radiatore viene fornito con cavo di alimentazione a 3 fili come da tabella seguente:
Il cavo di alimentazione deve essere tassativamente collegato all’alimentazione tramite una scatola di derivazione posizionata a 25 cm
dal pavimento e senza l’uso di una spina elettrica.
ATTENZIONE: Il Filo Pilota è destinato ai radiatori venduti in Francia.
Se il cavo “filo pilota”di colore nero non viene utilizzato le norme di sicurezza
impongono di isolarlo e di non collegarlo assolutamente al filo di terra.
Un dispositivo di disconnessione deve essere previto nella rete di alimentazione conformemente alle regole di installazione.
Èobbligatorio che il circuito di alimentazione elettrica dell’apparecchio sia protetto da un dispositivo di protezione differenziale ad alta
sensibilità.
Non introdurre e non cercare di penetrare con oggetti metallici l’involucro plastico che contiene il sistema elettrico di regolazione
(fianco destro).
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito solo da un elettricista qualificato.
2.1 PARTICOLARI D’INSTALLAZIONE RIGUARDANTI LA SALA DA BAGNO
L’installazione deve essere conforme alle norme e alle leggi elettriche in vigore in Italia.
Il radiatore è in classe II e con protezione elettrica IP24.
Nella stanza da bagno può essere installato nelle zone 2 e 3 (vedi figura n°1) a condizione che il dispositivo di comando non possa
essere toccato dalle persone che stanno utilizzando la doccia o la vasca da bagno.
Il radiatore non deve essere collegato al filo di terra.
Nella stanza da bagno proteggere la linea elettrica con un dispositivo differenziale ad alta sensibilità 30 mA.
Installare un dispositivo d’interruzione multipolare. La distanza di separazione fra i contatti deve essere di
almeno 3 mm
Marrone Fase
Grigio o Blu Neutro
Nero Filo Pilota
Fig.1
lo pilota
F
N
pilot wire
L
N
Pilotleiters
L
N

4-IT
3. INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO
Per ottenere i migliori risultati in termini di resa termica e comfort del vostro apparecchio vi raccomandiamo di installare il
radiatore, se possibile, sottofinestra o in prossimità di zone ad alta dispersione termica dell’ambiente da riscaldare.
Il radiatore non deve essere installato in una nicchia o sotto una presa di corrente.
Tende, mobili od altri oggetti che possono ostruire la corretta distribuzione del calore devono essere disposti ad una distanza
minima di 50 cm dal frontale del radiatore.
Rispettare una distanza minima di almeno 12 cm tra limite inferiore del radiatore e pavimento.
Rispettare una distanza minima di almeno 50 cm tra il limite superiore del radiatore ed una eventuale mensola sopra di esso.
Rispettare una distanza minima di almeno 30 cm tra la parete laterale ed il bordo destro del radiatore.
3.1 FISSAGGIO A MURO DEL RADIATORE
Il radiatore deve essere fissato a muro mediante le apposite staffe di fissaggio fornite a corredo con l’apparecchio.
Il sistema di fissaggio è composto da:
Materiale necessario per il montaggio del radiatore:
Per il montaggio a muro del radiatore seguire i passaggi di seguito indicati:
50 cm
12 cm
A B
C D
E F
x2x2
A1 A2
x2
x3
x1
x3
x3
Materiale per il
collegamento elettrico
Ø 10 mm

5-IT
1
175 mm
Ø 10
2
Avvitare completamente le due staffe superiori. Avvitare, ma lasciare lasca, la staffa inferiore.
Montare sulle staffe le lunette plastica (Fig.3), posizione il radiatore e quindi avvitare a fondo anche la staffa inferiore (Fig.4/5).
Bloccare il radiatore e ricoprire le staffe con l’apposita copertura plastica (Fig.6/7):
ATTENZIONE: L’operazione del punto 6 è corretta solo quando la staffa inferiore è completamente avvitata e solidale al
muro, senza possibilità di sfilarsi per il radiatore.
Per il collegamento elettrico del radiatore si veda il paragrafo“2. Collegamenti elettrici”.
4/700W 5/1000W 8/1500W 10/1800W
QUOTA A (mm) 0 0 80 80
QUOTA B (mm) 160 240 480 640
QUOTA C (mm) 491 491 491 491
43 5
67

6-IT
4. USO DEL RADIATORE
4.1 INFORMAZIONI PER L’USO DEL RADIATORE
L’apparecchio è dotato di due manopole, la manopola A per la selezione del modo di funzionamento e la manopola B per la
regolazione della temperatura. La manopola B inoltre funge anche da tasto di conferma.
Per l’uso del radiatore scegliere il modo di funzionamento tramite la manopola A.
4.2 DESCRIZIONE DEI MODI DI FUNZIONAMENTO
I modi di funzionamento sono (in senso orario da sinistra a destra): Stand-by (Stop), Filo pilota (usato solo in Francia, vedi
paragrafo 2), Comfort (manuale), Notturno (ridotto), Antigelo, Programmazione (Chrono).
MODI Descrizione
Stand-by (Stop): Nessuna funzione attiva, il radiatore non riscalda.
Attenzione: il radiatore è alimentato elettricamente.
Non attivo in Italia: il radiatore è comandato da centrale remota.
Comfort: Il radiatore riscalda l’ambiente in base alla temperatura impostata (livello alto).
Notturno: Il radiatore riscalda l’ambiente in base alla temperatura impostata (livello basso).
Antigelo: il radiatore è impostato a 7°C.
Chrono/programmazione: il radiatore segue la programmazione impostata dall’utente, tra i due livelli di
temperatura alta e bassa.

7-IT
4.2.1 REGOLAZIONE DELLA TEMPERTURA.
Per impostare la temperatura nei modi Comfort e
Notturno girare l manopola B e confermare la scelta
premendola. La temperatura può essere regolata tra 7°C
e 32°C.
Quando la temperatura ambiente è inferiore di 0,5 °C
rispetto a quella impostata il radiatore inizia a scaldare.
Quando la temperatura ambiente è superiore di 0,5 °C
rispetto a quella impostata il radiatore si spegne.
4.2.2 MODALITA’FILO PILOTA.
È la modalità nella quale il radiatore viene comandato
da una centrale remota.
In Italia non è prevista, per tale motivo il filo nero del
cavo di alimentazione non va collegato e va isolato
elettricamente, si veda paragrafo 2.
4.2.3 MODALITA’COMFORT.
Quando la manopola A è in posizione Comfort il radiatore
mantiene la temperatura ambiente al valore impostato
mediante la manopola B.
La temperatura impostata può essere modificata
attraverso la manopola B, girando in senso orario la si
aumenta, girando in senso antiorario la su abbassa.
In fase di riscaldamento sul display appare il simbolo
. Quando la temperatura ambiente è prossima
alla temperatura impostata il radiatore funziona ad
intermittenza e l’icona lampeggia.
4.2.4 MODALITA’NOTTURNO/RIDOTTO.
Quando la manopola A è in posizione Notturno il radiatore
mantiene la temperatura ambiente al valore impostato
mediante la manopola B.
La temperatura notturna può essere impostata tra 7°C
e 31,5 °C, con passi di 0,5 °C, ma non può mai essere
impostata più alta della temperatura di Comfort.

8-IT
4.2.5 MODALITA’ANTIGELO.
Quando la manopola A è in posizione Antigelo il
radiatore mantiene la temperatura ambiente a 7 °C (non
modificabile).
4.2.6 MODALITA’CHRONO/PROGRAMMAZIONE.
Quando la manopola A è in posizione Chrono la
temperatura ambiente assumerà il valore della
temperatura Confort o Notturna in base alla
programmazione da voi impostata.
4.2.7 MODALITA’STAND-BY/STOP.
Quando la manopola A è in posizione Stop il radiatore resta
spento. Ricordarsi che continua però ad essere collegato
alla rete elettrica e quindi alimentato elettricamente.
4.3 ALTRE FUNZIONI DEL RADIATORE
4.3.1 ASC - CONTROLLO ADATTATIVO DELLE PARTENZE IN PROGRAMMAZIONE.
Se questo parametro è attivato e l’apparecchio è in modalità PROGRAMMAZIONE, l’elettronica attiverà il radiatore in anticipo (fino a
2 ore) in modo da garantire che la stanza raggiunga la temperatura impostata all’ora desiderata.
La scritta ASC compare a display quando questa modalità è attivata.
4.3.2 FUNZIONE RILEVAMENTO APERTURA FINISTRA
Il radiatore è in grado di individuare se è stata aperta una finestra mediante la rilevazione di un rapido calo di temperatura
ambiente (almeno 5 °C in un arco di tempo massimo di 30 minuti). Se ciò succede il radiatore si spegne per 30 minuti al temine
dei quali il radiatore riprenderà a funzionare nello stato precedentemente impostato se avrà rilevato un successivo incremento di
temperatura di almeno un grado centigrado (la finestra è stata chiusa), altrimenti resterà spento per altri 30 minuti.
Quando la funzione è attivata il simbolo compare a display e se l’apertura della finestra viene rilevata il simbolo lampeggia.

9-IT
4.4 CONFIGURAZIONE DEI PARAMETRI
Portare la manopola A in posizione Stand-by/stop e quindi tenere premuta la manopola B per alcuni
secondi, si accederà ad un menu con le seguenti opzioni:
HEJ: regolazione di ora minuti e giorno della settimana.
Fon: permette di attivare o disattivare in sequenza le funzioni di rilevamento apertura finistra e ASC.
EtAl (calibrazione): permette di regolare il setpoint di temperatura di +/- 5 °C.
Lng: selezionare della lingua, di default è francese, può essere impostata in inglese.
Girando la manopola B e poi premendola si può selezionare il parametro che si desidera modificare.
Una volta selezionato il parametro si può modificarlo ruotando e premendo la manopola B, come di seguito indicato.
HEJ:
Il giorno della settimana può essere impostato da 1 a 7 (1= lunedì …. 7 = domenica).
L’ora può essere regolata da 0 a 23, i minuti da 0 a59.
Attenzione: In caso di assenza di alimentazione elettrica la data e l’ora vengono azzerate. In questo caso sarà quindi
necessario reimpostarle.
Fon:
Selezionando questa funzione si possono attivare/disattivare in sequenza i due parametri:
- ASC
- Rilevamento apertura finestra
Con la manopola B selezionare se attivare (OUI) o no (NON) il parametro:
5sec.
click

10-IT
EtAl (CALIBRAZIONE della temperatura):
Permette di calibrare la sonda di temperatura (+/- 5 °C).
La temperatura di una stanza non è uniforme, è quindi possibile che la temperatura rilevata dal radiatore sia diversa da quella in un
altro punto della stanza. Grazie alla funzione di calibrazione è possibile correggere questa differenza.
Prima di usare questa funzione è necessario far funzionare il radiatore per
almeno 6 ore in modo da stabilizzare la temperatura ambiente. Se si nota
che il radiatore non inizia a scaldare alla temperatura impostata o inizia a
scaldare in anticipo allora è consigliabile modificare questo parametro.
Lng:
Permette di selezionare una delle due lingue:
- FrA francese (preimpostata)
- Eng inglese
Per validare la selezione premere la manopola B.
Qualora si sia impostata la lingua inglese le scritte che compariranno a display sono diverse da
quelle sopra indicate, secondo la corrispondenza nella tabella a fianco.
Nota: Se la sequenza di configurazione dei parametri non viene completata l’elettronica, dopo
qualche secondo, torna automaticamente allo stato di Stop e le selezioni fatte premendo la
manopola B restano memorizzate.
4.5 PROGRAMMAZIONE
Per Accedere alla programmazione portare la manopola A su Chrono e mantenere premuta
per 5 secondi la manopola B.
È ora possibile selezionare in sequenza per ogni giorno della settimana, da 1 a 7, e per ogni
ora il livello di temperatura desiderato tra comfort e notturno/ridotto.
Il valore della temperatura di Comfort è quello selezionato con la manopola A posta su Comfort. Il valore della temperatura in
Notturno è quello selezionato con la manopola A posta su Notturno.
Ruotando la manopola B viene assegnata automaticamente ad ogni ora e poi in sequenza ad ogni giorno, il valore Comfort od il
valore Notturno a seconda di quale dei due è stato selezionato.
Per selezionare Comfort o Notturno/ridotto è sufficiente premere a manopola B, si passerà così da Comfort a Notturno/ridotto e
viceversa.
Francese Inglese
Stop Stb
HEJ tEd
Fon Fun
EtAl OFS
Lng Lng
notturno

11-IT
Nota: è possibile correggere all’indietro la programmazione già impostata semplicemente ruotando in senso inverso la manopola B
e selezionando a piacere tra Comfort e Notturno/ridotto.
Una volta terminata la programmazione del giorno 7 tutta la programmazione settimanale resta memorizzata.
Durante la programmazione e per facilitarne la comprensione sul display compaiono il giorno della settimana in via di
programmazione e l’ora che si sta programmando.
Per modificare la programmazione ripetere tutta la sequenza sopra illustrata oppure agire come indicato al seguente paragrafo.
4.5.1 VISUALIZZAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE IMPOSTATA
È possibile visualizzare la programmazione impostata senza modificarla. Per farlo, portare la manopola A su Chrono e mantenere
premuta per 5 secondi la manopola B, si accederà così alla visualizzazione del programma dal giorno; per visualizzare il programma
del giorno seguente mantenere premuta la manopola B per qualche secondo.
Dopo 10 secondi senza preme la manopola B si torna alla programmazione in corso.
4.5.2 MODIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE DI UN SOLO GIORNO
È possibile modificare la programmazione di un singolo giorno. Per farlo, portare la manopola A su Chrono e mantenere premuta
per 5 secondi la manopola B, si accederà così alla visualizzazione del programma dal giorno. Mantenere premuta la manopola B per
5 secondi si passa al giorno successivo, in questo modo si può scegliere il giorno da riprogrammare.
Selezionato il giorno con la manopola B impostare il livello desiderato tra Comfort e Notturno.
Per confermare la nuova programmazione premere la manopola B per 5 secondi, il nuovo programma verrà memorizzato.

12-IT
5. PULIZIA DEL RADIATORE
Per la vostra sicurezza, prima di ogni operazione di pulizia, togliere l’alimentazione elettrica.
Le operazioni di pulizia vanno eseguite a radiatore spento e freddo.
Per la pulizia del corpo scaldante non impiegare prodotti abrasivi o corrosivi, utilizzare ad esempio acqua saponata e asciugare poi
il corpo con l’aiuto di un panno morbido.
Per la pulizia delle parti plastiche, comandi ed umidificatore, utilizzare esclusivamente un panno asciutto ed evitare il contatto con
prodotti chimici od alcool.
6. GUASTI
In caso di guasto astenersi dall’uso dell’apparecchio, scollegarlo dall’alimentazione elettrica e per la riparazione rivolgersi
esclusivamente ad un tecnico abilitato e autorizzato ad intervenire su questo tipo di prodotto.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito dal fabbricante, da un suo servizio postvendita o da personale
qualificato.
Questo apparecchio è riempito con una quantità precisa di olio minerale. Le riparazioni che necessitano dell’apertura del serbatoio
del liquido devono essere effettuate dal fabbricante, dai suoi rappresentanti o dal servizio di assistenza clienti.
Il produttore declina ogni responsabilità per danni a persone, animali e cose che dovessero originarsi per manomissioni o interventi
non corretti sul radiatore.
TABELLA INCONVENIENTI TECNICI
PROBLEMA STATO DEL RADIATORE POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
Il radiatore non scalda
Sul display non
compaiono scritte
Mancanza di
alimentazione.
Vericare che il
radiatore sia alimentato
elettricamente
Radiatore in
funzionamento Chrono
Il programma prevede
il funzionamento in
modalità Notturno
Controllare
l’impostazione della
programmazione
Radiatore in
funzionamento Comfort
o Chrono
Malfunzionamento
della resistenza elettrica
o della scheda di
regolazione
Rivolgersi ad un
centro assistenza od al
rivenditore
Radiatore in
funzionamento Comfort
o Chrono
La temperatura della
stanza è superiore a
quella impostata sul
radiatore
Controllare la
temperatura impostata
Il radiatore non
garantisce il
raggiungimento della
temperatura desiderata
nel locale
Correttamente
funzionante
La posizione del
radiatore inuenza in
maniera eccessiva la
temperatura rilevata
nella stanza
Calibrare la temperatura
letta dal radiatore, vedi
paragrafo 4.4 EtAl/
CALIBRAZIONE
La potenza del radiatore
non è suciente a
garantire il fabbisogno
dei locali
Sostituire il radiatore
con uno di potenza più
elevata od aggiungere
un altro radiatore

13-IT
Il radiatore non funziona Sul display c’è la scritta
ALL
Il sensore di rilevazione
della temperatura è
guasto
Rivolgersi ad un
centro assistenza od al
rivenditore
Il radiatore è tiepido
e funziona in modo
intermittente
Sul display il simbolo
è intermittente
Il radiatore rileva una
temperatura ambiente
vicina alla temperatura
impostata.
Se la temperatura
ambiente è diversa dalla
temperatura impostata
calibrare la temperatura
come da paragrafo 4.4
Il radiatore scalda in
continuazione Qualsiasi
Il radiatore è installato
in prossimità di una
corrente d’aria (porte
d’ingresso, fori di
areazione nel muro)
Rimuovere la causa della
corrente o spostare il
radiatore.
La temperatura
impostata è troppo alta
Correggere la
temperatura impostata
La rilevazione apertura
nestra non funziona
correttamente
Funzione abilitata
L’abbassamento di
temperatura nei locali
non ha superato il
valore di 5 °C nel tempo
previsto oppure
-----
Il radiatore è in
posizione tale per cui la
sonda non è in grado di
rilevare correttamente la
temperatura.
Cambiare la posizione
del radiatore.
Rumori di dilatazione in
fase di accensione e/o
spegnimento
Qualsiasi
Le stae di sostegno
non sono centrate e
sfregano sul radiatore.
Posizionare le stae in
modo corretto.
Il radiatore perde olio Qualsiasi
Difetto del corpo
scaldante o mancanza
di tenuta dei raccordi.
Rivolgersi ad un
centro assistenza od al
rivenditore
Il muro dietro il
radiatore si sporca Qualsiasi
Questi segni sono
dovuti alla qualità
dell’aria nella stanza
e alla formazione di
polvere nel radiatore o
al fatto che nella stanza
si fuma abitualmente
Areare e mantenere
pulita la stanza ed il
radiatore.
Evitare di fumare nella
stanza.
L’accadimento di
questa circostanza non
giustica la sostituzione
del radiatore in garanzia.
Il radiatore non segue
la programmazione
impostata
Chrono
Il giorno e l’ora non sono
impostati correttamente
a causa di una
precedente mancanza
di alimentazione
elettrica
Regolare la data e l’ora
come da paragrafo 4.4
HEJ

14-IT
7. GARANZIA
Il corpo in lega di alluminio è garantito da difetti di fabbricazione per 5 anni a partire dalla data di acquisto.
Le componenti elettriche ed elettroniche sono garantite 2 anni a partire dalla data di acquisto del radiatore.
Affinché la garanzia sia valida è necessario presentare un documento che attesti la data di acquisto (ricevuta fiscale, fattura,
scontrino fiscale).
8. AMBIENTE
Il simbolo applicato all’apparecchio ed illustrato accanto indica che il prodotto è soggetto a raccolta
differenziata per gli apparecchi elettrici.
Al termine della vita l’apparecchio non può essere eliminato con i comuni rifiuti solidi urbani, deve essere
convogliato al un centro di raccolta specifico della vostra zona o reso al distributore al momento dell’acquisto
di un nuovo apparecchio dello stesso tipo adibito allo stesso impiego.
La raccolta differenziata degli apparecchi elettrici ed elettronici rientra in una politica di salvaguardia,
protezione e miglioramento della qualità dell’ambiente e per evitare potenziali effetti dannosi sulla salute
umana per la presenza di sostanze pericolose così come classificate dalle direttive europee.
Attenzione! Uno smaltimento non corretto dell’apparecchio implica sanzioni.
Quando il radiatore viene eliminato rispettare le norme e le leggi in vigore per lo smaltimento dell’olio.
9. CARATTERISTICHE DELL’APPARECCHIO
IP24: apparecchio protetto contro i getti d’acqua
Classe II: apparecchio a doppio isolamento
Il radiatore è composto da un corpo pressofuso in lega di alluminio e contiene un fluido per la trasmissione interna del calore
costituito da olio minerale altamente raffinato ad alto coefficiente di trasmissione del calore e caratterizzato da bassa viscosità e da
alta resistenza all’ossigenazione per favorirne una lunga durata.
Il fluido interno è riscaldato per mezzo di una resistenza elettrica con isolamento in classe II (doppio isolamento).
Tensione di alimentazione 230 VAC 50 / 60 Hz
Potenza della resistenza scaldante
RESIA 700W 700W
RESIA 1000W 1000W
RESIA 1500W 1500W
RESIA 1800W 1800W
Classe d’isolamento Classe II
Classe di protezione all’acqua IP24
Temperatura di esercizio Da – 10°C a 40°C
Campo di regolazione della temperatura Da 7°C a 32°C
Umidità relativa in funzionamento 0 ÷ 85 % senza condensa

15-IT
10. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Dichiariamo sotto nostra responsabilità che il prodotto oggetto di questa istruzione soddisfa i requisiti essenziali
stabiliti dalle Direttive 2014/35/UE (Bassa Tensione), 2014/30/UE (Compatibilità elettromagnetica), 2012/19/UE
(RAEE), 2011/65/UE (RoHS) e 2009/125/CE (Ecodesign).
11. INFORMAZIONI SECONDO IL REG. EUROPEO 2015/1188 DEL 28 APRILE 2015
Identificativo del modello: Resia 700 W / Resia 1000 W / Resia 1500 W / Resia 1800 W
Dato Simbolo Valore Unità Dato Unità
Potenza termica Tipo di potenza termica/controllo della
temperatura ambiente:
Potenza termica
nominale
Pnom 0,7/1,0/1,5/1,8 kW potenza termica a fase unica senza controllo
della temperatura ambiente
No
Potenza termica
minima (indicativa)
Pmin n.d. kW due o più fasi manuali senza controllo della
temperatura ambiente
No
Massima potenza
termica continua
Pmax,c 0,7/1,0/1,5/1,8 kW con controllo della temperatura ambiente
tramite termostato meccanico
No
Consumo ausiliario di energia elettrica con controllo elettronico della temperatura
ambiente
No
Alla potenza
termica nominale
elmax 0,7/1,0/1,5/1,8 kW con controllo elettronico della temperatura
ambiente e temporizzatore giornaliero
No
Alla potenza
termica minima
elmin n.d. kW con controllo elettronico della temperatura
ambiente e temporizzatore settimanale
Si
In modo stand-by elSB < 0,5 WAltre opzioni di controllo
controllo della temperatura ambiente con
rilevamento di presenza
No
controllo della temperatura ambiente con
rilevamento di finestre aperte
Si
con opzione di controllo a distanza No
con controllo di avviamento adattabile Si
con limitazione del tempo di funzionamento No
con termometro a globo nero No
Contatti Fondital Spa
Via Cerreto. n40
25079Vobaro (Brescia) Italy
Tel. +39 0365/878.31

16-EN
DEAR CUSTOMER,
we thank you for your confidence. Before installing and/or using the product, please read carefully this manual
concerning the correct installation, use and maintenance of the appliance. We remind you as well that this manual
must accompany the radiator in case of transfer to another place of installation.
THE PACKAGE INCLUDES:
Aluminium radiator provided with electronic thermostat, fastening kit, instruction manual.
CONTENTS
1.WARNINGS...................................................................................................................................................................... 17
2. ELECTRICAL CONNECTIONS ............................................................................................................................................ 18
2.1 DETAILS ON INSTALLATION CONCERNINGTHE BATHROOM.......................................................................................... 18
3. INSTALLATION OFTHE APPLIANCE................................................................................................................................. 19
3.1 RADIATORWALL MOUNTING........................................................................................................................................ 19
4. USE OF THE RADIATOR.................................................................................................................................................... 21
4.1 INFORMATION FORTHE USE OF THE RADIATOR............................................................................................................ 21
4.2 DESCRIPTION OF OPERATING MODES........................................................................................................................... 21
4.2.1TEMPERATURE SETTING. ........................................................................................................................................... 22
4.2.2 PILOTWIRE MODE...................................................................................................................................................... 22
4.2.3 COMFORT MODE........................................................................................................................................................ 22
4.2.4 NIGHT/REDUCTION MODE......................................................................................................................................... 22
4.2.5 FREEZE PROTECTION MODE....................................................................................................................................... 23
4.2.6 CHRONO/PROGRAMMING MODE............................................................................................................................... 23
4.2.7 STANDBY/STOP MODE.............................................................................................................................................. 23
4.3 OTHER FUNCTIONS OFTHE RADIATOR.......................................................................................................................... 23
4.3.1 ASC ADAPTIVE CONTROL OF PROGRAMMED STARTS.............................................................................................. 23
4.3.2WINDOW OPENING DETECTION FUNCTION............................................................................................................... 23
4.4 PARAMETER SETTING ................................................................................................................................................... 24
4.5 PROGRAMMING............................................................................................................................................................ 25
4.5.1 DISPLAYINGTHE SET PROGRAMMING....................................................................................................................... 26
4.5.2 EDITINGTHE PROGRAMMING FOR ONE DAY ONLY.................................................................................................... 26
5. CLEANINGTHE RADIATOR............................................................................................................................................... 27
6. FAILURES ........................................................................................................................................................................ 27
7.WARRANTY..................................................................................................................................................................... 29
8. ENVIRONMENT ............................................................................................................................................................... 29
9. APPLIANCE FEATURES.................................................................................................................................................... 29
10. DECLARATION OF CONFORMITY ................................................................................................................................... 30
11. INFORMATION IN ACCORDANCEWITH EUROPEAN REGULATION 2015/1188 OF 28 APRIL 2015.................................. 30
EN

17-EN
1. WARNINGS
The symbol shown here appears on a label on the radiator, whose meaning is: to avoid the overheating of the appliance,
DO NOT COVER THE RADIATOR with clothes or other objects.
The radiator shall in no case:
- be covered in part or in full
- be in direct contact or too close to curtains, furniture, etc.
The radiator shall in no case be installed:
- in a niche
- at less than 10 cm from room corners
- under a power outlet
- above a shelf.
The radiator must be fixed to a wall through the supporting brackets provided with the product.
Interventions on the appliance must be carried out by a qualified professional.
Reparations that require to open the fluid tank must be carried out by the manufacturer, its agents or the
customer service.
WARNING: some components of this product may become very hot and burn. Pay particular
attention in the presence of children or disabled people.
Children under the age of 3 must be kept away from the appliance unless they are supervised.
Children aged between 3 and 8 can only turn the radiator on or off, provided that it is positioned and installed
properly and that they have been taught the safe use of the appliance and have understood the possible
correlated risks.
Children aged between 3 and 8 cannot connect the appliance to the power outlet, cannot adjust or clean the
appliance, and cannot carry out any kind of maintenance.
The appliance can be used by children aged no less than 8 and by persons with reduced physical, sensory or
mental capabilities, or who do not have proper experience and knowledge, provided that they are supervised or
they have been instructed on safe use of the appliance and have understood the inherent risks.
Do not allow children to play with the appliance.
Cleaning and maintenance intended to be carried out by the user shall not be performed by unattended
children.
This appliance is filled with a precise quantity of oil.
Any reparations requiring the opening of the oil tank must be carried out only by the manufacturer or its technicians, that should be
contacted in case of oil leaks; when the appliance is scrapped, it is necessary to comply with regulations concerning the disposal of oil.

18-EN
2. ELECTRICAL CONNECTIONS
IMPORTANT: During installation, maintenance and cleaning, the appliance must not be powered.
The appliance must be powered only with 230 Vac voltage.
The radiator is supplied with a three-wire power cable as per the table below:
The power cable must be absolutely connected to power supply through a junction box positioned at 25 cm from the floor and without
using any power plug.
WARNING: The Pilot Wire is intended for radiators sold in France.
If the black "pilot wire" is not used, safety standards impose to insulate it and not to
connect it for any reason to the ground wire.
Adisconnection device must be provided on the power mains in accordance with the installation rules.
It is compulsory that the power supply circuit of the appliance is protected by a high sensitivity differential protection device.
Do not insert metal objects in the plastic casing of the adjustment electrical system (right side) and do not use such objects to try to
penetrate it.
If the power cable is damaged, it must be replaced only by a qualified electrician.
2.1 DETAILS ON INSTALLATION CONCERNINGTHE BATHROOM
Installation must be compliant with the electrical standards and laws in force in Italy.
The radiator is in class II and with IP24 electrical protection.
In the bathroom, it can be installed in areas 2 and 3 (see figure no.1) only if the control device cannot be touched by people that are
using the shower or the bath.
The radiator must not be connected to the ground wire.
In the bathroom, protect the power line with a high sensitivity 30 mA differential protection device.
Install a multipolar switching device. The minimum separation distance between contacts shall be at least 3
mm
Brown Phase
Grey or Blue Neutral
Black Pilot Wire
Fig.1
lo pilota
F
N
pilot wire
L
N
Pilotleiters
L
N
Table of contents
Languages:
Other Nova Florida Heater manuals
Popular Heater manuals by other brands

Vent-Axia
Vent-Axia OPAL VAPHMT Installation and wiring instructions

Frico
Frico AGS5500 Original instructions

Pinnacle Climate Technologies
Pinnacle Climate Technologies Remington REM-47-TTC-O User's manual & operating instructions

Protemp
Protemp PT-125-OFR-A User's manual & operating instructions

Trane
Trane BAYHTRV105 Installer's guide

DeLonghi
DeLonghi HFX65 Series Instructions for use