Olimpia splendid Ci2 Wall Series Parts list manual

EN
FR
DE
ES
IT
ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
KIT COMANDO ELETTRONICO LCD A PARETE
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE
WALL LCD ELECTRONIC CONTROL KIT
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION, L’EMPLOI ET L’ENTRETIEN
KIT DE CONTRÔLE ÉLECTRONIQUE LCD MURAL
HANDBUCH FÜR INSTALLATION, GEBRAUCH UND WARTUNG
WAND LCD ELEKTRONISCHES KONTROLLWERKZEUG
INSTRUCCIONES PARA INSTALACIÓN, USO Y MANTENIMIENTO
KIT MANDO ELECTRÓNICO LCD DE PARED


IT
1. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative
all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza (applicabile per i
paesi dell’Unione Europea).
2. L’apparecchio può essere utilizzato da persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto
sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio da una persona responsabile per la loro sicurezza (applicabile solo per i paesi
fuori dall’Unione Europea).
3. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal
suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
4. Per prevenire ogni rischio di folgorazione è indispensabile scollegare l’alimentazione elettrica
prima di effettuare ogni operazione di manutenzione sull’apparecchio.
5. Per il corretto funzionamento dell’apparecchio, rispettare le distanze minime e le indicazioni
riportate nel presente manuale.
AVVERTENZE
EN
1. This appliance can be used by children aged from 8 years and above and person with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand
the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance
shall not be made by children without supervision. (be applicable for the European Countries).
2. This appliance is not intended for use by persons (including childern) with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge, unless they have been
given supervision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for
their safety. (be applicable for other countries except the European Countries).
3. If the power cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or by its technical
support service or by similarly qualied personnel, to prevent any risk to the user.
4. To prevent the risk of electrocution, it is essential to disconnect the power supply before
performing all maintenance operations on the appliance.
5. For the correct operation of the appliance, observe the minimum distances and the indications
written in this manual.
WARNINGS

AVERTISSEMENTS
FR
1. Cet appareil peut être utilisé par des enfants âgés de moins de 8 ans et par des personnes
dont les des capacités physiques, sensorielles ou mentales sont limitées, qui manquent
d’expérience ou des connaissances nécessaires, à condition qu’elles soient sous surveillance
ou après avoir reçu des instructions concernant l’utilisation en toute sécurité de l’appareil et la
compréhension des dangers qui lui sont inhérents. Les enfants ne doivent pas jouer avec cet
appareil. Le nettoyage et l’entretien qui incombent à l’utilisateur ne doivent pas être effectués
par les enfants sans surveillance. (applicable pour les pays de l’Union européenne).
2. Cet appareil peut être utilisé par des personnes (y compris les enfants) dont les des capacités
physiques, sensorielles ou mentales sont limitées, qui manquent d’expérience ou des
connaissances nécessaires, à condition qu’elles soient sous surveillance ou après avoir reçu
des instructions concernant l’utilisation en toute sécurité (uniquement pour les pays en dehors
de l’Union Européenne).
3. Si le cordon d’alimentation est abîmé, il doit être remplacé par le fabricant ou par son service
d’assistance technique ou, dans tous les cas, par une personne ayant une qualication similaire,
de façon à prévenir tout risque.
4. Pour éviter tout risque d’électrochoc, il est essentiel de débrancher l’alimentation électrique
avant de procéder à toute opération de maintenance de l’appareil.
5. Pour un fonctionnement correct de l’appareil, respectez les distances minimales et les indications
de ce manuel.
WARNHINWEISE
DE
1. Kindern ab 8 Jahren und Personen mit eingeschränkten körperlichen, sinnlichen oder geistigen
Fähigkeiten, von unerfahrenen oder unwissenden Personen können das Gerät benutzen, wenn
diese überwacht werden oder Anleitungen zum sicheren Gebrauch des Geräts erhalten und
dessen Gefahren verstanden haben. Kinder dürfen nicht mit dem Gerät spielen. Reinigungen
und Wartungen, die der Benutzer ausführen kann, dürfen nicht von Kindern ohne Aufsicht
vorgenommen werden (gilt für Länder der Europäischen Union).
2. Das Gerät kann von Personen (Kinder inbegriffen) mit eingeschränkten körperlichen, sinnlichen
oder geistigen Fähigkeiten oder von unerfahrenen oder unwissenden Personen unter
Überwachung benutzt werden oder nachdem sie entsprechende Anleitungen zum sicheren
Gebrauch des Geräts durch eine, für ihre Sicherheit verantwortliche Person, erhalten haben
(nur in Ländern außerhalb der Europäischen Union anwendbar).
3. Wenn das Stromkabel beschädigt ist, muss dieses zur Vermeidung jeglicher Gefahren vom
Hersteller oder von dessen Technischem Kundendienst beziehungsweise durch gleichermaßen
qualiziertes Personal ersetzt werden, um jeglicher Gefahr vorzubeugen.
4. Um jegliche Gefahr von Stromschlägen zu vermeiden, muss der Stecker vor jedem Wartungseingriff
am Gerät aus der Steckdose gezogen werden.
5. Damit das Gerät einwandfrei funktioniert, die Minimalabstände und Anleitungen dieses Handbuchs
beachten.

ADVERTENCIAS
ES
1. El aparato puede utilizarse por niños con una edad no inferior a los 8 años y por personas
con reducidas capacidades físicas, sensoriales o mentales, o sin experiencia ni el necesario
conocimiento, siempre y cuando bajo supervisión o después de que las mismas hayan recibido
instrucciones relativas al uso seguro del aparato y a la comprensión de los peligros inherentes.
Los niños no deben jugar con el aparato. La limpieza y el mantenimiento que deben efectuarse
por el usuario no deben efectuarse por niños sin supervisión (aplicable para los países de la
Unión Europea).
2. El aparato puede utilizarse por personas (incluso niños) con reducidas capacidades físicas,
sensoriales o mentales, o sin experiencia ni el necesario conocimiento, siempre y cuando bajo
supervisión o después de que las mismas hayan recibido instrucciones relativas al uso seguro
del aparato por una persona responsable de su seguridad (sólo aplicable para los países fuera
de la Unión Europea).
3 En caso de deterioro del cable de alimentación, debe ser sustituido por el fabricante, por
el servicio de asistencia técnica o por una persona con cualicación similar, para prevenir
cualquier riesgo.
4. Para prevenir todo riesgo de electrocución, es indispensable desconectar la alimentación
eléctrica antes de efectuar cualquier operación de mantenimiento en el aparato.
5. Para el correcto funcionamiento del aparato, respete las distancias mínimas y las indicaciones
indicadas en este manual.

PAGINA INTENZIONALMENTE BIANCA
PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK
PAGE INTENTIONNELLEMENT BLANCHE
DIESE SEITE WURDE ABSICHTLICH WEISS GELASSEN
PÁGINA INTENCIONADAMENTE BLANCA

IT - 1
ITALIANO
INDICE GENERALE
0 -AVVERTENZE............................................................................................................................ 2
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI...........................................................................................................2
0.2 - SIMBOLOGIA..................................................................................................................................2
0.2.1 - Pittogrammi redazionali...................................................................................................................2
0.3 - AVVERTENZE GENERALI .............................................................................................................4
0.4 - IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA .............................................................................5
1 -INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO DEL TELECOMANDO ............................................... 6
1.1 - PREPARAZIONE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE..........................................................................7
1.2 - PROCURARSI QUANTO SEGUE (NON FORNITO)......................................................................7
1.3 - PROCEDURA DI INSTALLAZIONE ................................................................................................8
1.4 - INSTALLAZIONE DEL COPERCHIO POSTERIORE .....................................................................9
1.5 - CABLAGGIO .................................................................................................................................10
1.6 - INSTALLAZIONE COPERCHIO FRONTALE................................................................................ 11
1.7 - IMPOSTAZIONE INIZIALE DEI PARAMETRI DEL TELECOMANDO WIRED ............................. 11
2 - DATI TECNICI E FUNZIONI .................................................................................................... 12
2.1 - DATI TECNICI ...............................................................................................................................12
2.2 - FUNZIONI .....................................................................................................................................12
3 - DESCRIZIONE TASTI E ICONE.............................................................................................. 13
4 - ISTRUZIONI PER L’USO......................................................................................................... 13
4.1 - FUNZIONE DI RICEZIONE DEL SEGNALE REMOTO ................................................................13
4.2 - ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO APPARECCHIO .......................................................................14
4.3 - IMPOSTAZIONE MODALITÀ OPERATIVA...................................................................................14
4.4 - IMPOSTAZIONE VELOCITÀ VENTOLA.......................................................................................14
4.5 - IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA....................................................................................15
4.6 - IMPOSTAZIONE TIMER ACCENSIONE/SPEGNIMENTO ...........................................................15
4.7 - IMPOSTAZIONE OROLOGIO.......................................................................................................15
4.8 - FUNZIONAMENTO SILENZIOSO ................................................................................................15
4.9 - BLOCCO DEL TELECOMANDO...................................................................................................16
4.10 - FUNZIONE DI PULIZIA DEL FILTRO DELL’ARIA.........................................................................16
4.11 - FUNZIONE OSCILLAZIONE (SWING) .........................................................................................16
4.12 - FUNZIONE FOLLOW ME .............................................................................................................16
5 - CERTIFICAZIONE E REQUISITO TECNICO.......................................................................... 16

IT - 2
ITALIANO
0 - AVVERTENZE
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI
Desideriamo innanzitutto ringraziarVi per aver deciso di accordare la vostra preferenza
ad un apparecchio di nostra produzione.
0.2 - SIMBOLOGIA
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono di fornire rapidamente ed in modo
univoco informazioni necessarie alla corretta utilizzazione della macchina in condizioni
di sicurezza.
0.2.1 - Pittogrammi redazionali
Service
Contrassegna situazioni nelle quali si deve informare il SERVICE aziendale interno:
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA CLIENTI
Indice
Iparagraprecedutidaquestosimbolocontengonoinformazionieprescrizionimolto
importanti, particolarmente per quanto riguarda la sicurezza.
Il mancato rispetto può comportare:
- pericolo per l’incolumità degli operatori
- perdita della garanzia contrattuale
- declinazionediresponsabilitàdapartedelladittacostruttrice.
Mano alzata
Contrassegna azioni che non si devono assolutamente fare.
Indice
INDICE GENERALE
L’indice generale del presente manuale
è riportato a pagina “IT-1”
ILLUSTRAZIONI
Le illustrazioni sono raggruppate nelle pagine iniziali del manuale

IT - 3
ITALIANO
TENSIONE ELETTRICA PERICOLOSA
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se noneffettuata
nelrispettodellenormativedisicurezza,ilrischiodisubireunoshockelettrico.
PERICOLO GENERICO
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se noneffettuata
nelrispettodellenormativedisicurezza,ilrischiodisubiredannisici.
PERICOLO DI FORTE CALORE
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta presenta, se noneffettuata
nelrispettodellenormativedisicurezza,ilrischiodisubirebruciaturepercontatto
con componenti con elevata temperatura.
NON COPRIRE
Segnala al personale interessato che è vietato coprire l’apparecchio per evitarne il
surriscaldamento.
ATTENZIONE
• Segnala che il presente documento deve essere letto con attenzione prima di
installare e/o utilizzare l’apparecchio.
• Indica che il personale di assistenza deve maneggiare l’apparecchio attenendosi
al manuale di installazione.
ATTENZIONE
• Segnalachepotrebberoessercidelleinformazioniaggiuntivesumanualiallegati.
• Indica che sono disponibili informazioni nel manuale d’uso o nel manuale di
installazione.
ATTENZIONE
Indica che il personale di assistenza deve maneggiare l’apparecchio attenendosi al
manuale di installazione.

IT - 4
ITALIANO
0.3 - AVVERTENZE GENERALI
QUANDO SI INSTALLANO E SI UTILIZZANO APPARECCHIATURE
ELETTRICHE, È SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE PRECAUZIONI
DI SICUREZZA DI BASE PER RIDURRE RISCHI DI INCENDIO,
SCOSSE ELETTRICHE E INFORTUNI A PERSONE,
INCLUSO QUANTO SEGUE:
1. Documento riservato ai termini di legge con divieto di riproduzione o di
trasmissione a terzi senza esplicita autorizzazione della ditta OLIMPIA
SPLENDID.
Le macchine possono subire aggiornamenti e quindi presentare particolari
diversi da quelli rafgurati, senza per questo costituire pregiudizio per i
testi contenuti in questo manuale.
2. Leggere attentamente il presente manuale prima di procedere con qualsiasi
operazione(installazione,manutenzione,uso)edattenersiscrupolosamente
a quanto descritto nei singoli capitoli.
3. Seguire attentamente queste istruzioni per evitare danni materiali e lesioni
all’utente o ad altre persone. Un utilizzo scorretto dovuto a mancato rispetto
delle istruzioni può causare ferimenti o danni.
4. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
5. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio;
gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
6. LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ PER DANNI
A PERSONE O COSE DERIVANTI DALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
NORME CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO.
7. La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare modiche in qualsiasi
momento ai propri modelli, fermo restando le caratteristiche essenziali
descritte nel presente manuale.
8. Installazioni eseguite al di fuori delle avvertenze fornite dal presente
manuale e l’utilizzo al di fuori dei limiti di temperatura prescritti fanno
decadere la garanzia.
9. Durante il montaggio, e ad ogni operazione di manutenzione, è necessario
osservare le precauzioni citate nel presente manuale, e sulle etichette
apposte all’interno o sull’apparecchio, nonché adottare ogni precauzione
suggerita dal comune buonsenso e dalle Normative di Sicurezza vigenti nel
luogo d’installazione.

IT - 5
ITALIANO
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
0.4 -
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Le precauzioni di sicurezza elencate sono divise in due categorie.
In entrambi i casi, sono riportate informazioni di sicurezza da leggere
attentamente.
AVVERTENZE
La mancata osservanza di queste precauzioni può avere conseguenze
letali.
ATTENZIONE
La mancata osservanza di queste precauzioni può portare a lesioni o
causare danni all’apparecchio.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
AVVERTENZE
1. Assicurarsi che le operazioni di installazione, riparazione e assistenza
siano eseguite esclusivamente da personale appositamente formato e
qualicato.
L’errata esecuzione di queste operazioni può causare scosse elettriche,
cortocircuiti, perdite, incendi o altri danni all’apparecchio.
2. Attenersi strettamente alle istruzioni di installazione.
Un’installazione difettosa può causare perdite d’acqua, scosse elettriche e
incendi.
3. Eseguire l’installazione utilizzando gli accessori in dotazione e le parti
specicate.
4. Utilizzare il cavo indicato; collegarlo e ssarlo saldamente in modo che
nessuna forza esterna agisca sul morsetto.
5. Il posizionamento del cablaggio deve essere accuratamente eseguito in
modo che la copertura del pannello di controllo sia ssata correttamente.
Se la copertura non è ssata correttamente, il punto di collegamento
del morsetto può surriscaldarsi e possono vericarsi incendi o scosse
elettriche.
Questo prodotto deve essere utilizzato unicamente secondo le
speciche indicate nel presente manuale. L’utilizzo diverso da quanto
specicato potrebbe comportare gravi infortuni.
LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ
PER DANNI A PERSONE O COSE DERIVANTI DALLA MANCATA
OSSERVANZA DELLE NORME CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE.

IT - 6
ITALIANO
SMALTIMENTO
Ilsimbolosuilprodottoosullaconfezioneindicacheilprodottonondeveessere
consideratocomeunnormaleriutodomestico,madeveessereportatonelpunto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendoasmaltirequestoprodottoinmodoappropriato,sicontribuisceaevitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero
derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Perinformazionipiùdettagliatesulriciclaggiodiquestoprodotto,contattarel’ufcio
comunale,ilserviziolocaledismaltimentoriutioilnegozioinquièstatoacquistato
il prodotto.
Questadisposizioneèvalidasolamenteneglistatimembridell’UE.
1 - INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO DEL TELECOMANDO
RISERVATO AL PERSONALE TECNICO QUALIFICATO
- Far installare il telecomando dal rivenditore o da personale qualicato.
L’eventuale reinstallazione deve essere eseguita da personale qualicato
L’installazione eseguita da parte di altre persone può causare
malfunzionamento, scosse elettriche, incendio o danni all’apparecchio e alla
persona.
- Rispettare quanto riportato nel presente manuale.
Il mancato rispetto di quanto riportato può causare malfunzionamento,
scosse elettriche, incendio o danni all’apparecchio e alla persona.
- Non smontare e/o tentare di riparare da soli il ventilconvettore.
Il mancato rispetto di quanto riportato può causare malfunzionamento,
scosse elettriche, incendio o danni all’apparecchio e alla persona.
ALTRE PRECAUZIONI
Posizione di installazione
- Non installare l’apparecchio e/o il telecomando paricolarmente umido, in
luoghi con molto olio, vapore, gas solforato.
In caso contrario il prodotto potrebbe potrebbe deformarsi, danneggiarsi e
non funzionare correttamente.

IT - 7
ITALIANO
1.1 - PREPARAZIONE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
Controllare che quanto segue sia presente nella confezione:
No Nome Qtà Annotazioni
1 Telecomando 1 -------------
2 Vite a croce testa rotonda 3 M4x20
(Per il montaggio a parete)
3 Vite a croce testa rotonda 2 M4x25
Per il montaggio sulla scatola
degli interruttori elettrici
4 Manuale di installazione e uso 1 -------------
5 Tasselli ad espansione 3 Per il montaggio a parete
6 Supporto in plastica 2 Per il montaggio sulla scatola
degli interruttori elettrici
7 Cavi di commutazione
per la scheda di ricezione del segnale
1 Per la ricezione del segnale
cavo schermato a 4 conduttori
8 Cavi di commutazione per segnale via
cavo
1 (Se necessario)
Per il collegamento del pannello di controllo
principale e del cavo schermato a 4 conduttori
1.2 - PROCURARSI QUANTO SEGUE (NON FORNITO)
No Nome Quantità
(inserita
nella parete)
Caratteristiche
(solo per
riferimento)
Annotazioni
1 Cavi di commutazione
per la scheda di ricezione del
segnale
1 RVVP-0.5mm2x4 più lungo di
15 metri
2 Scatola elettrica 1 ----------- -----------
3Tubodicablaggio
(manicotto isolante
e vite di serraggio)
----------- -----------
NOTA PER L’INSTALLAZIONE DEL TELECOMANDO:
1. Questo manuale di installazione contiene informazioni riguardanti l’installazione e l’usodel telecomando.
Fare riferimento al manuale di installazione dellapparecchio per il collegamento tra quest’ultimo e il
telecomando.
2. Il circuito di cablaggio tra apparecchio e telecomando è a bassa tensione.
Non collegarli con un circuito 220V/380V standard o inserire il cablaggio nella canalina con cavi in
tensione.
3. Il cavo schermato deve essere collegato a terra; in caso contrario il telecomando potrebbe non funzio-
nare correttamente.
4. Non tentare di estendere il cavo schermato; se necessario utilizzare un cavo di prolunga con apposito
connettore di giunzione.
5. A connessione seguita, non utilizzare un tester per controllare il grado di isolamento sul cavo del se-
gnale.

C
D
A
B
D
B
CD
AB
+5V
GND
IR+
IR-
C
CC
A
C
D
A
B
C
D
A
B
+5V
GND
+5V
GND
IR+
IR-
Unit: mm
Fig. A
Fig. A
IT - 8
ITALIANO
1.3 - PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
Dimensioni del
telecomando
a. Esempio di cablaggio
b. Collegamenti
Cavo schermato a 4 conduttori
(inserito nella parete)
Cavo schermato a 4 conduttori (inserito nella parete)
Pannello di ricezione del segnale
Cavi di connessione collegati per il pannello
di ricezione del segnale
Coperchio
anteriore
Pannello comandi
Cavo di commutazione del segnale
Cavi di connessione collegati per il pannello di ricezione del segnale
Morsetti
Telecomando
Cavo schermato a 4 conduttori
la lunghezza dipende dall’installazione
Apparecchio
Cavo IR
Scheda elettronica apparecchio
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 2
Fig. 1

IT - 9
ITALIANO
1. COLLEGARE DUE TERMINALI DI CAVI SCHERMATI A 4 CONDUTTORI
CON I CAVI DI COMMUTAZIONE DEL TELECOMANDO E DELLA SCHEDA
DI RICEZIONE DEL SEGNALE. ASSICURARSI CHE LA SEQUENZA DI 4
TERMINALI (A / B / C / D) CORRISPONDA ALLA SEQUENZA DI CAVI DI
COMMUTAZIONE DEL SEGNALE (A / B / C / D). (g. 3)
2. SE IL CAVO SCHERMATO A 4 CONDUTTORI NON PUÒ PASSARE
ATTRAVERSO IL TELECOMANDO, È POSSIBILE UTILIZZARE IL SEGNALE
DI COMMUTAZIONE PER IL COLLEGAMENTO (g. 4); ASSICURARSI CHE I
CAVI SIANO INTEGRI E COLLEGATI STABILMENTE.
3. LA COPPIA DI SERRAGGIO DEI MORSETTI È DI: 0.8÷1.2Nm(8÷12 kgf x cm).
1.4 - INSTALLAZIONE DEL COPERCHIO POSTERIORE
Foro per installazione a
parete M4x20
Foro per
installazione
a parete
M4x20
Foro per
installazione
su cassetta
elettrica
M4x25
Cavi di
commutazione
del segnale
Scatola elettrica
Coperchio posteriore
Coperchio posteriore
Copertura anteriore
Cacciavite
Punti di aggancio
1. Utilizzare un cacciavite a testa piatta per sganciare i fermi e rimuovere il coperchio posteriore della scatola.
Ruotareilcacciavitecomeindicatoingura5.1ondeevitaredidanneggiarelacoperchio.
2. Utilizzare tre viti M4x20 per installare direttamente il coperchio posteriore su parete. (Fig.5.2)
3. Utilizzare due viti M4x25 per installare il coperchio posteriore sulla scatola elettrica (porta interruttori)
quindiutilizzareunaviteM4x20GB950-86perilssaggioaparete.(Fig.5.3)
4. Avvitare il coperchio posterie alla scatola elettrica assicurandosi che il coperchio si appoggi alla parete.
(g.5.4)
5. Vericarecheilcoperchiosiaallineatoquindiposizionarelacoperturaanterioresulcoperchioposteriore.
Assicurarsichenonvisianocavichepotrebberoincastrarsi.
6. Premerelacoperturaanterioresulcoperchioposteriorenoadagganciarlo.
Vericarechelacoperturaanterioresiastabileecorrettamenteagganciata.
Fig. 5.1 Fig. 5.2
Fig. 5.3 Fig. 5.4

60
44
IT - 10
ITALIANO
1.5 - CABLAGGIO
Punto di taglio per
l’uscita del cavo
lato superiore
Cablaggioscatolaelettrica
Punto di taglio per
l’uscita del cavo in
alto a sinistra
Punto di taglio per
l’uscita del cavo
su lato centrale
sinistro
Uscita del cavo in
alto a sinistra
scatola elettrica
Mastice
Mastice
Mastice
Guaina
Guaina
Guaina
Foro per parete e foro di
cablaggio
Diametro: ø8÷10mm
foro
cablaggio
A. Cablaggio, tre posizioni di uscita
B. Cablaggio schermato
Uscita del cavo
superiore
Uscita del cavo
laterale a sinistra
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
IMPORTANTE
• Evitare che l’acqua entri nel telecomando, utilizzare guaine e mastice durante i collegamen-
ti elettrici (g.8)
• Durante i collegamenti, riservare una maggiore lunghezza del cavo di collegamento per
favorire le operazioni di connessione e le eventuali manutenzioni.

OK ! NO ! NO ! NO !
IT - 11
ITALIANO
1.6 - INSTALLAZIONE COPERCHIO FRONTALE
IMPORTANTE
• Posizionare la copertura anteriore sul coperchio inferiore e agganciarlo premendo delicata-
mente dall’alto verso il basso (g. 9).
• Assicurarsi che i cavi di collegamento non restino impigliati tra copertura anteriore e coper-
chio posteriore.
• La copertura anteriore deve agganciari correttamente al coperchio inferiore onde evitare
che possa sganciarsi e cadere (g. 10).
1.7 - IMPOSTAZIONE INIZIALE DEI PARAMETRI DEL TELECOMANDO WIRED
1. Modicarelefunzionidell’apparecchiotramitelaregolazionedeiparametri,icuidettaglisonoriportati
nellatabella.
2. Il parametro iniziale del telecomando comprende due codici “XY”; il primo codice “X” indica la classe di
funzioni, il secondo codice “Y”indicalacongurazionedettagliatadiquestafunzione.
3. Metodo di impostazione:
- Tenere premuto per circa 5 secondi i tasti MODE e FAN per entrare nello stato di
impostazione dei parametri;
Fig. 9
Fig. 10

IT - 12
ITALIANO
- Il valore del primo codice “X” è “0”; premere i tasti di impostazione della temperatura
e per regolare il valore del secondo codice;
- Dopo aver impostato il valore del secondo codice, premere il tasto per salvare e passare al
codice successivo;
- Una volta arrivati al codice “6”, premere il tasto per uscire dall’impostazione dei parametri.
4. Iltelecomandoèimpostatoinfabbrica,variareiparametrisolosenecessitanoparticolaricondizionidi
funzionamento(inparticolarelafrequenzadipuliziadelltroaria).
Primo
codice Funzione Secondo codice
0 1 2 3 4
0Selezione
Solo Cool / Cool-Heat
Cool-Heat
(default)
Solo
Cool ///
1
Impostazione
indirizzo di comunicazione
dell’unità interna
SI
(default) NO / / /
2Memoria di spegnimento SI
(default) NO / / /
3Intervallopulizialtroaria Funzione
disabilitata 1250 ore 2500 ore
(default) 5000 10000
5Funzione
ricezione remota
SI
(default) NO / / /
6Selezione temperatura
°C - °F
Centigradi °C
(default) Fahreneit / / /
2 - DATI TECNICI E FUNZIONI
2.1 - DATI TECNICI
Tensione di ingresso DC +5V
Temperatura ambiente -5 ~ 43°C
Umidità ambientale RH40% ~ RH90%
2.2 - FUNZIONI
Caratteristice principali del telecomando:
1. Collegareiltelecomandoall’apparecchiotramitelequattroporteA,B,C,D(g.2).
2. Impostare la modalità operativa tramite tasti del telecomando.
3. Telecomando dotato di display LCD.
4. Telecomando dotato di funzione timer.

L
M
N
O
P
Q
R
S
T
IH
G
F
E
D
C
B
A
IT - 13
ITALIANO
3 - DESCRIZIONE TASTI E ICONE
A. Modalità operativa
B. Icona trasmissione segnale
C. Impostazione della temperatura
D. Icona funzione operativa
E. Tasto selezione Modalità operativa
F. Tasto sinistro
G. Tasto velocità ventola
H. Tasto impostazione temperatura
I. TastoselezioneTimer/Orologio(Clock)
L. Finestra di ricezione remota
M. Iconadibloccocomandi
N. Icona funzione selezionata
O. Area di visualizzazione timer/orologio
P. Visualizzazione livello di velocità ventola
Q. Icona funzione oscillazione attiva
R. Tasto ON/OFF
S. Tasto destro
T. Tasto funzione silenzioso/OK
Il telecomando non ha una funzione operativa economica.
4 - ISTRUZIONI PER L’USO
• NON SPRUZZARE DIRETTAMENTE SUL TELECOMADO COLLEGATO
ELETTRICAMENTEOSULL’APPARECCHIOGASOSOSTANZEINFIAMMABILI.
PERICOLO DI INCENDIO.
• NON UTILIZZARE IL TELECOMANDO CON LE MANI BAGNATE O UMIDE.
• NONCONSENTIRECHEACQUA(OALTRILIQUIDI)ENTRINELTELECOMANDO
COLLEGATO ELETTRICAMENTE. IN CASO CONTRARIO, POTREBBERO
VERIFICARSI SCOSSE ELETTRICHE.
4.1 - FUNZIONE DI RICEZIONE DEL SEGNALE REMOTO
Unavoltacablato,iltelecomandoconcavopuòessereutilizzatocomedispositivodiricezionedelsegnale
remoto;quandol’apparecchioèaccesoèpossibileutilizzareiltelecomandowireless(indotazioneall’appa-
recchio) per controllare il ventilconvettore attraverso il telecomando con cavo.

IT - 14
ITALIANO
NOTA:
Il telecomando con cavo non riceve le istruzioni di controllo dell’oscillazione verticale.
Per attivare/disattivare questa funzione è necessario operare sull’apposito tasto del telecomando
con cavo.
4.2 - ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO APPARECCHIO
• Premere il tasto ON/OFF per accendere o spegnere l’apparecchio.
• Quando l’apparecchio è spento, premere il tasto ON/OFF e l’apparecchio si avvia; sul display l’icona
si accende.
• Premendo il tasto ON/OFF l’apparecchio si arresta e sul display l’icona si spegne.
4.3 - IMPOSTAZIONE MODALITÀ OPERATIVA
• Premere una o più volte il tasto tasto per impostare la modalità operativa.
La modalità operativa si seleziona in questo ordine
AUTO >
(COOL) Raffreddamento >
(DRY) Deumidicazione >
(HEAT) Riscaldamento >
(FAN) Ventilazione >
AUTO .....
L’icona corrispondente alla funzione selezionata si accende (nella parte superiore del display).
NOTA:
Quando il controller è stato impostato su SOLO RAFFREDDAMENTO, non c’è la modalità RISCALDA-
MENTO.
4.4 - IMPOSTAZIONE VELOCITÀ VENTOLA
• In modalità Raffreddamento (COOL), Riscaldamento (HEAT) e Ventilazione (FAN) premere una o più
volte il tasto per regolare la velocità della ventola secondo questa sequenza:
AUTO > LOW (Minima) > MID (Media) > HIGH (Massima) ≤ AUTO ....
• L’icona indica il livello di velocità selezionata.
NOTA:
Nelle modalità AUTO e DRY la velocità della ventola è predeterminata e non è regolabile.
Other manuals for Ci2 Wall Series
2
Table of contents
Languages:
Other Olimpia splendid Control Panel manuals
Popular Control Panel manuals by other brands

JCM Technologies
JCM Technologies M8 user manual

Interlogix
Interlogix zerowire ZW-6400 reference guide

Jupiter Avionics
Jupiter Avionics JCP3-N01 Installation and operating manual

Truma
Truma CP plus VarioHeat operating instructions

merten
merten U.motion Client Touch 7 quick start guide

ATL
ATL ATL-982 instruction manual