Omron M7 Intelli IT User manual

Instruction manual page 1
Gebrauchsanweisung Seite 17
Gebruiksaanwijzing pagina 32
Mode d’emploi page 49
Manuale de instructone pagina 65
Manual de instrucciones pagina 81
Digital Automatic
Blood Pressure Monitor
SYS
mmHg
DIA
mmHg
M
DATE/TIME
SET
PULSE
/min.
START
M7
M7
IM-HEM-780-E-02-10/2011
1637848-2E

81
M7 Italiano
1. Come misurare correttamente la pressione
arteriosa 82
2. Panoramica 83
3. Preparazione 84
3.1 Inserire le batterie 84
3.2 Funzioni di controllo 84
3.3 Impostare la data e l'ora 85
3.4 Collegare la fascia 86
3.5 Indossare la fascia 86
4. Funzionamento 87
4.1 Misurazione 87
4.2 Lettura del display 89
5. Memoria 90
5.1 Visualizzazione dei valori precedenti 90
5.2 Cancellazione della memoria 91
6. Conservazione 92
7. Errori: cause e interventi correttivi 93
8. Manutenzione e componenti di ricambio 94
9. Dati tecnici 94
10. Informazioni generali sulla pressione sanguigna 95
SYS
mmHg
DIA
mmHg
M
DATE/TIME
SET
PULSE
/min.
START
M7
OMRON M7 misura la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca dal braccio in modo semplice e rapido e non
richiede l'uso della pompetta in gomma o dello stetoscopio. I valori della misurazione vengono memorizzati nella
memoria di OMRON M7.
OMRON M7 è dotato di una fascia standard adatta a un braccio di circonferenza compresa fra 22 e 42 cm.
Introduzione
Sommario

82
M7 Italiano
1. Come misurare correttamente la pressione arteriosa
Generali
• Il presente manuale contiene importanti informazioni su
come usare OMRON M7 in totale sicurezza. Per evitare
errori di misurazione, infortuni o danni, attenersi alle
istruzioni contenute nel manuale.
• OMRON M7 non è adatto per misurare la frequenza
cardiaca dei pace maker.
• In gravidanza e in caso di aritmia e arteriosclerosi,
consultare il proprio medico, in quanto queste
condizioni possono influire sulla misurazione.
• Evitare di mangiare, bere alcolici, fumare, svolgere
attività sportive o fare il bagno prima di effettuare la
misurazione.
• Restare calmi e rilassati prima e durante la
misurazione.
• Non modificare mai la dose di medicinali prescritta dal
medico.
• Conservare OMRON M7 in un luogo asciutto e chiuso,
a una temperatura compresa tra -20°C e 60°C.
• Rimuovere le batterie di OMRON M7 nel caso non si
desideri utilizzare l'apparecchio per un periodo di tempo
prolungato (oltre 3 mesi).
Suggerimenti per l'uso
• Controllare la pressione arteriosa almeno due volte al
giorno (appena svegli, dopo il lavoro).
• Usare OMRON M7 solo a scopo personale.
• Misurare la pressione arteriosa prima dell'assunzione di
inibitori.
• Non gettare il connettore dell'aria.
• Quando si utilizza l'adattatore CA, non rimuovere le
batterie dall'unità principale.
• Per prolungare la durata delle batterie, usare sia
l'adattatore CA che le batterie stesse.
• Non misurare la pressione arteriosa in auto.
• Misurare sempre la pressione sullo stesso braccio.
• Avvolgere la fascia attorno al braccio prima di iniziare la
misurazione.
Attenzione
• Con questo dispositivo usare solo la fascia OMRON
M7. Non usare altri tipi di fasce.
• Temperatura di esercizio compresa tra 10°C e 40°C.
• Utilizzare l'apparecchio in un ambiente privo di
vibrazioni eccessive, urti, disturbi elettrici, gas corrosivi
e così via.
• Non esporsi alla luce del sole durante la misurazione.
• Tenere i telefoni cellulari a una distanza di 5 m durante
la misurazione.
• Non avvolgere la fascia attorno a oggetti diversi dal
braccio.
• Non piegare né schiacciare la fascia e il tubo dell'aria.
• Non far cadere OMRON M7.

SYS
mmHg
DIA
mmHg
M
DATE/TIME
SET
PULSE
/min.
START
A
C
E
K
H
J
F
B
L
G
D
M7
83
M7 Italiano
ADisplay pressione arteriosa
BDisplay polso, data e ora
CPulsanti memoria (䉲/䉱)
DPulsante impostazione data e ora
EPulsante di avvio
FPulsante On/Off
GFascia
HTubo aria
JConnettore aria
KPresa aria
LScomparto batterie
2. Panoramica

M7 Italiano
84
1Estrarre il coperchio della batteria facendolo scorrere. 2Inserire quattro batterie come indicato nell'apposito
alloggiamento, quindi chiudere lo scomparto.
Attenzione! Inserire quattro batterie uguali da 1,5 V di
tipo AA.
ADisplay pressione arteriosa
BDisplay polso, data e ora
CPulsanti memoria (䉲/䉱)
DPulsante impostazione data e ora
EPulsante di avvio
FPulsante On/Off
3. Preparazione
3.1 Inserire le batterie
SYS
mmHg
DIA
mmHg
M
DATE/TIME
SET
PULSE
/min.
START
A
C
E
F
B
D
M7
3.2 Funzioni di controllo

M7 Italiano
85
3.3 Impostare la data e l'ora
Quando si configura il misuratore di pressione OMRON M7 per la prima volta, sono visualizzate le impostazioni
predefinite (0.00 - 1/1 - 2003). Successivamente, saranno visualizzate la data e l'ora effettive.
Nota: per eseguire l'operazione, usare il pulsante grigio.
1Premere il pulsante On/Off. 2Per procedere all'impostazione dell'anno, tenere
premuto il pulsante di impostazione della data e dell'ora
per 2 secondi.
Nota: per premere il pulsante di impostazione della
data e dell'ora, usare un oggetto sottile.
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
M
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
M
M7
M7
AMPM
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
AMPM
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
MM
M7
3Per impostare l'anno desiderato, premere i pulsanti di memoria (䉲/䉱).
Nota: tenere premuto il pulsante di memoria per avanzare velocemente.
Note: una volta raggiunto l'anno 2030, il display tornerà al 2003.
Per passare all'impostazione della data, premere il pulsante di impostazione della data e dell'ora.
4Per impostare il mese, l'ora e i minuti in successione, usare i pulsanti di memoria (䉲/䉱) e il pulsante di impostazione
della data e dell'ora.
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
M7
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
M7
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
M
M7
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
M7
MMM

M7 Italiano
86
3.4 Collegare la fascia
PPresa aria
1Inserire il connettore dell'aria nella presa dell'aria.
3.5 Indossare la fascia
1Scoprire il braccio.
Attenzione! Arrotolare la manica senza bloccare la
circolazione.
Attenzione! Non gonfiare la fascia quando non è
avvolta intorno al braccio.
2Svolgere la fascia con la mano destra, quindi
avvolgerla attorno all'avambraccio sinistro.
P
SYS
mmHg
DIA
mmHg
M
DATE/TIME
SET
PULSE
/min.
START
M7
1-2 cm

87
M7 Italiano
3Trattenendo la fascia, avvolgerla intorno al braccio.
Attenzione! Verificare che la fascia aderisca
perfettamente senza pizzicare il braccio.
Nota: accertarsi che il bordo contrassegnato della fascia
sia posto all'interno del gomito.
Nota: con il dito medio mantenere il tubo libero da
strozzature.
Nota: per l'uso sul braccio destro, tenere il tubo sotto il
gomito e mantenerlo parallelo con il mignolo.
4. Funzionamento
AVG
Q
X
T
Z
Y
VU
S
R
W
4.1 Misurazione Q Pressione sistolica in mmHg.
RPressione diastolica in mmHg.
SSimbolo del cuore: lampeggiante (misurazione in
corso), illuminato (misurazione ultimata).
TBatteria esaurita: le batterie sono quasi scariche o
esaurite.
UGonfiaggio: la fascia si gonfia e inizia la misurazione.
VSgonfiaggio: la misurazione è stata ultimata e la fascia
si sgonfia.
WMemoria: vengono visualizzate le misurazioni in
memoria.
XMedia: valore medio delle ultime misurazioni
visualizzate.
YFrequenza: battiti al minuto.
ZData/ora.

88
M7 Italiano
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET START
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
MMM
M7 M7 M7
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
M M M M
M7M7 M7M7
1Sedersi comodamente di fronte a un tavolo, con i piedi
appoggiati sul pavimento e adagiare il braccio sul
tavolo.
2Rilassare il braccio e girare il palmo verso l'alto.
Attenzione! La fascia deve sempre essere all'altezza
del cuore durante la misurazione.
3Premere il pulsante On/Off.
Attenzione! Attendere che compaia lo zero e il simbolo del cuore prima di continuare.
Attenzione! Non togliere la fascia durante il gonfiaggio.
4Premere il pulsante di avvio e rilasciarlo entro 3 secondi.
Nota: l'unità gonfia la fascia. Se necessario, l'unità aumenta automaticamente la pressione di 30 mmHg.
Attenzione! Lasciar trascorrere almeno tre minuti tra una misurazione e l'altra!

89
M7 Italiano
Attenzione! Restare seduti, immobili e in silenzio.
Nota: attendere che la fascia si sgonfi automaticamente.
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
START
M
M7
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
AVG
START
M M M M
M7M7M7M7
5Se la pressione sistolica solitamente è più alta di 220 mmHg, tenere premuto il pulsante di avvio finché il misuratore
non supera di 30 o 40 mmHg la pressione sistolica presunta.
Attenzione! Non applicare più pressione del necessario. Il misuratore non si gonfierà oltre i 300 mmHg.
4.2 Lettura del display
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
M
AVG
1Leggere i valori della pressione arteriosa e della
frequenza cardiaca nei display.
2Annotare i valori nell'apposita scheda personale.

90
M7 Italiano
3Premere il pulsante On/Off per spegnere l'apparecchio.
Nota: l'alimentazione viene interrotta automaticamente dopo 5 minuti.
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
M
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
SYS
mmHg M
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
M
START
X
W
5. Memoria
5.1 Visualizzazione dei valori precedenti
WMemoria: vengono visualizzate le misurazioni in memoria.
XMedia: valore medio delle ultime misurazioni visualizzate.
1Premere il pulsante On/Off per accendere l'apparecchio.
Attenzione! Attendere che compaia lo zero e il simbolo del cuore prima di continuare.
SYS
mmHg M
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
2Premere il pulsante di memoria (䉱).
Nota: il display visualizza la media delle ultime 3 misurazioni di pressione arteriosa e frequenza cardiaca.

91
M7 Italiano
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
M M M M
3Premere i pulsanti di memoria (䉲/䉱) per visualizzare
l'ultimo valore e quelli precedenti.
Premere il pulsante On/Off per spegnere l'apparecchio.
Nota: il display visualizza alternativamente la data e l'ora
della misurazione.
Nota: tenere premuti i pulsanti di memoria (䉲/䉱) per
avanzare velocemente.
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
START
M M
1Premere il pulsante On/Off per accendere l'apparecchio.
Attenzione! Attendere che compaia lo zero e il simbolo del cuore prima di continuare.
5.2 Cancellazione della memoria
AMPM
SYS
mmHg
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min AVG
START
SYS
mmHg M
DATE/TIME
SET
DIA
mmHg
PULSE
/min
M7
AVG
M
M7
START
2Tenere premuti il pulsante di memoria (䉲) e il pulsante di avvio simultaneamente per cancellare la memoria.
Nota: premere prima il pulsante di memoria (䉲), perché, premendo prima il pulsante di avvio, il gonfiaggio ha inizio.
Attenzione! Tutti i valori memorizzati verranno cancellati.
Premere il pulsante On/Off per spegnere l'apparecchio.

92
M7 Italiano
6. Conservazione
1Piegare leggermente il tubo dell'aria e inserirlo nella
fascia.
Nota: non scollegare il tubo dell'aria.
2Riporre la fascia e l'unità principale nella custodia.
• Rimuovere le batterie di OMRON M7 nel caso non si desideri utilizzare l'apparecchio per un periodo di tempo
prolungato (oltre 3 mesi).
• Inserire OMRON M7 nella custodia e conservarlo in un luogo asciutto e chiuso, a una temperatura compresa tra -
20°C e 60°C.
M
DATE/TIME
SET
START
SYS
mmHg
DIA
mmHg
PULSE
/min.
M7
7. Errori: cause e interventi correttivi
Indicatore Errore Causa Intervento correttivo
Gonfiaggio non
corretto
Movimento Ripetere la misurazione.
Se necessario, tenere premuto il
pulsante di avvio per gonfiare l'unità
manualmente
Impossibile
eseguire una
misurazione
corretta
Movimento, rumore
Posizionamento non corretto
della fascia
Pressione del pulsante di avvio
per più di 3 secondi
Perdita di aria dalla fascia
Ripetere la misurazione attenendosi alle
istruzioni
Sostituire la fascia
Pressione della fascia eccessiva Ripetere la misurazione attenendosi alle
istruzioni.

93
M7 Italiano
7. Errori: cause e interventi correttivi
Indicatore Errore Causa Intervento correttivo
Anomalia della
funzione di
memoria
Alimentazione
insufficiente
Le batterie sono quasi esaurite o
scariche.
Inserire quattro nuove batterie uguali da
1,5 V di tipo AA, attenendosi alle istruzioni
Collegare correttamente l'adattatore CA
attenendosi alle istruzioni
Memoria vuota
Valori non interpretabili
Adattatore CA non collegato,
senza batterie
Metodo di misurazione errato Ripetere la misurazione attenendosi alle
istruzioni
Display vuoto Adattatore CA non collegato
Inserire quattro nuove batterie uguali da
1,5 V di tipo AA
Rivolgersi a un punto vendita o
distributore autorizzato OMRON
Pulizia
• Rimuovere eventuali macchie dall'unità OMRON M7
con un panno morbido e asciutto.
• Pulire l'unità principale e la fascia del misuratore
OMRON M7 con un panno morbido, leggermente
umido e insaponato.
Attenzione! Non utilizzare benzina, acetone o altri
solventi analoghi.
Attenzione! Non lavare la fascia.
• Non eseguire alcun tipo di riparazione personalmente.
In caso di guasti, rivolgersi a un rivenditore o
distributore autorizzato OMRON, come indicato sulla
confezione.
Calibrazione
• Si raccomanda di far controllare OMRON M7 ogni due
anni per verificarne il corretto funzionamento e il livello
di precisione. Rivolgersi a un rivenditore o distributore
autorizzato OMRON, come indicato sulla confezione.
Sostituzione della fascia
• Scollegare il connettore dell'aria per riutilizzarlo con la
nuova fascia.
Sostituire le batterie
• Estrarre le batterie dall'alloggiamento e inserire quattro
nuove batterie uguali da 1,5 V di tipo AA.
Componenti di ricambio
• Per gli alti standard qualitativi dell'azienda, OMRON
considera l'unità principale come componente non
riparabile poiché la sostituzione dei componenti ad alta
tecnologia ne richiederebbe l'adeguata ricalibrazione.
Attenzione! Lo smaltimento delle batterie e
del dispositivo OMRON M7 deve avvenire nel
rispetto delle norme nazionali sullo
smaltimento dei dispositivi elettronici.
8. Manutenzione e componenti di ricambio

M7 Italiano
94
Nome del prodotto Misuratore della pressione automatico digitale
Modello M7
Display LCD digitale
Intervallo di misurazione Pressione: 0-299 mmHg / Frequenza cardiaca: 40 - 180/minuto
Precisione Pressione: ± 3 mmHg / Polso: ± 5% della lettura sul display
Gonfiaggio Automatico (Fuzzy control)
Sgonfiaggio Sfiato automatico dell'aria per mezzo di una valvola di sfiato comandata
Rilevamento pressione Sensore pressione elettrostatico
Memoria 90 misurazioni
Alimentazione 4 batterie da 1,5 V AA, Adattatore CA (opzionale)
Durata batterie Le batterie nuove consentono di effettuare circa 300 misurazioni
Temperatura di esercizio /
Umidità Fra +10°C e +40°C / 30% e 85% max. di umidità relativa
Ambiente di esercizio Utilizzare in un ambiente privo di vibrazioni eccessive, urti, campi magnetici, disturbi elettrici e così via.
Temperatura di conservazione /
Umidità Fra -20°C e +60°C / da 10% a 95% max. di umidità relativa
Peso Unità principale circa 400 g, batterie escluse, fascia circa 130 g
Dimensioni esterne Circa 165 mm (L) x73 mm (A) x 110 mm (P), fascia circa 150 mm (L) x 582 mm (A), circonferenza
braccio da 22 cm a 42 cm
Accessori Fascia modello HEM-CUFF-P, custodia rigida, manuale delle istruzioni, garanzia, scheda personale
Pezzi opzionali Adattatore CA, tubo più lungo opzionale
Nota Apparecchio soggetto a modifiche tecniche senza preavviso.
= Tipo B 0197
Produttore OMRON HEALTHCARE Co., Ltd.
53, Kunotsubo, Terado-cho, Muko, Kyoto, 617-0002 GIAPPONE
Rappresentante per lUE OMRON HEALTHCARE EUROPE B.V., Scorpius 33, 2132 LR Hoofddorp, PAESI BASSI
Prodotto in Cina
Questo dispositivo è conforme alle disposizioni della direttiva CE 93/42/EEC (Direttiva sui dispositivi medici). Questo misuratore della
pressione è conforme allo standard europeo EN1060 sugli sfigmomanometri non invasivi, Parte 1: Requisiti generali e Parte 3: Requisiti
supplementari per sistemi elettromeccanici di misurazione della pressione sanguigna.
Questo prodotto OMRON è fabbricato in conformità alle severe norme di controllo di OMRON HEALTHCARE Co., Ltd., Giappone. Il
componente principale dei misuratori di pressione OMRON, il sensore di pressione, è fabbricato in Giappone.
9. Dati tecnici

M7 Italiano
95
Circolazione sanguigna
La circolazione sanguigna apporta ossigeno ai tessuti. La
pressione arteriosa è la pressione esercitata sulle arterie.
Il valore della pressione sistolica (o massima)
rappresenta la pressione sanguigna prodotta dalla
contrazione del muscolo cardiaco.
Il valore della pressione diastolica (o minima)
rappresenta la pressione sanguigna prodotta dal
rilassamento del muscolo cardiaco.
Classificazione della pressione arteriosa
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e la
Società Internazionale dell'Ipertensione (ISH) hanno
elaborato una classificazione dei valori della pressione
arteriosa. Questa classificazione si basa sui valori
misurati su un individuo seduto in un reparto ospedaliero.
Salute e pressione arteriosa
L'incidenza dell'ipertensione aumenta con l'età. Altri
fattori di rischio sono la mancanza di esercizio fisico, il
sovrappeso e gli alti livelli di colesterolo (LDL) che,
depositandosi sulle pareti dei vasi sanguigni, ne riducono
l'elasticità. L'ipertensione favorisce la sclerotizzazione
delle arterie con conseguenze estremamente gravi, ad
esempio ictus e infarto del miocardio. Per tali motivi, è
importante controllare se i valori della pressione arteriosa
rientrano nella norma. La pressione arteriosa varia
costantemente durante il giorno. È perciò essenziale
effettuare regolarmente delle misurazioni per individuarne
i valori intermedi.
Sintomi dell'ipertensione
L'ipertensione può passare inosservata a lungo poiché
non ha una sintomatologia evidente. Di seguito, vengono
elencate le possibili cause dell'ipertensione:
• Sovrappeso
• Ipercolesterolemia
• Fumo
• Eccessivo consumo di alcolici
• Stress e ansia
• Eccessivo consumo di sale
• Mancanza di esercizio fisico
• Predisposizione ereditaria e genetica
• Compresenza di disturbi, ad esempio problemi renali o
endocrini.
Pressione
arteriosa ottimale
(valore bersaglio)
Pressione arteriosa
normale
Valore sistolico normale
Ipertensione leggera
Ipertensione moderata
Ipertensione grave
Pressione sistolica
(mmHg)
Pressione
diastolica
(mmHg)
80
180
160
140
130
120
85 90 100 110
Classificazione della pressione sanguigna di OMS/ISH.
10. Informazioni generali sulla pressione sanguigna

M7 Italiano
96
Misurazione della pressione arteriosa
La misurazione quotidiana della pressione arteriosa
consente di diagnosticare precocemente l'ipertensione e
di ricorrere a cure mediche.
Il metodo oscillometrico di misurazione consente di
determinare il valore della pressione arteriosa attraverso
la misurazione delle fluttuazioni della pressione causate
dalle onde di impulsi.
Poiché la pressione arteriosa varia durante il giorno
(vedere il grafico nella prossima pagina), è necessario
misurarla sempre alla stessa ora per poter confrontare
correttamente le misurazioni. In un ambulatorio, a causa
di nervosismo e tensione, i valori della pressione
possono risultare superiori a quelli misurati in un
ambiente familiare. Tale fenomeno è noto come
"ipertensione da camice bianco".
Cura dell'ipertensione
Se nell'arco di diversi giorni si riscontrano ripetutamente
valori di pressione arteriosa superiori a 140-160 mmHg
(massima) e inferiori a 90-95 mmHg (minima), rivolgersi
al proprio medico per sottoporsi a ulteriori accertamenti.
È possibile aumentare l'efficacia della cura nei seguenti
modi:
• Perdere peso e abbassare la colesterolemia riducendo
la quantità di calorie e grassi nella dieta. Limitare
l'assunzione di grassi di origine animale e aumentare il
consumo di frutta e verdura.
• Ridurre il consumo di alcolici.
• Ridurre l'assunzione di sale: si raccomanda un
consumo giornaliero non superiore a sei grammi (un
cucchiaino da tè).
• Smettere di fumare.
• Svolgere regolarmente un'attività fisica.
• Controllare la pressione sanguigna.
Esempio: fluttuazioni durante il giorno (maschio, 35 anni).
MmHg
200
150
100
50
61218 24
Curva superiore: pressione arteriosa sistolica
Curva inferiore: pressione arteriosa diastolica
Ora

OMRON HEALTHCARE Co., Ltd.
53, Kunotsubo, Terado-cho, Muko, Kyoto,
617-0002 JAPAN
OMRON HEALTHCARE EUROPE B.V.
Scorpius 33, 2132 LRHoofddorp, THE NETHERLANDS
www.omron-healthcare.com
OMRON (DALIAN) CO., LTD.
Dalian, CHINA
OMRON HEALTHCARE UK LTD.
Opal Drive, Fox Milne, Milton Keynes, MK150DG, U.K.
OMRON MEDIZINTECHNIK HANDELSGESELLSCHAFT mbH
John-Deere-Str. 81a, 68163 Mannheim, GERMANY
www.omron-medizintechnik.de
OMRON SANTÉ FRANCE SAS
14, rue de Lisbonne, 93561 Rosny-sous-BoisCedex, FRANCE
Uniquement pour lemarché français: OMRON Service AprèsVente
Nº Vert 0800 91 43 14
consommateurs@omron-sante.fr
www.omron-sante.fr/contact
Made inChina
Manufacturer
EU-representative
Production facility
Produktionsstätte
Productiefaciliteit
Site de production
Oficina de producción
Stabilimento di produzione
Subsidiary
Niederlassung
Dochteronderneming
Succursale
Empresa filial
Consociata
EC REP
HergestelltinChina
Geproduceerd inChina
Fabriqué en Chine
Fabricado en China
Prodotto inCina
Other manuals for M7 Intelli IT
22
Table of contents
Other Omron Blood Pressure Monitor manuals

Omron
Omron BP760 User manual

Omron
Omron EVOLV BP7000 User manual

Omron
Omron MIT3 User manual

Omron
Omron MIT Quick Check 3 User manual

Omron
Omron 5 Series User manual

Omron
Omron EVOLV BP7000 User manual

Omron
Omron M2 Compact User manual

Omron
Omron HEM-18 User manual

Omron
Omron 7 Series User manual

Omron
Omron HeartGuide BP8000-M User manual

Omron
Omron HEM-7203 User manual

Omron
Omron HEM-7200 User manual

Omron
Omron BP710 User manual

Omron
Omron HEM-RML31 User manual

Omron
Omron 3 Series User manual

Omron
Omron HEM-7211 User manual

Omron
Omron M2 Compact User manual

Omron
Omron HEM-609 User manual

Omron
Omron M7 Intelli IT User manual

Omron
Omron M6 Comfort User manual