
9
ITA | MANUALE ISTRUZIONI
Le istruzioni fornite sono parte integrale ed essenziale del prodotto e devono essere lette attentamente, poiché contengono im-
portanti avvertimenti per l’uso e la manutenzione. Queste istruzioni devono essere conservate e consegnate a tutti i futuri possibili
utilizzatori. Il motoriduttore SWU300 - SWU300.24 è progettato per movimentare cancelli battenti. È vietato utilizzare il prodotto
per scopi diversi da quelli previsti o impropri. Ogni altro utilizzo è improprio e quindi pericoloso. È vietato manomettere o modificare
il prodotto. Non permettere ai bambini di giocare o sostare nel raggio d’azione dell’automazione. Tenere sotto controllo i dispositivi
di attivazione del movimento in modo da evitare azionamenti involontari da parte di bambini o estranei.L’automazione può essere
comandata di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o della necessaria conoscen-
za, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’automazioni e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’automazione. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall’ utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza . I bambini sotto sorveglianza non
devono giocare con l’ automazione. Si raccomanda di consultare la ditta installatrice dell’automazione e stabilire un piano di manu-
tenzione programmata, come richiesto dalle normative di settore (per i Paesi CEE: Direttiva Macchine 2006/42/CEE). Far eseguire
periodicamente una corretta manutenzione, in base al libretto di manutenzione rilasciato dall’installatore.
Il collegamento, il collaudo e la messa in funzione, così come le verifiche periodiche e gli interventi di manutenzione, inclusa la pulizia
dell’azionamento, possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati e formati sul prodotto. Esaminare frequentemente la
movimentazione, verificare l’ eventuale presenza di segni di usura o danneggiamento dei cavi, in questo caso o in caso di guasto o di
funzionamento non regolare, togliere alimentazione all’automazione azionando l’interruttore principale. Non tentare di intervenire
o di riparare l’unità principale e contattare chi ha installato l’automazione o un altro installatore specializzato. Non rispettare questo
avvertimento può portare a situazioni di pericolo. All’utilizzatore non è consentito intervenire sull’impianto e sull’apparecchiatura di
controllo, né operare all’interno del box elettrico. In caso di guasti o di mancanza di energia elettrica è possibile attivare lo SBLOCCO
MANUALE seguendo la seguente procedura:
- inserire la chiave di sblocco data in dotazione nella sede laterale della staffa S
- girare la chiave in senso orario di 90°, il cancello può muoversi manualmente.
Per ritornare al funzionamento automatico ripetere la procedura descritta girando la chiave in senso antiorario di 90°, vedi figura 17.
L’ azionamento dello sblocco manuale può causare il movimento incontrollato della parte guidata a causa della meccanica, guasti o
una condizione di disequilibrio, per questo motivo si consiglia dopo avere azionato lo sblocco manuale di portare il cancello in posi-
zione di completa apertura e ripristinare lo sblocco manuale.
Si consiglia si eseguire la manutenzione ogni 12 mesi controllando:
• tenuta meccanica del sistema sostegno anta e dei fermi meccanici
• lubrificazione dei perni di fissaggio del motoriduttore
• controllare assenza di attriti sul movimento dell’anta
• la funzionalità del sistema di sblocco manuale
• controllare le viti di fissaggio delle staffe
• verificare l’integrità dei cavi di alimentazione del motoriduttore
11. MANUALE UTENTE
10. MANUTENZIONE