Perry Electric 1IO 6081 User manual

PE - DEIONN053 06/12
INTERRUTTORE ORARIO DIGITALE
DIGITAL TIME SWITCH
INTERRUPTEUR HORAIRE DIGITAL
DIGITALE ZEITSCHALTUHR
INTERRUPTOR HORARIO DIGITAL
DE
EN
FR
ES
IT
display retroilluminato
backlit display
écran rétro-éclairé
Rückseitig beleuchtete Anzeige
pantalla retroiluminada

SOMMARIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
13
Leggere attentamente questo manuale prima di montare il
prodotto e metterlo in funzione, inoltre conservarlo per
successive consultazioni.
Questo apparecchio deve essere montato e collegato
esclusivamente da personale adeguatamente qualificato.
SICUREZZA
L’apparecchio contiene una batteria non rimovibile e non deve
essere smaltito come rifiuto urbano, essendo soggetto a
raccolta separata per evitare danni all’ambiente. Nel rispetto
della Direttiva 2006/66 e delle leggi nazionali di recepimento per
lo smaltimento del prodotto a fine vita, il mancato rispetto di
quanto sopra è sanzionato dalla Legge.
Descrizione dell’apparecchio (secondo il modello)
Gli interruttori orari digitali a 2 moduli DIN disponibili nelle versioni
giornaliera o settimanale, con 1 relè (monocanale), sono dotati di un
grande display retroilluminato che permette di visualizzare in modo
chiaro e immediato lo stato del carico, il giorno, l’ora corrente e se è
stato selezionato un intervento manuale.
Le prestazioni di cui sono dotati questi apparecchi li rendono idonei
all’impiego in edifici domestici, industriali, scuole, uffici, luoghi
pubblici ecc., in svariate applicazioni, prestandosi ad eseguire
programmi di attivazione e disattivazione del carico collegato con
interventi della durata minima di un secondo, fino ad una settimana.
Grazie ad una memoria interna possono essere salvati max 20
interventi ON/OFF che, nella versione settimanale, possono essere
raggruppati in gruppi di giorni o differenziati per ogni giorno della
settimana.
i
i
2
-
- Modelli disponibili
- Collegamenti elettrici
- Display e funzioni tasti
- Messa in funzione
- Programmazione
- Lettura dei programmi (da P1 a P20)
- Modifica di un programma
- Cancellazione di un programma inserito
- Inserimento di nuovi programmi oltre a
quelli già inseriti
- Modifica dell’ora attuale
- Modifica del giorno attuale
- Forzatura manuale del canale
- Cancellazione di tutti i dati inseriti
- Operazione di Reset
Caratteristiche tecniche/Dati prestazionali Pag. 3
Pag. 4
Pag. 4
Pag. 5
Pag. 6
Pag. 8
Pag. 11
Pag. 12
Pag. 12
Pag. 13
Pag. 13
Pag. 13
Pag. 13
Pag. 14
Pag. 14
(Solo modello settimanale)
IT
ITALIANO
Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le modifiche tecniche e costruttive
che riterrà necessarie senza obblighi di preavviso.

1 - CARATTERISTICHE TECNICHE 1.1 - Dati prestazionali (secondo il modello)
Tensione alimentazione 230 V c.a. +/- 10%
Frequenza 50-60 Hz
Grado di protezione IP20
Tipo di uscita n° 1 relè con contatto in scambio,
unipolare, libero da potenziale:
NA/COM/NC 16 (2)A 250V~
Temperatura funzionamento da 0 °C a +50 °C
Temperatura stoccaggio da -10 °C a +65 °C
Assorbimento/Autoconsumo 5,7 VA
Sezione dei cavi ai morsetti 1...6mm²
Dimensioni (LxPxH) 35 x 60 x 90 (2 moduli DIN)
Riserva di carica in caso di
mancanza rete max 15 giorni
da batteria ricaricabile NiMH
Tensione impulsiva nominale 4kV
Tolleranza sul tempo
2300W 700W 290W
(capacità totale 35 µF)
105W
Installazione
barra DIN - a retroquadro (con KIT in opzione)
Software classe A
Tipo di isolamento classe II
Grado di inquinamento normale
Potenza massima pilotabile
+/ 0,5 sec/gg a 25 °C
Tipo di azione, disconnessione
e apparecchio
1BUS/elettronico
3500 VA
per singolo
contatto
Max potenza
commutabile
Numero di programmi: 20 (20 accensioni e 20 spegnimenti)
assegnabili al canale (C1).
Programmazione minima ON/OFF di 1 secondo.
Tempi di Programmazione:
da1seca99sec
da 1 min a 59 min
da 1h a 24h
da 1g a 7gg per giorni e/o blocchi di giorni (solo mod. Settimanale).
Programmazione in secondi,
Programmazione di interventi a cavallo della mezzanotte utilizzando
un solo programma.
Possibilità di cancellazione dei singoli programmi.
Operazione di reset.
Morsetti a vite imperdibile.
Possibilità di installazione a retroquadro con kit accessorio in opzione.
Display LCD 1" 1/3 retroilluminato fisso.
ideale per attivazione campane scolasti-
che o sirene di inizio e fine lavoro.
Memoria permanente modificabile (EEPROM) per mantenimento
dei programmi oltre la riserva di carica.
Aggiornamento delle variabili e dei programmi ogni minuto.
Attivazione del canale, allo scadere del minuto.
Possibilità di forzatura temporanea e/o permanente del canale.
Cancellazione di tutti i dati inseriti.
Vetrino incernierato e piombabile.
(7 x 15W)
Normativa per marcatura CE LVD/EMC EN60730-2-7
Tempo minimo di ricarica 72h
3
IT

2 - MODELLI DISPONIBILI:
24h
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
Settimanale a 1 canale
Ok
Prog
1
Giornaliero a 1 canale
Delete
7d
Descrizione morsetti:
Alimentazione di rete 230V~
morsetto n° 5 = (Linea)
morsetto n°10 = (Neutro)
L
N
relè Canale 1
morsetto n° contatto normalmente aperto)
morsetto n°
morsetto n° (contatto normalmente chiuso)
1 = NA (
2 = C (comune)
3 = NC
12345
678910
C1
L
N
230 Vac
230 Vac
L
N
Nota: contatto in scambio del relè libero da potenziale.
Gli esempi degli schemi elettrici sono di principio:
3 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
IMPORTANTE!
Le istruzioni sono uniche per entrambi i modelli.
Nelle immagini che seguono viene rappresentato il
modello settimanale (più completo); nella
programmazione del modello giornaliero alcuni
parametri o simboli visualizzati sul display non
saranno presenti.
I collegamenti
elettrici devono
essere eseguiti
solo dopo aver
sezionato la rete
di alimentazione
230V~.
4
AVVERTENZA: tutti i programmi completi e confermati con il tasto
verranno memorizzati nella memoria permanente del dispositivo.
in caso di interruzioni delle operazioni di programmazione o
modifica dei programmi, trascorsi 2 minuti dall’ultima azione sui
tasti, il dispositivo si pone automaticamente in «stato di
funzionamento»,
OK
N.B.:
solo i programmi completi e confermati
verranno memorizzati.
IT

4 - DISPLAY E FUNZIONI TASTI
(secondo il modello)
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
Numero programma da aP1 P20
Indicazione intervento per secondi
Giorni della settimana
(solo modello settimanale)
Tasto: ora - minuti - secondi
Indicazione ora di un programma (fine)OFF
Tasto (per conferma impostazioni)OK
Tasto giorni ( )DAY
(solo modello settimanale)
Tasto forzatura manuale canale (C1)
stato del canale (C1)On/OFF
Indicazione ora di un programma (inizio)On
Combinazioni di tasti (premere i tasti contemporaneamente)
Day
Ok
Prog
1
Delete
Tasto : accesso alla programmazione
e Lettura programmi
PROG
Forzatura manuale temporanea del canale (C1)
Canale (C1)
Impostazioni e/o visualizzazioni:
- Ora attuale
- ora ON e ora OFF dei programmi
- forzatura manuale permanente
5
Ok
Prog
Delete
(in normale funzionamento tenere premuti
per 3 secondi)
Per cancellazione di tutti i dati inseriti
Per cancellazione di un programma
(in lettura progr. tenere premuti brevemente)
RESET:
premendo il tasto delica-
tamente con un sottile utensile
vengono azzerate le impostazioni
dell’ora attuale e del giorno attua-
le (solo mod. Settimanale).
RESET
eventuali
programmi inseriti.
NON andranno persi
IT

5 - MESSA IN FUNZIONE
1234567
1234567
1234567
Ok
Prog
Delete
B)Accensionideldispositivosuccessiveallaprimaaccensione
L’interruttore orario si presenta in normale funzionamento (display retroilluminato con i segmenti accesi), se si intende ripro-
grammarlocompletamente, premerecontemporaneamenteitasti e e Dopoaverese-
guitoilcicloditest,ildispositivosipredisponeperl’inserimentodell’oraattuale.
OK PROG tenerlipremuti per3secondi.
La riaccensione può anche essere eseguita premendo il tasto
con un sottile utensile, in questo caso i programmi di
lavoro inseriti non andranno persi.
RESET
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
1234567
6
Importante: nella rappresentazione grafica del
display è stata adottata la seguente convenzione.
Caratteri
accesi fissi:
Caratteri
lampeggianti:
1234567
A) Prima accensione del dispositivo
Quando viene alimentato per la prima volta, l’interruttore orario presenta il display retroilluminato con i segmenti spenti; per attivarlo
premere delicatamente con un sottile utensile il tastino . Dopo aver eseguito il ciclo di test, il dispositivo si predispone per
l’inserimento dell’ora attuale.
RESET
Day
Ok
Prog
1
Delete
NOTA: in mancanza di
alimentazione di rete, il
dispositivo spegne la
retroilluminazione del
display e disattiva il relè.
tenere premuti
per 3 sec.
IT

Con il tasto inserire ora e minuti attuali:
;
;
dopo la conferma con il tasto
è pronto per l’inserimento della programmazione di lavoro.
Se il premere il tasto per inserire anche il giorno della settimana attuale (es. 2 = Martedì) e
confermare con il tasto , il dispositivo è pronto per l’inserimento della programmazione di lavoro.
tenere premuto per inserire le ore
pressione breve (ad impulsi) per inserire i minuti
il dispositivo mod. Giornaliero
dispositivo è il mod. Settimanale
OK:
DAY
OK
1234567
5.2) INSERIMENTO ORA E MINUTI ATTUALI
E GIORNO ATTUALE (solo per mod. settimanale)
1234567
Ok
Inserire programma/i
Modello giornaliero
Modello settimanale
1234567
Day
12345671234567
Inserire programma/i
Ok
5.1) Collaudo collegamenti (test relè)
Prima di iniziare la procedura di inserimento dell’ora attuale è possibile collaudare i collegamenti elettrici ed il corretto funzionamen-
to del relè agendo sul tasto di forzatura manuale . La prima operazione di programmazione riporta il canale allo stato di .OFF
1
1234567
1
1234567
1
1234567
7
tenere premuto per inserire le ore
pressione breve per inserire i minuti
IT

6 - PROGRAMMAZIONE
P1
P2
P3
P4
P5
= : da Lunedì a Venerdì, ON dalle h 06:05, OFF
alle h 08:30.
= : da Lunedì a Venerdì, ON dalle h 15:00, OFF
alle h 21:00.
= : ON dalle h18 del Venerdì, OFF alle
= : da lunedi a Giovedì ON alle h12:00 per 6 sec.
= : ON dalle h 23:00 del Lunedì, OFF alle
h 06:00 del Martedì.
C1
C1
C1
C1
C1
Principio di programmazione:l’interruttore orario
un programma è assegnato il canale ( ) ed è formato da:
- una commutazione di inizio ( = relè attivato) all’ora programmata.
- una commutazione di fine ( = relè a riposo) all’ora programmata (o secondi di attivazione).
C1
ON
OFF
- giorno o gruppo di giorni nei quali il programma deve essere eseguito .(solo modello Settimanale)
permette l’inserimento di
Ad
max 20 programmi (On/OFF).
Tutti i programmi inseriti risultano contemporaneamente attivi. Il relè di uscita sarà attivato se almeno uno dei
programmi prevede lo stato di ON in quella determinata ora ora e giorno(mod. Giornaliero) (mod. Settimanale).
canale 1
canale 1
01h 05h 09h 13h 17h 21h02h 06h 10h 14h 18h 22h03h 07h 11h 15h 19h 23h04h 08h 12h 16h 20h 24h
P1
P5
P2
P3
P4
ON
ON
ON
ON
OFF
OFF
OFF
OFF
ON per 6 secondi
canale 1
canale 1
canale 1
LUNEDÌ (1) MARTEDÌ (2) MERCOLEDÌ (3) GIOVEDÌ (4) VENERDÌ (5) SABATO (6) DOMENICA (7)
canale 1
canale 1
canale 1
canale 1
canale 1
P1=C1
C1
=C1
C1
C1
:
:
:
:
=:
ON alle h 06:05, OFF alle h 08:30.
ON alle h 15:00, OFF alle h 21:00.
ON alle h 12:00, per 6 secondi.
ON alle h 23:00, OFF alle h 06:00
ON alle h 10:00, OFF alle h 11:00.
P2
P3
P4
P5
=
=
Esempio di programmazione modello Settimanale
Esempio di programmazione modello Giornaliero
del giorno successivo.
8
h 21:00 della Domenica.
IT

123456712345671234567
1234567
Day Ok Ok
12345671234567
1234567
Ok
6.1) INSERIMENTO DI UN PROGRAMMA
Dopo l’inserimento dell’ora attuale e anche il giorno attuale , sul display
appare il programma con lampeggianti
(per modello Giornaliero) (per modello Settimanale)
P1 gli indici riferiti ai giorni della settimana con il tasto
scegliere il giorno o il gruppo di giorni (vedere sotto la TABELLA GRUPPO GIORNI); confermare con il tasto
L’ora lampeggerà, con il tasto inserire l’ora di attivazione (ON) ,
quindi confermare con il tasto apparirà lampeggiante l’ora . con il tasto e confermare
con il tasto Dopo l’inserimento del programma sul display appare il programma con lampeggianti gli indici dei giorni
Se si desidera programmare anche il programma procedere come per il programma e così di
seguito sino al programma . La conferma di pone il dispositivo in “stato di normale funzionamento”.
Se si desidera uscire dalla programmazione, premere il tasto (ad impulsi per avanzamento singolo, in modo continuo
per avanzamento veloce dei programmi) , dopo il programma .
(solo mod. Settimanale),
Inserire l’ora di disattivazione (OFF)
(solo mod. Settimanale).
(OK dell’ora OFF)
sino alla comparsa dell’ora attuale
DAY
OK.
On
OK, OFF
OK. P 1 P 2
P2 P1
P20 P20
PROG
P20
(pressione continua = avanzamento ORE, ad impulsi = avanzamento MINUTI)
Tutti i programmi completi e confermati verranno memorizzati nella memoria permanente; l’apparecchio si pone in “stato di funzionamento”.
in caso di interruzioni delle operazioni di programmazione o modifica dei programmi, trascorsi 2 minuti dall’ultima azione sui tasti, il dispositivo
si pone automaticamente in «stato di funzionamento»,
N.B.:
solo i programmi completi e confermati verranno memorizzati.
1234567
1234567
1234567
1234567
1234567
tutti i giorni
da Lunedì a Giovedì
da Lunedì a Venerdì
da Lunedì a Sabato
Sabato e Domenica
TABELLA GIORNO O GRUPPO DI GIORNI (solo mod. Settimanale)
1234567
1234567
1234567
1234567
1234567
Lunedì
Giovedì
Martedì
Mercoledì
Venerdì
1234567
Sabato
1234567
Domenica
Nell’esempio modello Settimanale
inserimento del programma con l’attivazione del canale il Mercoledì,
dalle ore 6:05, alle ore 8:30
in prima programmazione:
P1
On OFF .
Nota: il modello giornaliero dopo
l’inserimento dell’ora attuale, si
predispone direttamente per la
programmazione dell’ora On:
9
IT

1234567
1234567
1234567
Ok Ok
1234567
123456712345671234567
1234567
Day Ok Ok
In qualsiasi programma libero, selezionare come da procedura precedente, il giorno o il gruppo di giorni ,
impostare l’ora di e confermare con il tasto , Sul display apparirà lampeg-
giante ; inserire il numero di secondi desiderato con il tasto e
confermare con il tasto .
(solo mod. Settimanale)
quindi premere una seconda volta il tasto .On OK OK
OK
(pressione continua = scorrimento veloce, a impulsi = incremento singolo)
6.3)Programmazionedegli interventi chesiprotraggonooltre lamezzanotte
Èpossibileprogrammareuninterventochesiprotrae delgiornoincuièiniziato.
Dopoaverselezionatocomedaproceduraprecedente,ilgiornoogruppodigiorni ,coniltasto inserire e
confermareconiltasto ;quindiinserire (antecedenteall’
oltrelamezzanotte
Settimanale l’ora
l’ora oradi (solo mod. ) On
OFFOK On:
.laduratadelprogrammadeveessereinferiorea24ore)econ-
fermareconiltastoOK
1234567
Ok
1234567
Day Ok Ok
1234567
1234567
12345671234567
1234567
6.2) Programma con attivazione del canale per secondi: da1a99secondi
(es. campane scolastiche, sirene inizio-fine lavoro)
Ok
Nota: il modello giornaliero
si predispone direttamente
per la programmazione
dell’ora On:
Nota: il modello giornaliero
si predispone direttamente
per la programmazione
dell’ora On:
Ok
Prog
Per programmare P 4
Per uscire
oppure
Nell’esempio
modello
Settimanale:
programma
con alle
23:00 del Lunedì
e alle
6:00 del Martedì.
P4
On
OFF
ora
ora Ok
Prog
Per programmare P 5
Per uscire
oppure
Nell’esempio
modello
Settimanale:
programma
con l’attivazione
del canale da
Lunedì a Giovedì
per 6 secondi alle
ore 12:00
P3
.
10
IT

7 - LETTURA DEI PROGRAMMI (da P1 a P20)
In normale funzionamento, premendo il tasto si accede alla modalità di lettura dei programmi; sul display compaiono gli
elementi che caratterizzano il programma: numero programma, giorno o gruppo di giorni
; alla pressione successiva del tasto compaiono:
PROG
PROG
(solo mod. settimanale), ora di attiva-
zione On numero programma, giorni ,
o
Per uscire dalla modalità di lettura premere più volte il tasto o tenerlo premuto (per scorrimento veloce) sino alla comparsa
dell’ora attuale (stato di normale funzionamento).
e indicano un programma con intervento oltre la mezzanotte e/o, solo per mod. Settimanale,
indicano un programma con durata di più giorni.
(solo mod. Settimanale) ora di
disattivazione secondi di attivazione.
lampeggianti
OFF
On OFF
PROG
Attenzione:
1234567
12345671234567
1234567
1234567
Prog ProgProg Prog Prog Prog
es. Programma
libero
6.4)Inserimentodiunprogramma conunadurata dialcunigiorni (solopermodello settimanale)
Inquestocaso ènecessarioprogrammare ilgiornoel’oradiattivazioneed ilgiornoe l’oradidisattivazione.Nell’esempioripor-
tatovienecreatoilprogramma conattivazionedelcanalealle18:00delVenerdìedisattivazionealle21:00dellaDomenica.P5
Attenzione: nel periodo di attivazione dalle 18:00 di Venerdì alle 21:00 di Domenica tutti gli altri programmi verranno inibiti.
12345671234567
Day
12345671234567
OkOk
1234567123456712345671234567
Day Ok Ok
1234567
1234567
Prog ProgProg
Ora attuale
Uscita dallo stato
di lettura Programmi
N.B. Solo in lettura programmi è possibile: modificare un programma, cancellare ed eventualmente
riprogrammare un programma, programmare un programma libero (vedere capitoli successivi).
Ok
Prog
Per programmare P 6
Per uscire
oppure
11
IT

8 - MODIFICA DI UN PROGRAMMA
Prog
12345671234567
Day Ok
1234567
Prog
12345671234567
Ok
Ok
1234567
Prog Prog
1234567
9 - CANCELLAZIONE DI UN PROGRAMMA INSERITO
Da normale funzionamento premere il tasto per entrare in ”Lettura programmi”, ricercare con il tasto il programma da
cancellare; e per effettuare la cancellazione
. Per riprogrammare lo stesso programma premere ed impostare il nuovo programma come indi-
catonelcapitolo PROGRAMMAZIONE, oppuretornareal normalefunzionamento con iltasto .
PROG PROG
OK PROG
OK
PROG
premere contemporaneamente i tasti (tutti i parametri contenuti nel singolo
programma vengono annullati)
1234567
Prog
1234567
Ok
Prog
Delete
Ok
Prog
Per riprogrammare
Per uscire dalla lettura dei programmi
1234567
Per modificare i giorni, l’ora di e/o l’ora di di un programma agire come segue: selezionare il programma da modificare con il tasto
come indicato nel cap. “Lettura dei programmi”, modificare il giorno o gruppo di giorni con il tasto e
confermare con il tasto .
Con il tasto modificare l’ora e confermare con il tasto . Premere il tasto per visualizzare l’ora e modificarla con il
tasto quindi confermare con il tasto
On OFF
OK
OK
PROG
PROG DAY
On PROG OFF
OK
On/OFF On OFF
Settimanale(solo mod. )
.Agire sul tasto per ricercare un altro programma o tornare allo “stato di funzionamento”.
N.B.: per modificare solo il giorno e/o l’ora , quando viene visualizzato il programma (ora ), premere il tasto per visualizzare l’ora ed eseguire la modifica.OFF On PROG OFF
ATTENZIONE: i programmi impostati da 1 a 99 secondi possono essere modificati solo per il numero di secondi. Per trasformarli in programmi
con ora occorre prima cancellare il singolo programma, quindi riprogrammarlo con ora e ora (e viceversa).
Nota: le modifiche diventano operative al termine del minuto corrente.
1234567
Prog
12345671234567
oppure
12
IT

11 - MODIFICA DELL’ORA ATTUALE
Dal normale funzionamento, premere il tasto ; premendo ad impulsi si impostano i minuti mentre la pressione continua imposta
le ore. Premere il tasto per confermare la nuova impostazione e ritornare in normale funzionamento.OK
10 - INSERIMENTO DI NUOVI PROGRAMMI OLTRE A QUELLI GIÀ INSERITI
1234567
Prog
12345671234567
Ok
Prog
“Lettura dei programmi”; r
un programma libero, premere il tasto PROGicercare con il tasto quindi
inserire il programma come indicato nel cap.
PROGRAMMAZIONE Tornare allo “stato di normale
funzionamento”conil tasto
OK
PROG
..
I programmi rimasti liberi possono essere successivamente programmati. Premere il tasto per entrare nella modalitàPROG
12 - MODIFICA DEL GIORNO ATTUALE (solo modello settimanale)
Dal normale funzionamento, premere il tasto ; al rilascio sul display lampeggiano i giorni della settimana, selezionare i nuovo
giorno premendo una o più volte il tasto . Premere il tasto per confermare la nuova impostazione e ritornare in normale fun-
zionamento.
DAY
DAY OK
13 - FORZATURA MANUALE DEL CANALE (relè)
13.1) Forzatura manuale temporanea
Duranteil normale funzionamentoè possibilecambiare lostatodel canaletramite lapressione breve deltasto .
Lo stato di forzatura temporanea viene evidenziato sul display dalla comparsa del simbolo vicino al simbolo del canale ed
all’indicazionedello stato delcarico o (esempio:se ilcanale forzatoera disattivo diventaattivo e viceversa).
Per ritornare al funzionamento normale da programmazione premere nuovamente il tasto ;
On OFF OFF, On
il canale tornerà allo stato previsto
dalla programmazione in normale funzionamento.
1
1
11
Importante:
On OFF
la forzatura manuale temporanea del canale
viene abbandonata alla prima commutazione del canale
stesso (variazione da a e viceversa) dovuta alla
programmazione in esecuzione.
1234567
12345671234567
13
IT

13.2) Forzatura manuale permanente
Durante il normale funzionamento o condizione di forzatura manuale temporanea,
ottiene premendo
Per ritornare al normale funzionamento da programmazione premere
nuovamente il tasto . Il canale tornerà allo stato previsto dalla programmazione allo scadere del minuto corrente.
la forzatura manuale permanente del canale si
itasto .
.
per 5 secondi
per 5 secondi
Lo stato di forzatura permanente viene evidenziato sul display dalla comparsa della scritta
Durante la tutti i programmi vengono inibiti (sospesi); è possibile cambiare lo stato permanente del canale
(da a e viceversa) premendo brevemente il tasto
forzatura permanente
On OFF
1
1
1
123456712345671234567
1
5 SEC
1
1234567
1
5 SEC
In normale funzionamento se si intende l’interruttore orario, premere contemporaneamente i tasti e
Dopo aver eseguito il ciclo di lamp-test, il dispositivo si predispone all’inserimento dell’ora attuale.
riprogrammare completamente
e tenerli premuti per 3 secondi. OK
PROG
14 - CANCELLAZIONE DI TUTTI I DATI INSERITI
Ok
Prog
Delete
1234567
1234567
3 sec.
L’operazione cancella tutti i dati memorizzati
nell’interruttore orario riportandolo alla
condizione di fabbrica.
Per riprogrammare completamente il dispositivo
vedere da paragrafo 5.2.
L’operazione di Reset reinizializza l’interruttore orario e viene usata ad esempio all’atto della 1° messa
in funzione, o se dovessero manifestarsi delle visualizzazioni anomale o malfunzionamenti.
Premendo delicatamente il pulsante con un oggetto a punta, dopo un lamp-test si ottiene
l’azzeramento dell’ora attuale e del giorno attuale (solo modello Settimanale).
RESET
Tutti i programmi di lavoro rimangono memorizzati nella memoria permanente del dispositivo.
vedere paragrafo 5.2
La medesima condizione si verifica se il dispositivo rimane senza alimentazione di rete per un periodo
superiore alla riserva di carica dell’accumulatore interno. Reinserire ora e giorno attuale, per la ripro-
grammazione , in caso contrario l’interruttore orario non esegue i programmi.
1234567
14
15 - OPERAZIONE DI RESET O RESET DA ACCUMULATORE SCARICO
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
IT

INDEX
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
.
13
15
Carefully read this manual before assembling the product and
putting it into operation
This equipment must be assembled and connected solely by
adequately skilled personnel.
and keep it for future reference.
SAFETY
The equipment contains a non-removable battery and it must not
be disposed of as urban waste but recycled in order to protect the
environment. Failure to comply with the requirements of EU
Directive 2006/66, and the national legislations for
implementation of this Directive, for the disposal of products at
the end of their service life, is punishable by law.
Device description (based on the model)
DIN module digital time switches available in daily and weekly
versions with 1 relay (single channel), equipped with a large backlit
display which allows clear and immediate visualisation of charging
status, date, current time and if manual operation has been selected.
The services provided by these devices make them suitable for use in
residential buildings, industry, schools, offices, public places, etc., in
many applications. They lend themselves to performing activation
and deactivation programs of the connected load with interventions
lasting at least a second and up to a week.
Thanks to their internal memory, they can save max 20 ON/OFF
operations which, in the weekly version, can be grouped in settings
per day or differentiated for each day of the week.
i
i
- and functional
-
- Electrical connections
- Display and key functions
- Initial operation
- Programming
- Reading programs (from P1 to P20)
- Modifying programs
- Deleting entered programs
- Entering new programs in addition to those
already entered
- Changing the current hour
- day
- Manual forcing of channel/s
- Deleting all entered data
- Reset operations
Technical characteristics
Available models
Changing the current
.
Page 16
Page 17
Page 17
Page 18
Page 19
Page 21
Page 24
Page 25
Page 25
Page 26
Page 26
Page 26
Page 26
Page 27
Page 27
(weekly model only)
ENGLISH
15
EN
The manufacturer reserves the right to make all technical and manufacturing
modifications deemed necessary without prior notice.

1 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
1.1-F
(based on the model)
unctional characteristics
Power supply voltage 230 V c.a. +/- 10%
Frequency 50-60 Hz
Degree of protection IP20
Type of output n° 1 relay with changeover,
single-pole, voltage free contact:
NO/COM/NC 16 (2)A 250V~
Operating temperature from 0 °C to +50 °C
Storage temperature from -10 °C to +65 °C
Absorption/Internal consumption 5.7 VA
Cross-section of wires to terminals 1...6mm²
Dimensions (LxDxH) 35 x 60 x 90 (2 DIN modules)
Charging reserve during power
Failure max 15 days
with NiMH rechargeable battery
Rated impulse voltage 4kV
Time allowance
2300W 700W 290W
(total capacity 35 µF)
105W
Installation
DIN bar - back panel (with optional KIT)
Software ClassA
Insulation Class II
Pollution rating Normal
Controllable maximum power
+/ 0.5 sec/day at 25 °C
Type of action, disconnection
and device
1BUS/electronic
3500 VA
per single
contact
Max
switchable
power
Display LCD 1" 1/3 constantly backlit.
Number of programs: 20 (20 on and 20 off) assignable to channel (C1)
Minimum ON/OFF programming 1 second.
Programming Time:
from 1 sec to 99 sec
from 1 min to 59 min
from 1h to 24h
from 1 day to 7 days for days and/or block so days (weekly model only)
Programming in seconds, ideal for school bell activation or sirens
for work start and finish.
Programming for interventions straddling midnight using a single
program.
Modifiable permanent memory (EEPROM) for maintaining programs
beyond the charge reserve.
Minute by minute updating of variables and programming.
Channel activation at the end of the minute.
Possibility of temporary or permanent forcing of channel.
Possibility of deleting single programs.
Deleting all entered data.
Reset Operation.
Captive screw terminals.
Hinged and sealable glass.
Possibility of back panel installation with optional accessory kit.
(7 x 15W)
Standard for marking LVD/EMC EN60730-2-7
Minimum charging time 72h
16
EN

2 - AVAILABLE MODELS:
IMPORTANT
Instructions are the same for both models.
The images below show the (the
most complete model). Some parameters or
symbols shown on the display may not be
present in the programming of daily model.
weekly model
WARNING
OK
Note:
and only complete and confirmed
programs will be saved.
All complete programs confirmed with shall be
saved in the permanent memory of the device.
in case of interruption of programming or program
modification, the device will automatically begin
«operating status» 2 minutes after the last key is
released,
1 channel daily 1 channel weekly
24h
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
Ok
Prog
1
Delete
7d
3 - ELECTRICAL CONNECTIONS
Description of t :erminals
L
N
Supply voltage 230V~
terminal n° 5 = (Line)
terminal n°10 = (Neutral)
relay Channel 1
terminal n° 1 = NO (normally open contact)
terminal n° 2 = C (common)
terminal n° 3 = NC (normally closed contact)
12345
678910
C1
L
N
230 Vac
L
N
Note: iscontact voltage-free.
Electrical
connections
must be made
only after
isolating the
230V~ mains
supply.
230 Vac
17
EN

4 - DISPLAY AND KEY FUNCTIONS
(based on the model)
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
Program number from toP1 P20
Indication of operation per seconds
Days of the week
(weekly model only)
Indication of hour of a program (end)OFF
key (to confirm settings)OK
Days key ( )DAY
(weekly model only)
Channel (C1) manual forcing key
Ok
Prog
Delete
(keep pressed for 3 seconds in normal
operation)
On/OFF channel (C1) status
Indication of hour of a program (start)On
Key combinations (press keys simultaneously) RESET:
Day
Ok
Prog
1
Delete
PROG-key: access to programming
and program Reading
temporary manual forcing of channel (C1)
Channel (C1)
Settings and/or display:
- Current time
- ON hour and OFF hour of programs
- permanent manual forcing
To delete all entered data
lightly press with a thin
object this clears the current
time and day settings (Weekly
model only).
RESET
Any programs
entered will NOT be lost.
To delete a program
(keep pressed briefly in progr. Reading)
Key: hour - minutes - seconds
18
EN

5 - INITIAL OPERATION
A) First time switching on the device
When powered for the first time, some segments on the time display will be off. To activate them, lightly press the using a
thin object. After having performed the test cycle, the device will be ready for entry.
RESET key
current hour
1234567
1234567
1234567
B)Switchingonthedevicesubsequenttothefirsttime
The time switch presents itself in normal operation (backlit display with segments on). If you wish to fully program it, simulta-
neouslypress and and .Afterhaving performedthe test cycle,the device willbe ready
for entry.
OK PROG
currenthour
keep pressed for 3 seconds
Day
Ok
Prog
1
Delete
Important: the following meanings are adopted in
the instructions.
Characters
permanently
alight:
Characters
blinking:
1234567
NOTE: in the absence of
mains power supply, the
device will switch off
display backlighting and
deactivate the relay.
Ok
Prog
Delete
Keep pressed
for 3 sec.
Re-start can always be performed by pressing with a thin
object. In this case, operating programs entered will not be lost.
RESET
1234567
1234567
Day
Ok
Prog
1
Delete
19
EN

5.1) Connections testing ()relay testing
Before starting with entry, it is possible to test electrical connections and proper relay operation using manual forcing
key . The first programming operation brings channel to
current hour
.OFF
1
5.2) CURRENT HOUR, MINUTES AND DAY ENTRY (weekly model only)
Enter current hour and minutes with key :
then confirm with
will be ready for operating program entry.
If the , press to enter the current day of the week (e.g. 2 = Tuesday) and confirm by pressing .
The device will be ready for operating program entry, the device will be ready for operating program entry.
Keep pressed to enter the hour;
briefly press (pressing repeatedly) to enter minutes;
the device Daily model
device is the Weekly model
OK:
DAY OK
1234567
1234567
Ok
Enter program/s
Daily model
Weekly model
1234567
Day
12345671234567
Enter program/s
Ok
keep pressed to enter the hour
briefly press to enter minutes
1234567
1
1234567
1
1234567
20
EN
Table of contents
Languages:
Other Perry Electric Timer manuals