Perry Electric ASTRO-LUX-TIME User manual

IT Settimanale - Programmazione a menu - Display retroilluminato
-modello a 1 canale modello a 2 canali
INTERRUTTORE ORARIO ASTRONOMICO CREPUSCOLARE
Weekly - Menu- programming - Backlit displaydriven
-1-channel model 2-channel modesl
ASTRONOMICAL TWILIGHT TIME SWITCH
ASTRONOMISCHE PROGRAMMSCHALTUHR MIT DÄMMERUNGSFUNKTION
Wochenprogrammierung - Menüprogrammierung - Display mit Hintergrundbeleuchtung
-Einkanal-Modell Zweikan l -Modelläe
PE - 60 06/15DEIONN0
Istruzioni per l’installazione e l’uso
Instruction for Installation and use
Anleitung für Installation,
Programmierung und Verwendung
ASTRO LUX TIME
EN
DE

2
ITALIANO
Avvertenze, istruzioni per l’installazione, programmazione e modo di impiego: pag. 3
ENGLISH
Warnings, i :nstructions to install, program and use the device pag. 34
DEUTSCH
Hinweise, :Installations-, Programmierungs- und Bedienungsanleitung Seite 65
Gentile Cliente, La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto.
Dear Customer, thank you for choosing our product.
Sehr geehrter Kunde, wir danken Ihnen für den Kauf dieses Produktes.

INFORMAZIONI E AVVERTENZE
SULLA SICUREZZA
•Si raccomanda di leggere attentamente le presenti
istruzioni di installazione ed uso e conservarle per future
consultazioni.
•Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le
modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie
senza obbligo di preavviso.
•Importante: l’installazione, il collegamento elettrico e
la messa in funzione dei dispositivi ed
apparecchiature devono essere eseguiti da personale
qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti.
•Non collegare o alimentare l’apparecchio se qualche
parte risulta visibilmente danneggiata.
•Dopo l’installazione deve essere garantita la
inaccessibilità ai morsetti senza l’uso di appositi utensili.
•Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per
quanto concerne l’impiego di prodotti che debbano
seguire particolari norme di ambiente e/o installazione.
•Questo apparecchio dovrà essere destinato
esclusivamente all’uso per il quale è stato costruito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
SMALTIMENTO DI VECCHI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI
Questo simbolo sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il
riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio: - punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire - punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti,
centri locali di riciclaggio, ecc...). AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che potrebbero essere
causate da un inadeguato smaltimento di questo prodotto .Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto,
contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto.
IMPORTANTE! Le istruzioni sono uniche per
entrambi i modelli. Nelle immagini che seguono
viene rappresentato il modello a 2 canali; nella
programmazione del modello a 1 canale alcuni
parametri o simboli visualizzati sul display non
saranno presenti.
1.1) Caratteristiche funzionali
1.2) 1° inserimento batteria
1.3) Caratteristiche tecniche
1.4) Collegamenti elettrici
1.5) Dispaly
1.6) Tasti
1.6.1) Funzioni particolari dei tasti
1.6.2) Comandi veloci dei tasti
1.6.3) Operazione di reset
2 - Prima accensione
2.1) Inserimento coordinate astronomiche
2.2) Abilitazione sonda crepuscolare
2.2.1) Disabilitazione sonda crepuscolare
3 - Menu e programmazione
3.2) Priorità forzature e programmi
3.3) Esempio programmi
4- Menu «PROG» (Programmi)
4.1) Creare un nuovo programma
4.1.2) Tipo di programma «LUX»
4.1.2.a) Forzatura crepuscolare (LUX)
4.1.3) Tipo di programma «TIME»
4.1.3.a) Realizzazione di un programma con durata
4.1.1) Tipo di programma «ASTRO»
Sommario
pag. 4
pag. 5
pag. 6
pag. 6
pag. 7
pag. 7
pag. 8
pag. 8
pag. 8
pag. 9
pag. 11
pag. 12
pag. 12
pag. 13
pag. 14
pag. 14
pag. 15
pag. 15
pag. 16
pag. 17
pag. 18
pag. 20
pag. 20
INFORMAZIONI E AVVERTENZE
SULLA SICUREZZA pag. 3
pag. 4
1- Descrizione dell’apparecchio
3.1) Menu - panoramica pag. 13
di alcuni giorni
4.1.4) Combinazione di programmi ATRO-LUX-TIME
4.1.4.a) Combinazione di programmi ASTRO/TIME
4.1.4.b) Combinazione di programmi TIME/ASTRO
4.1.4.c) Combinazione di programmi LUX/TIME
4.1.4.d) Combinazione di programmi TIME/LUX
4.2) Visualizzazione o modifica di un programma
4.3) Copiare un programma
5 - Menu «FERIE»
5.1) Creare un nuovo programma FERIE
6 - Cancellare un programma
7 - Menu «MANUALE»
8 - Menu «OPZIONI»
8.1) Cambio lingua
8.3) Manutenzione (MANUTEN)
8.3.a) Gestione intervento di Manutenzione
8.4) Contaore
8.5) Retroilluminazione
8.6) Garanzia
8.7) Info
8.8) Dispositivo memoria esterna (EMD)
8.8.a) Esclusione della memoria EMD
8.8.b) Accedere alla memoria EMD
8.2) Impostazioni (IMPOSTAZ)
ASTRO, LUX, TIME già memorizzato
pag. 24
pag. 21
pag. 21
pag. 21
pag. 21
pag. 22
pag. 22
pag. 23
pag. 24
pag. 26
pag. 27
pag. 28
pag. 28
pag. 29
pag. 29
pag. 30
pag. 30
pag. 31
pag. 31
pag. 32
pag. 32
pag. 33
pag. 33
4.1.4.e) Combinazione di programmi ASTRO/LUX
4.1.4.f) Combinazione di programmi LUX/ASTRO
pag. 22
pag. 22
1.2.1) Segnalazione batteria scarica
pag. 5
1.2.2) Sostituzione della batteria
pag. 5
5.2) Visualizzazione o modifica di un prog. FERIE
pag. 25
Totale e Parziale
4.1.2.b) Disatt. Forzatura crepuscolare pag. 19
3
ITALIANO IT

astro
Time
LUX
1234567
astro
Time
LUX
1234567
mod. 1 canale mod. 2 canali
DISPOSITIVI ACCESSORI:
Sonda crepuscolare
esterna senza cadmio
Chiave di memoria
esterna «EMD»
(acquistabili separatamente)
Gli interruttori digitali ASTRO-LUX-TIME settimanali con 1 o 2 uscite a relè
(mono o bicanale) sono dotati di un display retroilluminato e la modalità di
programmazione risulta facile e intuitiva grazie alla navigazione a Menu.
Rappresentano la soluzione definitiva alla gestione dei carichi in base al
tempo o alla luminosità e/o combinazioni di essi; sono una sintesi di un
INTERRUTTORE ORARIO ASTRONOMICO, INTERRUTTORE
CREPUSCOLARE, INTERRUTTORE ORARIO in un unico apparecchio.
Ideali per l’utilizzo in edifici domestici, industriali, scuole, uffici, luoghi
pubblici, ecc; sono inoltre dotati di uno specifico Slot per l’inserimento della
chiave EMD (Dispositivo Memoria Esterna) che rende possibile
leggere/salvare/copiare/eseguire uno o più programmi su diversi interruttori
digitali ASTRO/LUX/TIME dello stesso modello.
1.1) Caratteristiche funzionali e particolarità dell’apparecchio
• Dimensioni del dispositivo : 35 x 60 x 90 (2 moduli DIN)(LxPxH)
• Dispositivo a programmazione giornaliera/settimanale, guidata da menù con
lettura delle indicazioni sul display retroilluminato di colore bianco.
• Modelli con una o due uscite di commando relè.
• Pilotaggio intelligente dei relè che aumenta i valori di carico e la durata sia del relè, che
del carico collegato “zero crossing”.
• Slot per chiave di memoria esterna per l’esecuzione, caricamento dei programmi
Astro, lux, time, possibilità di scaricare/caricare solo i programmi ferie.
•I
ngresso collegamento della sonda crepuscolare.
• Calendario: anno - mese - giorno - ora e minuti.
• Impostazione data/ora con cambio ora legale solare automatico.
• Menù multilingue: Italiano - Inglese - Tedesco - Francese - Spagnolo.
• Capacità memoria: numero 45 programmi ON/OFF liberamente impostabili.
• Tempo minimo di programmazione temporale ON/OFF di 1 minuto ad un massimo di
1 settimana meno 1 minuto.
• Tipi di programmi: Astronomici (ASTRO), Crepuscolari (LUX), Temporali (TIME), Ferie
(sospensione dei programmi per un periodo temporale prestabilito).
• Funzionamento crepuscolare 0.....1000 LUX.
• Possibilità di inserimento di 1 o più programmi «Ferie» (sospensione dei programmi
Astro - Lux - Time - forzatura crepuscolare in corso) da un minimo di 1 giorno a un
massimo di 12 mesi.
• Memoria permanente per il salvataggio dei programmi.
• Possibilità di cancellazione veloce del programma selezionato.
• Menu di cancellazione programma/i.
• Possibilità di forzatura (ON/OFF) manuale permanente o temporanea.
• Possibilità di forzatura crepuscolare totale e parziale.
• Programmazione della manutenzione dei carichi collegati.
• Funzione contaore per il monitoraggio delle ore di funzionamento del carico.
• Menù garanzia: visualizzazione del tempo trascorso dall’allacciamento del prodotto.
• Display retroilluminato colore bianco.
• Gestione della retroilluminazione del display: temporizzato 6 sec. / fisso ON / fisso OFF.
• Batteria ecologica al LITIO sostituibile senza smontare il dispositivo dalla sua sede.
• Riserva di carica garantita dalla batteria al litio (sostituibile) circa 6 anni.
• Blocco tastiera.
• Vetrino incernierato e piombabile.
Nota: per tutti gli articoli è possibile l'installazione a retroquadro con accessori opzionali
2 moduli DIN
1 - Descrizione dell’apparecchio
4
IT

1.2) 1° INSERIMENTO BATTERIA
+
1
2
3
Quando la batteria raggiunge un livello di soglia minima, ilal mancare delle tensione di rete
display visualizza la scritta e il simbolo .
1.2.1) SEGNALAZIONE BATTERIA SCARICA
1.2.2) SOSTITUZIONE BATTERIA SCARICA
Batteria
al litio 3.0V
cod. CR2032
Aprire lo sportellino batteria verso sx e inserire la batteria nell’apposita sede con il .polo positivo rivolto verso l’alto
Chiudere bene lo sportellino porta batteria verso dx .
Collegare e attivare l'alimentazione di rete 230V (vedere paragrafo 1.4)
Procedere ad impostare i dati richiesti come descritto nel capitolo 2 - PRIMA ACCENSIONE.
2
12
Disattivare l'alimentazione di rete 230V.•
Nota: il display visualizza la scritta e il simbolo .
Aprire lo sportellino batteria verso sx e inserire la batteria nell’apposita sede con il .
•polo positivo rivolto verso l’alto
Chiudere bene lo sportellino batteria verso dx .
•Riattivare l'alimentazione di rete 230V.
Nota: il dispositivo mantiene in memoria tutti i dati precedentemente impostati, (ad eccezione di forzature manuali e crepuscolari).
Il dispositivo visualizza sul display la schermata per la scelta della lingua.
Premere ripetutamente il tasto OK, per confermare tutte le impostazioni mantenute in memoria fino a visualizzare la schermata principale
di normale funzionamento (visualizzazione dello stato del canale/i, data e ora correnti).
13
In assenza di alimentazione di rete 230V~, data e ora correnti vengono mantenute
aggiornate dalla batteria tampone (sostituibile) con una riserva di carica di circa 6 anni.
La lingua, i programmi, e tutte le impostazioni precedentemente inserite, sono assicurate in
una memoria permanente.
3
5
IT

1.3) Caratteristiche tecniche
Tensione alimentazione 230 V c.a. +/- 10%
Frequenza 50 Hz
Grado di protezione IP20
Tipo di uscita
Relè a contatto in scambio libero da potenziale;
contatto N.A.
Zero Crossing
contatto N.C. = 16(2)A / 250V~
Temperatura di funzionamento da -20 °C a +55 °C
Temperatura di stoccaggio da -30 °C a +60 °C
Assorbimento/Autoconsumo 8 VA monocanale / 6 VA bicanale
Sezione dei cavi ai morsetti 1...6mm²
Normativa marcatura CE LVD/EMC EN60730-2-7
Lingue disponibili nell’apparecchio
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese,
Spagnolo
Riserva di carica in caso di
mancanza rete circa 6 anni dalla prima accensione,
garantita dalla batteria al litio (sostituibile)
Tensione impulsiva nominale 4kV
Precisione di funzionamento
3000W 3000W 1100W 900W
(125 µF)
7W ÷ 23W
(max. 23 lamp.)
Installazione
barra DIN - a retroquadro (con KIT in opzione)
Software
classe A
Tipo di isolamento classe II
Grado di inquinamento normale
+/ 1 sec/gg a 25 °C
Potenza massima pilotabile
1234 5
678910
C1
C2
N
L
1234 5
678910
C1
N
L
230V~
230V~
sonda
crepuscolare
sonda
crepuscolare
1.4) Collegamenti elettrici
Lunghezza massima dei cavi per il
collegamento della sonda crepuscolare:
50 m
I collegamenti elettrici devono essere
eseguiti solo dopo aver sezionato la
rete di alimentazione 230V~.
Batteria tampone sostituibile al litio 3V cod. CR2032 mod. 1 canale
mod. 2 canali
Tipo di azione, disconnessione
e apparecchio 1 B S U / elettronico
= 16(10)A / 250V~
Per le informazioni delle caratteristiche
tecniche e montaggio della sonda
crepuscolare esterna attenersi a quanto
indicato nel proprio foglio istruzioni.
6
IT

1.5) DISPLAY
1.6) TASTI
Campo (stato del relè 1)Canale 1
Campo (stato del relè 2)Canale 2 solo modello bicanale
Indicazione Data / Testi per la navigazione o programmazione
Indicazione Ore e Minuti / Funzioni nei menù / Valori parametri
Freccia di navigazione (menu o sotto menu successivo)
Icona ATTENZIONE!
Icona Ferie (sospensione programmi in corso)
Icona per programmata del carico collegatoManutenzione
Icona “ ”Blocco Tastiera
Icona periodo ora legale (commutazione estiva)
e/o per programmi Astro e Lux
Icona periodo ora solare (commutazione invernale)
Campo giorno della settimana
Segnalazione di (TIME)impostazione programmi Orari
Segnalazione di (LUX)impostazione programmi Crepuscolari
Segnalazione di (ASTRO)impostazione programmi Astronomici
Scorre elenco in / valorealto incrementa
/ copia programmaConferma impostazione
Reset (non viene cancellata nessuna impostazione inserita - par.1.6.3)
/ dai menu-sottomenuEntrata Uscita
Scorre elenco in / valorebasso decrementa
N.B.: ulteriori particolari funzioni dei tasti sono descritte negli specifici paragrafi di utilizzo.
astro
Time
LUX
1234567
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
11
15
14
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
A
B
C
D
E
ABCD
E
D
7
IT

Bloccare / sbloccare tasti ( )
Funzione Premere la combinazione dei tasti
+
2 secondi
Accesso direttamente peral menu «Manuale»
attivazione / disattivazione della forzatura temporanea
o permanente (vedere capitolo 7). per canale 1 per canale 2
1.6.1) Funzioni particolari dei tasti 1.6.2) Comandi veloci dei tasti
Funzione
Uscita immediata dai menu
o sotto-menu
Premere tasto/i
2 sec. fino a visualizz.
la schermata principale
Premere il tasto
ad impulsi
è possibile visualizzare consecutivamente:
- Orario OrarioTRAMONTO / ALBA per la data odierna
- LUX attualeLettura della sonda
- ritorno alla «schermata principale»
2 secondi
in menu programmi, si
accede al primo
programma libero da
impostare
astro
Time
LUX
1.6.3) OPERAZIONE DI RESET
Il Reset reinizializza l’interruttore orario e viene usato se si manifestano delle visualizzazioni anomale o
dei malfunzionamenti. Premendo delicatamente il pulsante di Reset con un oggetto a punta, l’interruttore
orario effettua un lamp-test, accendendo tutti i segmenti del display e visualizzando successivamente la
schermata relativa alla scelta della lingua. Con l’operazione di Reset si perdono il blocco tastiera ed
eventuali forzature manuali attivate. Vengono mantenute tutte le impostazioni: data ora correnti, i
programmi, i dati relativi a manutenzione, conta ore, garanzia e forzature crepuscolari attivate.
Per riattivare il dispositivo, dalla schermata per scelta della lingua, premere ripetutamente il tasto OK
per confermare tutte le impostazioni mantenute in memoria fino a visualizzare la schermata principale di
normale funzionamento (visualizzazione dello stato del canale/i, data e ora correnti).
in menu programmi,
elimina velocemente il
programma selezionato
Per una delle funzioni sotto descritte si deve essere sullaeseguire schermata principale
IMPORTANTE: in programmazione le impostazioni effettuate anche con i tasti devono essere confermate premendo il tasto OK, la comparsa
sul display della scritta per alcuni secondi, indica il corretto inserimento dei dati nella memoria permanente. In caso contrario, trascorsiOKAY
2 minuti (10 minuti per impostazioni «programmi» e «contaore»), l’interruttore digitale torna alla schermata iniziale “Normale funzionamento”
e le modifiche parziali non saranno conservate.
Premere il tasto o ad impulsi per incremento/decremento singolo, mantenere premuto per incremento/decremento veloce.
premere
contemporaneamente
per 2 secondi
Con la funzione ASTRO e/o Sonda crepuscolare attivate,
8
IT

L’apparecchio viene fornito con le impostazioni di default. Dopo aver inserito la batteria (vedere paragrafo 1.2), e collegato
l’alimentazione elettrica, l’apparecchio esegue un reset del display (lamp-test), quindi procedere come segue:
•Selezionare la lingua desiderata.
•Impostare l’anno, il mese e il giorno correnti.
•Impostare l’ora e i minuti correnti (tenendo premuto il tasto o il contatore avanza velocemente).
Il display visualizza per alcuni secondi dopodiché visualizza la schermata per impostare l’ora Legale/solare.
OKAY
2 - PRIMA ACCENSIONE
(scelta della lingua, inserimento anno, mese, giorno, ora e minuti correnti, impostazione ora legale/solare)
Impostare l’ora legale o solare. Selezionare tra - - e confermare con .
EURO FREE NONE
OK
Nota: l’impostazione FREE è da programmare.
Ultima domenica del mese di marzo
(default)
Possibili selezioni sul display Commutazione estiva +1h ( ora legale) Commutazione invernale -1h ( ora solare)
Ultima domenica del mese di ottobre
Mese / Settimana / Giorno / Ora liberamente programmabili
Nessuna Nessuna
Mese / Settimana / Giorno / Ora liberamente programmabili
ESEMPIO:
Per selezionare/impostare i dati premere i tasti premere il tasto per confermare e passare al campo successivo.,OK
9
IT
= Europa centrale UTC+1

es. schermata principale
(normale funzionamento)
•Impostare le coordinate astronomiche.
Impostando si passa all’inserimento delle coordinate astronomicheASTRO ON (vedere procedura
al paragrafo successivo 2.1).
Confermando con il tasto si visualizza si passa alla voce successivaOK ASTRO«OFF» OKAY e
(Abilitazione sonda crepuscolare).
Se si conferma ASTRO OFF, sarà possibile successivamente inserire le coordinate astronomiche in
due modi:
- al primo inserimento di un programma ASTRO (vedere paragrafo 4.1.1);
- entrando nel menu OPZIONI > IMPOSTAZIONI > ASTRO/SET (vedere paragrafo 8.2).
•Impostare la sonda crepuscolare (correttamente installata).
Impostando si attiva la sonda crepuscolare collegata al dispositivo (vedere paragrafo 2.2).SONDA ON
Confermando con il tasto si visualizza per alcuni secondi la scritta .OK »«SONDA Deactive (disattivata)OFF
•Il display visualizza la schermata principale di normale funzionamento:
procedere ad inserire i programmi desiderati.
Se si conferma SONDA OFF, sarà possibile attivare la sonda successivamente:
- al primo inserimento di un programma .LUX (vedere paragrafo 4.1.2)
- alla prima impostazione di una forzatura crepuscolare .(vedere paragrafo 4.1.2.a)
10
IT
In caso di mancanza dell’energia elettrica (es. “black-out”) il dispositivo:
disabilita il/i relè;
•
spegne la retroilluminazione, se attiva;• visualizza data e ora lampeggianti per circa 20 sec, per poi passare in modalità• stand-by (display spento).
Al ripristino della tensione di rete il dispositivo ritorna in normale funzionamento
•sospende la sonda crepuscolare se collegata e attivata;
mantenendo in memoria tutti i dati programmati precedentemente.
•La pressione di un tasto attiva il dispositivo per altri 20 sec. 20 SEC.

display•Il dell’interruttore digitale visualizza la scritta con i tasti selezionare .ASTRO : ONOFF
Confermare con .OK
i accede•S all’inserimento delle coordinate astronomiche.
2.1) Inserimento delle coordinate astronomiche (attivazione ASTRO)
- Latitudine -60° (Lat SUD) 64° (Lat NORD).= con i tasti inserire la latitudine in gradi, da a
Confermare con .OK
- Longitudine -180° (Lon OVEST) 180° (Lon EST).= con i tasti inserire la longitudine in gradi, da a
Confermare con .OK
- Time zone -14:00 14:00;= con i tasti è possibile impostare il fuso orario: ÷(fuso orario) (a step di ± 1h)
(questo parametro rappresenta le ore di scostamento dal meridiano zero di Greenwich). Confermare con .OK
.
- Corr ora (correzione offset) = è possibile correggere l’ora di accensione al tramonto e/o lo spegnimento all’alba
per esigenze di installazione, (esempio se l’apparecchio è installato all’ombra di ostacoli: monti, condomini, ecc.),
con i tasti è possibile correggere l’intervento di:
-120 minuti ÷ 120 minuti all’alba (icona ) di default il valore impostato è 0 (zero).
-120 minuti ÷ 120 minuti al tramonto (icona ) di default il valore impostato è 0 (zero).
Confermare con il display visualizza per alcuni secondi la scrittaOK,OKAY.
Dopodiché visualizza la schermata per l’attivazione della sonda crepuscolare (in 1° accensione), procedere come
da paragrafo successivo oppure premere il tasto per uscire e visualizzare la schermata principale.Menu
L’operazione consiste nell'inserire i gradi di latitudine e longitudine del luogo di(solo numeri interi)
installazione del dispositivo. Questi dati possono essere ricavati da un qualsiasi atlante geografico,
Smartphone o sistema GPS.
L’apparecchio di default propone le coordinate di Milano (Italia) Lat. Nord 45° Lon. Est 9° fuso orario +1
VISUALIZZAZIONE ORARI DI ALBA-TRAMONTO (paragrafo 1.6.1)
Dalla schermata principale, premendo ad impulsi il tasto èOK,
possibile verificare gli orari di tramonto e alba per la data odierna.
nota: l’orario visualizzato tiene conto dei parametri di correzione
alba e tramonto inseriti.
Per il corretto funzionamento dei programmi ASTRO, è indispensabile inserire alcune informazioni (PARAMETRI
ASTRONOMICI) che permettono al dispositivo di identificare l’area geografica dove esso verrà installato.
11
IT

2.2) Abilitazione sonda crepuscolare
(possibile solo con sonda crepuscolare esterna installata e collegata in modo corretto al dispositivo digitale
alimentato dalla tensione di rete 230V~)
•Il display dell’interruttore digitale visualizza la scritta , con i tasti selezionare .SONDA ONOFF
Confermare con .OK
•Viene visualizzato il valore di LUX letto in tempo reale dalla sonda ( ).ATTUALE
Confermare con .OK
Il display visualizza per alcuni secondi la scritta OKAY,dopodiché si posiziona nella schermata iniziale di
normale funzionamento del dispositivo.
2.2.1) Disabilitazione sonda crepuscolare
Effettuare un’operazione di (par. 1.6.3), confermare con il tasto tutte le impostazione precedentemente inserite fino aReset OK
visualizzare la schermata ; disattivarla premendo uno dei tasti e confermare con il tasto .OK
In qualsiasi momento sarà possibile visualizzare il valore di LUX letto in tempo reale dalla sonda ( ).ATTUALE
Dalla schermata principale premere ad impulsi il tasto (vedere paragrafo 1.6.1).OK
Nota: se la sonda non è collegata, non è funzionante o il valore di LUX letto è inferiore a 5 LUX, siAttuale
visualizza la scritta lampeggiano il valore di LUX (esempio:Attuale, 0000) e il simbolo (premendo il
tasto non sarà possibile attivare la sonda).OK Verificare la corretta installazione della sonda e riprovare
l’attivazione.
In questa condizione di anomalia sarà possibile comunque uscire (senza attivare la sonda), premendo il
tasto il display visualizzerà la schermata principale di normale funzionamento.MENU,
12
IT

3 - MENU E PROGRAMMAZIONE
3.1) Menu - panoramica
I menu elencati sono 6 nella sequenza presente nell’apparecchio:
(PROG Programmi)
- Numero programmi liberi
- Scelta n° di programma
- Scelta canale (solo bicanale) - Scelta del giorno
- Scelta tipo di programma (ASTRO o LUX o TIME) (accensione)ON
inserimento dati secondo il tipo di programma scelto
- Scelta tipo di programma (ASTRO o LUX o TIME) (spegnimento)OFF
1
(CANC PROG Cancellazione programma)
- Cancellazione singolo programma
- Cancellazione di tutti i programmi
2
FERIE
- Numero programmi liberi
- Scelta n° di programma
- Scelta canale (solo bicanale)
- Impostazione «OFF» MESE - GIORNO
- Impostazione «ON» MESE - GIORNO
3
IMPOSTAZ LUX (forzatura crepuscolare)
- Attivazione sonda (se non attivata in 1° accensione)
- Scelta canale (solo bicanale)
- Impostazione / disattivazione soglia LUX
- Scelta del tipo di forzatura crepuscolare: Totale / Parziale
4
MANUALE (forzatura relè)
- Scelta canale (solo bicanale)
- nessuna forzatura manualeAUTO
ON PERM- manuale permanente
- manuale permanenteOFF PERM
- manuale temporaneoON TEMP
OFF TEMP- manuale temporaneo
5OPZIONI
Scelta lingua-
-Impostazioni ASTRO o TIME
-Manutenzione
-Contaore
- (retroilluminazione)Luce LED
-Garanzia
-Info
- (solo con chiave inserita)Chiave EMD
6
schermata principale
Procedura per selezionare il
menu desiderato:
1. Premere il tasto .MENU
Compare il primo menu
selezionabile.
2. Scorrere i vari menu tramite
i tasti .
3. Confermare il menu desiderato
con : si accede ai sottomenuOK
e impostazioni.
Per uscire o ritornare al menu o
impostazione precedente premere ad
impulsi il tasto , oppure tenereMENU
premuto per ritornare alla schermata
principale.
inserimento dati secondo il tipo di programma scelto
13
IT

3.2) Priorità forzature e programmi
Ad ogni tipo di programma/funzionamento viene assegnata una priorità, come da rappresentazione sotto a destra.
Il/i relè di uscita saranno attivati secondo le priorità stabilite.
Forzatura manuale
permanente o temporanea
Memoria esterna “EMD”
Programmi “Ferie”
Forzatura crepuscolare
Programmi ASTRO-LUX-TIME
(astronomici, crepuscolari, temporali o combinati)
3.3) Esempio programmi
IMPORTANTE: tutti i programmi (ASTRO-LUX-TIME) inseriti risultano contemporaneamente attivi indipendentemente dalla loro posizione; nel caso
di sovrapposizione dei comandi sulla stessa uscita, essa viene o resta attivata se almeno un programma la sta comandando (OR LOGICO).
giorno 7 (domenica) giorno 1 (Lunedì)
giorno 5 (venerdì) giorno 6 (sabato)
giorno 7 (domenica) giorno 1 (Lunedì)
Nota: i programmi P01 e P03, essendo impostati allo stesso giorno,
risultano contemporaneamente attivi.
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
T on T off
P01 ASTRO / ASTRO:programma di tipo
P02 LUX / LUX:programma di tipo
P03 TIME / TIMEprogramma di tipo temporale :
È possibile impostare dei programmi «COMBINATI» che
iniziano con un tipo di programma ON (esempio: ASTRO)
e terminano OFF con un altro tipo (esempio: TIME).
PRIORITÀ MASSIMA
PRIORITÀ MASSIMA
P01
P03
P02
14
(totale / parziale)
IT

4 - Menu «PROG» (Programmi)
Questo menu permette di creare, verificare, modificare, copiare e cancellare
i programmi (ASTRO / LUX / TIME).
Procedura valida per tutti i tipi di programmi.
Ulteriori impostazioni sono descritte nei singoli programmi.
1. Premere il tasto si accede al primo menu ( ). Confermare con .MENU PROG:SET OK
Per circa 2 secondi viene visualizzato il numero di programmi liberi, quindi si visualizza lampeggiante il primo
programma . Se a sinistra del programma non appare nessuna scritta (ASTRO, LUX, TIME) significa che il
P01
programma è libero.
2. Selezionare il programma desiderato con i tasti . Confermare con .
OK
4.1) CREARE UN NUOVO PROGRAMMA
Se sono memorizzati dei programmi , in questo menu non vengono visualizzati.Ferie
Se ci sono più programmi memorizzati, si visualizzatenendo premuto per 2 secondi il tasto
il primo programma libero da impostare.
Premendo contemporaneamente per 2 sec. i tasti si cancella velocemente il programma selezionato.
3. Con i tasti scegliere il canale o o (solo per modello bicanale). Confermare con .C1 C2 entrambi OK
4. Con i tasti scegliere il giorno in cui il programma deve iniziare (defaul: 1 = Lunedì).
Selezionato il giorno, la freccia indica quello scelto (esempio: 7 = Domenica). Confermare con .
OK
Di default viene proposto il tipo di programma ASTRO ON .
5. Con i tasti scegliere il tipo di programma (ASTRO o LUX o TIME)
ON
proseguire le impostazioni secondo il tipo di programma scelto: ASTRO par. 4.1.1; LUX par. 4.1.2;
TIME par. 4.1.3
schermata principale
Nota: è possibile scegliere tipi di programmi differenti per ON e OFF nello stesso programma.
«Programmi COMBINATI» che iniziano con un tipo di programma ON (esempio: ASTRO) e terminano OFF
con un altro tipo (esempio: TIME).
15
IT

2. Scegliere il tipo di programma con i tasti . Confermare con il tasto .OFF ASTRO OK
3. Al termine dell’inserimento del programma il display visualizza prima , subito dopo il numeroOKAY
dei programmi liberi rimasti quindi visualizza l’ultimo programma impostato.
Impostare un nuovo programma oppure premere 2 volte il tasto per uscire:
MENU
il display visualizzerà la schermata principale (normale funzionamento).
4.1.1) Tipo di programma «ASTRO / ASTRO»
1.Scegliere il tipo di programma con i tastiON .
Confermare con il tasto(di default viene proposto il tipo ASTRO) ASTRO OK.
Se il display visualizza indica che non sono ancora state attivate/impostate le
coordinate astronomiche: procedere all’attivazione come descritto al paragrafo 2.1.
Esempio programma di tipo : interventi di tramonto e alba vengono calcolati da un algoritmoP01 ASTRO/ASTRO
astronomico in base alle coordinate impostate e all’ora locale.
Il programma inizia al tramonto (ASTRO ON) e termina all’alba astronomica del giorno successivo (ASTRO OFF).
Dopo aver scelto il n° di programma, il canale (solo modello bi-canale), il giorno come da procedura al par. 4.1:
Utile per la gestione delle utenze elettriche in relazione all’orario del tramonto e dell’ alba nell’area
geografica impostata, senza l’utilizzo di sensori esterni.
La corrispondenza con l'effettivo orario di alba e tramonto di uno specifico luogo dipende anche da variazioni atmosferiche,
altitudine e orografia del luogo, per cui è necessario, di solito, correggere i valori calcolati con i seguenti parametri:
CORREZIONE ORARIO TRAMONTO - CORREZIONE ORARIO ALBA (vedere paragrafo 2.1)
giorno 7 (domenica) giorno 1 (Lunedì)
ON
OFF
P01
16
IT
IMPORTANTE! arePer il programma appena memorizzato su altri giorni della settimana, vederecopi
procedura descritta al paragrafo 4.3.
L'orario di tramonto e alba viene calcolato considerando il tipo di crepuscolo 'Ufficiale' e corrisponde allo Zenith di 90°50'

4.1.2) Tipo di programma LUX / LUX (crepuscolare)
Nota: questo programma può essere attivato se la sonda è collegata e attivata.
Dopo aver scelto il n° del programma, il canale (solo modello bicanale), il giorno come da procedura al paragrafo 4.1.
Esempio programma di tipoP02 LUX:
permette di impostare programmi che si accendono
e spengono a seconda della luminosità impostata.
Il programma inizia (LUX ON) quando il valore di
luminosità rilevato dalla sonda è inferiore alla soglia
impostata (es. al crepuscolo) e termina (LUX OFF)
quando il valore rilevato supera quello di soglia (es.
alba del giorno successivo).
Funzionamento crepuscolare
Quando l'intensità luminosa ricevuta dalla sonda è inferiore
al valore impostato “ ”, il relè chiuderà il contattoLUX ON
dopo un ritardo (circa 15 sec.) denominato .Ton
Al contrario, quando l'intensità luminosa ricevuta dalla
sonda supera il valore impostato “ ”, il relè aprirà ilLUX OFF
contatto dopo un ritardo (circa 30 sec) denominato .T off
Se il display visualizza indica che la sonda crepuscolare non è stata attivata:
premere e procedere ad attivarla come descritto al paragrafo 2.2
OK
2P0
giorno 5 (venerdì) giorno 6 (sabato)
ON
OFF
T on T off
2. Con i tasti inserire il valore di LUX a cui l’utenza allacciata si dovrà accendere (default 10 lux).
Confermare con .OK
3. Scegliere il tipo di programma con i tasti . Confermare con il tasto .OFF LUX OK
4. Confermare con .Con i tasti inserire il valore di LUX a cui l’utenza allacciata si dovrà spegnere. OK
Importante: il valore LUX (OFF) dovrà essere maggiore del valore LUX ON inserito al punto 2, in caso contrario non verrà
accettato dal dispositivo e il display visualizzerà per alcuni secondi la scritta Err.
Il display visualizza prima , subito dopo il numero dei programmi liberi rimasti, quindi visualizza l’ultimoOKAY
programma impostato. Impostare un nuovo programma oppure premere 2 volte il tasto per uscire: ilMENU
display visualizzerà la schermata principale (normale funzionamento).
1. Alla richiesta di scelta del tipo di programma , con i tasti selezionare
ON LUX OK. Confermare con .
17
IT
IMPORTANTE! arePer il programma appena memorizzato sucopi
altri giorni della settimana, vedere procedura descritta al par. 4.3.

4.1.2.a) Forzatura crepuscolare (LUX)
Attraverso la forzatura crepuscolare si configura l’apparecchio ad attivare il canale scelto, quando
l'intensità luminosa ricevuta dalla sonda è inferiore al valore di soglia LUX impostato, e a disattivarlo
quando l'intensità luminosa è superiore alla soglia stessa.
La forzatura crepuscolare può essere scelta o , in base alle esigenze di impianto:TOTALE PARZIALE
- l’intervento ha la priorità sui programmi (ASTRO-LUX-TIME) in corso.Tipo di forzatura crepuscolare TOTALE:
Questo tipo di forzatura, è utile ad esempio, per far attivare/disattivare il canale come un normale dispositivo
crepuscolare.
-Tipo di forzatura crepuscolare PARZIALE:
nota: la scelta della forzatura crepuscolare PARZIALE sarà possibile solo se la procedura ASTRO è stata
preventivamente impostata (vedere paragrafo 2.1). Il periodo notturno viene calcolato in base alle
coordinate astronomiche.
Nel periodo notturno la forzatura crepuscolare parziale viene disabilitata permettendo la normale esecuzione di
eventuali programmi in corso. Questo tipo di forzatura, è utile ad esempio, per far attivare/disattivare il canale se
durante il giorno la luminosità ambientale dovesse scendere sotto la soglia impostata (esempio in presenza di cielo
nuvoloso, precipitazioni atmosferiche).
nota: in caso di reset del dispositivo, non vengono cancellati eventuali tipi di forzatura crepuscolare impostati.
1. Dalla schermata principale premere il tasto , si accede al primo menu ( ).MENU PROG SET
2. Confermare conCon i tasti selezionare il menu IMPOSTAZ LUX .SET OK.
3. Con i tasti scegliere il canale o (solo per versione bicanale).CH1 CH2
nota: nella versione bicanale è possibile impostare una soglia di forzatura LUX diversa per ciascun canale.
4. Confermare con .OK
S (indica che per quel canale non è impostata alcuna soglia LUX di forzatura).i visualizza la scritta Deactive
5. Confermare con .
Con i tasti impostare il valore di soglia LUX desiderato (minimo 5 lux). OK
Se il display visualizza indica che la sonda crepuscolare non è stata attivata:
procedere ad attivarla come descritto al paragrafo 2.2
schermata principale
segue
Procedura di impostazione del tipo di forzatura crepuscolare:
18
IT

6. ConfermareCon i tasti selezionare il tipo di forzatura crepuscolare desiderata TOTAL o PARTIAL.
con OK.
7. Il display mostra per pochi secondi la scritta e ritorna a visualizzare la schermata di impostazioneOKAY
forzatura LUX, sarà possibile impostare anche l’altro canale (solo mod. bicanali) oppure premere il tasto
MENU per uscire dall’impostazione e visualizzare la schermata principale di normale funzionamento.
4.1.2.b) della forzatura crepuscolareDisattivazione
Per disattivare la forzatura crepuscolare, seguire la procedura descritta a pagina precedente fino al punto 4, con i tasti diminuire il valore LUX
impostato fino a zero premere per confermare la disattivazione. Premere il tasto per uscire.
OK MENU
Importante: la scelta della forzatura crepuscolare PARZIALE sarà possibile solo se la
procedura ASTRO è stata preventivamente impostata (vedere paragrafo 2.1).
Se la forzatura crepuscolare impostata attiva il canale/i, il display
visualizzerà C1 On e/o (solo mod. bicanale) C2 On .
(simbolo « » e scritta LUX lampeggianti).
schermata principale
19
IT

4.1.3) Tipo di programma TIME / TIME
3P0
giorno 7 (domenica) giorno 1 (Lunedì)
17
Esempio: programma temporale di tipoP03 TIME/TIME
giorno 7 (Domenica) accensione ON alle ore 17,45 - spegnimento OFF alle ore 19,30
Dopo aver scelto il n° del programma, il canale (solo modello bi-canale), il giorno come da procedura al paragrafo 4.1:
ON
OFF
Permette l’accensione (ora ON) e lo spegnimento (ora OFF) di un carico in un periodo di tempo definito.
con i tasti selezionare onfermare conTIME.C .OK
2. Con i tasti inserire l’ora di accensione (ON).Confermare con .OK
3. Con i tasti inserire i minuti.Confermare con .OK
4. Scegliere il tipo di programma , con i tasti scegliereOFF TIME.
5. Con i tasti inserire l’ora di spegnimento (OFF). Confermare con .OK
6. Con i tasti inserire i minuti.Confermare con OK.
Il display visualizza prima , subito dopo il numero dei programmi liberi rimasti,OKAY
quindi visualizza l’ultimo programma impostato. Impostare un nuovo programma
oppure premere il tasto per uscire. Il display visualizzerà la schermata
MENU
principale (normale funzionamento).
4.1.3.a) Realizzazione di un programma con durata di alcuni giorni
Se impostando l’ora di spegnimento , si preme il tasto fino a superare le 00:00,OFF
il programma terminerà il giorno successivo a quello di attivazione; si accende
lampeggiante la freccia corrispondente al giorno successivo a quello di inizio.
Facendo scorrere le ore fino a superare un’altra volta le 00:00 il programma resterà
attivo per due giorni, ecc; si accendono lampeggianti le due frecce corrispondenti ai due
giorni successivi a quello di inizio. Se invece si preme il tasto e
si imposta un’ora di spegnimento precedente a quella di
accensione, il programma resterà attivo tutta la settimana; si
evidenziano lampeggianti tutte le frecce corrispondenti ai giorni.
1.Alla richiesta di scelta del tipo di programma di default viene proposto il tipo ASTRO),ON (
20
IT
Confermare con .OK
IMPORTANTE: areper il programma appena memorizzato su altri giorni dellacopi
settimana, vedere procedura descritta al par. 4.3.
Table of contents
Languages:
Other Perry Electric Timer manuals