Perry 1TPTE028A User manual

PE - DETEPE001 06/16
Alimentazione a pile
Inverno / Estate
2 livelli di temperatura + antigelo
Ingresso per contatto remoto
Ingresso per sonda di temperatura remotabile
Battery-operated
Winter / Summer
2 temperature levels + antifreeze
Input for remote contact
Input for remote temperature probe
(not included)
2x 1,5V dc LR6-AA
IT
EN
TERMOSTATO DIGITALE
NAVIGAZIONE A MENU e DISPLAY LUMINOSO
Installazione da parete
DIGITAL THERMOSTAT
MENU DRIVEN with BACKLIT DISPLAY
Wall mounting

INDICE
3 - LEGENDA TASTI
5.4 - Collegamenti elettrici
1 - DATI TECNICI
pag. 3
AVVERTENZE
2 - IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
4 - LEGENDA DISPLAY
5 - INSTALLAZIONE
5.1 - Dimensioni di ingombro
5.2 - Esempi di installazione
5.3 - Fissaggio della base a parete
5.5 - Fissaggio o rimozione del termostato dalla base a parete
5.6 - Segnalazione pile quasi scariche o scariche
6 - ACCENSIONE DEL TERMOSTATO
7 - USO DEL TERMOSTATO
8 - STRUTTURA DEI MENU PRINCIPALI (uso e configurazione)
9 - ACCESSO AI MENU
10 - MENU PER L’UTENTE
10.1 - Impostazione modalità INVERNO o ESTATE
10.2 - Modifica o esclusione del set di temperatura antigelo
10.3 - Menu PASSWORD UT (utente)
11.1 - Accesso al menù configurazione
11.2 - Modifica della lingua impostata
11.3 - Tipo di modalità di regolazione della temperatura
11.3.1 - Selezione della modalità di regolazione della temperatura
(differenziale on/off o proporzionale)
11 - MENU PER LA CONFIGURAZIONE (installatore)
11.3.2 - Impostazione dell’isteresi per il differenziale termico ON-OFF
11.3.3 - Impostazione durata del periodo per il Proporzionale modulante
11.4 - Modifica dell’unità di misura per la lettura della temperatura
11.5 - Correzione lettura della temperatura ambiente
11.6 - Blocco set temperatura max e min (modalità inverno ed estate)
11.7 - Menu sonda
11.7.1 - Nessun collegamento a sonda separata
11.7.2 - Impostazione sonda separata remota
11.7.3 - Impostazione sonda pavimento
11.8 - Collegamento a contatto esterno per accensione/spegnimento
da remoto del termostato
11.7.4 - Impostazione sonda separata esterna
11.8.1 - Attivazione / disattivazione con Programmatore telefonico
11.8.2 - Obbligo NA - per contatto normalmente aperto
11.8.3 - Obbligo NC - per contatto normalmente chiuso
11.9 - Ciclo anticalcare
11.10 - Regolazione contrasto del display
11.11 - Retroilluminazione
11.12 - Inserimento e gestione delle password
11.12.1 - Inserimento nuova password
11.12.2 - Modifica o annullamento della password
pag. 4
pag. 5
pag. 6
pag. 7
pag. 8
pag. 8
pag. 8
pag. 8
pag. 9
pag. 10
pag. 11
pag. 12
pag. 13
pag. 14
pag. 15
pag. 16
pag. 16
pag. 16
pag. 17
pag. 18
pag. 18
pag. 18
pag. 19
pag. 19
pag. 20
pag. 20
pag. 20
pag. 21
pag. 21
pag. 23
pag. 23
pag. 24
pag. 24
pag. 25
pag. 25
pag. 26
pag. 27
pag. 27
pag. 28
pag. 28
pag. 28
pag. 29
pag. 29
pag. 29
5.6.1 - Inserimento o sostituzione pile pag. 11
7.1 - Cambio da temperatura
di COMFORT a ECONOMY (risparmio) e viceversa pag. 13
7.2 - Modifica temperatura T Set impostata
pag. 13
7.3 - Sospensione della termoregolazione
pag. 13
7.4 - OFF (esclusione del termostato)
pag. 14
10.3.1 - Inserimento della password utente pag. 17
10.3.2 - Modifica o annullamento della password pag. 17
2
11.13 - Restore (Reset)
pag. 30
11.14 - Informazioni software di sistema
pag. 30
12 - EVENTUALI INCONVENIENTI E SOLUZIONI
pag. 31
pag. 3
PRESENTAZIONE
IT
ITALIANO

AVVERTENZE!
PRESENTAZIONE
Gentile Cliente, La ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto.
II termostato è adatto a tutti gli impianti di riscaldamento e/o raffrescamento, è dotato di un chiaro display retroilluminato per tenere sotto
controllo tutte le sue funzioni in tempo reale. La facilità di utilizzo tramite navigazione a menù è la caratteristica fondamentale, infatti, nonostante
la completezza delle sue funzioni, è facilissimo da usare. Il termostato, di fabbrica, regola la temperatura in modo Differenziale ON/OFF e
l’isteresi è impostabile da 0,2°C a 1,2°C per adattarsi all’inerzia termica del Vostro specifico impianto; in alternativa è possibile selezionare il
funzionamento in modo Proporzionale modulante con cicli di durata impostabili (da 7 a 20 minuti): questo sistema permette di mantenere più
stabile la temperatura desiderata, aumentando la sensazione di comfort per l’utente ed è particolarmente adatto per gli impianti con alta inerzia
termica come, ad esempio, per i pannelli radianti sottopavimento. La scala di temperatura impostata di fabbrica è in gradi Centigradi (Celsius)
con la possibilità di calibrare la misurazione della temperatura ambiente impostando un valore di correzione (da -3 a +3 °C). Al termostato è
possibile collegare una sonda di temperatura separata remotabile (in opzione) e successivamente impostarla secondo le proprie esigenze di
impianto: remota, a pavimento, esterna. Particolare attenzione è stata riservata al risparmio energetico: la sospensione della termoregolazione
per pulizie domestiche, il blocco opzionale delle temperature di Set impostate (MAX/MIN), il valore della temperatura antigelo regolabile, il
comando tramite un contatto esterno (esempio programmatore telefonico in opzione), consentono di evitare sprechi di energia con
conseguente risparmio economico: vedere la descrizione di queste ed altre funzioni nelle pagine successive.
IT
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il prodotto, in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la
sicurezza, l’installazione e l’uso. Conservare con cura il manuale per successive consultazioni.
L’installazione ed il collegamento elettrico del termostato devono essere eseguiti da personale qualificato ed in
conformità alle norme e leggi vigenti.
Il termostato non andrà utilizzato da persone (compresi bambini) con capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte, o mancanza di
esperienza e conoscenza delle istruzioni, a meno che vengano supervisionati o abbiano ricevuto le dovute istruzioni che riguardano
l’uso dell’apparecchio da parte di una persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini andranno supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
Se appare sul display il valore della temperatura ambiente (+23°F o + 99,9 °F) in modo lampeggiante, significa che-5 °C o +37.7 °C
la .temperatura rilevata è oltre i limiti di scala
Se il display visualizza “ ” lampeggiante indica sonda guasta: ogni attività di termoregolazione viene sospesa.Err
Utilizzare 2 pile stilo da 1,5V tipo AA (LR6); pile non incluse nella confezione.alcaline
N.B.: il prodotto è stato testato e garantisce le sue caratteristiche con pile alcaline DURACELL o ENERGIZER.
In caso di necessità pulire con delicatezza il termostato e il display utilizzando un panno morbido e asciutto.
Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie senza obbligo di preavviso.
3

1 - DATI TECNICI
IT 1 - DATI TECNICI
Alimentazione:
Autonomia:
Autonomia dall'accensione sul display
del simbolo lampeggiante di “pile scariche”:
Retroilluminazione di colore bianca del display:
Tipo di azione, disconnessione ed apparecchio:
Tipo di uscita:
Software:
Tensione impulsiva nominale:
Sezione dei fili ai morsetti:
Ingresso contatto per accensione/spegnimento da remoto:
Ingresso per sonda separata remota:
Tipo di isolamento:
Grado di protezione:
Grado inquinamento:
Numero livelli di Temperatura:
Scala di visualizzazione temperatura ambiente:
Campo di visualizzazione soglia sonda pavimento:
Campo di visualizzazione sonda esterna:
Segnalazione relè ON:
Risoluzione indicatore temperatura ambiente:
Campo di reg. set di temperatura:
Impostazione Set di temperatura:
Correzione temperatura (Offset):
Temperatura antigelo (t ):
Modalità di regolazione della temperatura:
- DIFFERENZIALE ON/OFF (default)
- PROPORZIONALE MODULANTE
Gradiente termico:
Tolleranza sulla lettura di temperatura:
Limiti della temperatura di funzionamento:
Limiti della temperatura di stoccaggio:
ErP classificazione energetica:
Normative di riferimento per marcatura CE:
n° 2 pile stilo 1,5 V tipo AA (LR6)alcaline
circa 2 anni
circa 15 giorni
temporizzata 6 sec. (default) / sempre spenta
1 / B / U / Elettronico
a relè con contatto in scambio COM / NA / NC,
libero da potenziale - max 5(3)A/250 V ~
classe A
4 kV
1,5 mm ÷ 2,5 mm
22
per contatto remoto NA o NC libero da potenziale
si - sonda impostabile a seconda dell’utilizzo: remota, pavimento, esterna
classe II
I30P
normale
n° 2 « = COMFORT», « = ECONOMY» + t antigelot1 t2
- 5.0 °C ÷ + 37.7 °C (+ 23 °F ÷ +99.9 °F)
- 0.0 °C ÷ + 60.0 °C (+ 32 °F ÷ +140 °F)
- 9.9 °C ÷ + 60.0 °C ( +14.2 °F ÷ +140 °F)
+ ON (inverno) o + ON (estate) lampeggianti
0.1 °C (0.1 °F)
+5 °C ÷ +37.7 °C (+41.0°F ÷ +99.9 °F) limitabile
a step di 0.1 °C / 0.1 °F
regolabile da -3.0 °C (5.4°F) a +3.0 °C (5.4°F) default 0.0 °C/0,0 °F
regolabile + 5 °C ÷ <t2 (41,0 °F ÷ <t2) default 6 °C (42.8 °F)
regolabile da 0.2 °C a 1.2 °C (da 0,3 °F a 2.1 °F) default 0,3 °C (0,4°F)
cicli di durata impostabili da 7a 20 minuti (default 10 minuti)
max 1°K / 15 min
± 0,5°C (± 0,9°F)
0 °C ÷ +45 °C
-10 °C ÷ +60 °C
ErP Class I; 1% (Reg. EU 811/2013)
LVD - EMC EN60730-2-7 EN60730-2-9
4

2 - IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
I dati inseriti nel termostato denominati «IMPOSTAZIONI DI FABBRICA» si riferiscono ad un funzionamento definito «Standard».
Nei capitoli seguenti verranno descritte tutte le funzioni personalizzabili, al fine di soddisfare ogni esigenza di comfort
ambientale.
TABELLA IMPOSTAZIONI DI FABBRICA (default)
RESTART
Nel caso in cui il termostato presentasse mal funzionamenti,
visualizzazioni errate o altre situazioni non corrette, effettuare un
« ». Premere contemporaneamente per 4 sec. i tastiReset utente
Menu .e ll termostato riprende il normale funzionamento.
Non annulla le impostazioni inserite
Parametro Default
Lingua
Stagione attiva
Unità di misura temperatura
Set t1 COMFORT Inverno
Set t2 ECONOMY Inverno
Set t antigelo (Inverno)T
Set t1 COMFORT Estate
Set t2 ECONOMY Estate
Blocchi temp. Inverno
Blocchi temp. Estate
Modo di regolazione temp.
Isteresi differenziale
Proporzionale modulante
Periodo modulante
Correzione temp. ambiente
Correzione temp. ambiente
Ciclo di protezione anticalcare
Contrasto display
Retroilluminazione display
Inverno
°C (celsius)
20.0°C
18.0°C
6.0°C
24.0°C
27.0°C
Disattivato
Disattivato
DIFF. ON/OFF
0.3°C
Prop (non attivo)
10 min. (non attivo)
0,0 °C
0,0 °C
Disattivato
Livello 6
Temporizzata 6 sec.
Restore «reset»
IT (Italiano)
Default
Ultimo valore
Default
Default
Default
Default
Default
Default
Default
Default
Default
Default
Default
Ultimo valore
Default
Default
Sonda remota
Ingresso esterno
Password utente
Password installatore
Codice di ripristino password
(non attiva)
(non attivo)
nessuna
nessuna
0927
Ultimo valore
Ultimo valore
Default
Default
Default
RESTORE «RESET installatore»
Ripristino di molte impostazioni di fabbrica (default)
Il RESTORE riporta il termostato alle impostazioni di fabbrica ad
eccezione di alcune voci come riportato in tabella; per eseguire
l’operazione seguire le indicazioni al paragrafo 11.13.
Default
Default
Premere contemporaneamente per 4 sec.
Da confermare
Menù
back
SetT
Set
OK
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
Set
5
IT

ATasto multifunzione Menu/back,
a seconda della funzione o menu attivo varia il suo utilizzo:
Menu = pressione breve passaggio da temperatura di comfort ad economy e viceversa,
pressione prolungata (3 sec.) accesso ai menu
back = ritorno alla voce precedente, uscita dai menu
B
C
Tasto aumenta Set di temperatura desiderata;
navigazione fra i menu: permette di aumentare il valore di una impostazione
Tasto diminuisce Set di temperatura desiderata;
navigazione fra i menu: permette di diminuire il valore di una impostazione
3 - LEGENDA TASTI
Premere il tasto a freccia ad impulsi
per incremento/decremento
singolo, mantenere premuto per
incremento/decremento veloce.
DTasto multifunzione OK
termostato in OFF (termoregolazione disattivata)
sospensione della termoregolazione per pulizie domestiche
accesso al menu scelto / conferma funzione o valore impostato (all’interno dei menu)
OK
Alla pressione di un qualsiasi tasto la retroilluminazione
si attiva visualizzando le scritte di scelta e navigazione,
entro 6 sec. premere il tasto desiderato per variare le
impostazioni (ad ogni tocco su un tasto viene riattivato
un time-out di 6 sec).
Display retroilluminato
Nota: ulteriori particolari funzioni dei tasti sono
descritte negli specifici paragrafi di utilizzo.
Set
OK
Menù
back
SetT
C
B
AD
IT
6

4 - LEGENDA DISPLAY
Nota: ulteriori
visualizzazione del
display sono
descritte negli
specifici paragrafi di
utilizzo.
1
6
7
8
9
Temperatura ambiente rilevata
Segnalazione utenza in funzione = e lampeggiantiON (es. caldaia accesa)
(es. condizionatore acceso)
ONSegnalazione utenza in funzione = e lampeggianti
Modalità riscaldamento ( Inverno) attiva
T
Attivazione del termostato da comando remoto
10
3
OK
Menù
back
SetT
9
6
7
8
4
3
1
5
10
2
2Visualizzazione temperatura di Set impostata
4
T
Set di temperatura al momento attivo a seconda dell’impostazione desiderata
Comfort o Economy (risparmio) o antigelot1 t2 t
Segnalazione pile scariche
8
8
Modalità raffrescamento ( Estate) attiva
T
Set
5Info e modo di funzionamento del termostato, voci del menu
7
Sospensione della termoregolazione (esempio: per pulizie domestiche)
IT

5 - INSTALLAZIONE
88
128
5.2 - ESEMPI DI INSTALLAZIONE
Installare preferibilmente il termostato a quota 1,50 ÷ 1,60 m dal
pavimento; lontano da sorgenti di calore, prese d'aria, porte o finestre e
da quanto possa influenzarne il funzionamento.
5.1 - DIMENSIONI DI INGOMBRO
h 1,5 m
26
5.3 - FISSAGGIO DELLA BASE A PARETE
A- fori di fissaggio della base: a muro, scatola incasso tonda
o rettangolare
B- passaggio fili da tubo corrugato, scatola incasso tonda
o rettangolare
C- ganci per aggancio del termostato
D- cava di fissaggio del termostato
E- viti per fissaggio della base a parete alla scatola incasso
tonda o rettangolare
Per assicurare un corretto montaggio del
termostato alla base a parete, la stessa non deve
presentare incurvature dovute all’eccessivo
serraggio delle viti di fissaggio nella scatola
rettangolare o tonda incassata a muro.
!Disattivare la tensione di rete 230V~
!Fissare con le viti in dotazione la base del termostato: a parete, alla
scatola da incasso tonda o rettangolare utilizzando le opportune
coppie di fori .A
E
A
A
C
D
B
8
IT

5 - INSTALLAZIONE
5.4 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
Importante: l’installazione ed il collegamento elettrico dei dispositivi ed apparecchiature devono essere eseguiti da personale
qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne
l’impiego di prodotti che debbano seguire particolari norme di ambiente e/o installazione.
Disattivare la tensione di rete 230V~ che alimenta i dispositivi da comandare
Esempi di collegamenti elettrici
!collegare il dispositivo da comandare
ai morsetti:
1- comune (C)
- contatto normalmente chiuso (NC)2
- contatto normalmente aperto (NA)3
!89ai morsetti e è possibile collegare
un programmatore telefonico (o
interruttore) per l’attivazione del
termostato a distanza
(vedere paragrafo 11.8 per
impostazione contatto esterno)
!67ai morsetti e è possibile collegare
una sonda di temperatura separata
(vedere paragrafo 11.7 per
l’impostazione della sonda)
nota: lunghezza max dei cavi 4 m
Collegamento ad una caldaia Collegamento ad una valvola motorizzata
Morsetti relè Morsetti AUX 1 (sonda remota) Morsetti AUX 2 (contatto remoto)
CALDAIA
NA
NC
C
1239876
L
N230V~
AUX 1 AUX 2
Sonda di temperatura
separata (opzionale)
esempio:
Programmatore
telefonico (opzionale)
Contatto per il comando
del termostato a
distanza
NA
NC
C
1239876
AUX 1 AUX 2
Sonda di temperatura
separata (opzionale)
esempio:
Programmatore
telefonico (opzionale)
Contatto per il comando
del termostato a
distanza
CARICO
M
230V~
NL
230V~
apre
chiude
9
IT

5 - INSTALLAZIONE
Dopo aver eseguito i collegamenti elettrici:
!Applicare il coperchietto coprimorsetti alla base
fissandolo nel gancio .E
!Per rimuovere il coperchietto utilizzare un piccolo
cacciavite facendo leva sul gancio E.
1°
3°
2°
Comodità di programmazione
Qualora le impostazioni del termostato avvenissero prima del fissaggio alla base
parete, ad installazione ultimata l’indicazione (spenta o lampeggiante)ON
presente sul display potrebbe non corrispondere allo stato reale del relè.
Entro dal fissaggio del termostato alla base parete, il relè si attiveràmax1minuto
secondo l’indicazione (spenta o lampeggiante) presente sul display.ON
5.5 - FISSAGGIO O RIMOZIONE DEL TERMOSTATO DALLA BASE A PARETE
E
C
D
C
Tutte le operazioni di impostazione possono essere
effettuate prima di fissare il termostato alla base a parete;
ciò consente di effettuare le impostazioni stando
comodamente seduti.
L’indicazione lampeggiante con simbolo inverno oON
estate fisso e la scritta indica che il termostatoNO RELÈ
è staccato o non ben fissato alla base a parete.
Agganciare il termostato sulla base a parete nei ganci .C
Quindi premere il termostato in basso fino a completare il fissaggio nella cava .D
DSganciare il termostato dalla
base a parete premendo con un
cacciavite nell’apposita cava D
presente nella parte inferiore del
dispositivo, q ruotare peruindi
estrarlo.
Rimozione del
termostato
dalla base a parete
10
IT

Set
5 - INSTALLAZIONE
UTILIZZARE PILE ALCALINE DI BUONA QUALITÀ
(consigliate pile Duracell o Energizer)
Attenzione: la durata delle pile può risultare superiore a
2 anni. Si consiglia comunque di sostituirle almeno ogni
24 mesi per evitare che si esauriscano in periodi di
assenza (es. vacanze natalizie ecc.)
Smaltire le pile esauste gettandole negli appositi
contenitori e comunque secondo quanto prescritto
dalle norme sulla tutela dell’ambiente
alimentazione 3V dc
2 pile x 1,5Vdc LR6 - AA (non incluse)
5.6 - SEGNALAZIONE PILE QUASI SCARICHE O SCARICHE
La comparsa del simbolo lampeggiante indica che le pile si stanno esaurendo;
daquestomomentosihannocirca15giorni di tempo per effettuare la sostituzione.
Ogni attività di termoregolazione viene sospesa e tutte le impostazioni vengono
memorizzateperessereripristinateall’inserimentodellenuovepile.
Nota: la retroilluminazione del display viene automaticamente disattivata.
Se non si sostituiscono le pile quasi scariche nei tempi dichiarati, si spegnerà
completamenteildisplay.
5.6.1 - INSERIMENTO O SOSTITUZIONE PILE
Sganciare il termostato dalla base a parete (vedere paragrafo precedente)
Inserire le pile rispettando le polarità.
Agganciare e fissare il termostato alla base a parete
(vedere paragrafo precedente)
11
IT

6 - ACCENSIONE DEL TERMOSTATO
modalità Inverno (riscaldamento)
Al primo inserimento delle pile, il termostato esegue un lamp-test accendendo tutti i segmenti del display visualizzando per qualche
secondo la versione del software installato. Terminata questa fase, il termostato richiede la scelta della lingua da utilizzare.
ON + lampeggianti = es. caldaia in funzione
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
1° 2°
OK
Set
Menù
back
SetT
024
46810 12 14 16 18 20 22
OK
Premere 2 volte
il tasto back
Scegliere la lingua desiderata scorrendo tra le lingue
disponibili utilizzando i tasti .
Confermare premendo il tasto OK.
Le lingue selezionabili sono: (default)ITALIANO =,
It
INGLESE FRANCESE TEDESCO=, =En Fr dE=, ,
SPAGNOLO ES.=
Premere 2 volte il tasto back.
Il termostato è operativo, visualizza sul display: la modalità «riscaldamento»,Inverno
ilSet ditemperatura a 20°CCOMFORT,la temperatura ambienterilevata.
Set
Dal normale funzionamento del termostato in stand-by, premendo un tasto, il display si illumina (se non è stata esclusa la
retroilluminazione) e appaiono le scritte di scelta e navigazione, entro 6 secondi, alla seconda pressione del tasto desiderato si
ottiene una variazione.
12
Vedere uso del termostato al capitolo successivo.
IT

7 - USO DEL TERMOSTATO
Menù
SetT
Set
Menù
SetT
Set
SetT
Set
SetT
Set
7.1 - CAMBIO da temperatura di COMFORT a ECONOMY (risparmio) e viceversa
Premere brevemente il tasto MENU
Il termostato consente valori di SET di temperatura che soddisfino
le seguenti condizioni:
Inverno: t1 t2 tmaggiore o uguale a maggiore o uguale
Estate: t2 t1maggiore o uguale a
7.2 - MODIFICA TEMPERATURA T IMPOSTATASet
Premere direttamente i tasti
INVERNO riscaldamento (impostazione di fabbrica)=
Con temperatura di COMFORT
Ogni pressione dei tasti o comporta la variazione di 0,1 gradi;
tenendo premuto si ottiene lo scorrimento veloce dei valori.
Range: +5 °C a +37,7°C (+41,0°F ÷ 99,9°F).
7.3 - SOSPENSIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE
(esempio per pulizie domestiche)
Menù
SetT
Set
back
SetT
Set
Premendo il tasto si avrà lo spegnimento dell'utenza allacciata
per un periodo max di 3 ore durante le quali il termostato si metterà
in modalità antigelo ( ).t
Trascorse le 3 ore, il termostato riprenderà la termoregolazione.
Sarà possibile riattivare la termoregolazione prima del termine
delle 3 ore, premendo « »: la scritta «PULIZIE» scompare.back
In presenza di blocchi per la temperatura max e min. (vedere
paragrafo 11.6) non si potrà impostare un superiore oSet t
inferiore ai blocchi inseriti. Il display segnalerà l’impossibilità
ad eseguire il comando visualizzando la scritta .
Nota: nel caso sia stata esclusa in modo permanente la temperatura antigelo
o in funzionamento “Estate”, l’utenza allacciata (es. caldaia o condizionatore) resterà disattivata per max 3 ore.
13
IT

7.4 - OFF (esclusione del termostato)
Questa impostazione ha il compito di bloccare le funzioni
del termostato quando il riscaldamento o il raffrescamento
devono rimanere spenti.
in caso di pile scariche, si attiverà sul display la visualizzazione lampeggiante del simbolo .
2- OFFSul display compare la scritta , ad indicare che il termostato è disattivato e tutte le funzioni sono
inattive; rimangono in funzione la lettura della temperatura ambiente, la modalità anticalcare se
attivata e se in modalità INVERNO il Set di temperatura più il simbolo di protezione antigelo .t
in modalità INVERNO con disattivata la temperatura antigelo oppure in modalità Estate, non sarà visibile il
simbolo t.
3- per riattivare il termostatoPremere il tasto .
Set
OK
18 20 22
back
SetT
Set
7 - USO DEL TERMOSTATO
1- Nella condizione di «PULIZIE» (paragrafo 7.3), premendo
brevemente il tasto si pone il termostato in con ilOFF
conseguente «Spegnimento dell’impianto»
8 - STRUTTURA DEI MENU PRINCIPALI (uso e configurazione)
I Menu sono disposti in modo sequenziale
-LANGUAGE (selezione della lingua desiderata)
-REGOLA (selezione della modalità di regolazione della temperatura)
-UNITÀ (selezione dell’unità di misura della temperatura °C/°F)
-OFFSET (correzione della temperatura ambiente rilevata)
-BLOCCHI (consente di limitare il valore dei Set di temperatura)
-SONDA )(impostazione di una sonda di temperatura remota
-INGRESSO (impostazione di un contatto esterno per attivazione/
disattivazione del termostato a distanza)
-POMPA ON (disattivazione / attivazione della funzione anticalcare)
-RISALTO (consente di modificare il valore di contrasto del display)
-RETROLED
-PASSWORD (consente di inibire l’utilizzo di funzioni utente e/o
installatore del termostato)
-RESTORE (operazione di RESET)
(consente di attivare/disattivare la retroilluminazione del display)
4 CONFIG
-INFO SW (informazioni in merito alla versione del firmware installato)
1 STAGIONE (modalità Inverno o Estate)
2 SET TEMP (modifica o esclusione del Set temp. antigelo)
3 PASSWORD UT (impostazione password utente)
Menu installatore o utente esperto:
Menu utente:
14
T
IT

Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
9 - ACCESSO AI MENU
dopo l’inserimento password
installatore si accede alla
1° voce del menu CONFIG
(vedere par. 11.1)
dopo l’inserimento password utente
si accede al 1° menu utente
(vedere paragrafo successivo)
Dalla condizione di normale funzionamento del termostato tenendo premuto il tasto per 3 sec. si accede al primo menu disponibile.Menu
L’utilizzo dei tasti OKconsente di scorrere tra i menù: premendo si entra nel menu scelto,
premendo si ritorna alla voce precedente. All’interno dei menu le impostazioni devono essere
back
confermate premendo il tasto in caso contrario, trascorsi 3 minuti, il termostato torna alOK ove richiesto,
normale funzionamento in stand-by e le modifiche non saranno conservate.
Oppure, un codice di accesso segreto utente e/o installatore, seguire i passaggi sotto riportati perse è stato precedentemente inserito
accedere ai menu utente o installatore.
esempio inserimento di una password
La scritta per
alcuni secondi dopo la
pressione del tasto OK
indica password non
corretta.
nessuna password inserita
in presenza di sola
password utente
in presenza della password utente e installatore
1°
schermata principale
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
2°
OK OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Menù
SetT
Set
per
3 sec.
15
IT

10.2 - MODIFICA O ESCLUSIONE DEL SET DI TEMPERATURA ANTIGELO
10 - MENU PER L’UTENTE
10.1 - IMPOSTAZIONE MODALITÀ INVERNO O ESTATE
Alla voce STAGIONE SEt OKconfermare con .
Selezionare con i tasti la modalità INVERNO
(riscaldamento) o ESTATE (raffrescamento).
Confermare con il tasto .OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
default:
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Per disattivare la temperatura antigelo t , scendere sotto i +5.0 °C .(41.0 °F)
Set
Set
temperatura antigelo disattivata
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai menu
tenendo premuto il tasto « ».Menu
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai
menu tenendo premuto tasto « ».Menu
Selezionare con i tasti .voce SET TEMP SEt
Confermare con OK.
il display visualizza la scritta ANTIGELO
Confermare con il tasto .OK
Con i tasti impostare la temperatura antigelo
desiderata.
Confermare con OK. Premere il tasto « » per uscire.back
Premere il tasto « » per uscire.back
Ogni pressione dei tasti o comporta la variazione di 0,1 gradi;
tenendo premuto si ottiene lo scorrimento veloce dei valori.
Range: +5 °C a +12°C
16
IT

10.3 - MENU PASSWORD UT (UTENTE)
Nella configurazione di fabbrica non viene impostato nessun codice.
1- Selezionare la voce PASSWORD Ut SEt con i tasti
OKe confermare con il tasto .
2- Utilizzando i tasti , inserire 4 cifre (esclusi i
trattini) comprese tra e , confermandole0000 9999
singolarmente premendo il tasto « ».OK
10.3.2 - Modifica o annullamento della password
10.3.1 - Inserimento della password utente
Da questo momento, per qualsiasi variazione sul
termostato, verrà richiesto l’inserimento della
password.
Premere il tasto e digitare la password precedentementeMENU per 3 sec.,
impostata; seguendo la procedura sopra descritta accedere al menu
PASSWORD Ut SEt:
- impostando 4 trattini (- - - -), la password verrà annullata,
- impostando un altro numero verrà modificata.
10 - MENU PER L’UTENTE
il termostato si dispone in normale funzionamento
esempio inserimento di una password
Menù
back
SetT
0246810 12 14 16 18 20 22
OK
Set
Menù
back
SetT
0246810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Set
Menù
back
SetT
0246810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Set
Menù
back
SetT
0246810 12 14 16 18 20 22
OK
Dal normale funzionamento del termostato, accedere
ai menu tenendo premuto tasto « ».Menu
17
IT

11 - MENU PER LA CONFIGURAZIONE (installatore)
11.1 - ACCESSO AL MENÙ CONFIGURAZIONE
Selezionare con i tasti la voce eCONFIG SEt
confermare con il tasto si accede alla 1° voceOK:
LANGUAGE SEt del menu (vedere cap. 8 l’elenco dei
sottomenu alla voce CONFIG).
ATTENZIONE: l’accesso al menù configurazione è consigliato in quanto laall’installatore o ad utenti esperti
modifica di alcune impostazioni potrebbe compromettere il corretto funzionamento dell’impianto.
Se è stata inserita precedentemente solo
una password installatore, il display chiede
l’inserimento delle 4 cifre, selezionabili
utilizzando i tasti ; confermarle
singolarmente premendo il tasto « ».OK
11.2 - MODIFICA DELLA LINGUA IMPOSTATA
Visualizzata la voce , premere il tastoLANGUAGE SEt OK
per confermare.
•Utilizzando i tasti scegliere la lingua desiderata
scorrendo tra le lingue disponibili:
ITALIANO INGLESE(default)=It , =En,
TEDESCO FRANCESE =,= dE, Fr
SPAGNOLO =ES.
•OK.Confermare premendo il tasto
•Premere il tasto « » per uscire.back
18
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
Set
Menù
back
SetT
0246810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
OK
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai
menu tenendo premuto tasto « ».Menu
IT

11 - MENU PER LA CONFIGURAZIONE (installatore)
11.3 - TIPO DI MODALITÀ DI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Il termostato funziona (default) in modo DIFFERENZIALE TERMICO
ON OFF/ con valore del differenziale termico (Isteresi) prefissato a 0,3 °C.
Nota: valori impostabili da 0,2 °C a 1,2 °C (da 0,3 °F a 2,1 °F).
Il valore dell’isteresi deve essere impostato in base all’inerzia termica
dell’impianto: si consiglia un valore basso per impianti con radiatori (es.
in ghisa) ed un valore alto per impianti con Fan coil.
In alternativa al Differenziale termico è possibile regolare la temperatura
in modo ( ); la durata del ciclo èPROPORZIONALE MODULANTE PrOP
impostabile da 7a 20 minuti (impostazione di fabbrica 10 minuti).
Questo sistema permette di mantenere più stabile la temperatura
desiderata, aumentando la sensazione di comfort per l’utente e
risparmiando sui consumi energetici.
Si consiglia un ciclo lungo per impianti con inerzia termica alta (radiatori
in ghisa, impianti a pavimento) ed un ciclo breve per impianti con inerzia
termica bassa (fan- coil).
tempo
T SET
isteresi
sovratemperatura da inerzia
termica del corpo scaldante
ON ON
OFF
OFF
°C/°F
ON OFF ON OFF ON
T SET
sovratemperatura da inerzia
termica del corpo scaldante
tempo
°C/°F
esempio tipo di regolazione proporzionale modulante
esempio tipo di regolazione differenziale
OFF
con i tasti selezionare la voce REGOLA Set.
Premere il tasto per confermare.OK
Sarà possibile selezionare la modalità di regolazione della temperatura tra
funzionamento , impostazione di fabbrica,Differenziale termico (On:OF)
o.Proporzionale modulante (PrOP)
Utilizzando i tasti , a modalità di regolazione della
selezionare l
temperatura desiderata. OKEseguita la scelta premere il tasto per
confermare e visualizzare la schermata per l’impostazione dell’ seISTERESI
si è scelto , oppure per l’impostazione del se si è sceltoOn:OF PERIODO
PrOP (vedere paragrafi successivi: 11.3.2 e 11.3.3).
11.3.1 - SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA (DIFFERENZIALE ON/OFF o PROPORZIONALE)
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai menu tenendo premuto tasto « » , selezionareMenu CONFIG Set, confermare con OK .
19
IT

Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
11 - MENU PER LA CONFIGURAZIONE (installatore)
OK
OK
11.4 - MODIFICA DELL’UNITÀ DI MISURA PER LA LETTURA DELLA TEMPERATURA
•CONFIG SEt UNITA SEtselezionare ’, OKAttraverso il percorso -> quindi premere il tasto .
•Selezionare l’unità di misura desiderata: °C o °F,con i tasti
quindi premere il tasto per confermare.
OK
Tutti i set di temperatura verranno aggiornati secondo la nuova scala.
•backPremere il tasto per uscire.
OK
OK
Il termostato è predisposto in fabbrica per la visualizzazione delle temperature in gradi Centigradi
(Celsius); sarà possibile passare alla scala Fahrenheit o viceversa come da seguente procedura:
11.3.2 - Impostazione dell’isteresi per il differenziale termico ON-OFF
•Attraverso il percorso -> ,CONFIG SEt REGOLA SEt On:OF-> selezionare
quindi premere il tasto OK.
•inserire il valore di isteresi desideratoCon i tasti
(valori impostabili da 0,2 °C a 1,2 °C / da 0,3 °F a 2,1 °F - default 0,3 °C/0,4 °F).
•OKPremere il tasto per confermare.
•backPremere il tasto per uscire.
11.3.3 - Impostazione durata del periodo per il Proporzionale modulante
•CONFIG SEt REGOLA SEt PrOP-> selezionareAttraverso il percorso -> ,
quindi premere il tasto .
OK
•Con i tasti inserire la durata del periodo desiderato
(impostabile da 7 a 20 min default 10 minutiuti, ).
•OKPremere il tasto per confermare.
•backPremere il tasto per uscire.
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Set
Menù
back
SetT
02 4 6810 12 14 16 18 20 22
OK
1° 2°
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai menu tenendo premuto tasto « ».Menu
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai menu tenendo premuto tasto « ».Menu
Dal normale funzionamento del termostato, accedere ai menu tenendo premuto tasto « ».Menu
20
IT
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Perry Thermostat manuals
Popular Thermostat manuals by other brands

Seltron
Seltron RCD1 Premium user manual

TCS Basys Controls
TCS Basys Controls SZ1017a product manual

Danfoss
Danfoss RET B + RF User & installation instructions

Klima
Klima C16 manual

Aube Technologies
Aube Technologies TH144 Installation instructions and user guide

DEVI
DEVI devireg 316 installation instructions