Perry 1TPTE526A User manual

Mode OK
T
Set
ON
TERMOSTATO DIGITALE DA PARETE - DISPLAY TOUCH SCREEN
WALL MOUNTING DIGITAL THERMOSTAT - TOUCH SCREEN DISPLAY
DIGITAL THERMOSTAT WANDMONTAGE - DISPLAY TOUCH SCREEN
TERMOSTATO DIGITAL DE SUPERFICIE - DISPLAY TOUCH SCREEN
Funzionamento Inverno / Estate
2 livelli di temperatura + antigelo
Winter and Summer mode
2 temperature levels + antifreeze
Fonctionnement Hiver ou Eté
2 niveaux de température + antigel
Betrieb Winter oder Sommer
2 Temperaturstufen + Frostschutz
Funcionamiento Invierno / Verano
2 niveles de temperatura + antihielo
MODELLO/MODEL/MODELE/MODEL/MODELO:
3V dc
Display luminoso touch screen - Touch screen Bright display - Écran lumineux touch screen
PE - DETPNN011 03/13
Beleuchtetes Display touch screen - Display luminoso touch screen
THERMOSTAT DIGITAL POUR MONTAGE EN SAILLE - ECRAN TOUCH SCREEN
2x 1,5Vdc LR6 - AA
(not includet)

2
Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il prodotto in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la
sicurezza, l’installazione e l’uso. Conservare con cura il manuale per successive consultazioni.
L’installazione ed il collegamento elettrico del termostato devono essere eseguiti da personale qualificato ed in conformità alle
norme e leggi vigenti.
Il termostato non andrà utilizzato da persone (compresi bambini) con capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte, o mancanza
di esperienza e conoscenza delle istruzioni, a meno che vengano supervisionati o abbiano ricevuto le dovute istruzioni che
riguardano l’uso dell’apparecchio da parte di una persona responsabile per la loro sicurezza. I bambini andranno
supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
il termostato è dotato di un display luminoso «Touch screen»: la pressione sul display per l’utilizzo o per la programmazione
delle funzioni deve avvenire in modo leggero . In caso di difficoltà nel
tocco si consiglia di utilizzare un piccolo strumento non metallico, ad esempio il retro di una matita o il tappo di una penna a
sfera.
Se appare sul display il valore della temperatura ambiente in modo lampeggiante significa che la
.
Se il display visualizza “----”lampeggiante indica sonda guasta: ogni attività di termoregolazione viene sospesa.
Utilizzare solamente 2 pile stilo alcaline da 1,5V tipo AA (LR6), l’utilizzo di pile non idonee comporta la possibilità di perdita della
programmazione inserita. Pile non incluse nella confezione.
In caso di necessità pulire con delicatezza il termostato e il display utilizzando un panno morbido e asciutto.
Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie senza obbligo di preavviso.
e all’interno delle 4 aree sensibili interessate (marker)
0 °C o +37.7 °C , temperatura
rilevata è oltre i limiti di scala
N.B.: il prodotto è stato testato e garantisce le sue caratteristiche con pile alcaline DURACELL o ENERGIZER.
AVVERTENZE!
1 - DATI TECNICI
2 - LEGENDA DISPLAY E FUNZIONE TASTI
3 - INSTALLAZIONE
4 - ISTRUZIONI D’USO
pag. 3
pag. 4
pag. 5
pag. 10
5 - FUNZIONI PROGRAMMABILI
6 - OPERAZIONE DI RESET
7 - EVENTUALI INCONVENIENTI E SOLUZIONI
pag. 13
pag. 18
pag. 19
INDICE
ITALIANO

DATI TECNICIDATI TECNICI
DATI TECNICI
DATI TECNICIDATI TECNICI
Tensione di alimentazione:
Autonomia modello a pile:
Autonomia dall’accensione sul display del
simbolo lampeggiante di pile scariche:
Retroilluminazione display:
Software:
Tensione impulsiva nominale:
Tipo di azione, disconnessione ed apparecchio:
Tipo di uscita:
Collegamento utenza (carico):
Ingresso per collegamento a program. telefonico:
Sezione cavi ai morsetti:
Livelli di Temperatura impostabili:
Campo di visualizzazione temperatura ambiente:
Risoluzione temperatura ambiente:
Campo di regolazione T Set di temperatura
COMFORT e RIDUZIONE:
Risoluzione temperatura di set:
Tolleranza sulla lettura di temperatura:
Correzione lettura temperatura ambiente (Offset):
Temperatura antigelo:
- ON/OFF con differenziale termico
- Proporzionale modulante con periodo di controllo
Gradiente termico:
Grado di protezione:
Classe isolamento:
Grado di inquinamento:
Limiti Temperatura di funzionamento:
Limiti Temperatura di stoccaggio:
Normative di riferimento per marcature CE:
Tipo di regolazione temperatura:
2 x 1,5V pile stilo tipo AA (LR6)
circa 2 anni
circa 1 mese
temporizzata a 5 sec. dall’ultima pressione di un tasto
classe A
4 kV
1/B/ Elettronico
relè con contatto in scambio NA / COM / NC libero da potenziale
max 5 (3) A / 250V~
2 o 3 conduttori
per contatto NA libero da potenziale
1,5 mm ÷ 2,5 mm
COMFORT / RIDUZIONE (risparmio) / ANTIGELO (OFF)
0 ÷ +37,7°C
0,1°C
+5°C ÷ +37,0°C (limitabile)
0,1°C
± 0,5°C
regolabile -2°C ÷ +2°C (default 0,0 °C)
+4°C ÷ + 12°C (set regolabile o escludibile) (default 4 °C)
impostabile da 0,2°C a 1,2°C (default 0,5°C)
impostabile da 7 a 20 minuti (default 10 minuti)
1°K / 15 min
IP 30
II
normale
0°C ÷ +45°C
-10°C ÷ +60°C
LVD - EMC EN60730-1 EN60730-2-9
Alcaline
22
1 - DATI TECNICI
3
IT

Mode OK
TSet
ON
2 - LEGENDA DISPLAY E FUNZIONI TASTI (touch screen)
BC DE
1.
Set di temperatura impostato:
COMFORT o RIDUZIONE o ANTIGELO
2.
3.
4.
5.
6.
Modalità in (raffrescamento)
Attivazione utenza allacciata al termostato
tramite programmatore telefonico
Segnalazione utenza allacciata in funzione
o
Modalità Riduzione notturna
Modalità in (riscaldamento)
Visualizzazione temperatura ambiente
Display retroilluminato
Segnalazione pile scariche
ESTATE
INVERNO
(in opzione)
( con simbolo lampeggianti)
(risparmio)
7.
8.
9.
ON
.
in modo temporizzato
al primo tocco su un punto qualsiasi del touch screen il
display si illumina visualizzando i tasti per 5 sec.
7
A. aree sensibili
B.
C.
D.
E.
Il touch screen ha 4 aree (marker) sensibili al tocco.
dopodiché entro 5 sec. premere il tasto o relativa area per variare le impostazioni
marker
pressione ad impulsi per impostazioni “Utente”:
pressione prolungata (4 sec.) per impostazioni “Installatore”:
marker
marker
marker
- pressione breve:
- pressione prolungata (4 sec.):
Al primo tocco su un punto qualsiasi del touch screen i tasti sul display si
accendono (nota: ad ogni tocco su un tasto o
relativa area, viene riattivato un time-out di 5 sec).
- modalità di funzionamento con temperatura di COMFORT: INVERNO (riscaldamento) o ESTATE (raffrescamento)
- modalità di funzionamento con temperatura RIDUZIONE NOTTURNA Inverno o Estate
- modalità termostato in OFF
si accede al menù FUNZIONI PROGRAMMABILI
( ) permette di aumentare il valore di una impostazione
( ) permette di diminuire il valore di una impostazione
conferma operazione
si esce dal menù FUNZIONI PROGRAMMABILI
Tasto Mode.
Tasto UP
Tasto DOWN
Tasto OK:
6
5
Nota: ulteriori particolari funzioni dei
tasti o relative aree sono descritte
negli specifici paragrafi di utilizzo.
3
2
4
8
4
19
A A A A
TOUCH SCREEN:
IT

3 - INSTALLAZIONE
3.1 - ESEMPIO DI INSTALLAZIONE
Installare preferibilmente il termostato a quota 1,50 ÷ 1,60 m dal
pavimento; lontano da sorgenti di calore, prese d'aria, porte o finestre e
da quanto possa influenzarne il funzionamento.
h 1,5 m
3.2 - DIMENSIONI DI INGOMBRO
Installazione a parete
Installazione a parete
su scatola da incasso
(tipo 503)
82
120
27,6 22
5
IT

3 - INSTALLAZIONE
3.3 - FISSAGGIO DELLA BASE A PARETE
A fori di fissaggio della base: a muro, scatola incasso tonda o rettangolare
C dentini di fissaggio del termostato
D viti per fissaggio della base a parete alla scatola incasso rettangolare o tonda e rondelle isolanti
-
-
-
B passaggio fili da tubo corrugato, scatola incasso tonda o rettangolare-
Per assicurare un corretto montaggio del termostato alla base a parete, la stessa non deve presentare incurvature
dovute all’eccessivo serraggio delle viti di fissaggio nella scatola rettangolare o tonda incassata a muro.
AA
C
C
B
321
67
8 9
45
Disattivare la tensione di rete 230V~
A
Fissare con le viti in dotazione la base del termostato: a parete, alla scatola da incasso tonda o rettangolare utilizzando le
opportune coppie di fori .
Qualora la parete dove fissare la base del termostato fosse metallica, inserire nelle due viti le apposite rondelle isolanti.
D
6
IT

7
3 - INSTALLAZIONE
3.4 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
collegare il dispositivo da comandare ai morsetti:
1 - comune
2 -
3 -
contatto normalmente chiuso
contatto normalmente aperto
Esempi di collegamenti elettrici
Importante: l’installazione ed il collegamento elettrico dei dispositivi ed apparecchiature devono essere eseguiti da personale qualificato ed
in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne l’impiego di prodotti che
debbano seguire particolari norme di ambiente e/o installazione.
Collegamento ad una caldaia Collegamento ad una valvola motorizzata
230V~
NL
CARICO
Mapre
chiude
2
67
8 9
NA
NC
CALDAIA
31
Programmatore Telefonico
Contatto per il comando
del termostato
L
N230V~
678 9
3
Programmatore Telefonico
contatto per il comando
del termostato
2
230V~
CNA
NC
C
IT
Disattivare la tensione di rete 230V~ che alimenta i dispositivi da comandare
ai morsetti e è possibile collegare un programmatore
telefonico per l’attivazione del termostato a distanza
89
(vedere esempio in schema elettrico) ed attenersi a quanto
indicato nel foglio istruzioni del programmatore telefonico.
1

3 - INSTALLAZIONE
Applicare il coperchietto copricavi inserendo il dentino
nell’apposita cava della base, quindi fissarlo, con una
leggera pressione, nei ganci .
Per rimuovere il coperchietto utilizzare un piccolo cacciavite
facendo leva in successione su ciascun gancio .
G
H
I
I
G
H
I
1°
Comodità di programmazione
Tutte le operazioni di programmazione
possono essere effettuate prima di fissare il
termostato alla base a parete; ciò consente
di effettuare la programmazione stando
comodamente seduti.
Agganciare il termostato sulla base a parete
avendo cura di inserire correttamente i contatti,
quindi esercitare una leggera pressione sino
ad udire lo scatto dei dentini di fissaggio sulla
base.
Per rimuovere il termo-
stato dalla base a
parete, afferrarlo come
in figura, quindi estrarlo
facendolo ruotare sul
lato destro.
3°
Attenzione!
Qualora la programmazione del termostato avvenga prima del
fissaggio alla base parete, ad installazione ultimata l’indicazione
(spenta o lampeggiante) presente sul display potrebbe non
corrispondere allo stato reale del relè.
ON
Entro dal
fissaggio del termostato alla base parete, il relè si attiverà secondo
l’indicazione (spenta o lampeggiante) presente sul display.
max 1 minuto
ON
3.5 - PROCEDURA DI FISSAGGIO O RIMOZIONE DEL TERMOSTATO DALLA BASE A PARETE
base a parete
8
2°
IT

3 - INSTALLAZIONE
9
IT
3.6 - INSERIMENTO O SOSTITUZIONE PILE
Far scorrere lo sportellino come nelle figure fino all’accesso dell'apposito vano pile
Inserire o sostituire con 2 pile da 1,5V tipo AA - LR6 prestando
attenzione alle polarità.
UTILIZZARE PILE ALCALINE DI BUONA QUALITÀ (consigliate
pile Duracell o Energizer)
Attenzione: la durata delle pile può risultare
superiore a 2 anni. Si consiglia comunque di
sostituirle almeno ogni 24 mesi per evitare che si
esauriscano in periodi di assenza (es. vacanze
natalizie ecc.)
Smaltire le pile esauste gettandole negli appositi
contenitori e comunque secondo quanto
prescritto dalle norme sulla tutela dell’ambiente
La comparsa del simbolo indica che le pile si stanno esaurendo; da questo
momentosihannocirca30giorniditempopereffettuarelasostituzione.
lampeggiante
Se non si sostituiscono le pile quasi scariche nei tempi dichiarati si spegnerà il display
visualizzandosoloilsimbolo fisso.
Ogni attività di termoregolazione viene sospesa e tutte le impostazioni vengono memorizzate
peressereripristinateall’inserimentodellenuovepile.
Nota: la retroilluminazione del display viene automaticamente disattivata.
3.7 - SEGNALAZIONE PILE QUASI SCARICHE O SCARICHE TSet

Mode OK
TSet
ON
Mode OK
TSet
ON
Mode
TSet
ON
4 - ISTRUZIONI D’USO
Cambio da temperatura di COMFORT a temperatura di
RIDUZIONE e viceversa
Premere il tasto , la relativa simbologia e la
temperatura impostata lampeggiano; premere il tasto
una volta
entro
5 secondi per confermare.
Mode
OK
4.2 - CAMBIO MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Cambio da NORMALE FUNZIONAMENTO a OFF
Premere il tasto , la scritta (e la temperatura
antigelo impostata solo in funzionamento inverno) lampeggiano;
premere il tasto
2 volte
entro 5 secondi per confermare.
Mode
OK
Cambio da INVERNO a ESTATE e viceversa
Mode
OK
Premere il tasto , la relativa simbologia e la
temperatura impostata lampeggiano; premere il tasto
3 volte
entro
5 secondi per confermare.
Cambio da a NORMALE FUNZIONAMENTOOFF
Premere il tastouna volta Mode per ritornare alla modalità di
funzionamento precedente.
esempio: funzionamento riscaldamento attivo
entro 5 sec.
premere una volta il tasto Mode
Premere il Tasto entro 5 sec.
per confermare. OK
4.1 - MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
INVERNO riscaldamento= (impostazione di fabbrica)
con temperatura di COMFORT
ESTATE
con temperatura di COMFORT
raffrescamento=
Riduzione notturna inverno = riscaldamento
con temperatura di RIDUZIONE (risparmio)
Riduzione notturna estate = raffrescamento
con temperatura di RIDUZIONE (risparmio)
Il termostato prevede 5 modalità di funzionamento:
Termostato spento
- è attiva laIn funzionamento riscaldamento: modalità
temperatura antigelo (se non esclusa durante la programmazione)
-In funzionamento raffrescamento: l’impianto è
completamente disattivato
IMPORTANTE!
Al primo tocco su un punto qualsiasi (marker) del display
touch screen si accendono i tasti, entro 5 sec premere i tasti
o la relativa area come da procedura seguente:
Mode
Premere su un punto qualsiasi sul display
touch screen (per visualizzare i tasti)
nota: per passare da una modalità di funzionamento all'altra seguire
le indicazioni al paragrafo successivo.
importante: premere sempre all’interno delle 4 aree sensibili (le linee grige in verticali indicano la separazione fra un’area e l’altra e non sono sensibili al tocco)
Modalità di funzionamento
Simboli
display
Nelle figure sotto, viene mostrato il passaggio da temperatura di COMFORT a temperatura di RIDUZIONE in modalità INVERNO
10
IT

Mode OK
TSet
ON
Mode OK
TSet
ON
5 - ISTRUZIONI D’USO
4 - ISTRUZIONI D’USO
Dalla modalità in corso
è possibile modificare
l’impostazione della
temperatura t
agendo direttamente
sui tasti o : la
nuova impostazione
viene subito memoriz-
zata.
TSe
premere i tasti o
per variare il valore
impostato.
T
Set
Ogni pressione dei tasti comporta la variazione di 0,1
gradi; tenendo premuto si ottiene lo scorrimento veloce dei valori.
o
Premere una o più
volte il tasto
fino a visualizzare la
modalità di funzio-
namento desiderata.
Mode
Oppure:
Trascorsi secondi dall’ultima pressione di un tasto il termostato
riprende il funzionamento precedente.
5
4.3 - MODIFICA TEMPERATURA T IMPOSTATASet
Il termostato consente impostazioni di T Set da +5 °C a 37,0 °C
con valori di temperatura che soddisfino le seguenti
condizioni:
Inverno:
Estate:
impostazione temperatura “Comfort” maggiore o
uguale a temperatura di “Riduzione” inverno.
impostazione temperatura di “Comfort” minore o
uguale a temperatura di “Riduzione” estate.
entro 5 secondi:
esempio:
IMPORTANTE!
Nota: se è stata esclusa la temperatura antigelo (vedere cap. FUNZIONI
PROGRAMMABILI) l’utente non potrà impostare il Set di temperatura
antigelo.
Nota: sarà possibile bloccare i Set di temperatura massima e
minima (vedere cap. FUNZIONI PROGRAMMABILI).
Modalità
temperatura Comfort 20,0 °C
():inverno riscaldamento
Modalità
25,0 °C
():estate
temperatura “Comfort”
raffrescamento
Termostato spento
Riduzione notturna inverno:
Temperatura “Riduzione” 17,5 °C
Riduzione notturna estate
emperatura “Riduzione”
:
t 28,0 °C
Caldaia in funzione con temperatura ambiente inferiore a 20,0 °C
Caldaia in funzione con temperatura ambiente inferiore a 17,5 °C
Condizionatore in funzione con temperatura ambiente superiore a 25,0 °C
Condizionatore in funzione con temperatura ambiente superiore a 28,0 °C
- Condizionatore sempre disattivato
- Caldaia in funzione con temperatura ambiente inferiore a 4,0 °C
3°
da modalità inverno temperatura Antigelo 4,0 °C
(regolabile o escludibile)
1° 2°
11
IT

Mode OK
TSet
Mode OK
TSet
5 - ISTRUZIONI D’USO
4 - ISTRUZIONI D’USO
es. Programmatore
telefonico
Attenzione: i comandi di apertura e chiusura contatto sono operativi entro 1 minuto.
Programmatore telefonico Funzionamento termostato
Chiusura contatto in modalità temperatura di comfort
Apertura contatto in modalità (temperatura antigelo)
Chiudendo il contatto:
comfort
il termostato in funzionamento con temperatura di riduzione ( ) oppure in
(antigelo), si pone in .
Sul display appare il simbolo lampeggiante ad indicare la forzatura (fig.1).
funzionamento con temperatura
In qualsiasi momento sarà possibile cambiare il set di temperatura o la modalità di funzionamento del
termostato premendo il tasto o l’area desiderata.
Al primo cambiamento effettuato sul termostato tramite la pressione di un tasto, sul display permane il
simbolo fisso ad indicare che il contatto del programmatore è ancora chiuso e che potrà essere
aperto anche in un secondo tempo (fig. 2).
Aprendo il contatto: il termostato si pone in
spegne il condizionatore se il termostato sta operando in modalità
raffrescamento). Sul display appare il simbolo lampeggiante ad indicare la forzatura.
modalità con temperatura antigelo
Mode
(se non
esclusa) vedere fig. 3 (nota: si
Premere
sul termostato il tasto (fig. 3) per tornare al normale funzionamento (esempio in fig. 4).
4.4 - FUNZIONAMENTO CON PROGRAMMATORE TELEFONICO
Nota: nel caso l’utente non si ricordi lo stato in cui si trovano il termostato e/o il programmatore (es. nella
casa di montagna), è opportuno fare una commutazione doppia per riportare il termostato ad uno stato
sicuro di forzatura da telefono.
Esempio: se si deve forzare in e si ha il dubbio sullo stato del programmatore, si devono
eseguire una apertura e una chiusura del contatto; viceversa per si devono eseguire
la chiusura e l’apertura del contatto.
modalità di Comfort
forzare in OFF antigelo
Contatto
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Il programmatore telefonico
permette di comandare a
distanza il termostato agendo
sul contatto collegato ai
rispettivi morsetti di
quest'ultimo (vedere paragrafo
collegamenti elettrici).
TSet
ON
Mode OK
TSet
TSet
ON
12
IT

13
IT
Mode OK
TSet
TSet
5 - FUNZIONI PROGRAMMABILI
5.1 - ACCESSO ALLA PROGRAMMAZIONE
Sul display appare
per alcuni istanti la
scritta SET
PROG.
In seguito il
termostato si
dispone sulla
schermata della
correzione lettura
temperatura
ambiente.
Dopo essere entrati nel menù di programmazione (paragrafo 5.1),
possono essere impostati e/o modificati i seguenti parametri/funzioni
(descritti nello stesso ordine nei paragrafi successivi):
Tenere premuto il
tasto perMode
4 sec.
L’accesso alla programmazione è consigliato
in quanto la
modifica di alcune impostazioni potrebbe
compromettere il corretto funzionamento
dell’impianto.
all’installatore o ad utenti esperti
premere per 4 sec
Correzione temperatura ambiente rilevata (OFFSET)......(Par. 5.2)
(INVERNO) ......................(Par. 5.3)
(ESTATE) .......................... (Par. 5.3)
........... (Par. 5.5)
(per il Differenziale termico).........(Par. 5.6)
(per Proporzionale modulante)....(Par. 5.7)
.............(Par. 5.8)
Blocco set di temperatura MAX
Blocco set di temperatura MIN
Selezione della modalità di regolazione della temperatura
Impostazione dell’isteresi
Impostazione durata ciclo
Regolazione o esclusione protezione antigelo
(DIFFERENZIALE TERM. ON/OFF o PROPORZIONALE)
Premere su un
punto qualsiasi sul
touch screen
(per visualizzare i
tasti)
UTILIZZO DEI TASTI ALL’INTERNO DEL MENU PROG.:
- “Mode”
-
,
- Per uscire dalla programmazione
tenere premuto il tasto “OK” per 4 sec.
Premere ad impulsi il tasto per passare da una
funzione alla successiva.
premere il tasto o per modificare il parametro
desiderato
si ottiene il passaggio alla funzione successiva.
, e confermare le
modifiche
e memorizzarlo premendo brevemente il tasto
OK
nota:
OK
all’interno del menu di programmazione, trascorsi 60 secondi (time-out)
dall’ultima pressione di un tasto (marker); il termostato ritorna al normale
funzionamento (senza salvare le modifiche non confermate con il tasto ).
Mode OK
Mode OK
nota: non è possibile
accedere alla program-
mazione con termostato in
modalità (spento).

14
IT
Mode OK
Mode OK
Mode OK
Mode OK
5 - ISTRUZIONI D’USO
5 - FUNZIONI PROGRAMMABILI
5.2 - CORREZIONE TEMPERATURA AMBIENTE RILEVATA
Se per qualsiasi motivo il termostato viene installato in una
posizione che potrebbe influenzare la temperatura misurata (es.
il muro perimetrale che in inverno è mediamente più freddo del
resto dell’abitazione), è possibile impostare un Offset (valore di
correzione) della temperatura ambiente misurata; la correzione
è impostabile da a-2 °C +2 °C.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione successiva
oppure tenerlo premuto per
almeno 4 sec per salvare la
nuova impostazione e
uscire dal menù di
programmazione.
OK
Premere il tasto o
per modificare l’imposta-
zione attuale.
.
5.3 - BLOCCO SET DI TEMPERATURA
MAX (inverno) e MIN (estate)
In alcuni casi particolari di installazione del termostato, ad
esempio in edifici pubblici, alberghi ecc., potrebbe essere utile
limitare il set di temperatura comfort in modo da evitare
impostazioni errate da parte di personale non autorizzato.
Sarà quindi possibile limitare i valori di Set temperatura massima se
il termostato è in modalità (riscaldamento) oppure limi-
tare i valori di Set temperatura minima se il termostato è in modalità
(raffrescamento).
Inverno ,
Estate
Nella configurazione di base non viene impostato alcun blocco.
Esempio: blocco del set di temperatura Comfort massima per la
modalità Inverno (riscaldamento)
Tramite i tasti o
impostare il valore di
blocco della temperatura
massima.
.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione del
blocco per il
oppure
OK
Raf-
frescamento
tenerlo premuto per
almeno 4 sec per salvare
la nuova impostazione e
uscire dal menù di
programmazione.
segue

15
IT
Mode OK
Mode OK
Tramite i tasti o
impostare il valore di
blocco della temperatura
minima.
.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione succes-
siva oppure tenerlo
premuto per almeno 4 sec
per salvare la nuova
impostazione e uscire dal
menù di programmazione.
OK
Esempio: blocco del set di temperatura Comfort minima per la
modalità Estate (raffrescamento)
Nota: per annullare eventuali blocchi precedentemente
impostati riportare i set a
5 - ISTRUZIONI D’USO
5 - FUNZIONI PROGRAMMABILI
5.4 - TIPO MODALITÀ DI REGOLAZIONE TEMPERATURA
Il termostato funziona (impostazione di fabbrica) in modo
/ con valore del differenziale
termico ( ) prefissato a (impostabile da 0,2 °C a 1,2°C).
Il valore dell’Isteresi deve essere impostato in base all’inerzia termica
dell’impianto, si consiglia un valore basso per impianti con radiatori (es. in
ghisa) ed un valore alto per impianti con Fan coil.
DIFFERENZIALE TERMICO ON OFF
Isteresi 0,5 °C
In alternativa al Differenziale termico è possibile regolare la temperatura in
modo ( ); la durata del ciclo è
impostabile da 7 a 20 minuti (impostazione di fabbrica 10 minuti). Questo
sistema permette di mantenere più stabile la temperatura desiderata,
aumentando la sensazione di comfort per l’utente e risparmiando sui
consumi energetici.
PROPORZIONALE MODULANTE PROP
Si consiglia un ciclo lungo per impianti con inerzia termica alta (radiatori in
ghisa, impianti a pavimento) ed un ciclo breve per impianti con inerzia
termica bassa (fan- coil).
t = 20,5 °C Utenza sempre spenta
t= 20,4°C Utenza1min ON -9min OFF
t= 20,3°C Utenza2min ON -8min OFF
t= 20,2°C Utenza3min ON -7min OFF
t= 20,1°C Utenza4min ON -6min OFF
t= 20,0°C Utenza5min ON -5min OFF
t= 19,9°C Utenza6min ON -4min OFF
t= 19,8°C Utenza7min ON -3min OFF
t= 19,7°C Utenza8min ON -2min OFF
t= 19,6°C Utenza9min ON -1min OFF
t= 19,5°C Utenzasempreaccesa
20,8
20,6
20,4
20,2
20,0
19,8
19,6
19,4
19,2
°C
01024 68
Minuti
Utenza
OFF
Utenza
ON
Esempio di impostazione: modalità INVERNO
T Set = 20 °C - Ciclo = 10 minuti
Selezionare la modalità desiderata
Carico
Tempo
°C
OffOn On
Differenziale regolabile da 0,2 °C a 1,2 °C

16
IT
Mode OK
Mode OK
Mode OK
Mode OK
5.5 - SELEZIONE DELLA MODALIT DI
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
À
(DIFFERENZIALE ON/OFF o PROPORZIONALE)
Questa procedura consente di selezionare la modalità di regolazione
della temperatura tra funzionamento
(impostazione di fabbrica) o .
Differenziale termico
Proporzionale modulante
Tramite i tasti o
impostare la modalità di
regolazione della tempe-
ratura desiderata.
.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione suc-
cessiva oppure tenerlo
premuto per almeno 4 sec
per salvare la nuova
impostazione e uscire dal
menù di programmazione.
OK
5 - ISTRUZIONI D’USO
5 - FUNZIONI PROGRAMMABILI
5.6 - IMPOSTAZIONE DELL’ISTERESI
Il valore dell’Isteresi per la modalità di regolazione differenziale termico
ON/OFF ( deve essere impostato in base all’inerzia termica
dell’impianto, si consiglia un valore basso per impianti con radiatori
(es. in ghisa) ed un valore alto per impianti con fan coil. Il valore è
impostabile da 0,2 °C a 1,2 °C; l’impostazione di fabbrica è 0,5 °C.
)
Tramite i tasti o
Impostare il valore
dell’isteresi desiderato.
.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione suc-
cessiva oppure tenerlo
premuto per almeno 4 sec
per salvare la nuova
impostazione e uscire dal
menù di programmazione.
OK
Mode OK
Mode OK

17
IT
Mode OK
Mode OK
Mode OK
Mode OK
Mode OK
5 - ISTRUZIONI D’USO
5 - FUNZIONI PROGRAMMABILI
5.7 - DURATA CICLO PROPORZIONALE MODULANTE
La durata del ciclo di controllo per il funzionamento nella modalità
PROPORZIONALE MODULANTE ( è impostabile da a
minuti; si consiglia un ciclo lungo per impianti con inerzia
termica alta (radiatori in ghisa, impianti a pavimento) ed un ciclo
breve per impianti con inerzia termica bassa (fan- coil).
L’impostazione di fabbrica è minuti.
)7
20
10
Tramite i tasti o
impostare la durata del
ciclo di controllo propor-
zionale modulante.
.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione successiva
oppure tenerlo premuto per
almeno 4 sec per salvare la
nuova impostazione e uscire
dal menù di program-
mazione.
OK
5.8 - REGOLAZIONE O ESCLUSIONE PROTEZIONE ANTIGELO
Nella modalità di funzionamento , il termostato è programmato per
proteggere l’impianto in caso di gelo quando la temperatura scende sotto
i+4.0°C;questaimpostazione èregolabile da+4.0°C a+12.0°C.
Èpossibileescluderequesta funzione.
Inquestocasol’impianto saràespostoadeventuali danni causatidalgelo.
Se invece si desidera
premere il tasto
o fino a visualizzare
sul display e
confermare con il tasto
come descritto sopra.
escludere la protezione
antigelo,
----
OK
Tramite i tasti o
impostare il valore di
temperatura antigelo
desiderato.
.
Premere il tasto per
memorizzare e passare
all’impostazione suc-
cessiva oppure tenerlo
premuto per almeno 4 sec.
per salvare la nuova
impostazione e uscire dal
menù di programmazione.
OK
1° 2°
Mode OK

18
IT
Mode OK
TSet
6 - OPERAZIONE DI RESET
RESET
Premere contemporaneamente i tasti e del termostato e tenerli premuti per
almeno secondi.
OK
4
Tutti i segmenti del display si accendono per qualche istante.
Il termostato riprende il funzionamento nella modalità Riscaldamento (inverno),
ripristinando tutte le impostazioni di fabbrica.
L’operazione di Reset è consigliata all’installatore o ad utenti esperti in quanto con questa operazione tutte le
impostazioni e programmazioni precedentemente eseguite secondo la tipologia dell’impianto verranno perse.
Terminata l’operazione di Reset il termostato ripristina tutte le impostazioni di fabbrica.
Premere
contemporaneamente per 4 sec.
Mode OK
TSet
ON
TSet

19
IT
Impostare la temperatura antigelo seguendo
le indicazione riportate nel cap. FUNZIONI
PROGRAMMABILI
INCONVENIENTE
Un tocco sul display touch screen non
esegue l’operazione desiderata
Sul display è comparso il simbolo
lampeggiante
Sul display compare solamente il
simbolo fisso
Il termostato funziona ma l’impianto
non viene attivato
La temperatura oscilla troppo tra
caldo e freddo
CAUSA
Pile non inserite o pile esaurite
Polarità pile errata
Le pile stanno per esaurirsi
Le pile sono esaurite
Manca tensione all’impianto
Il termostato non è collegato
correttamente
Il termostato non è impostato
correttamente per il tipo di impianto
allacciato
SOLUZIONE
Controllare che le pile siano installate
Verificare la polarità delle pile
Sostituire le pile
Sostituire le pile entro 30 giorni
Controllare che l’interruttore o differenziale
di protezione non sia in OFF
Contattare l’installatore
Contattare l’installatore
7 - EVENTUALI INCONVENIENTI E SOLUZIONI
In funzionamento il set di temperatura
antigelo non è visualizzato
La temperatura antigelo è stata
esclusa oppure si è in da
modalità estate (raffrescamento)
SMALTIMENTO DI VECCHI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI (direttiva europea 2002/96/CE)
Questo simbolo sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico.
Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio:
- punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire
- punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...).
AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che potrebbero
essere causate da un inadeguato smaltimento di questo prodotto.
Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto, contattate per
cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto.
Attenzione: in alcuni paesi dell’Unione il prodotto non ricade nel campo di applicazione della legge nazionale di recepimento della direttiva europea
2002/96/CE, e quindi non è in essi vigente alcun obbligo di raccolta differenziata a “fine vita”.
Il display del termostato è completamente
spento
assicurarsi di premere all’interno delle
aree sensibili
Le 4 aree (marker) sono separate
fra loro da una linea non sensibile.
la pressione con le dita risulta
difficoltosa premere con uno strumento non metallico
(es. bastoncino cotton fioc)

20
Read this manual carefully before using the product as it provides important guidelines regarding safety, installation and use.
The manual must be preserved with care for future reference.
The installation and electrical connection of the thermostat must be implemented by qualified personnel and in conformity with
current laws and regulations.
The thermostat is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or
by those with a lack of experience and knowledge of the instructions, unless they are supervised or have received the necessary
instructions concerning use of the device by a person responsible for their safety. Children should be supervised to ensure that
they do not play with the device.
The thermostat is equipped with a "Touch screen" lit display. Pressure on the display for use or for programming of functions
must be carried out lightly and . In case of touch screen difficulty, we
recommend using a small, non-metallic tool, for example the back of a pencil or the cap of a ballpoint pen.
If the room temperature: blinks on the display, this means that the
If“----”blinks on the display, this means that the sensor is not working and all thermoregulation is suspended.
Only use 2 stilo alkaline 1.5V batteries type AA (LR6), the use of unfit batteries may cause the loss of entered programming.
Batteries not included.
If necessary, gently clean the thermostat and the display with a soft, dry cloth.
The manufacturer reserves the right to introduce any technical and/or constructive changes deemed necessary, with no prior notice.
within the four sensitive areas concerned (marker)
0 °C o +37.7 °C detected temperature exceeds the limits of
the range.
the product has been tested and its characteristics are guaranteed when alkaline DURACELL or ENERGIZER batteries are used.
WARNINGS!
1 - TECHNICAL SPECIFICATIONS
2 - DISPLAY LEGEND AND KEY FUNCTIONS
3 - INSTALLATION
4 - USER INSTRUCTIONS
page 21
page 22
page 23
page 28
5 - PROGRAMMABLE FUNCTIONS
6 - RESET OPERATION
7 - POSSIBLE FAULTS AND SOLUTIONS
page 31
page 36
page 37
INDEX ENGLISH
Table of contents
Languages:
Other Perry Thermostat manuals