Descrizione generale (fig. 1)
ABlocco motore
BContenitore
CCoperchio del contenitore
DLinguetta del coperchio (per bloccare e
sbloccare la chiusura di sicurezza incorporata)
EDispositivo di sicurezza
FLama di metallo £
GDisco per affettare § (da usare da entrambi
i lati)
A= fette sottili
[= fette più grosse
HDisco per grattugiare ¶(da usare da
entrambi i lati)
AA = extrasottile
[= sottile
IAccessorio per impastare ^
JFrusta ß
KAlbero motore
LApertura per inserimento cibo
MPestello
NPulsanti
I= acceso/spento
M = “funzionamento ad intermittenza”
(rilasciare per spegnere)
Y1 = Velocitàminima
W2 = Velocitàmassima
OVano del cordone di alimentazione
Istruzioni grafiche
A sinistra dei simboli corrispondenti a ciascuna
applicazione è riprodotto l’accessorio da
utilizzare.
Sulla riga superiore è consigliato di accendere
l'apparecchio selezionando M(funzionamento ad
intermittenza) o I(funzionamento continuo), in
combinazione con la velocità Y1(velocità
minima) o W2(velocità massima).
Osservare attentamente le figure.
Per posizionare il contenitore
- Posizionate il contenitore come indicato nella
fig. 2.
- Spostate l’impugnatura in direzione della freccia
fino a quando si arresta (fig. 3).
Italiano
IMPORTANTE
•Prima di usare l’apparecchio, leggete
attentamente le istruzioni per l’uso
corredate di illustrazioni. Durante la
lettura tenete aperta la pag. 3.
•Non allontanatevi mentre l’apparecchio è
in funzione.
•Tenete l’apparecchio lontano dalla
portata dei bambini.
•Fate attenzione alla lama di metallo e al
disco per affettare perchésono affilati.
•Togliete il cappuccio di protezione prima
di usare la lama di metallo.
•Non togliete il coperchio fino a quando le
parti rotanti non sono completamente
ferme.
•Non infilate mai la mano o la spatola
nell’apertura di inserimento cibo mentre
l’apparecchio èin funzione.
•Staccate ogni volta la spina dalla rete di
alimentazione quando avete terminato di
usare l’apparecchio.
•Se il cavo di alimentazione di questo
apparecchio si dovesse rovinare,
occorreràfarlo sostituire da un Centro
Assistenza autorizzato Philips perchè
occorrono speciali attrezzature e/o
ricambi.
•Prima di usare l’apparecchio per la prima
volta, lavate bene tutte le parti che
andranno a contatto con gli alimenti.
•Non immergete mai il blocco motore
nell’acqua o in altri liquidi, nemmeno per
risciacquarlo.
•Quando amalgamate o frullate i liquidi
non superate l’indicazione del livello
massimo indicato sul vaso.
•Non superate le quantitàmassime e i
tempi indicati sulla tabella.
•Sistemate in modo corretto il coperchio
sul contenitore. Solo in questo modo il
dispositivo di sicurezza incorporato si
sblocca e l’apparecchio puòessere
messo in funzione.
•Conservate queste istruzioni per ulteriore
consultazione.
18