Piscine Laghetto PLAYA Series User guide

1
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE
UTILISATION ET ENTRETIEN/MAINTENANCE
USO Y MANTENIMIENTO - BEDIENUNGSANLEITUNG

2
PLAYA - USO E MANUTENZIONE

3
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
GENERAL INDEX
pag. 4
pag. 34
pag. 60
pag. 86
pag. 112
17-GIU

4
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
INDICE
INFORMAZIONI PRELIMINARI pag. 5
IMPORTANTI NOTE DI SICUREZZA pag. 5
MODELLI PLAYA - CARATTERISTICHE
1. Versione minipiscina pag. 7
2. Versione Bolle pag. 7
3. Versione Riscaldatore e Bolle pag. 8
INSTALLAZIONE PLAYA pag. 8
RIEMPIMENTO pag. 10
COLLEGAMENTI ELETTRICI
1. Versione minipiscina pag. 11
2. Versione Bolle pag. 11
3. Versione Riscaldatore e Bolle pag. 11
UTILIZZO PLAYA
1. Versione minipiscina pag. 13
2. Versione Bolle pag. 13
3. Versione Riscaldatore e Bolle pag. 17
TRATTAMENTO ACQUA pag. 24
PULIZIA DEL FILTRO pag. 27
PULIZIA DAL FONDO pag. 28
CHIUSURA INVERNALE pag. 29
CONDIZIONI GARANZIA pag. 30
IMPORTANTE
Il manuale di USO e MANUTENZIONE in vostro possesso contiene informazioni
fondamentali relative alle prescrizioni di sicurezza da adottare al momento
dell’allacciamento, alla messa in funzione e durante l’utilizzo di questo
prodotto. E’ obbligatorio che sia l’installatore/manutentore, sia il consumatore/
utente, leggano questo manuale in ogni sua parte prima di utilizzare il
prodotto. Le operazioni descritte in questo manuale, con particolare riguardo
alle fasi di allacciamento elettrico e messa in funzione, possono essere eseguite
solo da personale specializzato e a tal fine abilitato.

5
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
1. INFORMAZIONI PRELIMINARI
Gentili clienti, questo manuale utente ha come fine quello di guidarvi nell’uso e
nella manutenzione della vostra Piscina Laghetto PLAYA. Consigliamo di leggere
attentamente ogni sezione di questo manuale prima di utilizzare il prodotto e di
riferirvi allo stesso in ogni momento. Nel caso abbiate qualsiasi dubbio inerente
l’uso di PLAYA, vi invitiamo a contattare il vostro Rivenditore Autorizzato Piscine
Laghetto.
PLAYA, come ogni altro modello a marchio Piscine Laghetto è prodotto da Agrisilos
Srl, con sede in Ex. S.s. Padana Inferiore 11/c – 26039 Vescovato (Cr) con materiali
selezionati e secondo le procedure certificate nel rispetto della norma UNI EN ISO
9001:2008, manuale qualità.
Si invitano tutti gli utenti che intendono utilizzare PLAYA a leggere attentamente
ed osservare scrupolosamente le nozioni di sicurezza riportate qui di seguito.
2. IMPORTANTI NOTE DI SICUREZZA
– Prestare sempre la massima attenzione per impedire l’uso non autorizzato e/o
sorvegliato della minipiscina da parte dei vostri bambini.
– Esiste un possibile Pericolo di Annegamento. Non permettete ai vostri bambini
di arrampicarsi o di entrare nella minipiscina senza l’attenta supervisione di un
adulto.
– Si raccomanda a tal fine di mettere in sicurezza l’accesso alla minipiscina
mediante un dispositivo idoneo ad impedirne l’uso non sorvegliato. A titolo
esemplificativo recinzioni, barriere, reti, etc.
– Fare connettere la vostra PLAYA ad una rete elettrica debitamente messa a terra,
solo e soltanto da personale qualificato e a tal fine abilitato.
– Controllare periodicamente le condizioni del cavo elettrico della vostra
minipiscina; in caso siano presenti abrasioni, tagli o schiacciature,
disconnettere l’impianto elettrico e contattare un tecnico abilitato per la
verifica del cavo.
– Non installare altri componenti elettrici, a titolo esemplificativo luci, telefoni,
radio, dispositivi audio/video, a meno di 3 metri di distanza dalla minipiscina.
– Attenzione: esiste il pericolo di scivolare e/o cadere dalla vostra minipiscina
e/o dai suoi dintorni. Occorre ricordare sempre che le superfici bagnate sono
altamente scivolose, per cui è necessario prestare la massima attenzione
nell’entrare e nell’uscire dalla vasca.
– Mantenere l’acqua della vostra PLAYA sempre pulita ed adeguatamente trattata
con gli appositi e consigliati prodotti chimici. I livelli chimici dell’acqua vanno
mantenuti all’interno dei valori ideali al fine di prevenire fastidiose irritazioni
alla pelle e agli occhi degli utilizzatori.

6
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
IMPORTANTE
Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla minipiscina accertarsi di aver
scollegato l’alimentazione elettrica.
Questo prodotto richiede un’installazione elettrica adeguata effettuata da
uno specialista nel rispetto delle norme di sicurezza in vigore nel Paese di
installazione.
L’alimentazione elettrica deve sempre essere protetta da un interruttore
differenziale ad alta sensibilità.
E’ obbligatorio realizzare un collegamento di messa a terra. Il circuito
di messa a terra dell’edificio deve essere sempre in perfette condizioni
per garantire la sicurezza del prodotto. Il produttore non si assume
responsabilità per danni provocati da mal funzionamento del circuito di
messa a terra.
Si deve evitare in qualsiasi modo di entrare in contatto con la tensione
elettrica, per questo non accedere mai ai componenti elettrici quando
si è bagnati e far effettuare tutte le operazioni di manutenzione
esclusivamente a personale qualificato.
Qualsiasi modifica che si intende effettuare sulle apparecchiature e gli
impianti richiede l’autorizzazione del produttore. Il produttore è sollevato
da qualsiasi responsabilità per danni causati dall’utilizzo di ricambi o
accessori non originali e non autorizzati.
L’utente deve accertarsi che i lavori di montaggio e manutenzione vengano
effettuati esclusivamente da personale autorizzato e qualificato.
L’installazione della minipiscina deve sempre essere eseguita seguendo le
norme vigenti in ogni singolo Paese, in particolar modo quelle riguardanti
la sicurezza elettrica.
Questa minipiscina può provocare un rischio di inondazione, per cui deve
essere installata in una zona predisposta al drenaggio dell’acqua che
potrebbe fuoriuscire tutt’intorno la vasca per:
– eccessivo riempimento;
– fuoriuscita schizzi risultati dal movimento degli utilizzatori in vasca;
– operazioni di svuotamento;
– possibilità che si verifichino delle perdite idrauliche accidentali dalla
minipiscina;
– la minipiscina deve altresì essere installata in un luogo asciutto, non
soggetto ad allagamenti.
La minipiscina deve essere installata in uno spazio che consenta un facile
accesso a tutti i suoi componenti.
La sicurezza nel funzionamento della minipiscina viene garantita solo
se vengono rispettate tutte le avvertenze riportate nelle istruzioni di
montaggio e in questo manuale di uso e manutenzione.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER CONSULTARLE IN OGNI MOMENTO

7
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
3. MODELLI PLAYA - CARATTERISTICHE
Esistono 3 differenti versioni della minipiscina Playa, con le seguenti dotazioni
techiche:
1. VERSIONE MINIPISCINA
Pompa di filtrazione 12V 120W
Faro a Led bianco 12V 3.6W
2. VERSIONE BOLLE
Pompa filtrazione 230V 130W
Faro a Led bianco 12V 3.6W
Blower massaggio ad aria 230V 700W
Centralina di comando 230V
N. 1 pulsante piezoelettrico per blower 12V 27mA

8
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
3. VERSIONE RISCALDATORE E BOLLE
Pompa filtrazione 230V 115W
Faro a Led bianco 12V 3.6W
Blower massaggio ad aria 230V 700W
Riscaldatore elettrico 230V 2000W
Centralina di comando 230V
Pulsanti piezoelettrici
N° 1 faro a Led + n° 1 per blower 12V 27mA/pz
4. INSTALLAZIONE PLAYA
PLAYA va posizionata su un piano di appoggio, pulito, livellato, privo di sporgenze
acuminate (sassi, chiodi, etc.) che possano arrecare danno e/o forare il fondo della
minipiscina, non cedevole, idoneo a reggere il peso della minipiscina oltre che il
maggior peso dell’acqua contenuta nella vasca.
Si consiglia, di preferenza, l’installazione su una superficie pulita, piana e
adeguatamente pavimentata, avente dimensioni minime rispetto a quelle indicate
nella seguente tabella e nella documentazione pubblicitaria Piscine Laghetto,
incluso il Sito Internet ufficiale: www.piscinelaghetto.com

9
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
– peso in normali condizioni di utilizzo circa 600 Kg/m2
– peso accidentale con vasca riempita totalmente circa 660 Kg/m2
Il montaggio (descritto nello specifico libretto separato dal presente) e l’avvio
di PLAYA, devono essere effettuati da personale qualificato, pertanto la scrivente
declina ogni responsabilità qualora:
a) l’installazione, gli allacciamenti elettrici e il primo avvio (collaudo) della piscina
non vengano effettuate da personale tecnico in grado di certificare e garantire
il lavoro eseguito;
I. max
65
s.a.
55
s.a.
I. max
70
MODELLO SPECCHIO
ACQUA
(CM)
INGOMBRO
TOTALE
(CM)
PESO TOTALE
VASCA VUOTA
(KG)
PESO TOTALE
VASCA PIENA
(KG)
PLAYA 1 180 x 140 220 x 220 120 1500
PLAYA 2 180 x 240 220 x 320 150 2500
PLAYA 3 180 x 340 220 x 420 180 3500

10
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
b) non siano rispettate le norme e disposizioni di legge relativamente agli
impianti elettrici degli immobili, in vigore nello Stato in cui viene eseguita
l’installazione;
c) vengano usati per l’installazione materiali non idonei e/o certificati;
d) vengano eseguite operazioni non corrette che riducano il grado di protezione
delle apparecchiature elettriche o modifichino la protezione contro
l’elettrocuzione per contatti diretti o indiretti, o altresì generino condizioni di
isolamento, dispersioni di corrente e surriscaldamento anomali;
e) vengano cambiati o modificati componenti o parti del prodotto rispetto alle
sue caratteristiche di Fabbrica, facendo di fatto decadere la responsabilità del
Produttore e la garanzia prestata;
f) il prodotto venga riparato da personale non autorizzato e/o vengano utilizzate
parti di ricambio non originali Piscine Laghetto, salvo specifica autorizzazione
in tal senso;
g) in caso di installazione all’interno (indoor) occorre tener presente che
l’evaporazione dell’acqua, soprattutto nella versione con riscaldamento, può
generare livelli di umidità molto elevati, anche con l’utilizzo di una copertura
termica. In tali casi si tenga presente che la ventilazione naturale o forzata
contribuisce a mantenere il comfort personale e a ridurre eventuali danni al
proprio immobile. Agrisilos Srl declina ogni responsabilità per danni arrecati da
eccessiva umidità.
5. RIEMPIMENTO
La minipiscina PLAYA non è dotata di un sistema di riempimento specifico e/o
automatico. Sia il primo riempimento sia le successive adduzioni possono essere
effettuate utilizzando un tubo di gomma da giardino o similare.
Il riempimento va effettuato sino al livello indicato sul copri-skimmer lato vasca,
tra i valori MAX e MIN indicati.
Durante la fase di riempimento si raccomanda di controllare costantemente la
minipiscina, verificando immediatamente eventuali perdite o errori di montaggio ed
evitare inoltre di bagnare i componenti elettrici della vasca.
Prima di mettere in funzione la minipiscina, sfiatare l’eventuale aria presente nelle
tubazioni dell’impianto, allentando il raccordo di una delle tubazioni. Rinserrarlo
successivamente ad operazione conclusa.
ATTENZIONE: si raccomanda di riempire la vasca con acqua addolcita. Nel caso
l’acqua presenti un grado di durezza troppo elevato si richiede l’installazione
di un addolcitore d’acqua a monte della minipiscina.
ATTENZIONE: la presenza di calcare nell’acqua può provocare il
malfunzionamento e/o la rottura del sistema di riscaldamento elettrico.

11
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
Agrisilos Srl declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati dalla
fuoriuscita di acqua dalla minipiscina durante le fasi di riempimento,
adduzione o utilizzazione della stessa.
6. COLLEGAMENTI ELETTRICI
1. VERSIONE MINIPISCINA
La versione minipiscina è l’unica PLAYA dotata di apposito trasformatore elettrico
con presa estraibile.
IMPORTANTE: il trasformatore deve essere assolutamente posizionato ad una
distanza di almeno 3,5 metri dalla minipiscina.
L’alimentazione elettrica deve essere sempre protetta da un differenziale ad alta
sensibilità.
2. VERSIONE BOLLE
Il collegamento è comune a quanto descritto qui di seguito per la versione
con riscaldatore e bolle.
3. VERSIONE RISCALDATORE E BOLLE
Questa versione di PLAYA non può essere collegata alla rete elettrica
mediante una presa estraibile, ma necessita di un collegamento fisso, in
cui siano stati identificati con precisione i collegamenti ai cavi di massa,
fase e neutro. Il collegamento va effettuato da personale qualificato in
conformità alle normative elettriche di sicurezza vigenti nel Paese di
installazione.
3.5 mt

12
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
L’alimentazione elettrica
deve essere sempre protetta
da un differenziale ad alta
sensibilità. E’ obbligatorio
verificare e/o realizzare il
collegamento di messa a
terra.
La centralina per tutte le
operazioni di manutenzione,
ivi comprese quelle di natura
straordinaria, può essere aperta
solo da personale tecnico
autorizzato, in possesso
dello specifico utensile. Ogni
tentativo di apertura non
autorizzata o manomissione
della centralina, implica la
decadenza immediata della
garanzia prestata.
E’ indispensabile che il consumatore/utilizzatore della minipiscina verifichi
periodicamente il corretto funzionamento dell’interruttore differenziale.
Attenzione: Non alimentare la centralina prima di aver completato
il riempimento della vasca.

13
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
7. UTILIZZO PLAYA
1. VERSIONE MINIPISCINA
Nella versione Minipiscina sono presenti due pulsanti posizionati sotto il
pannello asportabile di copertura del gavone (B) con i quali è possibile
accendere e spegnere la pompa e il Faro a Led bianco in dotazione.
2. VERSIONE BOLLE
Nella versione bolle è presente un pulsante piezoelettrico per l’accensione
e lo spegnimento del massaggio ad aria (A), situato come da disegno,
mentre sotto il pannello asportabile di copertura del gavone (B) è
alloggiata la centralina di gestione.
(A)
(B)
Disegno esemplificativo

14
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
Per accendere la centralina premere il pulsante ON-OFF per 5 secondi.
Display
Selezione modalità
AUTOMATICA o
MANUALE
LUCE
TIMER
(Gestione in automatico)
incremento
valore
SET parametri /
Blower
ON-OFF
Pompa Filtro
Decremento
valore
TASTO SELEZIONE AUTOMATICA MANUALE
• Modalità Automatica (tasto spento): la pompa filtro e la luce vengono gestiti
con i parametri e i timer inseriti nella programmazione (vedere Impostazione
parametri timer).
• Modalità Manuale (tasto illuminato): la pompa filtro e la luce sono attivabili
solo da tastiera e dai pulsanti piezoelettrici, vengono esclusi tutti i timer e gli
orari impostati nella centralina.
TASTO LUCE
Accende e spegne la luce anche se sono stati impostati dei timer
(vedere Impostazione parametri timer).
TASTO ON-OFF
Premere per 5 secondi per accendere o spegnere la centralina.
TASTO TIMER
Consente di gestire due cicli di accensione e la durata di funzionamento della
pompa di filtrazione e un ciclo di accensione della luce. Premendo il tasto per
3 secondi è possibile accedere ai seguenti parametri riportati nella tabella a pag.
13 e modificare il valore dei parametri utilizzando i tasti di incremento-decremento
Pemere set per confermare e passare al parametro successivo.

15
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
TASTO POMPA FILTRO, indica quando la pompa di filtrazione è accesa
Solo in modalità Manuale accende e spegne la pompa di filtrazione.
TASTO INCREMENTO-DECREMENTO VALORE
PARAMETRO DESCRIZIONE FUNZIONE DEFAULT
A0 ora accensione pompa
filtrazione programma 1
impostare l’ora di
accensione (00÷23)
della pompa di
filtrazione per il
programma 1
on = sempre accesa
A1 durata accensione
pompa
filtrazione programma 1
impostare la
durata (00÷23) del
funzionamento della
pompa di filtrazione per
il programma 1
-- = non impostabile
se AO = on
A2 ora accensione pompa
filtrazione programma 2
impostare l’ora di
accensione (00÷23)
della pompa di
filtrazione per il
programma 2
-- = non impostabile
se AO = on
A3 durata accensione
pompa
filtrazione programma 2
impostare la
durata (00÷23) del
funzionamento della
pompa di filtrazione per
il programma 2
-- = non impostabile
se AO = on
A4 ora accensione luce impostare l’ora di
accensione (00÷23)
della luce
FF = si accende e
spegne con tastiera
A5 durata accensione luce
impostare la
durata (00÷23) del
funzionamento della
luce
00 =
timer disattivato
A6 parametro non
utilizzato 00
A7 parametro non
utilizzato 00
t0 impostazione orologio:
ore impostare ora (00÷23)
t1 impostazione orologio:
minuti impostare minuti
(00÷59)

16
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
TASTO SET (BLOWER)
• Accende e spegne il massaggio ad aria.
• Se premuto per 3 secondi cambia il parametro visualizzato sul display
(temperatura acqua – orologio)
Visualizzazione temperatura Visualizzazione
attuale acqua orologio
IMPOSTAZIONE PARAMETRI GENERALI UTENTE
• Spegnere la centralina tenendo premuto per 3 secondi il tasto ON-OFF.
• Attendere 1 minuto fino all’arresto della pompa di filtrazione.
• Premendo il tasto LUCE per 3 secondi si accede ai seguenti parametri:
PARAMETRO DESCRIZIONE FUNZIONE DEFAULT
U0 impostazione °C
temperatura acqua imposta la temperatura
dell’acqua desiderata NON PRESENTE IN
QUESTA VERSIONE
U1 isteresi temperatura
acqua
imposta l’isteresi della
temperatura acqua
desiderata
NON PRESENTE IN
QUESTA VERSIONE
U2 durata accensione
Blower-massaggio ad
aria
impostare la durata in
minuti del massaggio
ad aria
20 min
(valore massimo)
U3 timeout durata
accensione luce
Impostare la durata
dell’accensione della
luce quando viene
accesa con tasto
sulla centralina o
piezoelettrico
00 ore
(durata impostata)
U4 tempo inibizione
pulsante piezoelettrico
blower
Imposta il tempo
in cui il pulsante
piezoelettrico del
blower viene inibito;
solo trascorso questo
tempo può essere
ripremuto
00 sec

17
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
PARAMETRO DESCRIZIONE FUNZIONE DEFAULT
U5 tempo inibizione
pulsante piezoelettrico
luce
Imposta il tempo
in cui il pulsante
piezoelettrico viene
inibito dopo aver
terminato il ciclo di
durata impostato nel
parametro U2; solo
trascorso questo tempo
può essere ripremuto
NON PRESENTE IN
QUESTA VERSIONE
FUNZIONE ANTIRISTAGNO (AUTOMATICA)
È una funzione automatica che attiva il Blower per 30 secondi e la pompa di
filtrazione per 3 ore quando quest’ultima è rimasta spenta per più di 48 ore.
SEGNALAZIONE ALLARMI
Nella seguente tabella sono riassunti tutti i codici di segnalazione di allarmi, con
relative descrizioni, che la centralina è in grado di segnalare.
MESSAGGIO
VISUALIZZATO
AZIONI
INTRAPRESE
DAL SISTEMA DI
CONTROLLO
ELEMENTO
CHE GENERA
L’ALLARME POSSIBILI CAUSE MODALITÀ
RIPRISTINO
nessun allarme
ma il display
della centralina
non si accende
-- --
mancanza di
alimentazione.
Fusibile centralina
interrotto
verificare linea
alimentazione.
Verificare fusibili
centralina
nessun allarme
ma viene
percepita una
scossa quando si
entra in acqua
-- -- messa a terra non
adeguata verifica della
messa a terra
da parte di un
tecnico
3. VERSIONE RISCALDATORE E BOLLE
IMPORTANTE: In questa versione di PLAYA è montato un ricaldatore
elettrico 230V da 2.000W in grado di innalzare di 15°C la
temperatura dell’acqua raggiunta dalla versione senza riscaldatore
(dato valido con copertura isotermica installata).

18
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
Display
Selezione modalità
AUTOMATICA o
MANUALE
LUCE
TIMER
(Gestione in automatico)
incremento
valore
SET parametri /
Blower
ON-OFF
Pompa Filtro
Decremento
valore
Nella versione riscaldatore e bolle sono presenti due pulsanti
piezoelettrici (A) per l’accensione e lo spegnimento del massaggio ad aria
e del Faro a Led, mentre sotto il pannello asportabile di copertura del
gavone (B) è alloggiata la centralina di gestione.
(A)
(B)
Disegno esemplificativo
Per accendere la centralina premere il pulsante ON-OFF per 5 sec.

19
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
TASTO SELEZIONE AUTOMATICA MANUALE
• Modalità Automatica (tasto spento): la pompa filtro e la luce vengono gestiti
con i parametri e i timer inseriti nella programmazione (vedere Impostazione
parametri timer).
• Modalità Manuale (tasto illuminato): la pompa filtro e la luce sono attivabili
solo da tastiera e dai pulsanti piezoelettrici, vengono esclusi tutti i timer e gli
orari impostati nella centralina.
TASTO LUCE
Accende e spegne la luce anche se sono stati impostati dei timer
(vedere Impostazione parametri timer).
TASTO ON-OFF
Premere per 5 secondi per accendere o spegnere la centralina.
TASTO TIMER
Consente di gestire due cicli di accensione e la durata di funzionamento
della pompa di filtrazione e un ciclo di accensione della luce. Premendo il
tasto per 3 secondi è possibile accedere ai seguenti parametri riportati nella
tabella a pag.
17 e modificare il valore dei parametri utilizzando i tasti di
incremento-decremento
Pemere set per confermare e passare al parametro
successivo.
PARAMETRO DESCRIZIONE FUNZIONE DEFAULT
A0 ora accensione pompa
filtrazione programma 1
impostare l’ora di
accensione (00÷23)
della pompa di
filtrazione per il
programma 1
on = sempre accesa
A1 durata accensione
pompa
filtrazione programma 1
impostare la
durata (00÷23) del
funzionamento della
pompa di filtrazione per
il programma 1
-- = non impostabile
se AO = on
A2 ora accensione pompa
filtrazione programma 2
impostare l’ora di
accensione (00÷23)
della pompa di
filtrazione per il
programma 2
-- = non impostabile
se AO = on

20
PLAYA - USO E MANUTENZIONE
TASTO POMPA FILTRO, indica quando la pompa di filtrazione è accesa
Solo in modalità Manuale accende e spegne la pompa di filtrazione.
TASTO INCREMENTO-DECREMENTO VALORE
Premendo e rilasciando velocemente uno di questi due tasti è possibile
modificare l’impostazione della temperatura dell’acqua. Sul display appare
SP (=set point temperatura acqua) seguito dai °C impostati. Modificare il
valore con i tasti di incremento e decremento e premere il tasto SET per
confermare. Il riscaldatore entra in funzione trascorsi 3 minuti da ogni
accensione della centralina, un led lampeggiante presente nell’angolo in
basso a destra del display indica che il riscaldatore è in funzione.
TASTO SET (BLOWER)
• Accende e spegne il massaggio ad aria.
• Se premuto per 3 secondi cambia il parametro
visualizzato sul display (temperatura acqua – orologio).
PARAMETRO DESCRIZIONE FUNZIONE DEFAULT
A3 durata accensione
pompa
filtrazione programma 2
impostare la
durata (00÷23) del
funzionamento della
pompa di filtrazione per
il programma 2
-- = non impostabile
se AO = on
A4 ora accensione luce impostare l’ora di
accensione (00÷23)
della luce
FF = si accende e
spegne con tastiera o
pulsante piezoelettrico
A5 durata accensione luce
impostare la
durata (00÷23) del
funzionamento della luce
00 =
timer disattivato
A6 parametro non
utilizzato 00
A7 parametro non
utilizzato 00
t0 impostazione orologio:
ore impostare ora (00÷23)
t1 impostazione orologio:
minuti impostare minuti
(00÷59)
led-riscaldatore
Other manuals for PLAYA Series
1
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Piscine Laghetto Swimming Pool manuals