PRASTEL FINGERKEY User manual

FINGERKEY
ITALIANO
ENGLISH
FRANCAISE
DEUTSCH
ESPAÑOL
PORTUGUES
I
GB
F
D
E
P

- 2 -
INDICE
Introduzione ................................................................ 3
Caratteristiche principali.............................................. 4
Circuiti di uscita ........................................................... 5
Montaggio ................................................................... 6
Schema degli elementi principali................................. 7
Schema di collegamento............................................. 8
Modalità di programmazione “Supervisor” .................. 9
Accesso alla programmazione .................................... 9
Modifica del codice “Supervisor” ................................. 9
Programmazione di un utente ..................................... 9
Cancellazione di un utente.......................................... 10
Modalità di funzionamento .......................................... 10
Codice di uscita dati .................................................... 10
Temporizzazione del relè elettroserratura................... 11
Temporizzazione dell’uscita allarme ........................... 11
Rilevazione di “Porta aperta”....................................... 11
Impostazioni di sicurezza ............................................ 12
Impostazione della password utente e del codice allarme.......... 12
Impostazione del formato Wiegand............................. 12
Uscita dalla programmazione...................................... 13
Ripristino dei parametri di default................................ 13
Come sbloccare la porta ............................................. 13
Indicatori luminosi e sonori.......................................... 14
Specifiche tecniche ..................................................... 15
Elenco dei componenti................................................ 16

- 3 -
I
Introduzione
FINGERKEY utilizza le più recenti tecnologie a
microprocessore e DSP, per attivare elettroserrature e
sistemi di sicurezza che richiedono la chiusura di un contatto
pulito in modo temporizzato o bistabile.
Tutta la programmazione si effettua tramite la tastiera. I
codici e i parametri di funzionamento sono memorizzati in
una memoria EEPROM e non vengono cancellati anche a
seguito di perdite di alimentazione.
FINGERKEY ha 1 codice “Supervisor”, e può memorizzare
fino a 800 utenti, ognuno con:
•2 impronte digitali
•1 codice identificativo di 3 cifre
•1 password di 4 cifre
•1 codice di uscita dati programmabile a 10 cifre, che
può essere inviato in formato Wiegand 26 bit o
Wiegand 34 bit.
L’unità è dotata di un relè di uscita con portata 5 A.
Può essere installato in esterno, se adeguatamente
protetto contro la pioggia.

- 4 -
Caratteristiche principali
1. Funzioni programmabili
Relè temporizzato o bistabile
Attivazione indipendente o simultanea delle uscite
Modifica del codice “Supervisor”
Programmazione dei codici utente (max. 800)
Rilevazione di “Porta aperta”
Formato di uscita
2. Tempi programmabili
Tempo del relè di uscita: da 0 a 99 secondi
Tempo di allarme: da 0 a 99 minuti
3. Collegamenti disponibili
Uscita Wiegand
Elettroserratura
Pulsante esterno
Contatti magnetici
Dispositivo di allarme
4. Tastiera
12 tasti, con retroilluminazione
5. Memoria
Memoria EEPROM non volatile
Memoria flash

- 5 -
I
IMPORTANTE !
Non ci sono parti ad uso dell’utente all’interno del lettore
FINGERKEY
Se è necessario forare un muro per il montaggio
verificare prima la presenza di eventuali cavi nascosti o
tubi.
Usare occhiali di sicurezza per forare.
Le informazioni fornite nel presente manuale sono state
accuratamente verificate, ma possono comunque verificarsi
piccole variazioni rispetto al prodotto fornito.
Il costruttore si riserva il diritto di effettuare modifiche per il
miglioramento del prodotto senza preavviso.
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA
DI INSTALLARE IL FINGERKEY.
Circuiti di uscita
1. Uscita Wiegand (v. Figura 1)
2. Uscita allarme (v. Figura 2)
3. Uscita elettroserratura (v. Figura 3)
Figura 1 Figura 2 Figura 3
RELE’

- 6 -
Montaggio
1. Praticare 4 fori nel muro
2. Passare il cavo attraverso l’apposito foro nella piastra di
fondo
3. Effettuare i collegamenti
4. Fissare saldamente la piastra di fondo al muro con almeno
3 viti a testa piatta.
5. Inserire il connettore del cavo
6. Fissare il coperchio anteriore alla piastra di fondo
Figura 4

- 7 -
I
Schema degli elementi principali
Figura 5
Il coperchio frontale può essere bloccato per mezzo della vite
fornita.
BUZZE
R
TAMPER SWITCH
JUMPER DI RESE
T
CONNETTOR
E
CAVO D
I
COLLEGAMENTO
LETTORE DI IMPRONT
E

- 8 -
Collegamento
1. Scollegare il connettore del cavo ed eseguire collegamenti
necessari (v. Figura 6)
2. Isolare con nastro i fili non utilizzati
Funzioni dei cavi
10 D0 Verde Uscita Wiegand D0
9 D1 Bianco Uscita Wiegand D1
8 ALARM Grigio Allarme
7 OPEN Giallo Al pulsante di apertura della porta
6 D_IN Marrone Al contatto di “Porta aperta”
5 +12V Rosso (+) 12VDC Positivo alimentazione
stabilizzata
4 GND Nero (-) Negativo Alimentazione
stabilizzata
3 NO Blu Relè elettroserratura – N.O.
2 COM Viola Relè elettroserratura – COMUNE
1 NC Arancio Relè elettroserratura – N.C.
NON COLLEGARE L’ALIMENTAZIONE PRIMA DI AVER
EFFETTUATO TUTTI I COLLEGAMENTI
Figura 6
VERDE
BIANCO
GRIGIO
GIALLO
MARRONE
ROSSO
NERO
BLU
VIOLA
ARANCIO
D0
D1
ALARM
OPEN
D_IN
+12V
GND
NO
COM
NC
SUONERIA
PULSANTE APERTURA
CONTATTO PORTA
ELETTROSERRATURA
A
LIMENTAZIONE 12VDC
+12V GND

- 9 -
I
Alimentazione
Dopo aver effettuato i collegamenti e fissato il coperchio
frontale alla piastra di fondo, alimentare l’unità con 12VDC.
Il LED di alimentazione si accende e il LED di accettazione
lampeggia.
Modalità di programmazione Supervisor
Per accedere alla programmazione
Premere: * Codice “Supervisor” #
Nota
Il codice “Supervisor” è impostato in fabbrica a 9999.
Modifica del codice “Supervisor”
In modalità di programmazione “Supervisor”:
Premere: 0 nuovo codice “Supervisor” # re-inserire il
nuovo codice “Supervisor” #
Nota
Il codice “Supervisor” deve essere un numero di 4 cifre.
Programmazione di un utente
E’ possibile programmare fino a 2 impronte per utente.
Per programmare un utente:
Premere: 1 ID utente # impronta 1 impronta 2 #

- 10 -
Nota
L’ID utente deve essere un numero da 1 a 3 cifre, da 1 a
800.
Per programmare più utenti:
Premere: 1 primo ID utente # impronta 1 primo
utente impronta 2 primo utente secondo ID utente #
impronta 1 secondo utente impronta 2 secondo utente
… ultimo ID utente # impronta 1 ultimo utente
impronta 2 ultimo utente #
Note
Il numero di utenti inseriti deve essere inferiore a 800.
Cancellazione utenti
Cancellazione totale
Premere: 2 0 0 0 0 # per cancellare tutti gli utenti
Cancellazione singolo utente
Premere: 2 ID utente # per cancellare l’utente
corrispondente all’ID digitato.
Modalità di funzionamento
Ci sono 2 diverse modalità di utilizzo: “impronta” o “ID +
password”.
La modalità può essere selezionata singolarmente per ogni
utente. L’impostazione di default del Fingerkey è la modalità
“impronta”.
Premere: 3 ID utente # 0 # Impronta
Premere: 3ID utente # 2 # ID + password
Note

- 11 -
I
Se si utilizza la modalità “ID + password” è necessario
cambiare la password dell’utente prima del primo
utilizzo.
Codice di uscita dati
Il codice di uscita dati è costituito per default dall’ID utente,
and può essere trasmesso in formato Wiegand 26 o Wiegand
34. Per modificare il codice di uscita dati:
Premere: 3ID utente # nuovo codice #
Note
Il codice deve essere di 10 cifre e compreso tra
0000000001 e 4294967295.
Temporizzazione del relè
elettroserratura
Il relè elettroserratura può operare come normalmente aperto
o normalmente chiuso. La corrente massima sul contatto è
10 A se normalmente aperto o 5 A se normalmente chiuso. Il
tempo di attivazione del relè può essere programmato da 0 a
99 secondi.
L’impostazione di default è 6 secondi e può esse
programmata come segue:
Premere: 4 nuovo tempo tra 00 e 99 secondi #
Temporizzazione dell’uscita allarme
Premere: 5 nuovo tempo tre 00 e 99 minuti #

- 12 -
Rilevazione di “Porta aperta”
Premere: 6 0 0 # per disabilitare la funzione (default)
Premere: 60 1 # per abilitare la funzione.
Per utilizzare questa funzione, è necessario collegare il
contatto di porta aperta. Lo stato del contatto genera le
seguenti condizioni:
a.) Se la porta non viene richiusa dopo essere stata aperta, il
buzzer suona
b.) Se l’apertura della porta viene forzata, il buzzer suona e il
segnale di allarme viene attivato
Impostazioni di protezione della tastiera
Ci sono due livelli di protezione della tastiera disponibili nel
FINGERKEY.
Premere: 7 0 0 # per disabilitare la protezione (default).
Premere: 7 0 1 # la tastiera viene bloccata per 10 minuti
se vengono inserite consecutivamente 4 password errate
Premere: 7 0 2 # la tastiera attiva il segnale di allarme
se vengono inserite consecutivamente 4 password errate
Impostazione della password utente e
del codice allarme
Per modificare la password utente
L’impostazione di default della password di ogni utente è
1234. Con la password 1234 l’utente risulta disabilitato.
La password può essere modificata in modo che ogni utente
abbia la propria password di 4 cifre.

- 13 -
I
Premere: 8 ID utente # nuova password #
Per modificare il codice di allarme
Premere: 8 nuovo codice # re-inserire il nuovo
codice #
Impostazione del formato Wiegand
Premere: 9 0 0 # uscita in formato Wiegand 26 (default)
Premere: 9 0 1 # uscita in formato Wiegand 34
Uscita dalla programmazione
Dopo aver impostato i parametri desiderati premere * per
uscire dalla modalità di programmazione “Supervisor”.
Ripristino dei parametri di default
E’ possibile ripristinare tutte le impostazioni ai valori di
default, mantenendo inalterati i dati degli utenti.
Per ripristinare i valori di default, disconnettere
l’alimentazione, inserire il jumper di Reset tra i pin 1 e 2 (v.
Figura 5) e alimentare l’unità.
Dopo aver ricollegato l’alimentazione, rimuovere il jumper di
Reset: il Fingerkey emetterà un beep. I parametri sono ora
ripristinati ai valori di default.
Come sbloccare la porta
Usare l’impronta digitale per sbloccare la porta
Appoggiare il dito sul sensore per 1 secondo.
Usare la password e l’ID utente per sbloccare la porta
Premere: password # ID utente #

- 14 -
Indicatori luminosi e sonori
Stato dei LED
Situazione ALIMENTAZ.
(LED rosso) ACCETTAZ.
(LED giallo) OK
(LED verde)
Standby Acceso Lampeggiante Spento
Tasto premuto Acceso Acceso Spento
Codice o impronta
validi Acceso Spento Acceso
Codice o impronta
non validi Acceso Lampeggiante Spento
Accesso alla
programmazione Acceso Acceso
Lampeggio
veloce
Confermato Acceso Acceso Acceso
Uscita dalla
programmazione Acceso Lampeggiante Spento
In attesa del secondo
codice o impronta Acceso Lampeggiante Spento
Allarme Acceso Lampeggiante Spento
Programmazione
utente riuscita Acceso Acceso Acceso
Programmazione
utente non riuscita Acceso Lampeggiante Spento
Stato del buzzer
Situazione Suono
Pressione di un tasto Un suono breve
Codice o impronta validi Un suono lungo
Codice o impronta non validi Due suoni brevi
Accesso alla programmazione Due suoni brevi
Attesa oltre 10 secondi in
modalità programmazione
Due suoni brevi
Confermato Tre suoni brevi
Uscita dalla programmazione Un suono lungo e due suoni brevi

- 15 -
I
In attesa del secondo codice o
impronta
Due suoni brevi e un suono lungo
Porta aperta Suono breve per 1 minuto, quindi
allarme
Allarme Suono continuo
Programmazione utente
riuscita
Un suono lungo
Programmazione utente non
riuscita
Tre suoni brevi
Specifiche Tecniche
Alimentazione: 12 VDC ±20%
Consumo(standby): 170mA
Relè elettroserratura: 5Amp 12VDC
Carico uscita allarme: 150mA (corrente in ingresso)
Utenti: 1 Supervisor, 800 utenti.
Tastiera: 12 tasti, 3 LED di stato
Connessioni: Uscita Wiegand
Elettroserratura
Pulsante apertura porta
Contatto porta aperta
Allarme esterno
Memoria: Memoria EEPROM Non volatile
Memoria Flash
Tempo di inserimento impronta: 4 Secondi
Tempo di ricerca 1:1: 3 Secondi
Tempo di ricerca 1:1600 : 2 Secondi
Tasso di accettazione
di impronte non valide: 0.001%
Tasso di rifiuto
di impronte valide: 1.5%
Temperatura di esercizio: da -20 a 60°C
Contenitore: ABS ad alta resistenza
Dimensioni: 165mm × 90mm × 32mm
Peso: 250g

- 16 -
Elenco componenti
Descrizione Modello Quantità Note
Lettore di impronte
digitali con tastiera Fingerkey 1
Manuale utente Fingerkey 1
Viti a testa piatta Φ3 mm×7.5 mm 1
Per fissaggio
coperchio
frontale alla
piastra di fondo
Viti autofilettanti Φ3.5mm×27 mm 1 Per fissaggio a
muro
Tasselli Φ6mm×27 mm 4 Per fissaggio a
muro

GB
FINGERKEY
Fingerprints Access Controller
&
Fingerprints Reader

- 18 -
CONTENTS
Introduction ................................................................. 19
Product Specifications................................................. 20
Intramural Interface Circuit.......................................... 21
Mounting ..................................................................... 22
PCB Diagram .............................................................. 23
Wiring Diagram ........................................................... 24
Engineer Programming Mode ..................................... 25
To enter programming mode....................................... 25
Changing Supervisor Codes ....................................... 25
Adding User ................................................................ 25
Delete User ................................................................. 26
User Operation Mode.................................................. 26
Setting Output Data..................................................... 26
Setting Door Relay Strike Time................................... 27
Setting Alarm Signal Output Time............................... 27
Setting Door Open Detection ...................................... 27
Setting Security Arrangement ..................................... 28
Setting User Code and Change Alarm Code .............. 28
Setting Format of Wiegand Output.............................. 28
Exit Engineer Programming Mode .............................. 29
Resetting To Factory Default Setting .......................... 29
How to release the door .............................................. 29
Indicator light and sound ............................................. 30
Technical Specification ............................................... 31
Package Listing........................................................... 32

- 19 -
GB
Introduction
FINGERKEY uses the latest microprocessor and DSP
technology to operate door strikes and security systems that
require a momentary (timed) or latching dry contact closure.
All programming is done through the keypad. Codes and
operating parameters are stored within the Eeprom memory
and can not be lost due to power failure.
The Fingerkey has 1 supervisor, and can store 800 users
with:
•2 fingerprints each
•3-digit ID code
•4-digit password
•10-digit programmable output data, which could be
output with Wiegand 26 or Wiegand 34.
The unit has one relay with 5 Amp contacts.
Can be installed outdoors if suitably protected against
the rain.

- 20 -
Specifications
1. Programmable Functions
Relay latching or momentary
Relay activate independently or together
Change Codes 1 supervisor, 800 users
Door open detection
Output format
2. Programmable Timers
Door relay time 00-99 seconds
Alarm time 00-99 minutes
3. Wiring Connections
Wiegand output
Electric lock
External Push Switch
Magnetic Contacts
Alarm
4. Keypad
12 keys
5. Programming memory
Non Volatile Eeprom Memory
Flash memory
Table of contents
Languages:
Other PRASTEL Keypad manuals