PROEL AMIX54Z User manual

AMIX54Z
Matrice/Mixer 5 ingressi Line/Mic 4 Zone
Matrix/Mixer 5 Line/Mic Input 4 Zones
/5 / 4
MANUALE UTENTE
INSTRUCTION MANUAL

2

3
IN ICE
1. PRECAUZIONI ’USO .................................................................................................................................. 4
2. ESCRIZIONE .............................................................................................................................................. 6
3. FUNZIONI E CONTROLLI PANNELLO FRONTALE ......................................................................................... 7
4. FUNZIONI E CONTROLLI PANNELLO POSTERIORE ................................................................................... 10
5. COME UTILIZZARE IL SISTEMA ................................................................................................................. 11
6. ESEMPI I POSSIBILI CONNESSIONI......................................................................................................... 12
7. TIPO I CONNESSIONI .............................................................................................................................. 15
8. CONTENUTO ELLA CONFEZIONE ........................................................................................................... 16
9. CARATTERISTICHE TECNICHE ................................................................................................................... 16

4
1. PRECAUZIONI ’USO
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di folgorazione, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore . All’interno non sono contenute parti riparabili
dall’utente; affidare la riparazione a personale qualificato.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio d’incendio o di folgorazione, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Questo simbolo, ove compare, segnala la presenza di un voltaggio pericoloso non isolato all’interno del corpo dell’apparecchio – voltaggio
sufficiente a costituire un rischio di folgorazione.
Questo simbolo, ove appare, segnala, importanti istruzioni d’uso e manutenzione nel testo allegato. Leggere il manuale
.
RACCOMAN AZIONI:
Tutte le istruzioni di sicurezza e funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l’apparecchio.
Conservare le istruzioni:
Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per un futuro riferimento.
Il presente manuale è parte integrante del prodotto e lo deve accompagnare in caso di eventuali cambi di proprietà. In questo modo il nuovo proprietario potrà
conoscere le istruzioni relative a installazione, funzionamento e sicurezza.
Prestare attenzione:
Tutte le avvertenze sull’apparecchio e nelle istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente.
Osservare tutti gli avvertimenti.
Seguire le istruzioni:
Tutte le istruzioni per il funzionamento e per l’utente devono essere seguite.
Le note precedute dal simbolo contengono importanti informazioni sulla sicurezza: leggerle con particolare attenzione.
ISTRUZIONI I SICUREZZA IN ETTAGLIO.
Acqua ed umidità:
L’apparecchio non deve essere utilizzato in prossimità di acqua (per es. vicino a vasche da bagno, lavelli da cucina, in prossimità di piscine ecc. .
Ventilazione:
L’apparecchio deve essere posto in modo tale che la sua collocazione o posizione non interferisca con l’adeguata ventilazione. Per esempio, l’apparecchio
non deve essere collocato su un letto, copri-divano, o superfici simili che possono bloccare le aperture di ventilazione, o posto in una installazione ad
incasso, come una libreria o un armadietto che possono impedire il flusso d’aria attraverso le aperture di ventilazione.
Calore:
L’apparecchio deve essere posto lontano da fonti di calore come radiatori, termostati, asciuga biancheria, o altri apparecchi che producono calore.
Alimentazione:
•L’apparecchio deve essere collegato soltanto al tipo di alimentazione descritto nelle istruzioni d’uso o segnalato sull’apparecchio.
•Se la spina in dotazione non combacia con la presa, rivolgersi ad un elettricista per farsi installare una presa appropriata.
Messa a terra o polarizzazione:
•Si devono prendere precauzioni in modo tale che la messa a terra e la polarizzazione dell’ apparecchio non siano pregiudicate.
•Le parti metalliche dell’apparecchiatura sono collegate a massa tramite il cavo d’alimentazione.
•Se la presa utilizzata per alimentazione non possiede collegamento a massa, rivolgersi ad un elettricista qualificato per fare collegare l’apparato a massa
tramite il terminale.
Protezione del cavo di alimentazione:
Il cavo di alimentazione elettrica deve essere installato in modo che non venga calpestato o pizzicato da oggetti posti sopra o contro, prestando particolare
attenzione a cavi e spine, prese a muro.
Pulizia:
•Quando l’unità deve essere pulita, è possibile eliminare la polvere utilizzando un getto d’aria compressa o un panno inumidito.
•Non pulire l’unità utilizzando solventi quali trielina, diluenti per vernici, fluidi, alcol, fluidi ad alta volatilità o altri liquidi infiammabili.
Periodi di non utilizzo:
Il cavo di alimentazione dell’apparecchio deve essere staccato dalla presa se rimane inutilizzato per un lungo periodo.

5
Ingresso di liquidi o oggetti:
Si deve prestare attenzione che non cadano oggetti e non si versino liquidi nel corpo dell’apparecchio attraverso le griglie.
Uso sicuro della linea d’alimentazione:
•Quando si scollega l’apparato alla rete tenere saldamente sia la spina che la presa.
•Quando l’unità non viene utilizzata per un periodo prolungato, interrompere l’alimentazione estraendo la spina dalla presa dell’alimentazione
•Per evitare danni alla linea d’alimentazione dell’apparato, non mettere in trazione il cavo d’alimentazione e non utilizzare un cavo attorcigliato.
•Per evitare il danneggiamento del cavo d’alimentazione dell’apparato, assicurarsi che questo non venga calpestato o schiacciato da oggetti pesanti.
Spostamento dell’unità:
Prima di ogni spostamento, verificare che l’unità sia spenta. Il cavo d’alimentazione deve essere estratto dalla presa, così come i collegamenti dell’unità con
altre linee.
Non smontare l’unità:
Non tentare di smontare né riparare da soli l’unità. Per qualsiasi problema non risolvibile con l’aiuto del presente manuale, rivolgersi a un tecnico qualificato
o consultare la nostra compagnia. Qualsiasi uso non appropriato può causare incendi o scosse elettriche.
Malfunzionamenti:
•Non tentare mai di eseguire riparazioni diverse da quelle descritte nel presente manuale.
•Contattare un centro di servizio autorizzato o del personale altamente qualificato nei seguenti casi:
- Quando l’apparato non funziona o funziona in modo anomalo.
- Se il cavo d’alimentazione o la spina sono danneggiati.
- Sono penetrati oggetti estranei o è stato versato del liquido nell’apparecchio.
- L’apparecchio è stato esposto alla pioggia.
- L’apparecchio non sembra funzionare normalmente o presenta un evidente
cambiamento nelle prestazioni.
- L’apparecchio è caduto, o il corpo è danneggiato.
Manutenzione:
L’utente non deve tentare di riparare l’apparecchio al di là di quanto descritto nelle istruzioni di funzionamento. Ogni altra riparazione deve essere affidata a
personale specializzato.
IMPORTANTI NORME I SICUREZZA:
•Installare seguendo le istruzioni.
•Il voltaggio d’alimentazione dell’unità è abbastanza elevato per evitare il rischio di scosse elettriche, non installare, collegare o sconnettere
l’alimentazione quando l’apparato è acceso.
•Non aprire mai l’apparecchiatura: all’interno non esistono parti utilizzabili dall’utente.
•Se si avverte uno strano odore proveniente dall’apparato, spegnerlo immediatamente e sconnettere il cavo dell’alimentazione.
•Non ostruire le griglie di ventilazione dell’apparato.
•Evitare che l’unità lavori in sovraccarico per tempo prolungato.
•Non forzare i comandi (pulsanti, controlli, ecc.
•Avvitare completamente i terminali a vite degli altoparlanti per garantire la sicurezza dei contatti.
• Per ragioni di sicurezza, non annullare il collegamento a massa della spina. Il collegamento a massa è necessario per salvaguardare la sicurezza
dell’operatore
•Utilizzare unicamente i connettori e gi accessori specificati dal produttore.
•L’apparato deve essere collocato in un rack metallico (vedi INSTALLAZIONE e tenuto lontano da:
Luoghi umidi
Esposizione diretta a fonti di calore (come luce solare .
Luoghi non sufficientemente ventilati
•In presenza di temporali con fulmini o quando l’apparato non è utilizzato, estrarre la spina d’alimentazione dalla presa.
• Per prevenire il rischio di incendi e scosse elettriche, è necessario tenere l’apparato lontano da spruzzi e gocce. Sopra l’apparato non devono
essere collocati vasi o altri oggetti contenenti liquidi. In caso si verifichino interferenze nel circuito di provenienza, il valore di THD sarà superiore al 10%.
Non installare questo apparato in una libreria o in altri luoghi a spazio ristretto
•PROEL S.P.A. declina ogni responsabilità in caso di scorretta installazione dell’unità.

6
Grazie per aver scelto un prodotto Proel e della fiducia riposta nel nostro marchio, sinonimo di professionalità, accuratezza,
elevata qualità ed affidabilità. Tutti i nostri prodotti sono conformi alle normative CE per utilizzazione continua in impianti di
diffusione sonora.
2. ESCRIZIONE
L’AMIX5Z è una Matrice/Mixer Stereo provvista di 5 ingressi linea/micro con Phantom + 48V selezionabile. Ogni ingresso è
liberamente assegnabile su una o gruppi di zone, l’ingresso 1 è anche dotato della funzione di priorità su tutti gli altri ingressi, tale
funzione è inseribile mediante il comodo pulsante posto sul pannello frontale.
Ogni ingresso dispone di un controllo di volume posto sul pannello frontale e di un controllo del livello di sensibilità posto nel
pannello posteriore che uniti al connettore XLR COMBO e ai due RCA (STEREO permettono di collegare a questo dispositivo,
qualunque sorgente sonora sia essa a livello linea che micro.
L’AMIX54Z è provvisto 4 uscite di zona Stereo su morsetti Eurobloc, ogni uscita dispone del proprio controllo di volume così da
garantire il perfetto bilanciamento dei volumi con qualunque assetto di sorgenti audio collegate.
Mediante il dip-switch posteriore ogni uscita può essere impostata su MONO o STEREO rendendo il dispositivo estremamente
versatile sia in applicazioni puramente PA che applicazioni d’intrattenimento.
Il LETTORE MULTIMEDIALE MP3 con radio FM (87.5÷108.0 MHz integrata, liberamente indirizzabile sulle zone di uscita, , rende
questo prodotto completo a tutti gli effetti ed estremamente vantaggioso nella maggior parte delle applicazioni.
PRINCIPALI FUNZIONI:
•Cinque ingressi mic/line su COMBO bilanciati e RCA Stereo
•Controlli di guadagno indipendenti sui canali d’ingresso 1~5 mediante trimmer posteriore
•Phantom +48V deselezionabile per ogni ingresso
•Indicatore CLIP a led per ogni canale d’ingesso
•Funzione di priorità INPUT1 sugli altri ingressi disinseribile
•Dip-switch (INPUT1~5 per assegnazione dell’ingresso sulle uscite
•Controlli di volume indipendenti (INPUT1~5
•Quatto uscite/zone stereo bilanciate su morsetti Euroblock
•Quattro Indicatori di presenza segnale sulle uscite
•Selettore Stereo/Mono su ogni uscita
•Controlli di volume indipendenti per le quattro uscite di zona
•Lettore multimediale MP3 con radio FM liberamente indirizzabile sulle zone di uscita
•Ground Lift
•Selettore di alimentazione 230/117Vca
•Alette per fissaggio a rack 19” 2U in dotazione
Prodotto conforme alla normativa CE

7
FUNZIONI E CONTROLLI PANNELLO FRONTALE
fig.1
1. POWER
Interruttore principale
2. LE ON
Led dispositivo acceso
3. Controllo degli Ingressi
fig.2
AControllo i Volume
Consente di regolare il livello del rispettivo ingresso
BCLIP
Per ottenere un buon volume d’ascolto senza aver problemi di distorsione, regolare il potenziometro
mantenendo il livello d’uscita in maniera che l’indicatore di CLIP non rimanga costantemente acceso.
Cip-switch per l’assegnazione dell’ingresso alle uscite
PIN 1 “ON”: l’ingresso è assegnato all’uscita Zona1
PIN 2 “ON”: l’ingresso è assegnato all’uscita Zona2
PIN 3 “ON”: l’ingresso è assegnato all’uscita Zona3
PIN 4 “ON”: l’ingresso è assegnato all’uscita Zona4
Nota:
Un ingresso può essere assegnato a una o più zone di uscita contemporaneamente
Pulsante PRIORITA’
Con il pulsante premuto è attiva la funzione di Priorità.
La funzione Priorità fa sì che quando un segnale è presente sull’INPUT1 tutti i segnali degli altri ingressi vengono
messi in Mute indipendentemente dalla posizione dei PIN nel DIP-SWITCH C.
Nota: (Presente solo sull’ingresso 1

8
4. Controllo delle uscite
fig.3
AVolume di Zona
Consente di regolare il volume dell’uscita audio nella rispettiva zona
BSIG
Led di presenza segnale nella rispettiva zona.
5. Modulo multimediale
6.
fig.4
Aip-switch per l’assegnazione della sorgente Audio alle uscite
PIN 1 “ON”: la sorgente musicale è assegnata all’uscita Zona1
PIN 2 “ON”: la sorgente musicale è assegnata all’uscita Zona2
PIN 3 “ON”: la sorgente musicale è assegnata all’uscita Zona3
PIN 4 “ON”: la sorgente musicale è assegnata all’uscita Zona4
Nota: La sorgente musicale può essere assegnata a una o più zone di uscita contemporaneamente
BIngresso S CAR
Inserire la SD CARD nell’apposito vano
Nota: Il dispositivo accetta supporti USB fino a 64 GB – file formato “ mp3” e “ wma”
CIngresso USB
Inserire la chiave USB nell’ingresso.
Nota: Il dispositivo accetta supporti USB fino a 64 GB – file formato “ mp3” e “ wma”

9
isplay
Visualizza le informazioni relative al dispositivo multimediale
ETasto ON/OFF
Premere il pulsate per accendere e spegnere il modulo multimediale
Nota: quando si accende l’AMIX54Z automaticamente il dispositivo multimediale verrà acceso
FTasti di navigazione
In modalità TUNER:
I<< Ad ogni pressione il Tuner arretra di 100KHz nella banda FM
>>I Ad ogni pressione il Tuner avanza di 100KHz nella banda FM
In modalità S /USB:
I<< Premendo il tasto una sola volta si passa al brano precedente, mantenendo premuto
il pulsante si scorre all’interno del brano verso l’inizio.
>>I Premendo il tasto una sola volta si passa al brano successivo, mantenendo premuto
il pulsante si scorre all’interno del brano verso la fine.
GVolume audio da sorgente multimediale
VOL- Utilizzare questo pulsante per aumentare il volume
VOL+ Utilizzare questo pulsante per diminuire il volume
HMO E
Premendo questo tasto si passa ciclicamente dalla modalità:
RA IO FM → USB → S CAR
IEQ
SCH.
In modalità TUNER:
Premendo questo tasto il sistema fa la scansione dell’intera banda FM memorizzando tutte le
stazioni trovate nelle posizioni di memoria (P01, P02, P03…… fino ad un massimo di 30 stazioni.
In modalità S /USB:
Permette di selezionare il tipo di equalizzazione desiderata.
Premendo questo tasto si passa ciclicamente da:
JAZ (Jazz → CLA (Classica → COU (Country → NOR (Flat → POP → ROC (Rock .
L>II
R.ST
In modalità TUNER:
Ad ogni pressione del tasto il ricevitore FM passa alla successiva stazione memorizzata.
In modalità S /USB:
Ad ogni pressione del il tasto il sistema passa ciclicamente dalla modalità:
PLAY →. PAUSA
Premendo a lungo questo tasto si entra nella modalità di selezione del tipo di riproduzione dei
brani passando ciclicamente da:
RAN (Riproduce in maniera random i brani presenti nel supporto in uso →
SIN (Riproduce sempre lo stesso brano →
FOL (Ripete ciclicamente i brani presenti nella cartella corrente →
ALL (Riproduce ciclicamente tutti I brani presenti nel supporto in uso .

10
3. FUNZIONI E CONTROLLI PANNELLO POSTERIORE
fig.5
1. MIC/LINE INPUT
Ingressi MIC/LINE 1~5
fig.6
AIngresso COMBO
Ingresso MIC/LINE bilanciato su connettore tipo COMBO (XLR female + Jack 6,3 .
BGAIN
Agendo su questo trimmer si regola la sensibilità dell’ingresso MIC/LINE su connettore COMBO.
Il GAIN non agisce sull’ingresso RCA (fig.6, rif. ).
Nota:
Quando si connette un segnale a livello linea sull’ingresso combo regolare a livelli minimi il GAIN
CPHANTOM +48V
Con il pulsante premuto, sull’ingresso sarà disponibile un’alimentazione Phantom a +48V dc.
Nota:
All’ingresso COMBO può essere collegato sia un microfono dinamico che a condensatore (electrete)
•Nel caso di utilizzo di un microfono dinamico deselezionare l’alimentazione Phantom (tasto “C”
rilasciato)
•Nel caso di utilizzo di un microfono a condensatore selezionare l’alimentazione Phantom (tasto “C”
premuto)
Ingresso RCA stereo
Ingresso a livello linea su connettore RCA STEREO.

11
Collegare a quest’ingresso sorgenti sonore stereo come lettori CD, lettori MP3, sintonizzatori AM/FM, ecc.
Ogni singolo ingresso stereo può essere utilizzato per collegare due ingressi di linea (uno per ogni RCA
provenienti da due sorgenti sonore (ad esempio due radiomicrofoni , l’unico inconveniente è che sarebbero
gestite dallo stesso controllo di livello (fig. 2, rif. A).
2. Connettore antenna FM
Collegare a questo connettore l’antenna filare in dotazione.
3. USCITE I ZONA
Il dispositivo dispone di 4 uscite stereo bilanciate su morsetto EUROBLOC
Per i dettagli sul collegamento fare riferimento al paragrafo 6 “TIPO I CONNESSIONI”
4. SELETTORE MONO STEREO
PIN 1 “OFF”/“ON”: ZONA 1 in modalità STEREO/MONO.
PIN 2 “OFF”/“ON”: ZONA 2 in modalità STEREO/MONO.
PIN 3 “OFF”/“ON”: Zona3 in modalità STEREO/MONO.
PIN 4 “OFF”/“ON”: Zona4 in modalità STEREO/MONO.
Nota:
In modalità MONO: nel caso di utilizzo di sorgenti audio stereo i due canali L e R saranno sommati e l’uscita sarà
presente esclusivamente sul canale L
5. Selettore GROUN LIFT
Questo selettore solleva la massa degli ingressi audio bilanciati dalla massa-terra del dispositivo.
Se si hanno problemi di ronzio su uno o più altoparlanti provare a cambiare la posizione di questo interruttore.
6. INGRESSO ALIMENTAZIONE I RETE
Collegare l’unità alla rete 230Vac 50/60Hz.
Alloggio per fusibile da 450 mA.
Nota: nella versione 117V la tensione di riferimento è 117Vac 50/60Hz
7. Selettore alimentazione di rete 230/117V CA 50/60Hz
Nota:
Il selettore per il cambio di tensione d’alimentazione è posizionato sul fondo dell’apparecchio in prossimità di uno
dei 4 piedini di appoggio in gomma
4. COME UTILIZZARE IL SISTEMA
a. Per accendere l’apparecchio portare l’interruttore d’accensione (fig. 1, rif. 1) in posizione ON.
b. Collegare le sorgenti sonore/microfoni agli ingressi sul pannello posteriore (fig. 5, rif. 1)
c. Per gli ingressi 1~5 regolare opportunamente la sensibilità dell’ingresso mediante il trimmer GAIN (fig. 6, rif. B).
d. Ogni canale d’ingresso ha un controllo di volume indipendente (fig. 2, rif. .A) che consente di stabilire il volume di
ascolto desiderato. Per ottenere un buon volume d’ascolto senza aver problemi di distorsione, regolare il
potenziometro mantenendo il livello d’uscita in maniera che l’indicatore di CLIP (fig. 2, rif. B) non rimanga
costantemente acceso.
e. Assegnare gli ingressi alle uscite mediante i dip-switch (fig. 2, rif. C).
f. Regolare il livello delle uscite di zona mediate le manopole (fig. 3, rif. A).

12
5. ESEMPI APPLICATIVI
Esempio 1 (Utilizzo PA)

13
Esempio 2 (Utilizzo STEREO)

14
Esempio 3 (ROOM COMBINING)

15
6. TIPO I CONNESSIONI
Connessione di tipo bilanciata:
Connessione di tipo sbilanciata:
Connessione di tipo bilanciata con jack stereo
Connessione di tipo sbilanciata con jack stereo
Connessione Bilanciata su morsetto EUROBLOC
Connessione Sbilanciata su morsetto EUROBLOC
Connessione RCA

16
7. CONTENUTO ELLA CONFEZIONE
AMI54Z
Cavo di alimentazione
Antenna filare
Manuale utente
8. CARATTERISTICHE TECNICHE
Model AMIX54Z
INPUT CH1~CH5
Phantom power +48 V DC
MIC/Line XLR input Electronically Balanced
Gain -20 dB to -41dB
Max. Input -1.5/-22.5dBu (line/mic
S/N 80
Sensitivity -18dBu
RCA Line Input Stereo unbalanced
Line Max. Input -4.5dBu
S/N ≥75 dB
Line Input Unbalanced
Sensitivity -21 dBu
Frequency Response 20Hz-22KHz +/-3dB
T.H. . ≤0,03% @ 1KHz
Input Impedance 2.2 KOhm Micro
22 KOhm Line
Output Impedance 120 Ohm
Power supply 230VCA 50/60Hz
117VCA 50/60Hz
Power Consumption 14W
Input Connectors CH1~CH5: COMBO (XLR + JACK 6,3
CH1~CH5: 2xRCA
Output Connectors XLR Male
imensions (WxHx ) 483x44.4x200 mm
1U Rack standard 19”
Weight 3.4Kg
Il prodotto è conforme alla Direttiva 2004/108/CE (Compatibilità Elettromagnetica
Il prodotto è conforme alla Direttiva 2006/95/CE (Bassa Tensione
La Proel SpA persegue una politica di costante ricerca e sviluppo, di conseguenza si riserva il diritto di apportare migliora
menti ai prodotti esistenti,
senza preavviso e in qualunque momento. REV.00 47/14

17
TABLE OF CONTENTS
1.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS ....................................................................................................... 18
2.
ESCRIPTION ............................................................................................................................................ 20
3.
FRONT PANEL CONTROLS AN FUNCTIONS ............................................................................................ 21
4.
REAR PANEL FUNCTIONS AN CONTROLS .............................................................................................. 24
5.
HOW TO USE THE SYSTEM ....................................................................................................................... 25
6.
EXAMPLES OF APPLICATION .................................................................................................................... 26
7.
TYPE OF CONNECTIONS ........................................................................................................................... 29
8.
CONTENTS OF THE PACKAGE ................................................................................................................... 30
9.
TECHNICAL FEATURE ................................................................................................................................ 30

18
1. IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
CAUTION: To reduce the risk of electric shock do not remove cover (or back panel . No user serviceable parts inside. Refer servicing to qualified
personnel only.
WARNING: To reduce the risk of fire or electric shock, do not expose this apparatus to rain or moisture.
This symbol is intended to alert the user of the presence of uninsulated dangerous voltage within the product enclosure that may be of
sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons.
This symbol is intended to alert the user of the presence of important operating and maintenance (servicing instruction in the literature
accompanying the appliance. Please carefully read the owner’s manual.
INSTRUCTIONS:
All safety and operating instructions should be read before the product is operated.
Retain these instructions:
All safety and operating instructions should be retained for future reference.
This owner’s manual should be considered as a part of the product, it must accompany it at all times, and it needs to be delivered to the new user when this
product is sold. In this way the new owner will be aware of all the installation, operating and safety instructions.
Heed all warnings:
All warnings on the product and in owner’s manual should be adhered to.
Heed all warnings.
Follow all instructions:
All operating and user’s instructions must be followed.
Sentences preceded by symbol contain important safety instruction. Please read it carefully.
ETAILE SAFETY INSTRUCTIONS.
Water and moisture:
This apparatus should not be used near water (i.e. bathtub, kitchen sink, swimming pools, etc.
Ventilation:
This apparatus should be placed in a position that doesn’t interfere with its correct ventilation. This unit, for example, should not be placed on a bed, sofa
cover o similar surfaces that could cover ventilation openings, or placed in a built-in installation, such a bookcase or a cabinet that could block air flow
trough ventilation openings.
Heat:
This apparatus should be placed away from sources of heat, like radiators, heat registers, stoves or other products (including amplifiers that produce heat.
Power sources:
1. This apparatus should only be connected to a power source of type specified in this owner’s manual or on the unit.
2. If the supplied AC power cable plug is different from wall socket, please contact an electrician to change the AC power plug.
Grounding or Polarization:
3. All precautions must be observed in order to avoid defeating grounding or polarization.
4. Unit metal parts are grounded through the AC power cord.
5. If the AC power outlet doesn’t have grounding, consult an electrician for outlet grounding.
Power cable protection:
The power cable should be routed in such a way that it will not be walked on or pinched by items placed upon or against it, paying particular attention to

19
cables at their connections, receptacles and wall outlet.
Cleaning:
6. You can clean the exterior of the unit with compressed air or a damp cloth.
7. Don’t clean the unit using solvents like trichloroethylene, thinners, alcohol, or other volatile or flammable fluids.
Non use periods:
The unit AC power cable should be unplugged from the outlet if it’s unused for long periods.
Objects or liquid entry into the unit:
Be careful that no objects fall into the unit or that no liquid is spilled inside the unit through ventilation openings.
Safe power line use:
8. Hold the plug and the wall outlet firmly while disconnecting the unit from AC power.
9. When the unit will not be used for a long period of time, please unplug the power cord from AC power outlet.
10. To avoid power cable damage, don’t strain the AC power cable and don’t bundle it.
11. In order to avoid damage to the unit's power cable, be sure that the power cable is not walked on or pinched by heavy objects.
Unit relocation:
Before relocating the unit, please control the unit is turned off. The power cord must be unplugged from the wall outlet, and all the connecting cables should
be disconnected as well.
o not open this unit:
Do not attempt to open or repair this unit yourself. For any problem not described in this owner’s manual, please refer to qualified personnel only or consult
us or your National Distributor. Any improper operation could result in fire or electric shock.
amages requiring services:
12. Do not attempt to perform operations not described in this user’s manual.
13. In the following cases please refer to an authorized service center or skilled personnel:
- When the unit works improperly or it doesn’t work at all.
- If power cord or plug is damaged.
- If liquid has spilled, or objects have fallen into the unit.
- The unit has been exposed to rain.
- The unit doesn’t operate normally or exhibits a marked change in performance.
- If the product has been dropped or has been damaged in any way.
Maintenance:
The user shouldn’t attempt maintenance not described in this user’s manual. All maintenance should be performed by qualified personnel only.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS:
14. Install this unit following owner’s manual instructions.
15. Do not install, connect or disconnect power supply when the unit is powered, otherwise there is a high risk of electric shock.
16. Do not open the unit, there are no user serviceable parts inside.
17. If you detect a particular smell from the unit, please immediately turn it off and disconnect the AC power cord.
18. Don’t block the unit's ventilation openings.
19. Avoid using this unit in overload for a long period.
20. Don’t force commands (switches, controls, etc.
21. To obtain good speaker wire contact, please tighten the screw terminals firmly.
22. For safety reasons, do not defeat the grounding connection. Grounding is for user safety.
23. Use only connectors and accessories suggested by the manufacturer. .
24. This unit should be fitted in an equipment rack (see INSTALLATION and kept far from:
1. Wet places
2. Direct exposure to heat sources (like sun light
3. Improperly ventilated places
25. Disconnect the power cord during storms or when the unit is not in use.
26. In order to prevent fire and reduce risk of electric shock, it is necessary to keep the unit far from dripping water. Please don’t put cups, vases or
other object containing liquids over the unit. In case of interference from source signal, THD value will raise over 10%. Don’t place this unit in a
bookshelf or in other enclosed spaces.
27. PROEL S.P.A. is not responsible for any damage that occurs due to a incorrect installation of the unit.

20
Thank you for choosing Proel and for your trust in our brand: we strive to guarantee professionalism, accuracy, high quality and
reliability to our customers. All of our products comply with EC regulations on sound reinforcement devices.
2. ESCRIPTION
AMIX54Z is a Stereo Matrix/Mixer provided with 5 line/micro inputs with selectable Phantom + 48V. Each input is freely
assigned to one zone or group of zones. Input 1 is also equipped with a priority function over all other inputs. The said function
can be inserted by means of a comfortable button located on the front panel.
Each input has volume control located on the front panel and a sensitivity level control situated on the rear panel, which, together
with the XLR COMBO connector and two RCAs (STEREO enable connection to any sound source, whether it is a line or micro
level, to this device.
AMIX54Z is provided with 4 Stereo zone outputs on Eurobloc terminals. Each output has its own volume control and thus
guarantees perfect volume balancing with any audio source set-up connected.
By means of the rear dipswitch, each output can be set to MONO or STEREO, thus making the device extremely versatile with PA
applications only as well as with entertaining applications.
The MP3 MULTIMEDIA PLAYER with built-in FM radio (87.5÷108.0 MHz , freely addressable on output zones makes this product
complete in all respects, and extremely beneficial with most applications.
MAIN FUNCTIONS:
•Five mic/line inputs on balanced COMBO and RCA Stereo
•Independent gain control on input channels 1~5 by means of the rear trimmer
•Phantom +48V that can be deselected with each input
•Led CLIP indicator for each channel input
•INPUT1 priority function on other inputs that can be disabled
•Dipswitch (INPUT1~5 to assign the input to outputs
•Independent volume control (INPUT1~5
•Four balanced outputs/stereo zones on Eurobloc terminals
•Four signal presence indicators on the outputs
•Stereo/Mono selector on each output
•Independent volume control on the four zone outputs
•MP3 multimedia player with FM radio freely addressable on the output zones
•Ground Lift
•Power supply selector 230/117Vca
•2 U-shaped fins to fasten to a 19" rack
Product in compliance with CE standards
Other manuals for AMIX54Z
1
Table of contents
Languages:
Other PROEL Mixer manuals