R.G.V. 110930 User manual

Made in P.R.C.
ROHS
compliance
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
Manuel d’utilisation
(Traduction des instructions d’origine)
IT
FR
Centrifuga
Centrifugeuse
IT
FR
Juicer
Zentrifugenentsafter
Instruction manual
(Translation of original instructions)
Gebrauchsanleitung
(Übersetzung der Originalanleitung)
EN
DE
EN
DE
INDUSTRIAL JUICER
1000
ML
800
600
400
200

Campi elettromagnetici (EmF)
Questo apparecchio è conforme a tutti gli
standard relativi ai campi elettromagnetici
(EMF). Se utilizzato in modo appropriato
secondo quanto indicato nelle istruzioni
contenute nel presente libretto di
istruzioni, l’apparecchio consente un
utilizzo sicuro come confermato dai
risultati scientici attualmente disponibili.
-------
Questo apparecchio è conforme alle diret-
tive 2014/30/EU, 2014/35/EU
Champs électromagnétiques (cEm)
Cet appareil est conforme à toutes les
normes relatives aux champs électroma-
gnétiques (CEM). Il répond aux règles de
sécurité établies sur la base des connais-
sances scientique actuelles s’il est mani-
pulé correctement et conformément aux
instructions de ce mode d’emploi.
-------
Cet appareil est conforme aux directives
2014/30/EU, 2014/35/EU
Electromagnetic elds (EmF)
This appliance is in compliance with all the
standards related to electromagnetic elds
(EMF). If used properly, following what
indicated in this instructions manual, the
appliance allows a safe use, as conrmed
by the scientic results currently available.
-------
This appliance complies with the 2014/30/
EU, 2014/35/EU directives
Elektromagnetische Felder
(EmF; Electro magnetic Fields)
Dieses Gerät erfüllt sämtliche Normen be-
züglich elektromagnetischer Felder (EMF).
Nach aktuellen wissenschaftlichen Erkennt-
nissen ist das Gerät sicher im Gebrauch, so-
fern es ordnungsgemäß und entsprechend
den Anweisungen in dieser Bedienungsan-
leitung gehandhabt wird.
-------
Dieses Gerät entspricht der Vorschriften
2014/30/EU, 2014/35/EU
IT
Industrial Juicer

3
IT
Industrial Juicer
Indice
A Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
B Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 4
C Avvertenze d’uso ......................................................................................................................... “ 5
D Avvertenze importanti ............................................................................................................... “ 7
E Sicurezza .......................................................................................................................................... “ 8
F Per ridurre il rischio di lesioni a persone ............................................................................. “ 8
G Contenuto della confezione ..................................................................................................... “ 9
H Caratteristiche tecniche.............................................................................................................. “ 9
I Comandi e componenti.............................................................................................................. “ 10
J Utilizzo.............................................................................................................................................. “ 11
K Funzionamento ............................................................................................................................. “ 14
L Consigli............................................................................................................................................. “ 16
M Precauzioni...................................................................................................................................... “ 17
N Pulizia................................................................................................................................................ “ 18
O Risoluzione dei problemi........................................................................................................... “ 19
P Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. “ 20
Q Possibili inconvenienti ................................................................................................................ “ 20
RAvvertenze supplementari........................................................................................................ “ 21
SCondizioni di garanzia convenzionale.................................................................................. “ 22
TTarga dati ......................................................................................................................................... “ 83
IT
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta
soddis a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso”al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Page 23
Page 43
Seite 63
Index
Index
Inhalt
EN
FR
DE

4
IT
Industrial Juicer
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi
estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni.
•
Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato, come
descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti istruzioni di
sicurezza riportate in questo manuale non coprono tutte le possibili con-
dizioni e situazioni che possono vericarsi. E’responsabilità dell’utente
utilizzare l’apparecchio con buonsenso, prestando la massima attenzione
e cura in fase di installazione, manutenzione e funziona
mento.
☞
B

5
IT
Industrial Juicer
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio e tutti i componenti non devono presentare rotture
o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla
presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore autoriz-
zato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio (vedere pagina 83).
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale profes-
sionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati
dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio attra-
verso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento non
superiore a 30 mA.
• Non ostruire le griglie di rareddamento durante il funzionamento
dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimentazione e la spina in
acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi o in prossimità di acqua.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio
orizzontale e ben stabile, la cui supercie non sia de-
licata (es. mobili laccati, tovaglie ecc.). Oggetti come
coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra
l’apparecchio.
C
NO!!
OK!!

6
IT
Industrial Juicer
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
cità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’uti-
lizzatore non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
Un apparecchio elettrico non è un giocattolo. Utilizzarlo e riporlo
fuori dalla portata dei bambini; quest’ultimi devono essere sorve-
gliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facil-
mente accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’ap-
parecchio.
Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
Controllare che nelle vicinanze non vi siano materiali inammabili
(es. tende, tappezzerie, ecc.).
Non utilizzare l’apparecchio per lavorare alimenti eccessivamente duri e
brosi (p.e. rabarbaro).
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SE IL CESTELLO (3) È ROTTO O
ANCHE LEGGERMENTE DANNEGGIATO.
• Il cestello (3) è un componente delicato; è importante mantenerlo in
ecienza ed evitare di utilizzarlo anche se solo leggermente danneg-
giato. Si consiglia la sostituzione almeno ogni anno quando l’utilizzo è
frequente.
• Per evitare di ferirsi non introdurre le dita nel condotto del coperchio.
Non rimuovere il coperchio (2) dalla base motore (7) senza aver
prima disinserito la spina dalla presa di corrente.

7
IT
Industrial Juicer
Dopoogni utilizzodisinseriresemprela spina dallapresa di corrente.
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da
personale non autorizzato invalida automaticamente la garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito e cioè come estrattore di succo da
alimenti (frutta e verdura fresca) ad uso domestico.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni de-
rivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Solo per uso domestico .
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche o lesioni a persone durante l’utilizzo
dell’apparecchio:
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito solo
dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o da altro
personale qualicato al ne di evitare rischi.
• Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.
• Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a
una piscina.
• Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un
timer esterno o di un sistema di comando a distanza.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
D

8
IT
Industrial Juicer
• Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, pol-
vere, luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una
perdita di gas o su un piano non livellato.
• Non spruzzare sostanze volatili come per esempio insetticida
sulla supercie dell’apparecchio.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia dell’apparecchio.
• Per evitare surriscaldamenti dell’apparecchio, non superare i due
minuti di funzionamento in continuo. Dovendo lavorare quantità
notevoli di alimenti alternare periodi di funzionamento di massimo
due minuti con periodi di pausa di almeno un minuto.
Sicurezza
• Non tentare di riparare l’apparecchio.
L’uso improprio può essere potenziale causa di lesioni!
Evitare il contatto con tutte le parti in movimento.
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla corrente prima di cam-
biare gli accessori o di avvicinarsi alle parti che si muovono durante
l’uso.
Per ridurre il rischio di lesioni alle persone
MESSA A TERRA
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto
circuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio
è dotato di un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa
a terra con un polo di terra. La spina di alimentazione deve essere col-
legata ad una presa dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra può
provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente l’appa-
recchio, prima di averlo correttamente installato, se la presa non è
dotata di messa a terra. Non smontare l’apparecchio.
E
F

9
IT
Industrial Juicer
• Dimensioni apparecchio (lxpxh): ................................................................cm 30 x 25 x 41
• Peso apparecchio (approssimativo):...........................................................kg 3,6
• Dati elettrici“corpo motore”
- Tensione:............................................................................................................ V~ 220-240
- Frequenza: .........................................................................................................Hz 50-60 Hz
- Potenza: ......................................................................................................... Watt 800
- Velocità:........................................................................................................g/min 8000 - 18000
Caratteristiche tecniche
H
•
Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la messa
a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono dubbi sul
fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra. Se è necessario
l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di prolunghe certicati a
tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento dell’apparecchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata dei bambini.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertitamente
tirarlo rovesciando l’apparecchio.
L’apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza sulla base
motore (7) che non consente l’avviamento dello stesso se il coper-
chio (2), il raccoglitore (4) e le maniglie (5) non sono correttamente
posizionati.
Non far funzionare l’apparecchio manipolando l’interruttore di
sicurezza.
G
Contenuto della confezione
• Apparecchio
• Libretto di istruzioni
• Contenitore succo da 1 litro
• Contenitore polpa
• Pressino

10
IT
Industrial Juicer
1) Pressino
2) Coperchio trasparente
3) Cestello (lama)
4) Raccoglitore
5) Maniglie
6) Piedini
7) Base motore
8) Beccuccio uscita succo
9) Pannello di controllo
10) Giunto trascinamento
11) Interruttore di sicurezza
12) Contenitore succo graduato
13) Contenitore polpa
14) Tasto ON/OFF
15) Tasto selezione funzione
16) Tasto“PULSE”
17) Tasto“START” e “STOP”
18) Display
I
Comandi e componenti
1000
ML
800
600
400
200
2
1
3
8
5
10
4
13
5
9 6
7
12 6
1817 15 14
9
11
11
7
4
16
7

11
IT
Industrial Juicer
J
Utilizzo
ASSEMBLAGGIO
Questo apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza (11); quando le maniglie (5) non
sono agganciate al coperchio (2) il motorino non gira, per garantire la sicurezza dell’utente.
5
5
5
52
2
2
Al primo utilizzo dell’apparecchio o dopo un
lungo periodo di inutilizzo si consiglia di pulir-
lo accuratamente in tutte le sue parti (vedere
capitolo “Pulizia”).
• Lavare tutti i componenti, ad eccezione della base motore (7), con acqua calda e normale
detergente per stoviglie. Risciacquare abbondantemente ed asciugare i componenti
prima di utilizzarli.
Prima dell’utilizzo vericare che il cestello (3), il coperchio (2) e il racco-
glitore (4) siano integri e non presentino fessurazioni.
☞
Non toccare le piccole lame taglienti alla base del cestello (lama)
(3). Sono molto alate.

12
IT
Industrial Juicer
Per assemblare correttamente l’apparecchio:
Rimuovere eventuali etichette o adesivi.
Prima di assemblare l’apparecchio, assicurarsi che il cavo di alimen-
tazione sia scollegato.
1. Posizionare l’apparecchio su una supercie
piana e stabile assicurandosi che tutti i pie-
dini (6) appoggino correttamente.
2.
Posizionare il raccoglitore (4) sul corpo appa-
recchio (7).
Posizionare il cestello (lama 3) sul giunto di
trascinamento (10) e premerlo per agganciar-
lo.
Assicurarsi che il cestello (lama) (3)
sia correttamente agganciato al
giunto di trascinamento (10).
3.
Posizionare il coperchio trasparente (2) sul
corpo apparecchio (7).
3
4
1
4
2
10
7
7

13
IT
Industrial Juicer
1000
ML
800
600
400
200
4.
Bloccare il coperchio trasparente (2) con le maniglie (5); un “click” evidenzia il corretto
aggancio.
5
5
5
52
2
2
L’apparecchio è dotato di
un interruttore di sicurezza
(11) sulla base motore (7) e
sul raccoglitore (4) che non
consente l’avviamento del-
lo stesso se il contenitore (4)
e il coperchio (2) non sono
correttamente posizionati.
Non far funzionare l’ap-
parecchio manipolando
l’interruttore di sicurezza
(11).
Rimuovendo il coperchio (2)
l’apparecchiosiferma (intervie-
ne l’interruttore di sicurezza).
5. Posizionare il contenitore (12) sotto
al beccuccio (8).
6. Posizionare il contenitore (13) nella
parte opposta dell’apparecchio.
8
2
114
12
13
117

14
IT
Industrial Juicer
2. Premere il tasto ON/OFF (14); i tasti e il display si illuminano.
3. Premere il tasto (15) per selezionare la funzione desiderata. Di default viene sele-
zionata la funzione“3”.
1 Frutta morbida
(uva, pomodoro, melone, ecc.)
2 Sedano, limone, cocomero, agrumi
3 Mela, pera, pesca
4 Carota, aglio, barbabietola
5 Frutta dura e verdure
(melograno, patate. ecc.)
4. Premere il tasto START (17) per avviare l’apparecchio.
5. Lavare la frutta e/o la verdura e tagliarla in pezzi che possano entrare nel tubo di ali-
mentazione del coperchio trasparente (2).
6. Assicurarsi che i contenitori (12 e 13) siano stati correttamente posizionati.
7. Inserire gli alimenti tagliati a pezzetti nel tubo di alimentazione del coperchio trasparente
(2).
8. Inserire il pressino (1) nel tubo di alimentazione e farlo scivolare nel tubo.
9. Premere delicatamente verso il basso con il pressino per favorire la lavorazione degli
alimenti.
Funzionamento
1. Collegare la spina di alimentazione alla presa di corren-
te assicurandosi che la tensione di rete corrisponda a
quanto indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
K
220-240V~ 50/60Hz
16 17
18
15 14

15
IT
Industrial Juicer
Non esercitare una pressione eccessiva sul pressino perché si potrebbe
pregiudicare il risultato nale, arrivando persino a bloccare il cestello
(lama) (3).
☞
Non inserire mai le dita o altri oggetti nel tubo di alimentazione.
Utilizzare SOLO il pressino (1).
10. Premendo il tasto“PULSE”l’apparecchio funziona alla massima velocità. Rilasciando il
tasto l’apparecchio si ferma e il display visualizza la funzione“3”.
11. Se durante il funzionamento si seleziona una funzione dierente, l’apparecchio si ferma.
Premere START per avviarlo.
12. Premere il tasto ON/OFF (14) per spegnere l’apparecchio.
13. Abbassare il beccuccio (8) per fare uscire il
succo.
Perbloccaremomentaneamentel’u-
scita del succo sollevare il beccuccio
(8).
1000
ML
800
600
400
200
1000
ML
800
600
400
200
1000
ML
800
600
400
200
12
13
22
1
8

16
IT
Industrial Juicer
14. Al termine dell’utilizzo o quando il raccoglitore (4) o i contenitori (12 e 13) sono pieni,
spegnere l’apparecchio.
15. Rimuovere il coperchio (2) e pulire gli scarti.
Dopo aver lavorato tutti gli ingredienti e dopo che il succo ha nito di fuoriuscire,
spegnere l’apparecchio e attendere che il cestello (lama) (3) smetta di ruotare.
16. Dopo aver lavorato tutti gli ingredienti e dopo che il succo ha nito di fuoriuscire,
sollevare il beccuccio (8), spegnere l’apparecchio e attendere che il cestello (lama) (3)
smetta di ruotare.
Quando si preme l’alimento con il pressino (1), la forza esercitata
deve essere continua ed uniforme, ma non deve superare 1 kg circa e
soprattutto non deve essere improvvisa; diversamente la qualità della
spremitura non sarà soddisfacente.
Dopo aver fatto funzionare per 2 minuti l’apparecchio, sospendere per
1 minuto (circa), quindi ricominciare con l’utilizzo.
17. Dopo aver ripetuto per 3 volte la sequenza sospendere per circa 5 minuti e non rimet-
tere in funzione l’apparecchio nché il motorino non si è rareddato; in questo modo
la durata e l’ecienza dell’apparecchio sarà prolungata e vi renderà un servizio più
eciente.
Consigli
1. Utilizzare frutta e verdura fresche perché contengono più succo. Ananas, barbabietole,
gambi di sedano, mele, cetrioli, carote, spinaci, meloni, pomodori, melograni, arance e
uva sono particolarmente adatti per la lavorazione nella centrifuga.
2. Non è necessario eliminare le bucce sottili. Devono essere eliminate solo le bucce più
dure, come quelle di arance, ananas e barbabietole crude. Eliminare anche noccioli/
semi della frutta perché potrebbero avere un cattivo sapore e potrebbero danneggiare
il disco ltro/grattugia.
3. Quando si prepara un succo di mela, ricordare che la densità del succo di mela dipende
dal tipo di mela utilizzata. Più la mela è succosa, più liquido sarà il succo. Scegliere un
tipo di mela che produce il tipo di succo che si preferisce. Il succo di mela scurisce molto
rapidamente. Per rallentare questo processo aggiungere qualche goccia di succo di
limone.
4. La frutta che contiene amido, come banane, papaye, avocado, chi e mango non sono
adatti alla lavorazione con la centrifuga. Per questa frutta utilizzare un frullatore.
5. Possono essere lavorati nella centrifuga anche foglie e gambi di foglie (ad es. lattuga).
6. Bere il succo immediatamente dopo averlo estratto. Se viene esposto all’aria anche solo
per poco tempo il succo perde il suo sapore e il suo valore nutritivo.
7. Per estrarre la quantità massima di succo premere sempre il pressatore lentamente.
8. La centrifuga non è adatta per la lavorazione di frutta e verdura molto dure e/o brose/
ricche di amido, come la canna da zucchero.
L

17
IT
Industrial Juicer
9. Con uva, mela o ribes, per ottenere un miglior risultato, pulire il cestello (lama) ogni
300 gr.
10. E’possibile preparare dei succhi da dierenti frutti e legumi senza pulire ogni volta la
centrifuga, i sapori non si mescolano.
11. Consumate in breve tempo il succo dopo la preparazione e aggiungete del succo di
limone per conservarlo per alcune ore.
Utilizzare la funzione “PULSE” solo per brevi periodi (max 2 secondi)
e/o per operazioni che necessitano di continui controlli durante la
lavorazione dell’alimento.
Precauzioni
1. Prima dell’utilizzo, posizionare l’apparecchio su un piano stabile e regolare e metterlo
in funzione in base ai metodi descritti.
2. Prima della spremitura, assicurarsi che il cestello (lama) ed il perno siano ben saldi al loro
posto e che non ci sia attrito tra la lama del cestello (lama) ed il coperchio trasparente.
Posizionare il coperchio trasparente, chiudere saldamente la maniglia, quindi accendere
l’apparecchio.
3. Durante la spremitura, assicurarsi che non ci siano troppo succo o troppo scarto nel
contenitore di raccolta e nel bicchiere raccolta scarti; se questi fossero troppo pieni, si
prega di scollegare la presa di corrente dell’apparecchio dall’alimentazione elettrica,
svuotare e quindi utilizzare nuovamente.
4. Durante l’utilizzo, non aprire il coperchio del contenitore. In caso la corrente sia colle-
gata, non inserire la mano né alcun oggetto nel condotto di carico poiché potrebbero
vericarsi incidenti o si potrebbe danneggiare l’apparecchiatura.
5. Per prolungare la durata e l’ecienza dell’apparecchio, il motorino è stato dotato di
un dispositivo di protezione dal surriscaldamento. Se il motorino funziona per molto
tempo o viene sovraccaricato, quando supera la temperatura di allarme la corrente
viene automaticamente esclusa. In questo caso, estrarre la spina dalla presa di corrente,
aspettare che il motorino si rareddi (circa 30 minuti) prima di utilizzare nuovamente
l’apparecchio.
☞
È severamente proibito disinfettare tutti i componenti dell’ap-
parecchio con dispositivi per la disinfezione ad alta temperatura
o sottoporli a disinfezione tramite vapore o bollitura.
M

18
IT
Industrial Juicer
Pulizia
Prima di eettuare l’operazione di pu-
lizia, disinserire sempre la spina dalla
presa di corrente.
Per la pulizia dell’apparecchio non utilizzare spugnette o detersivi
abrasivi o liquidi aggressivi come alcool o acetone.
1. La pulizia dell’apparecchio è più facile se viene eettuata immediatamente dopo l’uso.
2. Spegnere l’apparecchio. Estrarre la spina dalla presa a muro e attendere nché il cestello
(lama) (3) smette di ruotare.
☞
Non toccare le piccole lame taglienti alla base del cestello (lama)
(3). Sono molto alate.
3. Smontare l’apparecchio nell’ordine seguente:
a. Rimuovere i contenitori (12 e 13).
b. Rimuovere il pressino (1).
c. Liberare il coperchio (2) sganciando completamente le leve (5).
d. Rimuovere il coperchio.
e. Rimuovere il raccoglitore (4) completo di cestello (lama) (3).
f. Lavare queste parti in acqua calda con una spugna morbida e detersivo liquido per
stoviglie.
g. Sciacquare abbondantemente tutti i componenti con acqua corrente quindi asciu-
garli.
I componenti in acciaio inox (cestello/lama “3“)
possonoesserelavatiinlavastoviglie(MAX65°C).
h. Pulire il corpo apparecchio (7) con un panno umido.
Non immergere il corpo apparecchio (7) in acqua o sciacquarlo
sotto acqua corrente.
Non utilizzare spugne o detergenti abrasivi o corrosivi.
Prima di reinserire la spina di alimentazione nella presa di rete
assicurarsi che l’apparecchio e tutti i componenti siano completa-
mente asciutti.
N
3

19
IT
Industrial Juicer
N1 - CESTELLO (LAMA) (3):
1. Non utilizzare spugne o detergenti abrasivi o
corrosivi.
2. Pulirlo subito dopo ogni utilizzo con l’aiuto
di un panno o di una spazzola morbida (tipo
spazzolino da denti).
☞
Non toccare le piccole lame taglienti alla base del cestello (lama)
(3). Sono molto alate.
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più frequenti che si possono avere utilizzando la
centrifuga.
3
O
PROBLEMA
- L’apparecchio non funziona.
- Il corpo apparecchio (7) emana un
cattivo odore le prime volte che vie-
ne utilizzato l’apparecchio.
- Il cestello (lama) (3) è bloccato.
- Il cestello (lama) (3) tocca il tubo di
alimentazione o vibra notevolmen-
te durante la lavorazione.
SOLUZIONE
- L’apparecchio è provvisto di un sistema di
sicurezza.
Non funziona se le parti non sono state as-
semblate correttamente.
Spegnere l’apparecchio e controllare che
le parti siano state assemblate nel modo
corretto.
- Non è insolito.
Se l’apparecchio continua a emanare que-
sto odore dopo i primi utilizzi controllare le
quantità lavorate e i tempi di lavorazione.
- Spegnere l’apparecchio, pulire il tubo di
alimentazione e il cestello (lama) (3) e lavo-
rare una quantità minore di alimento.
- Spegnere l’apparecchio e scollegare il cavo
di alimentazione.
Controllare che il cestello (lama) (3) sia po-
sizionato correttamente nel serbatoio del
succo.
Il cestello (lama) (3) deve inserirsi perfetta-
mente sul giunto di trascinamento.
Controllare che il cestello (lama) (3) non sia
danneggiato.

20
IT
Industrial Juicer
Smaltimento dell’apparecchio
Possibili inconvenienti
• Nel caso si vericasse un problema di funzionamento rivolgersi presso un rivenditore
autorizzato o contattare il servizio assistenza (supporto tecnico).
P
Q
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione
di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è soggetto alla
Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento
e lo smaltimento dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Quando il prodotto raggiunge il termine della sua vita non deve pertanto essere
smaltito come un normale riuto urbano misto ma deve essere assoggettato a raccolta
dierenziata presso centri di raccolta autorizzati.
Lo smaltimento responsabile dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio sostenibile delle risorse materiali, nonché
ad evitare possibili danni all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento
incontrollato dei riuti.
Le amministrazioni comunali organizzano specici centri per la raccolta dierenziata dei
RAEE. Per informazioni più dettagliate in merito ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE
è possibile rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smaltimento
dei riuti domestici locale.
Inoltre, all’atto dell’acquisto di una apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un
nucleo domestico sarà suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno,
l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimento della stessa a
norma di legge.
Gli acquirenti professionali sono invitati a contattare il proprio fornitore per vericare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto.
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Juicer manuals