R.G.V. JUICE ART MUSCLE User manual

Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Estrattore succo
IT
Slow Juicer
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
EN
Made in P.R.C.
ROHS
compliance


3
IT
Juice Art Muscle
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Indice
A Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
B Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 4
C Avvertenze d’uso ......................................................................................................................... “ 5
D Avvertenze importanti ............................................................................................................... “ 7
E Sicurezza .......................................................................................................................................... “ 8
F Per ridurre il rischio di lesioni a persone ............................................................................. “ 8
G Contenuto della confezione ..................................................................................................... “ 9
H Caratteristiche tecniche.............................................................................................................. “ 10
IComandi e componenti.............................................................................................................. “ 10
J Introduzione................................................................................................................................... “ 10
K Utilizzo.............................................................................................................................................. “ 12
L Consigli............................................................................................................................................. “ 17
M Smontaggio componenti .......................................................................................................... “ 19
N Pulizia................................................................................................................................................ “ 20
O Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. “ 22
P Possibili inconvenienti ................................................................................................................ “ 22
QAvvertenze supplementari........................................................................................................ “ 23
RCondizioni di garanzia convenzionale.................................................................................. “ 24
STarga dati ......................................................................................................................................... “ 47
Page 25
IT
Index
EN
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta
soddis a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso”al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A

4
IT
Juice Art Muscle
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa
che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi
estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione. Conservare con cura questo
libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto po-
tenziali fonti di pericolo.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni.
• Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato, come
descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti istruzioni di
sicurezza riportate in questo manuale non coprono tutte le possibili con-
dizioni e situazioni che possono vericarsi. E’responsabilità dell’utente
utilizzare l’apparecchio con buonsenso, prestando la massima attenzio-
ne e cura in fase di installazione, manutenzione e funzionamento.
☞
B

5
IT
Juice Art Muscle
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio:
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio e tutti i componenti non devono presentare rotture
o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare
screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina dalla
presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore auto-
rizzato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa dati
dell’apparecchio (vedere pagina 47).
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale profes-
sionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati
dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio at-
traverso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento
non superiore a 30 mA.
• Non ostruire le griglie di rareddamento durante il funzionamento
dell’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio, il cavo di alimentazione e la spina
in acqua o in altri liquidi.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno, in
ambienti umidi o in prossimità di acqua.
•Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio
orizzontale e ben stabile, la cui supercie non sia de-
licata (es. mobili laccati, tovaglie ecc.). Oggetti come
coperchi, vasi ecc. non devono essere posati sopra
l’apparecchio.
C
NO!!
OK!!

6
IT
Juice Art Muscle
Assicurarsi che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
cità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’uti-
lizzatore non deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
Un apparecchio elettrico non è un giocattolo. Utilizzarlo e riporlo
fuori dalla portata dei bambini; quest’ultimi devono essere sorve-
gliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facil-
mente accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’ap-
parecchio.
Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
Controllare che nelle vicinanze non vi siano materiali inammabili
(es. tende, tappezzerie, ecc.).
Non utilizzare l’apparecchio per lavorare alimenti eccessivamente duri e
brosi (p.e. rabarbaro).
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SE IL CESTELLO (6) È ROTTO O ANCHE
LEGGERMENTE DANNEGGIATO.
• Il cestello (6) è un componente delicato; è importante mantenerlo in
ecienza ed evitare di utilizzarlo anche se solo leggermente danneg-
giato. Si consiglia la sostituzione almeno ogni anno quando l’utilizzo è
frequente.
• Per evitare di ferirsi non introdurre le dita nel condotto del coperchio.
Non rimuovere la tramoggia (8) dalla base motore (1) senza aver
prima disinserito la spina dalla presa di corrente.

7
IT
Juice Art Muscle
Dopo ogni utilizzo disinserire sempre la spina dalla presa di cor-
rente.
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso un
rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da
personale non autorizzato invalida automaticamente la garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale
è stato espressamente concepito e cioè come estrattore di succo
da alimenti (frutta e verdura fresca) ad uso domestico.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Solo per uso domestico .
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche o lesioni a persone durante l’utilizzo
dell’apparecchio:
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito
solo dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o
da altro personale qualicato al ne di evitare rischi.
•Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.
• Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a
una piscina.
• Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un
timer esterno o di un sistema di comando a distanza.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
D

8
IT
Juice Art Muscle
E
• Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, pol-
vere, luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una
perdita di gas o su un piano non livellato.
• Non spruzzare sostanze volatili come per esempio insetticida
sulla supercie dell’apparecchio.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia dell’apparecchio.
• Per evitare surriscaldamenti, l’apparecchio non deve essere mante-
nuto in funzione continua per più di 15 minuti.
Dovendo eseguire lavorazioni in successione o con tempi più lunghi,
eettuare delle pause di almeno 5 minuti tra i cicli e riducendo il
tempo di funzionamento continuo a 10 minuti.
Sicurezza
• Non tentare di riparare l’apparecchio.
L’uso improprio può essere potenziale causa di lesioni!
Evitare il contatto con tutte le parti in movimento.
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla corrente prima di cam-
biare gli accessori o di avvicinarsi alle parti che si muovono durante
l’uso.
Per ridurre il rischio di lesioni alle persone
MESSA A TERRA
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto
circuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio
è dotato di un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa a
terra con un polo di terra. La spina di alimentazione deve essere collegata
ad una presa dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra può
provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente l’appa-
recchio, prima di averlo correttamente installato, se la presa non è
dotata di messa a terra. Non smontare l’apparecchio.
F

9
IT
Juice Art Muscle
• Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la
messa a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono
dubbi sul fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra.
Se è necessario l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di pro-
lunghe certicati a tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento
dell’apparecchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata dei bambini.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di
appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavvertitamente
tirarlo rovesciando l’apparecchio.
L’apparecchio è dotato di un’interruttore di sicurezza sulla base
motore (1) che non consente l’avviamento dello stesso se il coper-
chio (8) e il separatore (4) non sono correttamente posizionati.
Non far funzionare l’apparecchio manipolando l’interruttore di
sicurezza.
G
Contenuto della confezione
• Apparecchio
•Libretto di istruzioni
•Contenitore succo da 1 litro
•Contenitore polpa da 1 litro
•Spazzolino per pulizia
•Filtro

10
IT
Juice Art Muscle
• Dimensioni apparecchio (lxpxh): ..............................................................mm 245 x 168 x 538
• Peso apparecchio (approssimativo): Lordo..........................................kg 8,0
Netto..........................................kg 7,1
• Dati elettrici“corpo motore”
- Tensione:............................................................................................................ V~ 220-240
- Frequenza: .........................................................................................................Hz 50/60
- Potenza: ......................................................................................................... Watt 230
Caratteristiche tecniche
Comandi e componenti
H
I
1) Base motore
1a) Piedini di gomma
2) Contenitore raccolta succo
3) Contenitore raccolta polpa
4) Separatore polpa
4a) Beccuccio uscita succo
4b) Beccuccio uscita scarto
4c) Tappo anti goccia
5) Supporto cestello
6) Filtro Cestello
7) Coclea
8) Tramoggia
9) Pressino
10) Spazzolino
11) Filtro
12) Interruttore di avviamento
0(spento)/ ON (Acceso)/ R(Reverse)
Introduzione
• La centrifuga ”lenta” utilizza un meccanismo completamente diverso dal tradizionale in
quanto il succo fresco viene ricavato dalla spremitura invece che dalla macinazione. Que-
sto apparecchio è un prodotto di nuova concezione in grado di spremere la soia, estrarre
succo dalle verdure, estrarre succo di frutta fresco, ecc.
• Il sistema con tecnologia a ro-
tazione lenta spreme invece di
macinare e permette al succo di
mantenere colore puro, sapore
naturale oltre a conservare le
sostanze nutritive e le vitamine.
J

7
6
5
4
4a
8
9
1a
10
4c
4b
1
3
12
2
11
11
IT
Juice Art Muscle

12
IT
Juice Art Muscle
Utilizzo
ASSEMBLAGGIO
Al primo utilizzo dell’apparecchio o dopo
un lungo periodo di inutilizzo si consiglia di
pulirlo accuratamente in tutte le sue parti
(vederecapitolo“Pulizia”). Risciacquare ab-
bondantemente ed asciugare i componenti
prima di utilizzarli.
Per assemblare correttamente l’apparecchio:
Rimuovere eventuali etichette o adesivi.
Prima di assemblare l’apparec-
chio, assicurarsi che il cavo di
alimentazione sia scollegato.
1. Posizionare la base motore su una supercie
piana, asciutta e stabile.
2. Nel separatore polpa (4) è presente un parti-
colare in silicone (13).
Assicurarsi che questo particolare (13) sia
inserito nell’apposita sede.
3. Posizionare il separatore (4)
sulla base motore (1).
Premere verso il basso il
separatore (4) e ruotarlo in
senso orario per bloccarlo
in posizione.
4. Inserire il cestello (6) nel supporto (5), quindi po-
sizionare il tutto nel separatore (4).
K
4
4
1
1
4
13
6
5

13
IT
Juice Art Muscle
5. Verificare che il simbolo rosso “ ” sul
cestello (6) sia allineato con lo stesso
simbolo presente sul separatore (4).
Assicurarsi che il cestello sia completa-
mente inserito.
Verificare che le parti gialle siano
correttamente posizionate (vedere
adesivo a pagina 16).
6. Posizionare la coclea (7) nel cestello (6).
Assicurarsi che la coclea (7) sia in posizione corretta
quindi premerla verso il basso sino a sentire il “click”
di aggancio.
7. Posizionare la tramoggia (8) sul separatore (4).
Allineare il simbolo rosso“ ”presente sulla tramoggia
(8) con quello presente sul separatore (4).
Ruotare la tramoggia (8) in senso orario nella posizione
di blocco.
7
6
6
4
8
4
8
4
8
8
4
8. Posizionare il pressino (9) nel foro della tramoggia (8).
9
8

14
IT
Juice Art Muscle
12. Far scorrere il pressino (9) su e giù; la posizione corretta
è solo una.
Prima di utilizzare l’apparecchio assi-
curarsi che il cestello (6) non sia dan-
neggiato.
Nel caso procedere alla sua sostituzio-
ne utilizzando ricambi originali.
13.
Preparare gli alimenti da centrifugare tagliandoli in pezzi di opportune dimensioni tali da
poter essere inseriti nel condotto piccolo della tramoggia (8).
Altri frutti o verdure devono
essere inseriti nel condotto piccolo e spinti con il pressino per ottenere il succo.
Mele o altri frutti di diametro inferiore a 75mm possono
essere inseriti direttamente nel condotto grande.
Scartare le parti dure (noccioli, nodi,
etc.).
9. Posizionare il contenitore polpa (3) nella
corretta posizione sul lato sinistro del corpo
motore (1).
10. Posizionare il contenitore succo (2) sotto al
rispettivo beccuccio (4a).
11. Posizionare il filtro (11) nel contenitore
succo (2).
1
2
3
11
2
9
8

15
IT
Juice Art Muscle
15. Collegare elettricamente l’apparecchio, vericando che i
dati di rete corrispondano con quelli riportati sulla targa
dati dell’apparecchio stesso.
16. Avviare l’apparecchio premendo l’interruttore di accen-
sione (12) su“ON”.
17. Introdurre nel condotto della tramoggia (8) l’alimento
tagliato e preparato in precedenza (vedere il paragrafo
“Consigli”).
18. Per facilitare l’operazione di centrifuga utilizzare il pres-
sino (9) per premere senza forzare gli alimenti contro la
lama del cestello.
19. Vericare che il tappo (4c) sia aperto.
Non premere mai gli alimenti con le dita
o con altri attrezzi (cucchiaio, forchetta,
etc.). Utilizzare sempre l’apposito
pressino (9)
.
20. Succo e scorie vengono automaticamente separati; il succo viene convogliato nel conte-
nitore raccolta succo (2) tramite il beccuccio (4a) mentre le scorie vengono convogliate
nell’apposito contenitore di raccolta (3).
Questo permette di lavorare una notevole quantità di alimenti prima di dover pulire l’ap-
parecchio.
21. Durante la lavorazione, quando necessario, fermare l’apparecchio riportando l’interruttore
di accensione (12) su“OFF” e svuotare i contenitori di raccolta (2 e 3).
22. Chiudere il tappo (4c) prima di rimuovere il contenitore
(2).
23. Spostando l’interruttore (12)
su“R”(Reverse) il cestello gira
in senso inverso.
12
12
220-240V~ 50/60Hz
4c
4c

16
IT
Juice Art Muscle
ATTENZIONE
1. Pulire i componenti prima dell’uso.
2. Non utilizzare questo apparecchio senza alimenti all’interno.
3. Inserire gli alimenti solo dopo averli privati di eventuali noccioli.
4. Nel caso di utilizzo di frutta congelata unire sempre a succhi o
latte.
5. Per spingere gli alimenti utilizzare solo ed esclusivamente l’appo-
sito pressino.
IMPORTANTE
1. Prima di utilizzare l’apparecchio, vericare che le parti gialle in-
dicate nell’immagine a destra siano montate in maniera corretta.
2. Pulizia: per facilitarla spegnere l’apparecchio 30 secondi dopo
aver terminato la spremitura.

17
IT
Juice Art Muscle
Consigli
Non metterein funzione l’apparecchio con il separatore polpa
(4) vuoto se non per pochi secondi.
L’uso prolungato con il separatore polpa (4) vuoto potrebbe
danneggiare l’apparecchio.
• Preparare la frutta o la verdura da lavorare lavandola, sbucciandola e tagliandola come
necessario per introdurla nel condotto di alimentazione.
• Sbucciare ed eliminare i noccioli od i torsoli dagli alimenti prima di lavorarli.
• Inserire nel condotto di alimentazione la frutta e la verdura tagliata e spingerla con deli-
catezza verso il basso con il pressino (9).
Non premere con le dita o con altri oggetti gli alimenti ma utilizzare
il pressino (9).
• Utilizzando le carote non premerle direttamente nel condotto di alimentazione ma tagliarle
a pezzetti e premerle con il pressino (9).
• Lavorando frutti come l’avocado o le banane il risultato ottenuto sarà più simile ad un
purè piuttosto che a una spremuta.
• Alimenti quali il melone, la banana, l’avocado, il kiwi e simili, dovuto al tipo di polpa, non
sono adatti alla lavorazione con l’estrattore succo.
• Arrotolare e fare a forma di pallina gli ortaggi freschi quali spinaci, lattuga, cavolo, etc.
prima di metterli nel condotto di alimentazione.
• Per ottenere un miglior risultato assicurarsi che cestello (6), il separatore (4) ed il beccuccio
di uscita del succo (4a) non siano ostruiti.
• L’impiego di frutta eccessivamente matura comporta l’estrazione di succo particolarmente
denso. In questo caso assicurarsi che la densità del succo non sia tale da ostruire il bec-
cuccio di scarico (4a).
Non lavorare alimenti eccessivamente duri o brosi come ad
esempio il rabarbaro.
• Non mettere il ghiaccio nell’apparecchio. Nel caso di utilizzo di frutta congelata unire
sempre a succhi o latte.
• Inserire l’alimento ad una velocità regolare, consentendo di estrarre tutta la polpa. Per la
massima ecienza non avere fretta nel lavorare gli alimenti.
• Lavorando verdure a foglia verde si consiglia di miscelare con frutta o altre verdure più
dense per ottenere risultati ottimali.
• Il succo ottenuto dalla centrifuga di frutta e verdura fresca è ad alto contenuto nutrizionale.
Il succo è parte importante di una dieta equilibrata.
• A dierenza delle centrifughe tradizionali che “masticano“ l’alimento per la massima
estrazione e necessitano di forzare l’alimento verso il basso con il pressino, questo appa-
recchio non richiede forza. Utilizzare con delicatezza il pressino e, se l’alimento si blocca
nel condotto aiutarlo inserendo altri alimenti come ad esempio verdure a foglia verde.
L

18
IT
Juice Art Muscle
• Se si utilizzano più ingredienti, è meglio alternare alimenti duri e molli. Di seguito è riportato
un elenco per chiarire quali alimenti sono morbidi e quali più dicili da lavorare.
Alimento tenero Alimento duro
Cetriolo Carote
Foglie verdi Mele
Prezzemolo Ananas
Menta Barbabietole
Anguria Sedano
Zenzero
• La spremitura di sedano, barbabietole o zenzero con altri ingredienti, si consiglia di farla
verso la ne della spremitura in quanto sono più brosi.
• È possibile estrarre il succo dalla buccia e dalla pelle di frutta e verdura, tuttavia alcune
delle pelli e bucce più dure sono amare e non hanno un buon gusto.
• Si consiglia di sperimentare per vedere se il sapore è di Vostro gradimento.
• Si consiglia di rimuovere il gambo dalla verdura a foglia verde (come cavoli, bietola, ecc)
prima della spremitura sbucciare frutti come aranci, limoni, limes, anguria e ananas.
• Dopo aver terminato la spremitura, versare uno o due bicchieri di acqua nei condotti.
Questo può contribuire a rendere più semplice e veloce la pulizia dell’apparecchio.
• Se il separatore (4) è bloccato e non si stacca dalla base (1), posizionare l’interruttore (12)
su“R” (Reverse) per 3÷5 secondi. Ripetere questo processo 2-3 volte.
• Il cestello (6) è dotato di una spazzola di pulizia automatica.
L’apparecchio è dotato di un’interruttore di sicurezza sulla base
motore che non consente l’avviamento dello stesso se la tramoggia
(8) e/o il separatore (4) non sono correttamente posizionati.
Non far funzionare l’apparecchio manipolando l’interruttore di
sicurezza.
Maneggiare con la massima cura
il cestello (6) sia per evitare di ta-
gliarsi sia per non danneggiarlo.
Un cestello (6) danneggiato com-
promette il corretto funziona-
mento dell’apparecchio nonché
la sua ecienza.
Sostituire il cestello (6) se ammac-
cato o rotto.
• Per spostare l’apparecchio prenderlo per le
apposite impugnature.

19
IT
Juice Art Muscle
Smontaggio componenti
• Assicurarsi che l’apparecchio sia spento e il cavo di
alimentazione sia scollegato dalla presa di corrente.
• Rimuovere i contenitori (2 e 3).
• Chiudere il tappo (4c).
•
Rimuovere la tramoggia (8) ruo-
tandola in posizione di apertura
(senso antiorario).
M
1
8
1
8
• Il separatore, il supporto, il cestello e
la coclea possono essere rimossi tutti
insieme.
Impugnare il separatore (4) e ruotarlo
in posizione di apertura (in senso
antiorario) fino a sbloccarlo. Questo
è un movimento molto piccolo. Il
separatore e tutti gli elementi interni
possono essere rimossi dalla base del
motore per la pulizia.
4
4c

20
IT
Juice Art Muscle
Pulizia
Prima di eettuare l’operazione di pu-
lizia, disinserire SEMPRE la spina dalla
presa di corrente.
• Per la pulizia della base motore (1) usare un panno
umido evitando l’impiego di detersivi abrasivi.
Non immergere mai la base motore (1) in acqua o altri liquidi.
Non lavare mai la base motore (1) in lavastoviglie.
• La pulizia di tutti i componenti, ad eccezione della base motore (1), può essere eettuata
con acqua tiepida e normali detergenti per stoviglie purché a basso contenuto di agenti
alcalini.
Si consiglia di NON lavare i componenti in lavastoviglie.
• Subito dopo l’uso, utilizzare lo spazzolino (10) per pulire a fondo i fori a maglia ne del
cestello (6). Spazzolare l’interno del cestello sotto acqua corrente, osservandolo in con-
troluce per vericare che i fori non siano ostruiti.
• Utilizzare lo spazzolino (10) fornito con l‘ap-
parecchio. Questo è stato appositamente
progettato per pulire il cestello. È suciente
posizionare il cestello sotto all’acqua corrente
e muovere lo spazzolino a sinistra e a destra
per togliere i residui di alimenti dal cestello.
• Se i fori sono ostruiti, immergere il cestello in
acqua calda più succo di limone (10% circa).
Suggerimento:
Se il cestello deve essere pulito subito dopo l’uso, immergerlo in acqua calda e deter-
gente per stoviglie immediatamente dopo l’uso. Se la polpa viene lasciata asciugare
sul cestello può intasare i fori a maglia ne, riducendo in questo modo l’ecacia
dell’apparecchio.
NON immergere il castello (6) in candeggina.
NON lavare il cestello (6) in lavastoviglie.
N
10
6
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other R.G.V. Juicer manuals