RCH MCT AT15 IRON User manual

MANUALE UTENTE
USER MANUAL
BETREIBERANLEITUNG
IT EN DE
AT15 IRON

AT15 IRON - Manuale Utente
2
SOMMARIO
1 Informazioni generali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.1 Contenuto del manuale ..........................................................................................5
1.1.1 Utilizzo e conservazione del manuale.................................................................5
1.2 Simboli utilizzati nel presente manuale ..................................................................6
1.3 Terminologia e definizioni .......................................................................................6
1.4 Come leggere il manuale di istruzioni.....................................................................6
2 Descrizione generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2.1 Costruttore e dati identificativi del prodotto...........................................................7
2.1.1 Ragione sociale e indirizzo del Costruttore ........................................................7
2.1.2 Direttive europee.................................................................................................7
2.2 Dati di marcatura....................................................................................................8
3 Identificazione prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3.1 Descrizione generale ..............................................................................................9
3.2 Caratteristiche generali ........................................................................................10
3.2.1 Struttura generale AT15 Iron .............................................................................10
3.2.2 Struttura generale AT15 Iron Wall .....................................................................11
3.2.3 Struttura generale AT15 Iron Print! RT ..............................................................12
3.2.4 Connettori .........................................................................................................13
3.2.5 Caratteristiche tecniche generali ......................................................................14
3.2.6 Smaltimento......................................................................................................17
4 Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
4.1 Prescrizioni all'installazione..................................................................................18
4.2 Uso scorretto / vietato..........................................................................................18
4.3 Avvertenze di utilizzo............................................................................................19
4.4 Responsabilità del costruttore .............................................................................20
4.5 Oneri a carico dell'acquirente...............................................................................20
5 Operatività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
6 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
6.1 Collegamento alimentazione e periferiche ...........................................................22
6.1.1 Collegamento alimentazione.............................................................................22
6.1.2 Collegamento cavo ethernet.............................................................................24
6.1.3 Collegamento display di cortesia (opzionale) ...................................................25
6.2 Operazioni finali....................................................................................................26
6.3 Collegamento accessori.......................................................................................27
6.4 Fissaggio AT15 Iron Wall ......................................................................................30
6.4.1 Fissaggio con supporto vesa............................................................................30
6.4.2 Fissaggio a muro...............................................................................................32
AT15Iron

AT15 IRON - Manuale Utente 3
IT
7 Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
7.1 Installazione di un applicazione............................................................................33
7.2 Personalizzazione preferiti....................................................................................35
7.2.1 Aggiunta di un'icona alla barra delle applicazioni.............................................35
7.2.2 Rimozione di un'icona alla barra delle applicazioni ..........................................37
8 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
8.1 Manutenzione ordinaria........................................................................................38

AT15 IRON - Manuale Utente
4
DATI IDENTIFICATIVI
Costruttore: RCH S.p.A.
Modello: AT15 Iron
Data di pubblicazione del manuale: 06/2022
Data di revisione del manuale: Rev.00_06/2022

INFORMAZIONI GENERALI /Contenuto del manuale
AT15 IRON - Manuale Utente 5
IT
1 INFORMAZIONI GENERALI
1.1 CONTENUTO DEL MANUALE
Le presenti istruzioni per l’uso contengono le informazioni inerenti la sicurezza, l’uso, la manuten-
zione e l’eliminazione di guasti ed anomalie in modo da consentire un corretto impiego del prodot-
to come previsto dal Costruttore.
Le istruzioni costituiscono un requisito essenziale di sicurezza ed in quanto tale sono parte inte-
grante del prodotto e lo devono accompagnare durante tutto il suo ciclo di vita; pertanto è indi-
spensabile conservarle, diffonderle e renderle disponibili a tutte le persone interessate.
Senza la preventiva autorizzazione scritta da parte di RCH S.p.A. questo manuale
o parte di esso non può essere riprodotto in nessuna forma, modicato, trascritto,
tradotto, reso disponibile a terzi o comunque usato in modo che possa pregiudicare
gli interessi di RCH S.p.A.
Ogni abuso sarà perseguito ai sensi di legge e sui diritti d’autore.
Con riserva di modiche e salvo errori.
1.1.1 UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL MANUALE
Prima di eseguire qualsiasi operazione è fatto obbligo a chiunque sia coinvolto di leggere attenta-
mente il presente manuale e i suoi allegati.
Nel caso di dubbi sulla corretta interpretazione delle informazioni riportate sulla documentazione,
contattare il centro assistenza RCH fornitore del prodotto per i necessari chiarimenti.
Mantenere il presente manuale e la documentazione allegata, in buono stato, leggibile e completo
in tutte le parti; è vietato asportare, riscrivere o comunque modicare le pagine del manuale e il
loro contenuto.
Conservare la documentazione in un luogo sicuro e noto.
Garantirne la libera consultazione a tutto il personale che interagisce con il prodotto.
Leggere attentamente questo manuale prima di mettere in funzione il prodotto.
Il presente manuale istruzioni è parte integrante del prodotto e deve essere conser-
vato per futuri riferimenti.
RCH S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali e cose, causati dall’i-
nosservanza delle avvertenze e delle modalità operative descritte nel presente manuale istruzioni.
In caso di smarrimento o deterioramento del manuale istruzioni richiederne copia al
centro assistenza RCH specicando i dati di identicazione del documento.

INFORMAZIONI GENERALI /Simboli utilizzati nel presente manuale
AT15 IRON - Manuale Utente
6
1.2 SIMBOLI UTILIZZATI NEL PRESENTE MANUALE
lINFORMAZIONE - Indica informazioni importanti
aATTENZIONE - Indica un’operazione da eseguire con attenzione per evitare di
danneggiare il prodotto
dÈ VIETATO - Indica azioni vietate
1.3 TERMINOLOGIA E DEFINIZIONI
Per rendere più chiara la comprensione di alcuni argomenti trattati nel presente manuale, di seguito
vengono riportate alcune terminologie utilizzate:
RIVENDITORE
Il rivenditore è il fornitore di servizi di post vendita, di ricambi e accessori, per prodotti, apparec-
chiature e sistemi.
PRODOTTO
Il prodotto e/o assemblato oggetto del presente manuale delle istruzioni per l’uso.
ACQUIRENTE - UTILIZZATORE
Azienda, società, negozio, struttura in generale in cui viene utilizzato l'oggetto del presente manua-
le delle istruzioni per l’uso.
PRODUTTORE
La società: RCH S.p.A., Via Cendon 39, 31057 Silea (TV)
1.4 COME LEGGERE IL MANUALE DI ISTRUZIONI
Il manuale è stato suddiviso in capitoli, ciascuno dei quali è rivolto ad un determinato argomento.
Per facilitare l'immediatezza della comprensione del testo, vengono usati termini e abbreviazioni, il
cui signicato è indicato nella lista sottostante:
fCap. = capitolo
fPar. = paragrafo
fTab. = tabella
Al paragrafo Dati identicativi è riportato l'attuale livello di revisione.

DESCRIZIONE GENERALE /Costruttore e dati identificativi del prodotto
AT15 IRON - Manuale Utente 7
IT
2 DESCRIZIONE GENERALE
2.1 COSTRUTTORE E DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO
2.1.1 RAGIONE SOCIALE E INDIRIZZO DEL COSTRUTTORE
Di seguito i dati di identicazione del Costruttore:
RCH S.p.A.
Via Cendon 39, 31057 Silea (TV)
Italia
Tel. +39 0422 3651
e-mail: [email protected]
sito web: www.rch.it
2.1.2 DIRETTIVE EUROPEE
Il prodotto descritto in questo manuale è conforme alle seguenti direttive e standard
fDirettiva bassa tensione (LVD) 2014/35/EU
fDirettiva compatibilità elettromagnetica (EMC) 2014/30/EU
fSicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare EN 62368-1

DESCRIZIONE GENERALE /Dati di marcatura
AT15 IRON - Manuale Utente
8
2.2 DATI DI MARCATURA
I dati di marcatura saranno presenti nella targhetta di identicazione applicata sotto al prodotto
stesso.
Di seguito un esempio di targhetta di identicazione sulla quale è riportato:
1
Modello
2
Numero di serie
3
Codice modello
dÈ vietato rimuovere, coprire, spostare o danneggiare la targhetta di identica-
zione del prodotto. Nel caso in cui la targhetta si deteriorasse o si rendesse
generalmente poco visibile o mancante, è fatto obbligatorio la sostituzione ri-
chiedendola direttamente al centro assistenza RCH
12
3
AT15 IRON

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Descrizione generale
AT15 IRON - Manuale Utente 9
IT
3 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO
3.1 DESCRIZIONE GENERALE
Dall’avanzata ricerca tecnologica di RCH S.p.A. nasce AT15 Iron, l’innovativo sistema di gestione
del punto vendita. Declinato in tre versioni, AT15 Iron, AT15 Iron Wall e AT15 Iron Print! RT è parti-
colarmente indicato per il mercato retail e Food&Beverage.
AT15 Iron offre un monitor touch capacitivo da 15.6" wide screen con sistema operativo Android
10.0.
Sono disponibili alcuni accessori per ampliare l'operatività del prodotto:
fModulo NFC;
fModulo Banda magnetica;
fModulo lettore di codice a barre 2D;
Si integra facilmente nell'infrastruttura esistente grazie alle interfacce presenti (seriale, USB, ether-
net, Wi-Fi) ed a differenti protocolli di comunicazione gestiti.

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente
10
3.2 CARATTERISTICHE GENERALI
3.2.1 STRUTTURA GENERALE AT15 IRON
2
1
5
3
3
3
4
1
Schermo wide da 15.6"
2
Base
3
Porte di espansione
4
Antenna modulo Wi-Fi
5
Connettori

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente 11
IT
3.2.2 STRUTTURA GENERALE AT15 IRON WALL
1
4
5
2
2
2
3
1
Schermo wide da 15.6"
2
Porte di espansione
3
Antenna modulo Wi-Fi
4
Connettori
5
Struttura per ssaggio a muro

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente
12
3.2.3 STRUTTURA GENERALE AT15 IRON PRINT! RT
3
2
1
1
AT15 Iron
2
Print! RT
3
Display cliente

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente 13
IT
3.2.4 CONNETTORI
1 2 3 4 5 6 7 8
9
10
1
Connessione seriale su RJ45
2
Connessione seriale su RJ45
3
Due porte USB 3.0
4
Connessione ALIMENTATORE (24V)
5
Due porte USB 2.0
6
Due porte USB 3.0
7
Connessione Ethernet LAN1
8
Una porta USB-C
9
Tasto di accensione
10
Una porta USB 2.0

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente
14
3.2.5 CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
Caratteristica Descrizione
ALIMENTAZIONE
Tipo esterno
Input: 100-240V 50-60Hz.
Output: +24V 2.5A 60W
INTERFACCE DISPONIBILI
1 porte Ethernet LAN
2 porte seriali con connettore RJ45
4 porte USB 3.0
3 porte USB 2.0
1 porta USB Type-C
CONDIZIONI AMBIENTALI Da 0 °C a 35 °C
Umidità relativa 35 - 85% senza condensa
MONITOR Touch capacitivo da 15.6" wide screen con
touch capacitivo
SISTEMA ORPERATIVO Android OS 10.0
PROCESSORE
Rockchip RK3399
2 Core Cortex-A72 da 1.8 GHz
4 Core Cortex-A53 da 1.4 GHz
MEMORIA RAM 4 GB DDR4
MEMORIA FLASH eMMC 32 GB
DIMENSIONI
AT15 Iron 453 * 389 * 160 mm
AT15 Iron Wall 248 * 389 * 60 mm
AT15 Iron Print! RT 453 * 389 * 231 mm
PESO
AT15 Iron 7.1 Kg
AT15 Iron Wall 3.5 Kg
AT15 Iron Print! RT 10 Kg

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente 15
IT
389
453
160
389
248
60

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente
16
389
453
231

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO /Caratteristiche generali
AT15 IRON - Manuale Utente 17
IT
3.2.6 SMALTIMENTO
L’apparecchio è composto da materiali di varia natura. Dovrà essere smaltito secondo le normative
locali vigenti riguardanti i riuti industriali e speciali. Non può essere smaltito con i riuti domestici.
Il prodotto non presenta sostanze ed elementi tossici o pericolosi quali: piombo, mercurio, cadmio,
cromo esavalente, bifenile polibromurato. Rispetta quindi la norma SJ/T11363-2006
Alla ne del ciclo di vita effettuare una rimozione sicura e uno smaltimento responsabile dei com-
ponenti, in conformità con le normative ambientali vigenti nel paese di smaltimento.
Rimuovere la batteria interna e smaltirla secondo le normative vigenti.

NORME DI SICUREZZA /Prescrizioni all'installazione
AT15 IRON - Manuale Utente
18
4 NORME DI SICUREZZA
4.1 PRESCRIZIONI ALL'INSTALLAZIONE
aAT15 Iron deve essere installato esclusivamente dal personale tecnico autoriz-
zato da RCH S.p.A.
Prima di procedere con l'installazione vericare che l'impianto elettrico sia dotato di collegamento
a terra. La presa di corrente deve essere installata in prossimità dell'apparecchio in una posizione
facilmente accessibile.
4.2 USO SCORRETTO / VIETATO
RCH S.p.A. declina qualsiasi responsabilità e la garanzia decade in caso di negligenza al momento
dell’utilizzo del prodotto o del non rispetto da parte dell’operatore delle istruzioni per l’uso.
dIl prodotto non deve essere utilizzato IN MODO SCORRETTO / VIETATO / SCOR-
RETTO RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE, in particolare:
fÈ vietato far funzionare il prodotto in luoghi eccessivamente freddi/caldi o esposti ai raggi
solari diretti per lungo tempo. Il funzionamento corretto è previsto per temperature comprese
fra 0 e 35 °C
fÈ vietato esporre AT15 Iron agli agenti atmosferici
fEvitare il contatto con liquidi di qualsiasi genere
fÈ vietato utilizzare AT15 Iron in luoghi molto polverosi
fÈ vietato utilizzare un alimentatore diverso da quello fornito a corredo
fÈ vietato piegare eccessivamente il cavo di alimentazione o collocarne oggetti pesanti al di
sopra
fÈ vietato rimuovere l'alimentazione tirando il cavo
fÈ vietato qualsiasi tipo di intervento di manutenzione o riparazione sul prodotto da parte di
personale non autorizzato
fÈ vietato utilizzare detergenti che contengono alcool per la pulizia

NORME DI SICUREZZA /Avvertenze di utilizzo
AT15 IRON - Manuale Utente 19
IT
4.3 AVVERTENZE DI UTILIZZO
lScollegare AT15 Iron dall'alimentazione elettrica in caso di inutilizzo prolungato.
aLa sostituzione delle batterie è consentita esclusivamente da personale tecnico
autorizzato da RCH S.p.A.
lAT15 Iron deve essere sottoposto ad una revisione periodica in base alle norma-
tive vigenti nel paese di utilizzo
Installare AT15 Iron su una supercie piana stabile e priva di vibrazioni.
L'utilizzatore deve conservare i documenti a norma di legge in luoghi oscuri, con umidità relativa
inferiore all' 80% e temperatura inferiore a 35 °C evitando il contatto diretto con materiali plastici
ed in particolare con polivinilcloruro.

NORME DI SICUREZZA /Responsabilità del costruttore
AT15 IRON - Manuale Utente
20
4.4 RESPONSABILITÀ DEL COSTRUTTORE
RCH S.p.A. si ritiene sollevata da ogni responsabilità derivante da:
fInosservanza totale o parziale delle istruzioni contenute nel presente manuale
fRiparazioni eseguite non a regola d’arte (l’impiego di parti di ricambio ed accessori non origi-
nali può inuire negativamente sul funzionamento del prodotto)
fDanni causati da modiche arbitrarie da parte dell’utilizzatore o da interventi non autorizzati
fCarenza manutentiva
fDifetti di alimentazione
fUso improprio del prodotto
fUtilizzo del prodotto da parte di personale non addestrato
aRCH S.p.A. non si assume alcuna responsabilità per danni causati a cose, per-
sone o animali, dovuti a un uso inappropriato di questa documentazione o del
prodotto.
aRCH S.p.A. declina ogni responsabilità e la garanzia legale decade nel caso in
cui il prodotto sia stato manomesso o siano state utilizzate parti non originali
durante la manutenzione. La riparazione in caso di mancanza di ricambi originali
non può essere effettuata.
4.5 ONERI A CARICO DELL'ACQUIRENTE
Sono a carico dell'acquirente, salvo diverse condizioni stabilite in contratto:
fFornitura dell'alimentazione elettrica
fFornitura di una struttura portante idonea all'appoggio del prodotto
Table of contents
Languages:
Other RCH Cash Register manuals