
20
Il mancato rispetto della prescrizione comporta rischio di
danni a persone e a cose Il mancato rispetto della prescrizione comporta il rischio di
danni tecnici alla macchina e/o all'impianto
PERICOLO
RICHIAMI E AVVISI AVVERTENZA
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
• I Motori Ruggerini sono costruiti per fornire le loro
prestazioni in modo sicuro e duraturo nel tempo,
condizione per ottenere questi risultati è il rispetto
delle prescrizioni di manutenzione nell'apposito
libretto e dei consigli per la sicurezza riportati di
seguito.
• Ilmotoreèstatocostruitosuspecificadelcostruttore
di una macchina, ed è stata sua cura adottare tutte
le azioni necessarie per soddisfare i requisiti
essenzialidi sicurezzae di tuteladella salute come
prescritto dalle leggi in vigore, ogni utilizzo del
motore al di fuori di quello cosi definito non può
essere considerato conforme all'uso previsto dalla
Lombardini che quindi declina ogni responsabilità
per gli eventuali infortuni conseguenti a tale
operazione.
• Le indicazioni che seguono sono rivolte all'utente
della macchina per ridurre o eliminare i rischi in
relazionealfunzionamentodelmotoreinparticolare
e le operazioni di manutenzione ordinaria relative.
• L'utente legga attentamente queste istruzioni e
prendafamigliarità con le operazioni ivi descritte, in
casocontrariosipuòandareincontroagravipericoli
per la sicurezza e la salute propria e delle persone
chevenganoatrovarsiinprossimitàdellamacchina.
• Il motore può essere utilizzato o assemblato a una
macchina solo da personale adeguatamente
addestrato sul funzionamento e i pericoli connessi,
a maggior ragione tale condizione vale per le
operazioni di manutenzione sia ordinaria che,
soprattutto, straordinaria, nel quale ultimo caso si
dovràfareriferimentoapersonalespecificatamente
addestrato dalla Ruggerini e operante sulla base
della letteratura esistente.
• Variazioni ai parametri funzionali del motore, alle
registrazioni di portata combustibile e di velocità di
rotazione, la rimozione dei sigilli, lo smontaggio e
rimontaggio di parti non descritte nel manuale
d'uso e manutenzione da parte di personale non
autorizzato portano alla decadenza di ogni
responsabilità della Lombardini per eventuali
incidentioperilmancatorispettodinormedilegge.
• All'atto dell'avviamento assicurarsi che il motore
siainposizioneprossimaall'orizzontale,fattesalve
lespecifichedellamacchina.Nelcasodiavviamenti
manuali assicurarsi che le azioni relative possano
avvenire senza pericolo di urtare pareti o oggetti
pericolosi, tenendo conto anche dello slancio
dell'operatore. L'avviamento a corda libera (quindi
escluso il solo avviamento autoavvolgente) non è
ammesso nemmeno nei casi di emergenza.
• Verificare la stabilità della macchina per evitare
rischi di ribaltamento.
• Famigliarizzarsi con le operazioni di regolazione
della velocità di rotazione e di arresto del motore.
• Non avviare il motore in ambienti chiusi o
scarsamente ventilati, la combustione genera
Monossidi di Carbonio,ungasinodoreealtamente
velenoso,lapermanenzaprolungatainunambiente
nelqualeilmotorescarichiliberamente puòportare
a perdita di conoscenza e alla morte.
• Il motore non può funzionare in ambienti nei quali
siano presenti materiali infiammabili, atmosfere
esplosive,polverifacilmentecombustibiliamenoche
nonsianostatepreseprecauzionispecificheadeguate
e chiaramente indicate e certificate per la macchina.
• Perprevenirerischid’incendiomantenerelamacchina
ad almeno un metro da edifici o da altri macchinari.
• Bambinie animalidevonoessere mantenutia debita
distanza dalle macchine in moto per evitare pericoli
conseguenti al funzionamento.
• IIcombustibileèinfiammabile,ilserbatoiodeveessere
riempito solo con motore fermo, asciugare
accuratamenteilcombustibileeventualmenteversato,
allontanare il contenitore del combustibile, stracci
eventualmente imbevuti di carburante od oli.
Accertarsi che eventuali pannelli fonoassorbenti
costituiti di materiale poroso non siano imbevuti di
combustibile od olio, accertarsi che il terreno sul
quale si trova la macchina non abbia assorbito
combustibile od olio.
• Richiudereaccuratamenteiltappodelserbatoiodopo
ognirifornimento,nonriempireilserbatoiofinoall’orlo
ma lasciare un volume libero adeguato per
l’espansione del combustibile.
• I vapori di combustibile sono altamente tossici,
effettuareleoperazionidirifornimentosoloall’aperto
o in ambienti ben ventilati.
• Non fumare od usare fiamme libere durante le
operazioni di rifornimento.
• Il motore deve essere avviato seguendo le istruzioni
specifiche riportate nel manuale d’uso del motore e/
o della macchina, evitare l’uso di dispositivi ausiliari