Downloaded from www.vandenborre.be
IT SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
CARATTERISTICHE TECNICHE
Problema riscontrato Cause possibili Rimedio
La macchina non si accende.
EXTRA
: spia spenta dopo aver
premuto l’interruttore generale ed
atteso qualche minuto.
PREMIUM
: le spie e non
lampeggiano.
»Macchina non collegata alla rete
elettrica.
»Collegare la macchina alla rete elettrica.
»Rivolgersi al centro assistenza.
La macchina impiega molto tempo per
scaldarsi.
»L’apparecchio ha molto calcare. »Decalcificare l’apparecchio.
La pompa è molto rumorosa. »Manca acqua nel serbatoio.
»Il serbatoio è stato riempito senza
eseguire il ciclo di caricamento del
circuito idraulico.
»Rabboccare con acqua fresca potabile.
»Eseguire il ciclo di caricamento del circuito
idraulico (vedere sezione caricamento
circuito idraulico).
La leva caricamento non raggiunge la
posizione di erogazione.
»Cassetto cialde usate pieno.
»Cialda inserita in modo errato.
»Vuotare il cassetto cialde usate.
»Ripetere la sequenza, leva in posizione di
riposo, leva in posizione di erogazione; se
non è sufficiente intervenire manualmente
per scaricare la cialda dal condotto con la
macchina scollegata dalla rete elettrica.
Il caffè è freddo. »
EXTRA
: la spia era spenta
quando è stato premuto
l’interruttore erogazione caffè.
»Attendere che la spia si accenda.
Il caffè sgorga troppo velocemente,
non viene erogato un caffè cremoso.
»Cialda già usata. »Riportare la leva nella posizione di riposo
ed inserire una cialda nuova.
Il caffè non viene erogato ed esce
vapore dal vano inserimento cialde.
»La leva caricamento non è stata
portata in posizione di erogazione.
»Portare la leva caricamento in posizione di
erogazione.
Il caffè non sgorga o sgorga a gocce. »Erogatore intasato.
»Circuito idraulico scarico.
»Eseguire ciclo di lavaggio erogatore caffè
(vedi MANUTENZIONE E PULIZIA).
»Eseguire il ciclo di caricamento del circuito
idraulico (vedere sezione caricamento
circuito idraulico).
Le cialde, dopo l'utilizzo, risultano forate
solo sulla pellicola superiore.
»Circuito idraulico scarico. »Eseguire il ciclo di caricamento del circuito
idraulico (vedere sezione caricamento
circuito idraulico).
Nessuna erogazione di acqua calda o
vapore.
»Lancia vapore otturata. »Pulire il beccuccio con un ago (la macchina
deve essere spenta e la manopola
erogazione vapore/acqua calda chiusa).
Non si forma la schiuma del latte. »Latte non adatto.
»Latte troppo caldo.
»
EXTRA
: la spia era spenta
quando è stato erogato vapore.
»Utilizzare latte fresco, parzialmente
scremato.
»Usare latte a temperatura di frigorifero.
»
EXTRA
: tenere premuto il pulsante fino
all’accensione della spia.
·Tensione nominale - Potenza nominale - Alimentazione:
Vedere targhetta posta sull’apparecchio
·Dimensioni: Altezza Larghezza Profondità
305 mm 235 mm 330 mm
·Peso: circa 5 kg
·Serbatoio acqua: circa 1 litro - Estraibile
·Materiali impiegati per la carrozzeria: Termoplastico
·Lunghezza cavo 1,2 m
·Pannello di comando: Sulla parte superiore
·Caldaia: Acciaio inox
·Dispositivi di sicurezza:Valvola di sicurezza pressione caldaia
·Termofusibile (versione EXTRA e PREMIUM)
·Termostato di sicurezza (versione PREMIUM)
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o nel caso in cui i rimedi suggeriti non li risolvano, rivolgersi ad un centro assistenza Saeco.
2006/42 CE - 2004/108 CE - 2006/95 CE