SAP TC Series User manual

Manuale Istruzioni
Tritacarne
Instruction Manual
Meat mincer
Manuel d’instructions
Hachoir
Manual de Instrucciones
Picadora
Руководство по
эксплуатации
Мясорубка
Mod.
TC22 - TC32
IT
EN
FR
RU
ES
PRODUZIONE MACCHINE ALIMENTARI
FOOD
MACHINES
MANUFACTURING
PRODUCTION MACHINES ALIMENTAIRES
ПРОИЗВОДСТВО ОБОРУДОВАНИЯ ДЛЯ ПИЩЕВОЙ ПРОМЫШЛЕННОСТИ

Lingua Italiana- 1 -
I T
Introduzione, avvertenze generali ................................................................................. 2
Scopo del manuale ........................................................................................................ 2
Identicazione costruttore e apparecchiatura ................................................................ 3
Descrizione della macchina ........................................................................................... 3
Informazioni sulla sicurezza .......................................................................................... 4
Norme generali di sicurezza .......................................................................................... 4
Norme di sicurezza per l'impiego .................................................................................. 5
Norme di sicurezza durante la manutenzione e la riparazione ...................................... 6
Caratteristiche tecniche ................................................................................................. 7
Funzionamento della macchina ..................................................................................... 7
Controllo, regolazione e impiego del tritacarne ............................................................. 7
Impiego operativo .......................................................................................................... 8
Smontaggio gruppo macinazione .................................................................................. 8
Dimensioni d'ingombro .................................................................................................. 9
Imballo e disimballo ....................................................................................................... 9
Zona d'installazione ....................................................................................................... 9
Tabella condizioni ambientali ......................................................................................... 9
Collegamento elettrico ................................................................................................. 10
Pulizia a ne giornata .................................................................................................. 10
Lunga inattività della macchina ................................................................................... 10
Premessa .................................................................................................................... 11
Inconvenienti, cause, rimedi ........................................................................................ 11
Smaltimento e riciclaggio ............................................................................................. 11

- 2 - Lingua Italiana
I T
- Il manuale d'uso e manutenzione, che è parte integrante dell'apparecchiatura, è stato realizzato
dal costruttore nella propria lingua originale per fornire le informazioni necessarie a coloro che
sono autorizzati ad interagire con l'apparecchiatura nell'arco della sua vita prevista.
- Un pò di tempo dedicato alla lettura delle informazioni permetterà di evitare rischi alla salute
e alla sicurezza delle persone e danni economici.
- Il costruttore si riserva il diritto di apportare modiche alle informazioni riportate nel manuale
senza l'obbligo di comunicarlo preventivamente, purché esse non inuiscano sulla sicurezza.
- Alcune parti di testo sono state evidenziate in modo da sottolineare l'importanza del
messaggio.
Si consiglia di leggere attentamente le istruzioni contenute in questo libretto. Se desiderate
impiegare al meglio e sfruttarne completamente le possibilità del tritacarne è indispensabile che
ne conosciate a fondo le prestazioni e le possibilità d’impiego.
La manutenzione comporta poche e semplici operazioni eseguibili dall’operatore stesso.
Per ottenere la massima durata e la migliore economia di esercizio si consiglia di seguire
scrupolosamente le norme di seguito riportate.
La ditta costruttrice ha progettato il TRITACARNE allo scopo di garantire condizioni di impiego
sicure: l’esclusione o lo smontaggio delle protezioni previste dal costruttore, compromettono
gravemente le condizioni di sicurezza garantite. Tali condizioni sono inoltre subordinate al
rispetto delle indicazioni relative all’installazione ed all’alimentazione del TRITACARNE che
dovranno essere tassativamente rispettate.
Il TRITACARNE deve essere installato in ambiente di lavoro ove non siano presenti agenti
corrosivi. L’ambiente di installazione deve essere non esplosivo.
Il presente opuscolo d’istruzione è parte integrale del TRITACARNE e deve essere
scrupolosamente conservato. Caratteristiche, dati e disegni qui pubblicati sono
di proprietà esclusiva della ditta costruttrice. Ne sono vietate le riproduzioni e la
divulgazione.
In caso di cessione del TRITACARNE è necessario segnalare alla ditta costruttrice l'indirizzo
del nuovo proprietario per facilitarne la trasmissione di eventuali integrazioni dell’opuscolo.

Lingua Italiana- 3 -
I T
- Il tritacarne è una macchina di tipo professionale per la ristorazione colletiva (ristoranti,
alberghi, comunità, macellerie, mense colletive, ecc.) per la lavorazione di carne. Il tritacarne
mediante l'applicazione di diverse piastre grigliate consente di ottenere macinati di carne di
svariate tipologie.
- La macchina è realizzata con struttura in alluminio e acciaio inox, facile da pulire.
- È provvista di dispositivi di sicurezza in conformità alle Direttive Europee.
La targhetta di identicazione rafgurata è applicata direttamente sull'apparecchiatura. In essa
sono riportati i riferimenti e tutte le indicazioni indispensabili alla sicurezza di esercizio.
Modello
Anno
MAssA
AliMentAzione elettricA
corrente A pieno cArico

- 4 - Lingua Italiana
I T
Attenersi sempre alle norme di sicurezza e alle istruzioni contenute in questo
opuscolo. La ditta costruttrice declina ogni responsabilità conseguente ad un uso
non corretto del TRITACARNE. La tensione di alimentazione deve corrispondere
a quella esposta nell’apposita targhetta. Fare attenzione a non invertire le fasi. L’impianto
elettrico di alimentazione deve essere eseguito secondo le vigenti norme (Direttiva CEI 64-
8/1-7 (1992)). Controllare periodicamente che i vari cavi di corrente siano in perfette condizioni
(Direttiva CEI 64-8/1-7 (1992)).
• È di basilare importanza consultare attentamente questo manuale prima di procedere alle
operazioni di installazione e uso. La costante osservanza delle indicazioni contenute nel
manuale garantisce la sicurezza dell'uomo e della macchina.
• Non manomettere per nessuna ragione i dispositivi di sicurezza.
• Si raccomanda il rispetto rigoroso delle norme di sicurezza sul lavoro emanate dagli enti
preposti in ogni nazione.
• Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose, conseguenti
l'inosservanza delle norme di sicurezza.
• La corretta dislocazione della macchina, l'illuminazione e la pulizia dell'ambiente, sono
condizioni importanti ai ni della sicurezza personale.
• Non esporre la macchina agli agenti atmosferici.
• L'allacciamento a la messa in opera della macchina devono essere eseguiti solo da personale
tecnico specializzato.
• Vericare che le caratteristiche dell'impianto dove va installata la macchina corrispondano ai
dati stampigliati sulla targa.
• Accertarsi che la macchina sia collegata ad un impianto di messa a terra.
• La zona di lavoro attorno alla macchina deve sempre essere mantenuta pulita e asciutta.
• Utilizzare gli indumenti previsti dalle norme antinfortunistiche sul lavoro.
• Questa macchina deve essere destinata solo all'uso previsto; ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso.
• Vericare l'idoneità e il peso dei prodotti da lavorare; non sovraccaricare la macchina oltre la
sua capacità.
• È vietato introdurre oggetti, utensili, mani o altro all'interno delle parti pericolose.
• Tenere la macchina fuori dalla portata dei bambini.
• Staccare la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata.
• In caso di guasti e/o inconvenienti d'uso, non effettuare personalmente le riparazioni ma
rivolgersi al Rivenditore autorizzato.
• Richiedere ricambi originali.
• Prima di procedere alla pulizia della macchina, scollegare l'alimentazione elettrica staccando
la spina.
• Per la pulizia non utilizzare getti d'acqua ad alta pressione.

Lingua Italiana- 5 -
I T
Non lasciare avvicinare al TRITACARNE persone estranee al lavoro. L'uso, la
manutenzione e la riparazione del TRITACARNE sono operazioni consentite al
solo operatore abilitato. Detto operatore deve essere persona sicamente ed intellettualmente
idoneo ad esse.
Quando il TRITACARNE non è in funzione proteggere lo stesso da eventuali
manovre causate involontariamente.
Controllare prima di iniziare il lavoro, I’eventuale presenza di difetti visibili sui dispositivi di
sicurezza e il regolare funzionamento del pulsante di arresto.
1) Non vi siano persone estranee vicino al TRITACARNE.
2) Non vi siano sul TRITACARNE oggetti estranei (utensili vari, stracci, ecc.).
3) Il TRITACARNE dopo la messa in moto non emetta rumori strani; se cosi fosse arrestarlo
immediatamente ed individuarne le cause.
Non azionare o regolare in alcun caso i dispositivi di controllo se non se ne è autorizzati o non
se ne conosce il funzionamento.
Prima dell’inizio del lavoro, l’operatore deve vericare l’eventuale presenza di difetti visibili sui
dispositivi di sicurezza. Non lasciare avvicinare persone estranee al TRITACARNE.
L'operatore deve essere pratico della funzione del pulsante di arresto e deve controllarlo
regolarmente. In caso di inconvenienti che compromettano la sicurezza del funzionamento del
TRITACARNE quest’ultimo deve essere arrestato.
Se per l'esecuzione di lavori di installazione, manutenzione e di riparazione è inevitabile
il disinserimento del dispositivo di sicurezza questo deve essere fatto esclusivamente dal
personale autorizzato, il quale deve fare in modo che non sopravvengano danni alle persone
o al TRITACARNE.
• Sul TRITACARNE non sia presente materiale estraneo.
• Controllare che tutte le protezioni siano inserite.
• Durante il normale ciclo produttivo non disattivare mai i dispositivi di protezione.
• Durante il funzionamento fate attenzione ad eventuali rumori insoliti.
• Non intervenire sulla macchina in funzione.

- 6 - Lingua Italiana
I T
Non pulire con acqua od altri liquidi le porti elettriche.
Vericare gli eventuali danni sugli elementi di comando e sostituire tali pezzi.
Tutte le operazioni di riparazione devono essere dirette da un responsabile.
Per tutta la durata dei lavori di manutenzione e di riparazione togliere sempre la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
Impedire la messa in funzione da parte di persone non autorizzate disinserendo la spina
elettrica dalla presa di tensione.
Le operazioni di riparazione sul TRITACARNE devono essere effettuate esclusivamente
da personale appositamente addestrato. Questo personale deve effettuare i lavori con la
dovuta cautela, in modo do evitare danni al TRITACARNE e a persone. Prima di effettuare dei lavori
all’impianto elettrico occorre disinserire la spina dalla presa di corrente.
Controllare tuf i dispositivi di sicurezza e che non vi siano perdite di olio.
Il TRITACARNE deve essere sottoposto da parte dell’operatore, ad un controllo annuale per
vericare che tutte le sicurezze siano regolarmente funzionanti e che i vari organi della macchina
siano in buone condizioni, se non si vericano perdite di olio non vi è bisogno di rabbocchi.
Per qualsiasi lavoro di manutenzione, riparazione, ecc. impiegare personale specializzato o
rivolgersi alla ditta costruttrice. La ditta costruttrice si ritiene sollevata da ogni responsabilità
nel caso in cui:
1) Il Tritacarne venga utilizzato impropriamente o afdato a personale non qualicato o non
sufcientemente addestrato.
2) Il Tritacarne non sia stato installato attenendosi alle istruzioni riportate in questo opuscolo.
3) Il Tritacarne non sia stato correttamente alimentato.
4) Il Tritacarne sia stato installato in ambiente che non rispetta le condizioni ssate dalla ditta
costruttrice.
5) Il Tritacarne non abbia subito le manutenzioni.
6) Il Tritacarne sia stato modicato dal cliente in una sua qualsiasi parte senza l’esplicita
approvazione delle ditta costruttrice.
7) Il Tritacarne abbia subito manutenzioni con RICAMBI non originali.
8) L'utilizzatore non abbia rispettato le istruzioni riportate in questo opuscolo.
9) Il Tritacarne abbia subito le conseguenze di eventi eccezionali quali alluvioni, terremoti, ecc.
e sia stato rimesso in funzione senza le dovute veriche.
Gli operatori abilitati all'utilizzo del Tritacarne devono avere una particolare preparazione ed
aver preso completa visione del presente opuscolo di uso e manutenzione.

Lingua Italiana- 7 -
I T
Tensione Principale: 110-220-240-400 V - 50 Hz
Secondaria: 24 V - 50 Hz
Motore (CV) 1,5 3
All'avviamento del tritacarne vericare che il senso di rotazione della coclea sia corretto cioè
antiorario. Relativamente al Vs. impianto elettrico di distribuzione di corrente l'obbligo della suo
regolare e integrale appartenenza ad uno dei “sistemi normalizzati IN-IT o TT” con le rispettive
“protezioni attive associate” e in ogni caso, col coordinato “impianto di terra” (Direttiva CEl 89/391).
Dopo aver controllato le fasi sopra descritte si può procedere all’utilizzo del TRITACARNE.
Il TRITACARNE è pronto per l'uso, l’operatore può azionare il pulsante verde per ovviare, ed un
pulsante rosso (o fungo) per arrestarlo.
Potenza (CV) 1,5 3
Piastra perforata Ø (rom) 100 100
Produzione (Kg/h) 300 600
Altezza (cm) 36 45
Larghezza (cm) 30 30
Profondità (cm) 45 47
Peso (Kg) 40 44

- 8 - Lingua Italiana
I T
L’operatore per essere adeguatamente protetto dalle sicurezze che sono presenti sul
TRITACARNE deve trovarsi sempre nella parte anteriore dello stesso.
Sollevare la leva di bloccaggio della bocca, inserire la bocca quindi abbassare la leva, inserire
la coclea assicurandosi che il terminale posteriore (o femmina) si incastri correttamente con il
perno di trascinamento, cercando lo posizione dell'elica ruotandola tenendola per il perno.
Inserire il coltello nel quadro del perno facendo attenzione che le lame taglienti siano rivolte
verso l'esterno.
Quindi inserire la piastra forata con l’intaglio rivolto verso il pernetto situato nella bocca. Inne
avvitare il volantino in senso orario in modo che eserciti una leggera pressione sulla piastra e
quindi sul coltello.
Porre la bacinella raccogli carni sotto il gruppo macinazione. Avviare il TRITACARNE.
Il gruppo macinazione completamente estraibile, presente nelle versioni mod. TC22 - TC32,
permette di collocare quest'ultimo in frigoriferi e similari, anche con residui di prodotto al
suo interno. Questa caratteristica della macchina consente di utilizzare il tritacarne in diversi
momenti della giornata senza dover lavare e pulire i vari compenenti dopo l'utilizzo, secondo
quanto prescritto dalle normative igieniche vigenti.
1 - Svitare volantino
2 - Alzare fermobocca
3 - Togliere piastra+coltello
4 - Togliere coclea
5 - Togliere bocchettone

Lingua Italiana- 9 -
I T
60 cm 44 cm
35 cm 28 cm
55 cm 48 cm
La macchina è imballata in cartone con l'inserimento
di poliestere espanso per garantire la perfetta integrità
durante il trasporto.
• Movimentare l'imballo rispettando le istruzioni.
• Aprire l'imballo e vericare l'integrità di tutti i
componenti. Conservare l'imballo per futuri traslochi.
• Effettuare il sollevamento della macchina come indicato
e posizionarla nella zona adibita all'installazione.
La zona prestabilita dovrà essere adeguatamente illuminata e dovrà disporre di presa di
distribuzione dell'energia elettrica. Il piano di appoggio deve essere sufcientemente ampio,
ben livellato e asciutto.
L'installazione deve avvenire in ambienti con atmosfera non esplosiva. In ogni modo,
l'installazione deve essere eseguita tenendo conto anche delle leggi vigenti in materia di
sicurezza sul lavoro.
Tabella Condizioni ambientali
Temperatura di funzionamento 0÷35 °C (32÷95 °F)
Temperatura di magazzinaggio -15 a +65 °C (da -6.8 a +149 °F)
Umidità relativa Massima 80% con temperatura ambiente di 20°C
Massima 50% con temperatura ambiente tra 20÷60 °C
Polverosità ambientale Inferiore a 0.03 g/m3

- 10 - Lingua Italiana
I T
• A ne giornata staccare la spina dalla presa di corrente.
• Eseguire un'accurata pulizia utilizzando prodotti neutri.
• Pulire le parti esterne della macchina con spugna umida.
• Non utilizzare pagliette metalliche e detersivi abrasivi.
• Smontare il gruppo macinazione e lavarlo con detergenti idonei in acqua calda o in
lavastoviglie.
Dovendo lasciare ferma la macchina per lunghi periodi, disinserire l'interruttore generale a
muro, effettuare una pulizia generale della macchina e ricoprirla con un telo onde proteggerla
dalla polvere.
Accertarsi della perfetta efcienza dell'impianto di messa a terra dello stabilimento. Vericare
che la tensione di linea e la frequenza corrispondano a quelli della macchina (Vedere
la targhetta di identicazione e lo schema elettrico). La macchina è dotata di cavo elettrico
al quale collegare una spina multipolare. La spina è da collegare ad un interruttore a muro
provvisto di differenziale.
Avviare la macchina per pochi attimi e vericare che la rotazione dell'utensile sia corretta. Nel
caso in cui la rotazione non sia corretta, togliere tensione ed invertire due delle tre fasi nella
spina.

Lingua Italiana- 11 -
I T
In caso di guasti o malfunzionamenti, scollegare l'interruttore generale a muro e contattare il
Servizio Assistenza del vostro Rivenditore. Evitare di smontare le parti interne della macchina.
La macchina non
si avvia
Interruttore generale disinserito Inserire l'interruttore generale su ''''
Mancanza di tensione sulla
linea di alimentazione
Contattare Servizio Assistenza del
vostro Rivenditore
Fusibile di protezione bruciato Contattare Servizio Assistenza del
vostro Rivenditore
La presenza del bidoncino barrato sulla targhetta dati dell'apparecchiatura indica che essa
al termine della propria vita utile dovrà seguire per il suo smaltimento e riciclaggio quanto
previsto dalla Direttiva Europea. La Direttiva prevede la raccolta separata delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche attraverso un sistema di raccolta denominato RAEE. All'atto
dell'acquisto di un nuovo apparecchio l'utilizzatore è obbligato a non smaltire l'apparecchio
come riuto urbano, ma bensì dovrà riconsegnarlo, in ragione di uno contro uno, al rivenditore
o distributore. Il rivenditore provvederà al suo smaltimento seguendo le procedure previste dal
sistema di raccolta dei RAEE. Nel caso del solo smaltimento dell'apparecchiatura, sul territorio
italiano, contattare il produttore, il quale fornirà le informazioni adeguate circa lo smaltimento
della macchina presso il centro di raccolta più vicino all'utente. Gli utilizzatori che risiedono
al di fuori del territorio italiano dovranno contattare i Ministeri dell'Ambiente del loro Paese,
i quali forniranno le informazioni necessarie ad un corretto smaltimento. Il mancato rispetto
delle procedure di smaltimento può produrre effetti nocivi a danno dell'ambiente e delle
persone. Pertanto lo smaltimento abusivo, totale o parziale, delle apparecchiature, porterà a
sanzioni amministrative da parte delle Autorità Competenti nei riguardi delle utenze negligenti
o inadempienti.

- 12 - Lingua Italiana
I T

- 13 - English language
EN
Introduction, general cautionary notes ........................................................................ 14
Purpose of this manual ................................................................................................ 14
Manufacturer and machine identication ..................................................................... 15
Machine description ..................................................................................................... 15
Safety information ........................................................................................................ 16
General safety instructions .......................................................................................... 16
Instructions for safe use .............................................................................................. 17
Instructions during maintenance and servicing ........................................................... 18
Technical features ........................................................................................................ 19
Checking, adjusting and using the meat mincer .......................................................... 19
Operation ..................................................................................................................... 20
Dismantling the mincer set .......................................................................................... 20
Overall dimensions ...................................................................................................... 21
Packing and unpacking ............................................................................................... 21
Installation area ........................................................................................................... 21
Environmental Condition table ..................................................................................... 21
Electric connection ...................................................................................................... 22
End of day cleaning ..................................................................................................... 22
Long periods of inactivity ............................................................................................. 22
Foreword ..................................................................................................................... 23
Troubles, causes and remedies .................................................................................. 23
Disposal and recycling ................................................................................................. 23

- 14 - English language
EN
- This operation and maintenance manual, that is integral part of the machine standard
equipment, has been written by the Manufacturer in his own language to give the necessary
information to all authorized operators who interact with the machine in the period of its
expected work life.
- The time dedicated to the reading of the information will avoid any aspect which might
endanger the safety and health of people and economic damages.
- The Manufacturer has the right to modify the information reported into the manual without the
duty to communicate it providently, on condition that they do not affect safety.
- Some parts of the text have been highlighted in order to underline the importance of the
message.
We advise you to carefully read the instructions contained in this booklet. If you wish to make
the best use of the meat mincer and exploit all its possibilities you must be thoroughly familiar
with its performance and operating features.
Maintenance requires just a few simple operations that may be carried out by the operator. To
ensure a long life and minimize the operating costs you should carefully follow the rules given
in this booklet.
The manufacturer has designed the MEAT MINCER to ensure safe operating conditions:
exclusion or removal of the safety features installed by the manufacturer will seriously undermine
the guaranteed safety conditions. To ensure these conditions you must also fully comply with
the instructions regarding the installation and power supply of the MEAT MINCER.
The MEAT MINCER must be installed in a work environment free of corrosive agents. The
installation site must not be subject to explosion,
The instruction booklet is an integral part of the MEAT MINCER and must be kept in
a safe place. The features, information and drawings published in this booklet are
the exclusive property of the manufacturer company. No part of this publication may
be reproduced or transmitted in any form.
If you sell the MEAT MINCER, you must notify the manufacturer company of the address of the
new owner so that any additions to this booklet may be forwarded to the latter.

- 15 - English language
EN
Model
YeAr
MAss
electric supplY
Full loAd MAin
- The mincer is a professional machine designed for processing meat for mass catering
purposes (restaurants, hotels, community centers, butchers, collective refectories).
The application of different mincer plates makes it possible to obtain various types of
minced meat.
- The machine has an easy -to-clean aluminum and stainless steel structure.
- The machine’s safety devices conform to European Directives.
The identication plate illustrated is applied directly on the machine. It refers indispensable
information for safety.

- 16 - English language
EN
You must always follow the safety instructions contained in this booklet. The
manufacturer is not liable for any damages caused by improper use of the MEAT
MINCER. The supply voltage must correspond to the voltage indicated on the rating
plate. Make sure you do not invert the phases. The electricity supply must comply with current
regulations. (CEI Directive 64-8/1-7 (1992)). Check periodically to make sure that the electric
cables are in perfect condition. (CEI Directive 64-8/1-7 (1992)).
• It is of the greatest importance to carefully read this manual before carrying out installation
and use operations. Consistent compliance with the instructions contained in this manual will
guarantee personal and machine safety.
• Do not tamper with the safety devises for any reason.
• We recommend that industrial safety regulations issued nationally by the appointed organisms
be strictly respected.
• The manufacturer declines all responsibilities for injuries to persons or damages to property,
resulting from failure to comply with this safety rules.
• Correct machine setting, lighting and workshop cleanness are pre-conditions for personal
safety.
• Do not expose the machine to atmospheric agents.
• The machine connection and start-up should only be executed by skilled engineers.
• Check that the plant mains ratings correspond to the specications printed on the machine
data plate.
• Make sure that the machine is connected to a grounding system.
• The work area around the machine should always be kept clean and dry.
• Wear the work attire prescribed by the industrial accident-prevention regulations.
• This machine should always be used for its recommended uses; any other use is deemed
improper and therefore dangerous.
• Check the suitability and weight of the products to work; do not overload the machine to
exceed its capacity.
• It is forbidden to introduce any object, tools or hands in the dangerous parts.
• Keep the machine out of children’s reach.
• Unplug the machine from the mains when not in use.
• In event of breakdowns and/or malfunctioning, do not carry out any repair yourselves, apply
to your Authorised dealer.
• Order original spare parts only.
• Before carrying out machine cleaning, unplug it from the power mains.
• Do not clean with high-pressure water jets.

- 17 - English language
EN
Never let persons other than the operator come near the MEAT MINCER. The
use, maintenance and servicing of the MEAT MINCER are restricted to authorized
operators. They must be persons who are physically and intellectually competent to carry out
such operations.
When the MEAT MINCER is not in use, it should be protected from involuntary
caused maneuvers.
Before using the machine, ensure that there are no visible defects on the safety devices and
that the stop button works properly.
1) There are no persons other than authorized operators near the MEAT MINCER.
2) There are no foreign objects on the MEAT MINCER (utensils, cloths, etc.).
3) The MEAT MINCER does not emit any strange noises after being turn on; if it does, stop it
immediately and identify the cause.
Never activate or adjust the controls if you are not authorized to do so or do not know how they
work.
Before starting work, the operator must ensure that there are no visible defects on the safety
devices. Do not allow any persons other than the authorized operators near the MEAT MINCER.
The operator must be familiar with the function of the stop button and check it regularly. Should
anything occur to undermine the safety of the MEAT MINCER, it must be stopped immediately.
If it is necessary to disconnect the safety device for the purposes of installation, maintenance or
servicing, this must be carried out exclusively by authorized personnel, who must ensure that
damage occurs to persons or the MEAT MINCER.
• No foreign material is present on the MEAT MINCER.
• All protective devices are in place and connected.
• During the normal work cycle, never remove or disconnect the protective devices.
• During operation, be sure to note any unusual noises.
• Never handle the machine while it is running.
Do not clean the electric parts with water or other liquids.

- 18 - English language
EN
Inspect the controls for damage and replace any defective pieces.
All servicing must be supervised by authorized personnel.
Always unplug the machine during maintenance and servicing.
Unplug the machine to prevent non-authorized persons from starting it.
Only specially trained personnel may carry out repairs on the MEAT MINCER. During servicing,
due caution must be shown to prevent damage to the MEAT MINCER and to persons. Unplug
the machine before working on electrical parts.
Check all safety devices and make sure there are no oil leaks.
The operator must check the MEAT MINCER once a year to make sure that all safety devices
are working properly and that the various machine parts are in good condition; there is no need
to top up oil unless leaks have occurred.
For all maintenance and repair work, etc., employ only specialized personnel or contact the
manufacturer. The manufacturer will accept no liability whenever:
1) The meat-mincer is used improperly or left in the hands of unqualied trained personnel.
2) The meat-mincer has not been installed according to the instructions contained in this
booklet.
3) The meat-mincer has not been correctly hooked up to the power supply.
4) The meat-mincer has been installed in a place that does not satisfy the conditions established
by the manufacturer.
5) The meat-mincer has not undergone maintenance.
6) The customer has modied any part of the meat-mincer without the explicit approval of the
manufacturer.
7) The meat-mincer has undergone maintenance with non-original SPARE PARTS.
8) The user has not followed the instructions contained in this booklet.
9) The meat-mincer has undergone the consequences of uncontrollable events such as oods,
earth-quakes, etc. and has been subsequently used without previous inspection.
Operators authorized to use the meat mincer must be specially trained and have thoroughly
examined this use and maintenance booklet.

- 19 - English language
EN
Main: 110-220-240-400 V - 50 Hz
Auxiliary: 24 V - 50 Hz
Motor capacity (CV) 1,5 3
When you start the meat mincer make sure the screw rotates in the right direction, i.e. counter-
clockwise. Your electricity supply must be regularly and completely in conformity with one of the
“standard IN-IT or TT systems” with the respective “associated active protections” and in any
case have a coordinated “earthed system” (CEI Directive 89/391).
After checking the phases described above, you may start using the MEAT MINCER.
The MEAT MINCER is ready for use, the operator may press the green button to start and the
(protruding) red button to stop.
The operator must always stand in front of the MEAT MINCER to ensure that he is adequately
Power (CV) 1,5 3
Drawplate Ø (rom) 100 100
Yield (Kg/h) 300 600
Height (cm) 36 45
Width (cm) 30 30
Depth (cm) 45 47
Weight (Kg) 40 44
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other SAP Kitchen Appliance manuals