SEA STORM User manual

Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
SEA Srl es feliz de congratularse y os agradece por haber elegido un
producto nuestro. Esta elección dará a Usted ocasión de comprender
como la nuestra empresa, después de estudios, investigaciones, y
sobre todo de análisis de las exigencias de nuestros clientes, aspira a
unir alta tecnología, gran fiabilidad y seguridad sin comprometer la
facilidad de utilización y la sencillez de instalación.
Características generales
Storm es una automación electromecánica para la gestión de los grandes pasajes
para vehículos (5,6,7 m.).
Los lugares de empleo son numerosos, el Storm, en realidad, es destinado para
gestionar las entradas de los camping, hospitales, obras, calles privadas, entradade
puertos y aereopuertos, aparcamientos públicos etc. sosteniendo ciclos de trabajo
semi-intensivos. Está dotado de un sistema de seguridad anti-aplastamiento
(versión 230), que garantiza una fuerza no precisamente mayor de 15 kg sobre el
barrote, tutelando personas y cosas de posibles accidentes. Un sistema de
reducción de la velocidad impecable garantiza el total control de las fuerzas de
inercia presentes. El sistema de desbloqueo libera el mástil desde el motorreductor,
permitiendo la abertura y el cierre manual.
La automación está compuesta por:
Cofre Storm, que sostiene y protege de los agentes atmosféricos todos los equipos eléctricos y mecánicos introducidos. En
efecto está construido de chapa de acero sometido a tratamiento de cataforesis y pintura (barnizadura) en polvo epoxídica.
Apetición es posible también el suministro de la caja de acero inoxidable.
Muelle de balanceamiento, (ver tab. Muellas).
Tarjeta electrónica GATE 1,
la programación de la automatización y gestión de todos los sistemas de trabajo y seguridad.
de desbloqueo para la abertura manual del mástil en caso de daños.
Mástil de aluminio extruido, que puede tener las longitudes de 5 y 7,5 m.
Placa de de fundación construida de chapa de acero sometida a tratamiento de zinc.
Balancín de acero zincado.
proporcionada según la longitud del asta, includa en el Kit asta
para versiones 230 y USER 1 24v para vesiones de 24v, cuadros de maniobraque permiten
El motorreductor es provisto de un sistema
11
22
44
55
33
65
47
32
Español
1
2
3
4
5
6
7
Nomenclatura principales piezas:
1. Caja
2. Muelle de balanceamiento
3. Tarjeta electrónica
4.
5. Mástil en aluminio
6. Balancín
8. Base de anclaje Storm/Vela Ind.
Storm
StormOperador
Rev. 00 - 04/201067411035

Fig.2
50
100
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
1120
400
213
930
500
250
Fig.1
33
Español
230 V~ ± 5% - 50/60 Hz
Potencia absorbida:
Tiempo de abertura:
Intervención térmica
de protección:
Longitud max mástil:
Grado de protección :
Condensador toma de fuerza:
Corriente absorbida:
Velocidad motor:
Temperatura de funcionamiento:
Desbloqueo manual:
Frecuencia de utilización:
Peso:
400W
7-9 s
130°C
7,5 m
Ip55
10
2 A
m
Kg
F
2800 RPM/min.
-20°C/55°C
83
Si
40%
Características técnicas:
Tensión de alimentación:
Sección mástil
Cotas de volumen:
INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACION
1) Colocación muelle pistón
Barrera con cierre a derecha Barrera con cierre a izquierda
La óptima versatilidad de la barrera que Usted está para instalar
permite el cierre a la derecha y a la izquierda de la caja según Sus
exigencias.
En el caso de que la barrera no tenga el cierre en la parte deseada,
Usted podrá cambiar, trabajando según las instrucciones en el
ejemplo en seguida.
Rev. 00 - 04/201067411035

N.B.: El actuador se suministra de seríe como en
Fig.1 (con cierre a derecha).
Ejemplo:
Barrera con cierre a derecha (Fig. 1)
Barrera con el cierre a izquierda (Fig. 2)
Antes de que se instale el muelle verificar la
dirección de la barrera si hacia la derecha, o hacia
la izquierda. Si la barrera tiene el cierre hacia la
izquierda cambiar la biela de derecha a izquierda
como en Fig. 4 y 5.
N.B.: antes de que se efectue esta operación
desbloquear el motorreductor como en Fig.16.
Una vez intercambiada la biela, atornillar los tornillos de la biela lubricando todo con grasa (utilizar grasa DIN 51502 KP 2 N-20 -
K 2 K-20).
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Fig. 4 Fig. 5
Atornillar max hasta
los 50 Nm
Fig. 3
34
Español
Soporte muelle
Tuercas tensoras
de muelle
Rev. 00 - 04/201067411035

Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Min. 10 mm
M n. 10 mm
i
Biela Biela
Fig. 6
2) Montaje del muelle
Insertar el muelle en el cofre como en Fig.7.
Fig. 7
Español
Engranar
durante
el montaje
Rev. 00 - 04/2010 3567411035

3) Operación de fijación de la base de anclaje
- Realizar en el suelo un desfonde de 800x600x400 mm en
profundidad.
-Ampliar las zancas de la base de anclaje de casi 60° (Figura 8).
- Llenar el desfonde de hormigón R425 y colocar la base de
anclaje como en la figura 8.
- Nivelar la placa con atención.
* La placa tiene un agujero central destinado al pasaje de los
cables eléctricos, por eso, antes de llenar el desfonde de
hormigón,asegurarse que sobre el agujero termina una vaina
para cables eléctricos en conformidad con la legislación
vigente.
4) Operación de fijación de la caja sobre la base de anclaje
- Colocar la caja haciendo corresponder los agujeros a la base
con los tornillos que sobresalen desde la base de anclaje.
- Asegurarse que la vaina para los cables haya pasado por el
agujero grande a la base de la caja.
- Cerrar la caja a la base de anclaje enroscando con atención las
tuercas y las arandelas provistas.
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Fig. 9
5) (Fig. 10)Montaje del mástil
Fig. 10
36
Español
Tuercas y
arandelas
de fijaciòn
Agujero para la vaina
cables electricos
Hormigòn
Base de anclaje
a nivelar
Vaina para
cables
Abertura
zancas 60°~
Rev. 00 - 04/201067411035
Fig. 8
400
800

6) Montaje de la siepe en el mástil
N.B.: La siepe puede ser instalada sólo en mástil lateral
Fig. 11
Fig. 12
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Español
Rev. 00 - 04/2010 3767411035

Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Fig. 13
54 °54 °
7) Balanceado del mástil
- Desbloquear e por medio del tornillo de
desbloqueo, así que el mástil está libre de abrirse y
cerrarse manualmente.
-
- Destornillar o atornillar la tuerca tensora de muelle hasta
que el muelle alcanza el punto de equilibrio con el mástil
inclinado a 45° (Fig. 13).
- Después que se obtiene el equilibrio, fijar la tuerca tensora
de muelle con la contratuerca y fijar de nuevo e
8) Alimentación de la barrera
En este momento se puede alimentar la barrera, con
corriente de 220V - 50/60 Hz. Para mayores detalles
consultar el párrafo Conexión de los conectores
(Par. 12).
l motorreductor
Posicionar el mástil a 45° y efectuar el equilibrado con los
dados de Fig.13.
Un corecto equilibrado del mástil se logra con el mástil
parado y posicionado a 45° con actuador desbloqueado.
l
motorreductor.
38
9) Nivelaciòn del mástil
Importante: esta operación tendrá que ser efectuada sólo si el
mástil, terminada su carrera, no se queda perfectamente
horizontal (en cierre) o vertical (en abertura).
- Desbloquear e por medio del apropiado tornillo de
desbloqueo en modo de que el mástil es libre de abrirse y
cerrarse manualmente.
- Desbloquear los tornillos del final de carrera destornillando las
tuercas de ajuste apretadas sobre el final de carrera (Fig. 14).
- Destornillar o atornillar los tornillos de final para fijar el mástil
en posición vertical en la abertura, y en posición perfectamente
horizontal en el cierre (Fig. 14).
- Después haber efectuado la nivelación, fijar los tornillos de
final de carrera apretando las tuercas de ajuste sobre final de
carrera y volver a fijar e
l actuador
l actuador.
Fig.14
Español
Tuerca tensora
de muelle Contratuerca
para ajuste
Rev. 00 - 04/201067411035

10) Instalacion tipica
En la ilustración 15 ha sido representado en modo sintético la instalación eléctrica que tienen que construir alrededor de la
barrera. Los dos números que están en correspondencia de los cables eléctricos indican respectivamente la cantidad de los
cables y la sección de los mismos.
Leyenda:
1) Tarjeta electrónica
2) Fotocélula receptora
3) Fotocélula transmisora
4) Pulsante a llave
5) Receptor radio
6) Relampagueador
7) Cuadro de mandos
8) Interruptor diferencial
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Fig.15
11
22
33
44
55
66
77
88
2x1
2x1
2x1
4x1
3x1,5
3x1
Fig.16 Fig.17
11) Sistema de desbloqueo
Para desbloquear el operador:
Para bloquear otra vez:
- Girar el portillo y insertar la llave
- Girar en sentido horario hasta el desbloqueo del actuador
- Girar la llave en sentido antiorario hasta el golpe
- Mover manualmente la barrra hasta el entrane de la
misma.
-Cerar el portillo.
MANUTENCIÒN PERIODICA
Todas las operaciones arriba descritas, deben ser ejecutadas exclusivamente por un instalador autorizado
Verificar funcionalidad del desbloqueo Anual
Lubricar todas las partes en movimento Anual
Verificar la eficiencia del resorte (balanceo) Anual
Controlar los tornillos de fijación asta, balaníin y del cajón Anual
Verificar la integridad de los cables de conexión Anual
Para desbloquear Para bloquear de
nuevo
Español
PRUEBA INICIALY PUESTA EN SERVICIO
Despues de haber completado las operaciones necesarias, para una correcta instalacion del producto STORM, descritas en el
presente manual y haber evaluado todos lo riesgos residuos que puedan surgir en cualquier instalacion, es necesario probar
el automatismo para garantizar la maxima seguridad y en particular garantizar el respeto por cuanto previsto en las leyes y
de las normas del sector. En particular la prueba debe ser efectuada siguiendo la norma EN12445 que establece los metodos
de prueba para la verificacion de los automatismos para cancelas en el respeto de los limites impuestos por la norma EN
12453.
Rev. 00 - 04/2010 3967411035

CN4
1 2
24V~
12) Conexión de los conectores para central de mando Gate1
Dentro de la caja de la tarjeta electrónica está alocado un aparato electrónico, esto controla y gestiona todas las operaciones de
la automatización y, gracias a la su sofisticada tecnología, garantizará la programación de una lógica de funcionamiento
conforme a su exigencia.
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
40
24V
Español
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
G
ENATIVO
ATE
NNA
4
Piloto
2V
X
24V TFotocé.
l
2VdA
4cUX
NEGAIV
TO
Ftolula
oéc
F in
crreraA
p.
a
Ci
.
A
S
TR
T
E
ntr
x
adaAu
ENOD
CER
NGAIV
ETO
O
STP
CN3
CN1
1 2 3
Lí ena
etro
Nu
Tierra
1 2 3 4 5 6 7
M
~
Cnm úo
re
C rr
ie
Ap rtu
e ra
ea
Cnd
onsdor
ntrne e
Iemitt
32 0V
CN2
Lógicas de funcionamiento
Configuración entrada Aux
Pre-intermitencia
Cierre automático
Autocomprobación fotocélula
Habilitación encoder
Partida “soft”
Ralentización
Cierre hoja
Dirección de cierre
111222333444555666777888999101010 111111 121212
ONONON
ON= Función activa
DIP
Fin carrera
Rev. 00 - 04/201067411035
Nota: para ulteriores informaciones respecto a la
configuraciòn del cuadro de maniobra, hacer referencia al
correspondiente manual.

Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
El transporte del producto tiene que ser realizado por medios idóneos.
PUESTA FUERADE SERVICIO Y MANUTENCION
El desmontaje y/o puesta fuera de servicio y/o manutención del aparato de automatización STORM tiene que ser realizado sólo y
exclusivamente por el personal autorizado y experto.
LIMITES DE GARANTIA
La garantía del operador STORM es de 24 meses desde la fecha imprimida sobre el producto. Este producto será reconocido en garantía si
no presenta daños causados por un uso impropio o por cualquiera modificación o alteración. La garantía vale sólo por el comprador original.
N.B. EL CONSTRUCTOR NO PUEDE SER RESPONSABLE POR POSIBLES DAÑOS CAUSADOS POR USOS IMPROPIOS,
ERRONEOS E IRRAZONABLES.
SEA se reserva el derecho de aportar modificaciones o variaciones que considera oportunas a sus productos y/o al
presente manual sin alguna obligación de previo aviso.
ADVERTENCIAS
La instalación eléctrica y elección de la lógica de funcionamiento tiene que ser de acuerdo con las normas vigentes.
Tener separados los cables de potencia (motores, alimentaciones) de los de mando (pulsantes, fotocélulas, radio etc.). Para evitar
interferencias es preferible preveer y utilizar dos vainas separadas.
N.B.: Para una correcta instalación utilizar los “sujetacables” y/o los “empalmes vaina/caja” en proximidad de la tarjeta (donde
esté prevista) con la finalidad de proteger los cables de interconexión contra los esfeurzos de tracción.
EMPLEO
El operador STORM ha sido proyectado para ser utilizado exclusivamente para la automatización de las barreras.
REPUESTOS:
Las demandas para repuestos tienen que llegar a:
SEAs.r.l. Zona Ind.le, 64020 S.ATTO Teramo Italia
SEGURIDAD Y COMPATIBILIDAD AMBIENTAL
Se recomienda de no disperder en el ambiente los materiales de embalaje del producto y/o circuitos.
REQUISITOS DE CONFORMIDAD
El aparato de automatización STORM es conforme a las siguientes leyes:
ALMACENAMIENTO
N.B.: la barrera no está equipada de inversión de marcha en caso de obstáculo. En conformidad con la normas EN 12453
y EN 12445 es oportuno inserir unos dispositivos al exterior de esa.
98/37/CE (Directiva maquinas)
89/336/CEE (Directiva compatibilidad electromagnetica)
73/23/CEE (Directiva Baja Tension)
41
Español
ACCESSORIOS PARA STORM
GHOST 40 - GHOST 50 SIEPE (SÓLO MÁSTIL LATERAL)
CONTROPLACA PARA
SOPORTE A HORQUILLA
SELECTOR DE LLAVE
LAMPARA
TEMPERATURA DE ALMACENAMIENTO
Tmin
-40°C
Tmax
+80°C
Umedadmin
5% no condensable
Umedad max
90% no condensable
SOPORTE A
HORQUILLA
FIJO
SOPORTE A
HORQUILLA
ADJUSTABLE
Rev. 00 - 04/201067411035

CONDIZIONI DI VENDITA
EFFICACIA DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA: Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti gli ordini
indirizzati a SEA s.r.l. Tutte le vendite fatte da SEA ai clienti sono regolate secondo le presenti condizioni di vendita che costituiscono parte
integrante del contratto di vendita ed annullano ogni clausola contraria o pattuizioni particolari presenti nell’ ordine o in altro documento
proveniente dall’acquirente (cliente)
AVVERTENZE GENERALI Gli impianti di automazioni porte e cancelli vanno realizzati esclusivamente con componenti SEA, salvo accordi
specifici. L’inosservanza delle norme di sicurezza vigenti (Norm. EUROPEE EN 12453 - EN 12445 e altro) e di buona tecnica esclude la SEA da
ogni responsabilità. La SEAnon risponde del mancato rispetto della corretta e sicura installazione secondo le norme.
1) PROPOSTA D’ORDINE La proposta d’ordine si intenderà accettata solo dopo la sua approvazione da parte della SEA. Conseguenza della sua
sottoscrizione, l’acquirente sarà vincolato alla stipula di un contratto d’acquisto, secondo quanto contenuto nella stessa proposta d’ordine e nelle
presenti condizioni di vendita. Viceversa, la mancata comunicazione all’acquirentedell’aprovazione della proposta d’ordine, non comporta la sua
automatica accettazione da parte della SEA
2) VALIDITÀ OFFERTA Le offerte proposte dalla SEA o dalla sua struttura commerciale periferica, avranno una validità di 30 giorni solari, salvo
diversa comunicazione in merito.
3) PREZZI I prezzi della proposta d’ordine sono quelli del listino in vigore alla data della redazione della stessa. Gli sconti applicati dalla struttura
commerciale periferica della SEA si intenderanno validi solo dopo la loro accettazione da parte della SEA. I prezzi si intendono per merce resa
franco ns. stabilimento in Teramo, esclusi IVA ed imballaggi speciali. La SEA si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il listino, dando
opportuno preavviso alla rete di vendita. Le condizioni speciali riservate agli acquisti con formula agevolata Qx, Qx1, Qx2, Qx3 sono riservate ai
distributori ufficiali dietro accettazione scritta da parte della direzione SEA.
4) PAGAMENTI Le forme di pagamento ammesse sono quelle comunicate o accettate di volta in volta dalla SEA. Il tasso di interesse sul ritardo da
pagamento è del 1,5% mensile e comunque non oltre il tasso massimo legalmente consentito.
5) CONSEGNA La consegna avverrà indicativamente ma non tassativamente entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricezione dell’ordine, salvo
diverse comunicazioni in merito. Il trasporto degli articoli venduti sarà effettuato a spese ed a rischio dell’acquirente. La SEA si libera dall’obbligo
della consegna rimettendo la merce al vettore, sia esso scelto dalla SEA oppure dall’acquirente. Eventuali smarrimenti e/o danneggiamenti della
merce dovuti al trasporto, sono a carico dell’acquirente.
6) RECLAMI Eventuali reclami e/o contestazioni dovranno pervenire alla SEAentro 8 giorni solari dalla ricezione della merce, supportati da idonei
documenti provanti la loro veridicità.
7) FORNITURA L’ordine in oggetto viene assunto da SEA senza alcun impegno e subordinatamente alle possibilità di approvvigionamento delle
materie prime occorrenti alla produzione; eventuali mancate esecuzioni totali o parziali non possono dar luogo a reclami e riserve per danni. La
fornitura SEAè strettamente limitata alla sola merce di sua produzione, esclusi il montaggio, l’installazione ed il collaudo. La SEA declina pertanto
ogni responsabilità per danni che dovessero derivare, anche a terzi, dall’inosservanza delle norme di sicurezza e della buona regola d’arte nelle
fasi dell’installazione e dell’impiego dei prodotti venduti.
8) GARANZIALa garanzia minima è di 12 mesi e può essere estesa, come di seguito, in caso di riconsegna del certificato di garanzia.
SILVER: Le parti meccaniche degli operatori rientranti in tale categoria sono garantite per 24 mesi dalla data di fabbricazione riportata
sull’operatore.
GOLD: Le parti meccaniche degli operatori rientranti in tale categoria sono garantite per 36 mesi dalla data di fabbricazione riportata
sull’operatore.
PLATINUM: Le parti meccaniche degli operatori rientranti in tale categoria sono garantite per 36 mesi dalla data di fabbricazione riportata
sull’operatore. La garanzia di base (36 mesi) sarà estesa per ulteriori 24 mesi (fino ad un totale di 60 mesi) qualora venga acquistato il certificato di
garanzie che dovrà essere compilato e rispedito alla SEA s.r.l. entro 60 giorni dall’acquisto. L’elettronica e le centrali di comando sono garantite
per 24 mesi dalla data di fabbricazione. Nell’eventualità di difettosità del prodotto, la SEAsi impegna alla sua sostituzione gratuita oppure alla sua
riparazione, previa restituzione al proprio centro di riparazione. La definizione di stato di garanzia è ad insindacabile giudizio della SEA. I pezzi
sostitutivi restano di proprietà della SEA. In modo vincolante, il materiale dell’acquirente ritenuto in garanzia deve essere spedito al centro di
riparazione della SEA in porto franco e sarà rispedito dalla SEA in porto assegnato. La garanzia non si estende alla manodopera eventualmente
accorsa. I difetti riconosciuti non produrranno alcuna responsabilità e/o richiesta di danni, di qualsiasi natura essi siano, da parte dell’acquirente
nei riguardi della SEA. La garanzia non è in ogni caso riconosciuta qualora sia stata apportata alla merce qualsivoglia modifica, oppure vi sia stato
un uso improprio, oppure si sia in presenza di una qualsivoglia sua manomissione o di un montaggio non corretto, oppure se sia stata rimossa
l’etichetta apposta dal produttore comprensiva del marchio SEA registrato n° 804888. La garanzia non è inoltre valida nel caso la merce SEA sia
stata in parte o in toto accoppiata a componenti meccanici e/o elettronici non originali, ed in particolare in assenza di una specifica autorizzazione
in merito, ed inoltre nel caso in cui l’acquirente non sia in regola con i pagamenti. La garanzia non comprende danni derivati dal trasporto,
materiale di consumo, avarie dovute al mancato rispetto delle specifiche prestazionali dei prodotti indicate nel listino. Non è riconosciuto alcun
indennizzo durante il tempo di riparazione e/o sostituzione della merce in garanzia. La SEAdeclina ogni responsabilità per danni a cose o persone
derivanti dall’inosservanza delle norme di sicurezza e della non conforme installazione o dall’impiego errato dei prodotti venduti. La riparazione
dei prodotti in garanzia e fuori garanzia è subordinata al rispetto delle procedure comunicate da SEA.
9) RISERVATO DOMINIO Sulla merce venduta è valida la clausola del riservato dominio, della quale la SEA deciderà autonomamente se
avvalersi o meno, in virtù della quale l’acquirente acquisisce la proprietà della merce, solo dopo che il suo pagamento sia stato completamente
effettuato.
10) FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia avente per oggetto l’applicazione di questo contratto, viene eletto competente il Foro di
Teramo. La lingua valida nell’ interpretazione di cataloghi, manuali di installazione, condizioni di vendita o altro è quella italiana. La SEAsi riserva la
facoltà di apportare modifiche tecniche atte a migliorare i propri prodotti, presenti o meno in questo Listino, in qualsiasi momento senza preavviso.
La SEAdeclina ogni responsabilità derivante da possibili inesattezze contenute nel presente listino, derivanti da errori di stampa e/o trascrizione. Il
presente Listino annulla e sostituisce quelli precedenti. L’acquirente ai sensi della legge 196/2003 (codice privacy) acconsente all’inserimento dei
propri dati personali derivanti dal presente contratto negli archivi informatici e cartacei della SEAs.r.l. al loro trattamento per motivi commerciali ed
amministrativi.
Diritti di proprietà industriale: il cliente, con l’acquisto, accetta le presenti condizioni di vendita e riconosce in capo a SEA la titolarità esclusiva
del marchio internazionale SEA registrato n. 804888 apposto sulle etichette dei prodotti e/o sui manuali e/o su ogni altra documentazione, e si
impegna ad utilizzare il medesimo nella propria attività di rivendita e/o installazione secondo modalità che non ne riducano in alcun modo i diritti, a
non rimuovere, sostituire o alterare marchi o altri segni distintivi di qualsiasi genere apposti ai prodotti.
E’ vietata ogni forma di riproduzione o utilizzo del marchio SEA e di ogni altro segno distintivo presente sui prodotti, salvo autorizzazione scritta di
SEAsrl.
Agli effetti dell’articolo 1341 del C.C. si approvano specificatamente per iscritto le clausole di cui ai numeri:
4) PAGAMENTI - 8) GARANZIA - 10) FORO COMPETENTE
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Italiano
52 Rev. 00 - 04/201067411035

TERMS OF SALES
EFFICACY OF THE FOLLOWING TERMS OF SALE: the following general terms of sale shall be applied to all orders sent to SEAsrl.
All sales made by SEA to all costumers are made under the prescription of this terms of sales which are integral part of sale contract
and cancel and substitute all apposed clauses or specific negotiations present in order document received from the buyer.
GENERAL NOTICE The systems must be assembled exclusively with SEA components, unless specific agreements apply. Non-
compliance with the applicable safety standards (European Standards EM12453 – EM 12445) and with good installation practice
releases SEAfrom any responsibilities. SEAshall not be held responsible for any failure to execute a correct and safe installation under
the above mentioned standards.
1) PROPOSED ORDER The proposed order shall be accepted only prior SEAapproval of it. By signing the proposed order, the Buyer
shall be bound to enter a purchase agreement, according to the specifications stated in the proposed order.
On the other hand, failure to notify the Buyer of said approval must not be construed as automatic acceptance on the part of SEA.
2) PERIOD OF THE OFFER The offer proposed by SEA or by its branch sales department shall be valid for 30 solar days, unless
otherwise notified.
3) PRICING The prices in the proposed order are quoted from the Price List which is valid on the date the order was issued. The
discounts granted by the branch sales department of SEA shall apply only prior to acceptance on the part of SEA. The prices are for
merchandise delivered ex-works from the SEA establishment in Teramo, not including VAT and special packaging. SEA reserves the
right to change at any time this price list, providing timely notice to the sales network. The special sales conditions with extra discount
on quantity basis (Qx, Qx1, Qx2, Qx3 formula) is reserved to official distributors under SEAmanagement written agreement.
4) PAYMENTS The accepted forms of payment are each time notified or approved by SEA. The interest rate on delay in payment shall
be 1.5% every month but anyway shall not be higher than the max. interest rate legally permitted.
5) DELIVERY Delivery shall take place, approximately and not peremptorily, within 30 working days from the date of receipt of the
order, unless otherwise notified. Transport of the goods sold shall be at Buyer’s cost and risk. SEA shall not bear the costs of delivery
giving the goods to the carrier, as chosen either by SEA or by the Buyer. Any loss and/or damage of the goods during transport, are at
Buyer’s cost.
6) COMPLAINTSAny complaints and/or claims shall be sent to SEA within 8 solar days from receipt of the goods, proved by adequate
supporting documents as to their truthfulness.
7) SUPPLY The concerning order will be accepted by SEA without any engagement and subordinately to the possibility to get it’s
supplies of raw material which is necessary for the production; Eventual completely or partially unsuccessful executions cannot be
reason for complains or reservations for damage. SEA supply is strictly limited to the goods of its manufacturing, not including
assembly, installation and testing. SEA, therefore, disclaims any responsibility for damage deriving, also to third parties, from non-
compliance of safety standards and good practice during installation and use of the purchased products.
8) WARRANTY The standard warranty period is 12 months. This warranty time can be extended by means of expedition of the
warranty coupon as follows:
SILVER: The mechanical components of the operators belonging to this line are guaranteed for 24 months from the date of
manufacturing written on the operator.
GOLD: The mechanical components of the operators belonging to this line are guaranteed for 36 months from the date of
manufacturing written on the operator.
PLATINUM: The mechanical components of the operators belonging to this line are guaranteed for 36 months from the date of
manufacturing written on the operator. The base warranty (36 months) will be extended for further 24 months (up to a total of 60
months) when it is acquired the certificate of warranty which will be filled in and sent to SEA s.r.l. The electronic devices and the
systems of command are guaranteed for 24 months from the date of manufacturing. In case of defective product, SEA undertakes to
replace free of charge or to repair the goods provided that they are returned to SEArepair centre. The definition of warranty status is by
unquestionable assessment of SEA. The replaced parts shall remain propriety of SEA. Binding upon the parties, the material held in
warranty by the Buyer, must be sent back to SEA repair centre with fees prepaid, and shall be dispatched by SEAwith carriage forward.
The warranty shall not cover any required labour activities.
The recognized defects, whatever their nature, shall not produce any responsibility and/or damage claim on the part of the Buyer
against SEA. The guarantee is in no case recognized if changes are made to the goods, or in the case of improper use, or in the case of
tampering or improper assembly. Furthermore, the warranty shall not apply if SEA products are partly or completely coupled with non-
original mechanical and/or electronic components, and in particular, without a specific relevant authorization, and if the Buyer is not
making regular payments. The warranty shall not cover damage caused by transport, expendable material, faults due to non-
conformity with performance specifications of the products shown in the price list. No indemnification is granted during repairing and/or
replacing of the goods in warranty. SEA disclaims any responsibility for damage to objects and persons deriving from non-compliance
with safety standards, installation instructions or use of sold goods.
9) RESERVED DOMAIN Aclause of reserved domain applies to the sold goods; SEAshall decide autonomously whether to make use
of it or not, whereby the Buyer purchases propriety of the goods only after full payment of the latter.
10) COMPETENT COURT OF LAW In case of disputes arising from the application of the agreement, the competent court of law is the
tribunal of Teramo. SEA reserves the faculty to make technical changes to improve its own products, which are not in this price list at
any moment and without notice. SEA declines any responsibility due to possible mistakes contained inside the present price list
caused by printing and/or copying. The present price list cancels and substitutes the previous ones. The Buyer, according to the law
No. 196/2003 (privacy code) consents to put his personal data, deriving from the present contract, in SEAarchives and electronic files,
and he also gives his consent to their treatment for commercial and administrative purposes. Industrial ownership rights: once the
Buyer has recognized that SEA has the exclusive legal ownership of the registered SEA brand, he will commit himself to use it in a way
which does not reduce the value of these rights, he won’t also remove, replace or modify brands or any other particularity from the
products.Any kind of replication or use of SEA brand is forbidden as well as of any particularity on the products, unless preventive and
expressed authorization by SEA.
In accomplishment with art. 1341 of the Italian Civil Law it will be approved expressively clauses under numbers:
4) PAYMENTS - 8) GUARANTEE - 10) COMPETENT COURT OF LOW
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
English
Rev. 00 - 04/2010 5367411035

54 Rev. 00 - 04/201067411035

AVVERTENZE GENERALI PER UNA SICURA E CORRETTA INSTALLAZIONE DEI SISTEMI AUTOMATICI PER
APERTURA DI PORTE, CANCELLI ED ANTE.
INTRODUZIONE
Gentili Clienti,
Questo manuale Vi fornirà tutte le indicazioni possibili per un corretto utilizzo dei sistemi di automazione per apertura di porte e cancelli, Vi
consiglierà riguardo alle modalità e destinazioni d'uso, Vi consentirà di eseguire una manutenzione adeguata e Vi fornirà tutte le istruzioni di
sicurezza necessarie. Si raccomanda vivamente l'attenta lettura del presente manuale ai fini della sicurezza e della prevenzione d'infortuni. I
prodotti SEA da Voi acquistati ed il presente manuale sono conformi alla Direttiva Macchine (89/392/CEE e successive modifiche), Bassa
Tensione (73/23/CEE e successive modifiche), Compatibilità Elettromagnetica (89/336/CEE e successive modifiche).
Prima di intraprendere qualsiasi lavoro bisogna esser sicuri di aver compreso quanto riportato nel presente manuale. Per eventuali chiarimenti
su quanto da Voi letto o per ulteriori informazioni non ivi riportate rivolgetevi al nostro rappresentante di zona o alla nostra Assistenza
Telefonica, essi saranno in grado di fornirVi tutte le indicazioni del caso; si rende quindi necessaria la lettura del presente manuale prima
dell'installazione dei prodotti SEA ed eventualmente una sua seconda lettura prima della messa in servizio al fine di accertarsi del corretto
montaggio e per verificare (in sicurezza) il buon funzionamento della macchina da Voi installata. RicordateVi che una corretta installazione,
realizzata a regola d'arte, seguita dalle prove funzionali è il primo ed indispensabile passo per utilizzare il Vostro prodotto molto a lungo senza
dover accusare rotture e per operare, soprattutto, sempre in completa sicurezza.
Il presente manuale è parte integrante della macchina e deve essere conservato in un luogo a Voi noto e di facile reperibilità finché la macchina
è in servizio, inoltre esso costituisce la guida di riferimento per una corretta posa in opera del lavoro d'installazione dei prodotti SEA, pertanto
chi esegue il lavoro è tenuto ad osservare scrupolosamente quanto riportato nel presente volume. L'osservanza delle istruzioni e dei dati ivi
suggeriti è necessaria ai fini sia dello svolgimento di un lavoro in termini di sicurezza e conformità alle norme e direttive vigenti che della
consegna all'utente finale di un impianto sicuro e funzionale. I prodotti SEA da Voi acquistati devono essere utilizzati solo ed esclusivamente
per automatizzare porte, cancelli, ante e barriere; ogni altro uso che non rientri in quanto sopra esplicitato e consentito, od ogni iniziativa
personale dell'installatore non espressamente autorizzata dalla SEA S.r.l. che non rientri in quanto istruito nel presente manuale, solleverà il
fabbricante da qualsivoglia responsabilità. La SEA S.r.l. mette a disposizione degli installatori il Servizio di Assistenza Tecnica Telefonica
Clienti per qualunque chiarimento sul contenuto del presente manuale e per informazioni su eventuali corsi di formazione e/o addestramento.
AVVERTENZE GENERALI
Prima dell'installazione accertatevi che il prodotto non abbia subito danneggiamenti che possano compromettere il suo montaggio o la
sicurezza di funzionamento. In generale controllate che tutto il materiale dell'imballaggio sia presente ed in particolar modo siate sicuri di avere
i giusti materiali di fissaggio. Per questo controllo si rimanda alle istruzioni ed alle specifiche d'installazione dei singoli modelli.
Accertarsi che la struttura sulla quale sarà installato il prodotto abbia sufficienti caratteristiche di tenuta agli sforzi (per esempio dovuti
all'azione del vento sulla superficie del cancello o prodotto automatizzato) e consenta una sicura presa agli ancoraggi.
La SEA S.r.l. vieta tassativamente l'installazione su qualsiasi muro o supporto pericolante, fragile o facilmente sgretolabile, e che comunque
non garantisca il corretto funzionamento del prodotto o il suo sostegno.
In caso di dubbio circa la resistenza del muro d'ancoraggio interpellate un tecnico per i chiarimenti necessari.
Il luogo ove sarà installato il prodotto non deve presentare caratteristiche di incompatibilità con il prodotto stesso come ad esempio eccessiva
formazione di ghiaccio nel mesi invernali, esposizione diretta ad agenti corrosivi o similari. A parte i casi di incompatibilità manifesta, non è
possibile elencare dettagliatamente tutte le possibili condizioni di incompatibilità per cui, in caso di dubbio, consigliamo sempre di porre la
massima attenzione nella posa in opera del Vs. lavoro.
Ulteriori caratteristiche del luogo di installazione (ad esempio spazi minimi necessari, distanze da mantenere ecc.) sono riportate direttamente
nelle istruzioni d'installazione dei vari modelli e nelle norme del settore.
Ulteriori informazioni per una corretta installazione (ad esempio schemi di collegamenti elettrici) sono riportate generalmente nelle istruzioni
d'installazione dei vari modelli o negli schemi allegati.
L'installazione del prodotto dev'essere eseguita esclusivamente da personale specializzato.
Tutti gli impianti necessari al corretto funzionamento dell'automazione devono essere installati dai rispettivi tecnici che rilasceranno la
documentazione prevista dalle leggi vigenti. RicordateVi che l'impianto elettrico è soggetto alla legge 46/90 e che l'automazione che andrete
ad installare sarà una macchina a tutti gli effetti e quindi soggetta alla Direttiva Macchine 89/392/CEE e successive modifiche.
Prima di collegare la parte elettrica alla rete accertarsi che i dati di targa siano corrispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e che la
portata elettrica sia adeguata alla potenza massima dell'apparecchiatura. Verificare che la sezione dei cavi dell'impianto sia idonea alla
potenza assorbita dall'apparecchio.
La sicurezza elettrica del manufatto è raggiunta solamente quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra
eseguito come previsto dalle vigenti norme di sicurezza. E' necessario verificare questo requisito ed in caso di dubbio richiedere un controllo
dell'impianto da parte di personale professionalmente qualificato. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto.
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
ITALIANO
Rev. 00 - 04/2010 5567411035

In ogni caso non è consentita l'installazione in presenza di bambini, persone inesperte o non sufficientemente preparate per il lavoro da
compiere.
L'Azienda SEA S.r.l. vieta espressamente qualsiasi regolazione, modifica o altro ai punti d'ancoraggio del prodotto ed al prodotto stesso
eseguita da parte di qualsiasi persona non autorizzata dalla stessa SEA S.r.l.. Eventuali ancoraggi supplementari o modifiche che si
rendessero necessarie dovranno essere specificate direttamente alla SEA S.r.l. allegando i disegni indicanti la modifica richiesta. Solo dopo
aver ricevuto l'eventuale autorizzazione scritta da parte della SEAS.r.l. sarà possibile proseguire con l'installazione del prodotto. In mancanza
di tale autorizzazione scritta la SEAS.r.l. declinerà ogni responsabilità per un errato montaggio o malfunzionamento del prodotto.
Un'errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, per i quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
Ulteriori condizioni e dettagli sono riportati direttamente nella norma UNI EN 13241-1 alla quale si rimanda per eventuali casi specifici.
NOTA Gli elementi dell'imballaggio quali sacchetti in plastica, polistirolo espanso, viti, ecc. non devono essere lasciati alla portata dei bambini
in quanto fonti di potenziale pericolo.
PRIMO AVVIAMENTO E CONTROLLI INIZIALI
Accertarsi che durante l'installazione il prodotto non abbia subìto danneggiamenti che possano pregiudicare il suo corretto funzionamento o la
dovuta sicurezza di lavoro.
In tal senso controllate che tutti i sensori, i finecorsa e tutti gli altri dispositivi di controllo e sicurezza siano stati regolarmente installati e risultino
funzionanti.
In mancanza di certezze circa il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza si potrà eseguire un primo avviamento al fine di verificare il
funzionamento del prodotto prestando la massima attenzione.
Durante questa fase di primo avviamento l'installatore dovrà essere sempre molto vicino ai comandi e pronto ad intervenire arrestando
immediatamente il prodotto in caso di malfunzionamento o movimenti giudicati anomali.
Per tutta la durata della fase di verifica l'installatore è l'unica persona autorizzata a manovrare il prodotto e non ci dovranno essere altre
persone in prossimità delle zone di rischio. L'installatore potrà comandare il prodotto agendo esclusivamente sui comandi previsti dal
costruttore.
Per precauzione si ritiene utile la presenza di una seconda persona che rimanga distante 5 m. dal prodotto, ma in contatto visivo con
l'installatore e sia pronta ad intervenire prestando soccorso all'installatore stesso in caso di pericolo.
Prima di eseguire il primo avviamento controllare che non vi siano ostacoli, oggetti ingombranti o materiali di varia natura sulle guide e/o sulle
vie di corsa e/o sui punti d'incernieramento ed in tutto lo spazio di movimento dei vari elementi del prodotto.
Non permettere la presenza di bambini, persone non idonee o animali durante la fase di primo avviamento.
Non azionate mai nessun comando del quale non siete sicuri e non modificate mai i comandi previsti dal costruttore.
Non toccate mai qualsiasi parte elettrica se avete parti del corpo bagnate o umide.
In caso di malfunzionamenti del prodotto occorre individuare le cause del problema, seguendo le istruzioni d'installazione, ed eliminarle.
Se questo non fosse sufficiente, eseguire nuovamente il montaggio di quanto non funzionante in conformità a quanto riportato nelle indicazioni
riferite al modello di prodotto da Voi acquistato.
Qualora il nuovo montaggio delle parti interessate dall'inconveniente non offra i risultati voluti, occorrerà chiedere l'intervento dei tecnici
dell'Azienda ove è stato acquistato il prodotto.
MODALITÀ D'UTILIZZO
I prodotti SEAS.r.l. sono stati progettati e costruiti per edifici in genere e per qualsiasi altra struttura che richieda automazioni per porte, cancelli,
ante e barriere.
La movimentazione del prodotto (apertura e chiusura) deve avvenire tramite le guide e le vie di corsa dettate dal costruttore.
La SEA S.r.l. vieta tassativamente di modificare qualsiasi forza normalmente agente sul prodotto (per esempio aggiungendo pesi alle ante,
sostituendo pannelli o vetrate con altri non idonei, variando la potenza del motore, ecc.).
E' compito del proprietario dell'edificio o della struttura, ove il prodotto è stato installato, istruire adeguatamente ogni possibile utente mettendo
a disposizione ogni informazione.
Non si risponde per incidenti avvenuti a causa della mancata istruzione degli installatori. Non bisogna permettere che il prodotto sia usato da
bambini o persone non idonee.
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Rev. 00 - 04/201056 67411035

Non è consentito l'uso del prodotto in caso di formazione di ghiaccio ed in qualsiasi altra condizione che possa pregiudicare il suo corretto
funzionamento (per esempio durante un forte temporale).
E' tassativamente proibito l'uso del prodotto qualora si presentasse in cattivo stato di conservazione oppure in caso di malfunzionamento del
dispositivo di sicurezza (per esempio per eccessiva anzianità del prodotto).
Si proibisce inoltre l'uso del prodotto in presenza di qualsiasi agente che possa compromettere le dovute condizioni di sicurezza del prodotto o
dell'installatore (per esempio agenti chimici corrosivi che possono rovinare le caratteristiche del prodotto ed anche far perdere la dovuta
lucidità operativa dell'utente).
Prima di comandare i movimenti del prodotto controllare che non vi siano ostacoli, oggetti ingombranti o materiali di varia natura sulle guide e
sulle vie di corsa ed in tutto la spazio di movimento dei vari elementi del prodotto.
Non sostare nella zona di movimento del prodotto, delle cerniere e di organi meccanici in movimento.
Apporre un cartello che indichi pericolo in modo ben visibile sul prodotto se questo è comandato a distanza.
Non avvolgere a spirale il cavo di alimentazione per evitare surriscaldamenti pericolosi.
ATTENZIONE !!! Non fissate mai ed in alcun modo oggetti al Vs. prodotto od a parti di esso. Le superfici del prodotto e qualsiasi suo elemento
devono rimanere sempre liberi da ingombri aggiuntivi, pesi, tamponi di fine corsa o altro che non sia stato previsto e montato durante
l'installazione.
ATTENZIONE !!! Qualora le ante del prodotto, la sua struttura di sostegno o altre parti di esso fossero rovinate da urti accidentali, si rende
immediatamente necessario arrestare l'operatore. Il prodotto non potrà più essere utilizzato finché non sarà ripristinato come in origine.
REGOLAZIONI PER L'USO
Ogni procedura di regolazione è svolta direttamente durante l'installazione della macchina stessa. Essa è a carico dell'installatore il quale deve
attenersi a quanto riportato nel manuale d'installazione.
USI CONSENTITI
I prodotti SEA da Voi acquistati devono essere utilizzati solo ed esclusivamente per automatizzare porte, cancelli, ante e barriere; ogni altro
uso che non rientri in quanto sopra esplicitato e consentito, od ogni iniziativa personale dell'installatore non espressamente autorizzata dalla
SEAS.r.l. che non rientri in quanto sarà istruito nel presente manuale, solleverà il fabbricante da qualsivoglia responsabilità.
ALTRI MODI DI UTILIZZO
Non usate mai il Vostro prodotto per compiere altri lavori o in modo difforme da quanto descritto negli usi consentiti. Qualsiasi utilizzo diverso
da quelli consentiti è espressamente proibito. Ogni utilizzo diverso da quelli consentiti sarà considerato improprio e fuori dei limiti previsti
dal costruttore, il quale non risponderà per gli eventuali danni causati da usi impropri della macchina oltre ad invalidare la garanzia.
PULIZIA DEL PRODOTTO
Eventuali materiali che rimangano sui punti di movimento e di snodo possono compromettere l'efficienza e la durata del Vostro prodotto.
Tenere sempre presente che la frequenza delle operazioni di pulizia è soggetta ad alcuni fattori quali le condizioni ambientali, i fattori stagionali,
le modalità d'uso, l'anzianità di servizio del prodotto, la presenza di agenti corrosivi, ecc.
Si lascia al singolo utilizzatore la facoltà di valutare le condizioni di sporcizia e di intervenire, in termini di manutenzione da parte di personale
specializzato, aumentando o diminuendo la frequenza di pulizia in funzione delle condizioni in cui si troverà di volta in volta il prodotto.
La pulizia deve essere eseguita solo a macchina ferma con il quadro elettrico spento (controllare l'interruttore differenziale da 16A e soglia
0,030A).
Non adoperate mai solventi, materiali abrasivi o altri mezzi non adeguati ed in contrasto con le caratteristiche del prodotto.
Qualora il prodotto o parte di esso venga in contatto con materiali dannosi si rende necessario detergere immediatamente la zona interessata
da tali materiali ed eseguire una pulizia completa del prodotto.
Durante il periodo invernale, a causa delle basse temperature, si consiglia di non lasciare bagnate le guide del prodotto in quanto eventuali
formazioni di ghiaccio possono comprometterne la funzionalità.
MANUTENZIONE
Prima di effettuare lavori di manutenzione od altro disinserire l'interruttore differenziale (16A, soglia 0,030A) della rete di alimentazione. In caso
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Rev. 00 - 04/2010 5767411035

di guasti intervenire solo con personale qualificato ed avente sufficienti cognizioni tecniche.
Per quanto riguarda il quadro elettrico qualsiasi operazione deve essere eseguita solo da un elettricista qualificato. Lo schema elettrico non
deve essere mai modificato in nessuna parte.
Almeno due volte l'anno si rende utile controllare il serraggio di tutte le viti, a causa delle vibrazioni cui il prodotto è sottoposto durante la sua
movimentazione.
Al fine di una corretta lubrificazione, la SEA S.r.l. sconsiglia tutti i grassi che non sopportano le condizioni ambientali eche tendono a seccarsi
rapidamente. Per avere un accesso più agevole a tutti i punti di ingrassaggio Vi consigliamo di utilizzare un ingrassatore munito di raccordo
flessibile.
Per le riparazioni rivolgersi alla SEAS.r.l..
Effettuare controlli periodici ed accurati sul corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza. Verificare l'integrità delle protezioni della
macchina e, se necessario, provvedere alla loro sostituzione.
Ameno di particolari problemi ed esigenze, non intervenite su punti che non siano stati indicati nel presente manuale. Eventualmente chiedete
chiarimenti sul Vostro caso specifico prima di intervenire.
NOTA: Qualora non Vi sentiate in grado di eseguire una manutenzione di tipo professionale, oppure non disponiate degli attrezzi necessari e/o
di un'officina specializzata, Vi consigliamo di contattare il più vicino centro d'installazione.
PRINCIPALI CRITERI DI SICUREZZA
Controllate sempre attentamente che tutti i movimenti, le guide e le vie di corsa del prodotto siano liberi e consentano lo scorrimento.
Non compiere mai alcuna operazione di regolazione o di manutenzione con il prodotto in movimento. Per la manutenzione accertatevi sempre
che il Vostro prodotto sia fermo, il quadro elettrico sia spento e che qualsiasi ciclo funzionale sia escluso.
Non rimuovete mai le protezioni fornite; qualora costretti, abbiate la massima attenzione nel rimontarle fissandole accuratamente prima
dell'utilizzo del prodotto.
Non usate mai il prodotto al di fuori delle sue capacità lavorative o diversamente da quanto descritto nel presente manuale. (L'uso improprio è
anche causa di cessazione della garanzia)
Ai fini della sicurezza devono inoltre essere attentamente osservate e rispettate tutte le indicazioni ed i cartelli di sicurezza direttamente
riportati sul prodotto.
Per quanto non riportato nel presente manuale si fa riferimento alle leggi ed alla normativa in vigore nel Paese di utilizzo della Vs. macchina.
Usate sempre ricambi originali SEA S.r.l. che Vi garantiscano la dovuta sicurezza (L'utilizzo di ricambi non originali è anche causa di
cessazione della garanzia).
Se la struttura del Vostro prodotto presenta zone deformate (per esempio a causa di possibili urti) non è consentito utilizzarlo per qualsiasi
lavoro. I particolari rovinati devono essere sostituiti (eventuali piccole ammaccature delle lamiere o delle ante non pregiudicano la sicurezza e
sono tollerate). Per eventuali chiarimenti in merito interpellate il nostro rappresentante di zona.
CARTELLI DI AVVERTIMENTO
L'installatore deve provvedere ad installare i necessari cartelli di avvertimento in merito a potenziali rischi residui non valutabili.
I cartelli e le indicazioni di sicurezza devono risultare sempre puliti e ben visibili, non devono quindi essere coperti o tolti dal prodotto. Quando
risultano rovinati o poco leggibili devono essere sostituiti con nuovi.
TRASPORTO
Prima della sua installazione il prodotto si presenta imballato e tutti i componenti si trovano all'interno di appositi contenitori o imballaggi. Per il
suo trasporto è quindi sufficiente seguire le stesse modalità di un qualsiasi altro imballaggio di pari dimensioni.
Per eventuali sollevamenti che si rendessero necessari prestate molta attenzione al peso del prodotto imballato ed ai punti di aggancio da Voi
scelti.
Il carico deve sempre risultare ben suddiviso tra i vari punti di aggancio, deve inoltre risultare centrato e ben equilibrato.
Per suddividere il carico si consiglia l'uso di un muletto oppure l'adozione di più fasce e nastri di sollevamento da abbinare ad un paranco.
Se sono utilizzate corde o fasce per il sollevamento, queste devono prendere e sollevare l'imballaggio senza deformarlo.
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Rev. 00 - 04/201058 67411035

Per il sollevamento non usare attrezzi che possano pregiudicare la stabilità dell'operazione di sollevamento, oppure rovinare il prodotto.
Durante la movimentazione prestate particolare attenzione a non urtare il prodotto ed a non deformarlo.
Utilizzate mezzi di sollevamento e trasporto adeguati, leggete inoltre attentamente anche le istruzioni dei mezzi o delle attrezzature utilizzate,
per esempio paranco, muletto o mezzo di trasporto usato.
Si può trasportare il prodotto con mezzi di trasporto (autocarri, rimorchi, ecc.) a patto di rispettare i limiti di carico nonché le leggi sul trasporto in
vigore nel paese di utilizzo del Vs. prodotto.
Si rende necessario assicurare il prodotto imballato da qualsiasi oscillazione o torto che possa avvenire durante il suo caricamento e trasporto.
Riferendoci a quanto scritto sopra, Vi ricordiamo di rispettare le giuste regole di sicurezza e di prestare la massima attenzione
nell'innalzamento e nel trasporto del Vostro prodotto (usate sempre mezzi adeguati, non eseguite movimentazioni del prodotto con metodi
precari).
La SEA S.r.l. non risponde per danni subiti dal prodotto durante il trasporto, quando il trasporto non è eseguito direttamente dalla SEA S.r.l.
stessa.
Qualora si renda necessario trasportare un prodotto già installato, occorrerà disinstallarlo e smontarlo nei singoli componenti com'era al
momento dell'acquisto. Successivamente i vari elementi andranno imballati con accuratezza, al pari dell'imballaggio di vendita del prodotto.
Seguire quindi le altre indicazioni di trasporto sopra indicate.
ATTENZIONE !!! La SEA S.r.l. vieta espressamente il sollevamento ed il trasporto di prodotti già installati che non siano stati successivamente
disinstallati, smontati correttamente e protetti da adeguato imballaggio. Qualsiasi forma, modo o mezzo di trasporto del prodotto diverso da
quelli descritti è espressamente proibito.
INDICAZIONI PER LA MESSA FUORI SERVIZIO
Qualora il prodotto dovesse essere rottamato, si dovrà provvedere allo smaltimento delle sue parti in modo differenziato, tenendo conto della
diversa natura delle stesse (per esempio metallo, gomma, cavi elettrici, oli, ecc.) incaricando imprese specializzate abilitate allo scopo ed in
ogni caso in osservanza con quanto prescritto dalle leggi in materia di smaltimento di rifiuti civili ed industriali.
MODIFICHE
L'Azienda SEA S.r.l., nel costante impegno di migliorare la propria produzione, si riserva di apportare in qualsiasi momento le modifiche che
riterrà più opportune senza darne preavviso. Questo non comporta l'obbligo di provvedere alla trasformazione delle macchine prodotte in
precedenza.
PARTI DI RICAMBIO
Per ottenere le parti di ricambio rivolgetevi presso l'Azienda ove è stato acquistato il prodotto oppure al nostro rivenditore di zona, identificando
il pezzo da sostituire.
Per i rifiuti elettrici ed elettronici il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere
smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno
smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il
riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le
informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto (Applicabile in paesi dell'Unione Europea e in quelli
con sistema di raccolta differenziata).
GARANZIA
Per le condizioni di garanzia vedere il listino ufficiale Sea. La garanzia consiste nella fornitura del pezzo riconosciuto difettoso e sarà concessa
qualora sia accertato che la rottura si è verificata per difetti di materiale o costruzione. In nessun caso la responsabilità del produttore potrà
eccedere il prezzo d'acquisto del prodotto stesso. Pertanto, l'acquirente accetta di non avanzare nessun diritto a qualsiasi risarcimento da
parte del produttore inclusi (ma non limitatamente a)
danni che potranno risultare come ad esempio: perdite di produzione, perdite di profitto o di vendite, di fermo macchina, di qualsiasi altro danno
indiretto ovvero, non immediatamente implicabile al semplice utilizzo del prodotto.
La garanzia perde di validità anche nei seguenti casi: impieghi del prodotto non appropriati o irrazionali, qualora non ci si sia attenuti alle
indicazioni di uso, manutenzione e sicurezza del presente manuale, modifiche apportate dal cliente o da terzi, montaggio di pezzi di ricambio
non originali, qualora si oltrepassi il limite di potenza indicato nei dati tecnici, se ci si è allacciati ad una rete elettrica non conforme, nel caso di
prodotti usati anche se la transazione tra il primo e i successivi utilizzatori avviene durante il periodo di decorrenza della stessa, altri casi
previsti dalla legge in vigore nel paese di utilizzo.
I particolari sottoposti a normale usura (per esempio, cuscinetti, guarnizioni) e tutti i materiali di consumo in genere (olio, grasso, ecc.) sono
esclusi dalla presente garanzia, a meno di palesi difetti di costruzione o montaggio.
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Rev. 00 - 04/2010 5967411035

La SEA S.r.l. declina ogni responsabilità per danni ed incidenti che possano essere generati da un'eventuale rottura del prodotto, qualora
questi avvengano per inosservanza di quanto riportato nel presente manuale e/o inadempienze dell'installatore; sono altresì esclusi dalla
garanzia eventuali danni dovuti al trasporto per la consegna della macchina se il trasporto non è eseguito sotto la responsabilità della SEA
S.r.l..
IMPORTANTE: il mancato utilizzo di ricambi originali SEA S.r.l., oltre ad invalidare la garanzia, rende nulla la responsabilità del costruttore
relativa alla sicurezza (in riferimento alla Direttiva Macchine)
AVVERTENZE SULL'IMPIANTO ELETTRICO
L'impianto elettrico deve essere eseguito e certificato da un professionista abilitato che rilascerà la documentazione prevista ai sensi del D.L.
46/90.
Gli elementi dell'imballaggio quali sacchetti di plastica, polistirolo espanso, viti ecc. non devono essere lasciati alla portata dei bambini in
quanto fonti di potenziale pericolo.
Prima di collegare il quadro elettrico alla rete accertarsi che i dati di targa siano corrispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica e che la
portata elettrica sia adeguata alla potenza massima dell'apparecchiatura.
Verificare che la sezione dei cavi dell'impianto sia idonea alla potenza assorbita dall'apparecchio.
Un'errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, per i quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
La sicurezza elettrica del manufatto è raggiunta solamente quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra
eseguito come previsto dalle vigenti norme di sicurezza. E' necessario verificare questo requisito ed in caso di dubbio richiedere un controllo
dell'impianto da parte di personale professionalmente qualificato. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
causati dalla mancanza di messa a terra dell'impianto.
Non toccare le parti elettriche con parti del corpo bagnate od umide.
Non permettere che il prodotto sia usato da bambini o persone non idonee ed informare tutti gli utenti del contenuto delle presenti prescrizioni di
sicurezza sull'uso e la manutenzione. Si consiglia di esporle in luogo opportuno.
Prima di effettuare lavori di manutenzione od altro disinserire l'interruttore differenziale (16A, soglia 0,030A) della rete d'alimentazione.
In caso di guasto intervenire solo con personale qualificato.
Per le riparazioni rivolgersi alla SEAS.r.l..
Non avvolgere a spirale il cavo d'alimentazione per evitare surriscaldamenti pericolosi.
Non sostare nella zona di movimento del prodotto, delle cerniere e d'organi meccanici in movimento.
Apporre un cartello che indichi pericolo in modo ben visibile sul prodotto se questo è comandato a distanza.
Effettuare controlli periodici ed accurati sul corretto funzionamento dei dispositivo di sicurezza.
CONSEILS GENERAUX POUR UNE INSTALLATION SÛRE ET CORRECTE DES AUTOMATIONS D'OUVERTURE
DE PORTES ET PORTAILS
INTRODUCTION
Cher client,
ce manuel vous donnera toutes les indications possibles pour une utilisation correcte des systèmes automatiques pour l'ouverture des portes
et portails, vous conseillera à l'egard des maniéres et des destinations d'emploi, vous permettra l'exécution d'une maintenance appropriée et
vous donnera toutes les instructions de sécurité necessaires.
On recommende une lecture diligente de ce manuel à la fin d'une plus grande sécurité. Les produits SEA que vous avez acheté et ce manuel
sont conformes à la Directive Machines (89/392/CEE et modifications suivantes), Basse Tension (73/23/CEE) et Compatibilité
Électromagnetique (89/336/CEE).
Avant de commencer n'importe quel travail, vous devez être sûrs d'avoir compris tout ce qui est contenu dans ce manuel. Pour toutes les
incompréhensions que vous pouvez avoir dans la lecture ou pour d'autres informations adressez vous à notre représentant ou à notre
Assistence Téléphonique; ils seront capables de vous donner toutes les indications desquelles vous avez besoin.
Une lecture attentive de ce manuel est nécessaire avant de procéder à l'installation des produits SEA; éventuellement il est nécéssaire une
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
FRANÇAIS
Rev. 00 - 04/201060 67411035

seconde lecture avant de la mise en service pour avoir l'assurance d'un montage correct et pour vérifier (en toute sécurité) le bon
fonctionnement de l'automation que vous avez installé.
Rappelez vous qu'une installation correcte, faite selon toutes les règles de l'art, et suivie par des épreuves fonctionnelles est le premier pas
pour une utilisation très longue de Votre produit sans ruptures et, sourtout, pour agir en compléte sécurité.
Ce manuel est partie intégrant de l'automation et doit être gardé dans un lieu que vous connessez avec une bonne possibilité de le trouver
pendant toute la vie de l'automation même. De plus il constitue la guide de référence pour une précise mise en œuvre des produits SEA; donc
l'éxecutant du travail d'installation est tenu à une observation scrupuleuse de ce qui est mentionné dans ce volume. L'observation des
instructions et des données du manuel est nécessaire aussi bien pour la réalisation d'un travail sûr et conforme aux normes et directives en
vigueur que pour la livraison d'une installation fonctionnelle à l'utilisateur final.
Les produits SEA que vous avez acheté doivent être utilisés seulement et exclusivement pour automatiser portes, portails, vantaux et
barrieres; tous les autres usages diffèrents de tout ce qui est au-dessus explicité et permis, ou toutes les initiatives personnelles de
l'installateur ne pas expréssement autorisées par la SEA S.r.l. qui ne rentrent pas dans les instructions de ce manuel, déchargerons le
fabriquant de toutes les responsabilités.
La SEA S.r.l. met à disposition des installateurs son Service d'Assistance Technique Téléphonique Clients pour tous les renseignements à
l'egard du contenu de ce manuel et pour informations sur éventuels cours de formation et/ou entraînement.
CONSEILS GENERAUX
Avant l'installation vous assurez que le produit n'ait pas essuyé des dommages qui peuvent compromettre son montage ou la sécurité de
fonctionnement. En général controlez que tout le materiel de l'emballage soit present et particulièrement soyez sûrs de posséder tous les
materiaux pour la fixation. Pour ce contrôle on renvoie aux instructions et à les notes détaillés d'installation de chaque automation.
Vous assurez que la structure sur laquelle le produit sera installé ait suffisantes caractéristiques de résistance aux efforts (par exemple dus à
l'action du vent sur la surface du portail ou du produit automatisé) et permette une bonne prise aux ancrages.
La SEA S.r.l. interdit formellement l'installation sur n'import quel mur qui menace ruin, fragile ou facilement désagrégable et de toute façon sur
tous les murs ou les supports qui ne garantissent pas la résistance aux efforts donnés par le produit ou son soutien.
Si vous avez l'impression que le mur n'est pas si résistent, consultez un technicien pour tous les éclaircissements nécéssaires.
Le lieu où doit être installé le produit ne doit pas présenter des caractéristiques d'incompatibilité avec le produit même comme, par exemple, la
formation de glace en hiver ou l'exposition dirécte aux agents corrosifs et similaires.
Caractéristiques ultérieures du lieu d'installation (par exemple les espaces minimum nécessaires, les distances à garder, etc.) sont remises
directement dans les instructions d'installation de chaque automation ou dans les normes du secteur.
Caractéristiques ultérieures pour une installation correcte (par exemple schémas de connexions électriques) sont remises généralement dans
les instructions d'installation de chaque automation ou dans les schémas annexes.
L'intallation du produit doit être éxecutée exclusivement par personnel specialisé.
Toutes les installations nécessaires doivent être éxecutées par les respectifs techniciens qui devront relâcher la documentation prevue par les
lois en vigueur.
Avant de brancher le tableau de distribution de force motrice au reseau, s'assurer que les données de la plaque soient correspondentes à
celles du reseau de distribution électrique et que le debit électrique soit proportionnée à la puissance maximum de l'équipement. Vérifier en
outre que la section des câbles de l'installation soit propre à la puissance drainée par l'appareil.
La sécurité électrique du produit manufacturé est rattrapé seulement quand le même est corréctement branché à une installation efficace de
mise à la terre éxecutée selon ce qu'on prevoient les normes de sécurité en vigueur. C'est nécessaire vérifier cettes qualités requises et si vous
avez l'impression, demander un contrôle de l'installation de la part de personnel qui soit professionellement qualifié. Le constructeur ne peut
pas être consideré responsable pour dommages éventuels dus à l'absence de la mise à la terre de l'installation.
Dans tous les cas n'est pas permise l'installation en présence des enfants, de persones inexpertes ou non suffisamment preparée pour le
travail à faire.
La Maison SEAS.r.l. interdit expressément tous les réglages, modification ou autre choses aux points d'ancrage du produit et au produit même
éxecutée par n'importe quelle personne non autorisée par la même SEAS.r.l.
Ancrages supplémentaires éventuels ou modifications qui se rendent necessaires, doivent être specifiées diréctement à la SEA S.r.l., en
remettant les dessins qui indiquent les modifications demandées.
Seulement après avoir reçu une éventuelle autorisation écrite de la part de la SEAS.r.l., est possible la continuation de l'installation du produit.
En l'absence de cette autorisation écrite, la SEA S.r.l. décline toutes ses responsabilités pour les erreurs dans le montage ou pour défaillance
du produit.
Une installation incorrecte peut provoquer dommages à personnes, animaux ou choses, pour lesquels le constructeur ne peut pas être
consideré responsable.
Autres conditions et détails sont réportés diréctement dans la norme UNI EN 13241-1 à la quelle on fait référence pour évenutels cas
spécifiques.
Note: Les éléments de l'emballage comme sachet en plastique, polystyrène expansé, clous, etc., ne doivent pas être laissés à la portée des
enfants car ils sont source en puissance de dommage.
LA PREMIERE MISE EN TRAIN ET LES CONTROLES INITIAUX
Assurez vous que pendant la phase d'installation le produit n'ait pas essuyé des dommages qui peuvent compromettre son correct
fonctionnement ou la due sécurité du travail. Pour celà controlez que tous les capteurs, les butées et tous les autres dispositifs de contrôle
soient régulièrement installés et fonctionnants.
S'il n'y a pas la certitude sur le correct fonctionnement des dispositifs de sécurité, vous pouvez exécuter une prémiére mise en train pour vérifier
le fonctionnement du produit en prêtant la maximum attention.
Pendant la phase de la prémiére mise en train le technicien doit être toujours à coté des commandes et prêt à l'intervention en cas de
défaillance ou de mouvements anomaux de l'operateur.
Pour toute la durée de la phase de vérification le technicien doit être la seule personne autorisée à la manœuvre du produit et autres personnes
Sistemi Elettronici
di Apertura Porte e Cancelli
International registered trademark n. 804888
®
Rev. 00 - 04/2010 6167411035
Table of contents
Languages:
Other SEA Control System manuals