
Mikrofonklemme A25D
Tischstativ, flaches Design S37A
Schockabsorber A53M
Windschutz (in 6 Farben lieferbar) A58WS
4,6 m langes, einadriges Kabel mit Klinkenstecker
(hochohmig) C15AHZ
6 m lamnges Kabel; XLR auf Klinkenstecker C20AHZ
Kapsel R180
Korb mit Windschutz RK332G
Il modello 588SDX è un microfono dinamico a cardioide
(unidirezionale), a impedenza doppia, di tipo sferico,
che offre un’ottima riproduzione vocale. La griglia sferica
funge da antivento e filtro antischiocco molto efficace,
preziosa soprattutto per l’uso a distanza ravvicinata da
parte di oratori. Questo microfono è particolarmente
adatto per la ripresa di parlato o musica in scuole, chiese
e sale da riunione. Il suo diagramma polare unidirezionale
riduce notevolmente i problemi di retroazione, consen-
tendone l’uso a distanza più ravvicinata del solito agli
altoparlanti, senza il rischio di produzione di suoni acuti e
striduli dovuto alla retroazione.
Il microfono è dotato di interruttore generale bloccabile
e di zoccolo interno di selezione dell’impedenza, situato
sul connettore XLR, per la commutazione tra alta e bassa
impedenza. Inoltre, è disponibile un adattatore girevole ad
incastro, per l’uso su sostegno.
CARATTERISTICHE
Risposta controllata alle basse frequenze associata•
ad un aumento regolare alle alte frequenze per una
ripresa di suoni vocali chiara e comprensibile.
Diagramma a cardioide simmetrico per ridurre al•
minimo il feedback.
Efficace filtro antischiocco incorporato, che riduce i•
suoni indesiderati del vento e della respirazione.
Magnete al neodimio, per ottenere maggiore sensibilità•
ed un elevato rapporto segnale/rumore in uscita.
Capsula con supporto antivibrazioni per un•
funzionamento silenzioso, con minimo rumore
generato maneggiando il microfono.
Interruttore generale bloccabile•
Impedenza doppia, selezionabile mediante zoccolo•
interno.
Adattatore girevole antiurto per l’uso su sostegno.•
Connettore audio professionale a tre piedini (XLR).•
Robusta griglia in acciaio, resistente all’usura•
provocata dall’uso costante; impugnatura pressofusa.
Qualità, robustezza ed affidabilità Shure.•
Regole generali per l’uso
Rivolgete il microfono verso la sorgente sonora•
desiderata (ad esempio, oratore, cantante o strumento)
e lontano dalle sorgenti indesiderate.
Posizionate il microfono quanto più vicino possibile alla•
sorgente sonora da riprendere.
Per ottenere un aumento della risposta alle basse•
frequenze, tenete il microfono vicino alla sorgente
sonora.
Usate un solo microfono per ciascuna sorgente•
sonora.
Usate il minimo numero di microfoni possibile.•
Mantenete la distanza tra i microfoni uguale ad almeno•
tre volte quella fra ciascun microfono e la relativa
sorgente.
Tenete i microfoni quanto più lontano possibile da•
superfici riflettenti.
Se usate il microfono all’aperto, usate un antivento.•
Cercate di spostare il microfono quanto meno•
possibile, per ridurre al minimo la ricezione di
vibrazioni e rumore meccanico.
Non coprite nessuna parte della griglia del microfono•
con la mano, per non comprometterne le prestazioni.
9